Discussione:Protiro
Segnalo un'imprecisione riguardante la definizione del protiro come "piccolo portico a cuspide": la cuspide è presente solamente nelle strutture a sesto acuto del gotico, mentre nell'architettura paleocristiana e romanica, come tra l'altro è scritto nelle righe successive e come è visibile in numerosi esempi riportati in fotografia, il portico presenta una volta a botte e quindi senza cuspide. Proporrei quindi di togliere il termine "cuspide" nella definizione. Grazie.
Inizia una discussione su Protiro
Le pagine di discussione sono spazi dove le persone si confrontano su come rendere migliori i contenuti di Wikipedia. Puoi usare questa pagina per iniziare una nuova discussione con gli altri utenti su come migliorare Protiro.