Discussione:Spasmo ipnico

Ultimo commento: 5 anni fa, lasciato da InternetArchiveBot in merito all'argomento Collegamenti esterni modificati
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Medicina
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (novembre 2024).
CSeri problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Importanti aspetti del tema non sono trattati o solo superficialmente. Altri aspetti non sono direttamente attinenti. Alcune informazioni importanti risultano controverse. Potrebbero essere presenti uno o più avvisi. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla verificabilità della voce. Un aspetto del tema non è adeguatamente supportato da fonti attendibili. Alcune fonti andrebbero sostituite con altre più autorevoli. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
ALa voce è corredata da un adeguato numero di immagini e altri supporti grafici, in tema con il contenuto della voce, oppure non ne necessita alcuno. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel novembre 2024

Bufala?

modifica

La causa indicata nella voce (il calo della respirazione) non si trova nella fonte indicata e sa molto di bufala. Ad una breve ricerca non trovo fonti attendibili che riportino ciò. Invece ho trovato [questo] che sostiene che le cause siano completamente diverse. --87.21.213.182 (msg) 13:29, 28 set 2018 (CEST)Rispondi

Ho la vaga impressione che quella frase sia una reintrepretazione di una altra interpretazione nella Wiki in inglese, precisamente quel trafiletto sulla ipotesi della "paura di cadere" dei primati da un albero (notare l'accenno nella wiki italiana "Fisicamente, può sembrare molto simile a un semplice balzo") che viene a sua volta da questo articoletto che raccoglie l'ipotesi di un singolo ricercatore dell'università di Colorado. Solo che la Wiki in inglese la mette tra le varie ipotesi, mette le fonti e avverte che mancano le conferme, qui invece diventa "LA" teoria che spiega il fenomeno. --Skyfall (msg) 14:59, 28 set 2018 (CEST)Rispondi
Ho ampliato con qualche fonte (volevo mettere anche il link a Business Insider di enWiki, ma IMHO se si riesce a trovare qualche fonte "tecnica" è sempre meglio). Fatemi sapere se così può andare bene.--Leofbrj (Zì?) 15:16, 28 set 2018 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

modifica

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Spasmo ipnico. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:02, 23 apr 2020 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Spasmo ipnico".