Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Ultimo commento: 13 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile Alefcon0,
ho visto che hai contribuito alla voce Consonno con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare su Modifica wikitesto, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, di compilare il campo oggetto.
Ultimo commento: 9 giorni fa1 commento1 partecipante alla discussione
Gentile Alefcon0,
ho visto che hai contribuito alla voce Marco Ferrante (giornalista) con un alto numero di singole modifiche di piccola portata.
Anziché cliccare su Modifica wikitesto, modificare la voce e premere poi Salva un gran numero di volte, è più indicato che tu prema il tasto Visualizza anteprima. Così facendo, vedrai un'anteprima di come apparirà la voce con il tuo contributo e potrai subito correggere le eventuali imperfezioni, il tutto con un'unica modifica, piuttosto che in più riprese. Per approfondire puoi leggere Aiuto:Anteprima.
Ricordati inoltre, se non è già tua abitudine, di compilare il campo oggetto.
Ultimo commento: 6 giorni fa3 commenti2 partecipanti alla discussione
Ciao, ti segnalo che nella voce in oggetto che hai appena modificato, per le due fonti: Kubany e Manke, 1995 e Parsons, 1986, manca il collegamento con la bibliografia. Se hai bisogno di aiuto chiedi pure. --Egidio24 (msg) 10:35, 26 ott 2025 (CET)Rispondi
L'articolo di Kubany e Manke era presente in bibliografia, ma mancava il collegamento tramite il campo "cid" e il relativo template "Cita". Per quello di Parsons c'era solo l'anno (il 1986) ed era quindi abbastanza irrintracciabile. Ora le fonti dovrebbero essere a posto (a parte l'articolo di Niederland che è ancora un po' povero di informazioni). Ho anche parzialmente riscritto l'incipit. Buona serata. --Alefcon0 (msg) 19:14, 26 ott 2025 (CET)Rispondi