Fernando Muscat
cestista spagnolo
Fernando Muscat García (Tobed, 13 agosto 1911[3] – Barcellona, 20 ottobre 2000[4]) è stato un cestista spagnolo.
Fernando Muscat[1] | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Altezza | 175[2] cm | |||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||
Ruolo | Centro[2] | |||||||||
Termine carriera | 1941 | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Palmarès | ||||||||||
| ||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Carriera
modificaIn carriera ha militato nel Laietá fino al 1941[2][3][5]. Il 15 aprile 1935 fu tra i cestisti che disputarono la prima partita della storia della nazionale di pallacanestro della Spagna[6]. Prese poi parte alla prima edizione degli Europei, conquistando la medaglia d'argento. Con la "Roja" ha collezionato in totale 3 presenze[7].
Note
modifica- ^ (EN) European Championship 1935 - National Squads, su linguasport.com. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ a b c (ES) Ginebra'35. Los primeros héroes, su acb.com. URL consultato il 23 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2013).
- ^ a b (ES) Fernando Muscat (PDF), in El Mundo Deportivo, 12 gennaio 1984. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ (ES) Fallece Fernando Muscat (PDF), in El Mundo Deportivo, 21 ottobre 2000, p. 54. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ (ES) Mi album y el obus (PDF), in El Mundo Deportivo, 30 novembre 1985. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ (ES) La selección española de baloncesto cumple 75 años, su libertaddigital.com. URL consultato il 23 settembre 2013.
- ^ (ES) Lista de los jugadores internacionales por España (PDF), su feb.es, p. 17. URL consultato il 21 settembre 2013.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Fernando Muscat, su fiba.basketball, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (ES) Scheda su seleccionbaloncesto.es