Icrucumab
composto chimico
(Reindirizzamento da IMC-18F1)
L'icrucumab (IMC-18F1 secondo la Denominazione Comune Internazionale) è un anticorpo monoclonale progettato per il trattamento delle neoplasie solide. È in grado di legarsi al recettore 1 del fattore di crescita dell'endotelio vascolare, inibendo l'angiogenesi tumorale.[1]
Icrucumab | |
---|---|
Nomi alternativi | |
IMC-18F1 | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | |
Massa molecolare (u) | 146 796,63 |
Numero CAS | |
DrugBank | DBDB14824 |
Dati farmacocinetici | |
Legame proteico | con il recettore 1 del fattore di crescita dell'endotelio vascolare |
Indicazioni di sicurezza | |
Sviluppato dalla casa farmaceutica ImClone Systems, è stato impiegato in alcuni studi clinici in ambito oncologico.[2]
Note
modifica- ^ (EN) LoRusso PM, Krishnamurthi S, Youssoufian H, Hall N, Fox F, Dontabhaktuni A, Grebennik D, Remick S, Icrucumab, a fully human monoclonal antibody against the vascular endothelial growth factor receptor-1, in the treatment of patients with advanced solid malignancies: a Phase 1 study, in Invest New Drugs, vol. 32, n. 2, aprile 2014, pp. 303-311, DOI:10.1007/s10637-013-9998-8, PMID 23903897.
- ^ (EN) Safety Study of IMC-18F1, to Treat Advanced Solid Tumors in Subjects That no Longer Respond to Standard Therapy, su ClinicalTrials.gov. URL consultato il 4 maggio 2025.
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Icrucumab (PDF), su American Medical Association. URL consultato il 4 maggio 2025.