Leon Bailey

calciatore giamaicano

Leon Patrick Bailey Butler (Kingston, 9 agosto 1997) è un calciatore giamaicano, attaccante della Roma, in prestito dall'Aston Villa, e della nazionale giamaicana.

Leon Bailey
NazionalitàGiamaica (bandiera) Giamaica
Altezza178 cm
Peso70 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraRoma
Carriera
Giovanili
2009-2011non conosciuta (bandiera) Phoenix All Stars Football Academy
2011-2013Anif
2013-2015AS Trenčín
Squadre di club1
2015-2017Genk56 (7)
2017-2021Bayer Leverkusen119 (28)
2021-2025Aston Villa110 (16)
2025-Roma5 (0)
Nazionale
2019-Giamaica (bandiera) Giamaica39 (7)
Palmarès
 Gold Cup
BronzoUSA-Costa Rica-Giamaica 2019
 CONCACAF Nations League
BronzoUSA 2023-2024
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 novembre 2025

Caratteristiche tecniche

modifica

Esterno offensivo[1] (mancino di piede[1][2]) che può giocare su entrambe le fasce.[1][3] In grado di saltare l'avversario palla al piede,[1] tra le sue doti spiccano una notevole[2][3] velocità (a cui abbina un'ottima[2][3] tecnica di base) e l'abilità a inserirsi tra gli spazi dalle corsie esterne.[3] In possesso di discrete doti balistiche,[3] è dotato anche di una buona visione di gioco,[2] che gli consente di mandare in porta i propri compagni di squadra con assist precisi.[2][3]

Carriera

modifica

All'età di 13 anni si trasferisce in Europa con la propria famiglia.[3] Approda quindi al Genk, società dalla quale non può essere tesserato essendo minorenne e sprovvisto di documenti di soggiorno regolari.[2][3] Dopo vari provini passa all'AS Trenčín, in Slovacchia.[2]

Nel 2014 torna al Genk, legandosi alla società belga per tre anni, con opzione di rinnovo per il quarto anno.[3] Esordisce tra i professionisti il 21 agosto contro il Sint-Truiden, subentrando al 62' al posto di Siebe Schrijvers.[4] A fine stagione il suo contributo risulterà decisivo nell'approdo ai preliminari di Europa League della squadra belga.[2]

Il 31 gennaio 2017 passa a titolo definitivo al Bayer Leverkusen, firmando un contratto valido fino al 2022.[5]

Il 31 luglio 2021 raggiunge un accordo per trasferirsi all'Aston Villa.[6] Quattro giorni dopo il trasferimento viene finalizzato.[7][8]

Il 20 agosto 2025 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Roma, in Serie A.[9][10] Il 18 ottobre, dopo essere stato fermo per oltre un mese e mezzo a causa di un infortunio, ha esordito in Serie A con la Roma venendo fatto entrare a partita in corso contro l'Inter.

Nazionale

modifica

Nel 2019 ha esordito nella nazionale giamaicana, con la quale ha partecipato a tre edizioni consecutive (2019, 2021 e 2023) della CONCACAF Gold Cup.

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 2 novembre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016   Genk D1 25+12[11] 4+2[11] CB 5 1 - - - - - - 42 7
2016-gen. 2017 D1 19 1 CB 4 0 UEL 12[12] 7[13] - - - 35 8
Totale Genk 44+12 5+2 9 1 12 7 - - 77 15
gen.-giu. 2017   Bayer Leverkusen BL 8 0 CG - - UCL 2 0 - - - 10 0
2017-2018 BL 30 9 CG 4 3 - - - - - - 34 12
2018-2019 BL 29 5 CG 2 0 UEL 8 0 - - - 39 5
2019-2020 BL 22 5 CG 3 1 UCL+UEL 3+5 0+1 - - - 33 7
2020-2021 BL 30 9 CG 2 1 UEL 8 5 - - - 40 15
Totale Bayer Leverkusen 119 28 11 5 26 6 - - 156 39
2021-2022   Aston Villa PL 18 1 FACup+CdL 0 0 - - - - - - 18 1
2022-2023 PL 33 4 FACup+CdL 1+2 0+1 - - - - - - 36 5
2023-2024 PL 35 10 FACup+CdL 3+1 0 UECL 13[14] 4[14] - - - 52 14
2024-2025 PL 24 1 FACup+CdL 4+2 0+0 UCL 8 1 - - - 38 2
Totale Aston Villa 110 16 13 1 21 5 - - 144 22
2025-2026   Roma A 4 0 CI - - UEL 1 0 - - - 5 0
Totale carriera 289 51 33 7 60 18 - - 382 76

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Giamaica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
17-6-2019 Kingston Giamaica   3 – 2   Honduras Gold Cup 2019 - 1º turno -
21-6-2019 Houston El Salvador   0 – 0   Giamaica Gold Cup 2019 - 1º turno -
30-6-2019 Filadelfia Giamaica   1 – 0   Panama Gold Cup 2019 - Quarti di Finale -
3-7-2019 Nashville Giamaica   1 – 3   Stati Uniti Gold Cup 2019 - Semifinale -
6-9-2019 Montego Bay Giamaica   6 – 0   Antigua e Barbuda CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno 1
10-9-2019 Leonora Guyana   0 – 4   Giamaica CONCACAF Nations League 2019-2020 - 1º turno -   61’
14-11-2020 Riyad Arabia Saudita   3 – 0   Giamaica Amichevole -   46’
17-11-2020 Riyad Arabia Saudita   1 – 2   Giamaica Amichevole -   62’   84’
13-7-2021 Orlando Giamaica   2 – 0   Suriname Gold Cup 2021 - 1º turno -   78’
16-7-2021 Orlando Guadalupa   1 – 2   Giamaica Gold Cup 2021 - 1º turno -
12-11-2021 San Salvador El Salvador   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   48’   88’
16-11-2021 Kingston Giamaica   1 – 1   Stati Uniti Qual. Mondiali 2022 -   88’
24-3-2022 Kingston Giamaica   1 – 1   El Salvador Qual. Mondiali 2022 -
30-3-2022 Kingston Giamaica   2 – 1   Honduras Qual. Mondiali 2022 1   59’
4-6-2022 Paramaribo Suriname   1 – 1   Giamaica CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -
7-6-2022 Kingston Giamaica   3 – 1   Suriname CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -   48’
14-6-2022 Kingston Giamaica   1 – 1   Messico CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
27-9-2022 Harrison Argentina   3 – 0   Giamaica Amichevole -
26-3-2023 Città del Messico Messico   2 – 2   Giamaica CONCACAF Nations League 2022-2023 - 1º turno -
24-6-2023 Chicago Stati Uniti   1 – 1   Giamaica Gold Cup 2023 - 1º turno -   90’
28-6-2023 Saint Louis Giamaica   4 – 1   Trinidad e Tobago Gold Cup 2023 - 1º turno 1   82’
2-7-2023 Santa Clara Giamaica   5 – 0   Saint Kitts e Nevis Gold Cup 2023 - 1º turno -
9-7-2023 Cincinnati Guatemala   0 – 1   Giamaica Gold Cup 2023 - Quarti di finale -   86’
13-7-2023 Paradise Giamaica   0 – 3   Messico Gold Cup 2023 - Semifinale -
8-9-2023 Kingston Giamaica   1 – 0   Honduras CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º Turno -
13-9-2023 Kingston Giamaica   2 – 2   Haiti CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º Turno -
12-10-2023 Saint George's Grenada   1 – 4   Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º turno -   65’
15-10-2023 Port of Spain Haiti   2 – 3   Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - 1º turno 1
18-11-2023 Kingston Giamaica   1 – 2   Canada CONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale -   77’
21-11-2023 Toronto Canada   2 – 3   Giamaica CONCACAF Nations League 2023-2024 - Quarti di finale -   90’
14-11-2024 Kingston Giamaica   0 – 1   Stati Uniti CONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   69’
18-11-2024 Saint Louis Stati Uniti   4 – 2   Giamaica CONCACAF Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   73’
21-3-2025 Kingstown Saint Vincent e Grenadine   1 – 1   Giamaica Qual. Gold Cup 2025 1
25-3-2025 Kingston Giamaica   3 – 0   Saint Vincent e Grenadine Qual. Gold Cup 2025 -
7-6-2025 Road Town Isole Vergini Britanniche   0 – 1   Giamaica Qual. Mondiali 2026 -   56’
10-6-2025 Kingston Giamaica   3 – 0   Guatemala Qual. Mondiali 2026 -
16-6-2025 Carson Giamaica   0 – 1   Guatemala Gold Cup 2025 - 1º turno -
20-6-2025 San Jose Giamaica   2 – 1   Guadalupa Gold Cup 2025 - 1º turno 1   77’   85’
24-6-2025 Austin Panama   4 – 1   Giamaica Gold Cup 2025 - 1º turno -   72’
Totale Presenze 39 Reti 7

Palmarès

modifica
2023-2024
  1. ^ a b c d Un talento al giorno, Leon Bailey: il giamaicano col calcio in testa, su tuttomercatoweb.com, 27 agosto 2016.
  2. ^ a b c d e f g h A CACCIA DI TALENTI – LEON BAILEY, IL VELOCISTA GIAMAICANO CON IL GENK NEL DESTINO, su paneecalcio.com.
  3. ^ a b c d e f g h i Leon Bailey: 1997 – Giamaica, su generazioneditalenti.it. URL consultato il 16 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2016).
  4. ^ Sint-Truiden - Genk 3-1, su transfermarkt.it.
  5. ^ UFFICIALE: Bayer Leverkusen, Leon Bailey ha firmato fino al 2022, su tuttomercatoweb.com.
  6. ^ (EN) Aston Villa reach agreement for Leon Bailey, su avfc.co.uk. URL consultato il 31 luglio 2021.
  7. ^ (DE) Leon Bailey wechselt zu Aston Villa, su bayer04.de. URL consultato il 4 agosto 2021.
  8. ^ (EN) Aston Villa is delighted to confirm the signing of Leon Bailey from Bayer Leverkusen, su avfc.co.uk. URL consultato il 4 agosto 2021.
  9. ^ (EN) Bailey in Roma loan switch, su avfc.co.uk, 20 agosto 2025. URL consultato il 20 agosto 2025.
  10. ^ Leon Bailey è un nuovo calciatore giallorosso, su asroma.com, 20 agosto 2025. URL consultato il 20 agosto 2025.
  11. ^ a b Play-off.
  12. ^ 6 presenze nei turni preliminari.
  13. ^ 3 reti nei turni preliminari.
  14. ^ a b di cui 1 negli spareggi

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica