Leone di Corbridge

scultura

Il Leone di Corbridge (in inglese Corbridge Lion) è una scultura romana in pietra arenaria e raffigura un leone sopra una preda (forse un cervo).

Leone di Corbridge
(EN) Corbridge Lion
Il Leone di Corbridge al Corbridge Roman Museum
Autoresconosciuto
Datasconosciuta
Materialepietra arenaria
Dimensioni0,87×0,36 cm
UbicazioneCorbridge Roman Museum, Corbridge
Coordinate54°58′40.8″N 2°01′48″W

Le misure sono 0,95 m in lunghezza, 0,36 m in larghezza e 0,87 m in altezza.

In origine era una parte decorativa di un monumento funerario. In seguito fu reimpiegato come fontana ornamentale facendo passare una tubatura attraverso la bocca.[senza fonte]

Fu scoperto nel 1907 durante gli scavi di Leonard Woolley sui probabili resti di una mansio del II-III secolo d.C. [1]

Almeno altri quattro leoni in pietra sono stati scoperti a Corbridge: due furono rinvenuti vicino il muro di cinta di un mausoleo del II secolo d.C. a Shorden Brae, nel cimitero appena a ovest della città romana; uno fu trovato all'interno di un muro nel villaggio; un altro (successivamente scomparso) era in un museo privato appartenente a Bartholomew Lumley all'inizio del XIX secolo[2]

  1. ^ Phillips, E.J. (1977). Corpus Signorum Imperium Romani I,i Corbridge, Hadrian's Wall East of the North Tyne. Oxford.
  2. ^ Dickinson, Gillian (2000). Corbridge; The Last Two Thousand Years. London: The Spredden Press.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica