Out of Order (Rod Stewart)
album di Rod Stewart del 1988
				Out of Order è il quindicesimo album di Rod Stewart, pubblicato nel 1988 dalla Warner Bros. Fu anticipato dai singoli Lost in You, Forever Young, My Heart Can't Tell You No, Crazy About Her, Dynamite.
| Out of Order album in studio  | |
|---|---|
| Artista | Rod Stewart | 
| Pubblicazione | 23 maggio 1988 | 
| Durata | 51:30 | 
| Dischi | 1 | 
| Tracce | 11 | 
| Genere | Rock Hard rock  | 
| Etichetta | Warner Bros. | 
| Produttore | Andy Taylor Rod Stewart  | 
| Certificazioni | |
| Dischi d'oro | (vendite: 100 000+) (vendite: 100 000+) (vendite: 40 000+)  | 
| Dischi di platino | (vendite: 60 000+) (vendite: 2 000 000+)  | 
| Rod Stewart - cronologia | |
| Singoli | |
  | |
Tracce
modifica- Lost in You (Rod Stewart, Andy Taylor) – 4:57
 - The Wild Horse (Stewart, Taylor) – 4:57
 - Lethal Dose of Love (Stewart, Taylor) – 4:38
 - Forever Young (Jim Cregan, Kevin Savigar, Bob Dylan, Stewart) – 4:03
 - My Heart Can't Tell You No (Simon Climie, Dennis Morgan) – 5:11
 - Dynamite (Stewart) – 4:16
 - Nobody Knows You When You're Down and Out (James Cox) – 3:50
 - Crazy About Her (Cregan, Duane Hitchings, Stewart) – 4:53
 - Try a Little Tenderness (Jimmy Campbell, Reginald Connelly, Harry M. Woods) – 4:27
 - When I Was Your Man (Savigar, Stewart) – 5:12
 - Almost Illegal (Stewart, Taylor) – 4:27
 
Musicisti
modifica- Rod Stewart - voce
 - David Lindley - fiddle, mandolino, violino, slide guitar
 - Andy Taylor - chitarra
 - Michael Landau - chitarra
 - Eddie Martinez - chitarra
 - Jim Cregan - chitarra
 - Bill Payne - piano
 - Duane Hitchings - tastiere
 - Kevin Savigar - tastiere
 - William Smith - organo
 - Bernard Edwards - basso
 - Bob Glaub - basso
 - Tony Brock - batteria
 - Tony Thompson - batteria
 - Earl Gardner - fiati
 - Bruce Miller - arrangiamento archi
 - Lenny Pickett - sassofono
 - David Woodford - sassofono
 - Jimmy Roberts - sassofono
 - Bobbye Hall - percussioni
 
Classifiche
modificaNote
modifica- ^ (PT) Rod Stewart – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 15 dicembre 2022.
 - ^ bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/brit-certified/.
 - ^ sverigetopplistan.se, https://www.sverigetopplistan.se/search?query=rod+stewart.
 - ^ (ES) Certificaciones, su Cámara Argentina de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato il 21 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
 - ^ (EN) riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Rod+stewart+#search_section.
 - ^ a b c d e f g h (NL) Rod Stewart - Out Of Order, su Ultratop. URL consultato il 27 settembre 2018.
 - ^ (EN) Top Albums - September 17, 1988, su Library and Archives Canada. URL consultato il 27 settembre 2018.
 - ^ a b Gli album più venduti del 1988, su Hit Parade Italia. URL consultato il 27 settembre 2018.
 - ^ (EN) Official Albums Chart: 29 May 1988 - 4 June 1988, su Official Charts Company. URL consultato il 27 settembre 2018.
 - ^ (EN) Rod Stewart – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 27 settembre 2018. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
 - ^ (DE) Album – Jahrescharts 1988, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 27 settembre 2018.
 - ^ (EN) 1988: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 23 gennaio 2015).
 - ^ (EN) 1989: Billboard 200 Albums, su Billboard. URL consultato il 27 settembre 2018 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2015).
 
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Stephen Thomas Erlewine, Out of Order, su AllMusic, All Media Network.
 - (EN) Out of Order, su Discogs, Zink Media.
 - (EN) Out of Order, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.