Pascal Groß

calciatore tedesco (1991-)
(Reindirizzamento da Pascal Gross)

Pascal Groß (Mannheim, 15 giugno 1991) è un calciatore tedesco, centrocampista del Borussia Dortmund e della nazionale tedesca.

Pascal Groß
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza181 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraBorussia Dortmund
Carriera
Giovanili
1995-2007Neckarau
2007-2008Hoffenheim
Squadre di club1
2008-2011Hoffenheim5 (0)
2009-2011Hoffenheim II23 (6)
2011-2013Karlsruhe25 (3)[1]
2011-2013Karlsruhe II11 (1)
2012-2017Ingolstadt 04158 (17)
2012-2017Ingolstadt 04 II1 (0)
2017-2024Brighton228 (30)
2024-Borussia Dortmund33 (0)
Nazionale
2008-2009Germania (bandiera) Germania U-1810 (2)
2009Germania (bandiera) Germania U-192 (0)
2010-2011Germania (bandiera) Germania U-204 (0)
2023-Germania (bandiera) Germania16 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2025

Biografia

modifica

Anche suo padre Stephan è stato un calciatore, raggiungendo il picco della propria carriera tra le file del Karlsruhe.[2][3]

Caratteristiche tecniche

modifica

Giocatore versatile, Groß ha giocato come centrocampista difensivo, terzino destro, trequartista o attaccante nella sua carriera.[4]Sa calciare bene con entrambi i piedi, inoltre tira con potenza e sa trovare il gol pure calciando da fuori area. Possiede una buona percezione dello spazio, è un ottimo assist-man, ma è un abile anche con i calci di rigore. Sa inoltre come creare occasioni per la conclusione con i suoi calci d'angolo, oltre a essere un buon fornitore di cross.[5]

Carriera

modifica

Gli inizi, Ingolstadt

modifica

Groß muove i suoi primi passi nel settore giovanile del Neckarau per poi passare all'Hoffenheim, con cui riesce ad esordire in Bundesliga il 2 maggio 2009, nella sconfitta contro il Wolfsburg[6], subentrando a Chinedu Obasi. Dopo aver trovato poco spazio, il 28 gennaio 2011 passa a titolo definitivo al Karlsruhe insieme al compagno di squadra Marco Terrazzino.[3][7] Con gli Eurofighter raccoglie complessivamente 39 presenze e 5 reti, tra Prima e Seconda squadra.

Nell'estate del 2012, viene ingaggiato dall'Ingolstadt 04, con cui firma un contratto biennale.[8] Con i rossoneri conquista la vittore del campionato 2014-2015, giocandoo un ruolo fondamentale nella promozione Bundesliga, segnando 7 gol e fornenedo 23 assist.[9] Conclude la sua avventure in Baviera dopo aver disputato 165 partite e segnato 17 gol.[10]

Brighton

modifica

Il 17 maggio 2017, viene acqusitato per 3 milioni di euro e messo sotto contratto dal Brighton, con cui firma un contratto quadriennale a 3 milioni di pounds a stagione[10][11], diventando uno degli acquisti record del club in quella stagione.[12] Ha fatto il suo debutto in Premier League con i seagulls il 12 agosto 2017, perdendo 2-0 in casa contro il Manchester City.[13] Il 9 settembre seguente, Groß entra nella storia del club inglese, segnando il primo gol in assoluto del Brighton in Premier League, nella vittoria per 3-1 in casa contro il West Bromwich.[14][15] Conclude la sua prima stagione inglese con 39 presenze e 7 reti complessive: questo gli permette di essere votato giocatore della stagione del Brighton[16] ed il 6 giugno 2018 un prolungamento del contratto fino al 30 giugno 2022.[17]

Con i Seagulls rimane sette stagioni, vestendo la maglia biancoazzurra per 261 volte e segnando 31 reti che hanno visto il punto più alto nel raggiungimento di una storica qualificazione in UEFA Europa League sotto la guida di Roberto De Zerbi.[18]

Borussia Dortmund

modifica

Il 1º agosto 2024 viene acquistato a titolo definitivo dal Borussia Dortmund, con cui firma un contratto biennale con scadenza il 30 giugno 2026.[18][19]Segna il suo primo gol in Champions League battendo lo Sporting Lisbona per 3-0.[20]

Nazionale

modifica

Groß ha rappresentato la Germania a livello giovanile per le squadre nazionali Under-18, Under-19 e Under-20.[21]

Il 31 agosto 2023, Hansi Flick lo convoca per la prima volta in nazionale maggiore,[22] con cui esordisce 9 giorni dopo nell'amichevole persa 1-4 contro il Giappone.[23][24]

Convocato per Euro 2024,[25] il 7 giugno 2024 realizza il suo primo gol per la selezione teutonica nell'amichevole vinta 2-1 contro la Grecia.[26]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 19 settembre 2025.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2009-2010   Hoffenheim II OL 6 2 - - - - - - - - - 6 2
2010-gen. 2011 RLS 17 4 - - - - - - - - - 17 4
Totale Hoffenheim II 23 6 - - - - - - 23 6
2008-2009   Hoffenheim BL 4 0 CG - - - - - - - - 4 0
2009-2010 BL 1 0 CG 1 0 - - - - - - 2 0
2010-gen. 2011 BL 0 0 CG 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Hoffenheim 5 0 1 0 - - - - 6 0
gen.-giu. 2011   Karlsruhe II RLS 3 0 - - - - - - - - - 3 0
2011-2012 RLS 8 1 - - - - - - - - - 8 1
Totale Karlsruhe II 11 1 - - - - - - 11 1
gen.-giu. 2011   Karlsruhe 2L 3 1 CG - - - - - - - - 3 1
2011-2012 2L 22+2[27] 2+1 CG 1 0 - - - - - - 25 3
Totale Karlsruhe 25+2 3+1 1 0 - - - - 28 4
2012-2013   Ingolstadt 04 2L 30 2 CG 1 0 - - - - - - 31 2
2013-2014 2L 29 2 CG 2 0 - - - - - - 31 2
2014-2015 2L 34 7 CG 1 0 - - - - - - 35 7
2015-2016 BL 32 1 CG 1 0 - - - - - - 33 1
2016-2017 BL 33 5 CG 2 0 - - - - - - 35 5
Totale Ingolstadt 04 158 17 7 0 - - - - 165 17
2017-2018   Brighton PL 38 7 FACup+CdL 1+0 0 - - - - - - 39 7
2018-2019 PL 25 3 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 27 3
2019-2020 PL 29 2 FACup+CdL 1+1 0 - - - - - - 31 2
2020-2021 PL 34 3 FACup+CdL 3+3 0 - - - - - - 40 3
2021-2022 PL 29 2 FACup+CdL 2+2 0 - - - - - - 33 2
2022-2023 PL 37 9 FACup+CdL 5+2 1+0 - - - - - - 44 10
2023-2024 PL 36 4 FACup+CdL 3+0 0+0 UEL 8 1 - - - 47 5
Totale Brighton 228 30 25 1 8 1 - - 261 32
2024-2025   Borussia Dortmund BL 30 0 CG 2 0 UCL 13 1 Cmc 5 0 50 1
2025-2026 BL 3 0 CG 1 0 UCL 1 0 - - - 5 0
Totale Borussia Dortmund 33 0 3 0 14 1 5 0 55 1
Totale carriera 485 58 37 1 22 2 5 0 549 61

Cronologia presenze e reti in nazionale

modifica
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Germania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
9-9-2023 Wolfsburg Germania   1 – 4   Giappone Amichevole -   64’
12-9-2023 Dortmund Germania   2 – 1   Francia Amichevole -   25’   42’
14-10-2023 East Hartford Stati Uniti   1 – 3   Germania Amichevole -   71’
17-10-2023 Filadelfia Messico   2 – 2   Germania Amichevole -   46’
26-3-2024 Francoforte sul Meno Germania   2 – 1   Paesi Bassi Amichevole -   59’
3-6-2024 Norimberga Germania   0 – 0   Ucraina Amichevole -
7-6-2024 Mönchengladbach Germania   2 – 1   Grecia Amichevole 1   68’
14-6-2024 Monaco di Baviera Germania   5 – 1   Scozia Euro 2024 - 1º turno -   46’
7-9-2024 Düsseldorf Germania   5 – 0   Ungheria UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   60’
10-9-2024 Amsterdam Paesi Bassi   2 – 2   Germania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   63’
11-10-2024 Zenica Bosnia ed Erzegovina   1 – 2   Germania UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -   90+1’
16-11-2024 Friburgo in Brisgovia Germania   7 – 0   Bosnia ed Erzegovina UEFA Nations League 2024-2025 - 1º turno -
20-3-2025 Milano Italia   1 – 2   Germania UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   90’
23-3-2025 Dortmund Germania   3 – 3   Italia UEFA Nations League 2024-2025 - Quarti di finale -   63’
8-6-2025 Stoccarda Germania   0 – 2   Francia UEFA Nations League 2024-2025 - Finale 3º posto -   73’
7-9-2025 Colonia Germania   3 – 1   Irlanda del Nord Qual. Mondiali 2026 -   66’
Totale Presenze 16 Reti 1

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Ingolstadt 04: 2014-2015
  1. ^ 27 (4) se si considerando le presenze nei play-out.
  2. ^ Stephan Groß, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 settembre 2023.
  3. ^ a b (DE) KSC verpflichtet zwei U20-Nationalspieler: Terrazzino und Groß wechseln in den Wildpark, su ksc.de, 28 gennaio 2011. URL consultato il 1º agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2011).
  4. ^ (EN) Pascal Gross exclusive: 'Refs here don't give many fouls. It looks stupid when you lay on the ground for nothing', su telegraph.co.uk, 29 settembre 2017. URL consultato il 1º agosto 2024.
  5. ^ (EN) Albion Analytics: Pascal Gross makes it 50 goal involvements, su brightonandhovealbion.com, 2 novembre 2022. URL consultato il 1º agosto 2024.
  6. ^ (DE) 13-Minuten-Hattrick von Dzeko, su kicker.de, 2 maggio 2009. URL consultato il 1º agosto 2024.
  7. ^ (DE) U23: Terrazzino und Groß wechseln zum Karlsruher SC, su tsg-hoffenheim.de, 28 gennaio 2011. URL consultato il 1º agosto 2024.
  8. ^ (DE) K Vom Rhein an die Donau: Pascal Groß kommt, su fcingolstadt.de, 1º giugno 2012. URL consultato il 1º agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2014).
  9. ^ (EN) Pascal Gross would be an ideal signing for Liverpool in January [collegamento interrotto], su mediareferee.com, 17 dicembre 2018. URL consultato il 1º agosto 2024.
  10. ^ a b (DE) FCI.TV: Danke, Pascal Groß!, su fcingolstadt.de, 20 maggio 2017. URL consultato il 1º agosto 2024.
  11. ^ (EN) Albion make first new signing, su seagulls.co.uk, 17 maggio 2017. URL consultato il 1º agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2017).
  12. ^ (EN) Brighton Have Broken Their Transfer Record Yet Again, su sportbible.com, 7 agosto 2017. URL consultato il 1º agosto 2024 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2023).
  13. ^ (EN) Brighton & Hove Albion 0–2 Manchester City, su bbc.co.uk, 12 agosto 2017. URL consultato il 1º agosto 2024.
  14. ^ (DE) Premier League ruft! Gross verlässt FCI, in kicker Online, 19 maggio 2017. URL consultato il 1º agosto 2024.
  15. ^ (EN) Brighton & Hove Albion 3–1 West Bromwich Albion, su bbc.co.uk, 9 settembre 2017. URL consultato il 1º agosto 2024.
  16. ^ (EN) Bargain buy Gross named Albion's Player of the Season, su theargus.co.uk, 19 aprile 2018. URL consultato il 1º agosto 2024.
  17. ^ (EN) New deal for midfielder, su brightonandhovealbion.com, 6 giugno 2018. URL consultato il 1º agosto 2024.
  18. ^ a b (EN) Pascal Gross joins Borussia Dortmund, su brightonandhovealbion.com, 6 giugno 2018. URL consultato il 1º agosto 2024.
  19. ^ (DE) Pascal Groß wechselt zum BVB, su bvb.de, 1º agosto 2024. URL consultato il 1º agosto 2024.
  20. ^ Sporting-Borussia Dortmund 0-3, Kovac vede gli ottavi: Guirassy, Gross e Adeyemi stendono i lusitani di Rui Borges, su eurosport.it, 11 febbraio 2025. URL consultato il 16 febbraio 2025.
  21. ^ (DE) Pascal Groß Personenprofil :: DFB – Deutscher Fußball-Bund e.V., su datencenter.dfb.de. URL consultato il 1º agosto 2024.
  22. ^ (DE) Mit Groß und sechs Rückkehrern gegen Japan und Frankreich, su dfb.de. URL consultato il 6 settembre 2023.
  23. ^ (DE) Saisonauftakt: Deutschland unterliegt Japan, su dfb.de. URL consultato l'11 settembre 2023.
  24. ^ (DE) Groß in Top Ten der ältesten Debütanten, su dfb.de. URL consultato l'11 settembre 2023.
  25. ^ (DE) Der EM-Kader steht fest, su dfb.de. URL consultato l'8 giugno 2024.
  26. ^ (DE) Erfolgreicher Härtetest: Groß schießt DFB-Team zum Sieg, su dfb.de. URL consultato l'8 giugno 2024.
  27. ^ Play-out.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN5031171732604609080007 · GND (DE133023152X