Santa Maria Rossa
Santa Maria Rossa è una frazione del comune di Perugia, con 371 abitanti.
| Santa Maria Rossa frazione | |
|---|---|
| Localizzazione | |
| Stato | |
| Regione | |
| Provincia | |
| Comune | |
| Territorio | |
| Coordinate | 43°01′41.76″N 12°23′53.91″E |
| Altitudine | 175 m s.l.m. |
| Superficie | 3,2 km² |
| Abitanti | 371 (1-10-2020) |
| Densità | 115,94 ab./km² |
| Altre informazioni | |
| Cod. postale | 06132 |
| Prefisso | 075 |
| Fuso orario | UTC+1 |
| Cartografia | |
Il paese si trova al confine con San Martino in Campo, di cui costituisce l'estensione verso sud-est, in direzione del territorio di Deruta e di San Nicolò di Celle. Esso si sviluppa principalmente lungo la strada provinciale 375 (che porta sino a Marsciano), costituendone l'estremità settentrionale. Il territorio è strettamente pianeggiante (175 m s.l.m.), adagiato lungo la valle solcata dal fiume Tevere.
Il monumento principale del paese è la chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta con l'annesso edificio, di apparente aspetto cinquecentesco, costruito in mattoni rossi.
La principale attività economica è costituita dall'agricoltura, con coltivazioni estese di tabacco, barbabietola e meloni
Note
modifica
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Santa Maria Rossa
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 4842154983545667860003 |
|---|
- ^ ultraleggeri.net Archiviato il 4 novembre 2005 in Internet Archive..
