Sentinel-1
satellite d'osservazione terrestre
Sentinel-1 è una serie di satelliti dell'Agenzia Spaziale Europea inserita all'interno del programma Copernicus.[1]
| Sentinel-1 | |
|---|---|
| Immagine del veicolo | |
| Dati della missione | |
| Operatore | |
| Tipo di missione | Satelliti per telerilevamento |
| Satellite di | Terra |
| Esito | In corso |
| Vettore | |
| Lancio |
|
| Luogo lancio | Centro spaziale guyanese |
| Fine operatività |
|
| Durata | 7 anni per ogni satellite (prevista) |
| Proprietà del veicolo spaziale | |
| Potenza | 5,9 kW |
| Massa | 2,3 t |
| Costruttore | |
| Strumentazione | Radar ad apertura sintetica in banda C |
| Parametri orbitali | |
| Orbita | LEO eliosincrona quasi polare |
| Periodo | 98,6 minuti |
| Inclinazione | 98,18° |
| Sito ufficiale | |
I satelliti sono impiegati nelle seguenti applicazioni:
- monitoraggio delle zone di mare ghiacciate e dell'ambiente artico e sorveglianza dell'ambiente marino;
- monitoraggio dei rischi di movimento della superficie terrestre;
- mappatura delle superfici terrestri: foreste, acqua e suolo;
- mappatura a sostegno dell'aiuto umanitario in situazioni di crisi.
In continuità con i dati provenienti dalle missioni ERS ed Envisat, la missione fornisce un miglioramento delle informazioni, soprattutto in termini di affidabilità e tempestività dei dati stessi.
Il primo satellite, Sentinel-1A, è stato lanciato nel 2014[2] e al 2024 è ancora operativo. Il secondo, Sentinel-1B, è stato lanciato nel 2016 ed è stato ritirato in anticipo nel 2021 in seguito ad un malfunzionamento a bordo.[3] Sentinel-1C è stato lanciato nel dicembre 2024.[4]
Note
modifica- ^ Osservazione della Terra: il primo satellite di Copernicus, Sentinel-1A, su ec.europa.eu.
- ^ L’ESA lancia Sentinel-1A, su astronautinews.it.
- ^ Sentinel-1B fuori uso, Copernicus perde uno dei suoi satelliti, su spaceconomy360.it.
- ^ Missione compiuta per VEGA-C. Il lanciatore ha portato in orbita il satellite Sentinel 1-C, su asi.it.
Altri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sentinel-1
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Pagina ufficiale sul sito dell'Agenzia Spaziale Europea, su esa.int.
- Andrea Barchiesi, I satelliti-sentinella che dallo spazio ci proteggono, in la Repubblica, 24 luglio 2014.
