Sherry Stringfield

attrice statunitense

Sherry Lea Stringfield (Colorado Springs, 24 giugno 1967) è un'attrice statunitense nota per le sue partecipazioni alle serie tv NYPD - New York Police Department, E.R. - Medici in prima linea e alla soap opera Sentieri.

Biografia

modifica

Sherry Stringfield è nata a Colorado Springs, nello Stato del Colorado, ed è cresciuta a Spring, un sobborgo di Houston.[1] Stringfield ha rivelato una propensione per la recitazione mentre frequentava la Klein High School, nella Contea di Harris, dove ha recitato in vari musical e opere teatrali tra cui Oklahoma, Mother Courage e Fiddler on the Roof. A 18 anni si è iscritta alla scuola di recitazione della State University of New York at Purchase, condividendo la stanza con una giovane Parker Posey.[2] Durante quel periodo ha recitato in numerose produzioni off-Broadway e ha imparato a controllare e modificare il suo accento texano con l'aiuto di un insegnante di dizione. universitaria. Stringfield si è laurata nel 1989 in Bachelor of Fine Arts.[1]

Ha debuttato nel 1989 nella soap opera Sentieri dove ha interpretato Blake Thorpe, ruolo che interpreterà fino al 1992. Dal 1993 al 1994 ha interpretato Laura Kelly in NYPD - New York Police Department, ex moglie di John Kelly (interpretato da David Caruso).

Nel 1994 ha interpretato la dottoressa Susan Lewis in E.R. - Medici in prima linea, ruolo che l'ha resa celebre; dopo qualche anno ha abbandonato la serie, per poi tornarvi nel 2001 e abbandonarla definitivamente nel 2005; durante questo periodo ha partecipato ad un episodio crossover tra E.R. e Camelot - Squadra Emergenza, interpretando sempre il ruolo della dottoressa Lewis.

Nel cinema ha recitato in film come Studio 54 con Mike Myers e Ryan Phillippe e in Autumn in New York con Richard Gere e Winona Ryder.

Filmografia

modifica

Televisione

modifica
  1. ^ a b (EN) Sherry Stringfield, su tvnz.co.nz (archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2007).
  2. ^ (EN) Parker Posey, su Purchase College.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN61174772 · ISNI (EN0000 0003 7405 6333 · LCCN (ENno99013303 · GND (DE1088580653 · BNF (FRcb14052996k (data)