Utente:Cineprod13/Sandbox
Giuseppe Menna
Giuseppe Menna (Pescara, 29 settembre 1974) è un executive producer e manager italiano attivo nei settori della comunicazione, produzione audiovisiva e sport management.
Biografia
Originario di Pescara, figlio di Vincenzo Menna, filosofo e musicista, e Elda Giuseppetti, casalinga, coltiva la passione per l'arte teatrale e dopo gli studi inizia la sua carriera nel campo della produzione culturale e televisiva nei primi anni Duemila, per poi proseguire con incarichi manageriali a livello internazionale, specialmente nel Regno Unito. Dopo un’esperienza lavorativa all’estero, è rientrato in Italia, ricoprendo ruoli dirigenziali in aziende di comunicazione e abbigliamento tecnico sportivo.
Attività nel settore audiovisivo (2003–2012)
Nel 2003 Menna ha ideato e coordinato l’iniziativa culturale Jazz Off, organizzata a Pescara con eventi ospitati in teatri e spazi cittadini. Tra gli artisti coinvolti figurano Stefano Bollani, Danilo Rea, Fabrizio Bosso.
Ha prodotto e curato diversi programmi televisivi, tra cui Jazz Around TV, trasmesso su piattaforme satellitari e regionali, che documentava concerti jazz in Italia o concorsi nazionali <ref>https://win.jazzitalia.net/jazzaroundtv.asp<ref>. Quindi Camera Smile (trasmesso per sei stagioni, ripreso da Telenorba e distribuito da Banijay ex-Zodiak), Canta l’Estate, Attenti a quei 2 con il duo comico "I Fratellastri", e Costume Politico con Federico Perrotta.
Ha collaborato con la Rai per programmi in prima serata, tra cui Insegnami a sognare, curando contenuti visivi ed effetti speciali.<ref>https://www.cinetivu.com/programmi-tv/varieta-programmi-tv/insegnami-a-sognare-raiuno/<ref>
Esperienza internazionale (2013–2018)
Nel 2013 si trasferisce nel Regno Unito, inizialmente a Liverpool e successivamente a Londra. Qui assume il ruolo di Head of Production per Userfarm Europe, successivamente acquisita da Filmmaster (Gruppo IEN). Coordina progetti pubblicitari per marchi come Galbani, Alitalia, Vodafone, Fiat, Procter & Gamble e Dainese, gestendo una rete di oltre 120.000 filmmaker in più di dieci paesi. Nel 2018 contribuisce con filmati inediti alla produzione del documentario Diego Maradona, diretto da Asif Kapadia e prodotto da James Gay-Rees. Ha inoltre partecipato alla realizzazione del microfilm European Social Charter per il Consiglio d’Europa e ha collaborato al cortometraggio Rain Catcher con Jo Hartley. <ref>https://www.repubblica.it/spettacoli/people/2017/08/04/news/giuseppe_menna-172052798/<ref>
È stato giurato all’edizione 2018 dell’Aquila Film Festival.
Attività in Italia (2018–oggi)
Rientrato in Italia nel 2018, collabora inizialmente come articolista per Il Centro, quotidiano abruzzese. Nel 2019 diventa Chief Operating Officer di Immedya, gruppo attivo nella comunicazione, contribuendo alla fondazione di cinque brand interni al gruppo.
Nello stesso periodo, viene nominato CEO di GEARXPro, azienda di abbigliamento tecnico sportivo, guidandone la transizione da realtà familiare a struttura manageriale con presenza internazionale. <ref>https://www.frosinonecalcio.com/gearxpro-e-official-partner-del-frosinone-calcio/<ref>. Successivamente fonda e dirige REALL, marchio italiano di calze tecniche sportive. <ref>https://www.fsgc.sm/la-nazionale-di-san-marino-sceglie-reall-e-il-modello-one-come-calza-ufficiale/<ref>
Nel 2023 cura la progettazione del flash mob urbano Pescara SiCURA, promosso dal Comune di Pescara e dalla Polizia Municipale per sensibilizzare i giovani sui rischi legati all’abuso di alcol e sostanze.
Menna è autore di riflessioni e approfondimenti pubblicati sulla piattaforma LinkedIn, incentrati su intelligenza artificiale, comunicazione e attualità.
Attività sportiva
Parallelamente all’attività manageriale, Menna ha ricoperto ruoli dirigenziali nel settore calcistico. Tra il 2019 e il 2021 è stato Direttore Strategico del progetto Mondo Curi, promuovendo attività di scouting in collaborazione con la Juventus Academy. Dal 2021 al 2023 ha ricoperto il ruolo di Direttore dello Sviluppo Strategico presso il Comitato Regionale Abruzzo della FIGC-LND, contribuendo all’organizzazione di eventi sportivi, tra cui tornei trasmessi su Sky Sport e manifestazioni istituzionali come il Gran Galà del Calcio abruzzese.<ref>https://abruzzo.lnd.it/comunicazione-lnd-abruzzo-una-nuova-squadra-per-obiettivi-ambiziosi/<ref>
Note “Giuseppe Menna, l’uomo dietro ai filmmaker indipendenti: ‘Basta uno smartphone’”, Repubblica.it, 4 agosto 2017. “Menna: «Spot, scene e film: tutto in uno smartphone»”, Il Centro, 8 settembre 2017. “Jazz Around TV - International Massimo Urbani Award 2006”, Jazzitalia, 3 novembre 2006. Video di Camera Smile su Telenorba, disponibile su YouTube. “L’Aquila Film Festival, ultimo atto con Carolina Crescentini”, Il Centro, 3 maggio 2018.
“GEARXPro è Official Partner del Frosinone Calcio”, FrosinoneCalcio.com, 2023. “GEARXPro è il nuovo Official Supplier della Fortitudo Pallacanestro”, FortitudoBologna.it, 2023.
“La Nazionale di San Marino sceglie Reall e il modello One come calza ufficiale”, Libertas.sm, 2024. “Napoli Futsal e Reall siglano una nuova partnership per la stagione 2024/2025”, NapoliFutsal.net, 2024. “Nuova partnership tra Ascoli Calcio 1898 FC e REALL”, AscoliCalcio1898.it, 2024.
“https://www.vasport.it/asd-curi-juventus-si-va-avanti-martorella-siamo-orgogliosi/, Vasport.it, 18 agosto 2019. “Comunicazione LND Abruzzo, una nuova squadra per obiettivi ambiziosi”, LND Abruzzo, 15 gennaio 2021. “In piazza Muzii il flash mob contro l’abuso di alcol e droga: troppi i giovani che per questo muoiono in incidenti stradali”, IlPescara.it, 29 aprile 2025.
“Scafa, esalazioni dal camino: ‘Così ho salvato le mie sorelle’”, Il Centro, 10 gennaio 2019. “È sparito l’aggressore del capotreno”, Il Centro, 15 gennaio 2019. Luca Toni con le REALL, Instagram, 10 ottobre 2024. Vincent Candela con le REALL,