Utente:Multichill/Premio Erasmo
List of winners of the Premio Erasmo based on Wikidata.
| label | description | premio ricevuto/data | immagine |
|---|---|---|---|
| Abdolkarim Soroush | filosofo, scrittore e accademico iraniano | 2004 | |
| Adam Michnik | saggista, editore e politico polacco | 2001 | |
| Alan Davidson | diplomatico e scrittore britannico | 2003 | |
| Alan Davidson | 2003 | ||
| Alexander King | imprenditore britannico | 1987 | |
| Amitav Ghosh | scrittore e giornalista indiano | 2024 | |
| Amnesty International | organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani | 1976 | |
| Antonia Susan Byatt | scrittrice e critica letteraria britannica (1936-2023) | 2016 | |
| Antonio Cassese | giurista e scrittore italiano (1937-2011) | 2009 | |
| Archivio Generale delle Indie | archivio di Stato spagnolo | 1992 | |
| Austriaci | cittadini e residenti in Austria | 1958 | |
| Barbara Ehrenreich | giornalista e scrittrice statunitense | 2018 | |
| Benjamin B. Ferencz | giurista statunitense (1920-2023) | 2009 | |
| Bernard Haitink | direttore d'orchestra olandese | 1991 | |
| Bernd e Hilla Becher | artista e fotografo tedesco | 2002 | |
| Bread and Puppet Theater | 1978 | ||
| Carl Friedrich von Weizsäcker | fisico e filosofo tedesco (1912-2007) | 1969 | |
| Charlie Chaplin | attore, comico, regista, sceneggiatore, compositore e produttore cinematografico britannico (1889–1977) | 1965 | |
| Claude Lévi-Strauss | antropologo ed etnologo francese | 1973 | |
| Claudio Magris | scrittore italiano (1939-) | 2001 | |
| Commissione internazionale dei giuristi | 1989 | ||
| Daniel Dennett | filosofo e logico statunitense (1942-2024) | 2012 | |
| David Grossman | scrittore e saggista israeliano | 2022 | |
| Die Zeit | settimanale tedesco | 1979 | |
| Edward Schillebeeckx | teologo e presbitero belga | 1982 | |
| Ernst Gombrich | storico dell'arte austriaco | 1975 | |
| Fatema Mernissi | scrittrice marocchina | 2004 | |
| Frie Leysen | direttrice teatrale e direttrice artistica belga (1950-2020) | 2014 | |
| Gabriel Marcel | filosofo francese (1889-1973) | 1969 | |
| Grahame Clark | archeologo britannico | 1990 | |
| Grayson Perry | 2021 | ||
| Gustav Leonhardt | clavicembalista, organista e direttore d'orchestra olandese | 1980 | |
| Hans Scharoun | architetto tedesco | 1970 | |
| Hans van Manen | ballerino, coreografo e fotografo olandese | 2000 | |
| Henry Moore | scultore britannico | 1968 | |
| Herbert Read | poeta e critico letterario britannico | 1966 | |
| Hilla Becher | fotografa, fotografa d'architettura, artista concettuale tedesca (1934-2015) | 2002 | |
| Ian Buruma | saggista e accademico britannico | 2008 | |
| Ingmar Bergman | regista, sceneggiatore e drammaturgo svedese | 1965 | |
| Isaiah Berlin | filosofo, politologo e diplomatico britannico (1909-1997) | 1983 | |
| Jacques Delors | politico ed economista francese (1925-2023) | 1997 | |
| Jacques Ledoux | archivista belga | 1988 | |
| Jan Tinbergen | economista olandese | 1967 | |
| Jean Monnet | politico francese | 1977 | |
| Jean Piaget | psicologo, biologo e pedagogista svizzero fondatore dell'epistemologia genetica | 1972 | |
| Jean Prouvé | ingegnere civile francese (1901-1984) | 1981 | |
| Joan Busquets | architetto e urbanista spagnolo | 2011 | |
| John Adams | compositore statunitense | 2019 | |
| José Antonio Abreu | musicista, attivista e politico venezuelano | 2010-10-07 | |
| Jürgen Habermas | filosofo, storico e sociologo tedesco | 2013 | |
| Karl Jaspers | filosofo e psichiatra tedesco | 1959 | |
| La Marionettistica | 1978 | ||
| Lane Rasberry | 2015 | ||
| Leszek Kołakowski | filosofo e storico polacco | 1983 | |
| Marc Chagall | pittore russo naturalizzato francese | 1960 | |
| Margareta Niculescu | 1978 | ||
| Marguerite Yourcenar | scrittrice francese | 1983 | |
| Martin Buber | filosofo, teologo e pedagogista austriaco | 1963 | |
| Mary Robinson | politica irlandese | 1999 | |
| Massimo Pallottino | archeologo italiano (1909-1995) | 1984 | |
| Mauricio Kagel | compositore argentino | 1998 | |
| Michèle Lamont | 2017 | ||
| Neue Zürcher Zeitung | quotidiano svizzero di lingua tedesca | 1979 | |
| Nikolaus Harnoncourt | direttore d'orchestra, violoncellista e gambista austriaco | 1980 | |
| Ninette de Valois | ballerina e coreografa irlandese | 1974 | |
| Olivier Messiaen | compositore, organista e ornitologo francese | 1971 | |
| Oskar Kokoschka | pittore e drammaturgo austriaco | 1960 | |
| Paul Delouvrier | politico francese | 1985 | |
| Peter Schumann | regista teatrale statunitense | 1978 | |
| Peter Sellars | regista teatrale statunitense | 1998 | |
| Peter Stein | regista teatrale tedesco | 1993 | |
| Pierre Bernard | 2006 | ||
| Péter Forgács | cineasta ungherese | 2007 | |
| Raymond Aron | sociologo, filosofo e giornalista francese | 1983 | |
| Renzo Piano | architetto italiano (1937-) | 1995 | |
| René David | giurista francese | 1976 | |
| René Huyghe | storico dell'arte francese | 1966 | |
| Robert Schuman | politico e venerabile cattolico francese | 1959 | |
| Romano Guardini | presbitero, teologo e scrittore tedesco | 1962 | |
| Sadiq Jalal Al-Azm | filosofo siriano | 2004 | |
| Sigmar Polke | artista tedesco | 1994 | |
| Simon Schaffer | 2005 | ||
| Simon Wiesenthal | ingegnere, scrittore e investigatore austriaco | 1992 | |
| Steven Shapin | 2005 | ||
| Trevor Noah | comico e conduttore televisivo sudafricano | 2023 | |
| Union Académique Internationale | federazione accademica internazionale | 1964 | |
| Václav Havel | scrittore, drammaturgo e politico ceco (1936-2011) | 1986 | |
| Werner Kaegi | storico svizzero | 1977 | |
| Wikipedia | enciclopedia multilingue online, collaborativa e gratuita | 2015-11-25 | |
| Willem Sandberg | 1975 | ||
| William Hardy McNeill | storico canadese | 1996 | |
| Yves Joly | 1978 | ||
| comunità di Wikipedia | 2015 | ||
| Ţăndărică | 1978 |





















































































