De Jonckheere

modifica

Era palese che ci fosse un interesse personale in queste modifiche. Come detto, qui si usano le fonti enciclopediche, né le ricerche personali né le testimonianze dei parenti. Le fonti autorevoli in lingua italiana parlano di Ursula od Orsola. Non mi servono foto di lapidi e santini. Se possiedi pubblicazioni autorevoli citale. --Mountbellew (msg) 14:59, 6 nov 2016 (CET)Rispondi

Sì, ho visto il nome e, se non si fosse capito, non ho mai messo in dubbio l'autenticità delle tue affermazioni. Però le modifiche si fanno in base alle FONTI che non possono essere le wikipedia in lingua estera (soprattutto quando non citano le loro fonti) o le testimonianze di famigliari e conoscenti. --Mountbellew (msg) 15:11, 6 nov 2016 (CET)Rispondi
Qui si fa un'enciclopedia, non si celebrano gli antenati degli utenti. La De Jonckheere è un personaggio estremamente secondario nella storia dell'istituto ed è inutile spenderci più parole di quanto non facciano le FONTI terze. --Mountbellew (msg) 15:15, 6 nov 2016 (CET)Rispondi
Sono d'accordo, ma puoi aiutarmi? Non ho capito essatamente perche hai annulato il mio cambiamento. Non ho un problema con "Ursula", è normale che in altre lingue cambia. Ma per me quello che ho voluto corrigere è che non si dice "Ursula De Jonckheere", è che il suo nome vero (civile...) era Germaine de Jonckheere. Nel chiostro era semplicamente Dame Marie-Ursule, senza cognome. Sei d'accordo di aggiungere "Germaine de Jonckheere" e lasciare "Ursula"? O, se preferisci, posso fare riferimento a un libro (francese) che parle di Germaine de Jonckheere...
Va benissimo così com'è, senza informazioni inutili e non referenziate a inquinare la voce. --Mountbellew (msg) 19:39, 6 nov 2016 (CET)Rispondi