Discussione:Lo scudo di Talos

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da AmaliaMM in merito all'argomento Spostamento testo senza fonti
In data 30 settembre 2009 una procedura di cancellazione proposta per la voce Lo scudo di Talos è stata annullata.
Consulta la pagina della procedura per eventuali pareri e suggerimenti.

..

modifica

Segnalo, per la precisione, che una votazione non è stata necessaria, poiché lo stesso utente che aveva proposto la cancellazione ha convenuto che, trasformando la voce in redirect, non fosse più opportuno cancellarla. La procedura è stata quindi annullata. --ARIEL 17:38, 1 ott 2009 (CEST)Rispondi

I tempi verbali, però, sarebbero da risistemare. Presenti mischiati con passati remoti..un'orticaria. M.

Spostamento testo senza fonti

modifica
Note storiche

Fonte preziosa per la ricostruzione antropologica della vita nell'antica Sparta resta la Vita di Licurgo (una delle Vite parallele) di Plutarco.

Oltre a tutti gli avvenimenti (guerre persiane, tradimento di Pausania, terza guerra messenica ...) e ai personaggi storici maggiori (re spartani, comandanti ateniesi ...), risultano reali anche alcuni dei personaggi, ricalcati su figure storiche realmente esistite:

  • Aghias, lo spartano disonorato che si impicca per la vergogna, assomiglia a Pantite;
  • Brithos, lo spartano disonorato che si riscatta morendo a Platea, assomiglia ad Aristodemo;
  • Lahgal, il servo di Pausania che alla fine lo tradisce, assomiglia a un servo di Pausania veramente esistito di cui non sappiamo il nome.

--AmaliaMM (msg) 12:19, 3 ago 2024 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina "Lo scudo di Talos".