Discussione:Mesoplodon traversii
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Mesoplodon traversii. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20081007132100/http://www.rsnz.org/publish/jrsnz/1999/15.pdf per http://www.rsnz.org/publish/jrsnz/1999/15.pdf
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:20, 15 gen 2018 (CET)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mesoplodon traversii. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20061003071115/http://www.cms.int/reports/small_cetaceans/data/m_bahamondi/m_bahamondi.htm per http://www.cms.int/reports/small_cetaceans/data/m_bahamondi/m_bahamondi.htm
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:22, 25 apr 2019 (CEST)
Collegamenti esterni modificati
modificaGentili utenti,
ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Mesoplodon traversii. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:
- Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20160304091403/http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2012/11/07/foto/il_cetaceo_pi_raro_e_misterioso_del_mondo-1355856/1/?ref=HRESS-32 per http://www.nationalgeographic.it/natura/animali/2012/11/07/foto/il_cetaceo_pi_raro_e_misterioso_del_mondo-1355856/1/?ref=HRESS-32
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:23, 17 feb 2020 (CET)
Aggiornamento balena dai denti a pala, o mesoplodonte di Travers (Mesoplodon traversii)
modificaNecessario aggiornamento su balena dai denti a spatola, o mesoplodonte di Travers (Mesoplodon traversii).
Per la prima volta, ne è stato rinvenuto un corpo intero e non ancora decomposto (non puzzava ancora!) in Nuova Zelanda, sulla spiaggia di Otago, vicino alla cittadina di Taieri Mouthnei pressi della foce del fiume Taieri.
Si tratta del settimo ritrovamento di resti in trecento anni, di questo misterioso cetaceo, simile a un lungo delfino.
Grazie d'esistere a Wikipedia e a chi ci lavora!
Alessandro Ciacco --2A02:B127:F06:97F7:1917:3535:B378:CF4 (msg) 13:17, 17 lug 2024 (CEST)