Carlo Alessandro Conighi e Slide (Calvin Harris): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo voci correlate, tolgo wikilink messi sotto al portale (che senso ha ?)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{BioAlbum
| titolo = Slide
|Nome = Carlo Alessandro
| artista = Calvin Harris
|Cognome = Conighi
| featuring = [[Frank Ocean]], [[Migos]]
|Sesso = M
| tipo album = Singolo
|LuogoNascita = Trieste
|GiornoMeseNascita giornomese = 2623 febbraio
|AnnoNascita anno = 18532017
| album di provenienza = [[Funk Wav Bounces Vol. 1]]
|LuogoMorte = Udine
| durata = 3:50
|GiornoMeseMorte = 5 agosto<ref>Cetificato di morte, Comune di Udine, Ufficio dello Stato Civile.</ref>
| genere = Hip hop
|AnnoMorte = 1950
| genere2 = Funk
|Attività = ingegnere
| genere3 = Nu-disco
|Nazionalità = italiano}}
| nota genere =
| etichetta = [[Sony Music]]
| prima discografia = Calvin Harris
| numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|DEU|oro|singolo|200000+|{{Cita web|lingua = de|url = http://www.musikindustrie.de/nc/datenbank/#topSearch|titolo = Calvin Harris - Slide|accesso = 16 dicembre 2017}} Digitare "Calvin Harris" in "Interpret", dunque selezionare "Suchen".}}{{Certificazione disco|ESP|oro|singolo|20000+|{{Cita web|lingua = es|url = www.elportaldemusica.es/cancion-14165-24659-calvin-harris-feat-frank-ocean-and-migos-slide-radio-edit?lang=en|titolo = Slide (Radio Edit)|accesso = 16 dicembre 2017}}}}
| numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|140000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2017.htm|titolo = ARIA Charts - Accreditations - 2017 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 16 dicembre 2017}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|singolo|30000+|{{Cita web|lingua = nl|url = http://www.ultratop.be/nl/goud-platina/2017|titolo = Goud en Platina - Singles 2017|editore = [[Ultratop]]|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|singolo|30000+|{{Cita web|lingua = da|url = www.ifpi.dk/?q=content/calvin-harris-feat-frank-ocean-migos-slide-0|titolo = CALVIN HARRIS FEAT. FRANK OCEAN & MIGOS "SLIDE"
|editore = [[International Federation of the Phonographic Industry]]|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|FRA|platino|singolo|150000+|{{Cita web|lingua = fr|url = www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=64&awards_awd=or&awards_year=0&awards_artist=calvin+harris&awards_title=slide&awards_edit_distrib=&awards_sort=date_certif-desc&awards_nb=30&submitAdvanced=Rechercher|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|singolo|50000+|{{FIMI|Slide|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://nztop40.co.nz/index.php/chart/singles?chart=4371|titolo = NZ Top 40 Singles Chart|editore = The Official New Zealand Music Chart|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|600000+|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.bpi.co.uk/award/14430-4454-1|titolo = Harris/, Slide|editore = [[British Phonographic Industry]]|accesso = 16 dicembre 2017}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|singolo|2000000+|{{RIAA|Calvin Harris|opera = Slide|accesso = 16 settembre 2017}}|2}}
| precedente = [[My Way (Calvin Harris)|My Way]]
| anno precedente = 2016
| successivo = [[Heatstroke (Calvin Harris)|Heatstroke]]
| anno successivo = 2017
| seconda discografia = Frank Ocean
| precedente2 = [[Nikes]]
| anno precedente2 = 2016
| successivo2 = Chanel
| anno successivo2 = 2017
| terza discografia = Migos
| precedente3 = T-Shirt
| anno precedente3 = 2017
| successivo3 = Gucci On My
| anno successivo3 = 2017
}}
'''''Slide''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] del [[disc jockey]] [[Scozia|scozzese]] [[Calvin Harris]], il primo estratto dal quinto [[album in studio]] ''[[Funk Wav Bounces Vol. 1]]'' e pubblicato il 23 febbraio 2017.<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/slide-feat-frank-ocean-migos-single/id1208214699|titolo=Slide (feat. Frank Ocean & Migos) - Single by Calvin Harris on Apple Music|editore=[[iTunes]]|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
 
Il singolo ha visto la collaborazione del cantante statunitense [[Frank Ocean]] e del gruppo rap [[Migos]].
== Biografia ==
=== Gioventù ===
Conighi nacque a [[Trieste]] nel 1853<ref>Certificato di nascita, Ufficio Parrocchiale di Sant'Antonio Taumaturgo, Diocesi di Trieste.</ref> Fu un ingegnere civile e stradale e costruì molti [[Edificio|edifici]] di [[Fiume (Croazia)|Fiume]] e di [[Abbazia (Croazia)|Abbazia]] (oggi in [[Croazia]]).<ref>Elio Varutti, ''Il Campo Profughi di Via Pradamano e l’Associazionismo giuliano dalmata a Udine. Ricerca storico sociologica tra la gente del quartiere e degli adriatici dell’esodo, 1945-2007'', Udine, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato Provinciale di Udine, 2007, pag. 101. Vedi pure la recensione a tale volume di ''Deportate, esuli, profughe'', Rivista telematica di studi sulla memoria femminile dell'Università di Venezia: http://www.unive.it/media/allegato/dep/n12-2010/Recensioni/09_Ermacora_c.pdf Conighi è ricordato, assieme a [[Carl Seidl]] e [[Max Fabiani]], tra i fautori delllo stile "[[neogotico]]" nel Quarnaro. Vedi: http://www.kvarner.hr/kultura/english/architectural.html</ref>
[[File:Wulz, Giuseppe (1868-1918) - Trieste.jpg|thumb|Trieste prima del 1891. Fotografia Wulz, Giuseppe (1868-1918)]] Nel [[1950]] fu definito ''Il nonno degli esuli'' dai giornali dell’[[esodo istriano]], fiumano e [[Dalmazia|dalmata]]. Egli aveva origini [[Toscana|toscane]], [[Friuli|friulane]] - da [[Gradisca d'Isonzo|Gradisca Imperiale]] - e [[Veneto|venete]]. Gli avi Conighi, dal [[XVII secolo|Seicento]], erano stimati tintori di seta, nativi della [[Val di Zoldo]], [[provincia di Belluno]] (nella [[Serenissima Repubblica di Venezia|Repubblica di Venezia]]), trasferitisi poi in territorio asburgico, a Gradisca, per lavoro.<ref>Elio Varutti, ''Mercanti carnici e tintori zoldani nel Friuli della Serenissima e in quello Imperiale'', «Sfuoi Fornés», n. 67, giugno 1999, periodico di Forni di Sopra, Udine, anche in Internet: http://www.sfuoifornes.it</ref>
 
== Antefatti ==
L'ingegnere Carlo Alessandro Conighi era figlio di Carlo Eugenio ([[1818]]-[[1894]]), assicuratore, e di Teresa Buffetti, originaria di [[Pistoia]]. Compì gli studi al liceo di Trieste, a [[Graz]] e a [[Monaco di Baviera|Monaco]], presso la "Koeniglich Bayerische Polytechnische Schule in München" (Regia Scuola Bavarese Politecnica), diplomandosi ingegnere nel [[1875]].<ref>G.M., ''In memoria dell'ing. Carlo Conighi'', "Messaggero Veneto", V, 17 agosto 1950, pag. 2. Diploma del "Koeniglich Bayerische Polytechnische Schule in München", Collezione Famiglia Conighi, Ferrara</ref> Lavorò poi a Trieste, divenendo impresario edile; sue sono le "palestre ginnastiche di Via della Valle"; successivamente costruì alcuni palazzi e ville.<ref>''L'opera e la fede di Carlo Conighi. Gli ottant'anni del patriota fiumano. Le onoranze della Provincia e della città'', "Il Piccolo della Sera", Trieste, 25 febbraio 1933-XI, pag. 1. "La Vedetta d’Italia", 26 febbraio 1933.</ref>
Il 21 febbraio [[2017]] è stata annunciata la collaborazione per il brano ''Slide'', attraverso il profilo [[Twitter]] di Calvin Harris, insieme al cantante [[Frank Ocean]] e il gruppo [[Migos]], e pubblicata due giorni più tardi.<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/CalvinHarris/status/834125638231404544|titolo=Calvin Harris on Twitter|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
 
=== CostruttoreIl abrano Fiume ===
La canzone comincia con la voce distorta del cantante Frank Ocean, dicendo: "I might/Empty my bank account/And buy that ''Boy with a Pipe''."
Fu a Fiume (oggi [[Croazia]]), nel 1883, per lavoro e, assieme ad [[Icilio Bacci]], fondò il “Circolo letterario”, che curò la creazione di varie biblioteche popolari. Nel 1884, si trasferì definitivamente da Trieste a Fiume, avendo vinto l’appalto per costruire il Palazzo del Governo Marittimo, su progetto dell’architetto ungherese [[Alajos Hauszmann]] (1847-1926). Il 4 settembre 1880 l’ingegnere Carlo Alessandro Conighi sposò Elisa Ambonetti, che gli diede cinque figli: Maria Regina (Trieste 1881-Udine 1955), [[Carlo Leopoldo Conighi|Carlo Leopoldo]] (Trieste 1884-Udine 1972),<ref>Elio Varutti, ''Sembra la pace in avvicinamento... Diario dell'artigliere austriaco Carlo Conighi e le cartoline postali del bancario Dante Malusa, internato a Tapiosüly da Fiume nel 1915 – 1918'', in Alfio Anziutti, Chiara Fragiacomo, Giancarlo Martina, Erminio Polo, Elio Varutti, ''Un doul a mi strinzeva il cour'', Tolmezzo (UD), Coordinamento Circoli Culturali della Carnia, 1997.</ref> Silvia (Fiume 1888-1892), [[Giorgio Alessandro Conighi|Giorgio Alessandro]] (Fiume 1892-Trento 1977)<ref>Su Giorgio Conighi vedi: http://collezionismovvf.interfree.it/BenASNVVFV.htm</ref> e Cesare Augusto (Fiume 1895-Roma 1957).<ref>Su Cesare Conighi vedi: ''Cesare Conighi cavaliere e patriota'', "Difesa Adriatica", XI, n. 46, 14-20 dicembre 1957, pag. 2. C'è pure il sito: http://www.geneall.net/I/per_page.php?id=110492</ref>
Questa frase, spiega Frank Ocean, si riferisce al quadro di [[Picasso]], ''[[Ragazzo con la pipa]] ''venduto per 104 milioni di dollari alla casa d'aste britannica [[Sotheby's]] nel 2004.<ref name="FACT">{{Cita web|url=http://www.factmag.com/2017/02/25/frank-ocean-explains-lyrics-new-song-slide/|titolo=Frank Ocean explains lyrics of new song "Slide"|editore=''FACT''|data=25 febbraio 2017|accesso=25 febbraio 2017}}</ref><ref name="Pitchfork">{{Cita web|url=http://pitchfork.com/news/71876-frank-ocean-annotates-lyrics-for-new-song-slide/|titolo=Frank Ocean Annotates Lyrics For New Song "Slide"|sito=Pitchfork|accesso=25 febbraio 2017|data=25 febbraio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thefader.com/2017/02/24/frank-ocean-slide-calvin-harris-migos-lyrics-genius-annotation|titolo=Frank Ocean Just Explained Some Of The Lyrics From "Slide"|sito=The Fader|data=25 febbraio 2017|accesso=25 febbraio 2017}}</ref>
L’ingegnere Conighi era già nel 1880 a Fiume, quando lavorò assieme a Nikolaki de Nikolaides alla casa Turca, completata nel 1906.<ref>Viviana Car, ''La storia della «Casa turca» raccontata in una monografia'', "La Voce del Popolo", 2007. Vedi:http://www.edit.hr/lavoce/2007/070516/cultura.htm</ref> Tra il 1899 e il 1902 la sua ditta di costruzioni costruisce case a [[Volosca]], mentre tra il 1903 e il 1904 si occupa, coadiuvato dal figlio architetto [[Carlo Leopoldo Conighi|Carlo Leopoldo]] di importanti costruzioni ad [[Opatija|Abbazia]]. Della ditta Conighi è l'Hotel "Marina" costruito nel 1893 ad [[Opatija|Abbazia]].<ref> Vedi in merito: http://www.villamelita.net/ita/index3.html</ref> Assieme all'architetto Gyula Svab (1879-1938), laureatosi nel 1903 alla Università Tecnica di Budapest<ref>Dora Wieberson, József Sisa, Pál Lővei (cur), ''The Architecture of Historic Hungary'', Cambridge, Massachussetts Institute of Technology, 1998, p. 248</ref>, l'ingegnere Conighi costruì le scuole a
Turnić (Torretta), [[Rijeka | Fiume]]. Dal 1906 al 1912 il figlio [[Carlo Leopoldo Conighi|Carlo Leopoldo]] fu “dirigente ai lavori” nella ditta di famiglia, per l’edificazione di diciassette case operaie nella stessa zona di Torretta, sobborgo di [[Rijeka | Fiume]], su commissione della “Società anonima per la costruzione dei quartieri popolari”.
Secondo la signora Maria Rudan “nel 1908 fu costruita a Fiume la villa Rudan, su disegni dell’ingegnere Carlo Conighi". <ref>La signora Maria Rudan, vedova di prime nozze Mohovic, poi vedova Lehmann, nata nel 1906 a Fiume, Impero d’Austria Ungheria, e morta a Bolzano nel 2008, è stata intervistata a Bolzano, dov’era esule, il 17 luglio 2003 da E. Varutti.</ref>
 
== Formazione ==
=== L'amicizia con d'Annunzio e l'internamento in Ungheria ===
* [[Calvin Harris]] – [[missaggio]]
Nell’autunno 1907 fu a [[Rijeka|Fiume]] Gabriele [[D’Annunzio]], per leggere [[“La nave”]], una tragedia di fatti di mare e Carlo Conighi, per primo, lo accolse a teatro con applausi e grandi dimostrazioni di simpatia. Nel 1908 progettò a Fiume una casa per Hans Dettelbach, di [[Graz]], oltre alla Casa di amministrazione dell'Oleificio Ungherese. <ref>Certificato del Civico Ufficio Tecnico di Fiume, 30 giugno 1909</ref> Suoi sono i disegni di Casa Rosa Firmi, del 1909. Sempre nel 1909 Carlo Conighi firmò casa Penso e casa La Bella Ebrea, quest’ultima con Silic poi, nel 1910, è la volta di villa Bartolomei e di casa Schiucca-Matcovich. <ref>Theodor de Canziani Jakšić, ''Dekorativno fasadno slikarstvo u Rijeci/Decorative facade painting in Rijeka'', Državni arhiv u Rijeci/Rijeka State Archive, 2001. Vedi: http://www.kamov-residency.org/en/about-residency/house-silic-la-bella-ebrea</ref> Alla sua azienda - che aveva la seguente intestazione: “Carlo ing. Conighi, Impresa di costruzioni, Fiume – Abbazia” - si deve la costruzione, avvenuta nel 1890, del palazzo della Società Filarmonico-Drammatica, su progetto dell’architetto [[Giacomo Zammattio]] (Trieste 1855-1927).<ref>La Vedetta d’Italia, 26 febbraio 1933.</ref> L’articolista gli attribuisce molte altre costruzioni come la prefettura, il tempio israelitico, il gruppo di case operaie alla Torretta, il palazzo della Banca d’Italia a Fiume, la casa Smaich, la casa Rauschel al Corso, le scuole di Via XXX Ottobre e quelle statali alla Torretta. Alla sua genialità sono dovute le più sfarzose ville della riviera degli anni trenta, come la villa Rosalia, la villa Adria, la villa Nettuno, le ville barone Ransonnett, Smith, Harey, Frappart, Portheim, Janet, Italia, oltre all’Hotel Bellevue e al Sanatorio Szegoe. La sinagoga, di “aspetto orientaleggiante”, opera del 1902, fu fatta saltare in aria nel 1944, in un attentato antisemita.
* [[Migos]] – [[voce]]
Nel 1915, essendo presidente della Camera di Commercio e Industria di Fiume, l’ingegnere Conighi fu costretto a dimettersi dall'autorità austro-ungarica e fu inviato nel campo di internamento di [[Kiskunhalas]], nella landa ungherese.
* [[Frank Ocean]] – [[voce]]
[[File:Fiume cheering D'Annunzio.jpg|thumb|Fiume accoglie D'Annunzio]]
* Mike Marsh – [[mastering]]
 
== Classifiche ==
=== Rettore del Governo provvisorio di Fiume ===
{|class="wikitable sortable"
Liberato il 1° agosto 1918, fece ritorno a Fiume e, a fianco di [[Antonio Grossich]], lottò per l’annessione all’Italia. Dopo la marcia di [[Ronchi | Ronchi dei Legionari]] (12 settembre 1919), che portò all'[[Impresa di Fiume]] fu uno dei consiglieri di [[D’Annunzio]]. Garante della sovranità italiana di Fiume era Gabriele D’Annunzio. Dopo il 21 ottobre 1919 il Consiglio Nazionale italiano di Fiume si sciolse; fu instaurato un sistema monopartitico organizzato nel Partito Unione nazionale, a capo della quale fu posto Carlo Conighi.<ref>William Klinger, ''Germania e Fiume. La questione fiumana nella diplomazia tedesca (1921-1924)'', "Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, Serie prima: Fonti Vol. XIII, p. 35, ISBN 978-88-97557-13-5</ref>
!Classifica (2017)
Il 3 febbraio 1921, Conighi divenne il ''rettore senza portafoglio del Governo provvisorio di Fiume''.<ref>Vedi: http://91.212.219.215/archividelnovecento/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&REQCARDTYPE=13&ID=51009900</ref> Ebbe pure l’incarico della vice presidenza del Consiglio nazionale, dopo la marcia di Ronchi e la [[Reggenza del Carnaro]].
!Posizione<br />massima
La regina [[Elena del Montenegro]], reggente del Montenegro, il 6 giugno 1922 nominò l’ingegnere Carlo Conighi commendatore dell’Ordine del Principe Danilo I, istituito per l’indipendenza del [[Montenegro]].<ref>Certificato dell’Ordine del Principe Danilo I, Collezione famiglia Conighi, Ferrara</ref>
|-
[[File:Provincia di Fiume.jpg|thumb|Provincia di Fiume, Regno d'Italia 1924-1947]]
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=Calvin+Harris+feat%2E+Frank+Ocean+%26+Migos&titel=Slide&cat=s|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Song)|lingua=en|editore=[[ARIA Charts]]|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
Successivamente all’annessione italiana di Fiume, datata 27 gennaio 1924, egli ricoprì varie cariche amministrative e politiche: vice sindaco, vice presidente della Provincia del Carnaro, presidente della Cassa Distrettuale Ammalati e, per qualche tempo, fu commissario prefettizio alle Corporazioni Industria e Commercio.<ref>''È morto Carlo Conighi'', "Difesa Adriatica", IV, Roma 12 agosto 1950, pag. 3.</ref>
| align="center" |11
Nella sua Fiume fu pure presidente del Club Alpino Fiumano,<ref>Vedi: http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35591186</ref> del Circolo letterario, della Società Dante Alighieri, della Lega nazionale, del Circolo patriottico e della Società dei concerti. Negli anni Trenta fu nominato Gran ufficiale della Corona d’Italia, motu proprio del re.<ref>Nomina a Grande Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia, Regia Prefettura del Carnaro, Fiume, 16 settembre 1933-XI, prot. n. 2428, Collezione famiglia Conighi, Ferrara. ''L'ing. Carlo Conighi Grande Ufficiale della Corona d'Italia'', "La Vedetta d'Italia", XV, Fiume 2 agosto 1933-XI, pag. 2.</ref>
|-
Nel 1928 l’ingegner Conighi, assieme al socio ebreo Giulio Grünwald, progettò a Fiume la raffineria di benzina e i depositi di petrolio, ma l’azienda di famiglia non si riprese dal tracollo economico causato dalla Grande guerra. Nel 1940 ebbe l'occasione di celebrare le sue nozze di diamante con sua moglie Elisa Ambonetti.<ref>''Le nozze di diamante di un patriota fiumano'', "Corriere della Sera", 5 settembre 1940-XVIII, pag. 4.</ref>
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Calvin+Harris+feat%2E+Frank+Ocean+%26+Migos&titel=Slide&cat=s|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Song)|lingua=Tedesco|editore=[[Ö3 Austria Top 40]]|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|34
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/song/18ffb0/Calvin-Harris-feat.-Frank-Ocean-&-Migos-Slide|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Nummer)|lingua=Olandese|editore=[[Ultratop]]|accesso=18 maggio 2017}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref>{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/song/18ffb0/Calvin-Harris-feat.-Frank-Ocean-&-Migos-Slide|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Chanson)|lingua=Francese|editore=[[Ultratop]]|accesso=18 maggio 2017}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/275856/calvin-harris/chart?f=793|titolo=Calvin Harris - Chart history (Canadian Hot 100)|accesso=12 aprile 2017|editore=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|16
|-
|[[Tracklisten|Danimarca]]<ref>{{Cita web|url=http://hitlisten.nu/default.asp?w=14&y=2017&list=t40 |titolo=Track Top-40 Uge 13, 2017 |editore=[[Hitlisten]] |accesso=9 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/tops-semaine/top-singles-telecharges/?ye=2017&we=9|titolo=Le Top de la semaine : Top Singles Téléchargés – SNEP (Week 9, 2017)|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]|lingua=fr|accesso=10 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|15
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web|url=https://www.offiziellecharts.de/titel-details-1638320|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide|editore=[[Media Control Charts]]|accesso=10 aprile 2017|lingua=de}}</ref>
|align="center"|25
|-
|[[Japan Hot 100|Giappone]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/275856/calvin-harris/chart?f=848|titolo=Calvin Harris - Chart history (Japan Hot 100)|accesso=7 aprile 2017|editore=[[Billboard]]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|52
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|url=http://irma.ie/index.cfm?page=irish-charts&chart=Singles|titolo=IRMA - Irish Charts|editore=[[Irish Recorded Music Association]]|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|12
|-
|[[Top Singoli|Italia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2453|titolo=Classifica settimanale WK 14|editore=[[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso=8 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|34
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>{{Cita web|url=http://lista.vg.no/liste/topp-20-single/1/dato/2017/uke/9|titolo=VG-lista – Topp 20 Single uke 9, 2017|editore=[[VG-lista]]|accesso=5 marzo 2017|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|25
|-
|[[Recorded Music NZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{Cita web|url=http://nztop40.co.nz/chart/singles?chart=4345|titolo=NZ Top 40 Singles Chart|editore=[[Recorded Music NZ]]|data=3 aprile 2017|accesso=31 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web|url=http://www.dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Calvin+Harris+feat.+Frank+Ocean+%26+Migos&titel=Slide&cat=s|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Nummer)|lingua=Olandese|editore=[[MegaCharts]]|accesso=9 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Official Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20170303/7501/|titolo=Archive Chart: 2017-03-03|editore=[[Official Charts Company]]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|10
|-
|[[Official Scottish Chart|Scozia]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/charts/scottish-singles-chart/20170331/41/|titolo=Archive Chart: 2017-03-31|editore=[[Official Charts Company]]|lingua=en|accesso=31 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|18
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita web|url=http://www.elportaldemusica.es/canciones.php|titolo=Top Singles (current week) – Elportaldemusica.es: New Releases and Official Music Sales Charts in Spain|editore=Elportaldemusica.es|accesso=5 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|66
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/artist/275856/calvin-harris/chart?f=379|titolo=Calvin Harris - Chart history (Hot 100)|accesso=22 maggio 2017|editore=[[Billboard Hot 100]]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|25
|-
|[[Pop Songs|Stati Uniti (pop)]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.billboard.com/artist/275856/calvin-harris/chart?f=381|titolo =Calvin Harris - Chart history (Pop Songs)|editore = [[Billboard]]|accesso = 22 maggio 2017}}</ref>
|align="center"|9
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sverigetopplistan.se/|titolo=Sverigetopplistan - Sveriges Officiella Topplista|editore=[[Sverigetopplistan]]|accesso=18 marzo 2017}}</ref>
|align="center"|32
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>{{cita web|url=http://hitparade.ch/song/Calvin-Harris-feat.-Frank-Ocean-&-Migos/Slide-1638320|titolo=Calvin Harris feat. Frank Ocean & Migos - Slide (Song)|lingua=Tedesco|editore=[[Schweizer Hitparade]]|accesso=10 aprile 2017}}</ref>
|align="center"|25
|}
 
=== L'esilioNote a Udine ===
<references/>
L’occupazione jugoslava del 3 maggio 1945 lo costrinse all’esilio, come fu per molti fiumani, istriani e dalmati. Nel settembre 1946 dette l’addio alla propria casa di Fiume e partì per [[Udine]], dove visse fino al 5 agosto 1950, quando morì esule. Durante i funerali, che si tennero a Udine<ref>''È morto a Udine il decano degli esuli'', "Giornale di Trieste", IV, 10 agosto 1950, pag. 4. ''È morto Carlo Conighi'', "Difesa Adriatica", IV, Roma, 12 agosto 1950, pag. 3.</ref> la sua bara fu avvolta nella bandiera con i colori della sua città: l'azzurro, il giallo e il violetto.
[[File:Fiume.png|thumb|I colori di Fiume]]
 
{{Calvin Harris}}
==Note==
{{Frank Ocean}}
<references />
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Brani musicali di Frank Ocean]]
=== Bibliografia ===
[[Categoria:Brani musicali dei Migos]]
Tra gli ultimi contributi sull’[[Impresa di Fiume]], il libro seguente riporta alcune immagini del capitano degli alpini [[Giorgio Conighi]], comandante dei reparti volontari fiumani dal 1919. Segue la bibliografia.
*Mimmo Franzinelli, Paolo Cavassini, ''Fiume. L’ultima impresa di D’Annunzio'', Milano, Mondadori, 2009. ISBN 978-88-04-59474-1
*Theodor de Canziani Jakšić, ''Dekorativno fasadno slikarstvo u Rijeci/Decorative facade painting in Rijeka'', Državni arhiv u Rijeci/Rijeka State Archive, 2001.
*William Klinger, ''Germania e Fiume. La questione fiumana nella diplomazia tedesca (1921-1924)'', "Deputazione di Storia Patria per la Venezia Giulia, Serie prima: Fonti Vol. XIII, ISBN 978-88-97557-13-5
*Elio Varutti, ''Casi familiari di radicamento sociale del Risorgimento nel Friuli e nella Venezia Giulia'', in ''I moti friulani del 1864. Un episodio del risorgimento europeo'', Atti del convegno San Daniele del Friuli 29-30-31 ottobre 2004, Quaderni Guarneriani, 4, 2005, pp. 131-156. ISBN 88-901571-1-9
*Elio Varutti, ''Il monumento a D’Annunzio'', in Ferruccio Tassin (cur), ''Monfalcon'', LXXXIII congresso, Monfalcon 24 settembre 2006, Udine, Societât Filologjiche Furlane, pp. 231-237. ISBN 978-88-7636-071-8
*Elio Varutti, ''Il Campo Profughi di Via Pradamano e l’Associazionismo giuliano dalmata a Udine. Ricerca storico sociologica tra la gente del quartiere e degli adriatici dell’esodo, 1945-2007'', Udine, Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato Provinciale di Udine, 2007.
*Dora Wieberson, József Sisa, Pál Lővei (cur), ''The Architecture of Historic Hungary'', Cambridge, Massachussetts Institute of Technology, 1998. ISBN 0-262-23192-1
 
== Collegamenti esterni ==
*http://www.kvarner.hr/kultura/english/architectural.html
*http://www.skyscrapercity.com/showthread.php?t=864936&page=41
*https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:ncb_gypMHm8J:www.riarhiv.hr/pdf/dekorativno.pdf+%22carlo+conighi%22&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgVBZB14tDGSSBJ-7WsjSDHXn0_gzqU6DKL_c179gE4HGDSCxE7iFdw8ZT--iayQ84tFo4pqc7xvb7NqHNtUks6p5wHha1GPAbq296eSBkgAfsYY4SEwDMbdNhKLKte-9YAMw6b&sig=AHIEtbSkAgQ0TiE2yswF45M-DUiOvkdCIg
*http://91.212.219.215/archividelnovecento/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&REQCARDTYPE=13&ID=51009900
*http://catalogo.archividelnovecento.it/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&ID=35591186
*http://91.212.219.215/archividelnovecento/scripts/GeaCGI.exe?REQSRV=REQPROFILE&REQCARDTYPE=13&ID=51009900
*http://www.edit.hr/lavoce/2007/070516/cultura.htm
*https://docs.google.com/viewer?a=v&q=cache:ncb_gypMHm8J:www.riarhiv.hr/pdf/dekorativno.pdf+%22carlo+conighi%22&hl=it&gl=it&pid=bl&srcid=ADGEESgVBZB14tDGSSBJ-7WsjSDHXn0_gzqU6DKL_c179gE4HGDSCxE7iFdw8ZT--iayQ84tFo4pqc7xvb7NqHNtUks6p5wHha1GPAbq296eSBkgAfsYY4SEwDMbdNhKLKte-9YAMw6b&sig=AHIEtbSkAgQ0TiE2yswF45M-DUiOvkdCIg]
*http://ricerca.gelocal.it/messaggeroveneto/archivio/messaggeroveneto/2011/01/30/UD_03_UDC1.html
*http://www.stringher.it/ktml_uploads/files/VillaggioMetallico.pdf
*http://www.ilgiornaledelfriuli.net/cron/istriani-a-udine-aiutati-dalle-chiese/
*http://www.lokalpatrioti-rijeka.com/forum/viewtopic.php?f=28&t=213&start=195
 
[[File:Piazza Liberta Udine.jpg|thumb|Piazza Libertà, Udine]]
 
==Voci correlate==
*[[Gabriele d'Annunzio]]
*[[Dialogo interculturale]]
*[[Diritto di asilo]]
*[[Emigrazione]]
*[[Esodo istriano]]
*[[Impresa di Fiume]]
*[[Migrazioni umane]]
*[[Profugo]]
*[[Reggenza del Carnaro]]
*[[Sociologia delle migrazioni]]
 
{{Portale|biografie|storia d'Italia|Venezia Giulia e Dalmazia}}