Discussioni utente:Carlomartini86/Archivio8 (Luglio - Settembre 2015) e Luigi Scrosati: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{Avviso archivio|Discussioni utente:Carlomartini86}}
 
aggiunto testo, nota, bibliografia, fix minori
 
Riga 1:
{{Bio
{{Avviso archivio|Discussioni utente:Carlomartini86}}
|Nome = Luigi
|Cognome = Scrosati
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1814
|LuogoMorte = Milano
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1869
|Epoca = 1800
|Attività = pittore
|Attività2 = decoratore
|Nazionalità = italiano
}}
== Biografia ==
Pur senza essersi formato in nessuna Accademia, fu particolarmente attivo e apprezzato nella [[Milano]] di metà [[Ottocento]], dove ha decorato numerose residenze nobiliari, urbane e suburbane. Fra queste si ricordano il [[Palazzo Poldi Pezzoli]], il [[Palazzo Litta]], la [[Villa Litta Bolognini Modigliani|Villa Litta]] a [[Vedano al Lambro|Vedano]], la [[Villa Ghirlanda Silva]] a [[Cinisello]] ([[1852]]), la [[Villa Amalia (Erba)|Villa Amalia]] ad [[Erba (Italia)|Erba]], la [[Villa Sioli Legnani]] a [[Bussero]], la [[Villa Cramer]] ad [[Alserio]] e [[Palazzo Serbelloni]], insieme con i pittori [[Giuseppe Bertini (pittore)|Giuseppe Bertini]] e [[Francesco Podesti|Podesti]], in un gusto accademico, con ricordi [[Tiepolo|tiepoleschi]].<ref name=autogenerato1>[http://www.frammentiarte.it/dal%20Gotico/Pittori%20lombardi%20opere/scrosati%20luigi.htm Luigi Scrosati<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
 
Oltre a dipinti di figura, si distinse per la raffigurazione di nature morte con fiori, realizzate ad acquerello, con effetti che ricordano la [[scapigliatura]], alle quale si dedicò in special modo dopo il [[1857]], quando fu colpito da una paralisi agli arti inferiori.<ref>http://www.arcadja.com/auctions/it/scrosati_luigi/prezzi-opere/55751/.</ref>
== Pagina Rotelli ==
 
Dette così iniziò a un nuovo genere pittorico, che gli valse nel [[1863]] la cattedra di [[Decorazione|ornato]] all'[[Accademia di Brera|Accademia milanese di Brera]].
Ciao Carlo, riguardo la pagina di Rotelli che ieri sera è stata eliminata ho violato la legge di copy (errore mio). Volevo un consiglio da te se possibile. Mi dite che la pagina era "smaccatamente curricolare e promozionale". Su un artista non è giusto mettere le cose che ha fatto e i cataloghi che ha scritto? Mi consigli di restare generico? Grazie mille.
 
La sua produzione raggiunse un buon successo e raccolse consensi da due importanti critici del suo tempo: [[Vespasiano Bignami]] e [[Gustavo Botta]].<ref name=autogenerato1 />.
== Dirigenti d'azienda e amenità varie ==
 
Alla [[Galleria dell'Accademia (Napoli)|Galleria dell'Accademia di belle arti di Napoli]] si conservano due suoi acquarelli, sullo stesso soggetto e datati entrambi 1862: ''Nel Duomo di Milano'', 36x52,3 cm, firmato e ''Nel Duomo di Milano'', 36,6x48,1 cm.<ref>{{cita|Galleria dell'Accademia| p. 123}}.</ref>
Non credere che abbia abbandonato l'idea. Solo che mi sono adattato ai tempi biblici di Wikipedia. Con calma... Comunque nel frattempo di volevo segnalare [https://quarry.wmflabs.org/query/4236 questa] bella miniera d'oro che mi sono fatto creare. Non dico che tutte le voci qui presenti sono una passeggiata per la cancellazione ma ne è venuta fuori un'interessante selezione di pagine perlopiù promozionali. Se vuoi attingi pure. Riguardo al tempo, oggi siamo sui 22 gradi e, siccome qui fa troppo caldo, la settimana prossima sarò in ferie nelle Highlands in Scozia. Ti saluto Nessie (se la vedo). --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 15:41, 7 lug 2015 (CEST)
 
== Note ==
== Consenso e cancellazioni semplificate ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
Che ci sia più consenso nelle procedure semplificate dove non interviene nessuno, non ci giurerei, a meno che non sia il caso particolare di una voce che faccia parte di un sistema di voci già discusse (tipo quelle legate al museo di Avellino). Ho visto spesso pdc semplificate dove non interviene nessuno perché o l'autore o i progetti di riferimento sono semplicemente inattivi. Io prima di cancellare nel dubbio metterei un'avviso di dubbia enciclopedicità o ne parlerei prima al bar (se anche questa non è da intendersi campagna) poi procederei alla proposta, parlo delle voci non palesi schifezze. Solo così avrei la sicurezza che non lo penso solo io che una voce sia non enciclopediaca.--[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 17:03, 7 lug 2015 (CEST)
* {{cita testo |autore=Ulrich Thieme - Felix Becker |titolo=Allgemeines Lexikon der bildenden Kunstler von der Antike bis zur Gegenwart. vol. 30: Scheffel-Siemerding |anno =19.., p. 1142 |editore=E. A. Seeman |lingua =tedesco |città=Leipzig|SBN =IT\ICCU\MIL\0324190}} ''Ad vocem''
:posso lasciare un messaggio, visto che l'ho vista ora ora dagli OS? Le PdC sono avvisate quasi sempre, quindi se avvisate bene (non al bar, troppo generico, quello è per le linee guida, ma comunque ai progetti competenti) la non-apertura è ragionevolmente segno più di scarso interesse che di cattiva segnalazione. Lo puoi vedere dalle visite [http://stats.grok.se/it/latest30/Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Ivan_Natalini esempio tipico]... anche se non c'è corrispodenza diretta 1:1, un gruppo di 5-10 utenti distinti la procedura i primi giorni l'ha vista, e poi ne passa sempre almeno uno al giorno. Questa voce peraltro è stata segnalata "non benissimo" nel senso che mancava il progetto:religione nell'argomento, c'è solo "biografie", e forse al limite anche il progetto:Lazio poteva essere chiamato se qualcuno avesse avuto delle fonti in una libreria locale sotto casa (ma questo è un "di più"). Segnalando bene, occasioni di aprire la PdC stai tranquillo che non ne mancano a chi passa. Io questa l'ho vista ieri e non sono certo stato a perdere tempo di inserire arg mancanti come faccio di default perché la voce era comunque molto povera.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 17:13, 7 lug 2015 (CEST)
* {{cita testo |curatore=Anna Caputi, Raffaello Causa, Raffaele Mormone |titolo=La Galleria dell'Accademia di Belle Arti in Napoli |data=1971 |editore=Banco di Napoli |città=Napoli |cid=Galleria dell'Accademia |SBN =IT\ICCU\NAP\0178087}}
::Fai pure se all'utente Carlo non dispiace --[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 17:41, 7 lug 2015 (CEST)
* {{cita testo |lingua =tedesco |autore=Joachim Busse |titolo=Internationales Handbuch aller Maler und Bilhauer des XIX Jahrhunderts: Busse-Verzeichnis |data=1977, p. 1142 |editore=Busse Kunst Dokumentation |città=Wiesbaden |SBN =IT\ICCU\RAV\0061213}} ''Ad vocem''
:Le precedenti dove si è discusso hanno preparato il consenso all'ultima, sono casi particolari e tu stesso li hai linkati nell'ultima. Ma se si parte da 0, da voci che non sono collegate, io prima ancora di proporle per la cancellazione, chiederei un po' in giro per farmi un'idea o metterei l'avviso E. Forse lo fai anche tu, non so. Non partirei dall'assunto silenzio=consenso, non è sempre vero. Io ad esempio nella pagina [[pica (unità di misura)]] prima di intervenire cancellando un probabile vandalismo importato da en.wiki è diffusosi lì sopra ed anche in altre versioni in lingua ho fatto un'attenta ricerca, avendo prima proceduto ad avvisare, ed infine coinvolto anche un altro utente ho cancellato. Quando non ci sono precedenti io andrei coi piedi di piombo, perché i contributori stanno diventando pochi e spesso sono inattivi e reputo che più teste sono meglio d'una a patto che ci sia buona fede.--[[Utente:Frank50_s|<span style="font-variant:small-caps">''Frank50_s''</span>]] [[Discussioni_utente:Frank50_s|'''[<big>✉</big>]''']] 17:41, 7 lug 2015 (CEST)
* {{cita testo |autore=Emmanuel Bénézit |titolo=Dictionary of artists. 12: Rouco-Sommer |data=2006 |editore=Gründ |città=Paris |SBN =IT\ICCU\LO1\1077684}} ''Ad vocem''
 
{{Controllo di autorità}}
== Louvre ==
 
{{portale|biografie|pittura}}
Non è letterale, è riformulata, comunque se vuoi mischiare di più fai pure. ciao --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:05, 7 lug 2015 (CEST)
 
[[Categoria:Sepolti nel Cimitero Monumentale di Milano]]
== Autoverificato ==
 
Grazie mille per i complimenti e i consigli, cercherò di non fare traslochi e di contribuire in maniera più moderata. Per il flag, beh, sarà per la prossima volta ;) Ci vediamo nelle pdc, a presto!--[[Utente:FulmineBello14|<span style="color:#F05000">FulmineBello14]]</span><sup>([[Discussioni_utente:FulmineBello14|<span style="color:blue;">'''fulminami'''</span> <span style="color:red;">'''di domande'''</span>]])</sup> 00:12, 9 lug 2015 (CEST)
 
== Attori e PdC ==
 
Mi hai recentemente chiesto se avevo notato che in questo periodo ti stavi dedicando agli attori. Io rilancio e ti chiedo se hai notato il fatto che i miei interventi sono in tutte le consensuali aperte sulle tue PdC. Quando ti sei occupato di artisti o di calciatori sono intervenuto solo su casi clamorosi, ma sugli attori... questo è anche il mio campo. Che ultimamente ho un po' lasciato da parte (in favore di scrittori e giornalisti dalla dubbia rilevanza... anche lì ce n'è di lavoro...) ma che comunque suscita il mio interesse. Visto che non mi vorrei perdere nessuna delle consensuali che quotidianamente vengono aperte sulle tue più recenti PdC e viste le mie incombenti ferie, ti potrei chiedere un cessate il fuoco (sugli attori solamente) per questo fine settimana? Così ne mancassi qualcuna, ho tutto il tempo di recuperare al mio ritorno. Probabilmente da bravo drogato di Wikipedia farò un'affacciata sulle PdC anche tramite WiFi offerto da vari esercizi pubblici, ma sicuramente non sarò così assiduo così come lo sono stato in questi ultimi tempi. Rileggendo quanto ti ho scritto, mi accorgo di essere messo proprio male in quanto a wikidipendenza... ma così è. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 07:02, 9 lug 2015 (CEST)
:Eh sì, un po' di ferie non mi faranno male. Poi, come ti ho già detto, se vuoi attingere dalla mia [https://quarry.wmflabs.org/query/4236 miniera d'oro] fai pure. È un lavoro pulito e pieno di soddisfazioni... un po' come sparare sulla Croce Rossa. Vado a fare le valige che la settimana prossima avrò a che fare con temperature tra gli 8 e i 16 gradi e devo riempirle un po'... un maglioncino di lana non ci sta poi così male. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 16:47, 9 lug 2015 (CEST)
 
== Re: ==
 
Giustizia vuole che anche i toni provocatori... "pacati" vengano repressi. Come reagiresti se mi mettessi a giudicare le tue voci usando il noi, o se tentassi di sminuire ogni tuo intervento con sarcasmo? Scusa la sincerità, ma la tua rettitudine e onestà intellettuale me lo impongono: vedo due pesi e due misure. --'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD;text-shadow">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="color:red; font-size:122%"> (✉)</span>]] 01:22, 11 lug 2015 (CEST)
 
== Totò ==
 
Mi è venuta voglia di far tornare la voce di Totò in vetrina. Quella attuale, considerata di qualità, è scritta in modo approssimativo per forma e sintassi, e pesa più per le citazioni che per la biografia. I progressi di riscrittura, per ora senza note, sono [[Utente:Mr-Shadow/sandbox|qui]]. Dagli un'occhiata ogni tanto, o anche di più se vuoi, e lasciami le osservazioni che ritieni opportune.--'''[[Utente:Mr-Shadow|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD;text-shadow">Mr-Shadow</span>]]''' [[Discussioni utente:Mr-Shadow|<span style="color:red; font-size:122%"> (✉)</span>]] 23:00, 11 lug 2015 (CEST)
 
==Sovrani che hanno regnato di meno==
Ciao, mi pareva invece di essermi già espresso sulla enciclopedicità. Scrissi che ''ma spesso questi brevi periodi di regno sono caratterizzati da rivolte e guerre. Sono insomma densi di storia''. Inoltre, avevo fatto l'esempio di come tale liste sono di interesse ''chi si occupa di araldica e il loro interesse a comparare le durate di regno al fine della enumerazione dei sovrani (ad esempio [[Magnus VI di Norvegia|Magnus Haakonson]] ora é indicato come VI ma lui stesso si indicava IV)''. Adesso ri-ripeto tali interventi. --[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 11:10, 13 lug 2015 (CEST)
 
== supervisione ==
 
Ciao, nel workshop segnalato al Bar [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Workshop su Wiki Loves Monuments al Toscana Foto Festival (23-24 luglio)|Toscana Foto Festival (23-24 luglio)]] io, [[utente:Alexmar983]] e altro wikipediano di cui non so nome utente, pensiamo di lavorare sulle biografie di fotografi. Ho letto i criteri che tu hai proposto [https://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Artisti] ma sarebbe utile una tua supervisione e se fatta durante il workshop sarebbe un esempio molto chiaro di come lavorano i wikipediani. Pensavo di creare una pagina in cui mettere i nomi che ci vengono proposti dai partecipanti e tu potresti dare ok e NO direttamente online. Hai tempo per fare questo? Ciao --[[Speciale:Contributi/93.55.17.156|93.55.17.156]] ([[User talk:93.55.17.156|msg]]) 08:01, 15 lug 2015 (CEST)
:Non ho capito esattamente quale dovrebbe essere il mio ruolo... --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:19, 15 lug 2015 (CEST)
::Io, [[Utente:Giaccai|Giaccai]] e [[Utente:Cristian Cenci (WMI)|Cristian]] dobbiamo aiutare a fare alcune voci durant el'edit-a-thon (vedi anche [[Discussioni_progetto:Fotografia#Consigli_per_Toscana_Foto_Festival]]). Puoi supervisionare anche tu che le voci, in primis biografie di fotografi e quindi in senso lato di artisti, siano ok e non "da cancellare" così evitiamo stress/lavoro inutile a chi si mette a farle e li dirottiamo su altre voci. Vedi anche la sezione "Voci da scrivere" del progetto:fotografia se cè qualcosa che ti sembra vada rimosso.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:34, 15 lug 2015 (CEST)
:::Grazie {{Ping|Alexmar983}}, ora ho capito. In questo periodo però sono poco presente, inoltre sui fotografi non ho fonti nè esperienza, purtroppo. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:02, 15 lug 2015 (CEST)
 
== Cancellazioni dalle Highlands ==
 
Come avrai potuto notare non ho staccato neanche in vacanza. Ti avevop parlato della mia miniera d'oro e da lì sono saltate fuori tre voci strettamente legate che dovresti conoscere: [[Progetto Oreste]], [[Andrea Nurcis]] ed [[Enrico Corte]]. Se il progetto non è rilevante, per effetto domino non lo sono neanche i due artisti. Che puoi dirmi a proposito del progetto? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:00, 15 lug 2015 (CEST)
:So sad... --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:55, 15 lug 2015 (CEST)
 
== The Rover ==
 
Ovviamente quando mi sono riferito al caos che regna tra regole e regolette troppo seguite o troppo disattese non mi riferivo ai tui giudizi personali. Per il brano dei Pink Floyd, contenuto nel secondo (o terzo dipende dalle fonti) album più venduto di tutti i tempi, la cancellazione risale all'agosto del 2012 e da allora campeggia un disatteso template di unione. The Rover invece dallo stesso mese è gravato da dubbio di enciclopedicità. Ma nessuno fa nulla. Si preferisce l'immobilismo. Tra l'altro per i criteri di enciclopedicità per i singoli avevo fatto delle [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicit%C3%A0/Brani_musicali|proposte]] di revisione già allo stato avanzato ma ad un certo punto, trovandomi a discutere da solo ho lasciato perdere. Qui siamo veramente in navigazione a vista in nebbia fittissima (con l'orchestra che suona sul ponte). --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 20:53, 16 lug 2015 (CEST)
 
== Ping ==
 
Nel caso ti sfuggisse, ti faccio ben notare [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FRosalba_Bongiovanni&type=revision&diff=73868319&oldid=73861272 questo mio invito]. Saluti. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 22:13, 16 lug 2015 (CEST)
: Premetto che per ora (e fino a fine mese) non ho molto tempo ed energie per ricapitolare, cercando di essere ancor più chiaro di quanto sono riuscito a fare finora, tutte le precisazioni che ritenevo doverose, e che dubito che il tentativo porti a qualche esito, dato che sembra non siamo d'accordo neppure sul significato del termine "[[wikt:palese|palese]]" (che la lista degli invitati al compleanno dei miei nipoti non sia presente in pubblicazioni terze e significative è del tutto "ovvio", che non lo sia la carriera di un calciatore con una stagione intera in Serie B tutt'altro, anzi). Ricordo di avere provato a linkarti [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Aziende|questa pagina]], dove la questione è spiegata meglio che altrove, ma niente. All'inizio c'è scritto a chiare lettere che, se un'azienda (come qualsiasi altra cosa) è chiaramente rilevante a livello almeno nazionale, il discorso è chiuso fin da subito (questa parte è quella che prima ho chiamato "A"); altrimenti, per chi dell'argomento capisse poco (come me), sono enunciati criteri ausiliari per desumere tale rilevanza (e questo è il passo "B"). A cosa servono i due passaggi citati? Semplicemente ad evitare che vengano aperte ogni giorno procedure di cancellazione, fissando dei limiti secondo i quali si è convenuto che un soggetto possa essere considerato enciclopedico ''fuori dubbio''. E null'altro!!! Invece tu, in qualsiasi pagina che parli di criteri, vai a leggere la parte "B", se ti sembra che un certo soggetto non rientri in quanto enunciato torni indietro a leggere "A", che più o meno dice sempre la stessa cosa, ma ti sembra che ci sia scritta una cosa del tipo "se il soggetto non rientra nei criteri [ma come fa il lettore a saperlo, dato che sono scritti solamente SOTTO?], è enciclopedico solo se qualche fonte dice che è stato eccezionale in un certo campo" (qui vado un po' ad intuito, dato che non ho mai capito cosa volessi dire di preciso). E poi, da quello che vedo, sembra che tu legga anche una parte "C" che suona più o meno come "l'utente che trova una pagina che non rientri in B né in A, è OBBLIGATO a proporla per la cancellazione, e pure a bacchettare con slogan tipo ''sono necessarie fonti che dimostrino la rilevanza'' chiunque ''osi'' opporsi alla suddetta cancellazione", che a questo punto, secondo il tuo ragionamento, potrebbe benissimo avvenire ''in immediata'', evitando così che qualche utente "brutto, sporco e cattivo" faccia perdere tempo, o che la comunità cada in quello che secondo te sarebbe un "errore". Saltando altri punti e tornando alla questione della "problematicità": nelle tue proposte, al momento, non la vedo, nel senso che finora non ti ho mai visto avviare procedure del tutto "campate in aria", né avanzare richieste di immediata somiglianti a vandalismi, ma ciò non toglie che ripetere di continuo commenti di quel tipo, basati su interpretazioni personalissime e palesemente (sic) distorte delle linee guida, è una condotta dannosa, perché può generare confusione, se non propriamente condizionare, gli utenti meno esperti, facendogli credere che le cose stiano veramente come dici tu, nonostante i controsensi del ragionamento siano piuttosto evidenti. Sembra che il sesto (o... primo?) pilastro di Wikipedia siano dei semplici enunciati stabiliti dagli utenti (e dunque, fra l'altro, variabili, come lo sono anche gli utenti stessi), che naturalmente non possono neppure essere stabiliti per qualsiasi fattispecie (utopico, e comunque IMHO inutile), e mi chiedo anche come ti comporteresti in loro assenza. Ti lascio con un esempio delle decine che potrei fare: cosa faresti trovando la pagina di un cantante di un secolo fa, che avesse fatto tranquillamente il suo mestiere "a livello nazionale", senza che alcuna fonte parli di lui come di un artista "particolarmente rilevante", e senza che, ovviamente, rientri in alcuno dei criteri in merito (dato che non si usava fare grandi tour, né eventi mediatici radiotelevisivi dato che pure le trasmissioni erano là da venire, né pubblicato album che... non esistevano)? Magari un bel C4?!? o|O [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 19:56, 17 lug 2015 (CEST)
::Come hai testualmente riportato: ''Se questa bibliografia secondaria è mancante, l'enciclopedicità può essere determinata...''. Cosa vuol dire "determinata"? Anche qui ho chiesto aiuto al Wikizionario, per il quale di [[wikt:determinare|determinare]] c'è una definizione ritenuta da sistemare, ma che deriva in sostanza da "delimitare", e come sinonimi si indicano "specificare, precisare". Il che non equivale a "integrare" (quanto detto nella prima parte)! I criteri sono solo un "ausilio" per valutare la rilevanza, provando a risparmiarsi una capatina in biblioteca (o un giro più o meno lungo su Google) per ciascuna delle centinaia di migliaia di pagine! E dunque, ribadisco che la visione dei criteri stessi come se fossero un "jolly", un "salvagente" o quant'altro, una sorta di "stratagemma" che sarebbe stato introdotto da una comunità di fanatici ''per includere nell'enciclopedia anche dei soggetti la cui rilevanza non è data da fonti'' (parole tue!!), una "scappatoia" per sottoporre a "dieta ingrassante" l'enciclopedia (puoi definire il concetto in qualsiasi modo più o meno "elegante", ma a conti fatti di questo si tratterebbe, ''secondo te''), non ha alcun fondamento, da nessuna parte, e peraltro non ci farebbe neanche fare una bella figura. Una frase emblematica del tuo punto di vista te l'ho vista scrivere un po' di tempo fa: ''la rilevanza discende'' [dalle fonti o] ''dai criteri''... Il che, in parole povere, equivale a dire che ce la cantiamo e suoniamo da soli (dato che i criteri li abbiamo scritti noi, ma mica ragionando "a simpatia"!)... [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:05, 17 lug 2015 (CEST)
:::Non vedo alcun "punto d'incontro" tra il tuo ultimo edit e quanto hai detto poc'anzi: non vedo come l'affermazione secondo cui ''i criteri servono se la rilevanza dalla voce non emerge'' possa conciliarsi con la precedente ''la comunità si è data dei criteri per includere nell'enciclopedia anche dei soggetti la cui rilevanza non è data da fonti''. Anche perché, come ho ripetuto fino alla nausea, i ragionamenti che riporti nelle PdC sono al contrario: "se non ci sono i criteri, devono esserci delle fonti", che, ripeto, non ho ancora capito cosa dovrebbero dimostrare, se non appunto la rilevanza nazionale. Quanto ad ulteriori tue affermazioni (''un'affermazione di enciclopedicità che non si basi su fonti o sul rispetto di un criterio normalmente è pov''), non mi avventuro neppure ad analisi ed esegesi filosofiche, per il semplice fatto che ''è del tutto inutile'': Wikipedia si fonda sul consenso, il che significa tra l'altro che la comunità è come il... cliente, nel senso che ''ha sempre ragione''. Di conseguenza non capisco il senso di contestare affermazioni di uno o più utenti: se ad esempio ritieni che essere il recordman di presenze in una squadra sia del tutto irrilevante, basta che metta in chiaro che ''per te'' è così, ma se alla comunità piace una qualsiasi voce (che naturalmente non rientri in un criterio di immediata) se ne deve semplicemente prenderne atto e stop, non stare a disquisire sul perché (sono... "fatti suoi", cioè della comunità). [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 23:59, 17 lug 2015 (CEST)
 
== Proposta cancellazione pagina Andrea Borella Pittore ==
 
Buongiorno
Andrea Borella è uno degli artisti livornesi di maggior caratura a livello nazionale e internazionale, sono presenti diversi documenti che attestano il suo impegno culturale in Italia e all'estero (in particolare in Giappone). Fa parte della tradizione pittorica livornese come altri esponenti quali [[Marc Sardelli]], [[Dino Pelagatti]] e altri artisti di pari valore non ancora indicati su Wikipedia. nel caso della Pittura di Andrea Borella, si tratta quindi di un approfondimento della molteplice cultura pittorica del [[Gruppo Labronico]]. Il tema quindi è già largamente trattato su Wikipedia italiana, la presenza di Borella può a mio avviso, rappresentare un valido approfondimento su questo argomento.
Sulla base di quanto detto è evidente che non ci siano interessi di tipo promozionale ma semplicemente approfondimenti di tipo culturale. I collegamenti fatti con altri artisti del passato o viventi sono necessari per capire l'evoluzione del linguaggio dell'artista e la complessità dei vari fermenti in essere nella realtà livornese.
Lorenzo Pacini
== Possibile inserimento mostra voce Mafonso ==
Gentile Carlomartini86 grazie per la tua pazienza e per la tua attenzione. Ho reperito una mostra del 1986 relativa alla voce Mafonso. Se hai voglia e lo ritieni giusto si potrebbe inserire nella sezione " Esposizioni.
* Giuseppe Orlando Sabino Iusco '''Un Panorama di Tendenze''' Castel Sant'Angelo Roma Editor Luciano Luisi Editore Newton Compton 1986 <ref>http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/scheda.jsp?bid=IT\ICCU\RML\0134862</ref>
-Carmela Nuovanno-[[Utente:Nuovanno Carmela|Nuovanno Carmela]] ([[Discussioni utente:Nuovanno Carmela|msg]]) 09:01, 19 lug 2015 (CEST) <references/>
 
== Che la generica esistenza di fonti non sufficiente per l'enciclopedicità ==
 
Ciao Carlomartini86!
 
Leggendo alla tua affermazione "Che la generica esistenza di fonti sia per l'enciclopedicità necessaria ma non sufficiente dovrebbe essere fuor di discussione" in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Claudia Marti]], affermazione che condivido,
 
mi sono ricordato che non capisco come non si sia ancora corretta questa modifica (non la trovo più, quanti archivi quella pagina di discussione ..., non la trovo più), comunque riguardava l'aver modificato [[Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Biografie]] in modo che l'enciclopedicità è di solito dimostrata dall'esistenza di una bibliografia. (Modifica introdotta senza effettiva discussione, in una pagina che afferma che è stata decisa con sondaggio) --[[Speciale:Contributi/5.170.56.176|5.170.56.176]] ([[User talk:5.170.56.176|msg]]) 09:30, 19 lug 2015 (CEST)
 
:Ciao ip, ti riferisci alla frase "cosa che è di solito dimostrata da un apparato critico verificabile e attendibile" oppure alla frase "aver pubblicato libri o esserne stato oggetto non è, di per sé, considerata condizione né necessaria né sufficiente a definire la rilevanza enciclopedica"? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 10:08, 19 lug 2015 (CEST)
::(Dici all'interno della pagina d'aiuto?) La prima, la seconda non me la ricordavo (devono aver cambiato nuovamente, rendendo ancor più confusa la situazione, cioè "è così, ma anche no" .... ) --[[Speciale:Contributi/5.170.61.120|5.170.61.120]] ([[User talk:5.170.61.120|msg]]) 11:35, 19 lug 2015 (CEST)
 
== Cancellazione pagina Andrea Borella - dubbi di enciclopedicità - ==
 
Ciao, Ho fatto correzioni e modifiche alla pagina. Comunque sono convinto che questa voce ci debba stare perchè riguarda un personaggio importante della pittura labronica. Se insisto è solo perchè ne sono totalmente convinto. Mi dispiace di non essere eccelso nell'uso del compiuter, ma non sono giovane e i miei studi d'Arte sono avvenuti quando si operava con carta e penna. Anche se nella fondazione, mi avvalgo di giovani architetti come collaboratori, la mia presunzione(chiedo venia), mi porta ad agire spesso da solo. Cercherò di migliorare. Grazie per l'attenzione. Lorenzo Pacini
 
== Vecchia conoscenza ==
 
Per farla breve, esistono vari tipi di sock in base a ciò che ha portato un utente a rifarsi un sock. Può essere sock di uno infinitato perché ha dato di matto, sock di qualcuno che semplicemente s'è voluto rifare una nuova utenza a seguito di conflitti o sock di qualcuno che qui non ci deve proprio rimettere piede. In base al tipo di sock ci si comporta di conseguenza ma quando si fanno, parallelamente, grosse cazzate la tolleranza sparisce. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:06, 20 lug 2015 (CEST)
 
== PdC ==
 
Fatto. Già che ci sono, dai un occhiata [[Utente:Mr-Shadow/sandbox|qui]] a come sto riscrivendo la voce su Totò. Vorrei farla tornare in vetrina ed eventuali consigli in corso d'opera possono facilitare la procedura.--[[Utente:Mr-Shadow|<span style="color:#0020B0;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''Mr-Shadow'''</span>]][[Discussioni_utente:Mr-Shadow|<span style="color:#FF0000;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">''' ( ✉ ) '''</span>]] 00:53, 21 lug 2015 (CEST)
 
== Andrea Borella ==
 
Sei molto gentile. Ti ringrazio per le precisazioni. Aspettiamo gli eventi. Grazie.
Lorenzo Pacini
 
== Modifica pagina ISICT ==
 
Ciao Carlo,
Grazie per le correzioni alla mia pagina su ISICT, sia per i link sia per le correzioni più sostanziali.
Ho visto che hai rimosso la parte su "benefici". Avevo avuto il dubbio se metterlo o meno, l'avevo messo perché avevo utilizzato come modello l'Alta Scuola Politecnica, ma concordo che poteva suonare come un volantino senza aggiungere molto.
Ho semplificato la pagina dicendo che ISICT eroga borse di studio in base al merito, senza dare ulteriori dettagli che possono sembrare propagandistici.
 
Ecco la modifica:
Ammissione e ''benefici''
Ogni anno ISICT emana un bando di concorso[11][12] dove sono indicate le modalità di selezione, il numero di posti ''e le borse di studio disponibili. Le borse di studio sono erogate esclusivamente in base al merito''.
 
Buona giornata,
MAtteo--[[Utente:MATTEO ARAGONE|MATTEO ARAGONE]] ([[Discussioni utente:MATTEO ARAGONE|msg]]) 13:23, 21 lug 2015 (CEST)
 
== Accademia di Brera e Kodra ==
ex "Kodra: questo è il classico ampliamento che ti è stato detto più e più volte di evitare: raccolta indiscriminata di informazioni, zero fonti (quelle che servono, quelle che non servono invece le metti che è una meraviglia)"
: non è un ampliamento è una reale precisazione, mi citi un noto pittore contemporaneo albanese? Kodra è l'unico noto a livello internazionale.
: RELATA REFERO:
Brera: dire che per essere inseriti nell'elenco serve come minimo che abbiano una voce non significa che chiunque abbia una voce debba stare nell'elenco.
a. TU hai posto 2 sole regole non so con quale auctoritas che dovevano avere una voce (è la voce c'è o mi sbaglio? l'hai fatta tu dal link che mi hai dato addirittura). 2. che fosse come da tue parole rilevante, e Kodra non è rilevante?! (soprattutto nel contesto di Brera, alunno migliore, svariati premi di Brera vinti, esibibizioni di opere prime in Brera).
Siccome l'elenco non può essere espanso all'infinito inserendo tutti, è ovvio che bisogna pur limitare la menzione a quei pochi davvero fondamentali.
b. Infiniti? tu hai detto almeno 50, non sono certo 50 e togli solo quelli che metto io.
c. RELATA REFERO "Se mi chiedi quale criterio sto adottando ti dico che non lo so e che brancolo nel buio alla ricerca di qualche criterio autorevole (anche se, fosse per me, quell'elenco lo eliminerei del tutto);"
: Questa frase mi sembra di grande gravità, tu non hai idea di quale criterio stai adottando, però togli a tua discrezioni le voci che vuoi, anche nel caso che queste rispettino le regole che tu stesso hai posto. Scusa la mia animosità che fa nascere il mio Sturm und Drang, ma questo è esattamente di cui ieri ho discusso con altri. Questo è il modello, il benchmark di questo paese, che ha fatto da questo modo di fare, sei tu che hai posto le regole, tali regole sono state rispettate, ovviamente regole interpretabili (come le nostre leggi) e poi dopo aver dichiarato che tu che hai preso l'auctorictas di voler decretare le Regole, hai dichiarato di non aver idea di come queste regole devono ispirarsi e di "brancolare nel buio", però nonostante questo togli a tua sola discrezione i nomi che io ho selezionato. Ecco questa è l'esempio tipico di come funziona la nostra Italia in tutto in tutto. Ti invito a rifletterci nel modo più ampio.
Intanto la mia voce è stralciata. E' moralmente giusto? Poi non chiederti però perché l'arte in Italia il paese più prolifico e con il maggior patrimonio d'arte ha un mercato dell'arte morto. Non chiediamoci perché alcuni pittori giovani e meritevoli non avranno mai successo, e chiediamoci quanti Michelangelo sono stati perso nelle cucine dei ristoranti.
d. quello che invece so è che Kodra non è certo un pittore così importante da essere messo lì insieme a Bertini, Carrà e Fo. E' questione di buon senso, semplice buon senso.
: tolto Fo, che è noto più per altre sue arti che non la pittura in sé ed è un caso a parte, chi ha detto che Bertini e Carrà non sono importanti quanto Kodra? il valore delle sue opere? certo Carrà vale di più, o è perché è Albanese che vale meno?
Ha avuto massimi riconoscimenti e premi, si sono mossi presidenti di paesi e ambasciatori, e tu lo sai perché hai scritto tu la sua voce, visto che mi hai dato il link. E in ogni caso tolto Bertini e Carrà ce ne sono altri ben meno noti di Kodra nell'elenco che non è certo di 50 nomi.
Satis est.
--[[Utente:Alec Smithson|Alec]] ([[Discussioni utente:Alec Smithson|msg]]) 00:54, 22 lug 2015 (CEST)
 
== Template NN ==
 
Ciao, se hai tempo e voglia vorrei avere un tuo consiglio su [[Davide Pioggia|questa voce]]. Secondo te le note e le fonti che ho inserito sono sufficienti per togliere il template NN? Se sì, chi lo può togliere? Ciao, e grazie! --[[Utente:Pvlon|Pvlon]] ([[Discussioni utente:Pvlon|msg]]) 18:14, 22 lug 2015 (CEST)
::Beh, grazie. A questo punto mi restano da sistemare due dubbi di enciclopedicità. Uno è su [[Giuliana Rocchi|questa voce]]. Io credevo che il fatto che le avessero dedicata una tesi di laurea fosse sufficiente. Per di più è una tesi di laurea che è stata "quasi premiata" dall'Istituto per i Beni Culturali dell'Emilia-Romagna (dico "quasi" perché è stata spedita in ritardo, ma la commissione l'ha comunque segnalata «per aver affrontato lo studio di un'autrice dialettale di estrazione popolare di singolare originalità»). La Rocchi è un personaggio un po' particolare, difficile trovare del materiale in rete. Pensavo di "puntare" sul fatto che uno dei suoi libri dovrebbe essere enciclopedico (ho fatto una ricerca veloce, ma so per certo che è molti citato nella letteratura di settore). Tu che dici? L'altro dubbio di enciclopedicità è rimasto sulla voce su cui c'era anche NN. Nelle ultime settimane ci ho lavorato a più riprese, e ho ampliato molto la voce. Secondo te è ancora vero che "la voce non ne spiega la rilevanza"? A me sembra interessante il fatto che sia a cavallo fra la ricerca accademica e la dimensione pubblica (credo che dalle note si capisca che è piuttosto seguito dalla stampa locale). È una voce che mi sarebbe molto utile per portare avanti il mio progetto sulla "Lingua romagnola". Qualche consiglio da darmi? Grazie ancora!--[[Utente:Pvlon|Pvlon]] ([[Discussioni utente:Pvlon|msg]]) 19:24, 22 lug 2015 (CEST)
 
== PDC su Marc Sardelli e proposte di chiusura ==
 
Ciao omonimo, scrivo direttamente a te per una nota tecnica: la proposta di chiusura non significa annullare la pdc ma semplicemente proporre una chiusura che andrà poi messa comunque in atto dall'amico a fine pdc. Quindi possono comunque intervenire altri utenti entro il termine dei 7 gg. L'unica cosa è che l'admin è obbligato a dare seguito alla chiusura proposta in base al silenzio-assenso (con buonsenso ovviamente.... credo che nessun amministratore si farebbe influenzare da eventuali proposte di chiusura blitz allo scadere della mezzanotte del settimo giorno)... spero di aver chiarito la faccenda :-) --[[Utente:Caarl 95|<span style="color:#B20000;">'''Caarl'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Caarl 95|<span style="color:#FFA257;">'''95'''</span>]]</sup> 11:48, 23 lug 2015 (CEST)
 
== Accademia di Brera ==
Ritengo che i criteri debbano essere.
a. Fino a 50 tutti gli artisti che con certezza hanno frequentato l Accademia di Brera e hanno un profilo Wikipedia.
b. Raggiunti i 50 potranno essere mantenuti quegli artisti che si sono distinti, per le loro opere, o per le caratteristiche della loro vita, se di modello per i giovani studenti, tra questi rientrano con certezza coloro che sono stati nominati membri Onorari dell'Accademia, o che hanno visto Premi dell'Accademia di Brera.
Sono certo che sei d'accordo.
Satis est.
--[[Utente:Alec Smithson|Alec]] ([[Discussioni utente:Alec Smithson|msg]]) 02:19, 24 lug 2015 (CEST)
 
== Tictac2442 ==
era Prinzi, again--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 13:43, 24 lug 2015 (CEST)
 
== Accademia di Brera ==
: EX "Sui membri onorari non ho idea, sui premi immagino che i vincitori siano tantissimi, hai idea di quanti premi/concorsi siano stati indetti dall'Accademia in più di due secoli? Prova a sentire il progetto:arte"
i membri onorari non sono molti, i vincitori di premi sono diversi, ma infatti ho detto che questa è condizione necessaria ma non sufficiente inter alia.
--[[Utente:Alec Smithson|Alec]] ([[Discussioni utente:Alec Smithson|msg]]) 14:00, 24 lug 2015 (CEST)
 
: Martini mi sembra di essere stato esaustivo, a. la comprovata frequentazione dell'accademia, la presenza di un profilo su Wikipedia, conditio sine qua non, fino al raggiungimento di 50. A seguito di 50, oltre alle prime due condizioni soddisfatte, tutti coloro che sono stati nominati membri onorari e coloro che hanno ricevuto più di un premio dall'Accademia, coloro che hanno avuto un riconoscimento o fatto mostre o sono presenti in musei esteri.
--[[Utente:Alec Smithson|Alec]] ([[Discussioni utente:Alec Smithson|msg]]) 14:33, 24 lug 2015 (CEST)
 
== Parco naturale di Cavriglia ==
 
Ho cercato invano un modello di voce. Quindi mi sono rifatto ad una voce esistente. Vista la tua preparazione, non sarebbe utile che tu creassi un modello di voce, così che nessuno perda più tempo con sezioni improprie, sia a scriverle e che a cancellarle? --[[Utente:Walter Giannetti|Walter Giannetti]] ([[Discussioni utente:Walter Giannetti|msg]]) 22:20, 26 lug 2015 (CEST)
 
== Parere ==
Ciao Carlo, ho notato [[Museo di arte sacra (Misterbianco)|questa voce]] e personalmente sono un po' dubbioso: cosa ne pensi? Ti va di dargli un occhiata anche tu? Per quanto ne so si tratta di un locale un po' appartato ricavato da un lato posteriore di [[Chiesa della Madonna delle Grazie (Misterbianco)|questa chiesa]]. Personalmente non sono del tutto certo che abbia realmente valenza enciclopedica.--[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 23:04, 27 lug 2015 (CEST)
 
== Attori degli anni 30-40 del XX secolo ==
Ciao Carlomartini86,
sembrerebbe da [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Claudia Marti|qui]] e [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Carola Lotti|qui]] che ci sia un certo riguardo per gli attori degli anni 30-40 del XX secolo. Effettivamente [[Cinema italiano|al tempo]] la produzione cinematografica italiana era davvero limitata. Durante gli anni della guerra le pellicole sono state pochissime ([https://books.google.it/books?id=a09HVYou594C&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false vedi pag 21-22]). Stiamo parlando di annate con minimi di meno 50 film/anno (addirittura un picco di 19 film). Che ne dici? Ciao ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 23:34, 27 lug 2015 (CEST)
:<nowiki>:</nowiki>) ------[[Utente:Dispe|Avversarīǿ]] - - - >([[Discussioni utente:Dispe|MSG]]) 19:56, 28 lug 2015 (CEST)
 
== Risposta ==
 
Lo faccio da un anno e sei il primo che se ne accorge, grazie a te per aver detenuto questo primato--''''' [[Utente:Vegetable|<span style="color:navy">Vegetable</span>]]''''' <span style="border:1px solid midnightblue;font-size:85%;background:navajowhite">''' [[Discussioni utente:Vegetable|<span style="color:navy">MSG</span>]] '''</span> 18:31, 28 lug 2015 (CEST)
 
== [[Amalia Del Ponte]] ==
 
Ciao :) a parte la frase evidenziata, non mi sembra tanto POV questa voce, quali sono le parti che reputi non neutrali? L'avviso tuttavia così non va bene, te lo sistemo, ma secondo me è da togliere, inoltre anche la frase che è evidenziata come "senza fonze" in verità la fonte la ha (ne ha due), dalla quale è deducibile questo, forse intendi dire che quella fonte non è sufficiente? In tal caso si potrebbe discuterne si. --[[Utente:Pava|Pava]] ([[Discussioni utente:Pava|msg]]) 23:41, 29 lug 2015 (CEST)
 
== Richiesta cancellazione [[Pio Penzo]] ==
Ciao, ho visto che hai aggiunto il template di cancellazione nella pagina [[Pio Penzo]], ma non hai creato la pagina apposta. L'ho fatto io, puoi trovarla ''[[Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Pio_Penzo|cliccando qui]]''. Buona giornata, --[[Utente:Gavi1010|Gavi1010]] ([[Discussioni utente:Gavi1010|msg]]) 16:01, 31 lug 2015 (CEST)
 
:Come si annulla una richiesta di pagina da cancellare? --[[Utente:Gavi1010|Gavi1010]] ([[Discussioni utente:Gavi1010|msg]]) 16:11, 31 lug 2015 (CEST)
 
::Ok. --[[Utente:Gavi1010|Gavi1010]] ([[Discussioni utente:Gavi1010|msg]]) 16:54, 31 lug 2015 (CEST)
 
== E trans e cross-wiki ==
 
Bisogna procedere passo passo, partendo dalla stessa lingua, la scelta di itwikiquote è un buon inizio.
 
In ogni caso l'obiettivo non dovrebbe essere una omogeneità di pensiero ma scuramente 1) garantire la possibilità di discuterne anche a livello globale, anche se non è vincolante 2) garantire alcune forme di omogeneità procedurale (anche se si possono togliere motivazioni di sostanza per vizi di forma, questo va ridotto al minimo) 3) garantire massima trasparenza di cosa fanno gli altri e di come lo fanno (discussione, votazione, immediata): Se la lingua X ha cancellato o mantenuto qualcosa saperlo è utile sempre e comunque, non dovrebbe mai essere ostacolato 4) garantire un livello minimo di cosa è accettabile e si può mantenere quasi ovunque, cosa che surrettiziamente si ottiene iniziando a pubblicizzare vicnendevolmente le proprie scelte in materia di criteri specifici per permettere a chiunque di prenderne spunto.
 
Wikidata esiste da pochi anni e la percezione cross-wiki è ancora embrionale. Comunque agendo già in modo sinergico nella stessa lingua si fa un altro passo verso una certa chiarezza. Passo passo...
 
Per le altre lingue devi cercare utenti bilingue attivi che possano fare da ambasciatori. Il mio consiglio è di non agire mai su tutte assieme, parti da quelle che ti sembrano più dialettiche e meno rigide, meglio se ne conosci la lingua, e poi spostati a altre. Gli ispanofoni per esempio sono sempre cafoni con chi non parla spagnolo, è una battaglia persa.--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 12:57, 1 ago 2015 (CEST)
: si ma le enwiki è così perché altre wiki meno inclusive hanno adottato una politica da snob. Invece di accettare un minimo di inclusivismo accettabile proveniente da loro, si è voluto andare al muro contro muro, che quando si è in inferiorità è una strategia perdente. Insomma se gli anglofoni hanno "conquistato il mondo" (in generale) è perché son bravi, poco da dire. In ogni momento del resto possono fare piazza pulita delle loro estremità inutili o farlocche, e lo faranno in parte, semplicemente non conveniva loro essere rigidi da subito. Mica scemi. L'unico modo per reagire a tale pressione è avere un metodo forte, non un approccio esagitato o emotivo. Se vorranno fare pulizia davvero serviranno loro a un certo punto persone metodiche, non ideologiche. Per me rimane l'unica via sensata per ridurre l'inclusivismo di enwiki sul lungo periodo. E comunque per studiare il "nemico" sempre meglio collaborarci. --[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 13:37, 1 ago 2015 (CEST)
 
== modifiche voce Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci ==
 
Ciao Carlomartini86, grazie per le modifiche apportate. Lavoro al Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci e vorremmo apportare delle modifiche sostanziali al testo che si trova adesso su wiki. Il primo passo è stato quello di riscrivere e riordinare tutti i paragrafi, ma essendo un neofita mi sono subito beccato un avviso, per aver inserito contenuti non appropriati. Sono venuto a conoscenza solo poco fa del progetto GLAM e sto cercando di informarmi in merito per proporre un vero e proprio progetto all'istituzione in cui lavoro. Mi chiedevo se nel frattempo fosse possibile spostare la voce, dal momento che contiene dei refusi; la dicitura corretta è Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, con A e C maiuscole. Potresti farlo tu?
Vorrei anche aprire una discussione sulla pagina ma purtroppo, per mia incapacità ovviamente, non riesco a farlo. Potresti darmi una mano? Scusa per il disturbo e le richieste, ti ringrazio in anticipo e ti auguro una buona giornata. --[[Utente:DEBoredom|DEBoredom]] ([[Discussioni utente:DEBoredom|msg]]) 13:05, 1 ago 2015 (CEST)
 
== cancellazione pagina Francesco Petrollo ==
 
Ciao, ho visto che hai eliminato la pagina dell'artista Francesco Petrollo, è un mio carissimo amico, e volevo chiederti le motivazioni, ho letto che tu stesso hai scritto che ci sono dei riferimenti, ma non fanno di lui un artista rilevante del '900.
Calcolando che ha sculture in varie esposizioni, non vedo perchè non debba avere una pagina dedicata anche su Wikipedia.
Grazie
 
--[[Utente:Andreafaltas|AndreaFaltas]] ([[Discussioni utente:Andreafaltas|msg]]) 12:18, 5 ago 2015 (CEST)andreafaltas
 
== Risposta: Titolo di opere d'arte ==
 
Ti scrivo solo per ringraziarti dell'info! Buona giornata :) --[[Utente:Marmoretta|Marmoretta]] ([[Discussioni utente:Marmoretta|msg]]) 18:33, 5 ago 2015 (CEST)
 
== PdC border ==
 
Non credo proprio, alla votazione [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Anne Marie Sanchez|qui]] non si arriverà. La voce sarà cancellata già con la consensuale, dimmi tu quanto ci vogliamo scommettere :D--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:32, 5 ago 2015 (CEST)
:Noooo, ma siamo nel periodo di minore contribuzione dell'anno, il soggetto è estremamente border e l'inclusionista che si è preso in carico l'apertura della consensuale ha pochissimo tempo per contribuire e pochi argomenti per controbattere ai cancellazionisti. L'avvocato difensore deve avere un passo in più rispetto alla controparte e deve prevederne le mosse prima di costruire la linea difensiva (e qui mi spiace, il passo in più non ce l'ho avuto), conosco i miei limiti :D.--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:46, 5 ago 2015 (CEST)
 
== Re: Benozzo: "no" o "non"? ==
 
(pingo {{ping|Erinaceus}} per correttezza) Mi ero già imbattuto in quella spiegazione e ne penso che siamo nel caso in cui "si usa soprattutto in presenza di un sostantivo, un aggettivo, un participio" (la frase era: "I suoi studi hanno suscitato intense discussioni sulla stampa specializzata e non". Non ho particolari dubbi in proposito, invero: in questo caso "non" sta per "non specializzata", sottintendendo l'aggettivo per evitare la ripetizione. Si tratta della forma che ritengo la più comune, comunque tipica del linguaggio semplice e discorsivo, per cui è imho quella che è richiesto sia impiegata su Wikipedia. Sempre pronto, nel caso, a riconoscere di aver sbagliato, per carità.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 19:01, 7 ago 2015 (CEST)
:Concordo, ci mancherebbe.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 22:09, 7 ago 2015 (CEST)
 
== Ballocco ==
 
Grazie molte (anche per avermi insegnato a rispondere correttamente nelle discussioni).
Riguardo a Ballocco, capisco ora la tua osservazione. In effetti l'artista, benché rilevante (fondò il Gruppo Origine con [[Alberto Burri]], [[Giuseppe Capogrossi]] ed [[Ettore Colla]]), era un po' caduto nell'oblio, e Bolpagni lo ha riportato in auge scrivendo una grossa monografia su di lui nel 2009 (il primo libro su Ballocco dopo parecchio tempo), curando sue mostre e diventando poi il responsabile dell'Archivio Ballocco. Però credo che Ballocco sia importante a prescindere da Bolpagni. D'altra parte uno dei meriti di Bolpagni come studioso è stato quello di approfondire la figura di questo grande artista, oltre che di aver fatto varie altre "riscoperte", come un inedito di Lucia Fontana, cinque inediti di Capogrossi (di cui peraltro, stranamente, non si parla nella voce enciclopedica su Bolpagni - strano, visto che furono presentati, se ricordo bene, in occasione di una mostra su Capogrossi alla Guggenheim di Venezia), la questione del "wagnerismo" nell'arte italiana, che suscitò un dibattito europeo all'apparire del libro Skira ''Fortuny e Wagner''. Però forse i riferimenti incrociati nelle due voci enciclopediche erano troppi, su questo non ti do torto.--[[Utente:Ferranti1|Ferranti1]] ([[Discussioni utente:Ferranti1|msg]]) 15:06, 8 ago 2015 (CEST)
 
== Annulla modifica ==
 
Ciao, vorrei chiederti il perchè di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Candy_Crush_Soda_Saga&diff=next&oldid=74437977 questa] modifica, non erano sbagliate le informazioni aggiunte, e mi sembravano anche wiki-accettabili (termine coniato sul momento) --[[Utente:Martinligabue|Martin]] [[Discussioni_utente:Martinligabue|(msg)]] 12:50, 10 ago 2015 (CEST)
 
== Brera ==
Hayez fu Professore a Brera, Fontana nel 1921 si iscrisse e frequentò, etc.
Leggere a pedice di quanto già scritto.
--[[Speciale:Contributi/95.236.143.111|95.236.143.111]] ([[User talk:95.236.143.111|msg]]) 16:18, 10 ago 2015 (CEST)
 
== Un gesto di cortesia ==
Ciao Carlo, ti ho scritto perché mi sono imbattuto casualmente in una [[Franco Abbina|voce]] che scrissi io e nel quale tu vi hai apposto un avviso di tipo "[[Template:E|E]]"; nulla in contrario a quanto hai inserito nella motivazione, però per favore, un altra volta ricordati di avvisarmi anche la solita stringa "<nowiki>{{AiutoE|Franco Abbina}}</nowiki>"; poiché questo è un gesto che apprezzerei molto essendone l'autore. Grazie e mi auguro di tutto cuore che non percepirai questo messaggio come un rimprovero; un saluto. :-) --[[Utente:Anima della notte|Anima della notte]] ([[Discussioni utente:Anima della notte|msg]]) 05:51, 12 ago 2015 (CEST)
 
== Strumenti per la connettività ==
 
{|style="width: 100%; border: 2px solid #a3bfb1; padding:10px; margin-bottom:1em; background-color: #cef2e0;"
|[[File:Arrows-orphan.svg|60px|link=]]
|<center><big>'''Ciao, un messaggio dal [[Progetto:Coordinamento/Connettività|progetto connettività]]'''</big><br />
Come deciso [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività#DRDI_e_rivelatore_di_disambigue|qui]], stiamo ricordando a tutti gli utenti del [[Wikipedia:Autoverificati|tuo gruppo]] di evitare sempre i [[Aiuto:Wikilink|wikilink]] che puntano ad una [[Aiuto:Disambiguazione|pagina di disambiguazione]]. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.
 
Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il '''[[Aiuto:Disambiguazione#Rivelatore_di_ambiguit.C3.A0|rivelatore di disambigue]]''', un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle [[Speciale:preferenze|preferenze]] (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente <span style="color:black;background:yellow;">evidenziati in giallo</span>.
 
----
<small>Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal [[Wikipedia:Indice di imprecisione dei collegamenti|DRDI]] (acronimo di ''disambiguation rule disregard index'', in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente [https://tools.wmflabs.org/maintgraph/view/drdi.php su maintgraph]; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)</small>
----
Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)</center>
|}
:--[[Utente:MediaWiki message delivery|MediaWiki message delivery]] ([[Discussioni utente:MediaWiki message delivery|msg]]) 01:11, 13 ago 2015 (CEST)
<!-- Messaggio inviato da User:Vituzzu@itwiki usando l'elenco su https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Utente:Vituzzu/sandbox&oldid=74505700 -->
 
== Re: Santi Lo Giudice ==
 
Grazie per il suggerimento! In futuro mi regolerò diversamente; per questa volta forse è meglio non cambiare ancora la voce, visto che a quanto pare ha raggiunto una forma accettabile.--[[Utente:Pvlon|Pvlon]] ([[Discussioni utente:Pvlon|msg]]) 13:27, 13 ago 2015 (CEST)
 
== AWB e Windows ==
Ho un molto debole ricordo ma ti informo che alcuni giorni fa, non so se stavo leggendo su en.wikipedia.org, su [https://phabricator.wikimedia.org/ phabricator] o su SourceForge, ebbene appresi per la prima volta di problemi/particolarità di funzionamento di AWB nei quali si nominava Vista, Seven e forse anche 8.X... Tutto quello che al momento ho recuperato sono le [[:en:Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser|FAQ]]. Noi vecchi utenti abbiamo avuto in passato vari "problemi-ni", poi piano piano risolti. Sembrerebbe (e sottolineo ''sembrerebbe'') che AWB necessiti della presenza indispensabile di .NET Framework 3.5. Ciò vuol dire che se nel tuo sistema Windows hai una versione maggiore (es. 4.0; 4.5) devi controllare che sia installata ''anche'' la 3.5.<br /> Più di questo non sono in grado di dirti. Se ti va, tienici informati [[Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser|nella apposita pagina]]. Ciao. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] [[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>(scrivimi)</small>]] 11:29, 14 ago 2015 (CEST)
 
== Ennesimo annullamento modifica alla pagina ==
 
Gentile Carlomartini86,
Nonostante le piccole aggiunte veritiere, enciclopediche e riassuntive, insiste nel voler rendere quella pagina "immutabile". Innanzitutto vorrei precisare che dall'IP dovrebbe capire che le modifiche fatte personalmente sono state eseguite esclusivamente dal mio account, ma vabbè. Inoltre reputo che il suo tono oltre che arrogante stia anche diventando molto OFFENSIVO. Direi che le riviste scrivono in toni ben più fantasiosi rispetto a quella misera aggiunta che mi sono "azzardato" a mettere, dopo tanti mesi. Capisco che lei è interessato al carattere enciclopedico della voce, ma davvero crede che quello sia un tono non enciclopedico e che la pagina non abbia bisogno di aggiunte via via che il tempo passa? Io capisco la rimozione di quel riassunto enorme, ma almeno questo dovrebbe tollerarlo. Se guarda ad altre voci su altri personaggi direi che la situazione è ben "peggiore" di questa. Infine c'è modo e modo di rispondere e sinceramente penso di non averle fatto nessuno sgarbo.
--[[Utente:DevZ|DevZ]] ([[Discussioni utente:DevZ|msg]]) 11:40, 14 ago 2015 (CEST)
 
== Mario Cenci ==
 
<del>Ciao, va bene questa fonte? [http://www.simonel.com/bollicine/gabici263.html]. Franco Gàbici [http://www.itacaedizioni.it/autori/franco-gabici/] [http://www.mondadoristore.it/libri/Franco-Gabici/aut00180943/] scrive espressamente e con entusiasmo del lavoro alla chitarra di Mario Cenci con Peppino Di Capri.</del> --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:34, 14 ago 2015 (CEST) </del> Riportato [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Mario_Cenci nella talk della voce]--[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 16:48, 14 ago 2015 (CEST)
 
== Piergiorgio Colautti ==
 
Ciao, ti sottopongo [[Piergiorgio Colautti|questa voce]] che come puoi vedere ha molte sorelle in diverse lingue, tutte scritte dalla stessa mano. Per me grande opera di promozione molto evidente al di là del fatto che si tratti di personaggio enciclopedico o meno.--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 10:32, 15 ago 2015 (CEST)
:Grazie per la tua consulenza, buon ferragosto anche a te.;-)--'''''[[Utente:Triquetra|<span style="color:#0000CC;">Triquetra</span>]]'''''<sup>([[Discussioni_utente:Triquetra|posta]])</sup> 14:08, 15 ago 2015 (CEST)
 
== Aldo Togliatti ==
 
Esatto. Il tmp E è stato messo un mese dopo che Twice25 è scomparso con una tempestività degna di miglior causa. Ciao, --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 00:05, 16 ago 2015 (CEST)
:Rapporti non idilliaci? Prova a dare una lettura a [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Addio Twice25-"Tullio"|questo]]. --[[Utente:Antonio1952|Antonio1952]] ([[Discussioni utente:Antonio1952|msg]]) 22:42, 16 ago 2015 (CEST)
 
== Dimenticanza ==
 
Hai dimenticato l'argomento che amo di più... le biografie di imprenditori del passato. *LoL* --[[Utente:Mr-Shadow|<span style="color:#0020B0;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">'''Mr-Shadow'''</span>]][[Discussioni_utente:Mr-Shadow|<span style="color:#FF0000;text-shadow:#BBBBBB 0.15em 0.1em 0.15em;">''' ( ✉ ) '''</span>]] 01:21, 16 ago 2015 (CEST)
 
== Ho inserito numerose fonti. Dai un'occhiata ==
 
Ciao.
Ho inserito molte citazioni delle fonti, che mancavano e che erano richieste dal banner "E" che hai posto su [[Caterina_Davinio|questa voce]] .
IN SINTESI: da cataloghi degli anni Novanta e degli anni Duemila delle varie Biennali e di progetti specifici in mio possesso è possibile documentare sicuramente la partecipazione alle Biennali del 1999 e del 2001 e agli eventi collaterali nelle Biennali: 1997 (Veneziapoesia a cura di [[Nanni Balestrini]]), 2005 (Isola della poesia, a cura di Marco N Rotelli e [[Achille Bonito Oliva]]), 2009 (a cura di Marco N. Rotelli).
Nella Biennale del 2003 suoi progetti on line sono probabilmente comparsi nel Blog della Biennale (Progetto Blogwork The Artwork is the Network), ma il sito della Biennale non ne ha conservato traccia dopo tanti anni (ci sono ancora i loghi sui siti dei vari progetti, ma non sono fonti terze).
 
Ha inoltre partecipato a festival internazionali delle arti elettroniche, come [[Artmedia]], uno dei maggiori in Italia, organizzato dall'Università di Salerno, curato da [[Mario Costa (filosofo)|Mario Costa]] VII edizione (v. catalogo); E-Poetry 2011, Università di Buffalo (NY), v. sito specifico; e OLE.01 nella sezione “storica” dei maestri, anche lì definiti “pionieri” (2014, v. materiale stampa on line)
 
Figura in una mostra alla Galleria Comunale d'arte Moderna e Contemporanea di Roma del 2001, dove ha partecipato come artista e ha anche curato una rassegna nel contesto de “Le tribù dell'arte” di [[Achille Bonito Oliva]].
 
Su la Repubblica e vari siti on line che ne riportano la biografia è definita “pioniere“ in Italia della poesia digitale e dell'arte elettronica (non l'ho aggiunto nella voce, magari lo faccio prossimamente, se credi che possa servire).
Di lei come pioniere si sono appunto occupati alcuni studiosi in ambito universitario internazionale, le cui pubblicazioni sono menzionate nella bibliografia (ne ho aggiunti alcuni nelle note).
 
Mi pare che come artista rientri nei criteri fissati e vorrei togliere il dubbio di enciclopedicità, che ne pensi?
Se hai tempo dài un'occhiata alla voce e fammi sapere se ci sono altre cose da cancellare o da integrare.
Ho parecchi libri e molti cataloghi sull'argomento arti elettroniche degli scorsi decenni e posso contribuire volentieri a migliorare la voce.
Ciao--[[Utente:Turrisi|Turrisi]] ([[Discussioni utente:Turrisi|msg]]) 18:26, 16 ago 2015 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Ciao! Prima di tutto volevo ringraziarti per [https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autoverificati/Abilitazioni]. Ti mando per conoscenza anche quanto ho scritto [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:Er_Cicero qui]. Buona serata --[[Utente:CoolJazz5|CoolJazz5]] ([[Discussioni utente:CoolJazz5|msg]]) 22:30, 16 ago 2015 (CEST)
 
== RE:Episodi di Norma e Felice ==
 
In un certo senso sto ancora scrivendo la voce... Ti spiego meglio: da lunedì stanno mandando le repliche di questa sitcom che avevo seguito in passato ma non ricordavo nei dettagli le trame delle singole puntate. Quando ho visto che avevano ripreso a replicarlo sono andato sulla pagina di Wikipedia corrispondente per rinfrescarmi la memoria e ho notato con disappunto che c'era solo la breve voce sulla sitcom con l'elenco delle puntate senza trame, allora ho scorporato e giorno per giorno cerco di aggiungere la trama dopo aver visto l'episodio (registrato col MySky ovviamente, visto che va alle 5 di mattina). Tutto chiaro? :D--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:14, 20 ago 2015 (CEST)
:Ahahah ma ti pare, sei liberissimo di farmi le pulci in qualunque momento. Finché non torno a pieno servizio rischio di fare casini per fretta o distrazione, quindi è rilassante sapere che c'è qualcuno che tiene d'occhio quello che faccio ;). In quanto alla risposta di là, grazie; neanch'io spero di convincere nessuno, ma se qualche cancellazionista (non tu, eh) motivasse meglio invece di fare semplice ostruzionismo credo che ne gioverebbe il sistema intero (più che la mia opinione, che alla fine sono una gocciolina nell'oceano).--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:26, 20 ago 2015 (CEST)
::Ahah grazie però non sono infallibile (ma sto lavorando per diventarlo :P).--'''[[Utente:GiaKa|<span style="font-family:Segoe Print;color:#2F86DD">GiaKa</span>]]''' '''''[[Discussioni utente:GiaKa|<span style="font-family:Fantasy;color:#CD5C5C">(msg)</span>]]''''' 23:37, 20 ago 2015 (CEST)
 
== Paolo Salvati ==
Come non rispondere Carlo a quanto hai affermato, per migliorare l'attendibilità delle informazioni sull'autore.
"Abbastanza noto" non è però il caso di questo grande artista italiano, poi come sai di questi tempi la notorietà non è spesso riconducibile alla qualità, "nè dalla voce nè da una ricerca online emergono elementi tali da testimoniare una solida rilevanza storica o critica" la rilevanza critica non è sufficiente a delineare la qualità di un autore anche se citata su una bibliografia monografica, benché citato da solo 7 anni sul CAM Giorgio Mondadori che da circa 50 anni è la Bibbia dell'arte moderna e contemporanea italiana, la solida rilevanza storica è testimoniata dai riconoscimenti istituzionali che potrai rivisitare, non solo l'onorificenza OMRI ma anche la Cittadinanza Illustre L.R. 21/99 estrapolazione della Legge Bacchelli in ambito Regionale, autorizzata dalla Presidenza della Repubblica.
Aggiungo per quanto riguarda la bibliografia sull'autore che inserirò presto differenti pubblicazioni Monografiche certificabili, differenti Monografie e pubblicazioni storiche sono state depositate a luglio presso le biblioteche, giusto i tempi tecnici, soprattutto manca la sezione dei Musei, dove attraverso le fonti museali inserirò luoghi e opere inventariate.
Grazie
--Mach280 ([[Discussioni utente:Mach280|msg]]) 12:50 21 agosto 2015
 
 
Aggiungo alla tua attenzione un passaggio importante e presente sul web, che potrebbe esserti sfuggito perché non citato sulla voce, troppo recente.
Lo scorso anno scolastico è stato introdotto il laboratorio: "LABORATORIO DEL SEGNO E DEL COLORE: CAMPO DI ESPERIENZA “IMMAGINI SUONI E COLORI” " sul web da una scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado, l'Istituto Comprensivo Luigi Chinaglia.
I bambini hanno scoperto il colore degli L’ALBERO BLU di Paolo Salvati, L’ALBERO ROSSO DI Piet Mondrian, E L’ALBERO DELLA VITA DI Gustav Klimt. Chiaro lavoro pedagogico, che accomuna la forza espressiva di tali grandi autori, ancora più importante che un italiano contemporaneo sia accostato alla risultante degli autori del passato.
--Mach280 ([[Discussioni utente:Mach280|msg]]) 14:40 22 agosto 2015
Grazie
 
Certo che la storia dell'arte è già stata vissuta e scritta, ma non stavo parlando di riscriverla...aggiungo che si può correttamente integrare dei passaggi artistici e storici su alcuni nostri autori, ho studiato l'autore sul quale mi dedico, non è artisticamente "minore" a quelli citati. In fondo, rendere fruibile una grande verità sulla solida rilevanza critica e storica è quello che occorre all'enciclopedia.
Integrata la bibliografia con fonti certificabili sarà tutto più comprensibile, anche il progetto competente servirà.
Quando ti ho parlato di riconoscimenti importanti, ho menzionato delle onorificenze che per un artista non sono comuni, spesso ministeriali, sportivi, e gente dello spettacolo, più facilmente sotto i riflettori, accedono a questi riconoscimenti istituzionali.
Nel caso in oggetto, la Cittadinanza Illustre è scaturita da una vita difficile anche in arte, questo accade spesso quando i valori sono importanti.
 
--Mach280 ([[Discussioni utente:Mach28T0|msg]]) 15:35 22 agosto 2015
Grazie
 
Si certo, lavorerò da settembre e inserirò i musei nazionali, c'è un opera al Macro è una al MAXXI, mi farò dare le fonti e le cito, per le bibliografie depositate, sempre da settembre, la Biblioteca delle Arti del Ministero Beni Culturali le metterà a disposizione online, hanno anche il materiale editoriale delle mostre anni 70'.
Poi ti contatto per altri consigli.
Grazie
--Mach280 ([[Discussioni utente:Mach28T0|msg]]) 23:34
22 agosto 2015
 
== Guido Marzulli ==
Per cortesia vuoi risistemare le virgolette delle frasi riportate letteralmente dalle fonti? Grazie. Ciao [[Utente:Paddor50|Paddor50]] ([[Discussioni utente:Paddor50|msg]]) 14:57, 22 ago 2015 (CEST)
 
== Re: Un saluto ==
 
Spero tu non sia andato!
La newsletter veniva dal mio sito e si riferiva al Diamond Center di [[Porto Sant'Elpidio]], che in pratica è la '''[http://porta.expo2015.marche.it/LExponelleMarche/porteepresidi/tabid/1208/XS/7/IdPOI/9872/language/it-IT/Default.aspx porta EXPO per le Marche]'''.
Sto organizzando un pullman per '''sabato 26 settembre''' per l''''[http://www.exallievi-artepreziottifermo.it/ Associazione Ex-Allievi Preziotti]'''. Ci accompagnerà alla visita del [[Padiglione Zero di Expo 2015|Padiglione Zero]], lo scenografo [[Giancarlo Basili]], allestitore dello stesso, nonché Ex-Allievo Preziotti. Se non sei ancora andato pensaci ''':-)'''.
Ciao e fammi sapere. --[[Utente:Bellatrovata|Bella Trovata]] ([[Discussioni utente:Bellatrovata|msg]]) 11:46, 23 ago 2015 (CEST)
 
== Fabris ==
 
Diciamo meatpuppet (non altro) --[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 12:54, 23 ago 2015 (CEST)
 
== Re: avvisi strani ==
Hai fatto bene, grazie :-) Sai, il problema è che prima di lanciarsi "in prima linea", sarebbe meglio fare un po' d'esperienza nel lavoro in ns0, limitandosi ad osservare nel frattempo (se proprio ci si tiene ad occuparsi anche di patrolling) quello che fanno i patroller più "veterani". Un utente che, sia pur in buona fede, lascia avvisi impropri rischia di fare danni invece di aiutare, anche perché poi bisogna ricontrollare (anche) i suoi edit... Per fortuna, siamo dotati di pazienza ;-)! Ciao! --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 23:25, 23 ago 2015 (CEST)
 
== Furto logisitico ==
 
Prendo dalla tua sandbox di quote alcune informazione epr impostare gli elenchi del festival cone esempio. Al massimo se vuoi passa a firmare (sto di fatto copiando i tuoi interventi....)--[[Utente:Alexmar983|Alexmar983]] ([[Discussioni utente:Alexmar983|msg]]) 14:57, 24 ago 2015 (CEST)
==Ciao Carlo==
Che il Sito del Museo sia un'altro è un'affermazione incompleta poiché il Museo ha due siti e quello che ne diffonde le idee e collega i vari mondi della ceramica e che conosco molto bene è quello in cui si trova la recensione di [http://www.micfaenza.org/it/contatti-direzione Elisabetta Alpi] (ti metto il link così comprendi meglio il ruolo di Elisabetta Alpi nell'ambito del Museo) della mostra di Fabris: Ora la situazione è veramente incresciosa per i vari sock e compagnia, ma per me, ho aggiunto un'altro testo, e rimanendo strettamente nel merito, il soggetto della voce è enciclopedico. Sommessamente e imho ti aggiungo che non è con la fretta che si risolvono problemi di una cultura di nicchia come quella della porcellana e ceramica ... di cui leggo nella pdc che ci vogliono "testi forti" che sinceramente per me che ne ho forse un centinaio (non li ho mai contati) non saprei come individuarli, anzi sono sempre disponibile a discuterne ma certo eviterei di parlare di enciclopedie e testi a larga diffusione. Ciao--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 15:08, 24 ago 2015 (CEST)
 
== RE: Avvisi strani ==
 
Grazie mille per l'attenzione. Buona serata! --[[Utente:Gavi1010|Gavi1010]] ([[Discussioni utente:Gavi1010|msg]]) 21:04, 24 ago 2015 (CEST)
 
== Voce "Giovanna Barbero" ==
 
Ciao. Vorrei capire di più sulle osservazioni: se uno scrittore o un critico non scrive per una grande casa editrice non risulta di interesse enciclopedico? Arte è molto settoriale e molte importanti pubblicazioni sono edite da piccole case editrici. Questo critico ha contribuito (tra le varie) al ritorno in auge del cinetismo, riscoprendolo tra i primi. Aggiugno solo che c'è una bella differenza tra dirigere una casa editrice e dirigere un periodico edito da una casa editrice: la persona in questione (è scritto ben chiaro) dirige un trimestrale edito da una casa editrice, con la quale probabilmente ha un contratto (presumo) ecco perché molte pubblicazioni con lo stesso.
Buon lavoro (attento e documentato).--[[Utente:WikiMonferrato|WikiMonferrato]] ([[Discussioni utente:WikiMonferrato|msg]]) 23:45, 24 ago 2015 (CEST)
 
== Graffitismo ==
 
Ti spiace fornire delle spiegazioni prima di annullare il mio contributo?--[[Utente:Blablato|Blablato]] ([[Discussioni utente:Blablato|msg]]) 13:25, 25 ago 2015 (CEST)
 
== Sandbox ==
 
Dici? :) E' servita in quello stato temporaneamente a un bot, ora è sparita, tranquillo ;) --<span style="font-family:Comic Sans MS; color:darkblue">'''[[Utente:Supernino|Super]][[Discussioni utente:Supernino|nino]]'''</span> 15:47, 26 ago 2015 (CEST)
 
== Consigli sulle voci ==
 
Ciao, ti ringrazio per i consigli. Ho subito provveduto a inserire il template di traduzione e a modificare il formato delle date nelle citazioni. Personalmente mi ritengo un acerrimo nemico dello standard statunitense in fatto di date (e di unità di misura), ma avendo inserito citazioni automatiche con gli URL, anche le date venivano inserite in maniera automatica.
Fai bene comunque a dire queste cose a un newbie, non può che velocizzare il suo apprendimento.
Grazie ancora! --[[Utente:Ptroski|Ptroski]] ([[Discussioni utente:Ptroski|msg]]) 11:00, 27 ago 2015 (CEST)
::Ah ho una domanda, come faccio ad inserire un'immagine che è presente nella voce in rumeno? --[[Utente:Ptroski|Ptroski]] ([[Discussioni utente:Ptroski|msg]]) 11:40, 27 ago 2015 (CEST)
 
== Francesco Spadafora ==
 
Salve, sul biblista Spadafora ho trovato e parlano perfino di "illustre biblista cosentino" e che era "Mons.Francesco Spadafora, docente di Esegesi Biblica all’Università Lateranense" ecco : http://www.ondacalabra.it/web/2013/04/succurro-al-convegno-per-commemorare-mons-francesco-spadafora-illustre-biblista-cosentino/ un personaggio che può essere enciclopedico di rilevanza; aggiungendo un pochino di più della sua vita la voce potrebbe essere sufficiente, contattando gli autori dell'articolo si potrebbe trarre notizie "con il loro permesso" e anche per la foto spiegando che è per inserirlo su wikipedia. Saluti--[[Utente:Alfonso1|Alfonso1]] ([[Discussioni utente:Alfonso1|msg]]) 13:22, 27 ago 2015 (CEST)
 
== annullamento modifica ==
 
Ciao, posso sapere il motivo di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Candy_Crush_Soda_Saga&diff=next&oldid=74812898 questa modifica]? --[[Utente:Martinligabue|<span style="color:#5090D0;">'''Martin'''</span>]] [[Discussioni_utente:Martinligabue|<sup>(scrivimi)</sup>]] 17:06, 27 ago 2015 (CEST)
 
==Luigi Fabris==
a procedura terminata per avere un quadro completo mi manca di chiederti quali fonti hai utilizzato per sostenere (visto che il focus della PDC era primariamente su quello) che nessuna opera di Fabris è al MET museum. On line sono digitalizzate [http://www.metmuseum.org/collection/the-collection-online soltanto 416,664 opere] su circa [https://books.google.it/books?id=iPlE4ZW1HWsC&pg=PA225&dq=numero+di+opere+presenti+al+met+museum&hl=it&sa=X&ved=0CEAQ6AEwBmoVChMI8LPZoLrLxwIVyDsaCh0yxgT5#v=onepage&q=numero%20di%20opere%20presenti%20al%20met%20museum&f=false 2.000.000 di proprietà del museo]. Basta andare sulla wiki in inglese per averne conferma. Immagino avrai avuto altre fonti per dirlo con tanta certezza. Potresti gentilmente segnalarmele? Grazie--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 10:54, 28 ago 2015 (CEST)
::ops ci siamo conflittati: non ho voglia di scrivere nulla. E poi consentimi di dire che non ho mai avuto molta fiducia nel progetto arte per quanto riguarda la ceramica e le arti minori in generale (vetri, argenti, porcellane, meioliche, avori ecc ecc che sono la mia passione). C'è sempre la possibilità di chiedere a Triquetra quali siano i testi importanti da leggere e da dove prendere info. Ciao--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 11:00, 28 ago 2015 (CEST)
:::Sei tu che hai sostenuto che le fonti ufficiali lo smentivano, quindi al di la di tutto quello che mi scrivi avrai avuto delle certezze o no?--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 11:19, 28 ago 2015 (CEST)
::::"Nessuna opera di Fabris è catalogata dal Metropolitan" e una tua affermazione priva di qualsiasi fondamento visto che la catalogazione on-line comprende soltanto un quarto delle opere del museo. Risparmiati l'ilarità "magazzino o armadio" perfettamente fuori luogo. La verità è che anche in questo caso la voglia di concludere frettolosamente con una PDC ad hoc l'annoso problema ti ha fatto prendere non poche sviste: vedi anche quanto accaduto per il Museo delle ceramiche di Faenza anche se questa è molto più importante e sinceramente te la potevi risparmiare dicendo che le fonti ufficiali smentivano la presenza.--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 12:51, 28 ago 2015 (CEST)
:::::{{Ping|Delasale}}, il Metropolitan o li cataloga o non li cataloga, non c'è una terza via. A me risulta che non li abbia catalogati, se a te risulta di sì, dimmi dove. Infatti io in pdc [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FLuigi_Fabris&type=revision&diff=74741531&oldid=74741138 ho scritto] "Il database del Metropolitan non dà nessun risultato", con tanto di link. Ti riconosco invece che quando (in seguito e dopo aver già ben spiegato e documentato la cosa) [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3APagine_da_cancellare%2FLuigi_Fabris&type=revision&diff=74811753&oldid=74811614 ho scritto] "smentiti dalla fonte ufficiale" sarebbe stato più preciso scrivere "non confermati dalla fonte ufficiale", ma mi sembra che nè questa mia gravissima frode ai danni della comunità, nè un mio presunto "scivolone" che continuo a non vedere sulla questione di Faenza, consentano di valutare come "frettoloso" e {{chiarire|"ad hoc"|in che senso?}} il mio operato. Non lo consentono a nessuno, men che meno a te, che sei (legittimamente) comparso a tre giorni dalla fine senza esserti smazzato 13 mesi di amichevoli consigli all'utente (prima) e di rincorsa ai suoi capricci (dopo) e soprattutto 13 mesi di consultazione di libri disseminati fra la mia libreria, la biblioteca del mio comune e perfino la biblioteca di Brescia (50 km da casa mia). Ultima cosa poi chiudo, "gli armadi e i magazzini" non mi hanno mai suscitato nessuna ilarità e non sono fuori luogo, dato che qualsiasi museo al mondo ha armadi e magazzini dove sono incellophanate le opere non esposte. Non capisco perchè dovrebbe essere fuori luogo una simile ipotesi: anzi, è fin troppo ottimista, dato che non v'è prova nemmeno di quello. Piuttosto, una domanda te la vorrei fare io: da cosa deduci che "il focus della pdc era primariamente il Metropolitan"? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 13:40, 28 ago 2015 (CEST)
::::::Il nostro mi sembra un dialogo fra sordi: hai scritto:"il Metropolitan o li cataloga o non li cataloga". Ma ti rendi conto di quello che scrivi? Cosa centra la catalogazione on-line (e il suo database) con la catalogazione interna al museo (e relativo database) di cui non sappiamo nulla? Un quarto delle opere di proprietà del museo sono presenti on-line e avresti dovuto scriverlo nella PDC con i molti dubbi a corollario che ne dovevano conseguire invece di sbandierare una certezza che non avevi, almeno con quella fonte: Io in alcuni casi ho scritto a musei e biblioteche e mi accingo a farlo acnhe per questo caso. in questo senso hai scritto una PDC ad hoc perché forte delle tue certezze, sulle quali hai molto insistito nella PDC, ti sei velocemente preoccupato di non verificare adeguatamente le tue affermazioni. Tu stesso hai ammesso forse di essere prevenuto e questo credimi non è il miglior viatico per essere neutrali ''conditio sine qua non'' in wikipedia per giudicare le voci. Cmq per me la cosa finisce qui, tu fa quello che vuoi. Certamente per me rimane una pagina da dimenticare quella PDC. Quanto al progetto arte lasciamo perdere.... --[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 14:00, 28 ago 2015 (CEST)
:::::::{{Ping|Delasale}}, evidentemente non stai attento a quel che leggi. In pdc ho scritto chiaramente, e qui sopra te l'ho riscritto, "'''<span style="text-decoration: underline">Il database del Metropolitan non dà nessun risultato</span>''', con tanto di '''<span style="text-decoration: underline">link alla catalogazione online</span>''' ([http://www.metmuseum.org/collection/the-collection-online/search?ft=Luigi+Fabris link] che incollo per la seconda volta). E' quindi del tutto evidente che parlavo di una catalogazione pubblicata e non di documenti amministrativi non pubblicati. Anche perchè da utente esperto quale sei saprai che questo non sarebbe nemmeno possibile, dato che noi ci basiamo su fonti verificabili e non su ricerche sul campo, telefonate, mail e colloqui privati con nessuno. <small>Ti chiedo quindi cortesemente di specificare se le indagini che tu affermi di condurre hanno mai portato alla pubblicazione su Wikipedia di quanto da te "scoperto": in tal caso la cosa sarebbe inquietante.</small> --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 14:26, 28 ago 2015 (CEST)
::::::::Sembri non capire, mettere solo il link senza specificare che la catalogazione on-line riguardava un quarto delle opere del Museo e che questo non dava nessuna certezza era doveroso, invece non l'hai fatto, visto che nelle PDC tutti hanno fretta di giudicare e poco tempo e voglia di verificare quanto scrivono gli utenti presupponendo competenza e buona fede. Per le info a biblioteche e musei: quando per esempio fra tanti si è trattato di decidere quali erano l nomi giusti di alcune antiche casate nobiliari ho scritto alla biblioteca di Torino che mi ha confermato quanto era sulle fonti che avevo indicandomene altre. Certo in questo caso sarebbe dirimente se il Metropolitan affermasse di possedere un'opera di Fabris esposta e non catalogata on-line indicandomi magari se esiste un'opera con la catalogazione completa delle opere del Museo. Il fatto di parlare di documenti amministrativi ... scusa ma mi fa sorridere--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 14:34, 28 ago 2015 (CEST)P.S. evita di pensare alle RO che non ho mai fatto da quando edito si wiki, preoccupati piuttosto di essere più preciso nelle tue affermazioni. Grazie--[[Utente:Delasale|Marco (aka Delasale)]] ([[Discussioni utente:Delasale|msg]]) 14:39, 28 ago 2015 (CEST)
:::::::::{{Ping|Delasale}}, addirittura "''doveroso''"?! Un utente interviene dicendo che ha trovato una fonte che dice una cosa, io faccio notare quella fonte non è affidabile e che quella ufficiale non dice nulla, e tu la qualifichi come una risposta inopportuna e tendenziosa? Ti è inconcepibile che io non mi sia impegnato a fornire un quadro probatorio d'acciaio, un ''dossier'' completo di qualsiasi dettaglio esistente o non esistente al mondo sulla vita di Fabris? La Wikimedia Foundation non mi paga ancora per fare il pubblico ministero delle pdc, quindi credo di aver diritto di limitarmi a portare in discussione le cose di cui sono a conosenza senza dover passare ai raggi X ogni carta reperibile in ogni ufficio di ogni museo del mondo. Se tu sei a conoscenza di altre cose, molto interessante, portale e illuminaci, come succede in qualsiasi pdc. E per la seconda volta non capisco cosa tu abbia da "''sorridere''": sei stato tu a parlare di "''catalogazione interna al museo (e relativo database) di cui non sappiamo nulla''": non stavi parlando di catalogazioni online, non stavi parlando di libri, e adesso affermi che non stavi parlando nemmeno dei loro documenti d'archivio... ma di che diamine parlavi allora? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 15:42, 28 ago 2015 (CEST)
 
== Voce Giorgio Orefice ==
 
Ciao,
in realtà quelle sono già una parte delle mostre, forse non le più importanti in effetti...
cmq per quanto riguarda l'importanza dell'esposizione ok, mantengo solo quelle maggiori.
 
per le fonti come prevedevo ho un problema: molte cose sono degli anni 70, 80, max 90, quindi su internet non trovo niente. fra qualche tempo magari riesco a reperire qualcosa cartaceo e lo scansiono... nel frattempo, visto che sulla veridicità non ho dubbi, le metto o no?
 
consiglio stilistico: la tabella è sconsigliata comunque?
 
grazie
--[[Utente:GiovanniOrefice|GiovanniOrefice]] ([[Discussioni utente:GiovanniOrefice|msg]]) 02:11, 29 ago 2015 (CEST)
 
== SecondoMontanarelli ==
 
Ciao, vorrei un consiglio su come procedere con tutti gli edit di [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/SecondoMontanarelli SecondoMontanarelli], che mi sembrano evidentemente spam bibliografico e autopromozione. Procedo a cancellarli, ripristinando i contenuti precedenti? Grazie --[[Utente:Steko|Steko]] ([[Discussioni utente:Steko|msg]]) 11:47, 29 ago 2015 (CEST)
 
== Re:[[Vittorio Baroni]] ==
 
Ciao, sì ho visto le tre fonti ma erano dettagli bibliografici dei libri citati, non ero certo se era il caso di lasciarli o meno. Grazie per il consiglio sul [[Template:F]], in effetti non sapevo si potesse mettere la motivazione anche lì --[[Utente:RicoRico|Rico<sup>2</sup>]]<sub><small>[[Discussioni utente:RicoRico|write me!]]</small></sub> 13:27, 29 ago 2015 (CEST)
 
== Grazie ==
 
Ti ringrazio per la candidatura al flag di autoverificato--[[Utente:Piz92|Piz92]] ([[Discussioni utente:Piz92|msg]]) 15:13, 29 ago 2015 (CEST)
 
== [[Prescrizione (ordinamento penale italiano)]] ==
 
Se non ricordo male, oltre che un esperto d'arte sei anche un eccelso giurista. Mi potresti dire se la richiesta di spostamento della voce è sensata o se deve essere rigettata? --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 21:08, 29 ago 2015 (CEST)
:Prometto di limitare al minimo indispensabile le richieste di pareri sul diritto. Per quanto riguarda l'italocentrismo, questo è un problema grosso. Almeno la voce in questione parla esplicitamente di diritto italiano. Altre voci parlano di cose generali e poi trattano l'argomeno solo dall'italico punto di vista. Per l<nowiki>'</nowiki>''in bocca al lupo'', GRAZIE. --[[Utente:Hypergio|<span style="font-size:95%;font-family:arial;color:#990000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">НУРшЯGIO</span>]]<sup>([[Discussioni_utente:Hypergio|attenti all'alce]])</sup> 22:42, 29 ago 2015 (CEST)
::A conferma di quanto detto da {{ping|Hypergio}}, capito su [[Esecuzione (procedura penale)]]: la voce parte ''a bomba'' sulla disciplina italiana. Ora, in casi come questi, come si procede?
::1. La voce è striminzita, per cui qualche semplice riferimento all'istituto in generale è sufficiente per avere una voce non sbilanciata sul diritto italiano: si lascia dov'è.
::2. Si sposta in ogni caso ad un'altra voce, con una disambigua che precisi la nazionalità italiana. --[[Utente:Mirella Cece|Mirella Cece]] ([[Discussioni utente:Mirella Cece|msg]]) 00:03, 31 ago 2015 (CEST)
:::{{Ping|Mirella Cece}}, diciamo che se si fa un cenno all'istituto in generale e poi si parla per il 90% della disciplina italiana, l'intitolazione rimane corretta, ma il template:L ci va comunque, dato che lo sbilanciamento rimarrebbe. Dipende da come si vuole procedere: io personalmente, per i motivi detti al progetto, sposterei a [[Esecuzione (procedura penale italiana)]], o meglio ancora a [[Esecuzione della pena (ordinamento italiano)]] o a un titolo equivalente che comunque delimiti l'argomento all'ambito italiano. --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 00:29, 31 ago 2015 (CEST)
 
== diritti dei sordi ==
 
ciao, come stai?? ho appena fatto lo spostamento e creato l'altra pagina per lo stato italiano, l'altra è in generale.. ma devo ancora fare del *''lavoro sporco''*, perchè devo studiare altre due pagine [[:en:Deaf rights movement|quello inglese]] e [[:fr:Droits des sourds|quello francese]] :) spero di non aver recato danni.. --[[Utente:SurdusVII|'''<span style="color:#D2691E">S</span><span style="color:#00A86B">urdus</span>''']][[Discussioni utente:SurdusVII|'''<span style="color:#E30B5C">VII</span>''']] 15:03, 31 ago 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina utente di "Carlomartini86/Archivio8 (Luglio - Settembre 2015)".