Ad ovest di Paperino e Hasbergen: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Bassa Sassonia}}
{{Film
{{Divisione amministrativa
|titoloitaliano = Ad ovest di Paperino
|Nome=Hasbergen
|nomepaese = [[Italia]]
|Nome ufficiale=
|annoproduzione = [[1982]]
|Panorama=
|durata = 91 min
|Didascalia=
|tipocolore = colore
|Bandiera=
|tipoaudio = sonoro
|Voce bandiera=
|nomegenere = commedia
|Stemma=DEU Hasbergen COA.svg
|nomeregista = [[Alessandro Benvenuti]]
|Voce stemma=
|nomesoggetto = [[Alessandro Benvenuti]] ''(romanzo)''
|Stato=DEU
|nomesceneggiatore = [[Alessandro Benvenuti]]
|Grado amministrativo=4
|nomeattori = *[[Alessandro Benvenuti]]: Sandro
|Tipo=[[Comuni della Germania|Comune]], indipend. dalle ''[[Comunità amministrative della Germania|Samtgemeinde]]''
*[[Francesco Nuti]]: Francesco Sabatini
|Divisione amm grado 1=Bassa Sassonia
*[[Athina Cenci]]: Marta
|Divisione amm grado 2=no
*[[Paolo Hendel]]: Veleno
|Divisione amm grado 3=Osnabrück
*[[Angelo Pellegrino]]
|Amministratore locale=
*[[Novello Novelli]]: Novellantonio Novelli
|Partito=
*[[Franco Javarone]]: Notturno, il matto barbuto
|Data elezione=
*[[Giorgio Picchianti]]
|Data istituzione=
 
|Latitudine gradi=52
|nomefotografo = [[Romano Albani]]
|Latitudine minuti=14
|nomemontaggio = [[Sergio Montanari]]
|Latitudine secondi=
|nomeeffettispeciali =
|Latitudine NS=N
|nomemusicista = [[Alessandro Benvenuti]], [[Stephen Head]], [[Dado Parisini]]
|Longitudine gradi=07
|nomescenografo = [[Ugo Chiti]]
|Longitudine minuti=57
|nomepremi = *[[Nastro d'Argento]] [[1982]] [[Nastro d'Argento al miglior regista esordiente|al miglior regista esordiente]]
|Longitudine secondi=
|Longitudine EW=E
|Altitudine=62 - 228
|Abitanti=11167
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2008
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Mappa=Hasbergen in OS.svg
|Didascalia mappa=
}}
 
'''''Ad ovest di Paperino''Hasbergen''' è un [[filmComuni della Germania|comune]] di [[Alessandro11.167 Benvenuti]]abitanti deldella [[1982Bassa Sassonia]], trattoin dal suo libro ''[[I principi piccioniGermania]]''.
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') di [[Circondario di Osnabrück|Osnabrück]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] OS).
== Il film ==
 
Ad Hasbergen ha sede l'azienda di macchine agricole [[Amazonen-werke]].
Opera prima [[cinema|cinematografica]] di [[Alessandro Benvenuti]], il film segna l'esordio sul grande schermo di uno dei gruppi [[cabaret|cabarettistici]] più apprezzati degli [[anni 1970|anni settanta]] ed [[anni 1980|ottanta]]: I [[Giancattivi]].
<!--
 
==Geografia fisica==
Il [[regista]], membro attivo e creativo del gruppo, porta sullo schermo la sintesi dell'esperienza comica dei Giancattivi, maturata in diversi locali fiorentini e precedente a quella televisiva che li rese noti al grande pubblico attraverso la trasmissione televisiva ''[[Non stop]]''.
{{...}}
 
==Storia==
Il surrealismo, il paradosso, il ''non-sense'' si sostituiscono completamente alla sceneggiatura che nella fattispecie del film è quasi completamente assente. Suoni, modulazioni vocali, situazioni assurde, al limite [[Samuel Beckett|beckettiane]], sviluppate senza alcuna logica apparente, e una certa complementarietà tra le comicità dei tre protagonisti sono i cardini generali sui quali il film fa perno e muovendosi con leggerezza riesce a produrre divertimento.
{{...}}
 
==Società==
Il film ha soprattutto il valore di un documento. Insieme ad altre opere prime firmate o solamente interpretate da questa generazione di ''nuovi comici'' segna una trasformazione di gusto e il passaggio verso forme nuove di moderna comicità.
===Evoluzione demografica===
{{...}}
 
== Trama Economia==
{{...}}
 
===Turismo===
[[Firenze]], dal mattino alla sera, tre giovani incontrati casualmente vivono una giornata di routinario ''non-sense'' (come il titolo del film) percorrendo senza meta le strade di una città surreale, popolata di luoghi e personaggi quasi impossibili. Il fine è la semplice attesa del domani, passando il tempo nella costruzione di situazioni grottesche, all'interno delle quali liberare uno stralunato e irriverente genere comico. Sandro ([[Alessandro Benvenuti]]) lavora in una radio privata, Marta ([[Athina Cenci]]) fa la pittrice, Francesco ([[Francesco Nuti]]) è disoccupato e sta andando ad iscriversi all'ufficio di collocamento. La ragazza racconta ai suoi due nuovi amici storie irreali, come quella dei piccioni che si trasformano in principi azzurri e mentre Francesco non le crede, Sandro decide di aiutarla a trovare il suo principe-piccione.
{{...}}
 
== Curiosità Cultura==
{{...}}
*Il "[[Paperino (Prato)|Paperino]]" al quale il film si riferisce non ha nulla a che vedere con il personaggio di [[Walt Disney]]. Si tratta infatti di una [[frazione comunale|frazione]] di [[Prato]], dove peraltro non fu girata nemmeno una scena del film, ma è una risposta che Alessandro Benvenuti rivolge a Francesco Nuti quando, durante un pezzo del film, quest'ultimo gli chiede "Dove si va?". A titolo di curiosità, ''ad ovest di Paperino'' si trova la frazione di [[Le Fontanelle]], sempre nel comune di [[Prato]].
*Il gruppo dei [[Giancattivi]] non ebbe una vita facile e tranquilla e prima di arrivare alla rottura definitiva del [[1984]] furono diverse le crisi profonde che provocarono il quasi scioglimento. Una di queste crisi si verificò proprio durante la lavorazione del film al termine della quale [[Francesco Nuti]] uscì definitivamente dal gruppo per iniziare la sua carriera di attore e regista.
*La radio dove sono girate alcune scene del film è Radio Alpha Firenze, emittente locale che avrebbe cessato l'attività pochi anni dopo
 
==Suddivisione amministrativa==
==Voci correlate==
{{...}}
*[[Film girati a Firenze]]
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{...}}
 
==Amministrazione==
===Gemellaggi===
{{...}}
-->
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Hasbergen}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.hasbergen.de/|Sito ufficiale|lingua=de}}
*{{Imdb|film|0083519}}
 
{{Circondario di Osnabrück}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Germania}}
 
[[Categoria:FilmComuni commediadel circondario di Osnabrück]]
[[Categoria:Film diretti da Alessandro Benvenuti]]