Filippo VI di Spagna e Počátky: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Monarca
|nomeNome = Filippo VIPočátky
|Nome ufficiale =
|immagine = (Felipe de Borbón) Inauguración de FITUR 2018 (39840659951) (cropped).jpg
|Panorama = Počátky, Palackého sq.jpg
|legenda =
|Didascalia =
|titolo = [[Re di Spagna]]
|Bandiera = Počátky vlajka.gif
|stemma = [[File:Royal Monogram of Felipe VI of Spain.svg|60px]] <br>
|Voce bandiera =
[[File:Coat of Arms of Spanish Monarch.svg|60px]]
|Stemma = Pocatky znak.gif
|inizio regno = dal {{Calcola età|2014|6|19}}
|fineVoce regnostemma =
|Stato = CZE
|predecessore = [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos I]]
|Note stato =
|erede = [[Leonor di Borbone-Spagna|Eleonora, principessa delle Asturie]]
|Grado amministrativo = 3
|nome completo = Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia
|Tipo = Città
|trattamento = [[Sua Maestà]]
|Divisione amm grado 1 = Vysočina
|altrititoli =
|Voce divisione amm grado 1 =
|luogo di nascita = [[Madrid]]
|Stemma divisione amm grado 1 =
|data di nascita = {{Calcola età|1968|1|30}}
|Divisione amm grado 2 = Pelhřimov
|casa reale = [[Borbone di Spagna]]
|Voce divisione amm grado 2 = Distretto di Pelhřimov
|padre = [[Juan Carlos I di Spagna]]
|Stemma divisione amm grado 2 =
|madre = [[Sofia di Grecia]]
|Capoluogo =
|consorte = [[Letizia Ortiz|Letizia Ortiz Rocasolano]] (dal [[2004]])
|Amministratore locale = Karel Štefl
|figli = [[Leonor di Borbone-Spagna|Eleonora]]<br />[[Sofia di Borbone-Spagna|Sofia]]
|Partito =
|religione = [[Chiesa cattolica|Cattolica]]
|Data elezione =
|firma = Sig_Felipe_spain.svg
|Lingue ufficiali =
|suffisso onorifico = Re di Spagna
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 49
|Latitudine minuti = 15
|Latitudine secondi = 37
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 15
|Longitudine minuti = 14
|Longitudine secondi = 25
|Longitudine EW = E
|Altitudine =
|Superficie = 30.84
|Note superficie = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2011edicniplan.nsf/engt/600038451B/$File/631011112513.xls|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=xls|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=3 dicembre 2012}}
|Abitanti = 2613
|Note abitanti = {{cita web|url=http://www.czso.cz/csu/2012edicniplan.nsf/engt/00002BD91A/$File/13011203.pdf|lingua={{lingue|cs|en}}|formato=pdf|titolo=Dati forniti dall'Istituto Statistico Ceco|accesso=3 dicembre 2012}}
|Aggiornamento abitanti = 1º gennaio 2012
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice catastale =
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|PIL =
|PIL procapite =
|PIL PPA =
|PIL procapite PPA =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Incipit =
|Categoria =
}}
'''Počátky''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Potschatek'') è una [[città della Repubblica Ceca]] facente parte del [[distretto di Pelhřimov]], nella [[regione di Vysočina]].
{{Bio
|Nome = Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos
|Cognome = de Borbón y Grecia
|ForzaOrdinamento = Filippo VI
|Sesso = M
|LuogoNascita = Madrid
|GiornoMeseNascita = 30 gennaio
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è l'attuale [[re di Spagna]] con il nome di '''Filippo VI''' (''Felipe VI'' in spagnolo). È figlio del re [[Juan Carlos di Spagna]] e della regina [[Sofia di Grecia|Sofia]]<ref>[http://www.congreso.es/consti/constitucion/indice/titulos/articulos.jsp?ini=56&fin=65&tipo=2 La Constitución española de 1978 - Título II. De la Corona, art. 57]</ref><ref>[http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/juan_carlos_felipe_abdica_immunit_spagna/notizie/752193.shtml Filippo è diventato re di Spagna]</ref>. A seguito dell'abdicazione del padre, annunciata il 2 giugno [[2014]] e resa effettiva il 18 giugno successivo con la firma dell'abdicazione da parte di [[Juan Carlos]], dopo l'approvazione della legge organica prevista in materia dall'articolo 57, quinto comma, della [[Costituzione della Spagna|Costituzione]],<ref>{{es}} [http://www.larepublica.co/%C2%BFc%C3%B3mo-se-har%C3%A1-la-sucesi%C3%B3n-el-gobierno-prepara-una-ley-org%C3%A1nica_129116 ¿Cómo se hará la sucesión?: El Gobierno prepara una ley orgánica]</ref> gli è succeduto al trono il 19 giugno seguente<ref>{{es}} [http://www.abc.es/casa-del-rey/proclamacion/20140619/abci-felipe-espana-201406171209.html Felipe VI, Rey de España]</ref>
}}
{{Casa dei Borboni (Spagna)}}
 
== Biografia Note==
Filippo VI (''Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos de Borbón y Grecia'') è nato a [[Madrid]] nel [[1968]]. La sua nascita, dopo le sorelle [[Elena di Borbone-Spagna|Elena]] e [[Cristina di Borbone-Spagna|Cristina]], assicurò la successione maschile al [[Linea di successione al trono di Spagna|trono di Spagna]]. Il suo nome, Felipe Juan Pablo Alfonso de Todos los Santos, include il nome Felipe dal primo Borbone che regnò sulla [[Spagna]], [[Filippo V di Spagna|Filippo V]], il nome dei suoi nonni [[Giovanni di Borbone-Spagna|Juan, Conte di Barcellona]] e [[Paolo di Grecia|Paolo]], il nome del bisnonno [[Alfonso XIII di Spagna|Alfonso XIII]] e ''tutti i santi'', tradizione della [[Borbone|famiglia Borbone]].
 
Alla nascita Felipe aveva il titolo di [[Infante|infante di Spagna]] poiché suo padre [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos]] non era ancora re. Nel [[1977]] diviene [[principe delle Asturie]]. Filippo cominciò gli studi a Santa Maria de los Rosales, una normale scuola privata senza alcun trattamento speciale. Successivamente studiò presso il Lakefield College School in [[Ontario]], [[Canada]]. Ha ricevuto anche un'istruzione militare frequentando l'Accademia Generale di [[Saragozza]], la Scuola Navale a [[Pontevedra]] e l'Accademia Generale dell'Aria di [[San Javier (Spagna)|San Javier]].
 
Filippo VI ha studiato anche [[diritto]] ed [[economia]] all'Università Autonoma di [[Madrid]], conseguendo un master in relazioni internazionali alla ''Edmund Walsh School of Foreign Service'' presso la [[Georgetown University]]. Ai [[Giochi della XXV Olimpiade|Giochi Olimpici di Barcellona]] del [[1992]] è stato membro del team di [[Vela (sport)|vela olimpica]], come lo erano stati [[Sofia di Grecia|sua madre]] e [[Costantino II di Grecia|suo zio]] alle [[Giochi della XVII Olimpiade|Olimpiadi di Roma]] del [[1960]].<ref>{{cita web|url=http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/de/felipe-crown-prince-de-borbon-1.html|titolo=Felipe, Crown Prince de Borbón|accesso=10 giugno 2014}}</ref> Filippo ha inoltre preso parte alla cerimonia di apertura come portabandiera della [[Spagna]].
 
Al termine dei giochi si è classificato in sesta posizione nella classe vela, ottenendo un diploma olimpico. Dal mese di ottobre del [[1995]] ha compiuto una serie di visite ufficiali alle Comunità autonome spagnole al fine di ottenere una profonda conoscenza della [[Spagna]] e un contatto diretto con tutti gli spagnoli. Dal mese di gennaio del [[1996]] presenzia come rappresentante ufficiale della [[Spagna]] alle cerimonie del giuramento per molti presidenti latino-americani. Filippo da principe ha seguito riunioni con gli organi costituzionali e con le principali istituzioni statali al fine di tenersi aggiornato sulle loro attività.
 
Partecipava inoltre ai lavori dei vari organi dell'amministrazione centrale e delle comunità autonome. Quando il re [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos]] non poteva partecipare, le cerimonie di stato sono state presiedute dal principe Filippo. Ha compiuto molte visite ufficiali in [[Europa|paesi europei]] e in [[America Latina]], come pure in paesi del mondo arabo, in [[Estremo Oriente]] e in [[Australia]]. Filippo mostra particolare interesse per le questioni relative all'[[Unione europea]], al [[Medio Oriente]], al [[Nordafrica]] e all'[[America Latina]]. Ha anche svolto un ruolo attivo nella promozione degli interessi economici e commerciali della [[Spagna]] all'estero: spesso presiede fiere e mostre (Expotecnia, Expoconsumo, Expohabitat) ed è particolarmente interessato a promuovere la creazione di [[università]] per diffondere la storia della [[penisola iberica]].
 
Nel [[2004]] ha sposato la giornalista [[Letizia Ortiz|Letizia Ortiz Rocasolano]].
 
== Re di Spagna ==
[[File:Felipe VI - 14.07.11-Escuela Marina-1-San Fernando-edit2.jpg|thumb|left|Re Filippo VI di Spagna]]
Il 2 giugno [[2014]], a seguito di un colloquio privato con il sovrano, il [[primo ministro]] spagnolo [[Mariano Rajoy]] ha annunciato l'intenzione del re di abdicare in favore del figlio.<ref>[http://www.corriere.it/esteri/14_giugno_02/re-spagna-ha-abdicato-suo-posto-principe-felipe-e54eab98-ea30-11e3-acfe-638711a46171.shtml Il re di Spagna ha abdicato, al suo posto il principe Felipe], ''[[Corriere della Sera]]'', 2 giugno 2014</ref><ref>''[[il Fatto Quotidiano]]'', [http://tv.ilfattoquotidiano.it/2014/06/02/spagna-premier-rajoy-annuncia-in-tv-re-juan-carlos-abdica-in-favore-di-felipe/282760/ Video della dichiarazione di Rajoy]</ref> Juan Carlos ha confermato la decisione, firmando l'abdicazione il 18 giugno.
 
Il 19 giugno il padre gli ha imposto la fascia di [[Forze armate spagnole|Comandante dell'esercito di Terra, Aria e Mare]]. In seguito, ha giurato davanti alle [[Corti Generali]] dicendo: "Giuro di adempiere fedelmente ai miei doveri, osservare e far osservare la Costituzione e le leggi e rispettare i diritti dei cittadini e delle [[comunità autonome]]"; Felipe è stato così proclamato re di Spagna con il nome di Felipe VI e ha tenuto il suo primo discorso al Parlamento.
Tornato al [[Palazzo reale di Madrid]] si è affacciato dal balcone per salutare la folla e ha assistito a una parata militare in suo onore.
Dal momento della proclamazione l'erede al trono è divenuta la figlia maggiore [[Leonor di Borbone-Spagna|Eleonora, principessa delle Asturie]], nata nel 2005.
 
Nell'ottobre [[2014]] ha festeggiato il primo ricevimento ufficiale, in occasione della visita della presidentessa cilena [[Michelle Bachelet]].
 
Il 24 dicembre [[2014]] ha letto, a reti unificate, il suo primo messaggio di Natale, sostenendo che "la corruzione va eliminata".
 
Nel febbraio [[2015]], Felipe VI ha annunciato che avrebbe tagliato il suo stipendio annuo del 20% a causa della recessione economica e le difficoltà che continuano a ostacolare la Spagna.
 
Il 28 maggio [[2016]] ha presenziato alla [[Finale della UEFA Champions League 2015-2016|finale]] di [[UEFA Champions League 2015-2016|UEFA Champions League]] tra [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] e [[Club Atlético de Madrid|Atlético Madrid]] che si è svolta a Milano.
 
== Titoli ==
L'attuale costituzione spagnola si riferisce alla monarchia come "''la corona di Spagna''" e il titolo costituzionale del sovrano è semplicemente ''rey/reina de España''<ref>[http://www.casareal.es/laCorona/laCorona-ides-idweb.html Costituzione spagnola, art. 56, par. 2]</ref>. La legge costituzionale, però, accenna anche alla possibilità dell'uso degli altri titoli storici della monarchia iberica, senza tuttavia specificarli. Un decreto promulgato il 6 novembre [[1987]]<ref>[http://www.casareal.es/laCorona/laCorona-ides-idweb.html Real Decreto 1368/1987, de 6 de noviembre, sobre régimen de títulos, tratamientos y honores de la Familia Real y de los Regentes]</ref> dal consiglio dei ministri regola i titoli e il trattamento spettante ai membri della casa reale, e, su queste basi, il sovrano ha il diritto di usare gli altri titoli appartenenti alla corona (''El titular de la corona se denominará Rey o Reina de España y podrá utilizar los demás títulos que correspondan a la Corona, así como las otras dignidades nobiliarias que pertenezcan a la Casa Real''). Contrariamente a quanto si crede, la serie completa dei titoli storici, che comprende oltre venti regni, non è attualmente in uso. L'insieme dei titoli feudali venne impiegato l'ultima volta nel [[1836]] con [[Isabella II di Spagna]]. Inoltre è Gran maestro del [[Real Consiglio degli Ordini Militari]]<ref>[http://www.ordenesmilitares.es/real-consejo/consejo-y-tribunal/ Órdenes Militares]</ref>.
 
Filippo VI ha quindi, oltre al titolo di re di Spagna, i titoli di:
{| width="70%"
|valign="top"|
* [[Maestà cattolica]]
* [[Re di Castiglia]]
* Re di [[Regno di León|León]]
* [[Re di Aragona]]
* Re delle [[Due Sicilie]]
* Re di [[Regno di Gerusalemme|Gerusalemme]]
* [[Re di Navarra]]
* Re di [[Granada]]
* Re di [[Toledo]]
* [[Re di Valencia]]
* Re di [[Galizia (Spagna)|Galizia]]
* [[Re di Maiorca]]
* Re di [[Minorca]]
* Re di [[Siviglia]]
* Re di [[Cordova]]
* Re di [[Corsica]]
* [[Re di Sardegna]]
* Re di [[Murcia]]
* Re di [[Jaén]]
* Re di [[Algeciras]]
* Re di [[Algarve]]
* Re delle [[Isole Canarie]]
* [[Re di Ungheria]]
* Re di [[Dalmazia]]
* [[Re di Croazia]]
* Re delle [[Indie Orientali]], [[Indie Occidentali|Occidentali]], delle Isole e della Terraferma del Mare Oceano
* Principe di [[Svevia]]
* [[Margravio]] del [[Sacro Romano Impero]]
* [[Arciduca d'Austria]]
* [[Duca]] di [[Borgogna]]
* [[Duca di Brabante]]
* Duca di [[Milano]]
* Duca di [[Atene]] e [[Ducato di Neopatria|Neopatria]]
* [[Ducato di Limburgo|Duca di Limburgo]]
|width="33"|&nbsp;
|valign="top"|
* [[Ducato del Lussemburgo|Duca del Lussemburgo]]
* Duca di [[Lotaringia]]
* [[Ducato di Gheldria|Duca di Gheldria]]
* Duca di [[Stiria]]
* Duca di [[Carniola]]
* Duca di [[Carinzia]]
* Duca del [[Württemberg]]
* [[Langravio]] d'[[Alsazia]]
* [[Marchese]] di [[Oristano]]
* [[Conte palatino]] di [[Borgogna]]
* [[Conte]] di [[Asburgo]]
* [[Conte delle Fiandre]]
* Conte del [[Tirolo]]
* Conte di [[Contea del Rossiglione|Rossiglione]]
* [[Conte di Barcellona]]
* [[Conte di Artois]]
* Conte del [[Palatinato]]
* [[Conte di Hainaut]]
* [[Contea di Namur|Conte di Namur]]
* [[Conte di Gorizia]]
* Conte del [[Goceano|Gocèano]]
* Conte di [[Alto Reno|Ferrete]]
* Conte di [[Kyburg]]
* [[Signore (titolo nobiliare)|Signore]] di [[Biscaglia]]
* Signore di [[Molina de Aragón|Molina]]
* [[Signoria di Frisia|Signore di Frisia]]
* Signore di [[Salins-les-Bains]]
* Signore della Marca [[Slovenia|slovena]]
* Signore di [[Pordenone]]
* Signore di [[Tripoli]]
* Capitano generale della reale forza armata e supremo comandante
* Protocanonico della [[Basilica di Santa Maria Maggiore|Papale Basilica Patriarcale Maggiore Arcipretale Liberiana di Santa Maria Maggiore]] in [[Roma]]
|}
 
== Matrimonio e discendenza ==
[[File:Príncipes de Asturias.jpg|thumb|Filippo di Spagna con Letizia Ortiz nel 2003]]
Nel novembre [[2003]] ha annunciato il suo fidanzamento con la giornalista [[Asturie|asturiana]] [[Letizia Ortiz]]. La coppia si è sposata il 22 maggio [[2004]] nella Cattedrale dell'Almudena di [[Madrid]]. Il matrimonio è stato seguito da più di 25 milioni di telespettatori nella sola [[Spagna]] ed è inoltre stato trasmesso in tutto il mondo. Letizia Ortiz ha assunto il titolo di ''Sua Altezza Reale la Principessa delle Asturie''.
 
Filippo VI e Letizia hanno 2 figlie:
* [[Leonor di Borbone-Spagna|Leonor]], [[Principe delle Asturie|Principessa delle Asturie]] ([[Madrid]], 31 ottobre [[2005]]);
* [[Sofia di Borbone-Spagna|Infanta Sofia]] ([[Madrid]], 29 aprile [[2007]]).
 
Filippo VI è anche padrino di battesimo di : S. A. R. la principessa dn. Maria di Borbone-Due-Sicilie (nata il 21 aprile 2015), Luis Felipe Gómez-Acebo y Ponte, figlio di suo cugino Beltrán, e della principessa Sofia di Bulgaria, figlia del principe Konstantin di Bulgaria.
 
== Attività ==
Oltre alle sue attività ufficiali, Filippo VI è presidente onorario di diverse associazioni e fondazioni, come la Fondazione Codespa, che finanzia attività di sviluppo economico e sociale per l'[[America Latina]]. È inoltre presidente della "Fondazione Principe delle Asturie", un'organizzazione no-profit il cui obiettivo è la promozione dei valori scientifici, culturali e umanistici della penisola iberica. La fondazione consegna annualmente a [[Oviedo]] il ''Premio Principe delle Asturie''.
 
Oltre a questo premio viene assegnato anche un riconoscimento al ''Popolo esemplare delle Asturie'', concesso al paese asturiano che durante l'anno abbia realizzato l'opera più meritevole nel campo del volontariato o dello sviluppo. Nel quadro delle istituzioni che operano per lo sviluppo sociale, Filippo concentra il suo interesse sulle attività dei progetti di volontariato, ambiente, università, integrazione dei giovani nei luoghi di lavoro, relazioni tra ambienti economici e la società e comunicazione sociale.
 
In occasione dell'Anno Internazionale del Volontariato, istituito dalle [[Nazioni Unite]] nel [[2001]], il segretario generale [[Kofi Annan]] ha definito Filippo una "persona importante" per il suo modo di contribuire a livello internazionale a favore dei lavori volontari.
 
== Blasonatura dello stemma ==
[[File:Coat of Arms of Spanish Monarch.svg|thumb|Lo stemma di re Filippo VI di Borbone-Spagna]]
Lo stemma reale di Filippo VI di Borbone è descritto nel regio decreto numero 527/2014 del 20 giugno. Lo scudo è inquartato ed è composto nel seguente modo: nel primo quarto lo stemma del [[Regno di Castiglia]], un castello d'oro merlato alla guelfa, chiuso d'azzurro, caricato su campo rosso; nel secondo quarto lo stemma del [[Regno di León]], un leone rampante paonazzo, coronato, lampassato e linguato di rosso, caricato su campo d'argento; nel terzo quarto lo stemma del [[Regno d'Aragona]], d'oro a quattro pali rossi; nel quarto quarto lo stemma del [[Regno di Navarra]], una maglia di catena d'oro, gemmata di verde al centro, caricata su campo rosso; nella punta lo stemma del [[Granada|Regno di Granada]], un melograno aperto e fogliato al naturale caricato su campo d'argento; nel cuore lo stemma della [[Borbone-Orléans|Casa di Borbone]], tre gigli di Francia d'oro bene ordinati su campo blu, il tutto bordurato di rosso.
 
Lo stemma è ornato dal collare dell'[[Ordine del Toson d'Oro]] ed è sormontato da una [[corona (copricapo)|corona]] reale formata da un cerchio d'oro e pietre preziose, con otto fioroni in [[acanto (ornamento)|foglie d'acanto]], dei quali cinque visibili, e otto perle, quattro visibili, chiusa da otto archetti d'oro dei quali cinque visibili, ornati di perle e sormontati dal globo e dalla croce.
 
== Titoli ==
Filippo diventò erede al trono da quando suo padre fu incoronato [[re di Spagna]] nel [[1975]], mantenendo detto titolo fino al giorno della sua incoronazione, il 19 giugno 2014. Nel [[1977]] divenne [[principe delle Asturie]], titolo conferito tradizionalmente agli eredi al trono spagnolo. Filippo è il primo [[Borbone]] ad aver ottenuto il titolo [[Regno d'Aragona|aragonese]] di [[principe di Girona]]. Egli è anche [[principe di Viana]], [[duca di Montblanc]], [[conte di Cervera]] e [[signore di Balaguer]].
 
Il 30 gennaio [[1986]], all'età di 18 anni, Filippo ha giurato fedeltà alla [[Costituzione della Spagna|Costituzione]] e al Re nella sede del parlamento spagnolo, accogliendo pienamente il suo ruolo istituzionale come successore alla Corona.
Il 19 giugno 2014 è stato proclamato Filippo VI [[Re di Spagna]].
 
=== Primati ===
Prima di ascendere al trono, il 19 giugno 2014, figurava nel [[Guinness dei primati]] come erede al trono più alto del mondo, con una [[statura]] di 1,97 m.{{cn}}
 
== Ascendenza ==
<div align="center">
{| class="wikitable"
|-
|-
| rowspan="16" align="center"|'''Filippo VI di Spagna'''
| rowspan="8" align="center"| '''Padre:'''<br />[[Juan Carlos I di Spagna]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno paterno:'''<br />[[Giovanni di Borbone-Spagna]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Alfonso XIII di Spagna]]
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />[[Alfonso XII di Spagna]]
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />[[Maria Cristina d'Asburgo-Teschen (1858-1929)|Maria Cristina d'Asburgo-Teschen]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Vittoria Eugenia di Battenberg]]
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />[[Enrico di Battenberg]]
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />[[Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna paterna:'''<br />[[Maria Mercedes di Borbone-Due Sicilie]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno paterno:'''<br />[[Carlo Tancredi di Borbone-Due Sicilie]]
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />[[Alfonso di Borbone-Due Sicilie]]
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />[[Maria Antonietta di Borbone-Due Sicilie|Antonietta di Borbone-Due Sicilie]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna paterna:'''<br />[[Luisa d'Orléans (1882-1958)|Luisa d'Orléans]]
| align="center"| '''Trisavolo paterno:'''<br />[[Luigi Filippo Alberto d'Orléans]]
|-
| align="center"| '''Trisavola paterna:'''<br />[[Maria Isabella d'Orléans]]
|-
| rowspan="8" align="center"| '''Madre:'''<br />[[Sofia di Grecia]]
| rowspan="4" align="center"| '''Nonno materno:'''<br />[[Paolo I di Grecia]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Costantino I di Grecia]]
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />[[Giorgio I di Grecia]]
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />[[Ol'ga Konstantinovna Romanova|Olga Konstantinovna Romanova]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Sofia di Prussia]]
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />[[Federico III di Germania]]
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />[[Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)|Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha]]
|-
| rowspan="4" align="center"| '''Nonna materna:'''<br />[[Federica di Hannover]]
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonno materno:'''<br />[[Ernesto Augusto III di Brunswick]]
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />[[Ernesto Augusto, duca di Cumberland]]
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />[[Thyra di Danimarca]]
|-
| rowspan="2" align="center"| '''Bisnonna materna:'''<br />[[Vittoria Luisa di Prussia]]
| align="center"| '''Trisavolo materno:'''<br />[[Guglielmo II di Germania]]
|-
| align="center"| '''Trisavola materna:'''<br />[[Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg|Augusta di Schleswig-Holstein]]
|}
</div>
 
== Onorificenze ==
[[File:Royal Monogram of Felipe VI of Spain.svg|thumb|Il monogramma personale di re Filippo VI]]
{{Stemma
|nome = Stendardo di Filippo VI di Spagna
|immagine = Estandarte Real de España.svg
}}
=== Onorificenze spagnole ===
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Golden Fleece Rib.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere dell'Ordine del Toson d'oro
|collegamento_onorificenza=Ordine del Toson d'oro
|motivazione=
|luogo=3 maggio [[1981]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1981/05/15/pdfs/A10546-10546.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Charles III - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Collare dell'Ordine di Carlo III
|collegamento_onorificenza=Ordine di Carlo III
|motivazione=
|luogo=24 gennaio [[1986]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1986/01/29/pdfs/A04050-04050.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Isabella the Catholic - Sash of Collar.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Isabella la Cattolica
|collegamento_onorificenza=Ordine di Isabella la Cattolica
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Civil Merit (Spain) - Sash of Grand Collar.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine al Merito Civile
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito Civile (Spagna)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Alfonso X Order - Common.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile di Alfonso X il Saggio
|collegamento_onorificenza=Ordine civile di Alfonso X il Saggio
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP St Raymond of Penyafort Order - Common.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di San Raimondo di Peñafort
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Raimondo di Peñafort
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine al merito costituzionale
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito costituzionale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Pasador Orden Solidaridad Social.png
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile della Solidarietà Sociale
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile della Solidarietà Sociale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Health Civil Order C.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile della Salute
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile della Salute
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden del Mérito de Telecomunicaciones.jpg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile al Merito delle Telecomunicazioni e delle Società d'Informazione
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile al Merito delle Telecomunicazioni e delle Società d'Informazione
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden del Mérito Postal.jpg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile al Merito Postale
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile al Merito Postale (Spagna)
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden del Mérito Agrario, Pesquero y Alimentario.jpg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile al Merito dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile al Merito dell'Agricoltura, della Pesca e dell'Alimentazione
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Order of Arts and Letters of Spain.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine delle Arti e delle Lettere di Spagna
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Arti e delle Lettere di Spagna
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Real Orden del Mérito Deportivo Sash.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine reale del merito sportivo
|collegamento_onorificenza=Ordine reale del merito sportivo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden al Mérito del Plan Nacional sobre Drogas.jpg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine al Merito del Piano Nazionale Anti droghe
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito del Piano Nazionale Anti droghe
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orde del Cardenal Cisneros.gif
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di Cisneros
|collegamento_onorificenza=Ordine di Cisneros
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Queen Maria Luisa (Spain) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Sovrano dell'Ordine della regina Maria Luisa
|collegamento_onorificenza=Ordine della regina Maria Luisa
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Orden de Reconocimiento Civil a las Víctimas del Terrorismo.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro del Real Ordine del Riconoscimento Civile alle Vittime del Terrorismo
|collegamento_onorificenza=Real Ordine del Riconoscimento Civile alle Vittime del Terrorismo
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=Orden del Mérito Medioambiental.jpg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Civile al Merito Ambientale
|collegamento_onorificenza=Ordine Civile al Merito Ambientale
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Cruz Orden Merito Policial (Distintivo Blanco) pasador.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine al Merito della Polizia
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Polizia
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Cruz Orden Merito Guardia Civil (Oro) pasador.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Croce d'Oro dell'Ordine al Merito della Guardia Civil
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Guardia Civil
|motivazione=
|luogo=11 ottobre [[1990]]<ref>[http://elpais.com/diario/1990/10/12/espana/655686008_850215.html ''Civil Guard Merit Gold Cross for Prince Felipe''], [[El País]], 12 October 1990.</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=CroceLaureada.PNG
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine di San Ferdinando
|collegamento_onorificenza=Ordine di San Ferdinando
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP_Orden_de_San_Hermenegildo_Gran_Cruz_pasador.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Sant'Ermenegildo
|collegamento_onorificenza=Ordine di Sant'Ermenegildo
|motivazione=
|luogo=30 aprile [[1999]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1999/05/01/pdfs/A16176-16176.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Order of Montesa BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Militare di Santa Maria di Montesa
|collegamento_onorificenza=Ordine di Montesa
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Order of Alcantara_BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Militare di Alcántara
|collegamento_onorificenza=Ordine militare di Alcántara
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Order of Calatrava_BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro dell'Ordine Militare di Calatrava
|collegamento_onorificenza=Ordine militare di Calatrava
|motivazione=
|luogo=
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Order of Santiago BAR.svg
|nome_onorificenza=Gran Maestro e Cavaliere dell'Ordine di Santiago
|collegamento_onorificenza=Ordine di Santiago
|motivazione=
|luogo=23 dicembre [[1986]]<ref>[http://www.ordenesmilitares.es/orden-de-santiago/dignidades/ Dignities and Knights. ''Spanish Military Orders official website''].</ref><ref>[http://www.mcnbiografias.com/app-bio/do/show?key=borbon-y-grecia-felipe-de Borbón y Grecia, Felipe de, Príncipe de Asturias, ''La web de las biografías''].</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Gran Cruz Merito Militar (Distintivo Blanco) pasador.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Militare
|collegamento_onorificenza=Croce al merito militare (Spagna)
|motivazione=
|luogo=7 luglio [[1986]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1986/07/09/pdfs/A24935-24935.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Gran Cruz Merito Naval (Distintivo Blanco) pasador.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Navale
|collegamento_onorificenza=Croce al merito navale (Spagna)
|motivazione=
|luogo=13 luglio [[1987]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1987/07/14/pdfs/A21435-21435.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ESP Gran Cruz Merito Aeronautico (Distintivo Blanco) pasador.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con decorazione bianca dell'Ordine al Merito Aeronautico
|collegamento_onorificenza=Croce al merito aeronautico (Spagna)
|motivazione=
|luogo=4 luglio [[1988]]<ref>[http://www.boe.es/boe/dias/1988/07/09/pdfs/A21339-21339.pdf Bollettino Ufficiale di Stato]</ref>
}}
 
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=NLD Order of Orange-Nassau - Knight Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Orange-Nassau (Paesi Bassi)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Orange-Nassau
|motivazione=
|luogo=8 ottobre [[1985]]<ref>Willem-Alexander and Maxima's [http://krant.telegraaf.nl/krant/huwelijk/teksten/huwelijk.20020203.koninklijkgastenboek.html wedding guests], Photo of Felipe wearing the [http://krant.telegraaf.nl/krant/huwelijk/fotos/huwelijk.sofia.felipe.spanje.jpg order]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine= DOM Order of Christopher Columbus ribbon bar.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con Stella d'Oro dell'Ordine di Cristoforo Colombo (Repubblica Dominicana)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Cristoforo Colombo
|motivazione=
|luogo=24 aprile [[1987]]<ref>Decreto 224-87 di 24 aprile 1987</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Order of Christ - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Cristo (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cristo (Portogallo)
|motivazione=
|luogo=13 ottobre [[1988]]<ref name="PrPort">{{Cita web|url=http://www.ordens.presidencia.pt/?idc=154|titolo=''Cidadãos Estrangeiros Agraciados com Ordens Portuguesas'' |editore=presidencia.pt |lingua=pt |accesso=21 febbraio 2017 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce Onorario dell'Ordine Reale Vittoriano (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=
|luogo=17 ottobre [[1988]]<ref>{{Cita web |url=
http://www.abc.es/20110428/estilo-casas-reales/abci-vestimenta-reina-princesa-201104281549.html |titolo=La Reina llevará tocado y la Princesa pamela |nome=Almudena|cognome=Martínez-Fornés |data=28 aprile 2011 |editore=abc.es|accesso=10 giugno 2012|lingua=es}}</ref><ref>[http://hemeroteca.abc.es/nav/Navigate.exe/hemeroteca/madrid/abc/1988/10/17/027.html Visita Oficial de la Reina Isabel II a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of Aviz - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Militare di San Benedetto d'Avis (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine Militare di San Benedetto d'Avis
|motivazione=
|luogo=22 aprile [[1991]]<ref name="PrPort" />
}}
{{Onorificenze
|immagine=Seraphimerorden ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine dei Serafini (Svezia)
|collegamento_onorificenza=Ordine dei Serafini
|motivazione=
|luogo=17 dicembre [[1991]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2010/06/r4.jpg Photo] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} taken at Princess Victoria's Wedding. Letizia has no swedish decoration.</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Grand Crest Ordre de Leopold.png
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine di Leopoldo (Belgio)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Leopoldo
|motivazione=
|luogo=19 settembre [[1994]]<ref>[http://dinastias.forogratis.es/vestidos-de-gala-de-la-reina-sofia-t1663-324.html Foro Dinastías], State visit of Belgium in Spain, 1994, [http://img546.imageshack.us/img546/526/escanear0007u.jpg Cristina & Queen Sofia]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order Sint Olaf 1 kl.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale Norvegese di Sant'Olav (Norvegia)
|collegamento_onorificenza=Ordine reale norvegese di Sant'Olav
|motivazione=
|luogo=25 aprile [[1995]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=AUT Honour for Services to the Republic of Austria - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Grande Stella dell'Ordine al Merito della Repubblica Austriaca (Austria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Austriaca
|motivazione=
|luogo=10 luglio [[1995]]<ref>[https://www.parlament.gv.at/PAKT/VHG/XXIV/AB/AB_10542/imfname_251156.pdf Repubblica Austriaca]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=MEX Order of the Aztec Eagle 2Class BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dell'Aquila Azteca (Messico)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Azteca
|motivazione=
|luogo=25 gennaio [[1996]]<ref>State Visit of Mexican Presidente, 11 June 2008, {{collegamento interrotto|1=[http://cache.daylife.com/imageserve/09Ty0aY3eUe1N/610x.jpg Group photo] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}. Queen Sofia and Prince Felipe would be entitiled to receive the "Sash in Special Category", as the reform of 2011 changed the award conditions.</ref><ref>[http://elpais.com/diario/1996/01/26/espana/822610826_850215.html El Presidente de México de Visita Oficial en España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Seraphimerorden ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia commemorativa per il cinquantesimo genetliaco di Carlo XVI Gustavo (Svezia)
|collegamento_onorificenza=Medaglia commemorativa per il cinquantesimo genetliaco di Carlo XVI Gustavo
|motivazione=
|luogo=30 aprile [[1996]]<ref>[http://www.gettyimages.es/detail/fotograf%C3%ADa-de-noticias/queen-sofia-crown-prince-felipe-infanta-elena-fotograf%C3%ADa-de-noticias/157781549?et=PIW5-efRR7d_wgH7HM_3gg&referrer=http%3A%2F%2Fwww.theroyalforums.com%2F56687-where-to-watch-king-carl-xvi-gustavs-birthday%2F Immagini]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Cordone di gran Croce OMRI BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana (Italia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|motivazione=
|luogo=27 giugno [[1996]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=11607 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Officer BAR.png
|nome_onorificenza=Grand'Ufficiale dell'Ordine della Torre e della Spada (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della spada
|motivazione=
|luogo=23 agosto [[1996]]<ref name="PrPort" />
}}
{{Onorificenze
|immagine=National Order of José Matias Delgado (El Salvador) - ribbon bar.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce con Stella d'Argento dell'Ordine Nazionale José Matías Delgado (El Salvador)
|collegamento_onorificenza=Ordine Nazionale José Matías Delgado
|motivazione=
|luogo=10 marzo [[1997]]<ref>[http://dinastias.forogratis.es/visitas-de-estado-a-espana-desde-1994-a-2008-t1512-300.html Foro Dinastías]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PAN Order of Vasco Nunez de Balboa - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Vasco Núñez de Balboa (Panama)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Vasco Núñez de Balboa
|motivazione=
|luogo=19 ottobre [[1998]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2008/11/diner-de-gala-en-lhonneur-du-president-du-panama/ "Noblesse et Royautés"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160130004751/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2008/11/diner-de-gala-en-lhonneur-du-president-du-panama/ |data=30 gennaio 2016 }} (French), State visit of Panama in Spain, 24 November 2008</ref><ref>[http://www.casareal.es/ES/actividades/Paginas/actividades_discursos_detalle.aspx?data=3725 Visita de Estado del Presidente de Panamá a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Jordan004.gif
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine Supremo del Rinascimento (Giordania)
|collegamento_onorificenza=Ordine Supremo del Rinascimento
|motivazione=
|luogo=20 ottobre [[1999]]<ref>Forum Príncipes de Asturias, State visit in Spain, 1999, [http://i343.photobucket.com/albums/o458/manuesevilla3/Visitas%20a%20Spain/99Jordania/jor23.jpg Group photo 1] & [http://i343.photobucket.com/albums/o458/manuesevilla3/Visitas%20a%20Spain/99Jordania/jor27.jpg Group photo 2]</ref><ref>[http://elpais.com/diario/1999/10/21/espana/940456818_850215.html Hemeroteca El País]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=LUX Order of Adolphe Nassau Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau (Lussemburgo)
|collegamento_onorificenza=Ordine militare e civile di Adolfo di Nassau
|motivazione=
|luogo=7 maggio [[2001]]<ref>Foro Dinastías, State visit of Luxembourg in Spain, 2001, [http://i164.photobucket.com/albums/u16/jufranli/2001-05-07-GrandesDuquesLuxembur-1.jpg Group Photo]</ref><ref>[http://www.gouvernement.lu/publications/download/grandducalfamily.pdf Publications of Luxembourgish government] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060630101240/http://www.gouvernement.lu/publications/download/grandducalfamily.pdf |data=30 giugno 2006 }}, p66-67 : state visit of Grand-Dukes of Luxembourg in Spain, 07-09/05/2001</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=CHL Order of Merit of Chile - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito (Cile)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito (Cile)
|motivazione=
|luogo=4 giugno [[2001]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2011/03/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-chilien/ "Noblesse et Royautés"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110315052147/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2011/03/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-chilien/ |data=15 marzo 2011 }} (French), State visit of Chile in Spain, March 2011</ref><ref>[http://www.elmundo.es/elmundo/2011/03/07/espana/1299494973.html Visita de Estado del Presidente de Chile a España]</ref><ref>[http://www.hola.com/casasreales/2001/06/05/visitalagos/ Visita de Estado del Presidente de Chile a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ribbon bar of Orden Nacional de San Lorenzo.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Nazionale di San Lorenzo (Ecuador)
|collegamento_onorificenza=Ordine nazionale di San Lorenzo
|motivazione=
|luogo= 9 luglio [[2001]]<ref>[http://www.hola.com/casasreales/2001/07/10/reyesecuador/ Visita de Estado del Presidente del Ecuador a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=GRE Order Redeemer 1Class.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Salvatore (Grecia)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Salvatore
|motivazione=
|luogo=25 settembre [[2001]]<ref>[http://dinastias.forogratis.es/vestidos-de-gala-de-la-reina-sofia-t1663-60.html Foro Dinastías], State visit of Stephanopoulos in Spain, 2001, [http://www.hola.com/casasreales/2001/09/26/reyescena/imgs/galaa.jpg Group Photo]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=POL Order Zaslugi RP kl1 BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica di Polonia (Polonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica di Polonia
|motivazione=
|luogo=26 settembre [[2003]]<ref>[http://isap.sejm.gov.pl/DetailsServlet?id=WMP20040020045 Internetowy System Aktów Prawnych<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PER Order of the Sun of Peru - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Sole del Perù (Perù)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sole del Perù
|motivazione=
|luogo=5 luglio [[2004]]<ref>[http://www.hola.com/realeza/casa_espanola/2004070616229/casasreales/espanola/recepcion/peru/1/ Visita de Estado del Presidente de Perú a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=LVA Order of the Three Stars - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Commendatore di Gran Croce dell'Ordine delle Tre Stelle (Lettonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine delle Tre Stelle
|motivazione=
|luogo=16 ottobre [[2004]]<ref>Latvian Presidency, [http://www.president.lv/images/modules/items/PDF/20120528_tzo_registrs_majaslapa.doc Recipients list (.doc)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130502004044/http://www.president.lv/images/modules/items/PDF/20120528_tzo_registrs_majaslapa.doc |data=2 maggio 2013 }}</ref><ref>Getty Images, State Visit of Latvian President, October 2004, [http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/princess-letizia-of-spain-hrh-crown-prince-felipe-hm-nieuwsfotos/83655031 Group photo] and
[http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/princess-letizia-and-prince-felipe-during-royal-gala-nieuwsfotos/111599071 Felipe & Letizia]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=HUN Order of Merit of the Hungarian Rep (civil) 1class BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine al Merito della Repubblica ungherese (Ungheria)
|collegamento_onorificenza=Ordine al merito della Repubblica ungherese
|motivazione=
|luogo=31 gennaio [[2005]]<ref>Getty Images, State Visit of Hungarian President, January 2005, [http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/princess-letizia-queen-sofia-hungarian-president-ferenc-nieuwsfotos/52089906 Group photo] & [http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/crown-prince-felipe-and-princess-letizia-of-spain-attend-nieuwsfotos/52089891 Felipe & Letizia]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Torre e della Spada (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della spada
|motivazione=
|luogo=25 settembre [[2006]]<ref name="PrPort" />
}}
{{Onorificenze
|immagine=EST Order of the Cross of Terra Mariana - 1st Class BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di I Classe dell'Ordine della Croce della Terra Mariana (Estonia)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Croce della Terra Mariana
|motivazione=
|luogo=9 luglio [[2007]]<ref>[http://www.president.ee/en/estonia/decorations/bearers.php?id=754 Estonian State Decorations - Bearers of decorations, Felipe] - official website of the President of the Republic of Estonia</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ROU Order of the Star of Romania 1999 GCross BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Stella di Romania (Romania)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Stella di Romania
|motivazione=
|luogo=26 novembre [[2007]]<ref>Romanian Presidency, [http://canord.presidency.ro/Ord.St.Rom..xls Star of Romania recipients list (.xls)]</ref><ref>Getty Images, State visit of Romanian President in Spain, November 2007, [http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/crown-prince-felipe-queen-sofia-romanian-president-s-wife-nieuwsfotos/78095237 Group Photo]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PHI_Order_of_Lakandula_Grand_Cross_BAR.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Lakandula (Filippine)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Lakandula
|motivazione=
|luogo=3 dicembre [[2007]]<ref name="GIPh">Getty Images, State visit of Philippines President in Spain, December 2007, [http://www.gettyimages.be/detail/nieuwsfoto%27s/prince-felipe-queen-sofia-the-philippines-president-nieuwsfotos/111699471 Group Photo]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ARG Order of May - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine di Maggio (Argentina)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Maggio
|motivazione=
|luogo=9 febbraio [[2009]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/02/diner-de-gala-pour-la-presidente-dargentine-au-palais-royal-de-madrid/ Noblesse et Royautes] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130701091655/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/02/diner-de-gala-pour-la-presidente-dargentine-au-palais-royal-de-madrid/ |data=1º luglio 2013 }} (French), State visit of Argentina in Spain, 9 February 2009</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Legion Honneur GC ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine della Legion d'Onore (Francia)
|collegamento_onorificenza=Legion d'Onore
|motivazione=
|luogo=27 aprile [[2009]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/04/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-francais/ "Noblesse et Royautés"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160201050959/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/04/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-francais/ |data=1º febbraio 2016 }} (French), Sarkozy's visit in Madrid, on 27 April 2009, [http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2009/04/f1.jpg Photo] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120629004931/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/wp-content/uploads/2009/04/f1.jpg |data=29 giugno 2012 }}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Lebanese Order of Merit Grand Cordon.gif
|nome_onorificenza=Gran Cordone dell'Ordine al Merito (Libano)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito (Libano)
|motivazione=
|luogo=19 ottobre [[2009]]<ref>[http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/10/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-libanais/ "Noblesse et Royautés"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160130004751/http://www.noblesseetroyautes.com/nr01/2009/10/diner-de-gala-au-palais-royal-de-madrid-en-lhonneur-du-president-libanais/ |data=30 gennaio 2016 }} (French), State visit of Lebanon in Spain, October 2009</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Gold.Olimpicorder1.png
|nome_onorificenza=Collare d'oro dell'Ordine olimpico (Comitato Olimpico Internazionale)
|collegamento_onorificenza=Ordine olimpico
|motivazione=
|luogo=18 dicembre [[2013]]<ref name=prens>{{Cita news|nome=|cognome=|titolo=Spanish sport still shines after failed Olympic bid, Crown Prince says|url=http://www.laprensasa.com/309_america-in-english/2343812_spanish-sport-still-shines-after-failed-olympic-bid-crown-prince-says.html|editore=La Prensa|data=18 dicembre 2013|accesso=26 aprile 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140426201456/http://www.laprensasa.com/309_america-in-english/2343812_spanish-sport-still-shines-after-failed-olympic-bid-crown-prince-says.html|dataarchivio=26 aprile 2014}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Decoration without ribbon - it.svg
|nome_onorificenza=Membro di Classe Eccezionale dell'Ordine della Sovranità (Marocco)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Sovranità
|motivazione=
|luogo=14 luglio [[2014]]<ref>Getty Images, Visit to Morocco, July 2014, [http://cache3.asset-cache.net/gc/452150494-princess-lalla-salma-of-morocco-king-felipe-gettyimages.jpg?v=1&c=IWSAsset&k=2&d=GkZZ8bf5zL1ZiijUmxa7QfGiCpZplsg8JvytT7WDeZWEQ8Tk3Sy3uaH1f9OIv76Zg3Xt7n8QrTe2YBnbtiQEaQ%3d%3d Group photo]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=CHL Order of Merit of Chile - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine al Merito (Cile)
|collegamento_onorificenza=Ordine al Merito (Cile)
|motivazione=
|luogo=29 ottobre [[2014]]<ref>{{Cita web|titolo=Spain|url=http://www.google.com/hostednews/getty/media/ALeqM5jFn883YOl3o3fUr-xkdDuQOzk_FA|accesso=1º novembre 2014}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of Boyacá - Extraordinary Grand Cross (Colombia) - ribbon bar.png
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine di Boyacá (Colombia)
|collegamento_onorificenza=Ordine di Boyacá
|motivazione=
|luogo=2 marzo [[2015]]<ref>[http://www.hola.com/realeza/casa_espanola/2015030277202/reyes-espana-cena-gala-colombia/ Cena de Gala en Honor del Presidente de Colombia y su esposa]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=MEX Order of the Aztec Eagle 1Class BAR.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine dell'Aquila Azteca (Messico)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Aquila Azteca
|motivazione=
|luogo=26 giugno [[2015]]<ref>[http://dof.gob.mx/nota_detalle.php?codigo=5422788&fecha=15/01/2016 Bollettino Ufficiale della Federazione]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PER Order of the Sun of Peru - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Gran Collare dell'Ordine del Sole del Perù (Perù)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Sole del Perù
|motivazione=
|luogo=7 luglio [[2015]]<ref>[http://www.casareal.es/ES/Actividades/Paginas/actividades_actividades_detalle.aspx?data=12441 Visita de Estado del Presidente de Perú a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=PRT Military Order of the Tower and of the Sword - Grand Collar BAR.png
|nome_onorificenza= Gran Collare dell'Ordine della Torre e della Spada (Portogallo)
|collegamento_onorificenza=Ordine della Torre e della spada
|motivazione=
|luogo=28 novembre [[2016]]<ref name="PrPort" /><ref>[http://www.casareal.es/ES/Actividades/Paginas/actividades_viajes_detalle.aspx?data=806 Viaje de Estado a la República Portuguesa]</ref><ref>[http://www.hola.com/realeza/casa_espanola/2016112890031/reyes-espana-cena-gala-portugal/ Cena de gala en Portugal en honor a don Felipe y doña Letizia]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Ordine del Re Abd al-Aziz.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del Re Abd al-Aziz (Arabia Saudita)
|collegamento_onorificenza=Ordine del re Abd al-Aziz
|motivazione=
|luogo=15 gennaio [[2017]]<ref>[http://www.elmundo.es/espana/2017/01/15/587b707ae2704e63038b45fd.html El rey Salman de Arabia recibe a Felipe VI con los máximos honores]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=ARG Order of the Liberator San Martin - Grand Cross BAR.png
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del liberatore San Martín (Argentina)
|collegamento_onorificenza=Ordine del liberatore San Martín
|motivazione=
|luogo=22 febbraio [[2017]]<ref>[http://www.hola.com/realeza/casa_espanola/2017022291820/cena-gala-macri-awada/ Visita de Estado de Argentina a España]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=JPN Daikun'i kikkasho BAR.svg
|nome_onorificenza=Collare dell'Ordine del Crisantemo (Giappone)
|collegamento_onorificenza=Ordine del Crisantemo
|motivazione=
|luogo=5 aprile [[2017]]<ref>[http://www.vanitatis.elconfidencial.com/multimedia/album/casas-reales/reina-letizia/2017-04-03/felipe-letizia-reyes-japon-visita-estado-fotos_1360191#0 Vanitatis]</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Garter UK ribbon.png
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Giarrettiera
|collegamento_onorificenza=Ordine della Giarrettiera
|motivazione=
|luogo=12 luglio [[2017]]<ref>[http://www.elmundo.es/espana/2017/07/12/59664a2e22601d654e8b45cd.html]</ref>
}}
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto|commons=Category:Počátky}}
* [[Linea di successione al trono di Spagna]]
 
{{Comuni del distretto di Pelhřimov}}
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|commons=Category:Felipe VI of Spain}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.fundacionprincipedeasturias.org/|Fondazione Principe delle Asturie.|lingua=es}}
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Sovrani di Spagna|Re di Spagna]]
|periodo = dal 19 giugno [[2014]]
|precedente = [[Juan Carlos I di Spagna|Juan Carlos I]]
|successivo = ''in carica''
|immagine = Estandarte Real de España.svg
}}
 
{{Portale|Repubblica Ceca}}
{{Re di Spagna}}
{{Capi di Stato d'Europa}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia|vela}}
 
[[Categoria:Borbone-SpagnaCittà della Repubblica Ceca|Pocatky]]
[[Categoria:ReComuni del distretto di SpagnaPelhřimov|Pocatky]]
[[Categoria:Principi delle Asturie|Felipe]]
[[Categoria:Alfieri spagnoli ai Giochi olimpici estivi]]
[[Categoria:Alfieri ai Giochi della XXV Olimpiade]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Velisti spagnoli]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine della Giarrettiera]]