Lara Laterza e Camini: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornato a T:Collegamenti esterni
 
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Calabria}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|Nome = Lara Laterza
|Grado amministrativo=3
|NomeCompleto =
|Nome=Camini
|Immagine =
|Stato=ITA
|Sesso = F
|Stemma=Camini-Stemma.png
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Bandiera=Camini-Gonfalone.png
|Altezza =
|PesoVoce stemma=
|Voce bandiera=
|Disciplina = Calcio
|Panorama=CaminiCarna.JPG
|Ruolo = [[Difensore]]
|Didascalia=
|Squadra = {{Calciatore svincolato|F}}
|Divisione amm grado 1=Calabria
|TermineCarriera =
|Divisione amm grado 2=Reggio Calabria
|Squadre =
|Amministratore locale=Giuseppe Alfarano<!--nome, cognome SENZA titoli-->
{{Carriera sportivo
|Partito=[[lista civica]] ''Camminiamo Insieme''
|2007-2012|{{Calcio femminile Venezia 1984|G}}|82 (4)
|Data elezione= 5-6-2016
|2012-2014|{{Calcio femminile Tavagnacco|G}}|46 (1)
|Data istituzione=
|2014-2015|{{Calcio femminile Pordenone|G}}|13 (1)
|Abitanti=818
|2015-2016|{{Calcio femminile AGSM Verona|G}}|17 (0)
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens2017gen/index.html Dato Istat] - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
}}
|Aggiornamento abitanti=30-4-2017
|SquadreNazionali =
|Sottodivisioni=Catenacci, [[Ellera (Camini)|Ellera]], [[San Leonte]], Torre Ellera, Travatura
{{Carriera sportivo
|Divisioni confinanti=[[Riace]], [[Stignano]], [[Stilo (Italia)|Stilo]]
|2013|{{Naz|CA|ITA|F|}}|0 (0)
|Zona sismica=1
}}
|Gradi giorno=
|Allenatore =
|Nome abitanti=caminesi
|RigaVuota =
|Patrono=[[san Nicola]]
|Vittorie =
|Festivo=6 dicembre <small>- 1ª domenica di maggio - 1ª domenica di agosto </small>
|Aggiornato = 7 gennaio 2017 (club)
|PIL=
|PIL procapite=
|Mappa=Map of comune of Camini (province of Reggio Calabria, region Calabria, Italy).svg
|Didascalia mappa=Posizione del comune di Camini all'interno della città metropolitana di Reggio Calabria
|Diffusività=
}}
 
'''Camini''' (''Kaminion'', Καμίνιον in [[greco antico]], ''Camèno'' in [[Greco di Calabria|greco-calabro]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di 818 abitanti della [[città metropolitana di Reggio Calabria]], in [[Calabria]].
{{Bio
|Nome = Lara
|Cognome = Laterza
|Sesso = F
|LuogoNascita = Venezia
|GiornoMeseNascita = 12 agosto
|AnnoNascita = 1989
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensore]], dal 2016 svincolata
}}
 
== BiografiaStoria ==
[[File:Municipio di Camini.jpg|thumb|left|Municipio di Camini (agosto 2018)]]
Lara Laterza si è avvicinata al mondo dello sport giovanissima praticando il [[nuoto]], tuttavia la passione per il [[calcio (sport)|calcio]] le ha fatto preferire il campo alla piscina e dall'età di 8 anni ha iniziato a giocare con i maschietti. Inizialmente ha ricoperto il ruolo da [[centravanti]] per poi gradualmente posizionarsi nel reparto arretrato. Con la squadra mista della Miranese<ref name="ACFD Venezia">{{Cita|Associazione ACFD Venezia 1984|Lara Laterza|acfd venezia}}</ref> giocò fino ai 13 anni, raggiungendo l'età massima consentita dalla federazione<ref>{{cita web|autore=Massimo Falcioni|url=http://www.rivieraoggi.it/2014/08/04/186671/nel-calcio-grazie-a-ronaldo-le-parole-di-tavecchio-e-caduto-in-basso/|titolo=Nel calcio grazie a Ronaldo. Le parole di Tavecchio? È caduto in basso|accesso=7 settembre 2014|editore=http://www.rivieraoggi.it/|sito=Riviera Oggi|data=4 agosto 2014}}</ref>. Nel 2015 ha preso un periodo di pausa utile a completare gli studi nella facoltà di Giurisprudenza dell'università di Padova<ref>{{cita web|url=http://www.professionecalcio.net/?tag=lara-laterza|titolo=AGSM Verona: tesserata Lara Laterza|sito=www.professionecalcio.net}}</ref>.
Anticamente noto come ''Kaminion'' che significa camino o fornace in [[lingua greca|greco]], in quanto anticamente il paese era caratterizzato da alcune fornaci per la produzione di manufatti in ceramica. Camini è detto anche "Cameno" e sorse come casale di [[Stilo (Italia)|Stilo]] intorno al VII secolo, periodo prospero per il paese.
 
In Contrada Jeritano, vicino alla costa, è stata trovata una tomba a fossa terragna con copertura di laterizi del VI secolo A.C. riconducibile ad una fattoria [[Bruzi|bruzia]]<ref>{{cita libro | nome = Fabrizio| cognome = Mollo | titolo = Guida archeologica della Calabria antica | anno = 2018| editore = Rubbettino| città = Soveria Mannelli|pp = 386|ISBN = 978-88-498-5393-3}}</ref>.
== Carriera ==
=== Club ===
La prima esperienza con una squadra completamente femminile è stata con il Soccer Zianigo<ref name="ACFD Venezia" /><ref>{{cita web|url=http://spazioinwind.libero.it/soccerzianigo/storia.htm|titolo=La storia del Soccer Zianigo dagli inizi ad oggi|accesso=8 settembre 2014|editore=http://spazioinwind.libero.it/soccerzianigo/home.htm|sito=U.S. Zianigo|data=}}</ref>. Con le neroverdi è rimasta fino al 2006.
 
Fu eretto a comune nel [[1806]] da [[Giuseppe Bonaparte]]. Primo Sindaco fu Francesco Pileggi (1807-1809).
Sempre nel 2006 è stata convocata nella selezione della Rappresentativa Femminile del Veneto per l'edizione numero 46 del [[Trofeo delle Regioni]]<ref>{{cita web|url=http://www.calciodonna.it/news/archivio/venetonews0604.html|titolo=Tre veneziane al trofeo Regioni|accesso=8 settembre 2014|editore=http://www.calciodonna.it/|sito=Il Gazzettino (in Calcio Donna)|data=11 aprile 2006}}</ref>.
 
=== Oggi ===
Nel 2007 ha vestito la maglia del [[Associazione Calcio Femminile Dilettantistica Venezia 1984|Venezia 1984]], [[società calcistica]] che ha proseguito l'iscrizione al campionato di [[Serie A2 (calcio femminile)|Serie A2]] della precedente ACF VeneziaJesolo, e che ha da quell'anno acquisito la nuova denominazione. Laterza ha giocato con le biancoverdi la [[Serie A2 2007-2008 (calcio femminile)|Serie A2 2007-2008]], contribuendo seppur con sole tre presenza, alla promozione in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]]. Con la società veneziana è rimasta cinque stagioni, fino al fallimento della stessa che l'ha obbligata a porsi sul mercato al termine della stagione [[Serie A 2011-2012 (calcio femminile)|2011-2012]].
Il comune di Camini sotto la guida del Sindaco Rosario Zurzolo decide di intraprendere la via del [[Modello Riace]]<ref>{{Cita |Barillà, 2017|pagine = p. 135-153}}</ref>.
Il 29 agosto [[2018]] viene incendiata l'auto della moglie del sindaco di Camini<ref>{{cita news| url = https://gazzettadelsud.it/articoli/archivio/2018/08/29/incendiata-l-auto-del-sindaco-di-camini-eb0fdf44-3104-441c-add7-4d7bf1add638/ |titolo = Incendiata l'auto del sindaco di Camini |pubblicazione = gazzettadelsud.it|data = 29 agosto 2018|accesso = 4 ottobre 2018}}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Nell'estate 2012 ha trovato un accordo con il [[Unione Polisportiva Comunale Graphistudio Tavagnacco|Tavagnacco]] e già dal campionato [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]] si è confermata un'importante pedina della retroguardia gialloblu, contribuendo a raggiungere il secondo posto dietro alla [[Associazione Sportiva Dilettantistica Torres Calcio|Torres]] ed aggiudicandosi così il diritto a partecipare alla [[UEFA Women's Champions League]]. La stagione è stata coronata anche dalla conquista della prima [[Coppa Italia (calcio femminile)|Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]]), successo ottenuto anche l'anno successivo ([[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]]).
[[File:Piazza di Camini.jpg|thumb|left|Piazza di Camini]]
[[File:Lavatoio di Camini.jpg|thumb|left|Lavatoio di Camini restaurato]]
[[File:Calvario_di_Camini_(agosto_2018).jpg|thumb|left|Calvario (2018)]]
* 'A Turri, torre del XVI secolo
* Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo, del XII secolo all'interno si trovano degli affreschi bellissimi.
* Funtana a Susu
* U Cafuni (piazza di ritrovo)
 
==Società==
Nell'estate 2014 è passata al [[Associazione Calcio Femminile Dilettantistica Graphistudio Pordenone|Pordenone]], club con il quale ha giocato la sola stagione [[Serie A 2014-2015 (calcio femminile)|2014-2015]] non riuscendo ad evitare la retrocessione delle neroverdi in Serie B. Laterza si è congedata dal Pordenone con un tabellino di 13 presenze e una rete.
===Evoluzione demografica===
{{Demografia/Camini}}
 
== Cooperative ==
Il 25 novembre 2015 si è accordata con l'[[Associazione Sportiva Dilettantistica AGSM Verona|AGSM Verona]], indossando la maglia numero 18<ref>{{cita web|url=http://www.veronacalciofemminile.com/?p=28000|titolo=Benvenuta Lara Laterza!|sito=www.veronacalciofemminile.com}}</ref>. Nel dicembre 2016 si è svincolata dalla società veronese<ref>{{cita web|url=http://calciofemminile.lnd.it/it/calciofemminile-comunicati/10536-cu-41-elenco-atlete-svincolate-e-variazioni-al-programma-gare|titolo=CU 41 - Elenco atlete svincolate e variazioni al programma gare|sito=calciofemminile.lnd.it|data=4 gennaio 2017|accesso=7 gennaio 2017}}</ref>.
 
*Eurocoop Jungi Mundu
=== Nazionale ===
Nell'ottobre 2013 è stata convocata dal [[commissario tecnico]] [[Antonio Cabrini]] a vestire la maglia della [[Nazionale di calcio femminile dell'Italia|nazionale italiana]], ma senza scendere in campo.
 
== PalmarèsAmministrazione ==
[[File:Chiesa Santa Maria di Camini.JPG|thumb|right|Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo]]
=== Club ===
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia femminile|2}}
Con D.P.R. del 30 novembre 2015, pubblicato sulla G.U. n.294 del 18/12/2015, il consiglio comunale è stato sciolto ed il comune è stato commissariato. Il 5 giugno [[2016]] si sono tenute le elezioni comunali 2016. È stato eletto il sindaco Giuseppe Alfarano.
:Tavagnacco: [[Coppa Italia 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], [[Coppa Italia 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]]
 
== Note ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Costa dei Gelsomini]]
* [[Vallata dello Stilaro]]
* [[Locride (Calabria)]]
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro| | Antonio Rinaldi | Riace il paese dell'accoglienza. Un modello alternativo di integrazione| 2016 | Imprimatur | |isbn= |pagine = |cid=Rinaldi}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Camini}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.comune.camini.rc.it|Sito del comune di Camini}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.comuni-italiani.it/080/017/|Camini in comuniitaliani.it}}
* {{Football.it femminile|1847|cid=Football.it}}
 
* {{cita web|url=http://www.acfvenezia.it/giocatrici/prima/laterza/laterza.html|titolo=Lara Laterza|accesso=8 settembre 2014|editore=http://website.informer.com/acfvenezia.it|sito=Associazione acfd venezia 1984|data=|cid=acfvenezia}}
{{Comuni della città metropolitana di Reggio Calabria}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Camini| ]]
{{Portale|biografie|calcio}}