Utente:Mapelli Fabrizio/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina svuotata completamente
Etichetta: Svuotamento
 
(62 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Marco
|Cognome = Piva
|ForzaOrdinamento = Piva ,Marco
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1952
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = designer
|Attività2 = architetto
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
== Biografia ==
Si laurea nel 1976 in architettura al [[Politecnico di Milano]]<ref>{{cita web |url=http://www.ordinearchitetti.mi.it/it/ordine/albo/scheda/-15888763 |titolo= Laurea ed iscrizione all'albo}}</ref> ed in seguito fonda con un gruppo di studenti universitari lo Studiodada Associati che fu uno dei principali studi di progettazione del movimento di [[Architettura radicale|Architettura Radicale]]. Nel 1990 da il via al proprio studio di progettazione, la cui attività spazia dall'architettura, all'[[Design_degli_interni|interior design]], al [[Masterplan_(urbanistica)|masterplan]], realizzando numerosi progetti in tutto il mondo. Dal 1987 al 1990 è stato membro del Consiglio di Presidenza dell'[[Associazione per il disegno industriale]] (ADI), in concomitanza con questo incarico, sempre nel 1987 fonda IDA, International Design Agency<ref>{{cita web |url=https://italiandesignagency.com/ |titolo= IDA}}</ref>, interfaccia italiana del World Design Network. Nel 2002 da inizio ad "Atelier Design", branca del proprio studio interamente dedicata al [[lighting design]], al [[disegno industriale|design industriale]] ed al conseguente sviluppo del prodotto<ref>{{cita web |url=http://www.lightology.com/index.php?module=designer&designer_id=360|titolo= Lighting design}}</ref>. Dal 1999 affianca l'attività professionale con ruoli di docenza in università e istituti di design sia in Italia sia all'estero, e dall'organizzazione di Master post laurea presso il Politecnico di Milano, la Scuola Politecnica di Design e l’Istituto Europeo di Design<ref>{{cita web |url=http://www.lightology.com/index.php?module=designer&designer_id=360|titolo= Insegnamento }}</ref>.
 
Assieme ad un novero ristretto di architetti di livello internazionale è considerato uno degli [[archistar]] contemporanei<ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/l-architettura-dell-ospitalit-volume-giacomo-rizzi.html|titolo=L’'architettura dell’'ospitalità)}}</ref>.
 
== Opere e riconoscimenti==
=== Selezione di opere di urbanistica realizzate ===
* Laguna Palace Hotel – [[Venezia]] Mestre, Architettura & Interior Design<ref>{{cita web |url=https://www.clivet.com/c/document_library/get_file?uuid=b367fc6c-4b0d-42b4-b36d-4c2db9e441f5&groupId=10125|titolo= Laguna Palace Hotel - Venezia (pg.6)}}</ref>,
* Hotel Excelsior Gallia, [[Milano]], Architecture, Landscape, Lighting, Interior Design<ref>{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/impresa-e-territori/2015-01-21/a-milano-rinasce-storico-excelsior-hotel-gallia-targato-starwood-luxury-collection-e-la-suite-piu-grande-d-italia--173726.shtml?uuid=ABtntghC= |titolo=A Milano rinasce lo storico hotel Excelsior Gallia: avrà la suite più grande d’Italia}}</ref> <ref>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2015/02/23/news/hotel_i_fondi_puntano_su_milano-108141582/ |titolo= Hotel, i fondi puntano su Milano. Riapre l'Excelsior Gallia con 100 milioni di investimenti di Katara e Townhouse}}</ref> <ref>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/news/milano/nuovo-gallia-suite-20mila-euro-1084909.html|titolo= Ristrutturazione Hotel Gallia luxury hotel - Milano}}</ref>,
* Move Hotel – [[Mogliano Veneto]] Architettura, Interior & Light Design<ref>{{cita web |url=http://www.illuminotecnica.com/contract-marco-piva-per-il-design-del-quattro-stelle-move-hotel.html |titolo= Move Hotel}}</ref>
* Rawdhat Residential Buildings - Abu Dhabi<ref>{{cita web |url=http://www.archilovers.com/projects/26489/rawdhat-residential-buildings.html#info |titolo=Rawdhat Residential Buildings - Abu Dhabi}}</ref>,
* Port Palace Monaco - [[principato di Monaco]], Interior Design<ref>{{cita web |url=http://www.contractitaliano.it/it/progetti/4566|titolo=Port Palace Monaco contributi italiani al progetto}}</ref>,
* Hotel Mirage – [[Kazan]], [[Russia]] Architecture & Interior Design<ref>{{cita web |url=http://www.mirage-hotel.ru/lang/en|titolo=Mirage Hotel built by the Italian architect Marco Piva}}</ref>,
* Hotel Residence Le Terrazze - [[Villorba]], Architettura<ref>{{cita web |url=http://tribunatreviso.gelocal.it/treviso/cronaca/2011/04/30/news/addio-all-ecomostro-ecco-l-hotel-le-terrazze-1.1559463|titolo=Addio all'ecomostro, ecco l'hotel Le Terrazze}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.worldarchitecturenews.com/project/2011/18117/studio-marco-piva/le-terrazze-in-carit-di-villorba-treviso-italy.html|titolo=Studio Marco Piva reinvent forgotten site }}</ref>,
* T Hotel Cagliari<ref>{{cita web |url=https://books.google.it/books?id=liznBQAAQBAJ&pg=PA38&dq=marco+piva&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=marco%20piva&f=false|titolo=T Hotel a Cagliari su Italian Interiors (pg.38)}}</ref>,
* Complessi residenziali a Milano progettati con [[Zaha Hadid]] e [[Daniel Libeskind]]<ref>{{cita web |url=https://books.google.it/books?id=hZpJCAAAQBAJ&pg=PT369&dq=studio+marco+piva&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=studio%20marco%20piva&f=false|titolo=Residential complex in Milan (pg.36a-36b)}}</ref>,
* Villa Como<ref>{{cita web |url=https://books.google.it/books?id=q0qJBAAAQBAJ&pg=PA342&dq=studio+marco+piva&hl=it&sa=X&redir_esc=y#v=onepage&q=studio%20marco%20piva&f=false|titolo=Villa Como (pg.164)}}</ref>,
* Tiara Hotel – [[Dubai]], Interior Design<ref>{{cita web |url=http://propdubai.com/news/314/index.php|titolo=Anantara Resort Palm Jumeirah a stylish hotel to open soon}}</ref>,
* Porto Dubai – [[Dubai]], Master Plan<ref>{{cita web |url=http://www.promotedesign.it/progetti.php?pj=0000001505&lang=en|titolo=Porto Dubai, progettista Marco Piva}}</ref>,
* Club Med – [[Caprera]], Master Plan Concept<ref>{{cita web |url=http://www.platform-ad.com/un-rapporto-simbiotico-tra-natura-e-architettura/?lang=it|titolo=Ristrutturazione del Club Med di Caprera}}</ref>,
* [[Pechino]] Feng-Tai Financial District, Concept design, Master Plan<ref>{{cita web |url=http://www.worldarchitecturenews.com/project/2013/23537/studio-marco-piva/feng-tai-financial-district.html|titolo=Progetto approvato del nuovo Distretto finanziario di Feng-Tai, Cina}}</ref>
 
=== Selezione di opere di Product design realizzate===
[[Arflex]], Deko Collezioni, [[Jacuzzi]], La Murrina, Leucos, Pedrali, [[Rubinetterie Stella]], Italamp ed altri
 
===Premi e Riconoscimenti ===
* Menzione d’Onore Compasso d’Oro ADI XXII Edizione per Marmomacc Meets Design
* ADI Design Index 2010, Categoria “Design per l’Abitare” – Ciuri MGM Furnari<ref>{{cita web |url=http://www.adidesignindex.com/it/abitare/sanitari-e-accessori-per-bagni/ciuri|titolo=ADI Design Index Ciuri Lithea by MGM Furnari}}</ref>
* World Travel Awards, 2015<ref>{{cita web |url=http://designandcontract.com/it/notizie/world-travel-awards |titolo=Marco Piva vince 4 World Travel Awards}}</ref>
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita pubblicazione |autore = Marco Piva |titolo = Space for life. Sperimentazioni per l'abitare temporaneo |anno = 2013 |pagine = 142 |url = http://www.libreriauniversitaria.it/space-for-life-sperimentazioni-abitare/libro/9788877948014
}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.studiomarcopiva.com/|Sito ufficiale|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.polimi.it/uploads/media/CV_Piva.pdf|CV sul sito del Politecnico di Milano|lingua=en}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|architettura|biografie}}
 
[[Categoria:Architetti legati a Milano]]