Mila (azienda) e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{F|aziende italiane|agosto 2010}}
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:16, 7 ott 2018 (CEST)}}
{{Azienda
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessandro Ducoli |turno = 2 |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica, biografie |temperatura = 35 }}
|nome = Mila Latterie Alto Adige Soc. Coop. r.l.
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Clan Vesuvio |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 29 }}
|logo = logo Mila.jpg
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Kissy Kapri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, pornografia |temperatura = 73 }}
|logo_dimensione =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Cesare Berlingeri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 35 }}
|tipo = cooperativa agricola
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Simone Cavelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, professioni |temperatura = 13 }}
|borse =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Ludwig Lohner |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, aviazione |temperatura = 19 }}
|data_fondazione = 1957
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kevin Goden |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 21 }}
|luogo_fondazione = [[Bolzano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Eric Oelschlägel |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
|fondatori =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Sergio Gómez Martín |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
|data_chiusura =
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Artemio Faldella |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 12 }}
|nazione = ITA
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Template:Brenda Asnicar |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica, template |temperatura = 29 }}
|sede = Via [[Innsbruck]] 43, [[Bolzano]]
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
|gruppo = [[Milkon Alto Adige]]
|filiali =
|persone_chiave =
|industria = Lattiero-Casearia
|prodotti = [[latte]], [[yogurt]], [[panna]], [[formaggio|formaggi]]
|fatturato = € 204.500.000
|anno_fatturato = 2014
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 300
|anno_dipendenti =
|slogan = Latte. Amore. Alto Adige
|note =
|sito =www.mila.it
}}
 
La '''Mila Latterie Alto Adige Soc. Coop.r.l.''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''''Mila Südtiroler Molkereien Gen.m.b.H.'''''), più comunemente nota come '''Mila''', è un'azienda latticino-casearia [[Italia|italiana]] con sede a [[Bolzano]], specializzata nella produzione di [[latte]] e [[latticini|prodotti derivati]].
[[File:Mila bolzano.jpg|thumb|right|Lo stabilimento di Bolzano]]
Fa parte del gruppo ''Milkon Alto Adige'' (in [[lingua tedesca|tedesco]] ''Milkon Südtirol'', in [[lingua inglese|inglese]] ''Milkon South Tyrol''), che oltre a Mila raggruppa i marchi [[Senni]] (con sede a [[Brunico]]) e [[Latteria Burgusio]] (sita nell'[[Burgusio|omonima frazione]] di [[Malles Venosta]]).
 
== Storia ==
 
Il consorzio nacque nel [[1957]] a [[Bolzano]], a seguito della ''partnership'' tra due cooperative casearie di Bolzano ed [[Andriano]]. Il 17 marzo [[1962]] la fusione tra le due cooperative divenne totale, sotto il marchio ''Latterie riunite della Val Venosta'' (in [[Lingua tedesca|tedesco]] ''Vereinigte Sennereien Vinschgau''), mutato di lì a poco in ''Latterie dell’Alto Adige'' (''Südtiroler Molkereien'').
 
Il 28 ottobre [[1963]] le ''Latterie dell’Alto Adige'' assunsero infine il nome di ''Mila'' (che altro non è se non la contrazione delle parole ''Mi''lch e ''La''tte). Nel [[1974]] fu aperta la fabbrica nel quartiere [[Centro-Piani-Rencio#Quartieri circoscrizionali|Campiglio]] del capoluogo altoatesino.
 
Al [[2004]] Mila raggruppa {{formatnum:2700}} soci, con una produzione annua di 127 milioni di [[litri]] di latte. Tra i vari prodotti, detiene il 29% delle quote di mercato [[italia]]ne per lo yogurt.
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.mila.it/ Sito ufficiale]
 
{{Portale|Alto Adige|aziende}}
 
[[Categoria:Aziende alimentari italiane]]
[[Categoria:Aziende della provincia di Bolzano]]