Società Sportiva Juve Stabia e Wikipedia:Pagine da cancellare/Conta/2018 ottobre 4: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
 
BotCancellazioni (discussione | contributi)
Bot: aggiornamento pagina di servizio giornaliera per i conteggi del 4 ottobre 2018
 
Riga 1:
{{Conteggio cancellazioni}}
{{Squadra di calcio
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Start|21:16, 7 ott 2018 (CEST)}}
<!-- Introduzione -->| nome squadra = SS Juve Stabia
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 1 |voce = Alessandro Ducoli |turno = 2 |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica, biografie |temperatura = 35 }}
| nomestemma = Juvestabiastemma.png
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 2 |voce = Clan Vesuvio |turno = |tipo = consensuale prorogata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica |temperatura = 29 }}
| soprannomi = ''Vespe'', ''Gialloblu''
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 3 |voce = Kissy Kapri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, pornografia |temperatura = 73 }}
<!-- Livrea delle divise -->
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 4 |voce = Cesare Berlingeri |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, arte |temperatura = 35 }}
<!-- Divisa casalinga -->| squadra1 = <gallery>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 5 |voce = Simone Cavelli |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, professioni |temperatura = 13 }}
Esempio.jpg|Didascalia1
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 6 |voce = Ludwig Lohner |turno = |tipo = consensuale |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = biografie, aviazione |temperatura = 19 }}
Esempio.jpg|Didascalia2
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 7 |voce = Kevin Goden |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 21 }}
</gallery>
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 8 |voce = Eric Oelschlägel |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 0 }}
| pattern_b1 = _navystripes
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 9 |voce = Sergio Gómez Martín |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = calcio |temperatura = 2 }}
| body1 = FDE910
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 10 |voce = Artemio Faldella |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = letteratura |temperatura = 12 }}
| pattern_la1 = _navystripes
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Voce|i = 11 |voce = Template:Brenda Asnicar |turno = |tipo = semplificata |data = 2018 ottobre 4 |multipla = |argomenti = musica, template |temperatura = 29 }}
| leftarm1 = FDE910
{{Conteggio cancellazioni/In corso/Stop}}
| pattern_ra1 = _navystripes
| rightarm1 = FDE910
| pattern_sh1 =
| shorts1 = 000084
| pattern_so1 = _blue_navy_yellow_stripes
| socks1 = 000084
<!-- Divisa da trasferta -->| pattern_b2 = _blueyellowvertical
| body2 = FFFFFF
| pattern_la2 =
| leftarm2 = FFFFFF
| pattern_ra2 =
| rightarm2 = FFFFFF
| pattern_sh2 =
| pattern_so2 = _white_yellow_&_blue_navy_stripes
<!-- Terza divisa -->| body3 = F0FF10
| pattern_b3 = _juvestabia1516t
| pattern_la3 = _yellow_border
| leftarm3 = 120a8f
| pattern_ra3 = _yellow_border
| rightarm3 = 120a8f
| shorts3 = C3C3C3
| pattern_so3 = _blue_navy_yellow_stripes
| socks3 = C3C3C3
| terza divisa = terza divisa
<!-- Segni distintivi -->| colori = {{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} [[Giallo]] e [[blu]] a strisce
| simboli = [[Vespidi|Vespa]]
| inno = Siamo la Juve Stabia
| autore = Vincenzo Greco
| città = [[Castellammare di Stabia]]
| nazione = {{ITA}}
| confederazione = [[UEFA]]
| bandiera = Flag of Italy.svg
| federazione = [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]]
| campionato = [[Serie C]]
| annofondazione = 1907
| annoscioglimento = 2001
| rifondazione = 2002
| presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]]
| allenatore = {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara (calciatore 7 agosto 1967)|Ciro Ferrara]] & [[Fabio Caserta]]
| stadio = [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Romeo Menti]]
| capienza = {{formatnum:13000}}<ref>{{cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/stadio-romeo-menti.php|titolo=Stadio Romeo Menti|sito=ssjuvestabia.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref>
| sito = www.ssjuvestabia.it
| coppe Italia Serie D = 1
| coppe Ali della Vittoria =
| coppe Italia Lega Pro = 1
| stagione attuale = Società Sportiva Juve Stabia 2017-2018
}}
 
La '''Società Sportiva Juve Stabia S.r.l.''' (abbreviata in '''Juve Stabia'''), è una [[squadra di calcio|società]] [[calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na con sede nella città di [[Castellammare di Stabia]] che milita in [[Serie C]]. Il simbolo del club è la vespa, mentre i colori sociali sono il [[giallo]] e il [[blu]].
 
La Juve Stabia gioca le partite interne allo [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|stadio Romeo Menti]], inaugurato nel [[1984]]. Se il gioco del calcio in città è attestato fin dal [[1907]], quando fu fondato lo ''[[Stabia Sporting Club]]'' su iniziativa dei fratelli Romano e Pauzano Weiss, la prima società a portare il nome di ''[[Società Sportiva Juventus Stabia]]'' nacque alla fine della [[Seconda guerra mondiale]]. Dopo il fallimento del [[2001]], la società prese forma nel [[2002]], assorbendo il preesistente club del [[Società Sportiva Nola|Comprensorio Nola]].
 
==Storia==
{{vedi anche|Storia della Società Sportiva Juve Stabia}}
=== Stabia Sporting Club (1907-1930) poi Football Club Stabiese (1930-1933) ===
{{vedi anche|Football Club Stabiese}}
La storia calcistica di [[Castellammare di Stabia]] ebbe origine nel [[1907]], quando nacque lo ''Stabia Sporting Club'', società fondata dai fratelli Romano e Pauzano Weiss.<ref name="storia-ssjuvestabia.it">{{cita web|url=http://ssjuvestabia.it/societa/storia/|titolo=Storia|sito=ssjuvestabia.it|accesso=3 novembre 2016}}</ref><ref name="storia-ssjuvestabia.info">{{cita web|url=http://www.juvestabia.info/LastoriaByFrank.htm|titolo=LA STORIA (INVIATA DA FRANCO ACERRA)|sito=juvestabia.info|accesso=3 novembre 2016|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224110136/http://www.juvestabia.info/LastoriaByFrank.htm|dataarchivio=24 febbraio 2015}}</ref> Dopo alcuni anni di attività in ambito locale, il club si affiliò alla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] Campania nel [[1914]] e iniziò l'attività ufficiale disputando dei campionati di [[Terza Categoria]].<ref name="storia-ssjuvestabia.it" /><ref name="storia-ssjuvestabia.info" />
 
Fu ricostituito nel dopoguerra: infatti nel [[1919]] riprese le attività grazie all'avv. Vincenzo Bonifacio, e nel [[1920]] attraverso una fusione con lo ''Sport Club War'' (club stabiese fondato l'anno prima) ottenne l'accesso al campionato di [[Promozione 1919-1920]].<ref name="storia-ssjuvestabia.info" />
 
In seguito, aderì al C.C.I. e partecipò al campionato di [[Prima Divisione 1921-1922]], massimo livello dell'epoca.<ref name="storia-ssjuvestabia.info" /> Nel [[1924]] retrocesse in [[Seconda Divisione]] per problemi economici, ma tornò al primo livello dopo appena un anno. Tuttavia, retrocesse nuovamente nel [[Prima Divisione|1925-1926]] e restò in [[Seconda Divisione]] fino al [[1929]].<ref name="storia-ssjuvestabia.info" /> Nel frattempo, economicamente dissestata retrocesse ancora una volta, stavolta in modo volontario nel [[1930]], cambiando anche denominazione in ''Football Club Stabiese''. Questa società infine fallì nel [[1933]].
 
[[File:Stabia51.jpg|thumb|upright=1.5|Stabia 1950-1951]]
 
=== Associazione Calcio Stabia (1933-1953) ===
{{vedi anche|Associazione Calcio Stabia}}
L'''A.C. Stabia'', il nuovo club dovette ripartire da zero, come una neoaffiliata. Pertanto iniziò la sua storia dalla [[Terza Divisione]]. Nel [[1945]] vinse il [[Campionato campano 1945|Campionato campano]], dopo un avvincente testa a testa con la [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]].<ref name="storia-ssjuvestabia.it" /><ref name="storia-ssjuvestabia.info" /> In quegli anni la compagine di [[Castellammare di Stabia]] aveva tra le proprie fila il celebre calciatore [[Romeo Menti]], a cui è dedicato lo [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|stadio cittadino]].<ref name="storia-ssjuvestabia.info" />
 
Il 17 giugno [[1951]] lo Stabia raggiunse la [[Serie B]], operazione compiuta vincendo per 2-0 (doppietta di Cereseto) nello spareggio contro il [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]] sul campo neutro di [[Firenze]]. Tuttavia concluse la [[Serie B 1951-1952|stagione 1951-1952]] all'ultimo posto, e di conseguenza retrocesse in [[Lega Pro|Serie C]]. Nel [[1953]], infine fallì per debiti.<ref name="storia-ssjuvestabia.it" /><ref name="storia-ssjuvestabia.info" />
 
===Società Sportiva Juventus Stabia (1953-1996) poi Associazione Calcio Juve Stabia (1996-2001)===
{{vedi anche|Associazione Calcio Juve Stabia}}
[[File:Formazione della Juve Stabia del 1971-1972.jpg|thumb|left|La Juve Stabia vincitrice del campionato di [[Serie D 1971-1972]].]]
A seguito del fallimento dello Stabia, a Castellammare una società minore, la ''[[Società Sportiva Juventus Stabia|S.S. Juventus Stabia]]'' fondata già nel [[1935]] da Salvatore Russo ed affiliatasi alla federazione nel [[1945]]<ref name="storia-ssjuvestabia.info" />, divenne così la prima squadra cittadina, e per tale occasione cambiò i colori della propria maglia: dalle strisce bianconere passò alle strisce gialloblù. Anche i colori del precedente Stabia erano il blu ed il giallo, e tali colori sono gli stessi del gonfalone comunale.
 
La Juventus Stabia, nel [[1953]] militò nella [[Promozione Campania-Molise 1953-1954|Promozione Campania]] (quinto livello del calcio italiano). Nel [[1971]] fu promossa in [[Serie C]], ma retrocesse due anni dopo, ritornando in [[Serie D]]. Fino al [[1993]] oscillò tra [[Serie D]] e [[Serie C2]], fino a quando non fu promossa nuovamente nel terzo livello, che nel frattanto era stato rinominato [[Serie C1]].
 
[[File:Stabia94.jpg|thumb|La formazione stabiese che affrontò la finale dei [[play-off]] del [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]].]] Nel [[1994]] sfiorò addirittura la Serie B, ma fu fermata in finale nel [[Derby Juve Stabia-Salernitana|derby con la Salernitana]].
 
Nel [[1996]] modificò la propria ragione sociale in ''A.C. Juve Stabia'', e nel [[1999]] sfiorò di nuovo la promozione in cadetteria, non raggiunta a causa della sconfitta contro il [[Associazione Calcio Savoia 1908|Savoia]]. L'anno seguente invece retrocesse, prima di fallire definitivamente nel [[2001]].
 
=== Comprensorio Stabia (2002-2003) poi Società Sportiva Juve Stabia (2003-oggi) ===
Nel [[2001]] la città di Castellammare di Stabia, privata di quella che fu a lungo la squadra cittadina più rappresentativa, visse un vuoto calcistico della durata di una stagione.
 
Nel [[2002]] fu affiliato un nuovo titolo sportivo in [[Terza Categoria]] che, fondendosi con quello del [[Società Sportiva Nola|Comprensorio Nola]] originò il ''Comprensorio Stabia''. Tale operazione consentì al neocostituito sodalizio di partire dalla [[Serie D]]. Nel [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] divenne ''Società Sportiva Juve Stabia'', e fu promossa in Serie C2, vincendo inoltre la [[Coppa Italia Serie D]]. Fino al [[2011]] oscillò tra terzo e quarto livello nazionale, e in questo periodo partecipò ad un triangolare valido per la vittoria della [[Supercoppa di Lega Pro Seconda Divisione]], che tuttavia non ottenne. Nel [[2011]] fu promossa in [[Serie B]] battendo in finale play off l'[[Atletico Roma Football Club|Atletico Roma]].
 
Guidati dall'allenatore [[Piero Braglia]], anche grazie alle 21 reti di [[Marco Sau]] nel [[Serie B 2011-2012|campionato 2011-2012]] gli stabiesi ottennero un importante traguardo: il 9º posto in cadetteria, il miglior risultato assoluto dal 1907 ad oggi. La squadra restò nella seconda serie nazionale per tre anni consecutivi: nell’ultima stagione in B, a seguito della sconfitta per 3-0 contro il [[Trapani Calcio|Trapani]], la squadra retrocesse matematicamente dalla serie cadetta.<ref>{{Cita web|titolo=Trapani - Juve Stabia, l'ultima al Polisportivo sancì la matematica retrocessione delle vespe dalla B|url=https://www.stabiachannel.it/JuveStabia/trapani-juve-stabia-lultima-al-polisportivo-sanci-la-matematica-retrocessione-delle-vespe-dalla-b-68618.html}}</ref> Dalla stagione [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]] alla stagione [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]] ha militato in [[Lega Pro]]. Per la stagione [[Serie C 2017-2018|2017-2018]] è stata ammessa nella nuova [[Serie C]], dove milita attualmente.
 
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white" width="100%"
|-
!style="text-align:center; border:2px solid yellow; background:navy" | <span style="color:yellow">Cronistoria della Società Sportiva Juve Stabia</span>
|- style="font-size:93%"
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1907 - Fondazione dello '''Stabia Sporting Club'''.
* 1907-15 - La società svolge attività di tipo polisportivo in ambito locale.
* 1916 - La squadra si affilia al Comitato Regionale Campano della [[FIGC|F.I.G.C.]] che organizza vari tornei locali a livello riserve di Terza Categoria.
* [[Terza Categoria 1916-1917|1916-17]] - Partecipa al suo primo torneo ufficiale ma viene eliminata dal [[Football Club Savoia 1908|Savoia]] nella semifinale del Campionato Campano di Terza Categoria.
* 1917-19 - La squadra disputa vari tornei con squadre campane e per l'intensa attività infrabellica, le viene riconosciuta il titolo sportivo di Promozione.
* [[Stabia Sporting Club 1919-1920|1919-20]] - 2ª nel girone B del campionato di [[Promozione 1919-1920|Promozione Campana]].
----
* [[Stabia Sporting Club 1920-1921|1920-21]] - La società partecipa al campionato di [[Promozione 1920-1921|Promozione Campana]] e a fine campionato si scinde dalla F.I.G.C. e costituisce insieme ad altre squadre il Direttorio Campano della C.C.I. partecipando di diritto in Prima Divisione.
* [[Stabia Sporting Club 1921-1922|1921-22]] - 6ª nella Sezione campana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1921-1922|Prima Divisione]] C.C.I.
* [[Stabia Sporting Club 1922-1923|1922-23]] - 3ª nella Sezione campana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1922-1923|Prima Divisione]].
* [[Stabia Sporting Club 1923-1924|1923-24]] - 5ª nella Sezione campana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1923-1924|Prima Divisione]].
* 1924 - {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}}La società a fine campionato rinuncia all'iscrizione in Prima Divisione e riparte dal campionato di Seconda Divisione.
* [[Stabia Sporting Club 1924-1925|1924-25]] - 1ª nel girone campano della Lega Sud di [[Seconda Divisione 1924-1925|Seconda Divisione]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Prima Divisione'''.
* [[Stabia Sporting Club 1925-1926|1925-26]] - 4ª nella Sezione campana della Lega Sud di [[Prima Divisione 1925-1926|Prima Divisione]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Seconda Divisione'' entrò nelle competenze del neonato Direttorio Divisioni Inferiori Sud.
* [[Stabia Sporting Club 1926-1927|1926-27]] - 4ª nel girone Sud C della [[Seconda Divisione 1926-1927|Seconda Divisione]].
* [[Stabia Sporting Club 1927-1928|1927-28]] - 2ª nel girone Sud C della [[Seconda Divisione 1927-1928|Seconda Divisione]]. Ammessa al [[Campionato Meridionale]].
* [[Stabia Sporting Club 1928-1929|1928-29]] - 4ª nel girone D (Sottogirone Campano) del [[Campionato Meridionale 1928-1929|Campionato Meridionale]]. Ammessa nella nuova [[Prima Divisione]].
* [[Stabia Sporting Club 1929-1930|1929-30]] - 13ª nel girone D Sud della [[Prima Divisione 1929-1930|Prima Divisione]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Seconda Divisione'' volontariamente per dissesto economico.
* 1930 - La società economicamente dissestata, cambia denominazione in '''Football Club Stabiese''' chiedendo un anno di deroga.
----
* [[Seconda Divisione 1930-1931|1930-31]] - 7ª nel girone unico Campania della Seconda Divisione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}}'''Riammessa di diritto nel campionato di Prima Divisione D.D.S.'''
* [[Football Club Stabiese 1931-1932|1931-32]] - 15ª nel girone F della [[Prima Divisione 1931-1932|Prima Divisione]]. Retrocessa e successivamente riammessa per allargamento quadri.
* [[Football Club Stabiese 1932-1933|1932-33]] - 10ª nel girone H della [[Prima Divisione 1932-1933|Prima Divisione]]
* 1933 - Il '''Football Club Stabiese''' rinuncia a tutti i campionati per fallimento e si scioglie. Nel frattempo, viene fondata la società '''Associazione Calcio Stabia''' che viene iscritta al campionato di Terza Divisione.
* [[Terza Divisione 1933-1934|1933-34]] - 2ª nel campionato di Terza Divisione Campana. Ammessa al girone finale arriva 1ª.<ref>{{cita web|url=http://emeroteca.coni.it/uploads/tx_giornali/Littoriale_1934_2_076_0004_29_3.pdf|titolo=Risultati e prossimi turni - la Terza giornata del 29 marzo 1934|editore=[[Il Littoriale]]|sito=emeroteca.coni.it|data=29 marzo 1934|urlmorto=sì}}</ref> {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Seconda Divisione'''.
* [[Seconda Divisione 1934-1935|1934-35]] - 2ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Seconda Divisione. Ammessa al nuovo campionato di [[Prima Divisione]].
* [[Prima Divisione 1935-1936|1935-36]] - 7ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione.
* [[Prima Divisione 1936-1937|1936-37]] - 1ª nel girone unico del Direttorio XIII Zona (Campania) di Prima Divisione. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C'''.
* [[Associazione Calcio Stabia 1937-1938|1937-38]] - 10ª nel girone E della [[Serie C 1937-1938|Serie C]].
: Primo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1937-1938|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1938-1939|1938-39]] - 7ª nel girone G della [[Serie C 1938-1939|Serie C]] - Prima fase.
: Terzo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1938-1939|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1939-1940|1939-40]] - 4ª nel girone G della [[Serie C 1939-1940|Serie C]] - Prima fase.
: Secondo turno eliminatorio di [[Coppa Italia 1939-1940|Coppa Italia]].
----
* [[Associazione Calcio Stabia 1940-1941|1940-41]] - 14ª nel girone G della [[Serie C 1940-1941|Serie C]] - Prima fase.
: Qualificazioni di [[Coppa Italia 1940-1941|Coppa Italia]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1941-1942|1941-42]] - 5ª nel girone G della [[Serie C 1941-1942|Serie C]] - Prima fase.
* [[Associazione Calcio Stabia 1942-1943|1942-43]] - 9ª nel girone L della [[Serie C 1942-1943|Serie C]] - Prima fase.
* 1943–1944 - Attività sospesa per [[seconda guerra mondiale|cause belliche]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1945|1945]] - 1ª nel [[Campionato campano 1945|Campionato Campano]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1945-1946|1945-46]] - 8ª nel girone D Campania della [[Serie C 1945-1946 (Lega Nazionale Centro-Sud)|Lega Naz. Centro-Sud di Serie C]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1946-1947|1946-47]] - 4ª nel girone A della [[Serie C 1946-1947 (Lega Interregionale Sud)|Lega Interreg. Sud di Serie C]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1947-1948|1947-48]] - 1ª nel girone A della [[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|Lega Interreg. Sud di Serie C]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1948-1949|1948-49]] - 6ª nel girone D della [[Serie C 1948-1949|Serie C]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1949-1950|1949-50]] - 13ª nel girone D della [[Serie C 1949-1950|Serie C]].
----
* [[Associazione Calcio Stabia 1950-1951|1950-51]] - 1ª nel girone D della [[Serie C 1950-1951|Serie C]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B''' dopo aver vinto lo spareggio contro il [[Foggia Calcio|Foggia]].
* [[Associazione Calcio Stabia 1951-1952|1951-52]] - 20ª in [[Serie B 1951-1952|Serie B]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie C''.
* [[Associazione Calcio Stabia 1952-1953|1952-53]] - 16ª in [[Serie C 1952-1953|Serie C]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa e finanziariamente fallita''.
* 1º settembre 1953 - L''''Associazione Calcio Stabia''' non riesce a sanare un debito di 28 milioni di lire e fallisce il 23 dicembre. La '''Società Sportiva Juventus Stabia''', già affiliatasi alla Lega Regionale Campana nel [[1945]] nei campionati di Prima Divisione e al momento dei fatti disputante la [[Promozione Campania-Molise 1952-1953]] nella quale arrivò 10ª nel girone B, ritrovatasi ad essere il principale club cittadino, ereditò la tradizione sportiva della vecchia società [[Castellammare di Stabia|stabiese]].
* [[Promozione Campania-Molise 1953-1954|1953-54]] - 6ª nel girone B della Promozione Campania-Molise.
* [[Promozione Campania-Molise 1954-1955|1954-55]] - 1ª nel girone B della Promozione Campania-Molise. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in IV Serie'''.
* [[IV Serie 1955-1956|1955-56]] - 10ª nel girone H della IV Serie.
* [[IV Serie 1956-1957|1956-57]] - 11ª nel girone H della IV Serie. Ammessa al [[Campionato Interregionale]] - Seconda Categoria.
* [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-58]] - 12ª nel girone H del Campionato Interregionale - Seconda Categoria. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa nel Campionato Dilettanti''.
* [[Campionato Dilettanti 1958-1959|1958-59]] - 3ª nel girone C Campania del Campionato Dilettanti. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Ammessa d'ufficio in Serie D''' per anzianità di servizio.
* [[Serie D 1959-1960|1959-60]] - 12ª nel girone F della Serie D.
----
* [[Serie D 1960-1961|1960-61]] - 4ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1961-1962|1961-62]] - 5ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1962-1963|1962-63]] - 8ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1963-1964|1963-64]] - 5ª nel girone E della Serie D.
* [[Serie D 1964-1965|1964-65]] - 13ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1965-1966|1965-66]] - 5ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1966-1967|1966-67]] - 11ª nel girone F della Serie D.
* [[Serie D 1967-1968|1967-68]] - 11ª nel girone G della Serie D.
* [[Serie D 1968-1969|1968-69]] - 14ª nel girone G della Serie D.
* [[Serie D 1969-1970|1969-70]] - 9ª nel girone G della Serie D.
----
* [[Serie D 1970-1971|1970-71]] - 11ª nel girone G della Serie D.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1971-1972|1971-72]] - 1ª nel girone G della [[Serie D 1971-1972|Serie D]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C'''.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1972-1973|1972-73]] - 7ª nel girone C della [[Serie C 1972-1973|Serie C]].
: Qualificazioni agli ottavi di finale di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1972-1973|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1973-1974|1973-74]] - 19ª nel girone C della [[Serie C 1973-1974|Serie C]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie D''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1973-1974|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Serie D 1974-1975|1974-75]] - 2ª nel girone G della Serie D dopo aver perso lo spareggio contro il [[Potenza Calcio|Potenza]].
* [[Serie D 1975-1976|1975-76]] - 3ª nel girone G della Serie D.
* [[Serie D 1976-1977|1976-77]] - 2ª nel girone H della Serie D.
* [[Serie D 1977-1978|1977-78]] - 8ª nel girone G della Serie D.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1978-1979|1978-79]] - 1ª nel girone F della [[Serie D 1978-1979|Serie D]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C2'''.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1979-1980|1979-80]] - 7ª nel girone D della [[Serie C2 1979-1980|Serie C2]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1979-1980|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
----
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1980-1981|1980-81]] - 16ª nel girone D della [[Serie C2 1980-1981|Serie C2]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa nel Campionato Interregionale''.
: ? di [[Coppa Italia Semiprofessionisti 1980-1981|Coppa Italia Semiprofessionisti]].
* [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-82]] - 7ª nel girone I del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-83]] - 3ª nel girone I del Campionato Interregionale.
* [[Campionato Interregionale 1983-1984|1983-84]] - 5ª nel girone H del Campionato Interregionale.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1984-1985|1984-85]] - 1ª nel girone L del [[Campionato Interregionale 1984-1985|Campionato Interregionale]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C2'''.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1985-1986|1985-86]] - 13ª nel girone D della [[Serie C2 1985-1986|Serie C2]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1986-1987|1986-87]] - 5ª nel girone D della [[Serie C2 1986-1987|Serie C2]].
: ? di [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1987-1988|1987-88]] - 12ª nel girone D della [[Serie C2 1987-1988|Serie C2]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1988-1989|1988-89]] - 18ª nel girone D della [[Serie C2 1988-1989|Serie C2]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa nel Campionato Interregionale''.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|Coppa Italia Serie C]].
* [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-90]] - 4ª nel girone M del Campionato Interregionale.
----
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1990-1991|1990-91]] - 1ª nel girone L del [[Campionato Interregionale 1990-1991|Campionato Interregionale]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C2'''.
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1991-1992|1991-92]] - 16ª nel girone C della [[Serie C2 1991-1992|Serie C2]] dopo aver vinto lo spareggio contro il [[Cerveteri Calcio|Cerveteri]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1992-1993|1992-93]] - 1ª nel girone C della [[Serie C2 1992-1993|Serie C2]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C1'''.
: Fase finale a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1992-1993|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1993-1994|1993-94]] - 5ª nel girone B della [[Serie C1 1993-1994|Serie C1]]. Perde la finale dei play-off.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1993-1994|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1994-1995|1994-95]] - 6ª nel girone B della [[Serie C1 1994-1995|Serie C1]].
: Primo turno di [[Coppa Italia 1994-1995|Coppa Italia]].
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1994-1995|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juventus Stabia 1995-1996|1995-96]] - 15ª nel girone B della [[Serie C1 1995-1996|Serie C1]]. Salva dopo aver vinto i play-out.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1995-1996|Coppa Italia Serie C]].
* 1996 - La società assume denominazione '''Associazione Calcio Juve Stabia'''.
* [[Associazione Calcio Juve Stabia 1996-1997|1996-97]] - 11ª nel girone B della [[Serie C1 1996-1997|Serie C1]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Juve Stabia 1997-1998|1997-98]] - 6ª nel girone B della [[Serie C1 1997-1998|Serie C1]].
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 1996-1997|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Juve Stabia 1998-1999|1998-99]] - 3ª nel girone B della [[Serie C1 1998-1999|Serie C1]]. Perde la finale dei play-off.
: Quarti di finale di [[Coppa Italia Serie C 1998-1999|Coppa Italia Serie C]].
* [[Associazione Calcio Juve Stabia 1999-2000|1999-00]] - 14ª nel girone B della [[Serie C1 1999-2000|Serie C1]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Serie C2''.
: Primo turno di [[Coppa Italia 1999-2000|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 1999-2000|Coppa Italia Serie C]].
----
* [[Associazione Calcio Juve Stabia 2000-2001|2000-01]] - 11ª nel girone C della [[Serie C2 2000-2001|Serie C2]]. A fine stagione, la società viene radiata dai campionati e fallisce per debiti.
: Fase a gironi di [[Coppa Italia Serie C 2000-2001|Coppa Italia Serie C]].
* 2001-2002 - La società non partecipa ad alcun campionato.
* 2002 - L'[[Società Sportiva Nola|A.C. Comprensorio Nola 1925]], militante in Serie D, cambia denominazione in '''Associazione Calcio Comprensorio Stabia''' trasferendo la sede sociale da [[San Giorgio a Cremano]] a Castellammare di Stabia.<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/94.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4665_lstAllegati_Allegato0_upfAllegato.pdf|titolo=COMUNICATO UFFICIALE N. 100/A|editore=http://www.figc.it/|data=3 dicembre 2002|accesso=29 marzo 2017}}</ref><ref>Le NOIF, norme organizzative interne federali, proibiscono espressamente la compravendita dei titoli sportivi. Il risultato voluto si ottiene quindi con procedure più complesse: dapprima si affilia la nuova società in Terza Categoria, quindi si procede quanto prima alla fusione con la società cedente, creando così una società terza che eredita, non acquista, il titolo sportivo ricercato.</ref>
* [[Serie D 2002-2003|2002-03]] - 9ª nel girone I della Serie D.
: Trentaduesimi di finale [[Coppa Italia Serie D 2002-2003|Coppa Italia Serie D]].
* 2003 - La società cambia denominazione in '''Società Sportiva Juve Stabia S.r.l.'''<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/Assets/contentresources_2/ContenutoGenerico/8.$plit/C_2_ContenutoGenerico_4864_lstAllegati_Allegato1_upfAllegato.pdf|titolo=CAMBIO DI DENOMINAZIONE SOCIALE 2003|editore=http://www.figc.it/|data=2003|accesso=3 dicembre 2016}}</ref>
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2003-2004|2003-04]] - 1ª nel girone G della [[Serie D 2003-2004|Serie D]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie C2'''.
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia.svg|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Serie D 2003-2004|Coppa Italia Serie D]] (1º titolo)'''.
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2004-2005|2004-05]] - 2ª nel girone C della [[Serie C2 2004-2005|Serie C2]]. Perde la semifinale dei play-off ma viene {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''ripescata in Serie C1''' a completamento organici.
:Fase a gironi [[Coppa Italia Serie C 2004-2005|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2005-2006|2005-06]] - 17ª nel girone B della [[Serie C1 2005-2006|Serie C1]]. Salva dopo aver vinto i play-out.
:Primo turno di [[Coppa Italia 2005-2006|Coppa Italia]].
:Ottavi di finale [[Coppa Italia Serie C 2005-2006|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2006-2007|2006-07]] - 8ª nel girone B della [[Serie C1 2006-2007|Serie C1]].
:Fase a gironi [[Coppa Italia Serie C 2006-2007|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2007-2008|2007-08]] - 15ª nel girone B della [[Serie C1 2007-2008|Serie C1]]. Salva dopo aver vinto i play-out e ammessa nel nuovo campionato di [[Lega Pro Prima Divisione]].
:Fase a gironi [[Coppa Italia Serie C 2007-2008|Coppa Italia Serie C]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2008-2009|2008-09]] - 17ª nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|Lega Pro Prima Divisione]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Lega Pro Seconda Divisione''.
:Fase a gironi [[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2009-2010|2009-10]] - 1ª nel girone C della [[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|Lega Pro Seconda Divisione]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Lega Pro Prima Divisione'''.
: Secondo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|Coppa Italia Lega Pro]].
: Perde il triangolare di [[Supercoppa di Lega di Seconda Divisione]].
----
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2010-2011|2010-11]] - 5ª nel girone B della [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|Lega Pro Prima Divisione]]. {{simbolo|Green Arrow Up.svg|10}} '''Promossa in Serie B''' dopo aver vinto i play-off.
:Primo turno di [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]].
:{{simbolo|Coccarda Coppa Italia LegaPro.png|15}} '''Vince la [[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|Coppa Italia Lega Pro]] (1º titolo)'''.
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2011-2012|2011-12]] - 9ª in [[Serie B 2011-2012|Serie B]].
:Secondo turno di [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2012-2013|2012-13]] - 16ª in [[Serie B 2012-2013|Serie B]].
:Quarto turno di [[Coppa Italia 2012-2013|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2013-2014|2013-14]] - 22ª in [[Serie B 2013-2014|Serie B]]. {{simbolo|Red Arrow Down.svg|10}} ''Retrocessa in Lega Pro''.
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2014-2015|2014-15]] - 4ª nel girone C della [[Lega Pro 2014-2015|Lega Pro]]. Perde il preliminare dei play-off.
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]].
: Partecipa alla [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2015-2016|2015-16]] - 10ª nel girone C della [[Lega Pro 2015-2016|Lega Pro]].
: Terzo turno di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Lega Pro 2015-2016|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2016-2017|2016-17]] - 4ª nel girone C della [[Lega Pro 2016-2017|Lega Pro]]. Perde la seconda fase dei play-off. Ammessa nella nuova [[Serie C]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2016-2017|Coppa Italia]].
: Primo turno di [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|Coppa Italia Lega Pro]].
* [[Società Sportiva Juve Stabia 2017-2018|2017-18]] - Partecipa al girone C della [[Serie C 2017-2018|Serie C]].
: Secondo turno di [[Coppa Italia 2017-2018|Coppa Italia]].
: Sedicesimi di finale di [[Coppa Italia Serie C 2017-2018|Coppa Italia Serie C]].
{{Div col end}}
|}
 
=== Evoluzione ===
{|class=wikitable style="font-size:90%; text-align:center; text-size:90px"
|+Evoluzione del principale calcio stabiese
!1907-1930||1930-1933||1933-1937||1937-1953||1953-1996||1996-2001||2001-2002||2002-2003||2003-oggi
|-
| rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} Stabia S.C.|| rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} F.C. Stabiese ||colspan=2| <div align="center">{{simbolo|600px Blu e Giallo.svg}} A.C. Stabia</div> ||rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} S.S. Juventus Stabia ||rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} A.C. Juve Stabia ||rowspan=2|''nessuna<br />attività''||rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} A.C. Comprensorio Stabia ||rowspan=2|{{simbolo|600px Giallo e Blu Strisce-Flag.svg}} S.S. Juve Stabia
|-
| ||{{simbolo|600px Bianco e Nero.svg}} S.S. Juventus Stabia
|}
 
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
Fin dalla sua fondazione, sono sempre stati adottati i colori giallo e blu in tonalità scura ed inizialmente la maglia era a strisce verticali poi divenne a tinta unita blu scuro con pantaloncini gialli. Ma soltanto nel [[1953]], anno in cui la [[Juve Stabia]] diviene il principale club calcistico di [[Castellammare di Stabia]], ritorna la maglia a strisce verticali giallo e blu con pantaloncini bianchi oppure sempre in blu scuro. Per quanto riguarda la maglia da trasferta, è sempre stata di colore bianco, così come i pantalocini.
 
I primi sponsor ufficiali, stampati sulle maglie della formazione stabiese, si ebbero soltanto ad inizio anni novanta, quando ad essere il presidente della [[Juve Stabia]] fu l'indimenticato [[Roberto Fiore (dirigente sportivo)|Roberto Fiore]].
 
Nell'estate del [[2012]], con opportuni lavori di restyling, gli spalti dello [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]] sono stati dipinti con i colori della società calcistica.
<div align="center">
{|
|
{{Divisa Calcio |pattern_b=_bluestripes4|leftarm=FDE910|rightarm=FDE910|body=FDE910|pattern_la=_blue_stripes4|pattern_ra=_blue_stripes4 |shorts=120a8f|socks=120a8f|title =Stabia S.C. 1907-1933}}
|
{{Divisa Calcio |pattern_b=_collarwhite|leftarm=120a8f|rightarm=120a8f|body=120a8f|shorts =FDE910|socks=120a8f|title=A.C. Stabia 1951-1952}}
|
{{Divisa Calcio |pattern_b=_bluestripes4|leftarm=FDE910|rightarm=FDE910|body=FDE910|pattern_la=_blue_stripes4|pattern_ra=_blue_stripes4 |shorts=120a8f|socks=120a8f|title =Juve Stabia 2007-2008}}
|
{{Divisa Calcio |pattern_b=_Juve_Stabia_1112c|pattern_la=_Juve_Stabia_1112c|pattern_so=_blue_navy_yellow_stripes| pattern_ra=_Juve_Stabia_1112c|pattern_sh=_Juve_Stabia_1112c|title=Juve Stabia 2011-2012}}
|
{{Divisa Calcio |pattern_b=_navystripes|body = FDE910|pattern_la=_yellow_border|pattern_so=_blue_navy_yellow_stripes|leftarm = 120a8f|pattern_ra=_yellow_border|rightarm = 120a8f|shorts = 120a8f|socks = 120a8f|title=Juve Stabia 2013-2014}}
|
|}
</div>
 
=== Simboli ufficiali ===
==== Stemma ====
Lo stemma dell'AC Stabia, nata nel [[1933]], era costituito da un ovale con un'ape sulla sinistra e un pallone da calcio sulla destra contornato dalle iniziali della denominazione sociale stabiese: "A.C." (''Associazione Calcio Stabia''), il tutto su sfondo celeste. Fu lo stemma della società stabiese per vent'anni.
 
La Juve Stabia assunse uno stemma di forma trapezoidale con al centro una vespa in possesso di uno scettro, in alto a sinistra le iniziali ''S.S.'' e in basso il nome ''Juve Stabia'' su sfondo giallo e corona esterna di colore blu con la scritta ''Castellammare di Stabia'' posta in alto.
 
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{vedi anche|Stadio San Marco|Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)}}
La [[Juve Stabia]] disputa le sue partite interne allo [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Stadio Romeo Menti]], situato a [[Castellammare di Stabia]] nel quartiere San Marco.
 
Fu inaugurato nel [[1985]] con la partita amichevole [[Juve Stabia]] - [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]] finita con il risultato di 3-1 per gli stabiesi. L'impianto possiede una capienza complessiva di 13.000 posti a sedere. Gli ultimi lavori di restyling sono stati eseguiti durante la pausa estiva del [[2013]], per omologare l'impianto alle nuove norme imposte dalla [[Lega Nazionale Professionisti Serie B|Lega Serie B]].
 
== Società ==
=== Organigramma societario ===
L'organigramma societario della Juve Stabia.<ref>{{cita web|url=http://ssjuvestabia.it/societa/organigramma/|titolo=Organigramma|sito=ssjuvestabia.it|accesso=1º agosto 2016}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px;margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area amministrativa|contenuto=
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]] - Proprietario
* {{Bandiera|ITA}} Clemente Filippi - Direttore generale
* {{Bandiera|ITA}} Raffaele Persico - Segretario generale
* {{Bandiera|ITA}} Rosario Imparato - Segretario sportivo
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Somma - Ufficio marketing
* {{Bandiera|ITA}} Costantino Peccerillo - Delegato alla sicurezza dello stadio
* {{Bandiera|ITA}} Giulio Vuolo Zurlo - Dirigente addetto arbitri
* {{Bandiera|ITA}} Niko Scarica - Responsabile sito web e grafica
* {{Bandiera|ITA}} Giovanni Savastano - Accoglienza squadre ospiti
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Di Maio - Team manager
* {{Bandiera|ITA}} Umberto Naclerio - Responsabile ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Angelo Mirante - Ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Amato - Ufficio stampa
* {{Bandiera|ITA}} Mattia Longobardi - Ufficio stampa
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Sponsor ===
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* 1907-1994 non presente
* 1994-2000 TOP 87
* 2000-oggi Fly Line
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Cronologia degli sponsor ufficiali|contenuto=
* 1907-1992 non presente
* 1992-1993 Fiore FINTE PELLI
* 1993-1997 Pastificio Di Martino
* 1997-2001 [[Castellammare di Stabia|Città delle acque]]
* 2002-2004 [[Expert|Expert Somma]] - Incisud
* 2004-2006 AM Automec
* 2007-2010 Metropolis TV
* 2010-2011 Italypoker - Marigo Pharma
* 2011-2012 Bonavita<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=287042|titolo=Juve Stabia, è Bonavita il nuovo main sponsor|autore=Alessandro Landolfi|sito=tuttomercatoweb.com|data=8 agosto 2011|accesso=29 luglio 2015}}</ref> - GEF Consulting
* 2012-2013 [[Paddy Power]] - Marigo Pharma
* 2013-2014 Marigo Pharma - Abarth Tales
* 2014-2015 Marigo Pharma
* 2015-oggi Marigo Pharma - Banca Stabiese
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Settore giovanile ===
Il settore giovanile della Juve Stabia è composto da una formazione [[Campionato Nazionale Dante Berretti|Berretti]]<ref>{{cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/d--berretti.php|titolo=Dante Berretti|sito=ssjuvestabia.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref> da una formazione di Under 17 Nazionale<ref>{{cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/allievi-professionisti.php|titolo=Allievi professionisti|sito=ssjuvestabia.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref> e da una Under 15 Nazionale<ref>{{cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/giovanissimi-professionisti.php|titolo=Giovanissimi Nazionali|sito=ssjuvestabia.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref>- In più tre categorie Under 16, Under 14 e Under 13 regionali e diverse categorie che fanno parte dell'Attività di Base. Questo l'organigramma della stagione 2017/18:
* '''Presidente''': Andrea De Lucia
 
* '''Responsabile Tecnico e coordinamento''': Saby Mainolfi
 
* '''Segreteria''': Vincenzo Esposito
 
* '''Coordinamento dirigenti''': Lucio Provvisiero
 
* '''Osservatori''': Rosshein Enrico, Aldo Caiazza, Carlo Marrazzo, Eugenio Romano
 
* '''Dirigenti accompagnatori''': Alfonso Todisco, Vincenzo Buonomo, Mario Zullo, Giovanni Di Nardo, Francesco Granatello
 
* '''Tecnici''': Nunzio Di Somma (Berretti), Giovanni Macone (Under 17), Michele Sacco (Under 16), Alfonso Belmonte (Under 15), Vicenzo Franzese (Under 14), Pasquale Petrillo (Under 13).
 
* '''Area Medica''': Dr. Antonio Follo, Dr. Alfonso Di Martino
 
* '''Ufficio Stampa''': Ciro Novellino
 
== Allenatori e presidenti ==
{{vedi categoria|Allenatori della S.S. Juve Stabia}}
Di seguito la cronologia degli allenatori e dei presidenti.<ref name="storia-ssjuvestabia.it" /><ref name="storia-ssjuvestabia.info" /><ref>''Almanacchi illustrati del calcio.''</ref>
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=100%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Allenatori|contenuto=
{{Colonne}}
* 1907-1937 ...
* 1937-1938 {{Bandiera|HUN}} [[Ferenc Ecker]]
* 1938-1939 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Roberto Di Martino]]
* 1939-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Antonio Vojak]]
* 1940-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Vasco Lenzi]]<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4406&p=2#page/1/mode/1up|titolo=Elenco ufficiale degli allenatori, direttori tecnici e massaggiatori|editore=Il Littoriale, n. 156|data=1º luglio 1941|pagina=2}}</ref>
* 1941-1942 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Virgilio Felice Levratto]]<ref>{{cita web|url=http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=4428&p=4#page/4/mode/2up|titolo=Levratto allenatore dello Stabia di Castellammare|editore=Il Littoriale, n. 178|data=26 luglio 1941|pagina=4}}</ref>
* 1942-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Vasco Lenzi]]
* 1943-1944 inattività dovuta a cause belliche.
* 1944-1945 ...
* 1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} [[Vasco Lenzi]]
* 1945-1948 ...
* 1948-1949 {{Bandiera|ITA}} [[Antonio Vojak]]
* 1949-1950 ...
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} [[Arnaldo Sentimenti]]
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} [[Arnaldo Sentimenti]]
*: {{Bandiera|HUN}} [[Árpád Hajós]]
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} [[Renato Tofani]]
* 1953-1956 ...
* 1956-1957 {{Bandiera|ITA}} [[Enzo Bellini]]
* 1957-1969 ...
* 1969-1971 {{Bandiera|ITA}} Antonio Giglio Cobuzio
* 1971-1972 {{Bandiera|ITA}} [[Pietro Santin]]
*: {{Bandiera|ITA}} Primo Ravaglia
* 1972-1973 {{Bandiera|ITA}} [[Gianni Di Marzio]]
* 1973-1974 {{Bandiera|ITA}} [[Sergio Pini]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Nicola Chiricallo]]
* 1974-1975 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Carrano]]
* 1975-1976 {{Bandiera|ITA}} Silvano Scarnicci
* 1976-1977 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Rea
* 1977-1978 {{Bandiera|ITA}} Carmine Tascone
*: {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Bodi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Carmine Tascone
* 1978-1979 {{Bandiera|ITA}} [[Nicola D'Alessio Monte]]
* 1979-1980 {{Bandiera|ITA}} Antonio Giglio Cobuzio
*: {{Bandiera|ITA}} Tommaso Genovese
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pierluigi Busatta]]
{{Colonne spezza}}
* 1980-1981 {{Bandiera|ITA}} [[Ulderico Sacchella]]
*: {{Bandiera|URY}} Giulio Lopez
* 1981-1982 {{Bandiera|ITA}} Paolo Anastasio
*: {{Bandiera|ITA}} Gianfranco Lusuardi
* 1982-1983 {{Bandiera|ITA}} Francesco Mazzetti
* 1983-1984 {{Bandiera|ITA}} Francesco Mazzetti
*: {{Bandiera|ITA}} Calogero Schettino
*: {{Bandiera|ITA}} [[Lido Vieri]]
* 1984-1985 {{Bandiera|ITA}} [[Lido Vieri]]
* 1985-1986 {{Bandiera|ITA}} [[Lido Vieri]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giacomo Losi]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Lido Vieri]]
* 1986-1987 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Carrano]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Montefusco]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Carrano]]
* 1987-1988 {{Bandiera|ITA}} [[Angelo Carrano]]
* 1988-1989 {{Bandiera|ITA}} [[Lido Vieri]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Renzo Aldi]]
*: {{Bandiera|ITA}} Adolfo Cerillo
* 1989-1990 {{Bandiera|ITA}} Mario Sommella
* 1990-1991 {{Bandiera|BRA}} [[Cané]]
*: {{Bandiera|ITA}} Pasquale Santosuosso
* 1991-1992 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Improta]]
*: {{Bandiera|BRA}} [[Luis Vinicio]]
* 1992-1993 {{Bandiera|ITA}} [[Piero Cucchi]]
* 1993-1994 {{Bandiera|ITA}} [[Piero Cucchi]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Chiancone]]
* 1994-1995 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Zurlini]]
* 1995-1996 {{Bandiera|ITA}} Francesco Paolo Specchia
*: {{Bandiera|ITA}} [[Viviano Guida]]
* 1996-1997 {{Bandiera|ITA}} [[Viviano Guida]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Rosario Rivellino]]
* 1997-1998 {{Bandiera|ITA}} Enzo Ferrari
*: {{Bandiera|ITA}} [[Pasquale Casale]]
{{Colonne spezza}}
* 1998-1999 {{Bandiera|ITA}} Roberto Chiancone
*: {{Bandiera|ITA}} [[Giuliano Zoratti]]
* 1999-2000 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]]
*: {{Bandiera|ITA}} [[Fausto Silipo]]
* 2000-2001 {{Bandiera|ITA}} Raffaele Panariello
* 2002-2004 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Raffaele
* 2004-2005 {{Bandiera|ITA}} [[Nello Di Costanzo]]
* 2005-2006 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Vullo]]
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Raffaele
*: {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]]
* 2006-2007 {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]]
* 2007-2008 {{Bandiera|ITA}} Pino Rigoli <small>(1ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Ezio Capuano]] <small>(15ª-32ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Costantini]] <small>(33ª-34ª e play-out)</small>
* 2008-2009 {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Costantini]] <small>(1ª-5ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Massimo Morgia <small>(6ª-14ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Dario Bonetti]] <small>(15ª-24ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Maurizio Costantini]] <small>(25ª-34ª e play-out)</small>
* 2009-2010 {{Bandiera|ITA}} [[Massimo Rastelli]]
* 2010-2013 {{Bandiera|ITA}} [[Piero Braglia]]
* 2013-2014 {{Bandiera|ITA}} [[Piero Braglia]] <small>(1ª-15ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Fulvio Pea]] <small>(16ª-26ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Piero Braglia]] <small>(27ª-42ª)</small>
* 2014-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Giuseppe Pancaro]] <small>(1ª-28ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} Marco Savini <small>(29ª-38ª e play-off)</small>
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Ciullo <small>(1ª-6ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Nunzio Zavettieri]] <small>(7ª-34ª)</small>
* 2016-2017 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Fontana]] <small>(1ª-29ª)</small>
*: {{Bandiera|ITA}} [[Guido Carboni]] <small>(30ª-38ª e play-off)</small>
* 2017-2018 {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara (calciatore 7 agosto 1967)|Ciro Ferrara]] e {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Caserta]]
{{Colonne fine}}
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:97%; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Presidenti|contenuto=
{{Colonne}}
* 192? {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Vincenzo Bonifacio
* 193?-1938 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Antonio Coppola
* 1938-1940 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Federico Apuzzo
* 1940-1941 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Giuseppe Monti
* 1941-1943 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Vincenzo Luciani
* 1943-1944 inattività dovuta a cause belliche.
* 1945 {{Bandiera|ITA 1861-1946}} Mario Benedetti
* 1945-1948 ...
* 1948-1950 {{Bandiera|ITA}} Ugo Sbrana
* 1950-1951 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Donnarumma
* 1951-1952 {{Bandiera|ITA}} Michele Rossano
{{Colonne spezza}}
* 1952-1953 {{Bandiera|ITA}} Mario Fiume
* 1953-1962 {{Bandiera|ITA}} Lucio Somma
* 1962-1965 {{Bandiera|ITA}} Antonio Elefante
*: {{Bandiera|ITA}} Giovanni Bonifacio
*: {{Bandiera|ITA}} Antonio Ungaro
* 1965-1971 {{Bandiera|ITA}} Gaetano Cascone
* 1971-1982 {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Abbagnale
*: {{Bandiera|ITA}} Sabato Abbagnale
* 1982-1988 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Zurolo
* 1988-1990 {{Bandiera|ITA}} Renato Raffone
{{Colonne spezza}}
* 1990-2001 {{Bandiera|ITA}} Roberto Fiore
* 2001-2002 {{Bandiera|ITA}} Massimiliano Pane
* 2002-2006 {{Bandiera|ITA}} Paolo D'Arco
* 2006-2008 {{Bandiera|ITA}} Michele Cesarano
* 2008-2013 {{Bandiera|ITA}} Francesco Giglio e {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]]
* 2013-2015 {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]]
* 2015-2016 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Improta]]
*: {{Bandiera|ITA}} Giuseppe Mari
*: {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]]
* 2016- {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Manniello]]
{{Colonne fine}}
}}
</div>
{{clear}}
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori della S.S. Juve Stabia}}
 
=== La Juve Stabia e le Nazionali di calcio ===
Di seguito è riportata la lista dei calciatori della Juve Stabia, che durante il loro periodo di militanza nel club, sono stati convocati in nazionale.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/ListaSocieta|titolo=Convocati della JUVE STABIA S.R.L.|sito=figc.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref>
 
* {{Bandiera|ITA}} [[Simone Colombi]] ([[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|U-21]])
* {{Bandiera|ITA}} [[Vittorio Parigini]] ([[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|U-19]])
* {{Bandiera|ITA}} [[Riccardo Fissore]] ([[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|U-21]])
* {{Bandiera|ITA}} [[Francesco Zampano]] ([[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|U-21]])
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}'''
:[[Coppa Italia Lega Pro 2010-2011|2010-2011]]
 
*'''{{Calciopalm|Coppa Italia Serie D|1}}'''
:[[Coppa Italia Serie D 2003-2004|2003-2004]]
 
===Competizioni interregionali===
*'''{{Calciopalm|Serie C|2}}'''
:[[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|1947-1948]] <small>(Lega Interregionale Sud girone R)</small>, [[Serie C 1950-1951|1950-1951]] <small>(girone D)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Serie C2|1}}'''
:[[Serie C2 1992-1993|1992-1993]] <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Lega Pro Seconda Divisione|1}}'''
:[[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]] <small>(girone C)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Serie D|3}}'''
:[[Serie D 1971-1972|1971-1972]] <small>(girone G)</small>, [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] <small>(girone F)</small>, [[Serie D 2003-2004|2003-2004]] <small>(girone G)</small>
 
*'''{{Calciopalm|Campionato Interregionale|2}}'''
:[[Campionato Interregionale 1984-1985|1984-1985]] <small>(girone L)</small>, [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]] <small>(girone L)</small>
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato campano 1945|1}}'''
:[[Campionato campano 1945|1945]]
 
===Competizioni giovanili===
*'''{{Calciopalm|Campionato nazionale Dante Berretti|1}}'''
:1980-1981
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Serie C1|}}
:Terzo posto: [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]] <small(girone B)</small>
 
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|}}
:Vittoria play-off: [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-2011]]
 
*{{Calciopalm|Serie C2|}}
:Terzo posto: [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]] <small>(girone C)</small>
 
*{{Calciopalm|Serie D|}}
:Secondo posto: [[Serie D 1974-1975|1974-1975]] <small>(girone G)</small>, [[Serie D 1976-1977|1976-1977]] <small>(girone H)</small>
:Terzo posto: [[Serie D 1975-1976|1975-1976]] <small>8girone G)</small>
 
*{{Calciopalm|Campionato Interregionale|}}
:Terzo posto: [[Campionato Interregionale 1982-1983|1982-1983]] <small>(girone I)</small>
 
== Statistiche e record ==
=== Partecipazione ai campionati ===
{| class="wikitable center" width="100%"
! width="10%" | Livello
! width="25%" | Categoria
! width="15%" | Partecipazioni
! width="20%" | Debutto
! width="20%" | Ultima stagione
! width="10%" | Totale
|-
| <big><big>'''2º'''</big></big> || '''Serie B''' || '''4''' || [[Serie B 1951-1952|1951-1952]] || [[Serie B 2013-2014|2013-2014]] || '''4'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan="6" |<big><big>'''3º''' ||'''Lega Pro Prima Divisione''' ||'''2'''||[[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|2008-2009]] || [[Lega Pro Prima Divisione 2010-2011|2010-2011]]|| rowspan="6" |'''35'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie C1''' || '''12''' || [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie C1 2007-2008|2007-2008]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Serie C''' || '''13''' || [[Serie C 1937-1938|1937-1938]] || [[Serie C 2017-2018|2017-2018]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Prima Divisione''' || '''3''' || [[Prima Divisione 1929-1930|1929-1930]] || [[Prima Divisione 1932-1933|1932-1933]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Seconda Divisione''' || '''2''' || [[Seconda Divisione 1926-1927|1926-1927]] || [[Seconda Divisione 1927-1928|1927-1928]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
|| '''Lega Pro''' || '''3''' || [[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]]|| [[Lega Pro 2016-2017|2016-2017]]
|-
| rowspan="4" |<big><big>'''4º''' ||'''Lega Pro Seconda Divisione'''||'''1'''|| colspan="2" |[[Lega Pro Seconda Divisione 2009-2010|2009-2010]]|| rowspan="4" |'''31'''
|-
| '''Serie C2''' || '''11''' || [[Serie C2 1979-1980|1979-1980]] || [[Serie C2 2004-2005|2004-2005]]
|-
|| '''Serie D''' || '''17''' || [[Serie D 1959-1960|1959-1960]] || [[Serie D 1977-1978|1977-1978]]
|-
|| '''IV Serie''' || '''2''' || [[IV Serie 1955-1956|1955-1956]] || [[IV Serie 1956-1957|1956-1957]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| rowspan="3" | <big><big>'''5º'''</big></big> || '''Campionato Interregionale - 2ª Cat.''' || '''1''' || colspan="2" | [[Campionato Interregionale - Seconda Categoria 1957-1958|1957-1958]] || rowspan="3" | '''10'''
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Campionato Interregionale''' || '''6''' || [[Campionato Interregionale 1981-1982|1981-1982]] || [[Campionato Interregionale 1990-1991|1990-1991]]
|- bgcolor="#E9E9E9"
| '''Serie D''' || '''3''' || [[Serie D 1978-1979|1978-1979]] || [[Serie D 2003-2004|2003-2004]]
|}
<!-- AGGIORNAMENTO COMPRENSIVO DELLA STAGIONE 2017/2018 --><small>In '''80''' stagioni sportive dall'esordio a livello nazionale nella [[Serie C|Seconda Divisione Sud]] (C), compresi 4 tornei del [[Lega Italiana Calcio Professionistico|Direttorio Meridionale]] (C) e 11 tornei di [[Serie C2]]. Sono escluse la stagione 1930-1931, le annate dal 1933 al 1937, dal 1943 al 1945, e dal 1953 al 1955, e le stagioni 1958-1959 e 2001-2002, nelle quali la Juve Stabia ha partecipato ai tornei del Comitato Regionale Campano o fu inattiva per '''scioglimento'''.</small>
 
=== Statistiche di squadra ===
La Juve Stabia non ha mai disputato un campionato di massima serie, tuttavia ha esordito in [[Serie B]] il 9 settembre [[1951]] con la denominazione di ''AC Stabia''. Quindi il campionato [[2013]]-[[2014]] che ha disputato è stato la sua 77ª stagione sportiva. Nel corso della sua storia ha preso il via a 4 campionati di [[Serie B]]. Mentre per i campionati professionistici inferiori, le partecipazioni della Juve Stabia si suddividono in 12 campionati di [[Serie C1]]/[[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]], 11 di [[Serie C2]]/[[Lega Pro Seconda Divisione|Seconda Divisione]], e 21 della vecchia [[Serie C]]. Tra i dilettanti le partecipazioni sono 29, e l'esordio risale al [[1955]], dopo il fallimento dell'AC Stabia.
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record in Serie B|contenuto=
*'''Maggior numero di vittorie:''' 16<br />([[Serie B 2011-2012|2011-2012]])
*'''Minor numero di vittorie:''' 2<br />([[Serie B 2013-2014|2013-2014]])
*'''Maggior numero di pareggi:''' 14<br />([[Serie B 2012-2013|2012-2013]])
*'''Minor numero di pareggi:''' 9<br />([[Serie B 1951-1952|1951-1952]])
*'''Maggior numero di sconfitte:''' 27<br />([[Serie B 2013-2014|2013-2014]])
*'''Minor numero di sconfitte:''' 13<br />([[Serie B 2011-2012|2011-2012]])
*'''Maggior numero di punti:''' 57<br />([[Serie B 2011-2012|2011-2012]])
*'''Minor numero di punti:''' 18<br />([[Serie B 1951-1952|1951-1952]])
*'''Migliore posizione in classifica:''' 9º posto<br />([[Serie B 2011-2012|2011-2012]])
*'''Peggiore posizione in classifica:''' 22º posto<br />([[Serie B 2013-2014|2013-2014]])
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record in Serie C - Lega Pro|contenuto=
*'''Maggior numero di vittorie:''' 23<br />([[Serie C 1950-1951|1950-1951]])
*'''Minor numero di vittorie:''' 5<br />([[Serie C1 1995-1996|1995-1996]])
*'''Maggior numero di pareggi:''' 20<br />([[Serie C1 1997-1998|1997-1998]])
*'''Minor numero di pareggi:''' 0<br />([[Serie C 1942-1943|1942-1943]])
*'''Maggior numero di sconfitte:''' 17<br />([[Serie C 1952-1953|1952-1953]])
*'''Minor numero di sconfitte:''' 5<br />([[Serie C1 1997-1998|1997-1998]])
*'''Maggior numero di punti:''' 70<br />([[Lega Pro 2014-2015|2014-2015]])
*'''Minor numero di punti:''' 15<br />([[Serie C 1940-1941|1940-1941]])
*'''Migliore posizione in classifica:''' 1º posto<br />([[Serie C 1947-1948 (Lega Interregionale Sud)|1947-1948]]) - ([[Serie C 1950-1951|1950-1951]])
*'''Peggiore posizione in classifica:''' 19º posto<br />([[Serie C 1973-1974|1973-1974]])
}}
</div>
{{clear}}
 
=== Statistiche individuali ===
[[File:Roberto Amodio.jpg|thumb|upright=0.5|[[Roberto Amodio]], ''recordman'' di presenze con la [[Juve Stabia]]]] Nella centenaria storia del sodalizio stabiese, il giocatore che detiene il record di presenze totali nei campionati è [[Roberto Amodio]], con 168 presenze, disputate negli anni novanta, durante la presidenza di [[Roberto Fiore (dirigente sportivo)|Roberto Fiore]]. [[Adriano Mezavilla]] detiene invece il record di presenze in [[Serie B]] (89) davanti a [[Stefano Dicuonzo]] (73) e [[Fabio Caserta]] (70).<ref>{{Cita web|url=http://www.calciozz.it/team_players.php?id=6116|titolo=Players|editore=http://www.calciozz.it/|data=|accesso=3 novembre 2016}}</ref>
 
Per quanto riguarda i giocatori che hanno indossato la fascia di capitano, al momento è difficile elencare una statistica ben precisa. Comunque il capitano attuale è Paolo Capodaglio, dalla stagione [[Società Sportiva Juve Stabia 2016-2017|2016-2017]], il quale indossa la maglia numero quattro. Tuttavia non vanno dimenticati i vari, [[Gaetano Musella]] e lo stesso [[Roberto Amodio]], capitani negli anni novanta, il difensore Carmine Di Napoli, capitano all'inizio del nuovo sodalizio di Paolo D'Arco, oltre al calciatore belga [[Donovan Maury]], che è stato capitano delle ultime battaglie della storia recente delle vespe, negli anni dal [[2008]] al [[2012]].
Il massimo cannoniere nella storia della Juve Stabia è [[Luigi Castaldo]] con 38 gol, siglati tra il [[2003]] e il [[2007]]. [[Marco Sau]] detiene il record di segnature in serie B, forte delle 21 reti messe a segno nella stagione [[Società Sportiva Juve Stabia 2011-2012|2011-2012]], e precede [[Tomas Danilevičius]] e Fabio Caserta, entrambi a 12.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciozz.it/team_players.php?id=6116&pais=0&pos=0&active=99&o=gm|titolo=Players goal|editore=http://www.calciozz.it/|data=|accesso=3 novembre 2016}}</ref> Sau è anche il calciatore che ha messa a segno più gol in un singolo campionato (21) e precede Marcello Prima che nel [[Società Sportiva Juventus Stabia 1985-1986|1985-1986]] grazie a 20 reti fu capocannoniere, unico calciatore stabiese ad essersi fregiato di questo titolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttojuvestabia.it/primo-piano/21-volte-marco-sau-il-bomber-sardo-supera-marcello-prima-e-aggiorna-il-libro-dei-record-gialloblu-2352|titolo=21 volte Marco Sau: il bomber sardo supera Marcello Prima e aggiorna il libro dei record gialloblù|editore=http://www.tuttojuvestabia.it/|data=14 aprile 2012|accesso=3 novembre 2016}}</ref>
 
In '''grassetto''' i calciatori attualmente in rosa
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-right:5px; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di presenze |contenuto=
* 168 {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Amodio]]
* 141 {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Feola
* 132 {{Bandiera|ITA}} Gennaro Pizzo
* 129 {{Bandiera|ITA}} Fabio Fabbri
* 123 {{Bandiera|ITA}} Mariano De Francesco
* 122 {{Bandiera|BRA}} [[Adriano Sartorio Mezavilla|Adriano Mezavilla]]
* 121 {{Bandiera|ITA}} Andrea Veronici
* 120 {{Bandiera|ITA}} [[Roberto Chiancone]]
* 119 {{Bandiera|ITA}} Gianluca Colavitto
* 117 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Castaldo]]
* 111 {{Bandiera|BEL}} Donovan Maury
* 110 {{Bandiera|ITA}} Antonio Esposito
* 102 {{Bandiera|ITA}} Maurizio Caccavale
* 102 {{Bandiera|ITA}} [[Giovanni Giuseppe Di Meglio]]
* 101 {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Caserta]]
* 99 {{Bandiera|ITA}} [[Stefano Dicuonzo]]
* 99 {{Bandiera|ITA}} Antonio Talevi
* 98 {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Olivieri (calciatore)|Gennaro Olivieri]]
* 97 {{Bandiera|ITA}} [[Michele Menolascina]]
* 93 {{Bandiera|ITA}} Attilio Nicodemo
* 91 {{Bandiera|ITA}} Pasquale Matarese
* 88 {{Bandiera|ITA}} Bruno Govetto
* 84 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Di Somma]]
* 84 {{Bandiera|ITA}} [[Gennaro Scognamiglio]]
* 83 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Fontana]]
* 83 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Onorato (calciatore)|Vincenzo Onorato]]
* 82 {{Bandiera|ITA}} [[Raffaele Costantino (1975)|Raffaele Costantino]]
* 82 {{Bandiera|ITA}} Alessandro Manca
* 82 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Musella]]
* 82 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Sibilli
}}
</div>
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|allign=left|width=50%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo= Record di reti|contenuto=
* 38 {{Bandiera|ITA}} [[Luigi Castaldo]]
* 35 {{Bandiera|ITA}} Marcello Prima
* 32 {{Bandiera|ITA}} [[Gaspare Parvis]]
* 27 {{Bandiera|ITA}} Salvatore Sibilli
* 26 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Musella]]
* 23 {{Bandiera|ITA}} Davide Di Nicola
* 23 {{Bandiera|ITA}} Francesco Ripa
* 22 {{Bandiera|ITA}} Giorgio Lunerti
* 21 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Sau]]
* 21 {{Bandiera|ITA}} [[Alessandro Ambrosi]]
* 20 {{Bandiera|ITA}} [[Samuel Di Carmine]]
* 19 {{Bandiera|ITA}} [[Vincenzo Onorato (calciatore)|Vincenzo Onorato]]
* 16 {{Bandiera|ITA}} Gianluca De Angelis
* 14 {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Caserta]]
* 14 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Bertuccelli]]
* 14 {{Bandiera|ITA}} [[Andrea Esposito]]
* 14 {{Bandiera|ITA}} [[Gaetano Fontana]]
* 14 {{Bandiera|ITA}} Francesco Nicastro
* 13 {{Bandiera|ITA}} [[Giorgio Corona]]
* 13 {{Bandiera|NGA}} [[Jerry Mbakogu]]
* 12 {{Bandiera|ITA}} [[Salvatore Buoncammino]]
* 12 {{Bandiera|LTU}} [[Tomas Danilevicius]]
* 12 {{Bandiera|ITA}} Francesco Ingenito
* 12 {{Bandiera|ITA}} [[Michele Menolascina]]
* 11 {{Bandiera|ITA}} [[Mario Bonfiglio]]
* 11 {{Bandiera|ITA}} [[Marco Capparella]]
* 10 {{Bandiera|BRA}} [[Adriano Mezavilla]]
}}
</div>
{{clear}}
 
== Tifoseria ==
=== Storia ===
Il primo gruppo con mentalità [[ultras]] a nascere nel panorama del tifo stabiese furono gli "Ultras", la cui origine si deve a cavallo fra gli [[anni 1960|anni sessanta]] e [[anni 1970|settanta]], seguiti dai "South Boys", dalle "Brigate" e dai "Vecchi Fedayn", che ben presto cambieranno denominazione semplicemente in "Fedayn", e successivamente si scioglieranno, i "Boys", "Teddy Swarm", i "Lunatici", il "Nucleo", e gli "Skonvolts Heads".<ref name=tifo>{{Cita web|url=http://www.pianetaempoli.it/2014/03/28/curva-ospiti-tifosi-della-juve-stabia-2/|titolo=Curva Ospiti I tifosi della… Juve Stabia|editore=http://www.pianetaempoli.it/|data=28 marzo 2014|accesso=15 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150128112826/http://www.pianetaempoli.it/2014/03/28/curva-ospiti-tifosi-della-juve-stabia-2/|dataarchivio=28 gennaio 2015}}</ref>
 
[[File:Curva Sud.jpg|thumb|upright=1.4|Coreografia degli [[ultras]] stabiesi nella curva sud del [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|Menti]].]]
All'inizio degli [[anni 1980|anni ottanta]], causa un brutto periodo per la formazione stabiese culminato con la retrocessione nel [[Campionato Interregionale]] al termine della stagione [[Serie C2 1980-1981|1980-1981]], i gruppi organizzati e la maggior parte del tifo cominciarono a seguire le vicende sportive della squadra di [[pallacanestro]] femminile, ai tempi partecipante al [[Serie A1 (pallacanestro femminile)|massimo campionato]] nazionale.<ref name=tifo/> Al termine della stagione il titolo sportivo della Juve Stabia fu ceduto e, nonostante gli stabiesi dovettero disputare un intero campionato giocando a [[Scafati]], i gruppi organizzati tornarono al seguito della squadra.<ref name=tifo/>
 
Nel [[1984]], in concomitanza con la costruzione dello [[Stadio Romeo Menti (Castellammare di Stabia)|stadio Romeo Menti]], nascono gli "Swarm Supporters", destinati a prendere le redini della curva stabiese.<ref name=tifo/> Il gruppo, negli anni del proprio apice, raggiungerà quota duecento militanti con sezioni sparse per l'[[Italia]], tra le quali si ricordano [[Cassino]], [[Petraro]] e [[Varano]].<ref name=tifo/> Tendenzialmente di [[sinistra (politica)|sinistra]], il gruppo espone allo stadio bandiere [[Unione Sovietica|sovietiche]] e raffiguranti l'effigie di [[Che Guevara]], distribuendo anche due [[fanzine]].<ref name=tifo/>
 
Dopo il [[1987]], con il miglioramento delle vicende sportive della squadra, nascono numerosi altri gruppi, tra i quali si ricordano i "Bronx Faito", il quale nome deriva dal quartiere di provenienza, la "Brigata Ciceron Street", rappresentante il quartiere Cicerone e di chiara ispirazione ai ''Vecchi Lions'' del [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref name=tifo/> Nel [[1992]] riprendono forma i disciolti Fedayn, con una mentalità apertamente sinistroide.<ref name=tifo/>
 
Nel [[1994]], dall'unione dei precedenti gruppi dei Lunatici e dei Boys, prendono vita le "Vespe Matte";<ref name=tifo/> l'[[1995|anno successivo]] invece, nascono i "Ghost", la "Borgata Pozzano", la "Brigata Santa Caterina" e gli "Original Fans", mentre si sciolgono gli "Skonvolts Heads".<ref name=tifo/> Tutti i gruppi decidono di identificarsi dietro lo striscione "Ultras stabiae", dovendo far capo anche ad incomprensioni interne fra fazioni.<ref name=tifo/>
 
Nel [[1997]] nascono gli "Hell Side" ed i "Tupac Amaru".<ref name=tifo/> Nel [[2007]], l'ultimo gruppo a prendere forma è lo "Zoccolo Duro".<ref name=tifo/>
 
Durante la presentazione della società stabiese per la stagione calcistica [[Serie B 2011-2012|2011-2012]], i due patron annunciano il ritiro della maglia numero 12 in onore della tifoseria della Curva Sud. Gesto che viene ripetuto l'anno successivo, stagione calcistica [[Serie B 2012-2013|2012-2013]], nonostante la lega di [[Serie B]] abbia modificato le regole riguardanti le numerazioni di maglia.
 
Fra gli esodi da ricordare, particolare rilievo ha la trasferta a [[Napoli]] in occasione della finale dei [[play-off]] del [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]], validi per la promozione in [[Serie B|serie cadetta]]. Per l'occasione il [[Stadio San Paolo|San Paolo]] fu gremito da oltre ventimila stabiesi.<ref name=tifo/>
 
=== Gemellaggi e rivalità ===
{{Vedi anche|Derby calcistici in Campania|Derby Juve Stabia-Salernitana}}
;Gemellaggi
*{{Calcio Siracusa}}
[[File:Gemellaggio Siracusa Calcio - Società Sportiva Juve Stabia.jpg|thumb|left|upright=1.0|Siracusa&Juve Stabia uno dei gemellaggi più antichi d'Italia.]]
Il rapporto di fratellanza con la [[Tifoseria del Siracusa Calcio|tifoseria del Siracusa]] nacque nel campionato di [[Serie C2 1978-1979]], quando il calciatore [[Castellammare di Stabia|stabiese]] [[Nicola De Simone]], in forza agli aretusei, fu colpito al volto in un'azione di gioco e cadde esanime a terra. Fu subito ricoverato all'ospedale Cardarelli di [[Napoli]] ma dopo diciassette giorni morì. Da allora il tifo siciliano e quello stabiese si sono uniti in ''"SiraStabia"'' nel ricordo del calciatore e ancora oggi i sentimenti di rispetto e fratellanza sono ancora presenti nel rapporto tra le due tifoserie.<ref name=calcionapoletano>{{Cita web|url=http://www.calcionapoletano.it/2011/01/22/56565-siracusa-juve-stabia-gemellaggio-da-oltre-trentanni.html|titolo=Siracusa-Juve Stabia, gemellaggio da oltre trent'anni|editore=calcionapoletano.it|accesso=22 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
; Amicizie
*{{Calcio Perugia}}
*{{Calcio Taranto}}
*{{Calcio Cesena}}
* {{Calcio Giugliano}}
* {{Calcio Gela}}
*{{Calcio Torino}}
*{{Calcio Giulianova}}
*{{Calcio Sora}}
*{{Calcio Matera}}
*{{Calcio Battipagliese}}
*{{Calcio Noto}}
*{{Calcio Ercolanese}}
*{{Calcio Ischia Isolaverde}}
*{{Calcio Real Marcianise}}
 
;Rispetto reciproco
*{{Calcio Napoli}}<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttonapoli.net/notizie/serie-b-juve-stabia-verona-un-centinaio-di-ultras-del-napoli-al-menti-67592|titolo=Serie B: Juve Stabia-Verona, un centinaio di ultras del Napoli al Menti|autore=|editore=tuttonapoli.net|data=31 agosto 2011|accesso=11 settembre 2014}}</ref>
 
;Rivalità
*{{Calcio Casertana}}: tra le tifoserie c'era una forte amicizia dal 1986, ma viene sciolta nel 2017 a causa di accesi screzi.
*{{Calcio Nocerina}}
*{{Calcio Verona}}
*{{Calcio Foggia}}
*{{Calcio Salernitana}}
*{{Calcio Catania}}
*{{Calcio Trapani}}
*{{Calcio Sorrento}}
*{{Calcio Turris}}
*{{Calcio Savoia}}
*{{Calcio Paganese}}
*{{Calcio Benevento}}
*{{Calcio Avellino}}
*{{Calcio Spezia}}
*{{Calcio Brescia}}
*{{Calcio Bari}}
*{{Calcio Potenza}}
*{{Calcio Palermo}}
*{{Calcio Frosinone}}
*{{Calcio Lecce}}
*{{Calcio Nola}}: Le tifoserie erano gemellate, ma in seguito ad alcune aggressioni subite dai nolani da parte degli stabiesi, il gemellaggio si sciolse<ref name=tifosi>{{cita news|url=http://www.081news.it/2014/10/12/nola-calcio-i-suoi-tifosi-ieri-oggi-domani/5069/5069/|editore=081news.it|autore=Nello Cassese|data=12 ottobre 2014|titolo=Il Nola Calcio e i suoi tifosi : “ieri, oggi e domani”|accesso=17 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20141217171656/http://www.081news.it/2014/10/12/nola-calcio-i-suoi-tifosi-ieri-oggi-domani/5069/5069/|dataarchivio=17 dicembre 2014}}</ref>.
 
La forte rivalità con la [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]] nacque il 21 gennaio [[1929]] quando i rossoneri sconfissero per 2 a 1 i gialloblu, e i giornalisti stabiesi li soprannominarono ''molossi''<ref>{{cita web|url=http://www.juvestabia.info/curiosita.htm|titolo=PERCHÉ I NOCERINI VENGONO CHIAMATI "MOLOSSI"|sito=juvestabia.info|accesso=29 luglio 2015}}</ref>. Altre rivalità ci sono con il [[Hellas Verona Football Club|Verona]], [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]], [[Unione Sportiva Salernitana|Salernitana]], [[Paganese Calcio 1926|Paganese]], {{Calcio Nola|N}}, [[Sorrento Calcio|Sorrento]], [[Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica|Turris]], con queste ultime due ci sono stati anche episodi di veri e propri scontri tra tifoserie, ed infine con il [[Associazione Calcio Savoia 1908|Savoia]], rivalità nata quando i tifosi del [[Associazione Calcio Savoia 1908|Savoia]] si scontrarono con quelli del [[Unione Sportiva Siracusa|Siracusa]], gemellati con gli stabiesi, nel 2010.
 
;I derby
Nel corso della sua storia, la [[Juve Stabia]] ha disputato molti incontri con altre formazioni calcistiche della [[Campania]]. Infatti i derby calcistici più importanti che le vespe stabiesi hanno disputato sono contro [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Unione Sportiva Avellino|Avellino]], [[Unione Sportiva Salernitana 1919|Salernitana]], [[Benevento Calcio|Benevento]], {{Calcio Nola|N}}, [[Cavese]], [[Associazione Calcio Savoia 1908|Savoia]], [[Turris]] ed altre formazioni campane.
 
Ma i derby che caratterizzano i gialloblu da sempre, e che sono molto sentiti da ambedue le tifoserie, sono quelli contro la [[Associazione Sportiva Giovanile Nocerina|Nocerina]]<ref>{{cita web|url=http://www.foggiaweb.it/foggiacalcio/?p=5738|titolo=Nocerina: il derby del “San Francesco” è della Juve Stabia|sito=foggiaweb.it|accesso=29 luglio 2015}}</ref> e il [[Sorrento Calcio|Sorrento]].
 
== Organico ==
{{vedi anche|Società Sportiva Juve Stabia 2017-2018}}
=== Rosa ===
''Rosa e ruoli sono aggiornati al 31 gennaio 2018''.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/ss-juve-stabia/kader/verein/5587/saison_id/2016/plus/1|titolo=Rosa SS Juve stabia 2016-2017|editore=transfermarkt.it|accesso=31 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://ssjuvestabia.it/prima-squadra/la-rosa/|titolo=La Rosa|editore=ssjuvestabia.it|accesso=31 luglio 2016}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=navy|col2=yellow}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=ITA|nome=Alessandro Bacci|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=ITA|nome=Pietro Dentice|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=5|nazione=NGA|nome=Theophilus Awua|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=ITA|nome=Nicholas Allievi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=ITA|nome=Valerio Nava|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ITA|nome=Simone Simeri|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=ITA|nome=[[Daniele Paponi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=ITA|nome=Alex Redolfi|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=ITA|nome=Carlo Crialese|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=ITA|nome=Luigi Viola|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=GMB|nome=Omar Gaye|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=17|nazione=CMR|nome=[[Kelvin Ewome Matute|Kelvin Matute]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=ITA|nome=Luigi Canotto|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=ITA|nome=Matteo Bachini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=yellow|col2=navy}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=SMR|nome=[[Filippo Berardi (calciatore)|Filippo Berardi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BRA|nome=Gabriel Strefezza|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=ITA|nome=Luca Zanotti|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=ITA|nome=Alessandro Mastalli|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=ITA|nome=Paolo Branduani|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=ITA|nome=Giacomo Calò|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=ITA|nome=Gianluca D'Auria|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=ITA|nome=Lorenzo Sorrentino|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Federico Franchini|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Lino Marzorati]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=[[Fabrizio Melara]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=BRA|nome=[[Bruno Leonardo Vicente]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA|nome=Mirco Severini|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
=== Staff tecnico ===
Lo staff tecnico della Juve Stabia.<ref>{{cita web|url=http://ssjuvestabia.it/prima-squadra/staff-tecnico/|titolo=Staff tecnico|editore=ssjuvestabia.it|accesso=31 luglio 2016}}</ref>
 
<div style="float:left; font-size:100%; width:350px; valign:top; border:0px; padding:0px; margin-left:1em; margin-bottom:0px; text-align:left">
{{finestra|align=left|width=80%|logo=Juvestabiastemma.png|border=1px|col1=navy|col2=white|col3=yellow|font-size=120%|titolo=Staff dell'area tecnica|contenuto=
* ''carica vacante'' - Direttore sportivo
* {{Bandiera|ITA}} [[Ciro Ferrara (calciatore 7 agosto 1967)|Ciro Ferrara]] - Allenatore
* {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Caserta]] - Allenatore in seconda
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Senatore - Preparatore dei portieri
* ''carica vacante'' - Preparatore atletico
* {{Bandiera|ITA}} Vincenzo Guida - Magazziniere
* {{Bandiera|ITA}} Sebastiano Di Ruocco - Aiuto Magazziniere
* {{Bandiera|ITA}} Catello Di Somma - Medico sociale
* {{Bandiera|ITA}} Francesco Parisi - Massofisioterapista
* {{Bandiera|ITA}} Nicola Colaps - Fisioterapista
}}
</div>
{{clear}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
*{{cita libro|nome=Giuseppe|cognome=Mercatelli|titolo=1907-1993 Una leggenda in gialloblé|anno=1993|editore=Eidos Nicola Longobardi Editore|città=Castellammare di Stabia|cid=Mercatelli}}
*{{cita libro|nome=?|cognome=?|titolo=Agendina del calcio Barlassina del 1939-1940|anno=?|editore=?|città=?|cid=Agendina Barlassina}}
 
== Voci correlate ==
* [[Castellammare di Stabia]]
* [[Derby calcistici in Campania]]
* [[Derby Juve Stabia-Salernitana]]
* [[Sport in Campania]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:SS Juve Stabia}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.ssjuvestabia.it/|Sito ufficiale}}
*{{cita web|url=http://www.juvestabia.info/LastoriaByFrank.htm|titolo=La Storia|editore=juvestabia.info|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080922163645/http://www.juvestabia.info/LastoriaByFrank.htm|dataarchivio=22 settembre 2008}}
*{{cita web|url=http://www.ssjuvestabia.it/it/storia.php|titolo=Storia|editore=ssjuvestabia.it|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150206143846/http://ssjuvestabia.it/it/storia.php|dataarchivio=6 febbraio 2015}}
*{{cita web|url=http://web.tiscali.it/calonet/framestoria.htm|titolo=Storia|editore=calonet}}
*{{Transfermarkt|5587|S}}
*[http://www.calcio.com/squadre/ss-juve-stabia/ Scheda su Calcio.com]
*[http://it.soccerway.com/teams/italy/ss-juve-stabia/2547/ Scheda su Soccerway.com]
 
{{Calcio Juve Stabia navbox}}
{{Calcio Juve Stabia storico}}
{{Serie C}}
{{Vincitori Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione}}
{{Vincitori Coppa Italia Serie C}}
{{Vincitori Coppa Italia Serie D}}
{{Portale|calcio|Campania}}
 
[[Categoria:S.S. Juve Stabia| ]]