Mohammad Najibullah e Pinne (subacquea): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
 
Pil56-bot (discussione | contributi)
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
Riga 1:
[[File:Aqualung_fins.jpg|thumb|Un esempio di pinne]]
{{Avvisounicode}}
Le '''pinne''' sono delle [[calzatura|calzature]] usate dai [[subacquea|subacquei]] per muoversi più efficacemente sott'[[acqua]] e, più generalmente, usate per [[Sport acquatici|attività sportive acquatiche]] (tra cui [[body-surf]] e [[nuoto]]).
{{Carica pubblica
|nome = Dr. Najibullah <br /> نجيب الله
|immagine =
|carica = [[Capi di stato dell'Afghanistan|Presidente dell'Afghanistan]]
|mandatoinizio = [[30 settembre]] [[1987]]
|mandatofine = [[16 aprile]] [[1992]]
|presidente =
|predecessore = [[Haji Mohammad Chamkani]]
|successore = [[Abdul Rahim Hatef]]
|partito = [[Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan|PDPA]]
|religione = [[Islam]]
|}}
 
== Cenni storici ==
{{Bio
Lo [[statista]] ed [[inventore]] [[Benjamin Franklin]] costruì un paio di primordiali pinne quando da ragazzo viveva a [[Boston]] vicino al [[fiume]]; erano costituite da due sottili pezzi di [[legno]] che gli consentivano di muoversi velocemente in acqua.
|Nome = Mohammad
|Cognome = Najibullah
|PostCognomeVirgola =
|PreData = [[Lingua pashtu|Pashtu]] '''نجيب الله'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kabul
|GiornoMeseNascita = 6 agosto
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 27 settembre
|AnnoMorte = 1996
|Attività = politico
|Epoca = 1900
|Attività2 =
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = afghano
|PostNazionalità = , il quarto e ultimo presidente della [[Repubblica democratica dell'Afghanistan]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
[[Louis de Corlieu]] in [[Francia]] e [[Owen Churchill]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], lavorando indipendentemente, furono i primi a rendere le pinne una realtà. Il modello di Churchill catturò l'attenzione della Marina Statunitense, che li fece utilizzare agli [[uomo rana|uomini rana]] nei primi [[anni 1940|anni quaranta]].
== Primi anni ==
Nato in una tribù [[Ahmadzai]] appartenente all'etnia [[Pashtun]], nel [[1965]] entrò nel [[Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan]] (PDPA, [[comunismo|comunista]]) e aderì alla corrente [[Parcham]], favorevole a un avvicinamento graduale dell'Afghanistan al [[marxismo]]. Nel [[1975]] si laureò in medicina, ma non esercitò mai la professione medica, favorendovi la carriera politica.
 
I primi militari ad usare le pinne in azioni belliche furono gli [[incursori]] italiani della [[Xª Flottiglia MAS (Regno d'Italia)|Xª Flottiglia MAS]]{{Senza fonte}}, durante la [[seconda guerra mondiale]]. Le pinne utilizzate erano considerate armi segrete e come tali si cercava di non farle cadere in mano ai nemici{{Senza fonte}}.
Nel [[1977]] entrò nel comitato centrale del PDPA e l'anno seguente, quando il partito prese il potere a seguito della "[[rivoluzione di Saur]]", egli divenne membro del Consiglio Rivoluzionario. Tuttavia la vittoria della corrente [[Khalq]], meno incline a realizzare il comunismo tramite tappe intermedie, lo costrinse ad abbandonare il paese: dapprima nominato ambasciatore in [[Iran]], fu poi costretto all'esilio che trascorse tra [[Francia]] e URSS.
 
== Geometria delle pinne ==
Tornato a Kabul poco prima dell'[[invasione sovietica dell'Afghanistan|invasione sovietica]], si schierò con le forze armate russe e nel [[dicembre]] del [[1980]] divenne capo del [[KHAD]], il servizio segreto afghano. Nel [[1981]] divenne membro del [[Politburo]] del [[Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan|PDPA]].
 
Le pinne sono costituite essenzialmente da due parti:
Il [[4 maggio]] del [[1986]], avendo perso la fiducia dei sovietici, [[Babrak Karmal]] si dimise da segretario nazionale del [[Partito Democratico Popolare dell'Afghanistan|PDPA]] e fu sostituito da Najibullah (che a sua volta dismesse il suo ruolo di capo del KHAD che venne affidato a [[Ghulam Faruq Yakubi]]): Karmal rimase presidente del partito, ma ormai era Najibullah ad esercitare il vero potere.
* la ''scarpetta''
* la ''pala''.
 
=== Scarpetta ===
== Presidente della Repubblica ==
{{Doppia immagine|right|Jetfins Chaussantes.jpg|151|Jetfins reglables.jpg|100|Pinne con scarpetta chiusa (a sinistra) e con scarpetta aperta (a destra)}}
Nel [[novembre]] dello stesso anno Najibullah venne eletto presidente della repubblica: egli emanò una nuova costituzione che prevedeva il [[multipartitismo]], la [[Libertà di manifestazione del pensiero|liberta d'espressione]] e un sistema giudiziario indipendente. Tuttavia il PDPA, che dal [[1988]] cambiò nome in Hizb-i Watan, rimase il dominatore dello scenario economico-sociale afghano.
 
La ''scarpetta'' è la parte della pinna che ricopre il piede. È in genere realizzata in gomma morbida per garantire la massima aderenza al piede e dotata di opportune aperture (davanti alle dita centrali o sotto di esse) per evitare la formazione di bolle d'aria. La sua conformazione riveste particolare importanza, dovendosi evitare la perdita accidentale della pinna durante l'uso.
Il [[20 luglio]] del [[1987]] venne pubblicato ufficialmente l'inizio delle operazioni di ritiro delle truppe sovietiche dal paese: tuttavia il suo regime, per qualche tempo, sopravvisse all'evento, grazie anche a una campagna miliare da lui personalmente guidata che in [[settembre]] portò all'arresto di circa 40.000 [[ribelli]].
 
Esistono principalmente due tipologie di scarpetta:
Col passare dei mesi, le forze a lui ostili, dei [[Mujaheddin]], [[Fondamentalismo islamico|fondamentalisti islamici]], si fecero sempre più aggressive: essi riuscirono a conquistare zone intorno a [[Herat]] e [[Kandahar]]. Najibullah fece delle mosse per cercare di venire a patti con i ribelli: promosse una nuova costituzione nel novembre del 1987, offrì seggi e ministri ai partiti d'opposizione e cambiò il nome dello Stato, che divenne semplicemente "Repubblica dell'Afghanistan".
* ''scarpetta chiusa'': riveste completamente il piede, per cui può essere utilizzata anche senza calzari o con un calzare in [[neoprene]];<ref name=Tar16/>
* ''scarpetta aperta'' (o "a tallone aperto"): lascia il [[tallone]] scoperto, in corrispondenza del quale è presente un cinghiolo (o lacciolo) regolabile tramite una [[fibbia]]; rispetto alla scarpetta chiusa è meno comoda (soprattutto se si indossa a piedi nudi<ref name=Tar16/>) e un po' più pesante,<ref name=Tar16/> ma permette di utilizzare più tipologie di calzari con la stessa pinna;<ref name=Tar16/> quest'ultimo tipo è dunque preferito dai subacquei che effettuano immersioni in condizioni climatiche differenziate, potendo usare lo stesso accessorio con calzari di differente spessore e protezione termica.
 
=== Pala ===
Tuttavia i [[Mujaheddin]] non scesero a compromessi e a nulla valse la nomina dell'apartitico [[Mir Hussein Sharq]] come Primo Ministro: la lotta continuò e Najibullah espresse le sue preoccupazioni riguardo alla [[guerra civile]] proprio all'assemblea della [[Nazioni Unite]] il [[7 giugno]] [[1988]].
 
La ''pala'' è una superficie piatta fissata sull'estremità anteriore delle pinne. La sua funzione è quella di trasmettere ed amplificare la spinta associata al movimento del piede.
== Ultimi anni ==
Le truppe sovietiche lasciarono completamente l'Afghanistan nel [[1989]], ma una vittoria militare ottenuta a [[Jalalabad]] permise a Najibullah di rimanere in sella, con ritrovato slancio e vigore. Nel [[marzo]] del [[1990]] un tentativo di colpo di stato, orchestrato dal ministro della Difesa [[Shahnawaz Tanai]] e propugnato dal mujaheddin [[Gulbuddin Hekmatyar]], venne sventato.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/03/18/kabul-tra-guerra-complotti-resiste-il-potere.html Tra guerra e potere resiste il potere di Najibullah]</ref>
 
La pala deve presentare opportuna lunghezza ed elasticità, è in genere di spessore assai sottile e sostenuta da nervature laterali. In alcuni modelli ormai in disuso, la pala presentava un'apertura ortogonale alla direzione di marcia, per consentire un certo passaggio di acqua durante la pinnata (o palata).
Nel [[1991]] egli si accordò, sotto l'egida dell'ONU, con [[Ahmad Shah Massoud]]: quest'ultimo imponeva il disarmo alle sue truppe, in cambio Najibullah prometteva di dimettersi entro la fine del [[1992]] per dar vita a un governo di transizione che portasse il paese a libere elezioni. I [[talebani]] tuttavia non accettarono questo piano e proseguirono gli scontri militari.
 
Le pale delle pinne incrementano la [[forza]] di [[spinta]] del piede maggiorando la [[superficie]] acquea sulla quale imprimere la spinta per ciascun passo. Inoltre la conformazione della pala e l'elasticità del materiale contribuiscono a distribuire in modo ottimale l'azione muscolare sull'acqua per il massimo rendimento della pinnata.
Questo portò Najibullah a prendere in considerazione l'idea di dimettersi<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1992/aprile/10/afghano_Najibullah_dimette_fine_mese_co_0_9204102945.shtml l' afghano Najibullah si dimette a fine mese]</ref> e tra il [[16 aprile|16]] ed il [[17 aprile]] 1992 fu infine costretto ad abbandonare il potere, in seguito al colpo di stato [[mujaheddin]]<ref>[http://www.sissco.it/index.php?id=1291&tx_wfqbe_pi1[idrassegna]=7695 crolla l' ultima provincia sovietica]</ref> e a rifugiarsi presso gli uffici dell'ONU: da qui egli mandò un grido d'aiuto ai governi di tutto il mondo, che però non venne accolto.
Al governo del Paese salì Rabbani, ma non si arrivò ad una pacificazione dello stesso, poiché s'innescarono molte lotte interne fra le varie fazioni di mujaheddin.
 
Le pale possono essere più o meno rigide: le pale più rigide danno maggiore spinta ma richiedono anche un maggiore sforzo per le gambe, mentre le pale più morbide danno una spinta minore ma richiedono allo stesso tempo un minore sforzo sulle gambe.<ref name=Tar16/>
=== l'Uccisione ===
Nel [[settembre]] del [[1996]] i Talebani presero Kabul. Il presidente Rabbani, con altre cariche politiche e militari, riuscì a fuggire nelle province settentrionali, mentre Najibullah non fece in tempo, sicuro tuttavia che i talebani non avrebbero osato entrare nel palazzo dell'Onu per prelevarlo e lo avrebbero lasciato lì in pace, mentre, come auspicato dal [[Mullah]] [[Mohammad Omar]] (leader dei Talebani), venne subito [[pena di morte|condannato a morte]]. L'esecuzione di Najibullah fu il primo brutale atto simbolico dei talebani a Kabul. Fu un omicidio premeditato, compiuto allo scopo di terrorizzare la popolazione: i talebani arrivano all'alloggio di Najibullah intorno all'una di notte, tramortiscono lui e il fratello, li caricano su una camionetta portandoli nel palazzo presidenziale oscurato. Qui evirano Najibullah, lo legano dietro una jeep trascinandolo per varie volte intorno al palazzo, poi lo finiscono con una pallottola. Suo fratello è torturato allo stesso modo e poi strangolato. I due cadaveri vengono appesi a una garitta di cemento davanti al palazzo a pochi isolati dal complesso dell'ONU.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/1996/settembre/28/Ora_Kabul_comanda_solo_Corano_co_0_96092812568.shtml Najibullah ucciso negli uffici dell' Onu]</ref>
 
Può essere solidale alla scarpetta oppure fissata tramite viti. Il secondo sistema, più costoso, consente di cambiare la pala a piacimento, adottando quella ritenuta più idonea all'uso del momento, ed inoltre consente di cambiare la pala (l'elemento più fragile) qualora si rompa.
Il mullah Omar, nuovo capo della shura di Kabul, dichiarò che Najibullah era un comunista e un assassino e che era stato condannato a morte dai talebani; venne fatto notare che la mutilazione del corpo era inammissibile in base a ogni legge islamica, mentre l'assenza di un processo equo e l'esposizione pubblica del cadavere suscitarono l'avversione di molti kabuliani. Il suo corpo venne trasportato nelle province di [[Gardez]] e [[Paktia]] per poi essere seppellito accanto agli altri membri della sua tribù.
 
Le pale sono costruite in genere in [[materiale plastico|materiale polimerico]] ([[termoplastici]] o [[gomma]]) o in [[materiale composito]] (in [[fibra di carbonio]] o in [[fibra di vetro]]) o in più materiali.
 
== Classificazione per impiego ==
 
=== Pinne da [[apnea]] ===
[[File:Palmes de chasse sous-marine et apnée en fibre de verre, de marque Breier.jpg|thumb|upright=0.5|un esempio di pinne da apnea]]
 
Per l'[[apnea]] (ed in particolare per la [[pesca all'aspetto]]) le pinne sono molto lunghe ed a pala rigida, per pinnate lente e potenti. Si tratta di pinne che consentono di sfruttare al massimo la propulsione delle gambe.
 
La scarpetta normalmente si indossa con un calzare in [[neoprene]] che, oltre a proteggere termicamente il piede, previene le abrasioni da uso prolungato (una sessione di nuoto in apnea o di pesca in apnea può durare anche 4-6 ore);
 
La pala è normalmente in [[Materiale plastico|materiale polimerico]] o in [[fibra di carbonio]]; alcuni modelli adottano materiali misti e parti in [[grafite]].
 
=== Pinne da [[Autorespiratore ad aria|ARA]] ===
[[File:Dive boat - geograph.org.uk - 388279.jpg|left|thumb|Pinne da [[Autorespiratore ad aria|ARA]]]]
 
Con questo termine si indicano normalmente pinne utilizzate per le [[immersione subacquea|immersioni]] con le [[Bombola (subacquea)|bombole]].
 
Per le immersioni con bombole non vi è l'esigenza di risparmiare riserve respiratorie, per cui le pinnate possono essere più frequenti; si usano quindi pinne a pala morbida, che consentono una migliore modulazione della potenza di passo ed una più agevole escursione laterale per veloci cambi di assetto. Si distinguono dalle pinne per apnea per la scarpetta aperta e per una forma più corta e larga.
 
Normalmente sono costruite interamente in materiale polimerico; essendo a scarpetta aperta, richiedono un paio di calzari dotati di suola; in questo modo è possibile utilizzare il calzare come vera e propria calzatura per camminare su superfici irregolari o scivolose durante il trasporto dell'[[Attrezzatura per immersioni|attrezzatura per le immersioni]].
 
=== Pinne da [[snorkeling]] ===
[[File:SwimFins_02.jpg|thumb|Un esempio di pinne da snorkeling]]
 
Le pinne da snorkeling sono un ibrido fra le pinne da apnea, di cui conservano la scarpetta chiusa, e quelle da ARA, di cui mantengono la forma più corta e larga. Se di buona qualità, sono un valido sostituto alle pinne da ARA (di cui spesso sono la variante con scarpetta invece che cinghiolo).
 
In genere sono costruite in [[materiale plastico|materiali polimerici]] con una [[densità]] prossima a quella dell'acqua, in modo da non galleggiare né affondare.<ref name=Tar16>{{Cita|Tarantino|p. 16}}</ref>
 
Le pale delle pinne da snorkeling presentano in genere una durezza media, in modo da offrire una certa forza propulsiva senza affaticare troppo le gambe.<ref name=Tar16/>
 
=== Pinne da [[piscina]] ===
[[File:Palmes de natation.JPG|thumb|left|Un esempio di pinne da piscina]]
 
Le pinne da piscina sono pinne molto corte utilizzate per potenziare la propulsione nei nuotatori. La scarpetta e la pala sono in genere costituite dallo stesso materiale.
 
=== Monopinna ===
{{vedi anche|Monopinna}}
[[File:MonofinLuca.JPG|thumb|Un vecchio modello di monopinna di provenienza [[Russia|russa]].]]
 
Nei modelli [[monopinna]] entrambi i piedi sono alloggiati nella medesima calzatura.
 
Essa è costituita da una pala unica che può essere in [[materiale plastico]] (solo per i giovani atleti che si avviano al preagonismo), in fibra di vetro ([[vetroresina]]), e più recentemente anche in [[carbonio]] e [[kevlar]]. Nel corso del tempo ha avuto un'evoluzione, fino a giungere ad un modello che si può definire standard: le dimensioni vanno dai 60/80 centimetri di lunghezza e 60/70 centimetri di larghezza.
 
== Ricerca tecnologica ==
 
La [[Cronologia delle tecnologie subacquee|ricerca tecnologica]] studia l'ottimizzazione dell'[[idrodinamica]], la riduzione dei [[vortice|vortici]] e degli eventuali svantaggi da [[effetto Venturi]], la riduzione degli [[attrito|attriti]] (attraverso lo studio di nuovi materiali).
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro | cognome= Tarantino | nome= Marco | titolo= Snorkeling e apnea: per conoscere le meraviglie del mare | editore= Giunti Editore | città= | anno= 2003 | isbn= 88-440-2665-1 | cid= Tarantino | url= http://books.google.it/books?id=Ax18A62kdtQC}}
 
== Voci correlate ==
* [[Attrezzatura per immersioni]]
* [[Nuoto pinnato]]
* [[Pinna]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Swimfins}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Thesaurus BNCF}}
* [http://www.afghanland.com/history/najib.html Biografia del Presidente Najibullah]
 
{{Portale|biografiemare|sport}}
 
[[Categoria:Attrezzatura per subacquea]]
[[ar:محمد نجيب الله]]
[[Categoria:Calzature]]
[[ca:Mohammad Najibullah]]
[[de:Mohammed Nadschibullāh]]
[[en:Mohammad Najibullah]]
[[es:Mohammad Najibullah]]
[[et:Moḩammad Najībullāh]]
[[fa:محمد نجیب‌الله]]
[[fi:Mohammad Najibullah]]
[[fr:Mohammed Nadjibullah]]
[[id:Mohammad Najibullah]]
[[ja:ムハンマド・ナジーブッラー]]
[[ko:모하마드 나지불라]]
[[ml:മുഹമ്മദ് നജീബുള്ള]]
[[mr:नजीबुल्लाह]]
[[nl:Muhammad Nadjiboellah]]
[[no:Mohammed Najibullah]]
[[pl:Mohammad Nadżibullah]]
[[ps:محمد نجيب الله]]
[[ru:Наджибулла, Мухаммед]]
[[sv:Mohammed Najibullah]]
[[ta:முகமது நஜிபுல்லா]]
[[tr:Muhammed Necibullah]]
[[zh:穆罕默德·纳吉布拉]]