Festival di Sanremo 2005 e Discussione:Muktikā: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Rise Yogi13 (discussione | contributi)
aggiunto template tradotto da
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Muktikā}}
{{Festival musicale|anno=2005|nome della manifestazione=Festival di Sanremo|edizione=LV
|immagine=
|didascalia=
|periodo=1 - 5 marzo|sede=[[Teatro Ariston]] di Sanremo|presentatore=[[Paolo Bonolis]] con [[Antonella Clerici]] e [[Federica Felini]]|trasmissione=TV <br><small>([[Rai Uno]])</small> <br> Radio <br><small>([[Radio 1]], [[Radio 2]])</small>|partecipanti=32 (32 canzoni)|vincitore=[[Francesco Renga]]|critica=[[Nicola Arigliano]]
|anno precedente= [[Festival di Sanremo 2004|2004]]
|anno successivo= [[Festival di Sanremo 2006|2006]]
}}
Il '''cinquantacinquesimo festival della canzone italiana''' si tenne a [[Sanremo]] dal [[1 marzo]] al [[5 marzo]] [[2005]].
 
[[Paolo Bonolis]] ne è stato sia conduttore che direttore artistico-musicale, assieme a [[Gianmarco Mazzi]]. [[Antonella Clerici]] e [[Federica Felini]] hanno affiancato Bonolis nella conduzione; la regia è stata invece affidata a [[Stefano Vicario]].
 
Quest'edizione del Festival è stata molto seguita; il regolamento è stato modificato, dividendo i Big in categorie (''Uomini'', ''Donne'', ''Gruppi'', ''Classic'') e reintroducendo, dopo anni, le eliminazioni.
 
Il vincitore assoluto del Festival è stato stabilito dal televoto fra i 4 vincitori delle categorie dei Big e il vincitore dei Giovani.
 
La serata del 1 marzo, in diretta tv, Paolo Bonolis annuncia la morte di [[Alberto Castagna]], avvenuta per un'emorragia interna; Il 4 marzo, invece, viene ricordato l'agente del [[Servizio per le Informazioni e la Sicurezza Militare|SISMI]] [[Nicola Calipari]], ucciso a [[Baghdad]] mentre scortava la giornalista [[Giuliana Sgrena]], appena liberata dopo un [[Sequestro di persona a scopo di estorsione|sequestro]].
 
==Classifiche,canzoni e cantanti - divise per categorie==
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2
|+Uomini
|- bgcolor=#ff8c00
|| 1
|| ''[[Angelo]]'' (Renga, Zappatini) [[Francesco Renga]]
|- bgcolor="#ccffcc"
|| 2
|| ''[[L'amore che non c'è]]'' (D'Alessio, D'Agostino) [[Gigi D'Alessio]]
|- bgcolor="#ffccff"
|| 3
|| ''[[Nel mondo dei sogni]]'' (Masini, Dati, Orlandi) [[Marco Masini]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Non capiva che l'amavo'' (Meneguzzi, Di Bella, Meriotti) [[Paolo Meneguzzi]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Le parole'' (Tozzi, Ancillotti) [[Umberto Tozzi]]
|}
 
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2
|+Donne
|- bgcolor=#ff8c00
|| 1
|| ''Echi d'infinito'' (Venuti e Kaballà) [[Antonella Ruggiero]]
|- bgcolor="#ccffcc"
|| 2
|| ''Da grande'' (Aquilani, Fabrizio, Ciminotti, Fulcheri ) [[Alexia]]
|- bgcolor="#ffccff"
|| 3
|| ''Ragazza di periferia'' (D'Alessio, D'Agostino) [[Anna Tatangelo]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Fammi entrare'' (Rei, Daniele, Sinigallia) [[Marina Rei]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''A modo mio'' (Paola e Chiara Iezzi) [[Paola e Chiara]]
|}
 
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2
|+ Gruppi/Complessi
|- bgcolor=#ff8c00
|| 1
|| ''Che mistero è l'amore'' (Marino, Lucariello, Fabrizio) [[Nicky Nicolai]] e [[Stefano Di Battista Jazz Quartet]]
|- bgcolor="#ccffcc"
|| 2
|| ''Grido d'amore'' (Golzi, Cassano) [[Matia Bazar]]
|- bgcolor="#ffccff"
|| 3
|| ''Ovunque andrò'' (Saracina) [[Le Vibrazioni]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Francesca'' (Rapetti, Facchinetti, Primiceri) [[Francesco Facchinetti|DJ Francesco Band]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Dovevo dirti molte cose (amore)'' (Sgreccia, Velvet) [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]]
|}
 
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2
|+Classic
|- bgcolor=#ff8c00
|| 1
|| ''Come noi nessuno al mondo'' (Salvatore Cutugno) [[Toto Cutugno]] e [[Annalisa Minetti]]
|- bgcolor="#ccffcc"
|| 2
|| ''Uomo bastardo'' (Pieroni, Bella) [[Marcella Bella]]
|- bgcolor="#ffccff"
|| 3
|| ''La panchina'' (Depsa, Faiella, Piccinelli) [[Peppino Di Capri]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Colpevole'' (Fasano, Grottoli, Vaschetti) [[Nicola Arigliano]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Non escludo il ritorno'' (Zampaglione e Califano) [[Franco Califano]]
|}
 
{| class="wikitable" cellpadding=2 cellspacing=2
|+Giovani
|- bgcolor=#ff8c00
|| 1
|| ''Non credo nei miracoli'' (Laura Bonometti, Mario Natale) [[Laura Bono]]
|- bgcolor="#ccffcc"
|| 2
|| ''[[Che farò]]'' (Falcone, Martinelli, Zaccagna) [[La Differenza]]
|- bgcolor="#ffccff"
|| 3
|| ''L'immaginario'' (Diego Calvetti e Mario Ciappelli) [[Veronica Ventavoli]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Sono qui per questo'' (Max De Angelis, Diego Calvetti, Mario Ciappelli) [[Max De Angelis]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''L'idea'' (Gabriele Graziani, Vanni Crociani e Daniele Boscherini) [[Equ]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| SF
|| ''Fammi respirare (aria)'' (Giovanni Caruso e Mario Pappalardo) [[Giovanna D'Angi]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Vorrei'' (Walter Esposito, Sabrina Guida e Roberto D'Aquino) [[Sabrina Guida]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Ci vuole k...'' (Andrea Plebani, Giorgio Tarantelli, Giorgio Costantini e Enrico Pleban) [[Concido]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Riesci a innamorarmi'' (Silvestri) [[Modà]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Dov'è la terra capitano?'' (Enrico Boccadoro) [[Enrico Boccadoro]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Segui il tuo cuore'' (Giuseppe Furnari) [[Christian Lo Zito]]
|- bgcolor="#ccccff"
|| NF
|| ''Mentre tutto scorre'' (Sangiorgi) [[Negramaro]]
|}
 
I primi tre classificati di ogni categoria vengono ammessi alla serata finale che prevede la riesibizione di 15 artisti su 32 partecipanti
 
La scaletta della serata finale ha visto l'esibizione dei seguenti quindici cantanti finalisti (in ordine di apparizione): Laura Bono, Marco Masini, Matia Bazar, La Differenza, Peppino Di Capri, Alexia, Le Vibrazioni, Gigi D'Alessio, Antonella Ruggiero, Nicky Nicolai e Stefano Di Battista Jazz Quartet, Francesco Renga, Anna Tatangelo, Marcella Bella, Veronica Ventavoli, Toto Cutugno con Annalisa Minetti
 
 
Al termine della serata finale, i primi classificati di ogni categoria danno vita ad uno scontro finale determinando il vincitore assoluto (primo classificato) del festival, il secondo, il terzo, il quarto ed il quinto classificato. Gli altri finalisti (non vincitori di categoria) sono considerabili sesti a pari merito. Segue la classifica generale e finale del Festival 2005
 
== Classifica finale ==
{| border="2" cellpadding="2" cellspacing="0" style="margin: 0 1em 0 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
| align="center" | '''Posizione''' || '''Canzone''' || '''Autori'''|| '''Artista''' || '''Voti'''
|-
| align="center" |1
| ''Angelo''
| (Renga, Zappatini, Renga)
| [[Francesco Renga]]
| align="center" | 54,41%
|-
| align="center" |2
| ''Come noi nessuno al mondo''
| (Cutugno)
| [[Toto Cutugno]] e [[Annalisa Minetti]]
| align="center" | 17,79%
|-
| align="center" |3
| ''Echi d'infinito''
| (M. Venuti, Kaballà)
| [[Antonella Ruggiero]]
| align="center" | 16,45%
|-
| align="center" |4
| ''Che mistero è l'amore''
| (Fabrizo, Sarracino, Pino Marino)
| [[Nicky Nicolai]] e [[Stefano Di Battista Jazz Quartet]]
| align="center" | 7,21%
|-
| align="center" |5
| ''Non credo nei miracoli''
| (Laura Bonometti, Natale)
| [[Laura Bono]]
| align="center" |4,13%
|-
| align="center" |
| ''Uomo bastardo''
| (G. Bella, S. Pieroni)
| [[Marcella Bella]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Che farò''
| (Falcone, Martinelli, Zaccagna)
| [[La Differenza]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Da grande''
| (Aquilani, Fulcheri, Fabrizio, Cominotti)
| [[Alexia]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Grido d'amore''
| (Cassano, Golzi)
| [[Matia Bazar]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''L'amore che non c'è''
| (D'Alessio, D'Agostino)
| [[Gigi D'Alessio]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''L'immaginario''
| (Diego Calvetti, Mario Ciappelli)
| [[Veronica Ventavoli]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''La panchina''
| (Depsa, P. Di Capri, Piccinelli)
| [[Peppino Di Capri]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Nel mondo dei sogni''
| (Orlandi, Masini, Dati)
| [[Marco Masini]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Ovunque andrò''
| (Sarcina)
| [[Le Vibrazioni]]
| align="center" |-
|-
| align="center" |
| ''Ragazza di periferia''
| (D'Alessio, D'Agostino, Pennino)
| [[Anna Tatangelo]]
| align="center" |-
|}
 
===Non finaliste===
{| border="2" cellpadding="2" cellspacing="0" style="margin: 0 1em 0 0; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse; font-size: 95%;"
| align="center" | '''Posizione''' || '''Canzone''' || '''Autori'''|| '''Artista''' || '''Voti'''
|-
| align="center" |
| ''Non capiva che l'amavo''
| (Meneguzzo, Di Bella, Meneguzzo, Melotti)
| [[Paolo Meneguzzi]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Le parole''
| (Tozzi, Ancillotti)
| [[Umberto Tozzi]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Fammi entrare''
| (Rei, D. Sinigallia, R. Sinigallia)
| [[Marina Rei]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Segui il tuo cuore''
| (G. Furnari)
| [[Christian Lo Zito]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''A modo mio''
| (Chiara Iezzi, Paola Iezzi)
| [[Paola e Chiara]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Francesca''
| (Facchinetti, Primicieri, Facchinetti, Rapetti)
| [[Francesco Facchinetti|DJ Francesco Band]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Dovevo dirti molte cose (amore)''
| (Sgreccia, Velvet)
| [[Velvet (gruppo musicale)|Velvet]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Non escludo il ritorno''
| (Franco Califano, Federico Zampaglione)
| [[Franco Califano]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Fammi respirare (aria)''
| (G. Caruso, M. G. Pappalardo)
| [[Giovanna D'Angi]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Colpevole''
| (G. Fasano, A. Vaschetti, G. Fasano, G. Grottoli, A. Vaschetti)
| [[Nicola Arigliano]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Sono qui per questo''
| (Max De Angelis, D. Calvetti, Marco Ciappelli, D. Calvetti)
| [[Max De Angelis]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Vorrei''
| (W. Esposito, Guida, D'Aquino)
| [[Sabrina Guida]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''L'idea''
| (Crociani, Graziani, Boscherini)
| [[Equ]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Ci vuole k...''
| (A. Plebani, Tarantelli, Costantini, A. Plebani, E. Plebani)
| [[Concido]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Dov'è la terra capitano''
| (Enrico Boccadoro)
| [[Enrico Boccadoro]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Riesci a innamorarmi''
| (Silvestre)
| [[Modà]]
| align="center" |
|-
| align="center" |
| ''Mentre tutto scorre''
| (Sangiorgi)
| [[Negramaro]]
| align="center" |
|}
 
== Regolamento ==
 
Il regolamento prevede l'ammissione di 32 brani al festival.
 
Tali brani sono suddivisi in 5 diverse categorie: uomini, donne, complessi, classic e giovani. Delle prime quattro categorie fanno parte 5 elementi per un totale di 20 brani in concorso. Gli artisti inseriti in tali quattro categorie (uomini, donne, complessi e classic) sono costituiti da volti noti della musica leggera italiana. Per ciò che concerne, invece, la categoria "giovani" essa è composta da 12 artisti (ed ovviamente da altrettanti brani in concorso). Tali artisti sono rappresentati da volti della musica leggera italiana sostanzialmente nuovi.
 
Per ognuna delle 5 categorie sono previste progressive eliminazioni durante le diverse serate di gara, che riducono a 3 elementi i componenti delle varie categorie, fino al conseguente raggiungimento di 15 finalisti destinati a riesibirsi nella serata finale del sabato.
 
Tali 15 finalisti, per i quali è stata prevista la riesibizione durante la serata finale di sabato, sono stati assoggettati ad ulteriore votazione fino al raggiungimento di un verdetto parziale che prevedesse un vincitore per ognuna delle 5 categorie. Tali 5 vincitori parziali di categoria sono stati poi sottoposti al giudizio popolare mediante il meccanismo del televoto e, tale ultima votazione, scevra dai voti precedentemente accumulati, ha determinato il vincitore assoluto del festival ([[Francesco Renga]], già vincitore della categoria uomini). Gli altri 4 vincitori di categoria sono stati ordinati, conseguentemente, al secondo, terzo, quarto e quinto posto sulla base del risultato del televoto. Gli altri 10 finalisti (non vincitori di categoria) possono pertanto considerarsi sesti a pari merito.
 
Il meccanismo della suddivisione in categorie nonostante abbia avuto il pregio di moltiplicare i premi ha avuto il demerito di ingessare le classifiche cosicché, qualora in una categoria fossero stati presenti brani tutti meritevoli del passaggio in finale due di essi sono stati per forza eliminati. Al contempo, se in una categoria fossero stati presenti brani non troppo brillanti, tre di essi si sono comunque fregiati del titolo di finalista di Sanremo 2005.
 
Questo l'elenco dei finalisti suddivisi per categoria:
 
Categoria uomini, finalisti: [[Francesco Renga]], [[Gigi D'Alessio]], [[Marco Masini]]
 
Categoria donne, finaliste: [[Antonella Ruggiero]], [[Alexia]], [[Anna Tatangelo]]
 
Categoria complessi, finalisti: [[Nicky Nicolai]] e [[Stefano Di Battista Jazz Quartet]], [[Matia Bazar]], [[Le Vibrazioni]]
 
Categoria classic, finalisti: [[Toto Cutugno]] e [[Annalisa Minetti]], [[Marcella Bella]], [[Peppino Di Capri]]
 
Categoria giovani, finalisti: [[Laura Bono]], [[La Differenza]], [[Veronica Ventavoli]]
 
== Altri Premi==
*[[Premio della Critica del Festival della canzone italiana|Premio Mia Martini della Critica]] - ''Colpevole''
 
== Orchestra ==
[[Orchestra sinfonica di Sanremo]] diretta dal maestro [[Renato Serio]] e dai maestri: [[Maurizio Bassi]], [[Giuliano Boursier]], [[Diego Calvetti]], [[Marco Canepa]], [[Roberto Colombo]], [[Giorgio Costantini (musicista)|Giorgio Costantini]], [[Marco Falagiani]], [[Antongiulio Frulio]], [[Giuseppe Furnari]], [[Carlo Gargioni]], [[Umberto Iervolino]], [[Gianfranco Lombardi (pianista)|Gianfranco Lombardi]], [[Francesco Marchetti]], [[Filippo Martelli]], [[Luca Mattioni]], [[Roberto Molinelli]], [[Mario Natale]], [[Adriano Pennino]], [[Pinuccio Pirazzoli]], [[Vince Tempera]] e [[Peppe Vessicchio]]
 
Curiosità: dopo 29 anni, l'orchestra si sposta nella buca per consentire la presenza di ospiti seduti sul palco per la prima volta in assoluto nella storia della manifestazione.
 
==Ospiti ==
*[[Hugh Grant]]
*[[Mike Tyson]]
*[[Will Smith]]
*[[Christian De Sica]]
 
== Ospiti Cantanti==
*''Feeling Good'' e ''Home'' - [[Michael Bublé]]
*''Sleep'' - [[Lola Ponce]]
*''Rich Girl'' - [[Gwen Stefani]]
*''Vita spericolata'' e ''Un senso'' - [[Vasco Rossi]]
*''I bambini fanno "oh"'' - [[Povia]]
 
=== I duetti ===
Ogni artista, in questa serata, riproporrà con dei colleghi il proprio brano, con un particolare arrangiamento o un’originale coreografia.
 
* '''Gigi D’Alessio''' - Antonino e Maddalena da [[Amici]] con annesse coreografie dallo stesso reality-show
* '''Paolo Meneguzzi''' - [[Luca Dirisio]]
* '''Marco Masini''' - [[Jessica Morlacchi]] (ex voce dei Gazosa)
* '''Francesco Renga''' - [[Maurizio Zappatini]]
* '''Le Vibrazioni''' - Elio degli [[Elio e le Storie Tese]] (al flauto traverso)
* '''Matia Bazar''' - [[Sergio Muniz]] (interventi in recitativo)
* '''Dj Francesco Band''' - [[Max Pezzali]]
* '''Nicky Nicolai''' e '''Stefano Di Battista Jazz Quartet''' - [[Alessandro Preziosi]]
* '''Toto Cutugno''' e '''Annalisa Minetti''' - [[Rita Pavone]]
* '''Marcella Bella''' - [[Gianni Bella]] (pianoforte) con [[Edoardo Costa]]
* '''Peppino Di Capri''' - [[Debby Sleighter]], ballerina (che ha sostituito in extremis [[Carla Fracci]])
* '''Marina Rei''' - [[Riccardo Sinigallia]] e [[Davide Sinigallia]]
* '''Antonella Ruggiero''' - [[Frank Gambale]] e [[Maurizio Colonna]] (alle chitarre)
* '''Alexia''' - Fank Off (band di percussionisti) e [[Gialappa's Band]], voci fuori campo
* '''Anna Tatangelo''' - [[Samantha Discolpa]], coreografie con [[Rossella Brescia]] e [[José Eduardo Perez]]
 
==Gli esclusi==
{{F|musica|gennaio 2010}}
Categoria Giovani: [[Valentina Giovagnini]] con il brano ''Inimmaginabile'' (mai più inciso), [[Zero Assoluto]] con il brano [[Semplicemente]] diventata poi il successo che ha consacrato la band ottenendo il disco di platino e raggiungendo il 2° posto in classifica, [[Giulia Ottonello]] con il brano ''Spezzami il cuore'', [[Dennis Fantina]] con il brano ''Non basti tu''.<ref>[http://www.rockol.it/musicaitaliana.com/news/it/2004/04122103.html]</ref>
 
== Organizzazione==
[[RAI]]
 
== Direzione artistica==
[[Paolo Bonolis]]. In un primo momento, la direzione artistica era stata affidata a Bonolis e a [[Pippo Baudo]], ma poi quest'ultimo ha preferito rinunciare.
[[Gianmarco Mazzi]] ha affiancato Bonolis nella scelta delle canzoni.
 
== Note ==
<references/>
 
{{Anni Sanremo}} {{Portale|Festival di Sanremo}}