Busnago Volleyball Team e Discussione:Muktikā: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio unificatore unicode e modifiche minori
 
Rise Yogi13 (discussione | contributi)
aggiunto template tradotto da
 
Riga 1:
{{Tradotto da|en|Muktikā}}
{{Squadra di pallavolo
<!-- Introduzione -->
|nome=Busnago Volleyball Team
|sesso = F
|detentore scudetto=
|detentore coppa italia=
|detentore supercoppaitaliana=
|nomestemma=
|soprannomi=
<!-- Livrea delle divise -->
|kit=
|squadra1=
|squadra2=
|squadra3=
<!-- Posizione dello stemma -->
|stemma kit y=
|stemma kit x=
<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1=_thinsidesonblack
|body1=FFA500
|pattern_la1=
|leftarm1=000000
|pattern_ra1=
|rightarm1=000000
|pattern_sh1=
|shorts1=000000
|pattern_so1=
|socks1=FFFFFF
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_b2=_thinsidesonwhite
|body2=FFA500
|pattern_la2=
|leftarm2=FFFFFF
|pattern_ra2=
|rightarm2=FFFFFF
|pattern_sh2=
|shorts2=000000
|pattern_so2=
|socks2=FFFFFF
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3=
|body3=
|pattern_la3=
|leftarm3=
|pattern_ra3=
|rightarm3=
|pattern_sh3=
|shorts3=
|pattern_so3=
|socks3=
|terza divisa=
<!-- Segni distintivi -->
|sponsor = Polar Volley Busnago
|colori=[[Arancione]] e [[nero]]
|simboli=
|inno=
|autore=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Busnago]] ([[Provincia di Monza e Brianza|MB]])
|nazione={{ITA}}
|confederazione=[[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|bandiera={{ITA}}
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria=
|annofondazione=1999
|annoscioglimento=
|rifondazione=
|presidente={{Bandiera|ITA}} [[Stefano Galbusera]]
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[Andrea Colombo]]
<!-- Palmarès -->
|scudetti=
|coppe Italia=
|supercoppe italiane=
|coppe nazionali=
|titoli europei=
|altri titoli=
<!-- Impianto di gioco -->
|impiantogioco=[[Palabusnago]]
|capienza=
|immagineimpianto=
<!-- Contatti -->
|sede=Palabusnago<br />via del Campo, 6<br />20874 Busnago (MB)
|sito=www.busnagovolley.com
}}
Il '''Busnago Volleyball Team''' è stata una società [[Pallavolo|pallavolistica]] femminile [[italia]]na, con sede a [[Busnago]] ([[Provincia di Monza e Brianza|MB]]). Nella stagione 2016/2017 partecipa al campionato di Serie B2 Femminile.
 
==Storia della società==
'''1999: la nascita'''
 
La società nasce nell’ottobre 1999 con il nome ''Volley Club'', grazie a un piccolo gruppo di appassionati di volley di Busnago e dintorni che decidono di unire le forze per dare vita a una nuova realtà nel panorama pallavolistico brianzolo.
 
'''1999/2000 - 2002/2003: la crescita'''
 
La sfida lanciata dalla neonata società viene recepita con entusiasmo in tutto il territorio: nel giro di sole 4 stagioni arriva a tesserare 200 atleti. Dopo aver creato un solido gruppo di minivolley e gettato le basi nel giovanile, arrivano i primi successi sul campo, passando, nel giro di due stagioni, dalla Seconda Divisione alla Serie D.
 
'''2003/2004 - 2005/2006: la nuova casa'''
 
L’obiettivo della società è ormai chiaro: far crescere la pallavolo busnaghese per farla conoscere in Lombardia e oltre. L’organico tecnico viene ampliato e viene consolidata l’esperienza nei campionati provinciali e regionali: nella stagione 2005/2006 vestono la maglia neroarancio tre gruppi minivolley, tre Under14, una Under16, un CSI e una Serie D.
 
La società cambia nome e diventa ''Volley Busnago 1999'', si dotamo di un nuovo statuto e di una nuova sede: il Palabusnago, dove si trova tutt'ora.
 
'''2006/2007 - 2007/2008: l’approdo in Serie B2'''
 
Nel 2006 avviene il grande salto in un campionato di livello nazionale: la Serie B2 femminile. La società è entusiasta e motivata, ma la realtà va ben oltre l'immagine: solo per un soffio, infatti, la prima squadra non conquista la promozione in B1 da esordiente, al termine di una stagione da dominatrice, con 22 vittorie su 26 incontri e l’accesso ai play-off ottenuto grazie al secondo posto in classifica finale, a soli 2 punti dalla capolista.
 
La stagione successiva il sogno B1 si concretizza con ben due giornate di anticipo sul calendario della regular season, grazie a un team strabordante in campo e in panchina.
 
'''2008/2009: la “stagione lampo” in Serie B1'''
 
Al termine della prima stagione in B1 arriva la promozione in serie A2. 20 vittorie su 26 partite, 8 punti sulla seconda in classifica al termine della Regular Season sono i numeri che emergono alla fine di un campionato disputato ai massimi livelli, con un epilogo storico nella sua portata per la società e per la pallavolo brianzola.
 
'''2009/2010 - 2011/2012: la prima volta in Serie A2'''
 
La squadra partecipa al campionato di Serie A2 Femminile per ben tre stagioni, confermandosi una realtà consolidata nel panorama pallavolistico.
 
Nel 2010 raggiunge, da matricola, la sesta posizione, a pochi punti dai play-off. La stagione successiva ottiene a decima piazza e quella dopo ancora sfiora l’accesso ai play-off con un rocambolesco sesto posto, a un solo punto dalla quinta in classifica.
 
'''2012/2013 - 2014/2015: la ripartenza con il settore giovanile'''
 
Dopo gli anni trascorsi nell’olimpo del volley italiano, la società riparte dal settore giovanile con un nuovo nome - Busnago Volleyball Team - e un nuovo progetto, fortemente voluto dalla società, che coinvolge un talentuoso gruppo di atlete, classe 1997, che nel giro di 3 stagioni si laureano campionesse provinciali Under16, campionesse provinciali Under18 e si giocano la Final Four Under18 del campionato regionale di categoria 2014/2015.
 
'''2015/2016: il ritorno alla B2'''
 
Il “dream team” neroarancio targato 1997 partecipa per la prima volta a un campionato di livello regionale, esordendo in serie C. La forza di un gruppo giovane e ormai consolidato, rafforzato da innesti di esperienza, permette di trasformare un sogno in realtà: seconda al termine della Regular Season, la squadra affronta tutta la “trafila” dei play-off e strappa, all'ultima giornata, una promozione che riporta la società al livello nazionale. Dopo 10 anni, è di nuovo B2.
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.busnagovolley.com/|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|Lombardia|pallavolo}}
 
[[Categoria:Società italiane femminili di pallavolo|Busnago]]
[[Categoria:Sport a Busnago]]