Maria Bello e Angelo Targhini e Leonida Montanari: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Markoh (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
m Annullate le modifiche di 5.89.148.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Emme17
Etichetta: Rollback
 
Riga 1:
{{Bio
|Nome = MariaAngelo Elena'''(o''' Angiolo''')'''
|Cognome = BelloTarghini
|ForzaOrdinamento = Targhini e Montanari
|Sesso = F
|Sesso = M
|LuogoNascita = Norristown
|LuogoNascita = Brescia
|GiornoMeseNascita = 18 aprile
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1967
|LuogoMorteAnnoNascita = 1799
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte =
|GiornoMeseMorte = 23 novembre
|AnnoMorte =
|EpocaAnnoMorte = 19001825
|Epoca2Epoca = 20001800
|Attività = attricepatriota
|Nazionalità = statunitenseitaliano
|FineIncipit =e 
|Immagine = MariaBelloSept2013TIFF.jpg
|Punto = no
|Didascalia = Maria Bello al [[Toronto International Film Festival]] [[2013]]
|Immagine = Campo Marzio - piazza del Popolo - caserma Acqua - memoria Tarchini e Montanari 00487.JPG
|Didascalia = Lapide commemorativa dei carbonari Targhini e Montanari, giustiziati nel [[1825]], a [[piazza del Popolo (Roma)|piazza del Popolo]].
}}
{{Bio
|Nome = Leonida
|Cognome = Montanari
|Sesso = M
|LuogoNascita = Cesena
|GiornoMeseNascita = 26 aprile
|AnnoNascita = 1800
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 23 novembre
|AnnoMorte = 1825
|Attività = chirurgo
|Epoca = 1800
|Nazionalità = italiano
|FineIncipit = sono stati due [[carboneria|carbonari]] [[italia]]ni<ref>[http://www.carboneria.it/montanari.htm Breve biografia di Leonida Montanari]</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.comune.cesena.fc.it/sezione%20monumenti/cronologia.pdf Secondo la cronologia della storia di Cesena Angelo Targhini sarebbe di Madre cesenate] |date=settembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref><ref>[http://www.libreriaquondam.it/Quondam%202-2008.pdf La sentenza riportata sul manifesto di condanna:] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090711050720/http://www.libreriaquondam.it/Quondam%202-2008.pdf |data=11 luglio 2009 }} {{Citazione|SENTENZA.<br/> Lunedì 21 novembre 1825... Angelo Targhini, Leonida Montanari, Pompeo Garofolini, Luigi Spadoni, Ludovico Gasperoni, Sebastiano Ricci... [[Lesa maestà|Delitto di lesa Maestà]], e di ferimento con prodizione... La Commissione Speciale condanna Angelo, Targhini di Brescia e Leonida Montanari di Cesena alla Pena di Morte, Luigi Spadoni di Forlì e Pompeo Garofolini Romano alla Galera a Vita e gli altri alla Galera per dieci anni... (proscritte Società Segrete... Setta Carbonica).<br/> Roma, Poggioli, 1825. Cm.39x49.}}</ref><ref>Secondo Salvatore Carbone, ne ''[http://books.google.it/books?id=hEfRAAAAMAAJ&q=Angelo+Targhini+nato+a+Brescia&dq=Angelo+Targhini+nato+a+Brescia&ei=XdtdS7IlmMTOBP3GzKsO&cd=6 Fonti per la storia del Risorgimento italiano negli Archivi nazionali di Parigi: i rifugiati italiani 1815-1830]''. Roma Istituto per la storia del Risorgimento italiano 1962; Angelo Targhini, fu detenuto a [[Castel Sant'Angelo]] per aver ucciso tal Angelo Corsi nel 1819, [[grazia (diritto)|grazia]]to per volontà di [[Pio VII]]</ref><ref name=Cittadino1>{{collegamento interrotto|1=[http://www.miniereromagna.it/ilsavio/IlCittadino/1890/IlCittadino1890-04-20.pdf Si veda la biografia del Montanari a p.2 del ''Cittadino'' di Cesena del 20 aprile 1890, a. II, n.16 (prima parte)] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}.</ref><ref name=Cittadino2>{{collegamento interrotto|1=[http://www.miniereromagna.it/ilsavio/IlCittadino/1890/IlCittadino1890-04-27.pdf ''Il cittadino'', del 27 aprile 1890, a. II, n.17 (seconda parte)] |date=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} dove si dice che Targhini era di madre cesenate e di padre bresciano cuoco di [[papa Pio VII]] e anche qui si riferisce della condanna per omicidio avvenuto per rissa.</ref> membri di una delle cosiddette "vendite" (riunioni segrete carbonare), scoperti per aver tentato di uccidere un infiltrato. Furono [[pena capitale|condannati a morte]] per "[[lesa maestà]]" e giustiziati per [[decapitazione]]
|ForzaOrdinamento = Targhini e Montanari
}}
 
== Storia ==
Ha ricevuto 2 candidature ai [[Golden Globe]] per ''[[The Cooler]]'' e ''[[A History of Violence]]''.
Angelo Targhini, di madre cesenate e di padre [[brescia]]no<ref>Tuttavia c'è chi ipotizza che il padre di Targhini fosse anch'egli cesenate: [http://books.google.it/books?id=hnYfAAAAMAAJ&q=Angelo+Targhini+nato+a+Brescia&dq=Angelo+Targhini+nato+a+Brescia&ei=XdtdS7IlmMTOBP3GzKsO&cd=5]</ref>, era cuoco di [[Pio VII]],<ref name=Cittadino1 /><ref name=Cittadino2 /> mentre Leonida Montanari, originario di Cesena, era un chirurgo<ref name=Cittadino1 /><ref name=Cittadino2 /> che abitava a [[Rocca di Papa]]<ref>La città gli ha dedicato l'istituto comprensivo.</ref>. La vendetta carbonara che Targhini e Montanari avevano organizzato aveva subìto delle defezioni e, probabilmente per timore di tradimenti attivi, pare{{citazione necessaria}} che Targhini avesse deciso di "dare una lezione" a qualcuno dei transfughi. Ne nacquero vere delazioni a cui seguirono una decina di arresti e condanne (tra cui quelle di altri tre romagnoli) e la loro condanna a morte. Regnava [[papa Leone XII]].
 
L'esecuzione fu opera di [[Mastro Titta]], boia dello [[Stato Pontificio]] dal [[1806]] al [[1864]]. Nel testo anonimo del XIX secolo ''Mastro Titta, il boia di Roma: Memorie di un carnefice scritte da lui stesso'' così vengono narrati i fatti:
== Biografia ==
Nasce a [[Norristown]], in [[Pennsylvania]], il 18 aprile del [[1967]] da Joe Bello, un imprenditore [[Stati Uniti d'America|statunitense]] figlio di immigrati [[Italia|italiani]] originari di [[Montella]]<ref>[http://napoli.repubblica.it/cronaca/2012/07/01/news/all_attrice_maria_bello_l_ischia_humanitarian_award-38334552/ All'attrice Maria Bello l'Ischia Humanitarian Award - Napoli - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> (in [[provincia di Avellino]]), e da Kathy, un'insegnante [[Stati Uniti d'America|statunitense]] di origini [[Polonia|polacche]]. Diplomatasi al ''Archbishop John Carroll High School'' di Radnor (in [[Pennsylvania]]), ha conseguito la laurea in [[scienze politiche]] presso la Università di Villanova. Durante gli studi segue dei corsi di teatro che fanno nascere in lei la vocazione per la recitazione.
 
{{Citazione|... decapitai al Popolo ''[si intende: Piazza del Popolo]'' Leonida Montanari e Angiolo Targhini, due cospiratori contro il governo di Sua Santità, appartenenti alla setta dei Carbonari, i quali avevano gravemente ferito un loro compagno, tale Spontini, sospettando che li avesse traditi e denunziati all'autorità.
Inizia a lavorare in vari spot pubblicitari e in serie televisive, fino a quando ottiene il ruolo della dottoressa [[Anna Del Amico]] in ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'': con questo ruolo ottiene una certa notorietà che le permette di diventare un'attrice cinematografica e lavorare in film come ''[[Payback - La rivincita di Porter]]'', ''[[Le ragazze del Coyote Ugly]]'', ''[[The Cooler]]'', ''[[Secret Window]]''.
 
Di questa esecuzione si fecero di molti discorsi in Roma, perché la tenebrosa associazione alla quale appartenevano incuteva spavento alla popolazione di Roma, onesta, timorata e fedele al Papa. Ma benché si sussurrasse di tumulti ed insurrezioni preparate dai loro confratelli, per sottrarli al patibolo, la tranquillità, grazie alle saggie ed energiche disposizioni adottate dal governo, non fu menomamente turbata. Ecco come si svolsero i fatti.
Recita in ''[[Secret Window]]'' di [[David Koepp]] e in ''[[A History of Violence]]'' di [[David Cronenberg]]; successivamente lavora in ''[[Thank You for Smoking]]'' e in ''[[World Trade Center (film)|World Trade Center]]'' di [[Oliver Stone]].
 
Un affigliato, certo Angiolo Targhini, romano, fu incaricato dell'operazione. Era un popolano d'animo deliberato e di braccio sicuro.
Nel [[2008]] recita invece nel ruolo di Evelyn O'Connel in ''[[La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone]]'', accanto a [[Brendan Fraser]].
 
Una sera Targhini passa dalla farmacia Peretti e vedendo lo Spontini sulla porta, l'invita a seguirlo, dicendo dovergli parlare di cosa grave. Spontini accondiscende e lo segue.
===Vita privata===
L'attrice ha un figlio, Jackson Blue McDermott, avuto con l'ex fidanzato Dan McDermott.
Nel [[2013]] ha fatto [[coming out]] dichiarando la sua relazione con la compagna Clare Munn.
 
Svoltano per il vicolo di Sant'Andrea buio e deserto: Targhini si guarda attorno un momento e, non vedendo nessuno, trae un pugnale dalla tasca in petto dell'abito e lo infigge in seno allo Spontini dalla parte del cuore. Spontini cade e Targhini si allontana con rapido passo con un altro che l'attendeva. Spontini non era morto.
Nel giugno 2014 torna con i genitori nel paese natale dei nonni, [[Montella]]. In quella occasione i genitori si riuniscono in matrimonio in occasione del 50º anniversario di nozze presso il Santuario del Santissimo Salvatore e l'attrice ha modo per la prima volta di far visita alle tombe dei nonni nel cimitero del paese<ref>[http://www.tusinatinitaly.it/article.php?IDnews=17493 Maria Bello a Montella, tra Cronenberg e il Santissimo Salvatore] tusinatinitaly.it</ref>.
 
Chiama aiuto; accorrono verso di lui due carabinieri pontifici che pattugliavano in quei pressi e lo trovarono seduto per terra, col capo appoggiato alla colonnetta, che stava sotto la cappelletta della Madonna, illuminata dalla lampada, sull'angolo del palazzo. Esaminatolo lo trovano ferito e vanno alla farmacia Peretti a chiedere se c'era qualche medico, per aiutare il malcapitato e giudicare se era trasportabile. Esce fuori il chirurgo Leonida Montanari di Cesena e s'avviano verso il ferito, sempre al medesimo posto. Montanari tira fuori la busta chirurgica, vi prende uno specillo, si mette a specillare la ferita e non la trova mortale. Ma uno dei carabinieri che osservava attentamente il Montanari, si accorge che collo specillo tentava di approfondire la ferita. Non gliene lascia il tempo; gli toglie lo specillo e gli lega i polsi con un buon paio di manette. Poi, chiamata man forte, condussero il Leonida Montanari alle carceri; Spontini alla Consolazione, ove lo guarirono della sua ferita. Fu eretto il processo contro il Targhini, del quale il ferito declinò il nome, accusandolo del fatto, e che venne tosto arrestato e contro il Montanari, che aveva tentato di compir l'opera, e, quantunque opponessero i più sfrontati dinieghi, furono condannati dalla Sacra Consulta alla decapitazione.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
[[File:Maria Bello at the 2010 Independent Spirit Awards.jpg|thumb|Maria Bello agli [[Independent Spirit Awards 2010]]]]
* ''[[Hard Night]]'' (''Permanent Midnight'', regia di [[David Veloz]] ([[1998]])
* ''[[Payback - La rivincita di Porter]]'' (''Payback''), regia di [[Brian Helgeland]] ([[1999]])
* ''[[Le ragazze del Coyote Ugly]]'' (''Coyote Ugly''), regia di [[David McNally]] ([[2000]])
* ''[[Duets (film)|Duets]]'', regia di [[Bruce Paltrow]] ([[2000]])
* ''[[Auto Focus]]'', regia di [[Paul Schrader]] ([[2002]])
* ''[[The Cooler]]'', regia di [[Wayne Kramer (regista)|Wayne Kramer]] ([[2003]])
* ''[[Secret Window]]'', regia di [[David Koepp]] ([[2004]])
* ''[[Assault on Precinct 13]]'', regia di [[Jean-François Richet]] ([[2005]])
* ''[[The Dark (film 2005)|The Dark]]'', regia di [[John Fawcett]] ([[2005]])
* ''[[A History of Violence]]'', regia di [[David Cronenberg]] ([[2005]])
* ''[[Thank You for Smoking]]'', regia di [[Jason Reitman]] ([[2006]])
* ''[[The Sisters - Ogni famiglia ha i suoi segreti]]'' (''The Sisters''), regia di [[Arthur Allan Seidelman]] ([[2006]])
* ''[[World Trade Center (film)|World Trade Center]]'', regia di [[Oliver Stone]] ([[2006]])
* ''[[Flicka - Uno spirito libero]]'' (''Flicka''), regia di [[Michael Mayer (regista statunitense)|Michael Mayer]] ([[2006]])
* ''[[Shattered - Gioco mortale]]'' (''Butterfly on a wheel''), regia di [[Mike Barker]] ([[2007]])
* ''[[Niente velo per Jasira]]'' (''Towelhead''), regia di [[Alan Ball]] ([[2007]])
* ''[[Il club di Jane Austen]]'' (''The Jane Austen Book Club''), regia di [[Robin Swicord]] ([[2007]])
* ''[[The Yellow Handkerchief|The]]'' ''[[The Yellow Handkerchief|Yellow Handkerchief]]'', regia di [[Udayan Prasad]] ([[2008]])
* ''[[Downloading Nancy]]'', regia di [[Johan Renck]] ([[2008]])
* ''[[La mummia - La tomba dell'Imperatore Dragone]]'' (''The Mummy: Tomb of the Dragon Emperor''), regia di [[Rob Cohen]] ([[2008]])
* ''[[La vita segreta della signora Lee]]'' (''The Private Lives of Pippa Lee''), regia di [[Rebecca Miller]] ([[2009]])
* ''[[The Company Men]]'', regia di [[John Wells (produttore)|John Wells]] ([[2010]])
* ''[[Un weekend da bamboccioni]]'' (''Grown Ups''), regia di [[Dennis Dugan]] ([[2010]])
* ''[[Beautiful Boy]]'', regia di [[Shawn Ku]] ([[2010]])
* ''[[Abduction - Riprenditi la tua vita]]'', regia di [[John Singleton]] (2011)
* ''[[Carjacked - La strada della paura]]'' (''Carjacked''), regia di [[John Bonito]] ([[2011]])
* ''[[Un weekend da bamboccioni 2]]'' (''Grown Ups 2''), regia di [[Dennis Dugan]] ([[2013]])
* ''[[Prisoners (film 2013)|Prisoners]]'', regia di [[Denis Villeneuve]] ([[2013]])
* ''[[Third Person]]'', regia di [[Paul Haggis]] ([[2013]])
* ''[[McFarland, USA]]'', regia di [[Niki Caro]] ([[2015]])
*''[[Demonic (film)|Demonic]]'', regia di [[Will Canon]] ([[2015]])
 
Si temeva che per l'esecuzione, gli altri settari volessero tentare qualche colpo audace, e furono prese tutte le disposizioni opportune. Quanto a me, sebbene avessi ricevuto una quantità di lettere anonime, che mi minacciavano di morte se avessi fatta l'esecuzione, ho compiuto il mio dovere senza esitanza.
=== Televisione ===
* ''[[Mr. & Mrs. Smith (serie televisiva)|Mr. & Mrs. Smith]]'' – serie TV, 13 episodi (1996)
* ''[[E.R. - Medici in prima linea]]'' (''E.R.'') – serie TV, 25 episodi ([[1997]]-[[1998]])
* ''[[Prime Suspect (serie televisiva 2011)|Prime Suspect]]'' – serie TV, 13 episodi (2011-2012)
* ''[[Touch (serie televisiva)|Touch]]'' – serie TV, 15 episodi ([[2012]]-[[2013]])
 
Era uno spettacolo imponente. Piazza del Popolo era gremita di gente, come non la vidi mai. Quando vi arrivammo colla carretta i soldati stentarono ad aprirci il varco. Giunti sotto il palco, che avevo eretto durante la notte, col concorso del mio aiutante, Targhini prima e Montanari poi scesero colla maggior franchezza di questo mondo, e ne salirono i gradini circondati dai confortatori, saltellando quasi. Tutti i tentativi per indurli al pentimento ed alla confessione riuscirono vani. — Non abbiamo conto da rendere a nessuno: il nostro Dio sta in fondo alla nostra coscienza — rispondevano invariabilmente.
== Doppiatrici italiane ==
*[[Francesca Fiorentini]] in ''A History of Violence'', ''Thank You for Smoking'', ''Flicka - Uno spirito libero'', ''La mummia - La tomba dell'imperatore dragone'', ''Prisoners'', ''Third Person''
*[[Laura Romano]] in ''World Trade Center'', ''Abduction - Riprenditi la tua vita'', ''Touch''
*[[Monica Ward]] in ''The Cooler'', ''La vita segreta della signora Lee'', ''Touch'' (ep. 1x11-12)
*[[Eleonora De Angelis]] in ''Un weekend da bamboccioni'', ''Un weekend da bamboccioni 2''
*[[Alessandra Korompay]] in ''Mr. & Mrs. Smith'', ''Carjacked - La strada della paura''
*[[Micaela Esdra]] in ''Payback - La rivincita di Porter''
*[[Cristina Boraschi]] in ''The Company Men''
*[[Claudia Catani]] in ''The Dark''
*[[Emanuela Rossi]] in ''Assault on Precint 13''
*[[Antonella Giannini]] in ''Niente velo per Jasira''
*[[Roberta Greganti]] in ''Hard Night''
*[[Gabriella Borri]] in ''Le ragazze del Coyote Ugly''
*[[Selvaggia Quattrini]] in ''Shattered - Gioco mortale''
*[[Tiziana Avarista]] in ''Il Club di Jane Austen''
*[[Cristiana Lionello]] in ''Duets''
*[[Laura Boccanera]] in ''Prime Suspect''
*[[Silvia Tognoloni]] in ''Auto Focus''
*[[Alessandra Grado]] in ''Secret Window''
*[[Paola Valentini]] in ''E.R. - Medici in prima linea''
*[[Olivia Manescalchi]] in ''The Sisters - Ogni famiglia ha i suoi segreti''
 
Avevo avuto ordine da Monsignor Fiscale di far presto e i confortatori, a quanto credo, lo stesso. Quindi non si perdette altro tempo. Li legai solidamente ai polsi, perché avevano rifiutato di lasciarsi bendare, poi spinsi innanzi Angelo Targhini, che porse il capo sorridendo alla ghigliottina e in un secondo fu spedito. Leonida Montanari mi salutò beffardamente dicendomi: «Addio collega.» e fece poi come il Targhini e come il Targhini lo spedii al Creatore.
== Note ==
{{references|2}}
 
Ci fu un subitaneo movimento nella folla; pareva volesse scoppiare un applauso. Ma la vista della forza armata la contenne e non si ebbe a deplorare il benché menomo incidente.}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons}}
 
Morendo, sia Targhini che Montanari si dichiararono "innocenti, carbonari e non credenti,"{{senza fonte}} in sintonia con la relazione di Mastro Titta, più sopra: "non abbiamo conto da rendere a nessuno: il nostro Dio sta in fondo alla nostra coscienza".
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
Furono sepolti entrambi al [[Muro Torto]], nella terra sconsacrata dove finivano i suicidi, i ladri, i vagabondi e le prostitute.
 
Ancora oggi a sinistra di [[Porta del Popolo]], sul fianco della caserma dei [[carabinieri]], si può leggere la lapide in memoria dell'esecuzione dei due carbonari apposta nel [[1909]].
 
==Note==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* Romano Bracalini; ''L'Italia prima dell'unità (1815 - 1860)''; Milano, BUR, 2001.
* Nazzareno Trovanelli; ''La decapitazione di Leonida Montanari e di Angelo Targhini''. Cesena, Tipografia ditta Biasini di P. Tonti, 1890.
* Costanzo Premuti, Leonida Montanari, Angelo Targhini; ''In memoria di Angelo Targhini e Leonida Montanari, decapitati nel MDCCCXXV per ordine di papa Annibale della Genga''. 1909
 
== Filmografia ==
La storia è stata portata al cinema dal regista [[Luigi Magni]], nel film ''[[Nell'anno del Signore]]'' ([[1969]]), con protagonista [[Nino Manfredi]] e, nei ruoli dei due rivoluzionari, [[Robert Hossein]] (Montanari) e [[Renaud Verley]] (Targhini).
 
== Voci correlate ==
*[[Risorgimento italiano]]
*[[Potere temporale dei papi]]
*[[Stato Pontificio]]
*[[Carboneria]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|Biografie|Cesena|Risorgimento|Stato Pontificio}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:AttoriCoppie italoamericanidi persone]]
[[Categoria:PersonePersonalità LGBTdel Risorgimento]]
[[Categoria:Persone giustiziate per decapitazione]]
[[Categoria:Storia dello Stato Pontificio]]