Aiuto:Sportello informazioni/Archivio/71 e Washington Open 1999: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scarpetter (discussione | contributi)
Template:6TeamBracket: nuova sezione
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1999|Legg Mason Tennis Classic|
{{Aiuto:Sportello informazioni/Testata}}
| data=16 agosto – 22 agosto
| edizione=30a
| località={{bandiera|USA}} [[Washington]], [[Stati Uniti]]
| champs={{bandiera|USA}} [[Andre Agassi]]
| champd={{bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
}}
 
Il '''Legg Mason Tennis Classic 1999''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 30ª edizione del [[Legg Mason Tennis Classic]], che fa parte della categoria [[ATP International Series Gold|International Series Gold]] nell'ambito dell'[[ATP Tour 1999]]. Si è giocato a [[Washington]] negli [[Stati Uniti]], dal 16 al 22 agosto 1999.
== Ricerca ==
Come mai la barra di ricerca non mostra più i lemmi in ordine alfabetico? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 21:00, 11 gen 2010 (CET)
:La barra di ricerca a sinistra sotto il logo di wikipedia? A me lo fa, se scrivo almeno una lettera (come sempre)... --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:31, 11 gen 2010 (CET)
::Allora avrà un problema il mio pc... --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 21:33, 11 gen 2010 (CET)
:::Il tuo pc non c'entra, dato che i dati che arrivano al tuo pc sono già elaborati. Prova, se mai a riavviare il browser e per persiste dai un occhio alle preferenze di wikipedia! ''':-)''' --[[Utente:Andy_Osnard|<span style="color:#CC6600"><small>'''''Andrew'''''</small></span>]] [[Discussioni_utente:Andy_Osnard|<span style="color:#993300"><small>'''''Osnard'''''</small></span>]] 21:43, 11 gen 2010 (CET)
::::Preferenze? E cosa dovrei cercare? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 21:47, 11 gen 2010 (CET)
Se digito "a" mi propone Asteroide, Animalia, Austria, Australia, Anni 1980, Anni 1970, Anni 1960... effettivamente, non è in ordine alfabetico (sia da Firefox, loggato, che IE, non loggato). Boh? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:52, 11 gen 2010 (CET)
:Esatto, succede la stessa cosa anche a me. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 21:57, 11 gen 2010 (CET)
::avranno cambiato criterio, in modo da elencare le voci non in ordine alfabetico ma in ordine di rilevanza --[[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 22:03, 11 gen 2010 (CET)
:::Rilevanza stabilita in base a cosa? :-/ La voce [http://stats.grok.se/it/201001/Australia Australia] ha dieci volte le visite giornaliere della voce [http://stats.grok.se/it/201001/Asteroide asteroide]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:08, 11 gen 2010 (CET)
::::Non penso in base al traffico, di solito si usa il [[PageRank]]. Poi ovviamente la mia è solo un'ipotesi --[[User talk:Lenore|<span style="font-family:Brush Script Std;color:#000153;font-size:130%;">''Lenore''</span>]] 22:17, 11 gen 2010 (CET)
:::::Però, sinceramente, era molto più comodo in ordine alfabetico. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 22:19, 11 gen 2010 (CET)
::::::Ops! Pensavo che ti riferissi al fatto che non funzionasse non che funzionasse ma non più in ordine alfabetico. Ovviamente anche a me non dà più l'ordine alfabetico. :-) --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 22:56, 11 gen 2010 (CET)
::::::::Ho notato questo fenomeno prima su en.wiki qualche tempo fa, invece dell'ordine alfabetico mette la pagina più cliccata, o almeno credo. --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 15:10, 12 gen 2010 (CET)
 
== Campioni ==
Direi di escludere che metta la pagina più cliccata: ho appena fatto un test e mette [[Cristina D'Avena]] prima di [[Cristiano Ronaldo]], che a gennaio ha oltre il triplo delle visite. E non usa nemmeno la dimensione della pagina, visto che la seconda è 30 kB e la prima non dà l'avviso.--[[Utente:Frazzone|Frazzone]] [[Discussioni utente:Frazzone|<small>(Scrivimi)</small>]] 18:00, 12 gen 2010 (CET)
=== Singolare ===
:Ma chi ha modificato il criterio? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 18:02, 12 gen 2010 (CET)
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Singolare}}
::Ma soprattutto, che criterio è? --'''[[Utente:Triple 8|<span style="color:#0000cd;">Triple 8</span>]]''' ''[[Discussioni utente:Triple 8|<span style="color:#A07000;">10.000 (sic)</span>]]'' 20:46, 12 gen 2010 (CET)
{{bandiera|USA}} '''[[Andre Agassi]]''' ha battuto in finale {{bandiera|RUS}} [[Evgenij Kafel'nikov]] 7-6(3), 6-1
:::Possibile che il criterio abbia qualcosa a che fare con la data dell'ultima modifica? Quasi tutte le voci che appaiono per prime sono state modificate a gennaio --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 02:19, 13 gen 2010 (CET)
::::Nemmeno. L'ultima modifica di "asteroide" risale al 20 dicembre, mentre "Australia" al 9 gennaio. E se scrivi "au", l'Australia è superata dall'"Austria", con modifica all'8 gennaio. Insomma, un casotto... :-P --[[utente:retaggio|Retaggio]] [[Discussioni_utente:retaggio|''(msg)'']] 10:08, 13 gen 2010 (CET)
:::::Non è neanche il pagerank: la Google Toolbar mi segnala che [[Asteroide]] (che viene prima) ha un pagerank di 5 mentre [[Animalia]] (che viene dopo) ha 6. Ma siete sicuri che un tempo l'ordinamento sia stato alfabetico e che non sia stato sempre così? --'''[[Utente:Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">Una giornata uggiosa '94</span>]]''' - <small>[[Discussioni utente: Una giornata uggiosa '94|<span style="color:#404040">E poi, di che parliamo?</span>]]</small> 15:52, 13 gen 2010 (CET)
::::::Sicurissimi. Io, ad esempio, lo preferivo in ordine alfabetico perché in quel modo mi rendevo subito conto delle pagine presenti su wiki. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 16:00, 13 gen 2010 (CET)
:::::::Sapete se qualcuno ha sollevato la questione anche all'equivalente dello Sportello informazioni di en.wiki? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:43, 13 gen 2010 (CET)
::::::::Non so... --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 18:44, 13 gen 2010 (CET)
 
=== Doppio ===
Al momento [[Speciale:Versione|abbiamo]] installata l'estensione [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:MWSearch MWSearch] la quale si appoggia a [http://www.mediawiki.org/wiki/Extension:Lucene-search Lucene-search] che ordina i risultati in base a "number of backlinks, distributed searching and indexing, parsing of wikitext, incremental updates etc" (vedi anche il loro [http://lucene.apache.org/java/docs/features.html sito]). Quindi, essendo pesati ''anche'' i link in ingresso (puntano qui) delle pagine può succedere che la voce Asteroide sia meglio piazzata di Australia. --[[Utente:Virgolette|Virgolette]] ([[Discussioni utente:Virgolette|msg]]) 21:41, 13 gen 2010 (CET)
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Doppio}}
:Dici che è possibile richiedere di disattivare tale funzione, per riavere un più semplice (ed a giudicare da questa discussione, direi anche più apprezzato) ordinamento alfabetico? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:00, 13 gen 2010 (CET)
{{bandiera|USA}} '''[[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|ZAF}} [[David Adams]] / {{bandiera|ZAF}} [[John-Laffnie de Jager]] 7-5, 6-7(2), 6-3
::Tecnicamente non so se sia possibile rinunciare alla ricerca intelligente mantenendo il box dei suggerimenti. A me però non piace per nulla l'ordinamento alfabetico, e se mi servisse userei [[Speciale:TutteLePagine]]. Sei sicuro che digitando la lettera A vuoi vedere [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APrefissi&prefix=a&namespace=0 questo]? Facciamo un esempio più pratico: se digito "aed" la voce [[aedo]] mi compare per seconda, se invece uso l'ordine alfabetico non rientra tra i primi dieci risultati. Per la cronaca, cercando "aed" sulla mia Gedea, "aèdo" è una delle 4 voci trovate. Wikipedia non è una enciclopedia come le altre: il nostro indice è "inquinato" da voci ultra particolari che non ci sono nelle altre enciclopedie e che, diciamocelo, nessuno cerca. Non bisogna dimenticare poi che se digiti "aed" e usi il tasto "Ricerca" ti compaiono dei risultati in un ordine diverso sia da quello alfabetico sia da quello intelligente, ed è giusto così secondo me. --[[Utente:Virgolette|Virgolette]] ([[Discussioni utente:Virgolette|msg]]) 23:03, 13 gen 2010 (CET)
:::Favorevolissimo all'ordine alfabetico. --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 23:11, 13 gen 2010 (CET)
::::Se fosse possibile, penso che sarebbe utile se fosse il lettore/utente di Wikipedia a decidere quale tipo di ordinamento utilizzare: per rilevanza, in ordine alfabetico, ecc. --[[Utente:Aushulz|Aushulz]] ([[Discussioni utente:Aushulz|msg]]) 01:28, 17 gen 2010 (CET)
:::::E non è possibile? --[[Utente:Markos90|<span style="color:darkred;">'''Markos'''</span>]][[discussioni utente:Markos90|<span style="color:orangered;">'''''90'''''</span>]] 01:30, 17 gen 2010 (CET)
 
==Collegamenti esterni==
== pagina di discussione inesistente ==
[http://www.leggmasontennisclassic.com/default.aspx Sito ufficiale]
 
{{Legg Mason Tennis Classic}}
Per quale motivo un utente registrato da oltre un mese (e con diversi contributi) non ha una pagina <del>utente</del> di discussione? Non viene creata in automatico al momento della registrazione? E' solo una curiosità. Grazie. --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:40, 11 gen 2010 (CET)
{{TennisATPTour1999}}
:La pagina di discussione non viene creata da [[Utente:Filbot|un bot]], che dà il benvenuto soltanto agli utenti registratisi direttamente qui su it.wiki. Se un utente ha creato il suo account qui mediante [[:m:Help:Unified login/it|login unificato]], la sua pagina di discussione non verrà creata. Ciao, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 21:44, 11 gen 2010 (CET)
{{Portale|Stati Uniti d'America|tennis}}
::<conflittato>:Viene creata solo la pagina discussione utente con il relativo saluto, se l'utente non se la crea rimane non vuota ma proprio inesistente (quindi link rosso) ...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:46, 11 gen 2010 (CET)
:::Avevo sbagliato termine (vedi sopra). E in questo caso come si fa a contattare l'utente? --[[Utente:Doc.mari|Mari]] ([[Discussioni utente:Doc.mari|msg]]) 21:47, 11 gen 2010 (CET)
::::Semplicemente ''la crei tu'' seguendo il link rosso. Qual è il problema? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:53, 11 gen 2010 (CET)
 
[[Categoria:Legg Mason Tennis Classic 1999| ]]
== Utenze multiple ==
[[Categoria:ATP Tour 1999]]
Un mio familiare stava pensando di iscriversi a Wikipedia, e lo farebbe con il pc che uso io: la sua utenza risulterebbe essere un mio SP? --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 21:55, 11 gen 2010 (CET)
:In caso di ''check user'' potrebbe magari dare qualche problema (ma se non vi mettete a vandalizzare Wikipedia, non vi dovrebbero sottoporre a check user). Comunque, se volete "mettere le mani avanti" potete specificare nelle vostre ''pagine utente'' che condividete lo stesso punto di accesso alla rete... Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:58, 11 gen 2010 (CET)
::<conflittato> Dal punto di vista ''tecnico'' sì. In questi casi è consigliato dichiarare nelle rispettive pagine utente che l'indirizzo IP può essere condiviso con l'utente X per motivi di parentela. Vedi anche [[Wikipedia:Utenze multiple]]. Ciao, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 22:00, 11 gen 2010 (CET)
:::E per evitare problemi magari evitare di editare le stesse pagine, se possibile. --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 14:23, 12 gen 2010 (CET)
::::E se il mio familiare si iscrivesse da un'altro pc? (dall'aula di informatica dell'università, dalla biblioteca, che so...) --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 14:57, 12 gen 2010 (CET)
:::::Dovrebbe editare sempre da postazioni diverse da casa. Comunque, dichiarare che potreste condividere l'IP, e cercare di evitare di editare le stesse pagine sarebbe l'ideale, non dovrebbe creare problemi di sorta. --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 15:16, 12 gen 2010 (CET)
Non credi di esagerare austro? E io che sono collegato con fastweb che faccio devo evitare anche io di editare le pagine...? :) --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:51, 12 gen 2010 (CET)
:Ha ragione Austro; se le due utenze modificassero le stesse pagine, intervenissero alle stesse discussioni, votassero nelle stesse votazioni, il sospetto di ''sockpuppeting'' illecito sarebbe rilevante.--<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 17:00, 12 gen 2010 (CET)
::(conflittata) Fastweb è un altro discorso, Pierpao. Non per essere supponente o arrogante ma, almeno in questo caso, credo di saperne un tantino di più di te, è raro ma è così. Lui ha chiesto come fa per evitare di farsi bloccare o di far bloccare il suo parente come sockpuppet e io gli ho dato la prima indicazione che andava data. La prima funzione di un sock "maligno" è di alterare il consenso nell'editare una pagina. Ora, dubito che Mago Merlino intenda farsi un sock per averla vinta in discussioni ed edit war - su wiki vige il consenso, se ricordiamo bene - però se proprio vuole risultare pulito, andrebbe evitato di editare le stesse pagine; se avessero tali interessi in comune, potrebbero anche editare sulla stessa utenza Mago Merlino (sconsigliabile ma se Mago si fida, perché no?). In particolare anche le votazioni (cancellazioni, amministratori, burocrati, sondaggi, etc), le discussioni e le voci "calde". [[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 17:02, 12 gen 2010 (CET)
Non ho '''chiesto''' se sei arrogante solo se esageravi, non metto in dubbio che tu ne sappia più di me e non è affatto raro. Solo che mi sembrava di ricordare che nelle pagine fosse sufficiente dichiararsi per non avere problemi. Ti ho risposto anche perchè a questo punto il problema è anche mio. Mio figlio piccolo dopo aver avuto successo a spingermi su wikipedia, sta spingendo su sua madre, poi cresciuto vuole iscriversi pure lui e già la sorella minore scalpita a imitarlo. Qui tra due appartamenti in nat su wirless fastweb presto arriveremo a 4 forse 5 pc a scrivere su wikipedia. Che si fa? E non credo che la mia sia una situazione tanto anomala--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:59, 12 gen 2010 (CET)
:Veramente il problema era solo che ieri sera mia sorella ha detto che magari un giorno si iscriverà su Wikipedia... quando accadrà lo dichiareremo nelle rispettive pagine, tanto io mi occupo per lo più di fumetti e cinema, argomenti che a lei non interessano, quindi sarà raro avere edit di entrambi sulla stessa pagina <small>(e, ovviamente, siamo entrambi persone civili, non vandali)</small> --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 18:20, 12 gen 2010 (CET)
::Meglio ancora sarà se farete il (modesto) sacrificio di non partecipare ''entrambi'' alle discussioni finalizzate alla ricerca del ''[[Wikipedia:consenso|consenso]]'' oppure alle ''votazioni''. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 19:00, 12 gen 2010 (CET)
 
:::E se uno scrive su Wikipedia e un suo fratello / sorella / genitore figlio/a / coinquilino / collega / compagno d'università / ecc. ecc. (cioè qualunque caso in cui l'indirizzo IP potrebbe essere uguale) ma senza che ciascuno sappia reciprocamente dell'altro? --[[Utente:Gil-Estel2010|Gil-Estel2010]] ([[Discussioni utente:Gil-Estel2010|msg]]) 21:29, 12 gen 2010 (CET)
::::@Ecco, Mago Merlino, hai capito esattamente il problema. Se però capitasse di editare le stesse voci (ormai saprai che basta consultare la cronologia), cerca di evitarlo (certo, se devi aggiustare della formattazione o un refuso, non penso che verresti fucilato), giusto come regola generale. Ovvio che prima di bloccare un sockpuppet un amministratore ci pensa bene, no?
::::@Gil-Estel2010, nei primi quattro casi, se uno degli utenti viene pizzicato a fare cose che non deve fare tanto da attirare l'attenzione di un CU, di solito basta una spiegazione plausibile, però ci possono essere clamorosi errori. Sai quante volte gente che ha avuto momenti di dr. Jekill e Mr. Hide si è difesa con questa motivazione? L'esito cambia caso per caso; ad un certo punto i sysop più anziani ne hanno viste così tante che raramente non distinguono un vandalo spiritoso da un utente sinceramente "innocente". Quanto ai colleghi ed i compagni di università, normalmente si può rintracciare che si è in una postazione "pubblica" e non privata. Per quello sarebbe anche meglio che se si edita da postazioni "pubbliche" (università, biblioteche, ufficio) avvertire i CU che si potrebbe risultare compatibili con altri utenti.
::::@Pierpao, come ha detto Cavallo Razzo, si potrebbe semplicemente fare il modesto sacrificio, tra le persone che sai che essere on wiki, di segnalarsi come condivisori della stessa rete e soprattutto di evitare le stesse discussioni e votazioni; per le pagine di enciclopedia poi è una questione più ampia (per evitare reciproco sostenimento in edit war, mi capisci? Però per evitare equivoci conviene cercare di non accavallarsi). Tu e tua moglie perché non potreste condividere lo stesso account, ad esempio, in caso aveste gli stessi interessi? Può essere una soluzione, ogni cosa va fatta col buon senso. I CU inoltre non sono degli sprovveduti. Possono garantirsi il beneficio del dubbio con un utente fastweb, che si distingue ad occhio, e si ritorna ai motivi di cui sopra per i comportamenti alla dr. Jekill / mr. Hide. Ripeto, un CU raramente blocca senza una buon margine di certezza. [[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 23:02, 12 gen 2010 (CET)
 
:::::Scusate, ma cos'è che mi sfugge? Se sono un utente registrato, con un nickname wikipediano ben riconoscibile, nessuno viene mai a sapere da quale IP lavoro, no? Io (non per essere egocentrico, ma sono l'esempio che conosco meglio) lavoro spesso da un IP fisso, talvolta invece da posti pubblici che in parte hanno un IP variabile, in parte un IP fisso. Ma sono sempre loggato con il mio nome utente e quindi se a qualcuno non va una roba da me scritta, sa a chi rivolgersi. Non posso escludere che qualcuno degli IP usati occasionalmente venga usato o sia stato usato occasionalmente da altri wikipediani. Ma nessuno di quegli altri si chiama come me. Importante non attivare il biscottino che fa il log in automatico. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 13:44, 13 gen 2010 (CET)
::::::Infatti, il problema sorge in caso per qualche motivo qualcuno degli utenti con cui condividi l'IP faccia qualcosa "di male" per cui attiri su di sé un [[Wikipedia:Check user|Check user]]. I check user possono vedere gli IP ''anche degli utenti loggati'', per effettuare i loro controlli. È a questo punto che possono saltar fuori i problemi di ''sospetti [[WP:Sockpuppet|Sockpuppet]]'' (fondati o infondati è difficile a dirsi), a condivedere punti di accesso ad Internet con altri utenti... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:00, 13 gen 2010 (CET)
:::::::Direi "fondati", piuttosto. A norma di regolamento l'operatore del Check user respinge le richieste infondate. --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 15:55, 13 gen 2010 (CET)
::::::::Non intendevo dire "infondati" nel senso "che non c'è motivo per sospettarlo", intendevo nel senso "che dopo il controllo, risultano due ip diversi"... :-) --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:02, 13 gen 2010 (CET)
 
== scusate io dovrei fare una ricerca sulla fedina penale ==
 
la domanda è a che età i ragazzi cominciano a rispondere alle leggi? però non ho avuto risultati...potete suggerirmi qualcosa? grazie in anticipo
 
{{SINO}}--[[Utente:Melkor II|Melkor]] [[Discussioni utente:Melkor II|<small>Strada per Angband</small>]] 17:04, 12 gen 2010 (CET)
 
== come faccio a..... ==
 
come faccio a stampare un articolo?
grazie Caledaed
:Dal tuo browser, fai menù File -> Stampa. Ti consiglierei prima di visualizzare la "versione stampabile" di una pagina (vedi [[Aiuto:versione stampabile]]) e poi stampare. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 18:13, 12 gen 2010 (CET)
 
== Italia repubblicana ==
Siete interessati a sostituire la pagina http://it.wikipedia.org/wiki/Italia_repubblicana con questa: http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Lorenzo_Santiago_Policarpo/Italia_repubblicana_(1947-2008)? Di fatto si traterebbe di uno scorporo: cancellare la pagina in cui è scritta tutta la storia dell'italia repubblicana e dostituirla con una pagina della storia dell'Italia repubblicana, dal principio sino alla campagna elettorale del 2008. Inoltre si suppone che dovrebbe essere creata una nuova pagina per ciò che è accaduto da dopo la campagna.--[[Utente:Lorenzo Santiago Policarpo|Lorenzo Santiago Policarpo]] ([[Discussioni utente:Lorenzo Santiago Policarpo|msg]]) 18:26, 12 gen 2010 (CET)
:Non capisco cosa abbia di particolare il 2008 per fare da spartiacque alle due voci (per capirsi perché non 2009? Peché non 96 (primi 50 anni)?... Potrei continuare...ma forse mi sfugge qualcosa... PS: e il 1946? --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 19:42, 12 gen 2010 (CET)
::In ogni caso discutine nella pagina di discussione della voce, cioè in [[Discussione:Italia repubblicana]]. --[[Utente:Gil-Estel2010|Gil-Estel2010]] ([[Discussioni utente:Gil-Estel2010|msg]]) 21:27, 12 gen 2010 (CET)
Scrivo qui per il semplice fatto che c'è più possibilità che venga letta. Cmq Stefano il 2008 effettivamente non ha niente di particolare, era solo per scorporare la pagina dell'italia repubblicana.--[[Utente:Lorenzo Santiago Policarpo|Lorenzo Santiago Policarpo]] ([[Discussioni utente:Lorenzo Santiago Policarpo|msg]]) 21:56, 12 gen 2010 (CET)
Quando vuoi che qualcosa venga letto segnalalo al [[WP:BAR]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:15, 13 gen 2010 (CET)
 
== Problema aggiornamento immagine ==
 
In alcuni casi dopo aver modificato un'immagine presente in it.wiki, questa non viene correttamente aggiornata nella pagina di utilizzo.
Esempio: [[:File:I ragazzi della 56ma strada.JPG|immagine]] VS [[I ragazzi della 56ª strada]]. Nel caso specifico (ma ovviamente vale anche in generale), modificando la dimensione dell'anteprima, il problema non si pone; ergo: dovrebbe essere un problema del software di WP. Soluzioni?--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 19:09, 12 gen 2010 (CET)
 
:Prime cose da provare sono far fare il "purge" alla pagina sul server (puoi abilitare la funzione come linguetta, fra gli "accessori"), e ricaricare la pagina web dopo aver pulito i file temporanei (cache) del browser. Se questi metodi non funzionano, al limite provare a caricare nuovamente l'immagine "giusta", immagino... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 19:16, 12 gen 2010 (CET)
 
:: Se non erro è un bug del software mediawiki già noto. occorre impostare la grandezza dell'immagine a 301px o superiore.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 19:47, 12 gen 2010 (CET)
 
:::Il metodo suggerito da Gig funziona: effettuare il ''purge'' della pagina facente riferimento al file, poi basta ricaricare. Grazie.--[[Utente:B3t|B3t]] ([[Discussioni utente:B3t|msg]]) 01:08, 13 gen 2010 (CET)
 
== Come faccio ad inserire una voce che parla di un giornalista, la sua biografia e le sue opere, senza che venga considerato 'promozionale'? ==
 
Cortesemente mi aiutereste a capire come faccio ad inserire una voce che parla di un giornalista della rai, inviato di guerra in iraq e in medioriente , autore di 4 libri, senza che questo profilo venga considerato promozionale e, pertanto, venga cancellato?
{{unsigned|Mario Montefusco}}
 
:Scusa la tautologia, ma è sufficiente evitare il taglio promozionale e adottare quello enciclopedico. --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 19:49, 12 gen 2010 (CET)
:PS: disattiva il caps lock, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare
 
<br/>Grazie per la risposta...domani mattina proverò ancora ad inserire la voce 'Nello Rega'cercando di utilizzare un taglio piu' enciclopedico...vi sarei grato, però, prima di cancellare nuovamente la voce, di verificare l'attendibilità delle informazioni sui siti: www.diversiedivisi.it ; www.libanitaly.com ; www.televideo.rai.it
Grazie della collaborazione {{unsigned|Mario Montefusco}}
 
:Le fonti potrai benissimo inserirle direttamente nella voce, vicino alle informazioni a cui le formazioni stesse fanno capo. E ricordati di firmare gli interventi (sopratutto nelle pagine di aiuto), per favore. Buonwikilavoro! --[[Utente:Andy_Osnard|<span style="color:#CC6600"><small>'''''Andrew'''''</small></span>]] [[Discussioni_utente:Andy_Osnard|<span style="color:#993300"><small>'''''Osnard'''''</small></span>]] 20:32, 12 gen 2010 (CET)
::A parte il caso particolare su cui non mi pronuncio, tieni conto che se la biografia è con taglio enciclopedico ma il "biografato" enciclopedico non lo è, la voce è cancellata lo stesso...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:48, 12 gen 2010 (CET)
 
== bio ==
il template bio e le voci di persone possono stare anche nelle pagine utente? [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Studiochiesa] {{Nf|10:00, 13 gen 2010|130.251.101.201}}
: No. Vanno in una [[Aiuto:Sandbox|sandbox]]. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 10:06, 13 gen 2010 (CET)
 
::ok, quindi non si possono neanche firmare le immagini, giusto? [http://it.wikipedia.org/wiki/File:Centroricerchekalle.jpg]
 
::: No, ma essendo nel pubblico dominio, in questo caso si può ritagliare per eliminare la email. Adesso però non posso. Se qualcun altro ci pensasse... P.S. Ovviamente grazie -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 15:13, 13 gen 2010 (CET)
::::Ti posso invitare alla lettura di [[Aiuto:Uso della firma]] ed [[Aiuto:Wikilink]]? Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:01, 14 gen 2010 (CET)
 
== Barra di ricerca 2 ==
 
E allora che vogliamo fare? Ce la teniamo così la [[Aiuto:Sportello informazioni#Ricerca|Barra di ricerca]]?--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 11:00, 13 gen 2010 (CET)
:Perchè si può cambiare? E comunque andrebbe discusso credo qua [[Discussione:Pagina principale]] e comunque segnalato al bar.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 11:12, 13 gen 2010 (CET)
::Che c'entra la pagina principale? :-/ Forse meglio il bar generale o [[Discussioni progetto:Coordinamento]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:05, 13 gen 2010 (CET)
 
== Tabella ordinabile ==
Ho gia letto tutte guide al riguardo compresa quella completa, in inglese, sulle tabelle ma non sono riucito a risolvere il problema:
 
è possibile creare una tabella ordinabile usando una colonna con numeri che vanno da 1 a 500 senza dover scrivere 001, 002, 003... 500 ma 1, 2, 3... 500? se faccio così mi trovo la tabella ordinata non secondo il sistema decimale ma esce fuori 1, 10, 100, 101, 102, ecc.
 
Edit: posso usare <nowiki><span style="display:none">001</span>1</nowiki> ma esiste anche qualche altra possibiltà, magari con una sintassi più abbreviata?
 
--[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:goudy old style; font-size:16px; color:#B22222"> '''Diap'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:goudy old style;
font-size:16px; color:#b22222"><u>'''ente_'''</u></span>]] 02:43, 14 gen 2010 (CET)
 
{| class="wikitable sortable"
! numero
|-
|10
|-
|15
|-
|3
|-
|10
|-
|54
|-
|12
|-
|1
|-
|101
|-
|1000
|}
 
:Come scritto in [[:en:Help:Table#Sorting]], nella casella deve essere presente solo il numero, senza testo aggiuntivo. Buon lavoro. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 04:39, 14 gen 2010 (CET)
 
:* hai ragione scusami colpa mia ma ho omesso di dire che alcuni numeri sono seguiti da una lettera, mi sa che a questo punto l'unica è usare l'hidden sortkey, mi pare si chiami così, il problema si pone solo per le prime 99 righe perchè da 100 in poi vengono ordinati correttamente, in ogni caso se qualcuno ha alternative da proporre sono gradite, vi spiego anche esattamente cosa vorrei fare: proporre la modifica di questa [[Catalogo Kochel|tabella]] in modo che nelle prime due colonne ci siano i numeri di catalogazione della prima e sesta edizione del catalogo evitando così di dover inserire due volte la stessa opera in due righi con le rispettive numerazioni di catalogo e con il richiamo all'altra edizione. --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:goudy old style; font-size:17px; color:#B22222"> '''Diap'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:goudy old style; font-size:17px; color:#b22222"><u>'''ente_'''</u></span>]] 14:03, 14 gen 2010 (CET)
 
== Admin e pagine da cancellare==
Ma gli admin le pagine da cancellare subito o le altre di manutenzione straordinaria devono andarle a leggere qui, sepolte sotto quel cumulo di roba [[:Categoria:Da cancellare subito]]?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 12:40, 14 gen 2010 (CET)
 
:Le categorie di servizio servono proprio a indicare quali pagine rientrino in una categoria ("da cancellare subito", "da wikificare", "da aiutare" ecc). La voci sono categorizzate automaticamente in una di queste categorie in base al [[Aiuto:Avvisi|template]] che viene inserito. L'alternativa, poco efficace, è il controllo continuo delle [[Aiuto:Ultime modifiche|ultime modifiche]]. Una categoria non è "un cumulo", al contrario delle ultime modifiche. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 14:15, 14 gen 2010 (CET)
::Non ho capito bene la domanda. Quale sarebbe il "cumulo di roba" in [[:Categoria:Da cancellare subito]] che ostacolerebbe il lavoro degli admin? :-/ --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:17, 14 gen 2010 (CET)
:::Premetto che per vari motivi odio passare dal mouse alla tastiera e viceversa. Praticamente ogni volta che purgano la cache devono scendere daccapo giù dove sono le voci che gli interessano, o premendo FINE o con la barra laterale del browser (salvo avere un monitor da 19 in su). Io andrei di matto. Praticamente ci vorrebbe un template A FINE PAGINA come abbiamo noi in cima nella testata. Ma quando l'ho creato siccome quasi mi linciava tutta una categoria di gloriosi wikipediani, ho scritto a chiare lettere che non va nelle categorie. Forse però un idea c'è l'ho senza creare ne usare template.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:00, 15 gen 2010 (CET)
::::Adesso ho capito. Non mi sembra poi una cosa tremenda, comunque non so se esista un modo per far apparire l'elenco delle categorie e delle pagine ''prima'' di altre sezioni della pagina... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:45, 15 gen 2010 (CET)
:::::<small>prova a farlo 10 volte di seguito e immagina così ore e ore tutti i giorni :)</small> Appena ho tempo piazzo un link #footer nell'immagine, se non è utile rollbaccano.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:50, 15 gen 2010 (CET)
::::::Scusa tanto, ma se ''loro'' non se ne lamentano, per quale ragione preoccuparsene? --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 17:56, 15 gen 2010 (CET)
Perchè loro si preoccupano di cancellare celermente tutte le volte che lo chiediamo. A titolo di cortesia--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:32, 15 gen 2010 (CET)
 
== Com faccio a usare wikipedia nell'ambito di un corso di formazione per lavoratori adulti? ==
 
'''Premessa''': non conosco, nel dettaglio, Wikipedia ma devo valutarne il potenziale nell'ambito di corsi di formazione per lavoratori.
 
Il caso specifico": un corso di formazione, destinato a lavoratori adulti, si svolge completamente in aula. L'argomento è noioso (diritto del lavoro). Come posso 'renderlo più attraente' utilizzando Wikipedia?
Si tenga conto che:
*il corso deve continuare a tenersi in aula;
* non posso coinvolgere i docenti nel lavoro (qualunque sia) con wikipedia.
* il lavoro con Wikipedia non deve contenere giudizi negativi sui docenti o sul committente.
 
Insomma, sono alla ricerca di idee su come 'innestare dolcemente' l'utilizzo di WP in un corso di formazione d'aula per lavoratori adulti.
Potete aiutarmi?
Corrado Iannucci
:Tenete presente che [[Wikipedia]] è una [[enciclopedia]]. Magari potete integrare il vostro corso riutilizzando testi presi da Wikipedia (ricordandosi di citare la fonte e di ridistribuirli con la stessa licenza; vedere [[aiuto:Come citare Wikipedia]]) per spiegare determinati concetti e termini che incontrate durante le vostre lezioni. Potete inoltre utilizzare la funzione dei "[[Aiuto:libri|libri]]" per esportare in un unico file .pdf il contenuto di più voci di Wikipedia. Per il resto, ripeto, Wikipedia è una enciclopedia, non un corso di formazione. Se invece quello che volete è creare un vostro sito [[wiki]] privato, su cui "appoggiare" il vostro intero corso, magari potreste mettere sù un ''vostro server'' con il software [[MediaWiki]], ma non è esattamente una cosa semplice... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 14:35, 14 gen 2010 (CET)
'''''La discussione prosegue in [[Wikipedia:Bar/Discussioni/come usare wikipedia nella formazione?]].''''' --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:07, 14 gen 2010 (CET)
 
== Passa il bot... ==
 
Ciao e scusate l'ennesima richiesta di chiarimenti "tecnici". Ho notato che ogni tanto passano i bot che correggono errori ortografici, ed è bene. Purtroppo, un bot ha "fatto stragi" nelle mie voci dei parchi nazionali del Vietnam, perché in vietnamita "Parco nazionale di" si dice "Vườn quốc gia", e il bot mi accenta il "gia". Ed è male. A mano ne ho già corretti parecchi, ma temo il ritorno del bot. Che qualcuno sappia, c'è un modo (un segno tipo [[MediaWiki:Edittools|questi]]) per dirgli di non toccarmi certe parole che non sono errori? Grazie! [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 17:05, 14 gen 2010 (CET)
:In questi casi il [[template:Nobots]] dovrebbe andare bene. Basta inserirlo in una voce e i bot non potranno più fare modifiche.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 17:08, 14 gen 2010 (CET)
::Sperando non ci siano troppi errori ortografici (che così resteranno lì). Grazie! [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 17:39, 14 gen 2010 (CET)
:::Decisione un po' drastica, quella del "nobots"... anche se non me ne vengono in mente altre.... Provare a chiedere all'autore del bot se per caso abbia qualche soluzione per escludere solo ''quel'' bot dalla voce, o qualcos'altro? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:10, 14 gen 2010 (CET)
::::Grazie all'indicazione di DaniDF1995 ho trovato una soluzione intermedia, che corrisponde a quella auspicata da Gig: nel template Nobots si possono indicare alcune limitazioni alla funzione, e una di queste è proprio l'esclusione di solo quel (o quei) bot che vogliamo noi, nel mio caso il bot che corregge gli accenti.
:::: <nowiki>{{bots|deny=<listadeibot>}}</nowiki> <small>Impedisce a tutti i bot nella lista di modificare la voce</small>
::::Mi sembra un buon compromesso! [[Utente:Patafisik|Patafritto]] ([[Discussioni utente:Patafisik|msg]]) 09:00, 15 gen 2010 (CET)
:::::Ottimo! ^_^ Ho fatto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia%3ABot&action=historysubmit&diff=29339384&oldid=29178022 una piccola aggiunta] a [[WP:Bot]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 09:11, 15 gen 2010 (CET)
 
== Info ==
Ciao, come posso contattare un amministratore wikipedia?
{{nf|17:21, 14 gen 2010|Boomba}}
:La lista completa ed aggiornata degli amministratori la trovi in [[Speciale:Amministratori]]. Nel caso ne volessi contattare uno in particolare scrivi la tua richiesta nella sua [[aiuto:pagina di discussione utente|pagina di discussione utente]]. In alternativa, se la tua richiesta rientra tra i casi contemplati, scrivi in [[Wikipedia:Richieste agli amministratori]]. Ricorda di [[wp:uso della firma|firmare]] i tuoi interventi.--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 17:55, 14 gen 2010 (CET)
::Qualcuno aveva suggerito come beccare gli admmin in linea però non ricordo come ma sono sicuro che Gig ricorda i wikilinks ;)--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:06, 14 gen 2010 (CET)
::: Non sono Gig, ma spero vi accontenterete :-) I link per beccare un admin in attività sono ad esempio [[Speciale:IPBloccati]] oppure [[Speciale:Registri/delete]]. In pratica dal momento che in quelle liste sono registrate azioni "da amministratore", è sufficiente vedere un'azione eseguita recentemente (entro qualche minuto) per trovare un admin che sta lavorando. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 18:45, 14 gen 2010 (CET)
<small>che onore addirittura l'autore originale della dritta--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 06:24, 15 gen 2010 (CET)</small>
::::Qualcuno mi ha chiamato? Me lo ero appuntato [[Utente:Gig/Promemoria_procedure#Identificare_amministratori_connessi|qui]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:12, 14 gen 2010 (CET)
<small>ci avrei scommesso la reputazione--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 06:24, 15 gen 2010 (CET)</small>
:<small>dovremmo proporlo a wikibooks "Le sottopagine di Gig" o "Uncovered wikipedia" --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 06:28, 15 gen 2010 (CET)</small>
 
== Inserire un link in un immagine ==
 
è possibile inserire un wikilink in un immagine senza usare html sconsigliato per wikipedia grazie--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:04, 14 gen 2010 (CET)
:Sì, la sintassi sarebbe <code><nowiki>[[Immagine:Stub medicina.png|link=Progetto:Medicina]]</nowiki></code> per creare [[Immagine:Stub medicina.png|link=Progetto:Medicina|15px]]. Mi pare sia una pratica sconsigliata nelle voci perchè impedisce di ragiungere direttamente la pagina dell'immagine. Per altri scopi, altrimenti, c'è {{tl|Icona del titolo}}.--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 18:14, 14 gen 2010 (CET)
::Sì, in generale la cosa importante è raggiungere facilmente le pagine di descrizione delle immagini (che riportano le informazioni sulla licenza). ''Credo che'' i link sulle immagini facciano comodo giusto tipo in template, pagine di servizio ed elementi "di interfaccia", ma comunque da usare con parsimonia... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:14, 14 gen 2010 (CET)
 
== no pagine pubblicitarie e no citazioni ==
 
Gent. Collaboratori di Wikipedia,
vi scrivo dal Comune di Viggiù che è il titolare del Museo Butti cui vi riferite con le votre e-mail di "rimprovero", come possiamo fare per poter utilizzare il nostro materiale per arricchire le voci che riguardano i nostri musei?
grazie
 
Francesco Rizzi
 
<nowiki>*</nowiki>*********@******.******.**.it
:<small>e-mail oscurata.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 18:33, 14 gen 2010 (CET)</small>
::Email di rimprovero? Insolito che vengano mandati rimproveri via email da Wikipedia... Comunque, se volete utilizzare materiale di vostra proprietà per arricchire le voci di Wikipedia, consiglio la lettura di [[WP:CONCEDI]]. Ad ogni modo, se potete porre una domanda più chiara, anche la risposta potrà essere più specifica. Volete inserire su Wikipedia testi già pubblicati altrove? Immagini già pubblicate altrove? O che altro? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 19:54, 14 gen 2010 (CET)
:::Forse per "e-mail di rimprovero" vi riferite a [[Discussioni utente:82.52.238.154|questi]]? Nel caso la risposta sia positiva, sono solo dei messaggi interni a wiki (per saperne di più si veda [[Aiuto:Pagina_utente#A_cosa_serve_la_pagina_discussione_utente]] e [[Aiuto:Pagina_di_discussione#Le_pagine_di_discussione_degli_utenti]]).--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 22:02, 14 gen 2010 (CET)
::::Quel "solo" scritto da DaniDF1995 non vuol dire che "si possono ignorare" come se nulla fosse (a meno che non siano chiaramente rivolti ad altri utenti che hanno semplicemente utilizzato in precedenza lo stesso [[indirizzo IP]] che adesso avete voi): quel "solo" significa che "non sono email". --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:05, 14 gen 2010 (CET)
Comunque, non potete fare semplice fare copia-incolla dal vostro sito a Wikipedia, leggete [[WP:Copyright testi]]: potete ''riformulare completamente i testi'' ([[WP:RIFORMULARE]]) oppure ''concederne'' l'uso a Wikipedia ([[WP:CONCEDI]]) prima di inserirli. Per quanto riaguarda la promozionalità ed in generale come scrivere su Wikipedia, vi invito a leggere [[WP:Pagine promozionali o celebrative]], [[WP:Punto di vista neutrale]], [[WP:Autobiografie]], [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia]], [[Aiuto:Come scrivere una voce]], [[Aiuto:Manuale di stile]]. Saluti. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:13, 14 gen 2010 (CET)
 
== Link a Wikipedia ==
 
Come faccio per inerire nel mio sito un link a Wikipedia?
E' possibile legalmente?
Sarei interessato a spiegare concetti tecnici tramite il vostro sito.
Grazie
Francesco
 
:Prova a leggere <strike>[[Aiuto:Come citare Wikipedia]]</strike> [[Wikipedia:Wikipedia sul tuo sito]], se ti restano altri dubbi prova a chiedere di nuovo. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 19:39, 14 gen 2010 (CET)
 
==Voci nascoste==
Salve, ho creato alcune voci ma non ho capito perchè quando le ricerco alcune me le trova ed altre no?--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 21:30, 14 gen 2010 (CET)
:Mi risulta che la ricerca non sia in tempo reale, verifica però come le hai chiamate cliccando in alto in "miei contributi" (potresti avere messo una maiuscola di troppo...) se ci sono prima o poi compariranno nella ricerca...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:48, 14 gen 2010 (CET)
::Non è che alcune saranno state cancellate? Se ti ricordi qualche titolo ''esatto'' (comprese maiuscole e minuscole), prova a vedere in [[Speciale:Log]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:57, 14 gen 2010 (CET)
:le ho scritte nella wiki spagnola spero che sia la stessa cosa--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 21:58, 14 gen 2010 (CET)
:: Allora puoi ricercarle e trovarle solo nella Wikipedia spagnola. Qui troverai solo voci italiane. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:01, 14 gen 2010 (CET)
::no ma infatti io li le cerco ma me ne trova solo una--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 22:03, 14 gen 2010 (CET)
:::La risposta è la stessa: devi aspettare un po', oppure puoi controllare sull'equivalente dei "miei contributi" e/o del log nella Wikipedia in spagnolo. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 22:19, 14 gen 2010 (CET)
:::e dove sarebbe la pagina log in spagnolo?--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 22:26, 14 gen 2010 (CET)
::::[[:es:Especial:Registro|Especial:Registro]]. L'ho trovata perché in inglese si chiama [[:en:Special:Log|Special:Log]] e se cerchi le "pagine speciali" col nome in inglese anche nelle altre wikipedie le trovi. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 22:32, 14 gen 2010 (CET)
::::: (conf.) Se parli della voce [[:es:Football Club Turris 1944 Associazione Sportiva Dilettantistica]], con la funzione di ricerca sotto il logo di Wikipedia viene trovata, ma se la ricerca viene eseguita da [http://es.wikipedia.org/w/index.php?title=Especial:Buscar questa pagina] la voce non viene trovata. Non so perché. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 22:33, 14 gen 2010 (CET)
::::::si tra l'altro non appare neanche tra i suggerimenti--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 22:44, 14 gen 2010 (CET)
::::::: Adesso va. Bastava solamente aspettare un po' -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 13:26, 16 gen 2010 (CET)
 
== Foto Schweitzer in HP ==
 
Buona sera a tutti
 
<nowiki><div style="float:right; margin-top:0.2em; margin-left:0.1em; margin-right:1.5em; <!--text-align:center;-->"><a href="/wiki/File:Hestem%C3%B8j.jpg" class="image" title="Albert Schweitzer"><img alt="Albert Schweitzer" src="http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c2/Hestem%C3%B8j.jpg/115px-Hestem%C3%B8j.jpg" width="115" height="93" /></a><br /></nowiki>
 
la foto di Schweitzer non è giusta, un errore o altro? {{non firmato|Ammammata}}
::In realtà non ho ben capito la tua richiesta, potresti spiegarti un po' più per esteso? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 23:37, 14 gen 2010 (CET)
:::Che fine hanno fatto i links di Simo? Mi sembrava avesse capito (non so come) e risolto...--[[Utente:MapiVanPelt|MapiVanPelt]] ([[Discussioni utente:MapiVanPelt|msg]]) 23:41, 14 gen 2010 (CET)
 
::::<small>Ecolli:</small> Immagino ci si riferisse a [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:PaginaPrincipale/Attualita/14_gennaio&oldid=29328590 questo], che [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Template:PaginaPrincipale/Attualita/14_gennaio&diff=29333086&oldid=29328590 è stato sistemato]. --'''''[[Utente:Simo82|<span style="color:#FF0000">Simo</span><span style="color:#000000">82</span>]]''''' ''<small>([[Discussioni utente:Simo82|<span style="color:#0070FF">scrivimi</span>]])</small>'' 23:32, 14 gen 2010 (CET)
 
==Modifica di Categoria==
Come faccio a modificare gli elementi di una categoria come questa [[:Categoria:Impianti dei Giochi della VII Olimpiade]]?--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 10:49, 15 gen 2010 (CET)
:Se intendi inserire altre pagine devi andare nella pagina da inserire e aggiungere in fondo prima degli interwiki ([[Aiuto:Interwiki]]) <nowiki>[[Categoria:Impianti dei Giochi della VII Olimpiade]] </nowiki> v. [[Aiuto:Categorie]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:56, 15 gen 2010 (CET)
 
== segnalo domanda ==
 
[[Discussioni progetto:Coordinamento/Categorie#Segno di spazio e ordinamento alfabetico nelle categorie - problemi]]--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 10:51, 15 gen 2010 (CET)
== Modifica per sbaglio ==
aiutatemi, per sbaglio ho modificato la pagina relativa agli scambiatori di calore, Potete ripristinarla, grazie e scusate {{unsigned|81.174.20.177}}
:Già fatto da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Scambiatore_di_calore&diff=next&oldid=29345599 Archenzo], non ti preoccupare! :) --[[Utente:Austroungarika|<span style="color:#191970">'''Austro'''</span>]] [[Discussioni utente:Austroungarika|<span style="color:#4169e1"><small>''sgridami o elogiami''</small></span>]] 15:25, 15 gen 2010 (CET)
::Per la prossima volta, vedi [[Aiuto:Rollback]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 01:31, 16 gen 2010 (CET)
 
== Evasività ==
Salve a tutti, vorrei un chiarimento riguardo l'[[wikipedia:evasività|evasività]]. Il problema è questo: mi sto occupando dei [[Piceni]], e cercando di documentarmi il più possibile, mi è capitato di imbattermi in testi in cui viene riportata un ipotesi, del tipo "E' stato ipotizzato che..". Non essendo chiaro chi formula l'ipotesi nel testo che io vado ad utilizzare come fonte, come devo comportarmi? Personalmente, ho ricalcato la formulazione delle ipotesi come riportate nelle fonti, solo che poi ho ritrovato nel contesto della voce un bel {{chiarire}}. Che fare, dunque, se già la fonte di per sé sarebbe da <nowiki>{{chiarire}}</nowiki>?--[[Utente:Revares|<span style="color: #000; font-weight: bold">R</span><span style="color: gold; text-decoration: underline">evares</span>]] [[Discussioni utente:Revares|<small>(make it quick!)</small>]] 18:48, 15 gen 2010 (CET)
:Cancelli il template "chiarire" e '''riporti fra virgolette il testo della fonte''' (E' stato ipotizzato che «...» ) e metti in nota (<nowiki><ref>Autore, ''titolo'', editore, anno, pag.</ref></nowiki>) le indicazioni bibliografiche della fonte.--[[Utente:Gierre|Gierre]] ([[Discussioni utente:Gierre|msg]]) 19:39, 15 gen 2010 (CET)
 
== Pagina con link ad altre lingue ==
 
Ho trovato [[Costruzione sociale della tecnologia|questa pagina]] che contiene diversi link a pagine in altre lingue (francese, inglese), perché ancora mancanti in italiano. Che faccio? Le trasformo in link "rossi"?
--[[Utente:Biasco|Biasco]] ([[Discussioni utente:Biasco|msg]]) 00:50, 16 gen 2010 (CET)
:Sì, l'inserimento degli ''[[Aiuto:interlink|interlink]]'' all'interno del testo è deprecato. Meglio il "link rosso". --[[Utente:CavalloRazzo|CavalloRazzo]] [[Discussioni utente:CavalloRazzo|(talk)]] 01:02, 16 gen 2010 (CET)
::Grazie, provvedo subito. --[[Utente:Biasco|Biasco]] ([[Discussioni utente:Biasco|msg]]) 01:04, 16 gen 2010 (CET)
 
== Link ==
 
Ho bisogno di sapere come sarebbe possibile avere un nostro link sul vostro sito. La nostra è una azienda che tratta articoli tecnici con contenuti di fisica, elettrotecnica, ecc.
:Wikipedia è un'enciclopedia, non un sito pubblicitario. Si veda in tal senso [[Wikipedia:Cosa Wikipedia non è]]. Saluti, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 13:09, 16 gen 2010 (CET)
 
== Scansione articoli di giornale. ==
 
Ciao a tutti! [[Discussioni_utente:Cirimbillo#Sparatoria_dei_4_morti_in_cinque_secondi.|Mi è stato posto questo quesito]]. Le pagine di giornale sono molto vecchie e presumo che l'autore o gli autori siano morti prima del 1940. Tuttavia non ne ho la certezza; inoltre le pagine non sono state scannerizzate dall'utente di Wiki, ma da personale di una libreria. Questo sarebbe un problema? Ho già letto [[Aiuto:Sportello_informazioni/Archivio/31#Scansione_di_un_proclama_di_Vittorio_Emanuele_III:_quale_licenza.3F|qui]] e [[Aiuto:Copyright_immagini|qui]], ma non ho trovato nulla a riguardo per questo specifico caso. Per sicurezza chiedo qui. [[Utente:Cirimbillo|Cirimbillo]] ([[Discussioni utente:Cirimbillo|msg]]) 12:30, 16 gen 2010 (CET)
 
:''Public library'' non è sicuramente una libreria, vero? In ogni caso la biblioteca che mette a disposizione un documento è anche in grado di fornire info a proposito dell'uso legale dello stesso documento, basta chiedere lì. [[Utente:BerlinerSchule|BerlinerSchule]] ([[Discussioni utente:BerlinerSchule|msg]]) 23:15, 16 gen 2010 (CET)
 
== Foto personaggi ==
 
Salve a tutti, volevo fare una domanda. E' possibile inserire l'immagine di alcuni personaggi sportivi famosi (ad esempio calciatori, arbitri e quanti altri) facendo una cattura da una propria registrazione su DVD? La qualità risulterebbe essere ottima, ovviamente eliminerei qualsiasi logo e/o altro riferimento lasciando solo il personaggio in questione. Ma al contempo pur essendo una mia opera non si tratterebbe di una fotografia dal vivo. Usando la guida automatica per capire se è possibile caricare questo tipo di immagine, non è contemplata questa soluzione. Attendo delucidazioni, grazie mille! 14:07, 16 gen 2010 (CET)
: Con "propria registrazione su DVD" intendi dire che hai filmato tu i personaggi, riversando poi tutto su DVD o che hai solamente comprato il DVD? Se come credo si tratta del secondo caso, io sarei pessimista sul fatto che tu possa inserire le immagini, anche perché qualche tempo fa avevo caricato io stesso un'immagine di [[Becky Behar]] tratta da un video (anche lì senza loghi) e mi è stata cancellata da [[Utente:Trixt|Trixt]] (leggi [[Discussioni utente:Lepido/Archivio3#Becky Behar]] e [[Discussioni_utente:Bramfab#Becky_Behar]] per ulteriori info). Come puoi leggere, probabilmente la cosa è un po' controversa ([[Utente:Bramfab|Bramfab]] non era troppo d'accordo con la cancellazione) ma a suo tempo ho preferito non insistere, visto che dopo la spiegazione di Trixt ero molto dubbioso anch'io e mi sentivo di dargli ragione. Forse occorrerebbe parlarne. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 14:35, 16 gen 2010 (CET)
::Per quanto mi risulta, gli {{template|screenshot copyrighted}} si possono utilizare per illustrare i programmi stessi o i personaggi di tali opere di fantasia, ma non si possono mettere nelle pagine degli attori. Penso che questo si applichi anche per politici, sportivi, eccetera. Se non mi sbaglio, in generale mi pare che il centro della questione sia il fatto che le immagini "non libere", quindi in "[[Aiuto:EDP|EDP]]", devono essere "non sostituibili con un equivalente libero": ''se quella persona è ancora viva'' è teoricamente possibile scattargli personalmente una fotografia, e rilasciarla con una licenza libera. --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 17:02, 16 gen 2010 (CET)
: Non è una questione controversa, occorre solo fare attenzione ai termini. Posto che si sta parlando di catturare uno screenshot da un'opera protetta da copyright (quindi non un filmato girato dall'utente e pubblicato sotto licenza libera), il problema degli screenshot che non possono essere inseriti nelle pagine delle persone, nemmeno quelle decedute, non c'entra nulla con l'EDP, (stiamo parlando di screenshot/articolo 70, in questo caso, non genericamente di immagini non libere, è importante); è un problema di copyright, non di EDP, perché l'articolo 70 consente la riproduzione di parti di opera solo per critica o discussione dell'opera stessa. Uno screenshot da un video musicale va nella voce del video musicale per rispettare questa regola, non in quella del cantante, altrimenti va a farsi friggere l'uso di critica o discussione (che è già lì lì per andare a farsi friggere con l'uso che ne facciamo in Wikipedia, che è più illustrativo che didattico, ma almeno se lo inseriamo nella voce che tratta dell'opera e non in altre siamo più vicini ai termini di legge). In [[WP:SCREENSHOT]] è scritto.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 17:19, 16 gen 2010 (CET)
Il punto è che io avevo seguito questo ragionamento:
# Gli screenshot copyrighted vanno utilizzati nelle voci che li rappresentano: ad esempio uno screenshot del film Superman va nella voce che riguarda il film Superman
# Gli screenshot copyrighted possono essere utilizzati anche nella voce che riguarda un personaggio rappresentato: uno screenshot del film Superman può andare anche nella voce che riguarda il personaggio (ma NON l'attore) di Superman, se nello screenshot vi è rappresentato Superman
# Da ciò si deduce che uno screenshot di un documentario può andare nella voce che riguarda il documentario stesso, ma...
# (ecco il punto) può andare anche nella voce che riguarda un personaggio che vi è rappresentato. Nel mio caso il documentario era su [[Becky Behar]] e il personaggio rappresentato era appunto Becky Behar e quindi avevo inserito la sua immagine nella voce che riguardava il "personaggio" Becky Behar.
Attenzione: anche a suo tempo ero convinto che la mia interpretazione era "tirata per i capelli" e non mi sono meravigliato più di tanto della cancellazione di Trixt. A questo punto però, visto che la mia idea, anche se sbagliata, aveva una sua logica (perversa finché volete), occorrerebbe specificare nelle linee guida che quando si parla di "personaggi" si intende "personaggi di fantasia" e che quindi non si può utilizzare uno screenshot copyrighted per rappresentare "personaggi reali". -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:10, 16 gen 2010 (CET)
: Non è quello il punto; ci può anche stare che uno screenshot venga usato per "personaggi che sono persone reali"; il problema in quel caso è che nella voce non si parla del personaggio, ma della persona reale. Ovvero per giustificare lo screenshot si deve trattare diffusamente del "personaggio Becky Behar" in quella determinata opera, non della persona reale.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 01:36, 17 gen 2010 (CET)
::Scusa Trixt, una domanda: se mettiamo da parte un attimo l'argomento "screenshot" ed invece parliamo di una fotografia, allora quel discorso dell'immagine non libera accettabile in caso la persona sia deceduta esiste, vero? Che ero convinto di averlo letto da qualche parte... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 02:00, 17 gen 2010 (CET)
::: Sì, se non parliamo più di screenshot non serve più rispettare l'uso di critica e discussione dell'opera, e quindi una fotografia non libera (ad esempio sotto {{tl|Cc-by-nc-sa-2.0}}, presa da Flickr) può essere messa nella voce di una persona (ma deve essere deceduta per soddisfare l'EDP).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 02:05, 17 gen 2010 (CET)
 
== Abilitazione mail ==
Mi rendo conto della banalità del quesito, ma comunque: cosa devo fare per attivare la ricezione di e-mail della mia utenza?--[[Utente:Revares|<span style="color: #000; font-weight: bold">R</span><span style="color: gold; text-decoration: underline">evares</span>]] [[Discussioni utente:Revares|<small>(make it quick!)</small>]] 15:11, 16 gen 2010 (CET)
:devi andare in alto preferenze - opzioni email e inserire se vuoi nella tua pagina un link a
http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:InviaEMail/Revares --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 15:19, 16 gen 2010 (CET)
 
==Periodo di protezione voci==
Se una voce non è quella di un istituzione o comunque relativa a qualcosa che deve obiettivamente essere tutelato, per quanto tempo una voce può rimanere bloccata? Ovvero, c'è un criterio di "pericolosità" che porta alcuni admin ha proteggere una voce per un mese, altri a bloccarla addirittura per sei?--[[Utente:Fabrygoogle|Fabrygoogle]] ([[Discussioni utente:Fabrygoogle|msg]]) 16:47, 16 gen 2010 (CET)
:In genere dipende dalla periodicità dei vandalismi o se ci sono edit war. Si blocca per poco, se il problema si risolve bene altrimeni si rincara la dose--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 16:51, 16 gen 2010 (CET)
::Se ti sermbra che una pagina sia stata "dimenticata" protetta da troppo tempo, puoi chiederne lo sblocco in [[WP:Richieste di protezione pagine]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 16:54, 16 gen 2010 (CET)
 
== Vivisezione ==
volevo aggiungere il link www.crcssa.it tra i link esterni alla VOCE VIVISEZIONE
il sito è dell'associazione di cui sono rappresentante legale vale a dire centro ricerca caNCRO SENZA SPERIMENTAZIONE ANIMALE
VORREI SAPERE SE è LECITO ..SE POSSO FARLO DIRETTAMENTE O DEVO CHIEDERE QUALCHE AUTORIZZAZIONE ECC.
GRAZIE
NOMACELLO
{{Nf|19:41, 16 gen 2010|Nomacello}}
:Già letto [[Aiuto:Collegamenti esterni]] e soprattutto [[Wikipedia:Collegamenti esterni]]? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 21:07, 16 gen 2010 (CET)
 
== Fonte Youtube ==
 
Si può linkare un video da youtube come fonte?--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:black;font-size:large;font-family: Wingdings"> * </span>]] 19:58, 16 gen 2010 (CET)
:...muble...mumble...direi che youtube è un sito come un alto...dipende, IMHO, dal video. Se asserisci che un cantante ha dato una certa interpretazione (nel senso di spiegazione) della propria canzone e linki un video dove si vede il cantante che fa questa affermazione, direi di sì. Se nel video si vede un fan che afferma la stessa cosa direi che non va bene... comunque, IMHO. Attendi eventuali affermatori del contrario che potrebbero conoscere linee guida a me non note. In mancnza di interventi poi inserirli (al massimo verranno tolte.. :-) )--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:49, 16 gen 2010 (CET)
::A seguito di mille discussioni sulla legalità dei video di Youtube, è stato deciso che i link vanno messi solo nel caso in cui i video facciano parte di un canale ufficiale ([http://www.youtube.com/profile?user=FMABrotherhood#p/u/0/ltHAE89xX6s questo, ad esempio, può essere linkato]). Di conseguenza, se i video appartengono a canali ufficiali, si possono usare come fonte.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 20:53, 16 gen 2010 (CET)
:::<small>...lo sapevo che c'erano linee guida a me non note...:-) [[Utente:Stefano Nesti|l'oracolaio prudente]]</small>
::::kk--[[Utente:VincenzoX|VincenzoX]][[Discussioni Utente:VincenzoX|<span title="Discuti questo utente" style="color:#000000; font-size:122%"> ✉ </span>]] 22:49, 16 gen 2010 (CET)
::::: @Stefano Nesti: per precisare, l'unica linea guida da seguire per i collegamenti a YouTube è la stessa per qualunque altro sito web, ovvero [[WP:CI]], YouTube non fa eccezione. Avevi scritto giusto, dipende dal video; la regola generale vuole che sia vietato collegare un sito che contenga materiale in violazione di copyright, e i video di YouTube spesso (ma non sempre) vìolano questa regola; ma qualunque video di YouTube (canale ufficiale o meno) che non sia una violazione di copyright si può linkare. Chiaro che, per semplicità e perché non è sempre facile capire se un video è lì per volontà del detentore dei diritti o meno, si da l'out out "solo da canali ufficiali", ma la regola generale è un'altra.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 01:31, 17 gen 2010 (CET)
::::::Anche in questo caso ci sono "stranezze" come da una parte l'esistenza di template come {{tl|mvideo}} <small>(che in pratica suppone "non linko un video preciso, ma una ricerca di video, quindi non indico direttamente un video in violazione di copyright"... ma nella pratica puoi portare non a uno, ma a venti video in violazione di copyright!)</small> e dall'altra c'è la nota all'altezza di youtube in [[Wikipedia:Collegamenti indesiderati]]: ''<<Le eccezioni ammissibili sono talmente poche che vanno concordate specificamente con un sysop>>''... <small>PS: a proposito di video, Trixt, hai visto [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Video_di_architettura_che_illustra_una_voce_enciclopedica|questa discussione]]?</small> Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 02:19, 17 gen 2010 (CET)
 
== Ordinazione date nelle tabelle sortable. ==
 
Salve, avendo fatto alcune modifiche alla voce [[Lista di terremoti del XX secolo]] (aggiunti terr. di Messina ed Avezzano, che mancavano...), ho notato che l'ordinazione non funziona nella colonna "data". C'è qualche modo di disporre le date per far sì che funzioni?. Grazie, --[[Utente:Gab.pr|Gab.pr]] ([[Discussioni utente:Gab.pr|msg]]) 20:19, 16 gen 2010 (CET)
:A me funziona.--[[Utente:DaniDF1995|<span style="color:orange">'''DaniDF'''</span>]][[Discussioni utente:DaniDF1995|<span style="color:#FFCC00"><sup>'''1995'''</sup></span>]] 20:54, 16 gen 2010 (CET)
::<conflittato>L'ordinamento funziona benissimo...ma è alfabetico (prima ci sono gli uno seguiti da spazio, poi gli uno seguiti dallo zero....)... Soluzione bruttina ma efficace: aggiungere una colonna in fondo con la data scritta come aaaammgg e scrivere nella testata "click per ordinare per data"... qualcuno ha un'idea migliore?--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:57, 16 gen 2010 (CET)
::: Se ne è parlato [[#Tabella ordinabile|un po' più sopra]]. La soluzione che veniva suggerita era di utilizzare un campo nascosto. In questo caso occorrerebbe quindi scivere le date in questo modo:
:::<code><nowiki><span style="display:none">1902-04-19</span>[[19 aprile]] [[1902]]</nowiki></code>
::: (notare la scrittura AAAA-MM-GG). In questo modo la parte nascosta farebbe ordinare correttamente la parte visibile. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:27, 16 gen 2010 (CET)
::::Vedi anche {{tl|Dts}} --&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 22:46, 16 gen 2010 (CET)
:::::..ero lì, a un passo, ma occorre arrivare fino in fondo e per bene ...[[Dorando Pietri|Dorando <small>(Stefano Nesti)</small> Pietri]]
 
== Libri wiki creati dagli utenti ==
 
Come posso fare a ritrovare un libro che avevo salvato precedentemente? {{Nf|03:08, 17 gen 2010|Piui.matrix1}}
:[http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale%3APrefissi&prefix=Utente%3APiui.matrix1&namespace=0 Così]? --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:07, 17 gen 2010 (CET)
::Ho aggiunto [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Aiuto%3ALibri%2FFAQ&action=historysubmit&diff=29383621&oldid=27917699 un'indicazione] nelle FAQ... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 11:16, 17 gen 2010 (CET)
 
== Un dubbio... ==
 
...i redirect si possono categorizzare? Supponiamo di avere una voce che parli dell'alfabeto e vari redirect che dalla lettera "A", "B", "C"... inviino alla voce alfabeto. Si può categorizzare i vari redirect tra "vocali" e "consonanti", con il fine ultimo di ritrovare nelle categorie i singoli nomi invece che la voce che di per sè non contengono informazioni? Esempio vero [[Toscanello Aroma]] vs [[Toscanello Aroma Caffè]], [[Toscanello Aroma Anice]], [[Toscanello Aroma Grappa]], [[Toscanello Aroma Fondente]] e [[Toscanello Aroma Vaniglia]] che mi piacerebbe vedere qui: "Categoria: Sigari Toscani" ...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 15:17, 17 gen 2010 (CET)
 
== m2c ==
 
Ciao, un dubbio: ''m2c'' sta per ''my 2 cent'', giusto? Cosa vuol dire? E qual'è l'etimologia di questo modo di dire? --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 16:46, 17 gen 2010 (CET)
:vedi un po' [[Glossario informatico|qui]] c'é un paragrafo dedicato, altrimenti c'é la voce inglese in enwiki...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 16:55, 17 gen 2010 (CET)
::<<small>(non)</small> conflittato>Vedi [[Glossario informatico#My Two Cents / MTC|qui]]. Ciao, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 17:00, 17 gen 2010 (CET)
:::Che tonto, l'avevo cercato solo fra le pagine di aiuto convinto che fosse lessico wikipediano e non l'avevo trovato... grazie. --[[Utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Mago'''</span>]] [[Discussioni utente:Mago Merlino|<span style="color:#000080;font-family:Bookman Old Style">'''Merlino'''</span>]] 17:04, 17 gen 2010 (CET)
 
==Stemma del comune di Diso==
Visto che lo statuto del [[Diso|comune]] [http://www.comunediso.it/Statuto.aspx#1 vieta esplicitamente (vedi art. 6)] l'uso dello stemma per fini non istituzionali, l'immagine andrebbe cancellata o si può tenere per EDP? --[[User:Salento81|Salento]] <sup>[[Discussioni_utente:Salento81|tre.αλλα.quarta]]</sup> 17:19, 17 gen 2010 (CET)
::Secondo me (n.d.t. '''''pe' mie''''') non si può esporre, attendiamo però il parere di utenti più esperti.--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:32, 17 gen 2010 (CET)
 
::: ''Questa immagine mostra il gonfalone o lo stemma di un comune italiano. L'uso di gonfaloni e stemmi comunali è generalmente disciplinato da regolamenti predisposti dalle singole amministrazioni comunali in osservanza di statuti comunali, leggi regionali e disposizioni previste al riguardo dalla legge della Repubblica italiana. Tali regolamenti prevedono generalmente che l'uso di stemmi e gonfaloni debba essere preventivamente autorizzato dal sindaco o dall'amministrazione competente. Si ritiene che l'immagine possa essere riprodotta su Wikipedia in quanto utilizzata esclusivamente a fini didattici e in attesa di ricevere l'autorizzazione alla pubblicazione. Questa immagine deve essere rimossa da eventuali versioni commerciali di Wikipedia.'' [[:File:Diso-Stemma.png|Dalla pagina di descrizione del file]], pagina riservata appositamente per la descrizione dei termini d'uso dei nostri file.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 18:00, 17 gen 2010 (CET)
:grazie l'ho messo in cancellazione dove si trova la storia dei ticket otrs così chiedo l'autorizzazione al comune--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 18:11, 17 gen 2010 (CET)
::{{Fatto}} Tolto dalla [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Diso&action=historysubmit&diff=29396181&oldid=29373769 voce]. --[[User:Salento81|Salento]] <sup>[[Discussioni_utente:Salento81|tre.αλλα.quarta]]</sup> 19:21, 17 gen 2010 (CET)
::: Veramente poteva restare, perché è stato cancellato? Quale parte di ''Si ritiene che l'immagine possa essere riprodotta su Wikipedia in quanto utilizzata esclusivamente a fini didattici e in attesa di ricevere l'autorizzazione alla pubblicazione'' non è chiara? Mah--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 19:31, 17 gen 2010 (CET)
::::Lo statuto che non è un regolamento contrariamente a quanto scritto sopra dice chiaramente che è vietato qualsiasi uso diverso da quello istituzionale, quindi a mio parere l'autorizzazione non la daranno mai neanche se volessero perchè non potrebbero salvo cambiando lo statuto. Perchè la ratio è chiarissma lo stemma è come se fosse un timbro. Quindi il si ritiene sopra io sono convinto che non sia valido in questo caso, visto che parla di attesa... mentre quanto scritto all'inzio (l'uso è regolamentato... ) si e corrisponde a quanto detto. Imho.
 
::::Se qualcuno è convinto che ho sbagliato chieda il ripristino.
::::Altrimenti se non disturbo troppo chiedendo come '''praticamente''' ottenere un ticket (ho letto ma non mi è troppo chiaro che si intende allegare l'autorizzazione ottenuta) scrivo una mail al comune di Diso e risolviamo il problema. grazie --[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 19:52, 17 gen 2010 (CET)
 
(rientro e conf) Credo di no. ''L'uso e la riproduzione di tali simboli per fini non istituzionali, sono vietati'' nello statuto sembra parlar chiaro. Per andare per comuni limitrofi a [[Castro (Puglia)]] ho mandato [http://www.comunedicastro.it/Stemma.html una mail] come da [[Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Comune it|modello]]
 
da Salento Ottantuno <salento81.wiki(chiocc)gmail.com>
a turismo(aconlacoda)comunedicastro.it
data 17 gennaio 2010 19.42
 
Oggetto: Richiesta per utilizzo stemma in Wikipedia, l'enciclopedia libera
 
Alla cortese attenzione dell'amministrazione comunale di Castro.
Sono Salento81, un collaboratore volontario di Wikipedia in lingua italiana (http://it.wikipedia.org/), un'enciclopedia online a contenuto libero e multilingue redatta in modo collaborativo da volontari e sostenuta dalla Wikimedia Foundation, un'organizzazione non-profit. Il progetto Wikipedia si occupa di redigere voci rigorosamente da un punto di vista neutrale su qualsiasi ambito del sapere umano, e quindi anche sui comuni, sulle province e sulle regioni italiane.
Il Progetto comuni (http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Comuni), uno dei numerosi sottoprogetti di Wikipedia, si occupa della stesura di voci riguardanti i comuni d'Italia, e di conseguenza anche del Vostro; al fine di rendere tali voci più complete e documentate avremmo bisogno di inserire lo stemma (o gonfalone) del Vostro comune, all'interno della tabella riassuntiva presente in ogni voce.
Questa lettera è volta a chiederVi, oltre che l'autorizzazione alla pubblicazione all'interno delle pagine di Wikipedia, anche, se possibile, l'invio di un file immagine (ad esempio in formato jpg o png) del sopra citato stemma (o gonfalone), che potrete allegare alla mail di risposta. In questo modo saremo certi di essere in possesso della versione ufficiale e di non violare alcun copyright.
Il materiale multimediale che può essere caricato sui server di Wikipedia deve essere rilasciato dall'autore sotto una licenza che ne indichi i termini d'uso. Per i simboli dei comuni vengono utilizzati termini d'uso che vietano l'uso dell'immagine da parte di terzi, l'uso commerciale e la modifica. L'immagine potrà essere quindi utilizzata esclusivamente da Wikipedia. La fonte rimarrà sempre citata nei dati relativi alla documentazione pubblicata.
Sperando che apprezziate l'iniziativa e che ci concediate l'autorizzazione, resto in attesa di una Vostra risposta anche per discutere eventuali dettagli. Per eventuali riscontri potete fare riferimento all'Help Desk della Wikimedia Foundation, info-it@wikimedia.org o allo sportello informazioni di Wikipedia in lingua italiana (http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Sportello_informazioni).
RingraziandoVi per il tempo e l'attenzione concessami Vi porgo i miei più cordiali saluti
http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Salento81
 
mentre [[Andrano]] permette l'uso dello stemma [http://www.comune.andrano.le.it/servizi/statuto_completo.php#titolo1 Art. 2-10. La Giunta può autorizzare l'uso e la riproduzione dello stemma del Comune per fini non istituzionali soltanto ove sussista un pubblico interesse] e quindi secondo EDP. --[[User:Salento81|Salento]] <sup>[[Discussioni_utente:Salento81|tre.αλλα.Quarta]]</sup> 20:06, 17 gen 2010 (CET)
 
: Che tutti gli stemmi comunali non si possano usare senza permesso siamo tutti d'accordo, è scritto sulla pietra e Diso non fa eccezione. Ma in passato si è deciso tramite sondaggio di tenere lo stesso gli stemmi perchè ''utilizzati esclusivamente a fini didattici e in attesa di ricevere l'autorizzazione alla pubblicazione'', come appunto scritto. Ben venga la richiesta di autorizzazione, ottimo; se ci diranno di no lo togliamo, ma finché non c'è risposta si era deciso di tenerli. Questo non vuol dire che sia giusto, ma solo che questa è stata la decisione della comunità a suo tempo, e che lo stemma di Diso non fa eccezione alla regola.--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 21:20, 17 gen 2010 (CET)
::Io mi sono confermato a quanto '''è''' scritto ma visto che la comunità ha deciso anche se non è giusto chiederò il ripristino, non ho nessun piacere a cancellare le voci specialmente di una terra dove ho vissuto--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 21:28, 17 gen 2010 (CET)
::: Mai sospettato neanche lontanamente il contrario, stavo solo cercando di spiegare il motivo per cui non andava cancellato, tutto qui, e non è detto che io abbia ragione e tu torto. Hai comunque fatto bene a chiedere la cancellazione (non si sa mai, quando si tratta di copyright & affini, e a ripristinare si fa sempre in tempo).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 21:46, 17 gen 2010 (CET)
::::Comunque i comuni contigui, Castro e Andrano, hanno risposto con un ''ciccia'', la mail è stata rispedita al mittente. Proverò a a contattare Diso nei prossimi giorni. --[[User:Salento81|Salento]] <sup>[[Discussioni_utente:Salento81|tre.αλλα.Quarta]]</sup> 00:43, 18 gen 2010 (CET)
 
== Come faccio per inserire link del mio sito? ==
 
Gestisco un sito di letteratura, cinema, arte e musica, e vorrei inserire i link che riguardano i personaggi presenti su Wikipedia che ho trattato nel sito. Un avviso mi ha bloccato perché stavo aggiungendo link in troppe pagine consecutive. come posso fare?
grazie,
 
Astericolum
:un avviso dove? Io nella tua pagina utente non vedo [[Discussioni utente:Astericolum|nulla]]...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 23:31, 17 gen 2010 (CET)
::@Astericolum: I collegamenti esterni devono necessariamente sottostare alle linee guida in merito. A tal proposito, vedi [[WP:LINK]].
::@Stefano: Intende quello generato dal filtro 7 dell'AbuseFilter, non messaggi lasciati nella sua talk.
::Ciao, --<span style="font-family:Viner Hand ITC">[[Utente:Marco 27|<span style="color:#00FFFF">'''Marco'''</span>]] [[User talk:Marco 27|<span style="color:#50FF30">'''27'''</span>]]</span> 23:41, 17 gen 2010 (CET)
:::<small>Grazie, non avevo capito.--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 23:47, 17 gen 2010 (CET)</small>
 
== come si fa a inserire un'immagine che ho nel mio pc in una pagina di wikipedia? ==
 
come si fa a inserire un'immagine che ho nel mio pc in una pagina di wikipedia?
 
grazie mille
 
[[Aiuto:Immagini]] ma più importante [[WP:CI]] [[Utente:Jacopo|Jacopo]] <small>([[Discussioni utente:Jacopo|messaggi]])</small> 20:13, 17 gen 2010 (CET)
 
== cellpadding ==
 
È possibile inserire il cellpadding oppure un bordo ad una tabella prettytable o wikitable? se si con quale sintassi visto che non mi riconosce il cellpadding, cellspacing e border, in alternativa è possibile fare un tabella ordinabile senza usare wikitable? non sono riuscito a trovare risposta nelle guide, grazie :( --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:goudy old style; font-size:16px; color:#B22222"> '''Diap'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:goudy old style; font-size:16px; color:#b22222"><u>'''ente_'''</u></span>]] 12:58, 18 gen 2010 (CET)
 
: Vuoi ottenere qualcosa del genere?
{| class="prettytable"
|style="padding:10px; border:4px solid #000" | 1
|style="padding:10px; border:4px solid #00f" | 2
|-
|style="padding:10px; border:4px solid #0f0" | 3
|style="padding:10px; border:4px solid #f00" | 4
|}
: Questa è la sintassi:
<pre><nowiki>
{| class="prettytable"
|style="padding:10px; border:4px solid #000" | 1
|style="padding:10px; border:4px solid #00f" | 2
|-
|style="padding:10px; border:4px solid #0f0" | 3
|style="padding:10px; border:4px solid #f00" | 4
|}
</nowiki></pre>
: Se ti intendi di [[CSS]] non dovresti avere problemi a cambiare la cosa secondo i tuoi gusti. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 20:30, 18 gen 2010 (CET)
 
::Come puoi vedere dall'esempio che ho ripreso da quello di Lepido, malgrado <code>prettytable</code> si può forzare l'effettività di <code>cellspacing</code> con <code>style="border-collapse: separate"</code>.<br />Per <code>cellpadding</code>, invece, l'unica soluzione sembra essere quella di Lepido: impostare <code>padding</code> cella per cella.<br />L'ordinamento, invece, è dato da <code>class="sortable"</code> che è indipendente da <code>prettytable</code> o <code>wikitable</code>.
::;Tabella
::{| class="prettytable sortable" style="border-collapse: separate" cellpadding=20 cellspacing=5
! !!
|-
|style="border:4px solid #000" | 1
|style="border:4px solid #00f" | 2
|-
|style="border:4px solid #0f0" | 3
|style="border:4px solid #f00" | 4
|}
::;Codice
<pre>
{| class="prettytable sortable" style="border-collapse: separate" cellpadding=20 cellspacing=5
! !!
|-
|style="border:4px solid #000" | 1
|style="border:4px solid #00f" | 2
|-
|style="border:4px solid #0f0" | 3
|style="border:4px solid #f00" | 4
|}
</pre>
::--&nbsp;<small><tt>[[Utente:Codicorumus|Codicorumus]]</tt>&nbsp;&nbsp;[[Discussioni utente:Codicorumus|&laquo;&nbsp;msg]]</small> 23:46, 18 gen 2010 (CET)
 
::: vi ringrazio queste indicazioni mi saranno utili sicuramente ma purtroppo non portò usarle per la tabella a cui stò lavorando, di cui ho parlato in un paragrafo poco più sopra, gia è lunghissima e mettere il codice cella per cella no credo sia il caso. --[[Utente:Diapente|<span style=" font-family:goudy old style; font-size:16px; color:#B22222"> '''Diap'''</span>]][[Discussioni utente:Diapente|<span style="font-family:goudy old style; font-size:16px; color:#b22222"><u>'''ente_'''</u></span>]] 01:50, 19 gen 2010 (CET)
:::: Scusa, ma mica lo devi fare "a mano". Se usi un text editor appena un po' "furbo" (ad es. io uso [[Notepad++]]) puoi usare la funzione "cerca e sostituisci" per introdurre un cambiamento su tutte le celle. Basta fare qualche tentativo e leggere le istruzioni dell'editor. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:13, 19 gen 2010 (CET)
 
== Votazioni su meta ==
 
Qualche giorno fa vedevo in cima ad ogni pagina di Wikipedia italiana un avviso che avvisava che su Meta c'era (fino a fine gennaio o giù di lì) una votazione per introdurre gli "Amministratori globali" (che non ho capito cosa siano ...).
 
Ora quell'avviso non c'è più, ce n'è un altro che parla di Steward.
 
Gli Steward sono la stessa cosa degli Amministratori globali? Se no, che differenza c'è?
 
La votazione per l'introduzione degli Amministratori globali è ancora in corso? (Come dicevo mi pare che proseguisse fino a fine mese.) Se sì perché non c'è più l'avviso? In che pagina si vota?
 
Nel [[Wikipedia:Wikipediano]] non trovo nulla al riguardo (strano!), e neppure nella pagina che sso linka come [[Utente:WikimediaNotifier/notifications|annunci globali]]. --[[Utente:SignorX|SignorX]] ([[Discussioni utente:SignorX|msg]]) 18:13, 18 gen 2010 (CET) <small>(Spostata dal bar --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:15, 18 gen 2010 (CET))</small>
:Stringendo al massimo il discorso gli steward hanno più poteri e li hanno globalmente (possono attribuire ed attribuirsi ruoli quali checkuser, oversight etc. su tutti i progetti, a necessità) mentre i globalsysop sarebbero in grado di bloccare vandali ed annullare vandalismi su progetti minori con quasi nessun admin attivo (quindi praticamente nessuno dei progetti di lingua italiana, il global notice invece è gestito su meta e viene usato per questioni che riguardano **tutte** le wikipedie, del wikipediano invece non me ne sono mai occupato quindi ti conviene aspettare la risposta di qualche altro utente. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 18:23, 18 gen 2010 (CET)
 
== Allineamento testo ==
 
L'uso del ''<nowiki><div align="center"> Testo </div></nowiki>'' all'interno di una tabella è deprecato. Considerato che ho una tabella del tipo:
<nowiki>|Campo1
|align="center"|Campo2
|colspan="3"|<div align="center"> Testo </div></nowiki>
come posso sostituire il tag deprecato nell'ultima riga? L'esempio concreto di utilizzo di questa tabella lo trovate [[Felice_Scandone_Basket_Avellino#Record_di_squadra|qui]].--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 18:31, 18 gen 2010 (CET)
:Ho modificato la prima parte della tabella, un [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Felice_Scandone_Basket_Avellino&action=historysubmit&diff=29422499&oldid=29420852 confronto fra le versioni] vale più di mille spiegazioni, così puoi completarla tu. Comunque da un rapido sguardo su [http://meta.wikimedia.org/wiki/Wiki_markup_tables Meta] posso dire che il tag non mi risulta deprecato. --[[Utente:Archenzo|<small><span style="color:grey">Arch</span></small>]][[discussioni utente:Archenzo|Enzo]] 19:35, 18 gen 2010 (CET)
 
==cancellata pagina [[Isernia]]==
 
stavamo aggiornando ed ampliando la pagina di [[Isernia]], stavamo facendo un gran bel lavoro, poi Giancarlodessi ci ha cancellato tutto... stavamo riformulando i concetti e riscrivendo tutto dopo una segnalazione di Copyviol... ma non ci ha dato nemmeno il tempo!!
non è un modo di agire questo, si fa perdere anche l'entusiasmo alla gente...
 
un saluto, ziomarco85
:Le volazioni di copyright sono un reato e devono essere cancellate. Vengono cancellate anche le modifiche che vengono fatte sulla parte in violazione di copyright per motivi tecnici. --[[Utente:Guidomac|<span style="color:purple"><sup>Guido</sup></span><span style="color:blue"><sub>mac</sub> </span>]] [[Discussioni utente:Guidomac|<span style="color:red"><sup>dillo con parole tue</sup></span>]] 20:08, 18 gen 2010 (CET)
::La motivazione che ha apposto Giancarlodessi è ''<<diversi copyviol mimetizzati da riformulazione con parafrasi nell'ambito di parecchie decine di edit>>'': sicuri di aver ''seguito bene'' le indicazioni di [[WP:RIFORMULARE]]? Comunque, se avete ancora il link alla fonte, potete ri-eseguire nuovamente la riformulazione, magari stavolta cercando di riformulare di più, eventualmente chiedendo suggerimenti proprio a [[Discussioni utente:Giancarlodessi|Giancarlodessi]] per maggiori indicazioni su che cosa avevate sbagliato. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 20:16, 18 gen 2010 (CET)
:::Faccio presente che il tutto si immerge in un mare di 260 edit compiuti in tre giorni. Facendo alcune verifiche a campione ho notato che nell'ultima versione c'era testo "riformulato" mantenendo la stessa esposizione con cambio di qualche soggetto e trasformazione di verbi dalla forma attiva alla forma passiva. Insomma, parafrasi bella e buona. Aggiungo che Kyell3 non era nuovo al copyviol, perciò i suoi contributi sono del tutto inaffidabili dato il contesto in cui si sono svolti. Situazione troppo complessa e ambigua per prenderla alla leggera --[[Utente:Giancarlodessi|gian_d]] ([[Discussioni utente:Giancarlodessi|msg]]) 20:45, 18 gen 2010 (CET)
 
== Link esterno "non ricoperto" ==
 
Salve a tutti! Mi sapete dire perché nella prima riga del copia-incolla su [[Discussione:Io sono leggenda#Di che bombe si parla?]] il link esterno non considera minimamente le parentesi quadre e mi fa vedere il link? E sì che è un copia incolla da una pagina di discussione, e lì va! -- [[Utente:Massic80|Massic80]] [[Discussioni utente:Massic80|<small>Contattami</small>]] 20:22, 18 gen 2010 (CET)
:perchè eri andato a capo, succede--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 20:32, 18 gen 2010 (CET)
::<conflittato> C'é un invio di troppo...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:33, 18 gen 2010 (CET)
:::Uh, cavolo, non me ne ero accorto affatto (e sì che l'avevo già notato nell'anteprima e c'ho studiato su tre minuti! :-)), grazie a entrambi! -- [[Utente:Massic80|Massic80]] [[Discussioni utente:Massic80|<small>Contattami</small>]] 21:47, 18 gen 2010 (CET)
 
== UN dubbio ... 2 ==
 
Mi permetto di evidenziare un mio dubbio espresso alcuni paragrafi più sopra ma su cui non ho avuto indicazioni, se qualcuno cortesemente mi può dare una dritta... --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 20:41, 18 gen 2010 (CET)
 
: Attualmente su it.wiki no, se non per l'eccezione [[:Categoria:Mammiferi (nomi comuni)]]. Su, ad esempio, en.wiki si, a certe condizioni (c'è la policy [[:en:Wikipedia:Categorizing redirects]]).--[[Utente:Trixt|Trixt]] ([[Discussioni utente:Trixt|msg]]) 20:51, 18 gen 2010 (CET)
::ok, si sta senza :-) --[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:06, 18 gen 2010 (CET)
 
==Numero strano==
Raga scusate l'ignoranza ma cosa significa quella cifra accanto alle pagine osservate? a volte è negativa a volte positiva.--[[Utente:Milandor|Milandor]] ([[Discussioni utente:Milandor|msg]]) 23:36, 18 gen 2010 (CET)
:Non c'è bisogno di scusarsi e comunque è tanto che non sono più un ragazzo :), sono i caratteri aggiunti o elminati, serve soprattutto a capire se si tratta di modifiche minori, nel gergo fix o typo, (valore 1 2) o vandalismi (valori molto elevati), in generale per valuare la portata dell'intervento. Buona notte--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 23:45, 18 gen 2010 (CET)
 
::In [[Aiuto:Ultime modifiche]] e [[Aiuto:Osservati speciali]] trovi tutte le informazioni. --[[Utente:Baruneju|Giuseppe]] ([[Discussioni utente:Baruneju|msg]]) 23:09, 19 gen 2010 (CET)
 
==Domande==
Salve, mi chiamo Andrea, volevo sapere due cose se possibile:
come faccio a cambiare la mia password qui su wikipedia?
ho creato una voce che poi è stata accolta, come faccio ad attestare che l'ho scritta io?
 
Grazie {{Nf|12:48, 19 gen 2010|00Andrea00}}
 
:Per cambiare la password clicca sul link "[[Aiuto:preferenze|preferenze]]", in alto.
:Il tuo contributo ad ogni voce è registrato nella sua [[Aiuto:cronologia|cronologia]]. Clicca sulla linguetta "cronologia" della voce per vederlo.
:Ciao. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 12:51, 19 gen 2010 (CET)
 
==Problema pagina Haiti==
 
Ciao a tutti,scusate se posto qui forse non è nemmeno il posto esatto e chiedo scusa anticipatamente, poi potete anche cancellarmi. Stavo consultando la pagina di [[Haiti]] e mi sono resa conto che qualcuno l'ha vandalizzata. A meno che Haiti non esista più ufficialmente e non ne sono a conoscenza e la loro lingua è ora il babilonese. Mi piacerebbe conoscere il simpaticone che scherza su un luogo in cui sono morte un sacco di persone e tante ne moriranno ancora e si mette a rovinare le pagine per sfizio. Scusate se ho invaso lo sportello informazioni (ho vandalizzato anch'io...)ma sono ancora una novizia e se mi dite dove si segnalano questi problemi o se si può rimediarvi subito, la prossima volta non disturberò più. Ciao e grazie mille per l'attenzione a tutti voi! --[[Utente:Kodiak|Kodiak]] ([[Discussioni utente:Kodiak|msg]]) 13:09, 19 gen 2010 (CET)
:Purtroppo di vandalismi su wikipedia ne capitano parecchi, poi se l'argomento di una voce è particolarmente sensibile i vandalismi aumentano. Per il futuro ti consiglio la lettura di [[Aiuto:Rollback]] e [[Wikipedia:Gestione del vandalismo]], sicuramente utili per chi è relativamente nuovo su wiki. <span style=";font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Restu20|<span style="color:blue;">'''Restu'''</span>]][[Discussioni utente:Restu20|<sup><span style="color:red;">'''20'''</span></sup>]]</span> 13:26, 19 gen 2010 (CET)
 
==apertura pagine wiki==
ciao tutti certe volte mi capita, come nel caso oggi di [[bipede]], che alcune pagine di wiki non mi si aprano, ma explorer mi chiede di "salvare" il file e di scegliere un'applicazione col quale aprirlo. cosa significa? --[[Speciale:Contributi/193.204.172.140|193.204.172.140]] ([[User talk:193.204.172.140|msg]]) 14:20, 19 gen 2010 (CET)
:Che browser, sistema operativo usi? --[[Utente:Luckyz|Luckyz]] ([[Discussioni utente:Luckyz|msg]]) 17:15, 19 gen 2010 (CET)
::Explorer + windows xp? E' probabile, visto che capita anche a me, ci sono due modi per farlo smettere: 1) Ripulire cockies e file temporanei; 2) Cambiare browser :-)...--[[Utente:Stefano Nesti| <span style="color:#0000FF;">Stefano</span>]] [[Discussioni utente:Stefano Nesti| <span style="color:#00CC00;">Nesti</span> ]] 21:06, 19 gen 2010 (CET)
 
== Problemi col VandalFighter ==
 
Non riesco ad installare la versione italiana del [[Wikipedia:VandalFighter|VandalFighter]]. Il link da seguire dovrebbe essere [http://hekla.rave.org/vf/3.3/vf33-Italiano.jar questo], ma mi viene scritto "indirizzo non trovato". Qualcuno sa come posso risolvere il problema? ''<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:red">'''F'''<small>RANZ</small></span>]] [[Discussioni utente:Franz Liszt|<span style="color:blue">'''L'''<small>ISZT</small></span>]]</span>'' 17:01, 19 gen 2010 (CET)
:perchè non usi quella inglese che è più aggiornata--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:14, 19 gen 2010 (CET)
::Quella inglese funziona, ma almeno nei primi tempi mi piacerebbe fare pratica con quella in italiano per evitare di commettere errori dovuti alla lingua. ''<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:red">'''F'''<small>RANZ</small></span>]] [[Discussioni utente:Franz Liszt|<span style="color:blue">'''L'''<small>ISZT</small></span>]]</span>'' 17:17, 19 gen 2010 (CET)
:::Come insegnano gli [[aborigeno|aborigeni]] da millenni prima dei [[:en:Mba]] di un problema bisogna farne un opportunità. Chiedi allo sportello richieste tecniche se lo ricompilano (forse possono farlo) e piazzalo nella tua pagina utente--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 17:56, 19 gen 2010 (CET)
::::Lascia stare quello di Henna, scarica [http://wiki.wz.cz/vandalfighter/ quello di Beren]. Nelle impostazioni poi lo metti in italiano...--'''''<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:DoppioM|<span style="color:#0000AA">Doppio</span>]][[user talk:DoppioM|<span style="color:#00006E">M</span>]]</span>''''' 20:06, 19 gen 2010 (CET)
Non si può trovare un posto ufficiale dove piazzarlo e segnalarlo nell'aiuto?--[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ([[Discussioni utente:Pierpao|msg]]) 09:58, 20 gen 2010 (CET)
:::::Ho scaricato la versione di Beren e impostato la lingua corretta, ringrazio quindi DoppioM per il suo suggerimento. Solo una cosa, ma se il VandalFighter di Henna non funziona, non si potrebbe eliminarlo? In [[Wikipedia:VandalFighter]] sono citati entrambi, ma in [[Progetto:Patrolling/Manuale esteso2]] è presentata la versione di Henna. Magari non sono l'unico ad avere avuto questo problema. ''<span style="font-family:Palatino Linotype">[[Utente:Franz Liszt|<span style="color:red">'''F'''<small>RANZ</small></span>]] [[Discussioni utente:Franz Liszt|<span style="color:blue">'''L'''<small>ISZT</small></span>]]</span>'' 15:10, 20 gen 2010 (CET)
 
== in una pagina da me creata risulta un errore ==
 
come faccio a cancellare quell'errore sulla pagina 'nello rega'?vi pregherei di aiutarmi...anche perchè le informazioni che ho inserito sono certe
{{nf|18:45, 19 gen 2010|Mario Montefusco}}
:L'unico avviso presente nella voce è il template {{tlp|F}}. Su Wikipedia, per cercare di garantire nel limite del possibile l'[[Wikipedia:Attendibilità dei testi|attendibilità dei testi]] e considerato che non è una fonte primaria ma secondaria, è necessario [[Aiuto:Cita le fonti|citare le fonti]]. Leggi anche [[Aiuto:Note]]. Ricorda, inoltre, di [[Aiuto:uso della firma|firmare]] i tuoi interventi.--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 19:34, 19 gen 2010 (CET)
 
== E' possibile sapere quante volte viene consultata una pagina? ==
 
E' possibile sapere quante volte viene consultata una pagina?
{{nf|19:41, 19 gen 2010|Francesco314}}
:[http://stats.grok.se/ Contatore di visite]--'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 19:51, 19 gen 2010 (CET)
::Puoi anche attivarlo fra gli [[Aiuto:accessori|accessori]] in [[Speciale:Preferenze]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:38, 19 gen 2010 (CET)
 
== Omonimia ==
 
Come faccio a creare una pagina per parlare di uno scrittore italiano (Pietro Ubaldi) quando c'è una pagina che, per un caso di omonimia, è già stata creata ma si riferisce ad un'altra persona?--[[Utente:Davide Lais Labriola|Davide Lais Labriola]] ([[Discussioni utente:Davide Lais Labriola|msg]]) 21:26, 19 gen 2010 (CET)
: Crei una pagina dal titolo [[Pietro Ubaldi (scrittore)]], ma SOLAMENTE se il soggetto è enciclopedico. Leggi [[Aiuto:Biografie]] per maggiori informazioni. -- [[Utente:Lepido|Lepido]] ([[Discussioni utente:Lepido|msg]]) 21:33, 19 gen 2010 (CET)
::Ed ovviament [[Aiuto:Disambigua]]... --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 22:37, 19 gen 2010 (CET)
 
== Domanda Circa Immagine ==
 
L'Immagine :
 
Elena_Bertocchi2.jpg così come ELENA_BERTOCCHI.jpg l'ha scatta l'interessata,l'ha postata su facebook e la passata a me per farle la pagina wikipedia.
 
E' regolare tutto ciò? {{Nf|12:42, 20 gen 2010|Marco94thebest}}
:Su Facebook ha '''indicato chiaramente''' che tale immagine una [[licenza libera]] quale [[pubblico dominio]] o [[CC-BY-SA]]? Se è così, dovrebbe bastare riportare la fonte (l'url) e l'autore dell'immagine (oltre ovviamente alla licenza) nella pagina di descrizione dell'immagine. Se non è così, dovrebbe inviare una autorizzazione via email al servizio [[aiuto:OTRS|OTRS]] (vedi [[WP:CONCEDI]]; [[Wikipedia:Copyright immagini/Modello autorizzazione|esempio di autorizzazione]]), con cui afferma di rilasciarla con licenza libera (solitamente [[CC-BY-SA]] e [[GFDL]], oppure [[pubblico dominio]]). Altre info a partire da [[Aiuto:Copyright immagini]]. Ciao! --[[Utente:Gig|Gig]] <small>(''[[Discussioni_utente:Gig|Interfacciami]]'')</small> 12:54, 20 gen 2010 (CET)
 
== Avviso fonti insufficienti ==
Avendo tradotto e sistemato alcune voci dall'inglese, mi chiedo come mai nella versione italiana compare l'avviso: "Questa voce o sezione di musica non riporta fonti o riferimenti sufficienti", quando nella stessa identica voce (con gli stessi identici riferimenti) inglese tale avviso non c'è. Non so cosa aggiungere insomma. Qualche informazione in più sarebbe utile. Grazie
--[[Utente:Wabi Sabi|Wabi Sabi]] ([[Discussioni utente:Wabi Sabi|msg]]) 14:43, 20 gen 2010 (CET)
 
:Ciao Wabi Sabi. Qualche informazione in più potresti cortesemente darla tu: qual è la pagina dove compare questo avviso? Grazie. --[[Utente:Achillu|Achillu]] ([[Discussioni utente:Achillu|msg]]) 15:23, 20 gen 2010 (CET)
 
== Template:6TeamBracket ==
 
Segnalo questa [[Discussioni_template:6TeamBracket|discussione]]. --<span style="color:#7fffd4;">[[Utente:Scarpetter|'''Scarpetter''']] <small>[[Discussioni_utente:Scarpetter|''tell me'' (cit.)']]</small></span> 16:45, 20 gen 2010 (CET)