Personaggi di Merlin e Washington Open 1999: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rezabot (discussione | contributi)
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1999|Legg Mason Tennis Classic|
{{torna a|Merlin (serie televisiva)}}
| data=16 agosto – 22 agosto
Qui di seguito, sono elencati, in ordine alfabetico, i personaggi principali e secondari della serie televisiva inglese [[Merlin (serie televisiva)|Merlin]].
| edizione=30a
| località={{bandiera|USA}} [[Washington]], [[Stati Uniti]]
| champs={{bandiera|USA}} [[Andre Agassi]]
| champd={{bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
}}
 
Il '''Legg Mason Tennis Classic 1999''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 30ª edizione del [[Legg Mason Tennis Classic]], che fa parte della categoria [[ATP International Series Gold|International Series Gold]] nell'ambito dell'[[ATP Tour 1999]]. Si è giocato a [[Washington]] negli [[Stati Uniti]], dal 16 al 22 agosto 1999.
==Personaggi principali==
===Artù Pendragon===
:''Interpretato da'' [[Bradley James]].
Artù Pendragon è il figlio del re di Camelot Uther Pendragon e fratellastro di Morgana. La madre Igraine morì subito dopo averlo partorito. È un giovane dell'età di Merlino, nelle prime puntate molto arrogante, più scherzoso e corretto nella seconda stagione, arrivando, anche più volte, a contrariare il padre per le sue ostilità nei confronti della gente comune. È un abile guerriero, combatte spesso nei duelli cavallereschi, anche quando è in maniera assai evidente debole od affaticato, (spesso da potenti incantesimi degli avversari duellanti), e spesso Merlino gli salva la vita durante i combattimenti con le opportune formule magiche. Nella prima serie diventa maggiorenne e, come tale, Uther vuole che il figlio migliori le sue capacità belliche. Nella seconda stagione s'innamora di Ginevra, chiamata da tutti Gwen, l'umile e generosa serva di Morgana, ma purtroppo, temendo che il padre faccia di ciò uno scandalo, deve rifiutarsi di sposarla. Tuttavia, anche dopo una relazione di Ginevra con il valoroso guerriero Lancillotto, purtroppo finita con la separazione obbligata, capirà di amare Ginevra, e questa volta non avrà alcuna paura a rendere pubblico il loro amore. Salva Gaius da una morte sicura per stregoneria.
Al termine dell Terza Stagione, in seguito alla presa del potere di Morgana e all'incarcerazione del padre, Artù prenderà il comando e, attorno alla Tavola Rotonda, formerà un gruppo di cavalieri pronti a rischiare la vita per un regno che si basi sulla giustizia, l'eguaglianza, la fraternità.
 
===Gaius= Campioni ==
=== Singolare ===
:''Interpretato da'' [[Richard Wilson (attore)|Richard Wilson]].
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Singolare}}
È un anziano uomo dai capelli lunghi, molto povero ma assai comprensivo e disponibile. È lui che accoglie Merlino a Camelot, scoprendo in lui doti soprannaturali ed insegnandogli tutti i segreti della magia. Sarà lui ad accompagnare Merlino, comprendendolo sempre ed aiutandolo ad escogitare i migliori stratagemmi per cambiare le sorti di un duello o di rompere un incantesimo. Purtroppo Gaius, pur possedendo moltissimi, giganteschi libri di magia, non dispone dei poteri necessari per essere un mago. Diviene ancora più protagonista nella seconda stagione, dove viene senza motivo malmenato e processato per stregoneria. Alla fine, a causa anche dell'ignoranza di Uther, Gaius viene condannato al rogo, ma ad un passo dall'appiccaggio del fuoco, Ginevra accorre a convincere Artù a non uccidere Gaius: egli è innocente. Alla fine, in Artù prevale il buonsenso, quindi libererà Gaius davanti agli occhi furiosi del padre, che però si reca nella stanza di Gaius a chiedergli perdono. Quest'ultimo, però, coglie l'occasione per fare riflettere il sovrano sulla sua ingiustizia e si arrabbia molto, ma dopo poco i due torneranno ad essere d'accordo.
{{bandiera|USA}} '''[[Andre Agassi]]''' ha battuto in finale {{bandiera|RUS}} [[Evgenij Kafel'nikov]] 7-6(3), 6-1
 
===Gwen (Ginevra)Doppio ===
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Doppio}}
:''Interpretata da'' [[Angel Coulby]].
{{bandiera|USA}} '''[[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|ZAF}} [[David Adams]] / {{bandiera|ZAF}} [[John-Laffnie de Jager]] 7-5, 6-7(2), 6-3
Figlia di un fabbro, Gwen (diminuitivo di [[Ginevra (letteratura)|Ginevra]]) è la serva di Morgana. È molto amica di Merlino, e si aiutano a vicenda, in caso di difficoltà. Con l'arrivo di [[Lancillotto]] in città, se ne invaghisce. Si comprende la profondità dell'amore che la lega ad Artù quando quest'ultimo, sotto un potente incantesimo, crede di amare Lady Vivien, Merlino scopre che l'unico modo per salvarlo è un bacio dal suo vero amore, e con il bacio suggellano, quindi, la consapevolezza dell'amore reciproco anche se essa sa che la storia con Artù non può esistere ella in cuor suo lo amerà per sempre.
 
==Collegamenti esterni==
===Kilgharrah===
[http://www.leggmasontennisclassic.com/default.aspx Sito ufficiale]
:''Interpretato da'' [[John Hurt]] ''(voce)''.
Conosciuto nella prima stagione come "il Grande Drago", ultimo della sua specie, è stato rinchiuso nelle grotte sotterranee del castello di Camelot da re Uther al termine della sua caccia alla magia come esempio. Fin dall'inizio si rivela un "consigliere" per il giovane mago ma sebbene le sue parole si rivelino veritiere (come nel caso della pericolosità di Mordred) Merlino non dà loro ascolto. Verrà liberato nel penultimo episodio della seconda stagione da Merlino stesso e inizierà a incendiare Camelot. Nell'ultimo episodio della stessa stagione Merlino, grazie al potere dei Signori dei Draghi trasmessogli da suo padre riuscirà a sconfiggerlo convincendolo a lasciare per sempre Camelot.
 
{{Legg Mason Tennis Classic}}
===Merlino===
{{TennisATPTour1999}}
:''Interpretato da'' [[Colin Morgan]].
{{Portale|Stati Uniti d'America|tennis}}
Merlino è un ragazzo di circa 20 anni, all'apparenza null'altro che un servo, ma in realtà possiede straordinari poteri magici. Poco più che ragazzino, lascia il suo villaggio e sua madre, che rincontrerà in un episodio della prima stagione. Le sorti di suo padre sono piuttosto oscure, Merlino afferma, in un episodio della seconda stagione, di "avere qualche vago ricordo di papà". La fuga dal luogo natale del ragazzo termina con l'approdo a [[Camelot]], un territorio dell'ex Britannia settentrionale governata dal dispotico re [[Uther Pendragon]]. Merlino diventerà servitore del figlio del re, il principe [[Re Artù|Artù Pendragon]]. Il destino di Merlino è proprio quello di proteggere il suo arrogante padrone, riuscendoci grazie alle sue doti magiche ed all'aiuto del Grande Drago, che consiglierà spesso a Merlino la cosa migliore da fare. Nella seconda stagione, salva spesso Uther, che però non gli mostra mai un minimo di riconoscenza, ed arriva a processarlo per stregoneria per la sola influenza di un malvagio cacciatore di streghe, il quale lo porta facilmente alla convinzione della malvagità di Merlino e di altri personaggi. È da sempre segretamente invaghito di Morgana (la figliastra del re di Camelot), ma arriva ad innamorarsi di Freia, una ragazza druida, dopo averla salvata da un perfido cacciatore di taglie che l'aveva fatta prigioniera per i suoi pericolosi poteri magici. La ragazza ricambia, ma purtroppo, di notte, si trasforma in un mostro orrendo alato e possente, che uccide chiunque trovi sulla sua strada, così Artù e la sua truppa le tendono un agguato ferendola. La ragazza morirà per la ferita profonda, e Merlino ne sarà profondamente turbato. Merlino ha un buon carattere ed è sempre pronto a rischiare le accuse legali più terribili per aiutare la gente innocente. All'arrivo a Camelot, viene accolto dall'anziano Gaius, che diventerà il suo consigliere e il suo confidente; è inoltre proprio grazie a lui che Merlino scopre di avere doti magiche, imparandone sempre di nuove dai libri di Gaius. Fra i vari avvenimenti, è da notare la comparsa, nell'ultimo episodio della seconda stagione, del padre di Merlino, chiamato alla corte dei Pendragon per essere il "signore dei draghi" e, quindi, alleviare la furia del drago liberato da Merlino; egli, però, morirà in un terribile combattimento in un bosco, dove viene colpito al cuore da una freccia, e chiede scusa ancora una volta al figlio per averlo abbandondato da piccolo. Quindi, dopo la morte del padre Merlino eredita i poteri del padre come signore dei draghi.
 
[[Categoria:Legg Mason Tennis Classic 1999| ]]
===Morgana===
[[Categoria:ATP Tour 1999]]
:''Interpretata da'' [[Katie McGrath]].
[[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]] fu adottata da Uther per i sensi di colpa, in seguito alla morte del padre in battaglia quando Uther rifiutò di mandare i rinforzi promessi. Ha un temperamento molto forte ed è dotata anche di grande coraggio. È una strega molto potente ed ha il dono della preveggenza che si manifesta attraverso sogni premonitori, che confida a Gaius, salvando più volte la situazione. Questo però, tranne che a Merlino, tiene nascoste le doti di Morgana in quanto la capacità della profezia è troppo vicina alla magia tanto odiata da Uther. La ragazza oltre alla preveggenza come tutti i maghi e le streghe può utillizare incantesimi e possiede poteri estremamente potenti.
 
Nella prima stagione Morgana si dimostra una persona giusta e premurosa, amica di Gwen e Merlino. Nella seconda stagione le cose iniziano a cambiare: Morgana diviene sempre più cosciente dei suoi poteri magici e, anche a causa dell'influenza della sorella Morgause, inizia a detestare Uther e il regno di Camelot, vedendolo come un baluardo contro la magia che deve essere spodestato. Morgana rimane però fedele ai suoi amici, almeno fino a quando Merlino, costretto dagli eventi, non l'avvelena nel tentativo di salvare Camelot. Da allora Morgana, sentitasi tradita anche dalla persona che riteneva a sè più vicina, si allontana definitivamente da Camelot e sposa la causa della sorella cospirando per far cadere il regno di Uther. Nella terza stagione questi nuovi propositi verranno resi manifesti più volte, con Merlino che sarà costretto ad ingaggiare una battaglia personale con l'ex amica per impedirle di realizzare i suoi piani. Nel corso della stagione Morgana scoprirà di essere la figlia di Uther e quindi legittima erede al trono. In conseguenza di ciò riesce a farsi incoronare regina di Camelot e ad impossessarsi del regno grazie all'esercito immortale creato dalla sorella Morgause per il tramite del Calice della Vita.
Sconfitta Morgause e il suo esercito immortale, Morgana piange sul corpo morente della sorella e, in preda al dolore, perde il controllo dei suoi poteri facendo crollare la stanza dove si trova. Ciononostante i corpi di Morgana e della sorella non vengono ritrovati e ciò fa pensare ad un ritorno del personaggio anche nella quarta stagione.
 
===Uther Pendragon===
:''Interpretato da'' [[Anthony Head]].
Uther Pendragon, considerato un tiranno dalla maggior parte dei sudditi, riporta la pace a Camelot e riesce ad avere un figlio dalla moglie sterile Ygraine, ricorrendo alla magia. In seguito alla morte della consorte, tra l'altro avvenuta proprio a causa della gravidanza con incantesimo, bandisce la magia e si dimostra sempre contro di essa in ogni forma, fino a rinnegare qualunque azione positiva, anche nei suoi confronti, compiuta per mezzo di essa.
 
==Personaggi secondari==
===Elyan===
:''Interpretato da'' [[Adetomiwa Edun]].
È il fratello di Ginevra. Viene rapito da Morgause e Cenred per costringere Gwen a condurre Artù nel castello di Fyrien, se non vuole vedere morire il fratello. Il piano di questi fallisce e viene liberato da Artù, Merlino, Ginevra e Morgana, recatasi anche lei al castello per aiutare Morgause, e tutti ritornano a Camelot sani e salvi. Alla fine della terza serie, attorno alla Tavola Rotonda, verrà nominato Cavaliere di Camelot.
 
===Galvano===
:''Interpretato da'' [[Eoin Macken]].
Galvano è un giovane ragazzo che aiuta Merlino e Artù (quarto episodio della terza stagione) a scappare da una taverna, questo però rimane ferito, così Artù decide di portarlo a Camelot. Una volta ripreso Galvano mostra ostilità verso i nobili, cacciandosi così nei guai e provocando problemi a Merlino. Su decreto di Uther, Galvano viene bandito da Camelot, ma in seguito salva ancora la vita ad Artù, ricredutosi sulla sua nobiltà d'animo. Uther non cambia idea, come Lancillotto a suo tempo è stato costretto a lasciare Camelot. Alla fine della terza serie, attorno alla Tavola Rotonda, verrà nominato Cavaliere di Camelot.
 
===Lancillotto===
:''Interpretato da'' [[Santiago Cabrera]].
È un affascinante e giovane straniero, che vuole diventare cavaliere di [[Camelot]] pur non avendo un titolo nobiliare.<br/> Merlino lo aiuta ad ovviare a questo falsificando magicamente un sigillo. Scoperto, viene costretto ad abbandonare [[Camelot]]. In seguito, grazie all'aiuto di [[Mago Merlino|Merlino]] salva la vita di [[Artù]], scoprendo però le doti magiche del ragazzo.<br />Artù chiede al guerriero di restare, ma questo, non sentendosi meritevole, e visto anche il parere negativo del re, se ne va lo stesso. Nella seconda serie salva Ginevra, di cui è segretamente innamorato. Ginevra ricambia il suo amore, ma, appena lui viene a sapere della storia tra lei e Artù, riparte per non intromettersi. Alla fine della terza serie, attorno alla Tavola Rotonda, verrà nominato Cavaliere di Camelot.
 
===Mordred===
:''Interpretato da'' [[Asa Butterfield]].
Mordred è un bambino druido, aiutato da Morgana, Merlino e Ginevra, che lo curano mentre è ricercato dalle guardie e pare essere gravemente malato; anche Artù lo aiuterà a fuggire da Camelot, riconsegnandolo poi ai druidi. Il drago esorta Merlino a lasciare che muoia, perché sembra che avrà un ruolo fondamentale riguardo alla morte di Artù; è stato predetto, infatti, che essa avverrà a causa di un'alleanza tra il bambino e Morgana, che porterà quest'ultima sulla via del male.
 
===Morgause===
:''Interpretata da'' [[Emilia Fox]].
È la sorellastra di Morgana, avversaria di Uther e potentissima maga della religione Antica, ha battuto Artù a duello e gli ha svelato la verità sulla sua nascita (Uther pregò Nimueh di utilizzare la magia per fare in modo che sua moglie Ygraine potesse concepire il loro erede, senza sapere che una delle regole fondamentali dell'Antica Magia è quella dell'equilibrio naturale della vita e della morte: per dare una vita, una deve essere presa), verità che ha profondamente sconvolto il giovane principe che viene trattenuto dal patricidio solo grazie alle parole di Merlino. Nel penultimo episodio della seconda stagione (I fuochi di Idirsholas) scatena la furia distruttiva di antichi cavalieri maledetti, facendo in modo che l'incantesimo che li mantiene animati sia sostenuto dall'energia vitale di Morgana. Contemporaneamente l'intera Camelot cade sotto l'effetto di un incantesimo soporifero e, una volta tornato con Artù, Merlino apprende dal Drago che l'unico modo di fermare tutto è uccidere Morgana. Merlino è costretto ad avvelenarla ma arriva Morgause che scioglie l'incantesimo in cambio del nome del veleno e fugge con la sorellastra per salvarla.
 
===Nimueh===
:''Interpretata da'' [[Michelle Ryan]].
[[Nimue]]h è la principale antagonista della prima stagione, raffigurata come una bella e potente, ma amorale maga, che cerca di rovesciare Uther e ripristinare così la magia a Camelot. Muore per mano di Merlino nell'ultimo episodio della prima serie.
 
{{Portale|televisione}}
 
[[Categoria:Liste di personaggi di serie televisive|Merlin]]
 
[[da:Figurer i Merlin]]
[[en:List of Merlin characters]]
[[es:Anexo:Personajes de Merlín (serie de televisión)]]
[[ru:Список персонажей сериала «Мерлин»]]