Max Rendina e Washington Open 1999: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1999|Legg Mason Tennis Classic|
{{Sportivo
| data=16 agosto – 22 agosto
|Nome = Max Rendina
| edizione=30a
[[File:Maxrendina.jpg|Max pronto all'azione]]
| località={{bandiera|USA}} [[Washington]], [[Stati Uniti]]
|NomeCompleto = Massimiliano Rendina
| champs={{bandiera|USA}} [[Andre Agassi]]
|Immagine =
| champd={{bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]
|Didascalia =
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
|Sesso = Maschio
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 190
|Peso = 95
|Disciplina = Automobilismo
|Specialità = Rally
|Categoria = Internazionale
|Ruolo = Pilota
|Squadra= RallyProject
|Palmares =
}}
{{Bio
|Nome= Max
|Cognome= Rendina
|Sesso= M
|LuogoNascita= Roma
|GiornoMeseNascita= 25 febbraio
|AnnoNascita= 1974
|Attività= pilota di rally
|Nazionalità= italiano
|PostNazionalità=, campione italiano rally Produzione (CIR Produzione 2012) <ref>{{cita web|url=http://www.facebook.com/notes/alessandro-bugelli/max-rendina-e-campione-italiano-produzione/476507712382919|titolo=Max Rendina è Campione italiano Produzione}}</ref>
}}
 
Il '''Legg Mason Tennis Classic 1999''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 30ª edizione del [[Legg Mason Tennis Classic]], che fa parte della categoria [[ATP International Series Gold|International Series Gold]] nell'ambito dell'[[ATP Tour 1999]]. Si è giocato a [[Washington]] negli [[Stati Uniti]], dal 16 al 22 agosto 1999.
Nella stagione 2014 approda al [[Campionato del Mondo Rally]] WRC (WRC2) <ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/13425-rally-project-nel-mondiale-wrc-2-ottimo-avvio-per-max-rendina-e-la-lancer.html|titolo=Debutto di Max Rendina nel WRC2}}</ref>, pilota ufficiale della scuderia www.RallyProject.com.
 
==Biografia Campioni ==
=== Singolare ===
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Singolare}}
{{bandiera|USA}} '''[[Andre Agassi]]''' ha battuto in finale {{bandiera|RUS}} [[Evgenij Kafel'nikov]] 7-6(3), 6-1
 
=== NoteDoppio ===
Sin da giovanissimo Max Rendina si appassiona al mondo dei motori, in particolare a quello dei rallie, si avvicina così ad una scuderia di Ostia ([[Roma]]) mettendosi subito al volante di una [[Renault]].
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Doppio}}
{{bandiera|USA}} '''[[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|ZAF}} [[David Adams]] / {{bandiera|ZAF}} [[John-Laffnie de Jager]] 7-5, 6-7(2), 6-3
 
==Collegamenti esterni==
Grazie ai suoi successi, trascorsi tre anni dall'esordio (2001), passa ad altro team confermandosi ancora come uno dei protagonisti del panorama italiano rally, aggiudicandosi alcune vittorie di categoria.
[http://www.leggmasontennisclassic.com/default.aspx Sito ufficiale]
 
{{Legg Mason Tennis Classic}}
Arriva finalmente il 2003, anno in cui dà vita alla scuderia Rally Project portandola ai vertici delle classifiche e consacrandola come Team [[Mitsubushi]] di riferimento in territorio italiano. Proprio al fianco della casa giapponese vince numerose gare affrontando ed aggiudicandosi diversi campionati fino ad arrivare al fatidico 2012, anno in cui viene incoronato Campione Italiano Produzione (CIR Produzione).
{{TennisATPTour1999}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|tennis}}
 
[[Categoria:Legg Mason Tennis Classic 1999| ]]
Nel 2014 lo troviamo alle prese con il [[Campionato del Mondo Rally]], in particolare nella sezione WRC2, dove per altro, al momento, dopo 4 gare disputate, detiene il primato della classifica.
[[Categoria:ATP Tour 1999]]
 
==Palamres==
 
Tra le numerose vittorie elenchiamo quelle che hanno maggiormente segnato il percorso del pilota romano: <br>
'''CIR Produzione 2012, 2 Coppe Italia N3 7a zona, 4 Coppe Italia N4 7a zona, 1 Trofeo Mitsubishi Castrol Evolution Cup<ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/video/1-rally/5615-linternational-rally-cup-ha-premiato-i-suoi-campioni-2010-nella-serata-di-sabato-18-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-alla-presenza-di-paolo-andreucci-e-anna-andreussi-campioni-italiano-rally-con-la-peugeot-207-s2000-.html|titolo=Max Rendina si aggiudica il Castrol Evo Cup}}</ref> ed 1 Campionato Italiano IRC Produzione.<ref>{{cita web|url=http://www.automotornews.it/automobilismo/1-rally/2552-linternational-rally-cup-trony-conclude-al-ciocco-unaltra-stagione-ad-altissimo-livello-sportivo-e-agonistico-nella-serata-di-sabato-19-dicembre-presso-il-ciocco-hotels-e-resort-grande-festa-di-gala-.html|titolo=Max Rendina Campione di classe IRC}}</ref>'''
 
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
*[[Campionato del mondo Rally]]
 
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.maxrendina.it/|titolo=Max Rendina Official Site}}
* [http://www.wrc.com/en/wrc-2/drivers/drivers/driver/max-rendina/page/895-273-895--.html?h=2014/drivers/2739 Profilo del pilota] dal sito wrc.com
* [http://www.omnicorse.it/piloti/3266/rendina-massimiliano-max Profilo del pilota ed articoli correlati] dal sito omnicorse.it
 
{{Portale|automobilismo|biografie}}
{{Cita web
|url = http://www.maxrendina.it
|titolo = Sito ufficiale Max Rendina
|autore = Max Rendina
|data =
|lingua = it en
}}