Chiesa della Santissima Trinità (Milano) e Washington Open 1999: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ramying (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|1999|Legg Mason Tennis Classic|
{{Edificio religioso
| data=16 agosto – 22 agosto
|Nome = Chiesa della Santissima Trinità
| edizione=30a
|Immagine = Milano chiesa SS Trinita esterno.JPG
| località={{bandiera|USA}} [[Washington]], [[Stati Uniti]]
|SiglaStato = ITA
| champs={{bandiera|USA}} [[Andre Agassi]]
|Regione = {{IT-LOM}}
| champd={{bandiera|USA}} [[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]
|Città = [[Milano]]
| superficie=[[Campo da tennis#Cemento|Cemento]]
|Religione = [[Chiesa cattolica romana|cattolica]]
|DedicatoA = [[Santissima Trinità]]
|AnnoConsacr = [[1968]]
|Architetto = [[Fritz Metzger]]
|InizioCostr = [[1964]]
|StileArchitett = [[Movimento Moderno|moderno]]
|FineCostr = [[1967]]
}}
[[Immagine:Milano - chiesa della Santissima Trinità - interno.jpg|thumb|Interno]]
La '''chiesa della Santissima Trinità''' è una [[Chiesa (architettura)|chiesa]] parrocchiale di [[Milano]], posta nello storico [[Borgo degli Ortolani]].
 
Il '''Legg Mason Tennis Classic 1999''' è stato un torneo di [[tennis]] giocato sul [[Campo da tennis#Cemento|cemento]]. È stata la 30ª edizione del [[Legg Mason Tennis Classic]], che fa parte della categoria [[ATP International Series Gold|International Series Gold]] nell'ambito dell'[[ATP Tour 1999]]. Si è giocato a [[Washington]] negli [[Stati Uniti]], dal 16 al 22 agosto 1999.
Fu costruita negli [[Anni 1960|anni sessanta]] del [[XX secolo]] per sostituire una chiesa precedente.
 
== StoriaCampioni ==
=== Singolare ===
La chiesa della Santissima Trinità fu costruita dal [[1964]] al [[1967]] su progetto di [[Fritz Metzger]], per sostituire la precedente chiesa parrocchiale, posta poco distante e abbattuta per necessità urbanistiche. Di essa resta il solo [[campanile]].<ref name = "De Carli 186">{{cita|De Carli|p. 186}}</ref>
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Singolare}}
{{bandiera|USA}} '''[[Andre Agassi]]''' ha battuto in finale {{bandiera|RUS}} [[Evgenij Kafel'nikov]] 7-6(3), 6-1
 
=== NoteDoppio ===
La chiesa fu aperta al culto la [[Vigilia di Natale|notte di Natale]] del [[1967]] e consacrata l'8 giugno dell'[[1968|anno seguente]].<ref>{{cita|De Carli|p. 75}}</ref>
{{Vedi anche|Legg Mason Tennis Classic 1999 - Doppio}}
{{bandiera|USA}} '''[[Justin Gimelstob]] / {{bandiera|CAN}} [[Sébastien Lareau]]''' hanno battuto in finale {{bandiera|ZAF}} [[David Adams]] / {{bandiera|ZAF}} [[John-Laffnie de Jager]] 7-5, 6-7(2), 6-3
 
== Collegamenti esterni ==
== Caratteristiche ==
[http://www.leggmasontennisclassic.com/default.aspx Sito ufficiale]
La chiesa è posta a 3 metri di altezza dal piano stradale, ed è preceduta da un [[sagrato]] accessibile tramite una scalinata laterale.<ref name = "De Carli 186"/>
 
{{Legg Mason Tennis Classic}}
Il sagrato è sovrastato dalla [[copertura]], poggiante su sei grandi [[Pilastro|pilastri]] a croce, dei quali quattro sono posti all'interno della chiesa, e due sul sagrato stesso.<ref name = "De Carli 186"/>
{{TennisATPTour1999}}
{{Portale|Stati Uniti d'America|tennis}}
 
[[Categoria:Legg Mason Tennis Classic 1999| ]]
Lo spazio ecclesiale è a [[Pianta (architettura)|pianta]] quadrata di 33 metri di lato; i fedeli sono disposti in modo assembleare, a semicerchio intorno all'[[altare]].<ref name = "De Carli 186"/>
[[Categoria:ATP Tour 1999]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |titolo = Le nuove chiese della diocesi di Milano 1945-1993 |curatore = Cecilia de Carli |editore = Edizioni Vita e Pensiero |città = Milano |anno = 1994 |ISBN = 88-343-3666-6 |cid = De Carli }}
 
== Voci correlate ==
* [[Chiese di Milano]]
* [[Parrocchie dell'arcidiocesi di Milano]]
 
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.trinita.tv/|Sito ufficiale della parrocchia della Santissima Trinità}}
* {{cita web|http://www.lombardiabeniculturali.it/istituzioni/schede/8110336/|Parrocchia della Santissima Trinità}}
 
{{Chiese di Milano}}
{{Storia dell'arte di Milano}}
{{Portale|Architettura|Cattolicesimo|Milano}}
 
[[Categoria:Chiese di Milano|Trinità]]
[[Categoria:Chiese dedicate alla Trinità|Milano]]