Tiflologia e Utente:Rosa Mauro/Sandbox3: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossi collegamenti esterni poiché rappresentano rinvii a contenuto non scientifici, in particolare Tiflopedia (pubblicità di un negozio online di ausili).
 
Rosa Mauro (discussione | contributi)
Pagina sostituita con '{{Bio |Nome =Peris |Cognome =Persi |Sesso =M |LuogoNascita =Castelleone di Suasa |GiornoMeseNascita =11 gennaio |AnnoNascita =1938 |LuogoMorte = |Giorno...'
Etichetta: Sostituito
 
Riga 1:
{{Bio
La '''tiflologia''' è la scienza che studia le condizioni e le problematiche delle persone con disabilità visiva ([[cecità|nonvedenti]] e [[ipovedenti]]), al fine di indicare soluzioni per attuare la loro piena integrazione sociale e culturale.
|Nome =Peris
|Cognome =Persi
|Sesso =M
|LuogoNascita =Castelleone di Suasa
|GiornoMeseNascita =11 gennaio
|AnnoNascita =1938
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =geografo
|Nazionalità =italiano
|PostNazionalità =
}}
==Biografia==
 
== Etimologia ==
 
==Opere==
Il termine tiflologia è composto dalle parole ''tiflo-'' (dal greco ''typhlós'' ‘cieco') e ''-logia''.
 
== Evoluzione del termine ==
 
==Note==
È segnalato nella lingua italiana già dalla metà degli anni dieci del Ventesimo secolo ed indicava inizialmente la disciplina che studia le condizioni e le problematiche dei ciechi, specie in rapporto al loro inserimento nel mondo del lavoro.
<references/>
==Voci correlate==
*[[Associazione italiana insegnanti di geografia]]
==Collegamenti esterni==
 
{{portale|biografie}}
A partire dalla seconda metà degli anni ottanta del Ventesimo secolo, la definizione di tiflologia si è estesa anche allo studio delle condizioni e delle problematiche di persone ipovedenti, non più unicamente legate alla sfera lavorativa, ma a diversi ambiti e situazioni, come lo studio, il tempo libero e la vita domestica.
 
In conseguenza di quest'ultimo aspetto, la sfera della tiflologia include a sua volta vari campi e settori di studio, tra i quali la [[tiflotecnica]] e la [[tiflodidattica]].{{Portale|medicina}}
 
[[Categoria:Disabilità]]