Giovanni Marsili e It's a Wonderful Life (album): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{S|album rock alternativo}}
{{F|botanici italiani|luglio 2013}}
{{BioAlbum
|titolo = It's a Wonderful Life
|Nome = Giovanni
|artista = Sparklehorse
|Cognome = Marsili
|tipo album = Studio
|Sesso = M
|giornomese =
|LuogoNascita = Pontebba
|anno = 2001
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascitapostdata = 1727
|etichetta =[[Capitol Records|Capitol]]/[[EMI Records]]
|LuogoMorte = Padova
|durata = 64:12
|GiornoMeseMorte = 9 maggio
|genere = Alternative rock
|AnnoMorte = 1795
|genere2 =Bassa fedeltà
|Epoca = 1700
|formati =Compact disc
|Attività = botanico
|produttore =[[Mark Linkous]]<br />[[Dave Fridmann]]<br />[[John Parish]]
|Nazionalità = italiano
|registrato =
|Immagine = Giovanni Marsili.jpg
|numero di dischi = 1
|DimImmagine = 160
|numero di tracce = 13
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Good Morning Spider]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Dreamt for Light Years in the Belly of a Mountain]]
|anno successivo = 2006
}}
'''''It's a Wonderful Life''''' è il terzo [[album discografico|album]] degli [[Sparklehorse]], pubblicato nel [[2001]]. Tra i musicisti che hanno collaborato all'album vi sono [[Tom Waits]], [[PJ Harvey]], [[John Parish]], [[Nina Persson]], e Dave Fridmann. È stato il loro album col maggiore successo commerciale, riuscendo a vendere più di 63,000 copie.<ref>{{Cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/remembering-sparklehorses-mark-linkous-65396 |pubblicazione=The Hollywood Reporter |nome=Sofia M. |cognome=Fernandez |titolo=Remembering Sparklehorse's Mark Linkous}}</ref>
== Biografia ==
Tenne la cattedra di [[botanica]] dell'[[Università di Padova]] e fu direttore dal [[1760]] al [[1794]] dell'[[Orto botanico di Padova]], che ampliò considerevolmente, approntando un [[erbario]] di circa 430 [[specie]], sia locali che esotiche. Dotò l'orto botanico di una ricchissima collezione libraria di circa 2400 opere, che costituisce ancora oggi il nucleo essenziale della biblioteca dell'orto botanico di Padova.
 
== Tracce ==
Scrisse l'opera ''[[s:Notizie inedite scritte da Giovanni Marsili/Dei patrizii veneti dotti nella cognizione delle piante e dei loro orti botanici più rinomati|Dei patrizii veneti dotti nella cognizione delle piante e dei loro orti botanici più rinomati]]'', pubblicata dopo la sua morte col titolo ''[[s:Notizie inedite scritte da Giovanni Marsili|Notizie inedite scritte da Giovanni Marsili]]'' (Tipografia Cartallier e Sicca, Padova [[1840]]).
# ''It's a Wonderful Life'' - 3:00
# ''Gold Day'' - 4:14
# ''Piano Fire'' - 2:43
# ''Sea of Teeth'' - 4:30
# ''Apple Bed'' - 4:55
# ''King of Nails'' - 4:15
# ''Eyepennies'' - 5:03
# ''Dog Door'' - 3:11
# ''More Yellow Birds'' - 4:57
# ''Little Fat Baby'' - 3:41
# ''Comfort Me'' - 5:03
# ''Devil's News'' - 3:32
#* Esclusa dalla versione Europea.
# "Babies on the Sun"&nbsp;– 4:37
# "Morning Hollow" [traccia nascosta]&nbsp;– 7:26
 
==Altri progettiNote ==
<references />
{{interprogetto|s=Autore:Giovanni Marsili|q}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti musica}}
*{{DBI|giovanni-marsili}}
* ''[http://mostre.cab.unipd.it/marsili Giovanni Marsili – La biblioteca del Prefetto dell'Orto botanico di Padova]'', mostra virtuale (2018).
 
{{Portale|Rock}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|botanica}}
 
[[Categoria:Persone legate all'Università degli Studi di Padova]]