Pietro Lo Monaco e It's a Wonderful Life (album): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
 
Riga 1:
{{S|album rock alternativo}}
{{Sportivo
{{Album
|Nome = Pietro Lo Monaco
|titolo = It's a Wonderful Life
|Immagine =
|artista = Sparklehorse
|PaeseNascita = {{ITA}}
|tipo album = Studio
|CodiceNazione =
|giornomese =
|Disciplina = Calcio
|Squadraanno = 2001
|postdata =
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|etichetta =[[Capitol Records|Capitol]]/[[EMI Records]]
|GiovaniliAnni =
|durata = 64:12
|GiovaniliSquadre =
|genere = Alternative rock
|Squadre=
|genere2 =Bassa fedeltà
{{Carriera sportivo
|formati =Compact disc
|1970-1971|{{Calcio Savoia|G}}|? (?)
|produttore =[[Mark Linkous]]<br />[[Dave Fridmann]]<br />[[John Parish]]
|????|{{Calcio Terzigno|G}}|? (?)
|registrato =
|????|{{Calcio Messina|G}}|? (?)
|numero di dischi = 1
|????|{{Calcio Vittoria|G}}|? (?)
|numero di tracce = 13
|????|{{Calcio Canicatti|G}}|? (?)
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Good Morning Spider]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Dreamt for Light Years in the Belly of a Mountain]]
|anno successivo = 2006
}}
'''''It's a Wonderful Life''''' è il terzo [[album discografico|album]] degli [[Sparklehorse]], pubblicato nel [[2001]]. Tra i musicisti che hanno collaborato all'album vi sono [[Tom Waits]], [[PJ Harvey]], [[John Parish]], [[Nina Persson]], e Dave Fridmann. È stato il loro album col maggiore successo commerciale, riuscendo a vendere più di 63,000 copie.<ref>{{Cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/remembering-sparklehorses-mark-linkous-65396 |pubblicazione=The Hollywood Reporter |nome=Sofia M. |cognome=Fernandez |titolo=Remembering Sparklehorse's Mark Linkous}}</ref>
{{Carriera sportivo
|????|{{Calcio Giarre|G}}|? (?)
|????|{{Calcio Grumese|G}}|? (?)
|????|{{Calcio Gela|G}}|? (?)
|1980-1981|{{Calcio Igea Barcellona|G}}|? (?)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|1980-1981|{{Calcio Igea Barcellona|A}}|
|????|{{Calcio Caltagirone|A}}|
|????|{{Calcio Enna|A}}|
|????|{{Calcio Milazzo|A}}|
|1989-1990|{{Calcio Ragusa|A}}|
}}
{{Carriera sportivo
|????|[[File:Flag of None.svg|20px]] Rappr. Siciliana|
}}
|Aggiornato=
}}
 
{{Bio
|Nome = Pietro
|Cognome = Lo Monaco
|Sesso = M
|LuogoNascita = Torre Annunziata
|GiornoMeseNascita = 21 ottobre
|AnnoNascita = 1954
|NoteNascita = <ref>[http://web.tiscali.it/messinastory/indicecampionato/tabelle/cam197374.htm Messina 1973-1974] web.tiscali.it</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = . Attualmente riveste il ruolo di amministratore delegato del [[Calcio Catania|Catania]]
}}
 
È zio di [[Eleonora Abbagnato]], attuale prima ballerina dell'''[[Opéra Garnier|Opéra]]'' di Parigi,<ref>[http://www.mediagol.it/articolo.asp?idNotizia=167154 Abbagnato: "Allo zio Lo Monaco al massimo un pari"] Mediagol.it</ref> figlia di sua sorella.<ref>[http://www.reterete24.it/news.php?id_news=6348 Scusa zio, ma domani ballerà il Palermo] Reterete24.it</ref>
 
== Carriera ==
=== Giocatore ===
In gioventù ha giocato come [[centrocampista]] militando con il [[Associazione Sportiva Canicattì|Canicattì]], il [[Football Club Savoia 1908|Savoia]] ed il [[Messina Calcio|Messina]] in [[Serie C]], il [[Associazione Sportiva Giarre Calcio|Giarre]], ed in svariate altre squadre professionistiche senza mai esordire nelle categorie superiori<ref name=mondocatania>{{cita web|url=http://mondocatania.com/index.php/component/content/article/574|titolo=Scheda Pietro Lo Monaco|editore=Mondocatania.com}}</ref>.
 
=== Allenatore ===
Successivamente ha aperto una carriera come allenatore in diverse società professionistiche di categoria inferiore fino ad allenare la Rappresentativa Siciliana<ref name=mondocatania/>.
 
=== Dirigente sportivo ===
In seguito, dopo il suo ritiro dal calcio giocato, è stato Direttore Tecnico del [[Savoia Calcio|Savoia]] in [[Serie C2]] per due stagioni. Subito dopo iniziò una collaborazione nella veste di osservatore per diverse squadre fra cui la [[Reggina Calcio|Reggina]] e poi l'[[Udinese Calcio|Udinese]].
 
Dopo un anno come semplice osservatore diviene capo dell'organizzazione di osservatori dei ''bianconeri'', cominciando a costruire insieme al presidente [[Giampaolo Pozzo]] un vivaio ed una struttura organizzativa che avrebbe portato poi l'Udinese ai vertici della massima serie. Molti giocatori acquistati a basso prezzo sono stati rivenduti a quotazioni alte, ottenendo delle alte plusvalenze.
 
Negli ultimi anni le sue squadre hanno ottenuto la promozione, come l'[[Associazione Sportiva Acireale|Acireale]] (dalla Serie C2 alla [[Serie C1]]) ed il [[Calcio Catania|Catania]] dalla [[Serie B]] alla [[Serie A]] nella stagione [[Serie B 2005-2006|2005-2006]].
 
Ha presentato le dimissioni dalla carica di amministratore delegato della formazione rossazzurra all'inizio della stagione [[Serie A 2007-2008|2007-2008]], con il Presidente del Catania [[Antonino Pulvirenti]] che le ha respinte.
 
In occasione del ''Golden Gol 2009'' tenutosi a [[Sorrento]], Lo Monaco è stato premiato come miglior dirigente della stagione, insieme a [[Pietro Leonardi (dirigente sportivo)|Pietro Leonardi]], allora dirigente dell'Udinese.<ref>''[http://www.golden-goal.it/goldengoal2009.php Golden Goal - I Campioni 2009]</ref>
 
== Tracce ==
Tra le sue scoperte si citano il brasiliano [[Fernando Menegazzo]] oggi al [[Bordeaux]] e [[Juan Manuel Vargas]] pagato poco e ceduto alla [[Fiorentina]] per una cifra vicina ai 15 milioni di euro. Il 18 giugno 2010 annuncia che [[Jorge Andrés Martínez]] è un giocatore della [[Juventus]] per una cifra pari a 12 milioni di euro,<ref>{{cita web |url=http://www.juventus.com/site/ita/MEDIA_comunicatostampa_CD7DC0DEF45749C79893CDA793A14E3B.asp |titolo=Accordo con la Società Calcio Catania per l'acquisto a titolo definitivo del calciatore Jorge Martinez |editore=juventus.it |data=01-07-2010}}</ref> segnando l'ennesima plusvalenza per la società.
# ''It's a Wonderful Life'' - 3:00
# ''Gold Day'' - 4:14
# ''Piano Fire'' - 2:43
# ''Sea of Teeth'' - 4:30
# ''Apple Bed'' - 4:55
# ''King of Nails'' - 4:15
# ''Eyepennies'' - 5:03
# ''Dog Door'' - 3:11
# ''More Yellow Birds'' - 4:57
# ''Little Fat Baby'' - 3:41
# ''Comfort Me'' - 5:03
# ''Devil's News'' - 3:32
#* Esclusa dalla versione Europea.
# "Babies on the Sun"&nbsp;– 4:37
# "Morning Hollow" [traccia nascosta]&nbsp;– 7:26
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|calcio}}
* {{collegamenti musica}}
 
{{Portale|Rock}}
[[Categoria:Dirigenti della Reggina Calcio]]
[[Categoria:Dirigenti dell'Udinese Calcio]]
[[Categoria:Dirigenti del Calcio Catania]]