Stazione meteorologica di Verona Villafranca e It's a Wonderful Life (album): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rb vandalismi
 
 
Riga 1:
{{S|album rock alternativo}}
{{Stazione meteorologica
{{Album
|nomestazionemeteorologica=Verona Villafranca
|titolo = It's a Wonderful Life
|sigla_paese=ITA
|artista = Sparklehorse
|contea=[[Italia nord-orientale]]
|tipo album = Studio
|regione={{IT-VEN}}
|giornomese =
|provincia={{IT-VR}}
|anno = 2001
|comune=Villafranca di Verona
|postdata =
|stemmaComune=
|etichetta =[[Capitol Records|Capitol]]/[[EMI Records]]
|altezza=68
|durata = 64:12
|Codice WMO=16090
|genere = Alternative rock
|Codice ICAO=LIPX
|genere2 =Bassa fedeltà
|Temperatura media gennaio=1,6
|formati =Compact disc
|Temperatura media luglio=23,3
|produttore =[[Mark Linkous]]<br />[[Dave Fridmann]]<br />[[John Parish]]
|Temperatura media annua=12,7
|registrato =
|Temperatura massima assoluta = 39
|numero di dischi = 1
|Temperatura minima assoluta = -18,4
|numero di tracce = 13
|Precipitazioni medie annue=819
|numero dischi d'oro =
|latitudine_d=45.38
|numero dischi di platino =
|longitudine_d=10.87
|note =
|precedente = [[Good Morning Spider]]
|anno precedente = 1998
|successivo = [[Dreamt for Light Years in the Belly of a Mountain]]
|anno successivo = 2006
}}
'''''It's a Wonderful Life''''' è il terzo [[album discografico|album]] degli [[Sparklehorse]], pubblicato nel [[2001]]. Tra i musicisti che hanno collaborato all'album vi sono [[Tom Waits]], [[PJ Harvey]], [[John Parish]], [[Nina Persson]], e Dave Fridmann. È stato il loro album col maggiore successo commerciale, riuscendo a vendere più di 63,000 copie.<ref>{{Cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/news/remembering-sparklehorses-mark-linkous-65396 |pubblicazione=The Hollywood Reporter |nome=Sofia M. |cognome=Fernandez |titolo=Remembering Sparklehorse's Mark Linkous}}</ref>
 
== Tracce ==
La '''stazione meteorologica di Verona Villafranca''' è la [[stazione meteorologica]] di riferimento per il [[Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare|Servizio Meteorologico]] dell'[[Aeronautica Militare]] e per l'[[Organizzazione Mondiale della Meteorologia]], relativa alla città di [[Verona]].
# ''It's a Wonderful Life'' - 3:00
# ''Gold Day'' - 4:14
# ''Piano Fire'' - 2:43
# ''Sea of Teeth'' - 4:30
# ''Apple Bed'' - 4:55
# ''King of Nails'' - 4:15
# ''Eyepennies'' - 5:03
# ''Dog Door'' - 3:11
# ''More Yellow Birds'' - 4:57
# ''Little Fat Baby'' - 3:41
# ''Comfort Me'' - 5:03
# ''Devil's News'' - 3:32
#* Esclusa dalla versione Europea.
# "Babies on the Sun"&nbsp;– 4:37
# "Morning Hollow" [traccia nascosta]&nbsp;– 7:26
 
==Caratteristiche Note ==
<references />
La [[stazione meteorologica]] si trova nell'area climatica dell'[[Italia nord-orientale]], nel [[Veneto]], nel comune di [[Verona]], presso l'[[aeroporto]] di [[Aeroporto di Verona-Villafranca|Villafranca]], a 68 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche {{coord|45|23|N|10|52|E|display=inline,title}}.
 
== Collegamenti esterni ==
Attiva 24 ore su 24, oltre a svolgere funzioni di assistenza alla navigazione aerea, la stazione effettua rilevazioni orarie con osservazioni sullo stato del cielo ([[nuvolosità]] in chiaro) e su [[temperatura]], [[precipitazioni]], [[umidità relativa]], [[eliofania]], [[pressione atmosferica]] con valore normalizzato a [[livello del mare]], direzione e velocità del [[vento]].
* {{collegamenti musica}}
 
{{Portale|Rock}}
==Dati climatologici 1961-1990==
In base alla media trentennale di riferimento ([[1961]]-[[1990]]) per l'[[Organizzazione Mondiale della Meteorologia]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], si attesta a +1,6 °C; quella del mese più caldo, [[luglio]], è di +23,3 °C. Nel medesimo trentennio, la temperatura minima assoluta ha toccato i -18,4 °C nel [[gennaio]] [[1985]] (media delle minime assolute annue di -9,8 °C), mentre la massima assoluta ha fatto registrare i +35,8 °C nell'[[agosto]] [[1974]] (media delle massime assolute annue di +33,8 °C).
 
La [[nuvolosità]] media annua si attesta a 4,3 okta giornalieri, con minimo di 3,1 okta giornalieri a [[luglio]] e massimo di 5,4 okta giornalieri a [[gennaio]].
 
Le [[precipitazioni]] medie annue si aggirano attorno agli 800 mm, con un minimo contenuto tra l'[[inverno]] e l'inizio della [[primavera]] ed un moderato picco distribuito in modo irregolare tra la tarda [[primavera]], l'[[estate]] e l'[[autunno]].
 
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 77,4% con minimi di 73% a [[marzo]], a [[maggio]], a [[giugno]] e a [[luglio]] e massimo di 85% a [[gennaio]].
 
La [[pressione atmosferica]] media annua normalizzata al [[livello del mare]] si attesta a 1016,1 hPa, con massimo di 1019 hPa ad [[ottobre]] e minimo di 1013 hPa ad [[aprile]].
 
Il [[vento]] presenta una velocità media annua di 3,5 m/s, con minimi di 3,2 m/s a [[luglio]], ad [[agosto]] e a [[settembre]] e massimi di 3,8 m/s a [[marzo]] e ad [[aprile]]; la direzione prevalente è di [[ponente]] a [[gennaio]] e di [[levante (vento)|levante]] in tutti gli altri mesi dell'anno.<ref>http://www.meteoam.it Tabelle e grafici climatici</ref> <ref>http://www.scia.sinanet.apat.it/sciaweb/scia_valori_tabelle.html Tabelle climatiche 1961-1990 del Sistema nazionale di raccolta, elaborazione e diffusione di dati Climatologici di Interesse Ambientale dell'APAT</ref> <ref>http://www.worldclimate.com/cgi-bin/data.pl?ref=N45E010+4102+16090W Average sea-level pressure</ref> <ref>erg7118.casaccia.enea.it/profili/tabelle/143%20%5BVillafranca%20di%20Verona%5D%20Villafranca%20di%20Verona.Txt Tabella dei venti</ref> <ref>www.wunderground.com/global/IY.html Medie climatiche 1961-1990</ref> <ref>www.eurometeo.com/italian/climate Dati climatologici medi</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = VERONA VILLAFRANCA <br> <small>([[1961]]-[[1990]])</small>
| tempmax01 = 5.2
| tempmax02 = 8.5
| tempmax03 = 13.0
| tempmax04 = 17.3
| tempmax05 = 22.3
| tempmax06 = 26.2
| tempmax07 = 28.9
| tempmax08 = 28.1
| tempmax09 = 24.4
| tempmax10 = 18.4
| tempmax11 = 11.1
| tempmax12 = 6.0
| tempmin01 = -2.0
| tempmin02 = 0.1
| tempmin03 = 3.4
| tempmin04 = 7.0
| tempmin05 = 11.4
| tempmin06 = 15.2
| tempmin07 = 17.7
| tempmin08 = 17.2
| tempmin09 = 13.7
| tempmin10 = 8.4
| tempmin11 = 3.4
| tempmin12 = -1.2
| tempassmax01 = 19.8
| annotempassmax01 = 1974
| tempassmax02 = 22.1
| annotempassmax02 = 1990
| tempassmax03 = 26.2
| annotempassmax03 = 1989
| tempassmax04 = 26.9
| annotempassmax04 = 1962
| tempassmax05 = 32.0
| annotempassmax05 = 1990
| tempassmax06 = 35.1
| annotempassmax06 = 1990
| tempassmax07 = 35.2
| annotempassmax07 = 1983
| tempassmax08 = 35.8
| annotempassmax08 = 1974
| tempassmax09 = 31.9
| annotempassmax09 = 1973
| tempassmax10 = 27.4
| annotempassmax10 = 1986
| tempassmax11 = 21.4
| annotempassmax11 = 1968
| tempassmax12 = 18.8
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = -18.4
| annotempassmin01 = 1985
| tempassmin02 = -12.2
| annotempassmin02 = 1963
| tempassmin03 = -7.9
| annotempassmin03 = 1963
| tempassmin04 = -2.2
| annotempassmin04 = 1973
| tempassmin05 = 0.0
| annotempassmin05 = 1976
| tempassmin06 = 5.9
| annotempassmin06 = 1962
| tempassmin07 = 9.4
| annotempassmin07 = 1962
| tempassmin08 = 9.6
| annotempassmin08 = 1966
| tempassmin09 = 2.0
| annotempassmin09 = 1974
| tempassmin10 = -1.1
| annotempassmin10 = 1970
| tempassmin11 = -7.9
| annotempassmin11 = 1975
| tempassmin12 = -11.7
| annotempassmin12 = 1964
| nubi01 = 5.4
| nubi02 = 4.6
| nubi03 = 4.5
| nubi04 = 4.7
| nubi05 = 4.4
| nubi06 = 4.1
| nubi07 = 3.1
| nubi08 = 3.2
| nubi09 = 3.4
| nubi10 = 3.9
| nubi11 = 5.2
| nubi12 = 5.2
| pioggia01 = 54.5
| pioggia02 = 47.8
| pioggia03 = 57.8
| pioggia04 = 68.8
| pioggia05 = 85.4
| pioggia06 = 86.1
| pioggia07 = 61.5
| pioggia08 = 87.5
| pioggia09 = 62.6
| pioggia10 = 81.5
| pioggia11 = 75.3
| pioggia12 = 50.6
| giornipioggia01 = 7
| giornipioggia02 = 6
| giornipioggia03 = 7
| giornipioggia04 = 9
| giornipioggia05 = 9
| giornipioggia06 = 9
| giornipioggia07 = 6
| giornipioggia08 = 7
| giornipioggia09 = 5
| giornipioggia10 = 7
| giornipioggia11 = 8
| giornipioggia12 = 6
| umido01 = 85
| umido02 = 78
| umido03 = 73
| umido04 = 75
| umido05 = 73
| umido06 = 73
| umido07 = 73
| umido08 = 74
| umido09 = 76
| umido10 = 81
| umido11 = 84
| umido12 = 84
| pressione01 = 1018
| pressione02 = 1016
| pressione03 = 1015
| pressione04 = 1013
| pressione05 = 1014
| pressione06 = 1015
| pressione07 = 1015
| pressione08 = 1015
| pressione09 = 1017
| pressione10 = 1019
| pressione11 = 1018
| pressione12 = 1018
| vento01 = W
| intensità01 = 3.6
| vento02 = E
| intensità02 = 3.7
| vento03 = E
| intensità03 = 3.8
| vento04 = E
| intensità04 = 3.8
| vento05 = E
| intensità05 = 3.4
| vento06 = E
| intensità06 = 3.4
| vento07 = E
| intensità07 = 3.2
| vento08 = E
| intensità08 = 3.2
| vento09 = E
| intensità09 = 3.2
| vento10 = E
| intensità10 = 3.4
| vento11 = E
| intensità11 = 3.5
| vento12 = E
| intensità12 = 3.5
}}
 
==Dati climatologici 1971-2000==
In base alle medie climatiche del periodo [[1971]]-[[2000]], la [[temperatura]] media del mese più freddo, [[gennaio]], è di +2,5 °C, mentre quella del mese più caldo, [[luglio]], è di +23,6 °C; mediamente si contano 63 [[giorni di gelo]] all'anno e 31 giorni con temperatura massima uguale o superiore ai +30 °C. I valori estremi di temperatura registrati nel medesimo trentennio sono i -18,4 °C del [[gennaio]] [[1985]] e i +36,0 °C dell'[[agosto]] [[1992]].
 
Le [[precipitazioni]] medie annue si attestano a 804 mm, mediamente distribuite in 83 [[giorni di pioggia]], con minimo relativo in [[inverno]] e picco massimo in [[estate]]-[[autunno]].
 
L'[[umidità relativa]] media annua fa registrare il valore di 77,8 % con minimo di 73 % a [[luglio]] e massimi di 85 % a [[dicembre]] e a [[gennaio]]; mediamente si contano 79 giorni di [[nebbia]] all'anno.
 
Di seguito è riportata la tabella con le medie climatiche e i valori massimi e minimi assoluti registrati nel trantennio [[1971]]-[[2000]] e pubblicati nell'Atlante Climatico d'Italia del [[Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare]] relativo al medesimo trentennio. <ref>http://clima.meteoam.it/AtlanteClimatico/pdf/(090)Verona%20Villafranca.pdf Tabelle climatiche 1971-2000 dall'Atlante Climatico 1971-2000 del Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = VERONA VILLAFRANCA <br> <small>([[1971]]-[[2000]])</small>
| tempmax01 = 6.1
| tempmax02 = 8.9
| tempmax03 = 13.4
| tempmax04 = 17.2
| tempmax05 = 22.7
| tempmax06 = 26.3
| tempmax07 = 29.2
| tempmax08 = 28.8
| tempmax09 = 24.4
| tempmax10 = 18.0
| tempmax11 = 11.0
| tempmax12 = 6.7
| tempmin01 = -1.2
| tempmin02 = 0.1
| tempmin03 = 3.4
| tempmin04 = 6.8
| tempmin05 = 11.7
| tempmin06 = 15.4
| tempmin07 = 18.0
| tempmin08 = 17.8
| tempmin09 = 13.7
| tempmin10 = 8.7
| tempmin11 = 3.2
| tempmin12 = -0.4
| tempassmax01 = 19.8
| annotempassmax01 = 1974
| tempassmax02 = 22.1
| annotempassmax02 = 1990
| tempassmax03 = 26.2
| annotempassmax03 = 1989
| tempassmax04 = 27.1
| annotempassmax04 = 2000
| tempassmax05 = 33.1
| annotempassmax05 = 1993
| tempassmax06 = 35.1
| annotempassmax06 = 1990
| tempassmax07 = 35.3
| annotempassmax07 = 1993
| tempassmax08 = 36.0
| annotempassmax08 = 1992
| tempassmax09 = 32.4
| annotempassmax09 = 1997
| tempassmax10 = 27.4
| annotempassmax10 = 1986
| tempassmax11 = 19.6
| annotempassmax11 = 1999
| tempassmax12 = 18.8
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = -18.4
| annotempassmin01 = 1985
| tempassmin02 = -12.5
| annotempassmin02 = 1991
| tempassmin03 = -6.7
| annotempassmin03 = 1996
| tempassmin04 = -2.2
| annotempassmin04 = 1973
| tempassmin05 = 0.0
| annotempassmin05 = 1976
| tempassmin06 = 6.5
| annotempassmin06 = 1974
| tempassmin07 = 9.7
| annotempassmin07 = 1993
| tempassmin08 = 8.1
| annotempassmin08 = 1995
| tempassmin09 = 2.0
| annotempassmin09 = 1974
| tempassmin10 = -2.1
| annotempassmin10 = 1997
| tempassmin11 = -7.9
| annotempassmin11 = 1975
| tempassmin12 = -9.6
| annotempassmin12 = 1977
| pioggia01 = 50.9
| pioggia02 = 43.3
| pioggia03 = 48.7
| pioggia04 = 70.4
| pioggia05 = 74.2
| pioggia06 = 87.2
| pioggia07 = 62.6
| pioggia08 = 81.7
| pioggia09 = 76.2
| pioggia10 = 91.0
| pioggia11 = 64.8
| pioggia12 = 52.5
| giornipioggia01 = 7
| giornipioggia02 = 5
| giornipioggia03 = 6
| giornipioggia04 = 9
| giornipioggia05 = 9
| giornipioggia06 = 9
| giornipioggia07 = 6
| giornipioggia08 = 6
| giornipioggia09 = 6
| giornipioggia10 = 7
| giornipioggia11 = 7
| giornipioggia12 = 6
| warm01 = 0
| warm02 = 0
| warm03 = 0
| warm04 = 0
| warm05 = 0
| warm06 = 5
| warm07 = 14
| warm08 = 12
| warm09 = 0
| warm10 = 0
| warm11 = 0
| warm12 = 0
| giornigelo01 = 19
| giornigelo02 = 15
| giornigelo03 = 4
| giornigelo04 = 0
| giornigelo05 = 0
| giornigelo06 = 0
| giornigelo07 = 0
| giornigelo08 = 0
| giornigelo09 = 0
| giornigelo10 = 1
| giornigelo11 = 7
| giornigelo12 = 17
| giorninebbia01 = 18
| giorninebbia02 = 11
| giorninebbia03 = 6
| giorninebbia04 = 2
| giorninebbia05 = 1
| giorninebbia06 = 0
| giorninebbia07 = 0
| giorninebbia08 = 1
| giorninebbia09 = 2
| giorninebbia10 = 8
| giorninebbia11 = 13
| giorninebbia12 = 17
| umido01 = 85
| umido02 = 78
| umido03 = 74
| umido04 = 75
| umido05 = 74
| umido06 = 74
| umido07 = 73
| umido08 = 74
| umido09 = 77
| umido10 = 81
| umido11 = 84
| umido12 = 85
}}
 
==Temperature estreme mensili dal 1951 ad oggi==
Nella tabella sottostante sono riportate le temperature massime e minime assolute mensili, stagionali ed annuali dal [[1951]] ad oggi, con il relativo anno in cui si queste si sono registrate. La massima assoluta del periodo esaminato di +39,0 °C è dell'[[agosto]] [[2003]], mentre la minima assoluta di -18,4 °C risale al [[febbraio]] [[1956]] e al [[gennaio]] [[1985]].<ref>http://www.tutiempo.net/clima/Italia/IT.html Verona Villafranca: temperature massime e minime assolute</ref>
 
{{ClimaAnnuale
| nome = VERONA VILLAFRANCA <br> <small>([[1951]]-[[2011]])</small>
| tempassmax01 = 19.8
| annotempassmax01 = 1974
| tempassmax02 = 22.1
| annotempassmax02 = 1990
| tempassmax03 = 27.2
| annotempassmax03 = 2008
| tempassmax04 = 31.8
| annotempassmax04 = 2011
| tempassmax05 = 36.6
| annotempassmax05 = 2009
| tempassmax06 = 36.0
| annotempassmax06 = 2008
| tempassmax07 = 38.2
| annotempassmax07 = 2007
| tempassmax08 = 39.0
| annotempassmax08 = 2003
| tempassmax09 = 33.2
| annotempassmax09 = 2006
| tempassmax10 = 27.4
| annotempassmax10 = 1986
| tempassmax11 = 23.6
| annotempassmax11 = 2004
| tempassmax12 = 18.8
| annotempassmax12 = 1989
| tempassmin01 = −18.4
| annotempassmin01 = 1985
| tempassmin02 = −18.4
| annotempassmin02 = 1956
| tempassmin03 = −10.4
| annotempassmin03 = 2005
| tempassmin04 = −2.2
| annotempassmin04 = 1956
| tempassmin05 = 0.0
| annotempassmin05 = 1976
| tempassmin06 = 3.8
| annotempassmin06 = 1953
| tempassmin07 = 9.2
| annotempassmin07 = 1954
| tempassmin08 = 8.1
| annotempassmin08 = 1995
| tempassmin09 = 2.0
| annotempassmin09 = 1974
| tempassmin10 = −2.1
| annotempassmin10 = 1997
| tempassmin11 = −7.9
| annotempassmin11 = 1975
| tempassmin12 = −14.0
| annotempassmin12 = 2009
}}
 
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Verona]]
*[[Stazione meteorologica]]
*[[Clima italiano]]
 
==Collegamenti esterni==
*[http://www.meteoam.it/?q=ta/infoStazione/LIPX Dati in tempo reale, medie climatiche e previsioni del tempo per la stazione meteorologica di Verona Villafranca]
 
 
 
{{StazioniMeteoPresidiateAM}}
{{Portale|meteorologia|Verona}}
 
[[Categoria:Verona]]
[[Categoria:Stazioni meteorologiche della provincia di Verona|Verona Villafranca]]