UEFA Champions League 2011-2012 e Royal Guard Open Chile 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2014|Royal Guard Open Chile|
{{Protetta}}{{F|competizioni calcistiche|marzo 2011}}
| data=3 febbraio – 9 febbraio
{{Competizione calcistica internazionale
| edizione=21ª
|nome_torneo= UEFA Champions League 2011-2012
| champs = {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
|altro_nome=
| champd = {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] / {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]]
|immagine= Allianz Arena (389469387).jpg
| superficie=[[Campo da tennis#Terra rossa|Terra rossa]]
|dimensione= 280px
|didascalia=
|nazione=
|confederazione= [[UEFA]]
|titolo= Il Fußball Arena München di [[Monaco]] che ospiterà la finale del torneo
|data_inizio= [[giugno]] [[2011]]
|data_fine = [[19 maggio]] [[2012]]
|num_squadre= 32
|qual_squadre= 77
|stadi=
|città=
|campioni=
|volta= terzo
|finalista =
|incontri=
|gol=
|spettatori=
|miglior_marcatore=
|miglior_giocatore=
|aggiornato= 15 maggio 2011
|precedente= UEFA Champions League 2010-2011
|successiva= UEFA Champions League 2012-2013
}}
Il '''Royal Guard Open Chile 2014''' è stato un torneo di [[tennis]] che si è giocato sulla terra rossa nella categoria [[ATP World Tour 250 series]] nell'ambito dell'[[ATP World Tour 2014]]. È stata la 21ª edizione del [[Royal Guard Open Chile]]. Si è disputato a [[Viña del Mar]] in [[Cile]] dal 3 al 9 febbraio 2013.
 
== Partecipanti ==
L''''UEFA Champions League 2011-2012''' sarà la 57ª edizione (la 20ª con la formula attuale) di [[UEFA Champions League|questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili]] organizzato dall'[[Union of European Football Associations|UEFA]].
=== Teste di serie ===
 
{| class="wikitable" border="1"
La sede della finale sarà l'[[Allianz Arena]] di [[Monaco di Baviera|Monaco]], anche se lo stadio sarà rinominato Fußball Arena München per la partita, in quanto l' [[Union of European Football Associations|UEFA]] non consente la sponsorizzazione da parte di aziende che non sono tra i suoi organizzazioni partner. Come parte di un processo che è iniziato nell'edizione 2009-10 della [[UEFA Europa League]], due arbitri extra - dietro le due porte - saranno utilizzati in tutte le partite della competizione.
 
La squadra vincitrice otterrà anche il diritto di partecipare alla [[Supercoppa UEFA 2012]] e alla [[Coppa del mondo per club FIFA 2012]].
 
== Formula ==
=== Compagini ammesse ===
A questa edizione prendono parte 76 squadre di 52 delle 53 federazioni affiliate all'[[UEFA]] (è esclusa la federazione del [[Liechtenstein]] in quanto non organizza una competizione nazionale) secondo la seguente tabella:
 
{| {{prettytable|width=50%|text-align=center}}
! Posizione della federazione in base al [[coefficiente UEFA]] 2010
 
! Numero di squadre partecipanti
|-
! Nazionalità
| 1-3
! Giocatore
| 4
! Ranking*
! Testa di serie
|-
|{{ITA}}
| 4-6
|[[Fabio Fognini]]
| 3
|15
|1
|-
|{{ESP}}
| 7-15
|[[Tommy Robredo]]
| 2
|16
|2
|-
|{{ESP}}
| 16-52
|[[Nicolás Almagro]]
| 1
|17
|3
|-
|{{ESP}}
|[[Marcel Granollers]]
|35
|4
|-
|{{FRA}}
|[[Jérémy Chardy]]
|43
|5
|-
|{{UKR}}
|[[Aleksandr Dolgopolov]]
|53
|6
|-
|{{ESP}}
|[[Guillermo García-López]]
|56
|7
|-
|{{ARG}}
|[[Federico Delbonis]]
|60
|8
|}
<nowiki>*</nowiki> Ranking al 27 gennaio 2014.
 
=== Altri partecipanti ===
=== Sistema di qualificazione alla fase a gironi ===
I seguenti giocatori hanno ricevuto una [[wild card (sport)|wildcard]] per il tabellone principale:
==== Considerazioni generali ====
* {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov]]
Confermato anche per questa edizione il sistema di qualificazione alla fase a gironi basato sulle riforme introdotte dall'UEFA il [[30 novembre]] [[2007]]: un totale di 22 squadre hanno accesso diretto alla fase a gironi e per i preliminari, parallelamente ai tradizionali turni di qualificazione (ridenominati "Campioni" dal terzo turno in avanti) riservati alle squadre campioni dei Paesi dalla 13ª posizione in giù, due turni di qualificazione, denominati "Piazzati", vedono coinvolte le squadre non campioni dei 15 Paesi a più alto coefficiente.
* {{Bandiera|CHL}} [[Christian Garín]]
* {{Bandiera|CHL}} [[Gonzalo Lama]]
 
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
==== Schema dei preliminari ====
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Qualificazioni singolare}}
* Primo turno (6 squadre):
* {{Bandiera|ARG}} [[Martín Alund]]
** 6 ''club'' campioni nazionali dai Paesi con posizione 48-53.
* {{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]]
* Secondo turno (34 squadre):
* {{Bandiera|JPN}} [[Tarō Daniel]]
** 3 vincitori del primo turno;
* {{Bandiera|ESP}} [[Rubén Ramírez Hidalgo]]
** 31 ''club'' campioni nazionali dai Paesi con posizione 16-47 (escluso il Liechtenstein).
* Terzo turno "Campioni" (20 squadre):
** 17 vincitori del secondo turno;
** 3 ''club'' campioni nazionali dai Paesi con posizione 13-15.
* Terzo turno "Piazzati" (10 squadre):
** 1 ''club'' terzo nel campionato nazionale del Paese con posizione 6;
** 9 ''club'' secondi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 7-15.
* Play-off "Campioni" (10 squadre):
** 10 vincitori del terzo turno "Campioni" (i 10 sconfitti accedono al turno di spareggi dell'[[UEFA Europa League 2011-2012]]).
* Play-off "Piazzati" (10 squadre):
** 5 vincitori del terzo turno "Piazzati" (i 5 sconfitti accedono al turno di spareggi dell'[[UEFA Europa League 2011-2012]]);
** 3 ''club'' quarti nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-3;
** 2 ''club'' terzi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 4-5.
 
== Campioni ==
==== Schema delle squadre qualificate ====
=== Singolare ===
* 5 vincitori dei Play-off "Campioni" (i 5 sconfitti accedono alla fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2011-2012]]).
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Singolare}}
* 5 vincitori dei Play-off "Piazzati" (i 5 sconfitti accedono alla fase a gironi dell'[[UEFA Europa League 2011-2012]]).
{{Bandiera|ITA}} '''[[Fabio Fognini]]''' ha sconfitto in finale {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]] per 6-2, 6-4.
* 3 ''club'' terzi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-3.
* È il terzo titolo in carriera per Fognini, il primo nel 2014.
* 6 ''club'' secondi nel campionato nazionale dei Paesi con posizione 1-6.
* 13 ''club'' campioni nazionali dei Paesi con posizione 1-13.
 
=== Fase a gironiDoppio ===
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Doppio}}
Se due o più squadre di uno stesso gruppo si trovano a pari punti alla fine degli incontri della fase a gironi, sono applicati i seguenti criteri per stabilire la classifica del gruppo stesso:
{{Bandiera|AUT}} '''[[Oliver Marach]]''' / {{Bandiera|ROU}} '''[[Florin Mergea]]''' hanno sconfitto in finale {{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]] / {{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]] per 6-3, 6-4.
# il più alto numero di punti ottenuti contro le squadre in questione nella fase a gironi ([[classifica avulsa]]);
# la più alta [[differenza reti]] ottenuta contro le squadre in questione nella fase a giorni (classifica avulsa);
# il più alto numero di reti segnate fuori casa contro le squadre in questione nella fase a giorni (classifica avulsa);
# la più alta differenza reti in tutte le partite giocate nella fase a gironi;
# il più alto numero di reti segnate in tutte le partite nella fase a gironi;
# il più alto coefficiente UEFA di [[luglio]] [[2011]].
 
Accederanno agli ottavi di finale le 16 squadre che concluderanno questa fase prime o seconde nel rispettivo gruppo. Le squadre classificatesi terze accederanno ai sedicesimi di finale dell'[[UEFA Europa League 2011-2012]].
 
=== Fase a eliminazione diretta ===
Gli ottavi di finale, i quarti di finale e le semifinali si disputano con gare di andata e ritorno mentre la finale si disputa con partita unica. Tutti gli accoppiamenti del tabellone sono sorteggiati.
 
== Squadre partecipanti ==
{{MultiCol}}
* {{Bandiera|Inghilterra}} [[Manchester United]] <small>(campione di [[FA Premier League 2010-2011|Inghilterra 2010-2011]])
* {{Bandiera|Inghilterra}} <small>(seconda in [[FA Premier League 2010-2011|Inghilterra 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Inghilterra}} <small>(terza in [[FA Premier League 2010-2011|Inghilterra 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Inghilterra}} <small>(quarta in [[FA Premier League 2010-2011|Inghilterra 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Spagna}} [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]] <small>(campione di [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Spagna 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Spagna}} [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]] <small>(seconda in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Spagna 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Spagna}} <small>(terza in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Spagna 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Spagna}} <small>(quarta in [[Primera División 2010-2011 (Spagna)|Spagna 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Italia}} {{ac|Milan}} <small>(campione d'[[Serie A 2010-2011|Italia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Italia}} {{fc|Internazionale}}<small>(seconda in [[Serie A 2010-2011|Italia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Italia}} <small>(terza in [[Serie A 2010-2011|Italia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Italia}} <small>(quarta in [[Serie A 2010-2011|Italia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Germania}} [[Borussia Dortmund]] <small>(campione di [[Bundesliga 2010-2011|Germania 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Germania}} [[Bayer Leverkusen]]<small>(seconda in [[Bundesliga 2010-2011|Germania 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Germania}} [[Bayern Monaco]] <small>(terza in [[Bundesliga 2010-2011|Germania 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Francia}} <small>(campione di [[Ligue 1 2010-2011|Francia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Francia}} <small>(seconda in [[Ligue 1 2010-2011|Francia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Francia}} <small>(terza in [[Ligue 1 2010-2011|Francia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] <small>(campione di [[Prem'er-Liga 2010|Russia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Russia}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub CSKA|CSKA Mosca]] <small>(seconda in [[Prem'er-Liga 2010|Russia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Russia}} [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan']] <small>(terza in [[Prem'er-Liga 2010|Russia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Ucraina}} [[Futbol'nyj Klub Šachtar|Šachtar]] <small>(campione d'[[Prem'er-Liha 2010-2011|Ucraina 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Ucraina}} [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dinamo Kiev]] <small>(seconda in [[Prem'er-Liha 2010-2011|Ucraina 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[AFC Ajax|Ajax]] <small>(campione dei [[Eredivisie 2010-2011|Paesi Bassi 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Paesi Bassi}} [[Twente Enschede|Twente]] <small>(seconda nei [[Eredivisie 2010-2011|Paesi Bassi 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Romania}} <small>(campione di [[Liga I 2010-2011|Romania 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Romania}} <small>(seconda in [[Liga I 2010-2011|Romania nel 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Portogallo}} [[Futebol Clube do Porto|Porto]] <small>(campione di [[Primeira Liga 2010-2011|Portogallo 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Portogallo}} [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]] <small>(seconda in [[Primeira Liga 2010-2011|Portogallo 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Turchia}} <small>(campione di [[Süper Lig 2010-2011|Turchia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Turchia}} <small>(seconda in [[Süper Lig 2010-2011|Turchia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Grecia}} [[Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios|Olympiakos]] <small>(campione di [[Super League 2010-2011 (Grecia)|Grecia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Grecia}} <small>(seconda in [[Super League 2010-2011 (Grecia)|Grecia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Belgio}} <small>(campione di [[Division 1 belga 2010-2011|Belgio 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Belgio}} <small>(seconda in [[Division 1 belga 2010-2011|Belgio 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Svizzera}} <small> (campione di [[Super League 2010-2011 (Svizzera)|Svizzera 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Svizzera}} <small> (seconda in [[Super League 2010-2011 (Svizzera)|Svizzera 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Danimarca}} [[Football Club København|Copenaghen]] <small>(campione di [[Superliga danese 2010-2011|Danimarca 2010-2011]])</small>
{{ColBreak}}
* {{Bandiera|Danimarca}} <small>(seconda in [[Superliga danese 2010-2011|Danimarca 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Scozia}} [[Rangers Football Club|Rangers]] <small>(campione di [[Scottish Premier League 2010-2011|Scozia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Bulgaria}} [[Profesionalen Futbolen Klub Litex Loveč|Litex Loveč]] <small>(campione di [[A PFG bulgaro 2010-2011|Bulgaria 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Repubblica Ceca}} <small>(campione della [[Gambrinus Liga 2010-2011|Repubblica Ceca 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Norvegia}} [[Rosenborg Ballklub|Rosenborg]] <small>(campione di [[Tippeligaen 2010|Norvegia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Austria}} <small>(campione d'[[Fußball-Bundesliga austriaca 2010-2011|Austria 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Serbia}} <small>(campione di [[Superliga serba 2010-2011|Serbia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Israele}} <small>(campione d'[[Ligat ha'Al 2010-2011|Israele 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Cipro}} [[Athlitikos Podosfairikos Omilos Ellinon Lefkosias|APOEL]] <small>(campione di [[Divisione A cipriota 2010-2011|Cipro 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Svezia}} [[Malmo FF]] <small>(campione di [[Allsvenskan 2010|Svezia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Slovacchia}} <small>(campione di [[Corgoň Liga 2010-2011|Slovacchia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Polonia}} [[Wisła Kraków|Wisła Cracovia]] <small>(campione di [[Ekstraklasa 2010-2011|Polonia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Croazia}} [[Nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] <small>(campione di [[Prva Liga croata di calcio 2010-2011|Croazia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Finlandia}} [[Helsingin Jalkapalloklubi|HJK]] <small>(campione di [[Veikkausliiga 2010|Finlandia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Lituania}} [[FK Ekranas|Ekranas]] <small>(campione di [[A Lyga 2010|Lituania 2010]])</small>
* {{Bandiera|Irlanda}} [[Shamrock Rovers]] <small>(campione d'[[League of Ireland 2010|Irlanda 2010]])</small>
* {{Bandiera|Lettonia}} [[Skonto Football Club|Skonto]] <small>(campione di [[Virslīga 2010|Lettonia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Slovenia}} <small>(campione di [[Prva slovenska nogometna liga 2010-2011|Slovenia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Bielorussia}} [[FC BATE|BATE]] <small>(campione di [[Vyššaja Liga 2010|Bielorussia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Bosnia-Erzegovina}} <small>(campione di [[Premijer Liga 2010-2011|Bosnia-Erzegovina 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Ungheria}} [[Videoton Football Club|Videoton]] <small>(campione d'[[Nemzeti Bajnokság I 2010-2011|Ungheria 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Islanda}} [[Breiðablik Kopavogur|Breiðablik]] <small>(campione d'[[Úrvalsdeild 2010|Islanda 2010]])</small>
* {{Bandiera|Moldova}} [[Fotbal Club Dacia|Dacia]] <small>(campione di [[Divizia Naţională 2010-2011|Moldova 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Georgia}} [[Sapekhburto K'lubi Zest'aponi|Zestaponi]] <small>(campione di [[Umaglesi Liga 2010-2011|Georgia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Macedonia}} <small>(campione di [[Prva Liga macedone 2010-2011|Macedonia 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Azerbaigian}} [[Neftçi Peşəkar Futbol Klubu|Neftchi Baku]] <small>(campione d'[[Premyer Liqası 2010-2011|Azerbaigian 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Estonia}} [[Football Club Flora|Flora Tallin]] <small>(campione d'[[Meistriliiga 2010|Estonia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Albania}} [[Klubi Sportiv Skënderbeu|Skënderbeu]] <small>(campione d'[[Kategoria Superiore 2010-2011|Albania 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Kazakhstan}} [[FC Tobol Kostanai|Tobol]] <small>(campione di [[Premier League kazaka 2010|Kazakhstan 2010]])</small>
* {{Bandiera|Armenia}} [[FC Pyunik|Pyunik]] <small>(campione d'[[Bardsragujn chumb 2010|Armenia 2010]])</small>
* {{Bandiera|Galles}} [[Bangor City Football Club|Bangor City]] <small>(campione di [[Premier League gallese 2010-2011|Galles 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Irlanda del Nord}} [[Linfield Football Club|Linfield]] <small>(campione di [[IFA Premiership 2010-2011|Irlanda del Nord 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Isole Fær Øer}} [[HB Tórshavn|Tórshavn]] <small>(campione delle [[Formuladeildin 2010|Isole Fær Øer 2010]])</small>
* {{Bandiera|Lussemburgo}} [[F91 Dudelange]] <small>(campione di [[Division Nationale 2010-2011|Lussemburgo 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Montenegro}} <small>(campione di [[Prva Liga montenegrina 2010-2011|Montenegro 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Andorra}} [[Futbol Club Santa Coloma|FC Santa Coloma]] <small>(campione d'[[Primera Divisió 2010-2011|Andorra 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|Malta}} [[Valletta Football Club|Valletta FC]] <small>(campione di [[Premier League 2010-2011 (Malta)|Malta 2010-2011]])</small>
* {{Bandiera|San Marino}} <small>(campione di [[Campionato sammarinese di calcio 2010-2011|San Marino 2010-2011]])</small>
{{EndMultiCol}}
 
== Voci correlate ==
* [[Competizioni UEFA per club]]
* [[Statistiche delle competizioni UEFA per club]]
* [[UEFA Champions League]]
* [[UEFA Europa League 2011-2012]]
* [[Supercoppa UEFA|Supercoppa UEFA 2012]]
* [[Coppe europee]]
* [[Coppa del mondo per club FIFA 2012]]
* [[Statistiche dei trofei internazionali di calcio]]
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita [web|http://itwww.uefavtropen.comcl/competitions/ucl/index.html UEFA Champions League] - |Sito ufficiale}}
 
{{UEFA Champions League}}
{{Portale|calcio}}
 
{{Torneo di Viña del Mar}}
[[Categoria:Edizioni della UEFA Champions League]]
{{TennisATPWorldTour2014}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:Royal Guard Open Chile 2014| ]]
[[ar:دوري أبطال أوروبا 2011-2012]]
[[Categoria:ATP World Tour 2014]]
[[bg:Шампионска лига 2011/12]]
[[ca:Lliga de Campions de la UEFA 2011-12]]
[[de:UEFA Champions League 2011/12]]
[[en:2011–12 UEFA Champions League]]
[[es:Anexo:Liga de Campeones de la UEFA 2011-12]]
[[fi:Mestarien liigan kausi 2011–2012]]
[[fr:Ligue des champions de l'UEFA 2011-2012]]
[[hr:UEFA Liga prvaka 2011./12.]]
[[ja:UEFAチャンピオンズリーグ 2011-12]]
[[ko:UEFA 챔피언스리그 2011-12]]
[[nl:UEFA Champions League 2011/12]]
[[no:Mesterligaen 2011/2012]]
[[pl:Liga Mistrzów UEFA (2011/2012)]]
[[pt:Liga dos Campeões da UEFA de 2011-12]]
[[ru:Лига чемпионов УЕФА 2011/2012]]
[[uk:Ліга чемпіонів УЄФА 2011—2012]]
[[zh:2011/12賽季歐洲聯賽冠軍盃]]