Charles Hamelin e Royal Guard Open Chile 2014: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{TennisEventInfo|2014|Royal Guard Open Chile|
{{S|pattinatori su ghiaccio|sportivi canadesi}}
| data=3 febbraio – 9 febbraio
{{Sportivo
| edizione=21ª
|Nome= Charles Hamelin
| champs = {{Bandiera|ITA}} [[Fabio Fognini]]
|NomeCompleto=
| champd = {{Bandiera|AUT}} [[Oliver Marach]] / {{Bandiera|ROU}} [[Florin Mergea]]
|Immagine = Charles_Hamelin.jpg
| superficie=[[Campo da tennis#Terra rossa|Terra rossa]]
|Didascalia = Hamelin bacia la fidanzata [[Marianne St-Gelais]] dopo la vittoria dell'oro nei 500 mt a Vancouver 2010.
|Sesso=M
|CodiceNazione = {{CAN}}
|Altezza= 175
|Peso= 69
|Disciplina= Short track
|Specialità=
|Squadra=
|Vittorie=
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici invernali|Olimpiadi]]
|oro 1 = 2
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di short track|Mondiali]]
|oro 2 = 8
|argento 2 = 10
|bronzo 2 = 8
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di short track a squadre|Mondiali a squadre]]
|oro 3 = 2
|argento 3 = 4
|bronzo 3 = 0
|trofeo 1 = [[Coppa del Mondo di short track|Coppa del Mondo - 500 m]]
|vittorie 1 = '''2''' trofei
|cat = CAN
}}
|Aggiornato = 6 ottobre 2013
}}
{{Bio
|Nome = Charles
|Cognome = Hamelin
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lévis
|GiornoMeseNascita = 14 aprile
|AnnoNascita = 1984
|Attività = pattinatore di short track
|Nazionalità = canadese
|PostNazionalità =, vincitore di due medaglie d'oro nello [[short track]] alle Olimpiadi di {{OI|Short track|2010}} e una d'argento a {{OI|Short track|2006}}
}}
Il '''Royal Guard Open Chile 2014''' è stato un torneo di [[tennis]] che si è giocato sulla terra rossa nella categoria [[ATP World Tour 250 series]] nell'ambito dell'[[ATP World Tour 2014]]. È stata la 21ª edizione del [[Royal Guard Open Chile]]. Si è disputato a [[Viña del Mar]] in [[Cile]] dal 3 al 9 febbraio 2013.
 
== PalmarèsPartecipanti ==
=== GiochiTeste olimpicidi invernaliserie ===
{| class="wikitable" border="1"
*3 medaglie:
|-
**2 ori ([[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 500 m maschile|500 m]] e [[Short track ai XXI Giochi olimpici invernali - 5000 m staffetta maschile|5000 m staffetta]] a {{OI|short track|2010}})
! Nazionalità
**1 argento ([[Short track ai XX Giochi olimpici invernali - 5000 m staffetta maschile|5000 m staffetta]] a {{OI|short track|2006}})
! Giocatore
! Ranking*
! Testa di serie
|-
|{{ITA}}
|[[Fabio Fognini]]
|15
|1
|-
|{{ESP}}
|[[Tommy Robredo]]
|16
|2
|-
|{{ESP}}
|[[Nicolás Almagro]]
|17
|3
|-
|{{ESP}}
|[[Marcel Granollers]]
|35
|4
|-
|{{FRA}}
|[[Jérémy Chardy]]
|43
|5
|-
|{{UKR}}
|[[Aleksandr Dolgopolov]]
|53
|6
|-
|{{ESP}}
|[[Guillermo García-López]]
|56
|7
|-
|{{ARG}}
|[[Federico Delbonis]]
|60
|8
|}
<nowiki>*</nowiki> Ranking al 27 gennaio 2014.
 
=== CampionatiAltri mondiali di short trackpartecipanti ===
I seguenti giocatori hanno ricevuto una [[wild card (sport)|wildcard]] per il tabellone principale:
*26 medaglie:
* {{Bandiera|UKR}} [[Aleksandr Dolgopolov]]
**8 ori (staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2005|Pechino 2005]]; 3000 m e staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2006|Minneapolis 2006]]; 500 m a [[Campionati mondiali di short track 2007|Milano 2007]]; 500 m a [[Campionati mondiali di short track 2009|Vienna 2009]]; staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2011|Sheffield 2011]]; staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2012|Shanghai 2012]]; staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2013|Debrecen 2013]]);
* {{Bandiera|CHL}} [[Christian Garín]]
**10 argenti (500 m a [[Campionati mondiali di short track 2005|Pechino 2005]]; classifica generale, 1000 m e staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2007|Milano 2007]]; 500 m e staffetta 5000 m a [[Campionati mondiali di short track 2008|Gangneung 2008]]; classifica generale, 1000 m e 1500 m a [[Campionati mondiali di short track 2011|Sheffield 2011]]; 500 m a [[Campionati mondiali di short track 2012|Shanghai 2012]]);
* {{Bandiera|CHL}} [[Gonzalo Lama]]
**8 bronzi (1000 m a [[Campionati mondiali di short track 2006|Minneapolis 2006]]; classifica generale e 3000 m a [[Campionati mondiali di short track 2009|Vienna 2009]]; 1000 m a [[Campionati mondiali di short track 2012|Shanghai 2012]]; 1000 m, 1500 m, 3000 m, classifica generale a [[Campionati mondiali di short track 2013|Debrecen 2013]]).
 
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
=== Campionati mondiali di short track a squadre ===
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Qualificazioni singolare}}
*5 medaglie:
* {{Bandiera|ARG}} [[Martín Alund]]
**2 ori ([[Campionati mondiali di short track a squadre 2005|Chuncheon 2005]], [[Campionati mondiali di short track a squadre 2007|Budapest 2007]])
* {{Bandiera|BRA}} [[Thomaz Bellucci]]
**4 argenti ([[Campionati mondiali di short track a squadre 2006|Montréal 2006]], [[Campionati mondiali di short track a squadre 2008|Harbin 2008]], [[Campionati mondiali di short track a squadre 2009|Heerenveen 2009]], [[Campionati mondiali di short track a squadre 2010|Bormio 2010]])
* {{Bandiera|JPN}} [[Tarō Daniel]]
=== Coppa del Mondo di short track ===
* {{Bandiera|ESP}} [[Rubén Ramírez Hidalgo]]
* Vincitore della Coppa del Mondo dei 500 m nel [[Coppa del Mondo di short track 2010|2010]] e nel [[Coppa del Mondo di short track 2013|2013]].
 
* Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo dei 1500 m: 2ª nel [[Coppa del Mondo di short track 2010|2010]].
== Campioni ==
* Miglior piazzamento nella Coppa del Mondo dei 1000 m: 3ª nel [[Coppa del Mondo di short track 2010|2010]].
=== Singolare ===
*101 podi (65 individuali, 26 a squadre):
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Singolare}}
** 38 vittorie (26 individuali, 12 a squadre);
{{Bandiera|ITA}} '''[[Fabio Fognini]]''' ha sconfitto in finale {{Bandiera|ARG}} [[Leonardo Mayer]] per 6-2, 6-4.
** 31 secondi posti (18 individuali, 13 a squadre);
* È il terzo titolo in carriera per Fognini, il primo nel 2014.
** 32 terzi posti (21 individuali, 11 a squadre).
 
=== Doppio ===
{{Vedi anche|Royal Guard Open Chile 2014 - Doppio}}
{{Bandiera|AUT}} '''[[Oliver Marach]]''' / {{Bandiera|ROU}} '''[[Florin Mergea]]''' hanno sconfitto in finale {{Bandiera|COL}} [[Juan Sebastián Cabal]] / {{Bandiera|COL}} [[Robert Farah Maksoud|Robert Farah]] per 6-3, 6-4.
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.vtropen.cl/|Sito ufficiale}}
* Scheda di ''[http://www.sports-reference.com/olympics/athletes/ha/charles-hamelin-1.html Charles Hamelin]'' dal sito ''Sports Reference''
 
{{Torneo di Viña del Mar}}
{{TennisATPWorldTour2014}}
{{portale|tennis}}
 
[[Categoria:Royal Guard Open Chile 2014| ]]
{{Portale|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:ATP World Tour 2014]]