Harry Kane e Utente:Antenor81/PCUS/Elezioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
N83 (discussione | contributi)
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|elezioni|Unione Sovietica}}
{{Sportivo
{{Elezioni
|Nome = Harry Kane
| nome = Elezioni del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica del 1937
|NomeCompleto = Harry Edward Kane
| paese = Unione Sovietica
|Immagine = Harry Kane (24685589756).jpg
| precedente = <small>[[VIII Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica|1936 (VIII Congresso dei soviet)]]</small>
|Didascalia = Kane con la maglia del [[Tottenham Hotspur|Tottenham]] nel 2016
| successiva = [[Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1946|1946]]
|Sesso = M
| data = 12 dicembre
|CodiceNazione = {{ENG}}
| legislatura = I
|Altezza = 188<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tottenhamhotspur.com/first-team-profiles/harry-kane/|titolo=Harry Kane|editore=tottenhamhotspur.com|accesso=7 marzo 2015}}</ref>
|Peso votanti = 8696,79
| assemblea1 = [[Soviet dell'Unione]]
|Disciplina = Calcio
| voti1_1 = {{formatnum:89844271}}
|Ruolo = [[Attaccante]]
| %1_1 = 99,30
|Squadra = {{Calcio Tottenham|G}}
| voti1_2= {{formatnum:89063169}}
|TermineCarriera =
| %1_2 = 99,37
|SquadreGiovanili=
| assemblea2 = [[Soviet delle Nazionalità]]
{{Carriera sportivo
| immagine1 =[[File:Stalin.jpg|130px]]
|1999-2001 |Ridgeway Rovers|
| colore1 ={{colore partito|Partito Comunista dell'Unione Sovietica}}
|2001-2002 |{{Calcio Arsenal|G}}|
| leader1 =[[Iosif Stalin]]
|2002-2004 |Ridgeway Rovers|
| coalizione1 = [[Blocco dei comunisti e dei senza partito]]
|2004 |{{Calcio Watford|G}}|
| seggi1_1 =
|2004-2011 |{{Calcio Tottenham|G}}|
{{Colonne}}
}}
'''[[PCU(b)]]'''
|Squadre =
{{Seggi|409|574|tomato}}
{{Carriera sportivo
{{Colonne spezza}}
|2011 |→ {{Calcio Leyton Orient|G}}|18 (5)
'''Indipendenti'''
|2011-2012 |→ {{Calcio Millwall|G}}|22 (7)
{{Seggi|165|574|gold}}
|2012 |{{Calcio Tottenham|G}}|1 (0)
{{Colonne fine}}
|2012-2013 |→ {{Calcio Norwich City|G}}|3 (0)
| seggi1_2 =
|2013 |→ {{Calcio Leicester City|G}}|13 (2)<ref>15 (2) se si comprendono anche le presenze nei playoff di Championship</ref>
{{Colonne}}
|2013- |{{Calcio Tottenham|G}}|111 (71)
'''[[PCU(b)]]'''
}}
{{Seggi|461|569|tomato}}
|SquadreNazionali=
{{Colonne spezza}}
{{Carriera sportivo
'''Indipendenti'''
|2010 |{{NazU|CA|ENG||17}}|3 (2)
{{Seggi|108|469|gold}}
|2010-2012 |{{NazU|CA|ENG||19}}|14 (6)
{{Colonne fine}}
|2013 |{{NazU|CA|ENG||20}}|3 (1)
|2013-2015 |{{NazU|CA|ENG||21}}|14 (8)
|2015- |{{Naz|CA|ENG|}}|17 (5)
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 14 maggio 2017
}}
{{Bio
|Nome = Harry Edward
|Cognome = Kane
|Sesso = M
|LuogoNascita = Chingford
|LuogoNascitaLink = Londra
|GiornoMeseNascita = 28 luglio
|AnnoNascita = 1993
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]
}}
 
Le '''elezioni legislative nell'[[Unione Sovietica]]''' del [[1937]] si tennero il [[12 dicembre]]<ref name=NS>{{cita|Nohlen, Stöver|p. 1642}}.</ref>. Si trattò delle prime elezioni regolate dalla [[Costituzione sovietica del 1936|Costituzione del 1936]], che aveva stabilito la creazione del [[Soviet Supremo dell'URSS|Soviet Supremo]] per sostituire il [[Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica|Congresso dei Soviet]]. L'affluenza fu del 96,79%.
In patria è stato soprannominato ''Hurricane'' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''Uragano'') per l'assonanza della parola con il suo nome.
[[File:Иосиф Сталин на выборах (1937).png|thumb|upright=1.5|[[Stalin]], [[Vjačeslav Molotov|Molotov]], [[Kliment Vorošilov|Vorošilov]] e [[Nikolaj Ežov|Ežov]] votano alle elezioni per il Soviet Supremo del 1937]]
 
==Contesto==
== Caratteristiche tecniche ==
Attaccante moderno ed eclettico, è intelligente nei movimenti e in possesso di un ottimo senso della posizione, che gli consente di essere letale nell'area di rigore avversaria. A ciò unisce una buona resistenza fisica e un grande spirito di squadra, che lo porta spesso a sacrificarsi per i compagni; vanta inoltre un ottimo stacco aereo e una ottima rapidità negli ultimi 20 metri. Grazie alle sue caratteristiche tecnico-tattiche è in grado di ricoprire perfettamente sia il ruolo di prima punta che quello di seconda punta.
 
==Sistema elettorale==
Nel 2014 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1992 stilata da ''[[Don Balón]]''. Da molti esperti è considerato l'erede naturale dell'ex [[Attaccante|centravanti]] [[inghilterra|inglese]] [[Teddy Sheringham]], a cui lo stesso Kane dice di ispirarsi, nonché uno dei migliori attaccanti del panorama calcistico europeo.
<!-- La struttura del Soviet Supremo riproponeva la suddivisione già presente nel CEC dell'URSS in [[Soviet dell'Unione]] e [[Soviet delle Nazionalità]], che venivano eletti a suffragio universale per la durata di quattro anni.
 
I deputati del Soviet dell'Unione venivano eletti nella proporzione di uno ogni {{formatnum:300000}} abitanti, mentre il Soviet delle Nazionalità garantiva la rappresentanza di 25 deputati per ogni [[Repubbliche sovietiche|Repubblica federata]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1977|art. 110}}.</ref>, 11 per ogni [[Repubbliche autonome dell'Unione Sovietica|Repubblica autonoma]], cinque per ogni [[oblast' autonoma]] e uno per ogni [[circondari autonomi della Russia|circondario nazionale]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|artt. 33-35}}.</ref>. L'elettore di ciascuna delle circoscrizioni previste per le due camere era chiamato ad esprimere un voto favorevole o contrario ad un candidato precedentemente selezionato in apposite assemblee preelettorali tra quelli proposti da tutte le organizzazioni territoriali<ref>{{cita|Fokin}}.</ref>.
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Il 15 gennaio 2011 esordisce con il [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]], nel pareggio per 1-1 sul campo del [[Rochdale Association Football Club|Rochdale]], subentrando al 73' a [[Scott McGleish]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/01/15/england/league-one/rochdale-afc/leyton-orient-fc/946196/|titolo=Rochdale 1-1 Leyton Orient}}</ref> Realizza il suo primo gol la settimana successiva, nella vittoria casalinga per 4-0 contro lo [[Sheffield Wednesday Football Club|Sheffield Wednesday]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/01/22/england/league-one/leyton-orient-fc/sheffield-wednesday-fc/946209/|titolo=Leyton Orient 4-0 Sheffield Wednesday}}</ref> Il successivo 26 febbraio, nel pareggio per 2-2 contro l'[[Huddersfield Town Association Football Club|Huddersfield Town]], subentra al 19' a [[Stephen Dawson]] e segna un gol al 73°, per poi venire espulso quattro minuti dopo.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/02/26/england/league-one/huddersfield-town-fc/leyton-orient-fc/946278/|titolo=Huddersfield Town 2-2 Leyton Orient}}</ref>
 
Le due camere così formate godevano di uguali diritti e le leggi si consideravano approvate se votate da entrambe<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|artt. 37-39}}.</ref>. In caso di disaccordo si formava una commissione di conciliazione, e in caso di ulteriore disaccordo le camere riesaminavano il testo, fino all'eventuale scioglimento anticipato della legislatura da parte del [[Presidium del Soviet Supremo dell'URSS|Presidium del Soviet Supremo]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|art. 47}}.</ref>. -->
Il 25 agosto 2011 debutta in [[UEFA Europa League|Europa League]], nel pareggio casalingo per 0-0 contro gli [[Heart of Midlothian Football Club|Hearts]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/08/25/europe/uefa-cup/tottenham-hotspur-football-club/heart-of-midlothian-fc/1182151/|titolo=Tottenham 0-0 Heart of Midlothian}}</ref> Il successivo 15 dicembre segna il primo gol in questa competizione, nella vittoria per 4-0 sul campo degli irlandesi dello [[Shamrock Rovers Football Club|Shamrock Rovers]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2011/12/15/europe/uefa-cup/shamrock-rovers-football-club/tottenham-hotspur-football-club/1210352/|titolo=Shamrock Rovers 0-4 Tottenham}}</ref>
 
==Svolgimento del voto==
==== Vari prestiti ====
Il 1º gennaio 2012 si trasferisce in prestito al [[Millwall Football Club|Millwall]], in [[Football League Championship|Championship]] (seconda divisione inglese), insieme al compagno di squadra [[Ryan Mason]]. Mette a segno sette gol in campionato in 22 presenze, e due gol in [[FA Cup]] in 5 presenze. Ad aprile il manager [[Kenny Jackett|Jackett]] lo nomina ''Giovane dell'anno'' del [[Millwall Football Club|Millwall]].<ref>{{Cita web|url=http://www.newsatden.co.uk/2612-millwall-boss-jackett-hands-award-to-spurs-loanee-kane.html|titolo= Millwall boss Jackett hands award to Spurs loanee Kane}}</ref>
 
Il 1º settembre 2012 si trasferisce in prestito al [[Norwich City Football Club|Norwich City]],<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.tottenhamhotspur.com/news/kane-loan-to-norwich-010912/|titolo=Kane loan to Norwich|editore=tottenhamhotspur.com|data=1º settembre 2012|accesso=2 gennaio 2015}}</ref> dove colleziona tre presenze in campionato, senza però mai andare a segno.
 
==Risultati==
Il 21 febbraio 2013 si trasferisce, sempre con la formula del prestito, al [[Leicester City Football Club|Leicester City]], squadra con cui realizza due gol in 15 presenze.
[[File:Soviet Union Legislative election 1937.png|thumb|Distribuzione dei seggi]]
 
{| class=wikitable style=text-align:right
==== Ritorno al Tottenham ====
!rowspan=2|Coalizione
Nella stagione [[Premier League 2013-2014|2013-2014]] fa ritorno al [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] e nella prima stagione colleziona 10 presenze e 3 gol in campionato.
!rowspan=2|Partito
 
!colspan=3|[[Soviet dell'Unione]]
Nella stagione seguente il 23 ottobre 2014, dopo aver segnato una tripletta, nella 3ª giornata dei gironi di [[UEFA Europa League 2013-2014]] contro l'[[Athlītikos Gymnastikos Syllogos Asteras Tripolīs|Asteras Tripolis]] fa il suo esordio in porta subendo subito un gol anche se la partita fu vinta 5 a 1<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-01-2015/mercato-harry-kane-non-si-ferma-piu-gol-coraggio-ma-non-fatelo-tornare-porta-gol-chelsea-100362001599.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Mercato, Kane non si ferma più: gol e coraggio. Ma non fatelo tornare in porta|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=2016-05-05}}</ref>. Il 1º gennaio 2015 segna una doppietta nel 5 a 3 inferto al [[Chelsea Football Club|Chelsea]] (futuro campione della [[Premier League 2014-2015|Premier 2014-2015]]). Il successivo 13 marzo si aggiudica, per la seconda volta consecutiva, il premio di ''[[FA Premier League Player of the Month|Giocatore del mese]]'', aggiungendosi così alla ristretta cerchia dei giocatori che hanno ricevuto questo riconoscimento per due mesi di fila. Il 21 marzo seguente realizza la sua prima tripletta in [[Premier League]], nella vittoria casalinga per 4-3 contro il [[Leicester City Football Club|Leicester City]]. Il 19 aprile, grazie alla rete del 3-1 segnata al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], raggiunge quota 30 gol stagionali. A fine campionato, con 21 gol in [[Premier League]], si piazza al secondo posto nella classifica marcatori, alle spalle di [[Sergio Agüero]] del [[Manchester City Football Club|Manchester City]] (26 reti). Viene anche inserito nella [[Squadra dell'anno della PFA|''Squadra dell'anno PFA'']] e nominato ''[[Giovane dell'anno della PFA]]''.
!colspan=3|[[Soviet delle Nazionalità]]
 
Nella stagione [[Premier League 2015-2016|2015-2016]] vince la classifica marcatori della [[Premier League]] con 25 gol e porta il [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] al terzo posto in [[Premier League]].
 
=== Nazionale ===
[[File:Harry Kane.jpg|thumb|upright|Kane nel 2012 all'Europeo Under-19]]
 
Segna la sua prima doppietta al debutto in [[Nazionale Under-19 di calcio dell'Inghilterra|nazionale Under-19]], contro i pari età dell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Albania|Albania]].<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2010/10/08/europe/uefa-u19-championship/england-under-19/albania-under-19/1020469/|titolo= Inghilterra U-19 6-1 Albania U-19}}</ref> Partecipa ai [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2013|Mondiali Under-20]] del 2013, segnando una rete nella fase a gironi. Nel 2013 segna tre gol in 4 presenze nelle qualificazioni agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europei Under-21]]. Nel giugno del 2015 partecipa agli [[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europei Under-21 2015]], ma l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] non riesce a superare la fase a gironi.
 
Il 19 marzo 2015 il CT inglese [[Roy Hodgson]] lo inserisce nella lista dei convocati per la partita contro la [[Nazionale di calcio della Lituania|Lituania]], valida per le qualificazioni a [[Campionato europeo di calcio 2016|Euro 2016]], e per l'amichevole contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]. Il 27 marzo 2015 fa il suo debutto in nazionale maggiore, nel match vinto per 4-0 contro i lituani, subentrando al 71' a [[Wayne Rooney]] e realizzando la sua prima rete con la maglia dell'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] dopo appena 79 secondi dal suo ingresso in campo.
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]].<ref>{{Cita web|url=http://www.thefa.com/news/england/2016/may/england-final-uefa-euro-2016-squad-announcement|titolo=Roy Hodgson confirms final squad for UEFA EURO 2016|editore=thefa.com|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2016|lingua=en}}</ref> In tale manifestazione non riesce a esprimersi su livelli soddisfacenti, come il resto della nazionale, eliminata clamorosamente agli ottavi di finale dalla matricola [[Nazionale di calcio dell'Islanda|Islanda]]. Conclude l'esperienza agli Europei con 0 reti in 4 presenze.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 14 maggio 2017.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!Voti
!rowspan="2"|Stagione
!%
!rowspan="2"|Squadra
!Seggi
!colspan="3"|Campionato
!Voti
!colspan="3"|Coppe nazionali
!%
!colspan="3"|Coppe continentali
!Seggi
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
|-
|align=left rowspan=2|[[Blocco dei comunisti e dei senza partito]]||align=left|[[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico)]]||rowspan=2|{{formatnum:89844271}}||rowspan=2|99,30||461||rowspan=2|{{formatnum:89063169}}||rowspan=2|99,37||409
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2010-2011|2010-gen. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2010-2011|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
|align=left|Indipendenti||108||165
|| [[Leyton Orient Football Club 2010-2011|gen.-giu. 2011]] || {{Bandiera|ENG}} [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]] || [[Football League One 2010-2011|FL1]] || 18 || 5 || [[FA Cup 2010-2011|FACup]]+[[Football League Cup 2010-2011|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 18 || 5
|-
|align=left colspan=2|Voti contrari||{{formatnum:632074}}||0,70||–||{{formatnum:562402}}||0,63||–
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2011-2012|2011-gen. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2011-2012|PL]] || 0 || 0 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2011-2012|UEL]] || 6 || 1 || - || - || - || 6 || 1
|-
|align=left colspan=2|Schede bianche/nulle||{{formatnum:636808}}||–||–||{{formatnum:1487582}}||–||–
|| [[Millwall Football Club 2011-2012|gen.-giu. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Millwall Football Club|Millwall]] || [[Football League Championship 2011-2012|FLC]] || 22 || 7 || [[FA Cup 2011-2012|FACup]]+[[Football League Cup 2011-2012|CdL]] || 5+0 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 9
|-
|align=left colspan=2|'''Totale'''||'''{{formatnum:91113153}}'''||'''100'''||'''569'''||'''{{formatnum:91113153}}'''||'''100'''||'''574'''
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2012-2013|ago. 2012]] || {{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 1 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 1 || 0
|-
|align=left colspan=2|Voti registrati/affluenza||{{formatnum:94138159}}||96,79||–||{{formatnum:94138159}}||96,79||–
|| [[Norwich City Football Club 2012-2013|sett. 2012-feb. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Norwich City Football Club|Norwich City]] || [[FA Premier League 2012-2013|PL]] || 3 || 0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 1+1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
|-
|align=left colspan=8|<small>Fonte: {{cita|Nohlen, Stöver}}</small>
|| [[Leicester City Football Club 2012-2013|feb.-giu. 2013]] || {{Bandiera|ENG}} [[Leicester City Football Club|Leicester City]] || [[Football League Championship 2012-2013|FLC]] || 13+2<ref>Nei Play-off promozione.</ref> || 2+0 || [[FA Cup 2012-2013|FACup]]+[[Football League Cup 2012-2013|CdL]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 15 || 2
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2013-2014|2013-2014]] || rowspan=4|{{Bandiera|ENG}} [[Tottenham Hotspur Football Club|Tottenham]] || [[FA Premier League 2013-2014|PL]] || 10 || 3 || [[FA Cup 2013-2014|FACup]]+[[Football League Cup 2013-2014|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Europa League 2013-2014|UEL]] || 7 || 0 || - || - || - || 19 || 4
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Premier League 2014-2015|PL]] || 34 || 21 || [[FA Cup 2014-2015|FACup]]+[[Football League Cup 2014-2015|CdL]] || 2+6 || 0+3 || [[UEFA Europa League 2014-2015|UEL]] || 9 || 7 || - || - || - || 51 || 31
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2015-2016|2015-2016]] || [[Premier League 2015-2016|PL]] || 38 || 25 || [[FA Cup 2015-2016|FACup]]+[[Football League Cup 2015-2016|CdL]] || 4+1 || 1+0 || [[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 7 || 2 || - || - || - || 50 || 28
|-
|| [[Tottenham Hotspur Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] || 28 || 22 || [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[Football League Cup 2016-2017|CdL]] || 3+0 || 4+0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2015-2016|UEL]] || 3+2 || 2+0 || - || - || - || 36 || 28
|-
!colspan="3"|Totale Tottenham || 111 || 71 || || 17 || 8 || || 34 || 12 || || - || - || 163 || 92
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 168 || 84 || || 24 || 10 || || 34 || 12 || || - || - || 228 || 108
|}
 
== Deputati eletti ==
=== Cronologia presenze e reti in Nazionale ===
{{vedi categoria|Deputati della I legislatura del Soviet Supremo dell'URSS}}
{{Cronoini|ENG}}
{{Cronopar|27-3-2015|Londra|ENG|4|0|LTU|1|QEuro|2016|13={{Sostin|71}}}}
{{Cronopar|31-3-2015|Torino|ITA|1|1|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-9-2015|Serravalle|SMR|0|6|ENG|1|QEuro|2016|13={{Sostin|59}}|14=Serravalle (San Marino)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Londra|ENG|2|0|CHE|1|QEuro|2016|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|9-10-2015|Londra|ENG|2|0|EST|-|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Vilnius|LTU|0|3|ENG|-|QEuro|2016|13={{sostout|59}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Alicante|ESP|2|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2015|Londra|ENG|2|0|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|26-3-2016|Berlino|DEU|2|3|ENG|1|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Londra|ENG|1|2|NLD|-|Amichevole|13={{sostin|70}}}}
{{Cronopar|22-5-2016|Manchester|ENG|2|1|TUR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2016|Londra|ENG|1|0|PRT|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|11-6-2016|Marsiglia|ENG|1|1|RUS|-|Euro|2016|1º turno}}
{{Cronopar|16-6-2016|Lens|ENG|2|1|WLS|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|46}}|14=Lens (Francia)}}
{{Cronopar|20-6-2016|Saint-Étienne|SVK|0|0|ENG|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|76}}}}
{{Cronopar|27-6-2016|Nizza|ENG|1|2|ISL|-|Euro|2016|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|4-9-2016|Trnava|SVK|0|1|ENG|-|QMondiali|2018}}
{{Cronofin|17|5}}
 
== Palmarès ==
=== Individuale ===
* [[Giovane dell'anno della PFA]]: 1 (2015)
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 2 (2015, 2016)
* Capocannoniere della [[Premier League]]: 1
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016]] <small>(25 gol)</small>
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progettiBibliografia ==
*{{cita libro|cid=Costituzione dell'URSS 1936|url=http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/19361205_urssCostituzione_ita.pdf|accesso=20 febbraio 2017|capitolo=Costituzione (Legge fondamentale) dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (1936)|titolo={{cita|Biscaretti, Crespi|cit.}}|pagine=pp. 460 ss}}
{{interprogetto}}
*{{cita libro|cid=Costituzione dell'URSS 1977|url=http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/19771007_urssCostituzione_ita.pdf|accesso=20 febbraio 2017|capitolo=Costituzione (Legge fondamentale) dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (1977)|titolo={{cita|Biscaretti, Crespi|cit.}}|pagine=pp. 508 ss}}
*{{cita pubblicazione|cid=Fokin|autore=Aleksandr Fokin|lingua=ru|titolo=Vybory v SSSR v 1960-1970-e gg.: simuljacija ili ėlement demokratii?|pubblicazione=Soviet History Discussion Papers|editore=Deutsches Historisches Institut Moskau|città=Mosca|data=22 maggio 2014|accesso=31 gennaio 2017|url=http://www.perspectivia.net/publikationen/shdp/fokin_elections}}
*{{cita libro|lingua=en|autore=Dieter Nohlen|autore2=Philip Stöver|cid=Nohlen, Stöver|anno=2010|titolo=Elections in Europe. A data handbook|città=Baden-Baden|editore=Nomos|isbn=978-3-8329-5609-7}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{YouTube|id = niDTwJJjlLc|titolo = Registrazione audio di un comizio di Michail Kalinin (Leningrado, novembre 1937)|lingua = ru |accesso = 30 agosto 2017}}
* {{Collegamenti calcio}}
 
{{Elezioni in Unione Sovietica}}
{{Calcio Tottenham rosa}}
{{portale|storia|comunismo}}
{{Nazionale inglese under-20 mondiali 2013}}
{{Nazionale inglese under-21 europei 2015}}
{{Nazionale inglese europei 2016}}
{{Capocannonieri della Premier League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[:Categoria:CalciatoriElezioni in Unione inglesiSovietica]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]