Kevin Love e Utente:Antenor81/PCUS/Elezioni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Minnesota Timberwolves: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{S|elezioni|Unione Sovietica}}
{{Sportivo
{{Elezioni
|Nome = Kevin Love
| nome = Elezioni del Soviet Supremo dell'Unione Sovietica del 1937
|NomeCompleto = Kevin Wesley Love
| paese = Unione Sovietica
|Immagine = Kevin Love (15847116411).jpg
| precedente = <small>[[VIII Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica|1936 (VIII Congresso dei soviet)]]</small>
|Didascalia = Love in palleggio con la maglia dei [[Cleveland Cavaliers]]
| successiva = [[Elezioni legislative nell'Unione Sovietica del 1946|1946]]
|Sesso = M
| data = 12 dicembre
|CodiceNazione = {{USA}}
| legislatura = I
|Altezza = 208
|Peso votanti = 11896,79
| assemblea1 = [[Soviet dell'Unione]]
|Disciplina = Pallacanestro
| voti1_1 = {{formatnum:89844271}}
|Ruolo =[[Ala grande]] / [[centro (pallacanestro)|Centro]]
| %1_1 = 99,30
|Squadra = {{Basket Cleveland Cavaliers}}
| voti1_2= {{formatnum:89063169}}
|TermineCarriera =
| %1_2 = 99,37
|SquadreGiovanili =
| assemblea2 = [[Soviet delle Nazionalità]]
{{Carriera sportivo
| immagine1 =[[File:Stalin.jpg|130px]]
|?-2007|Lake Oswego High School|
| colore1 ={{colore partito|Partito Comunista dell'Unione Sovietica}}
|2007-2008|{{Basket UCLA}}|
| leader1 =[[Iosif Stalin]]
| coalizione1 = [[Blocco dei comunisti e dei senza partito]]
| seggi1_1 =
{{Colonne}}
'''[[PCU(b)]]'''
{{Seggi|409|574|tomato}}
{{Colonne spezza}}
'''Indipendenti'''
{{Seggi|165|574|gold}}
{{Colonne fine}}
| seggi1_2 =
{{Colonne}}
'''[[PCU(b)]]'''
{{Seggi|461|569|tomato}}
{{Colonne spezza}}
'''Indipendenti'''
{{Seggi|108|469|gold}}
{{Colonne fine}}
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2008-2014|{{Basket Minnesota Timberwolves|G}}|364 (6.989)
|2014-|{{Basket Cleveland Cavaliers|G}}|212 (3.604)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2010-2012|{{Naz|PC|USA}}|22 (163)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}|}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Turchia 2010]]}}
|Aggiornato = 13 aprile 2017
}}
{{Bio
|Nome = Kevin Wesley
|Cognome = Love
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santa Monica
|LuogoNascitaLink = Santa Monica (Stati Uniti d'America)
|GiornoMeseNascita = 7 settembre
|AnnoNascita = 1988
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] con i [[Cleveland Cavaliers]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportando.com/it/usa/nba/132406/i-cavs-ufficializzano-l-acquisto-di-kevin-love.html|titolo=I Cavs ufficializzano l'acquisto di Kevin Love|editore=sportando.com<!--|accesso=20 agosto 2014-->|accesso=1º novembre 2014}}</ref>
}}
 
Provenendo da una delle località balneari più famose degli Stati Uniti, è soprannominato ''Beach Boy'', anche perché suo [[Mike Love|zio Mike]] ha fatto parte dello storico complesso dei [[The Beach Boys|Beach Boys]]<ref name=Cleveland>[http://www.cleveland.com/cavs/index.ssf/2014/08/9_kevin_love_facts_you_probabl.html 9 Kevin Love facts you probably didn't know] cleveland.com</ref>.
 
== Carriera ==
Nato a [[Santa Monica (Stati Uniti d'America)|Santa Monica]], [[California]], è il secondo di tre figli di Karen e [[Stan Love]], ex giocatore in [[NBA]], e nipote di [[Mike Love]], uno dei membri e fondatori dei [[The Beach Boys|Beach Boys]]<ref>{{cita web|url=http://www.peaksportsusa.com/kevin-love-bio/|titolo=Kevin Love Biography|editore=peaksportsusa.com|data=|accesso=1º novembre 2014}}</ref><ref name=Cleveland/>. È cugino di secondo grado dei membri dei [[The Beach Boys|Beach Boys]] [[Carl Wilson]], [[Dennis Wilson]] e [[Brian Wilson]]. Sua zia è Kathleen McCartney, triatleta<ref name=Cleveland/> che vinse l'[[Ironman 70.3]] nel 1982 e che è membro dell'Hall of Fame statunitense di Triathlon. Trasferitasi la famiglia in [[Oregon]], il padre fece appassionare Kevin al basket mostrandogli diversi video sulla rivalità [[Los Angeles Lakers|Lakers]]-[[Boston Celtics|Celtics]] e altri video istruttivi di pallacanestro di giocatori illustri come [[David Robinson]], [[Charles Barkley]], [[Michael Jordan]] e [[Hakeem Olajuwon]]. Stan si prese cura anche della preparazione atletica e tattica del figlio sin da quando questi era piccolo.
 
=== High school ===
Frequentò la Lake Oswego High School in Oregon, dove emerse come uno dei migliori giocatori dello stato dell'annata 1988. Il nome della squadra della scuola sono tuttora i "Lakers". Nella stagione da sophomore, ovvero il secondo anno, ebbe medie altissime, 25,3 punti, 15,4 rimbalzi e 3,7 assist a partita, conducendo la squadra della scuola alla finale dello stato, dove vennero sconfitti per 57-53 contro la Jesuit High School.
Quell'estate fu al centro di controversie poiché fu mandato via dalla per la squadra ''Portland Elite Legends AAU'' in una manifestazione organizzata dalla [[Nike (azienda)|Nike]]. Love infatti aveva deciso di prendere parte alla manifestazione ''ABCD Camp'' della concorrente [[Reebok]], nella quale prese parte anche [[Greg Oden]]. In questo torneo la sua squadra vinse 46 partite su 46 ed egli venne nominato MVP della manifestazione.
 
L'anno successivo le sue prestazioni furono ancora ottime e con 28,0 punti, 16,1 rimbalzi e 3,5 assist a partita, quest'anno coronate dalla vittoria del titolo statale in una combattuta finale vinta 59-57 contro South Medford (Love 24 punti e 9 rimbalzi), della star [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] Kyle Singler.
 
Nell'ultimo anno di scuola realizzò costantemente doppie-doppie e talvolta anche triple doppie, chiuse con 33,1 punti, 17,0 rimbalzi e 4,0 assist. In una partita contro la Rex Putnam High School ruppe il tabellone facendo una schiacciata eccessivamente violenta in contropiede. Nella finale di questa stagione Love e Singler si incontrarono di nuovo, stavolta però la ebbe vinta Singler, nonostante i 37 punti e 15 rimbalzi dell'uomo-squadra dei Lakers. Alla fine del 2007 ricevette il premio Men's Basketball Gatorade National Player of the Year.
 
Chiuse la propria carriera nella high school con 2628 punti totali, stabilendo un record nello stato dell'Oregon che non veniva battuto da 50 anni. Durante la sua permanenza la sua scuola ebbe un record di 92 vittorie e 21 sconfitte.
 
=== College ===
[[File:Kevin Love Den.jpg|thumb|left|Love durante la sua stagione alla UCLA]]Ancora al liceo, nel 2006, si accordò verbalmente con la [[UCLA]] per trasferirsi lì al termine degli studi medi-superiori. Ricevette il permesso da parte di [[Walt Hazzard]] di indossare il suo numero 42, che era stato ritirato, per giocare a basket nella squadra dell'università, i Bruins. In questa esperienza di solo un anno giocò assieme ad un altro futuro giocatore NBA, [[Russell Westbrook]].
 
I tifosi dell'[[Università dell'Oregon]] accolsero polemicamente questa notizia, poiché pensavano che Love si sarebbe accasato in questa università, [[alma mater]] tra l'altro di suo padre. I fans della UO ottennero il numero di telefono di Love prima della sfida della loro squadra contro UCLA, e mandarono lui messaggi osceni e minacce di morte. Durante la partita ci furono cori ingiuriosi nei confronti della famiglia di Kevin. Questo evento, non unicum nel basket [[NCAA]] portò a dibattito il fatto che lo sport universitario fosse divenuto troppo estremo. Love chiuse la partita con 26 punti e 18 rimbalzi, trascinando il team di Los Angeles ad una vittoria 80-75.
 
Nella ''2008 Pacific-10 Conference Men's Basketball Tournament'' i Bruins sconfissero gli [[USC Trojans]] di [[O.J. Mayo]], e in seguito vinsero questo medesimo torneo, accedendo al ''2008 NCAA Men's Division I Basketball Tournament''. L'apporto di Love fu indispensabile anche in questo torneo, dove il team di UCLA venne eliminato solo in semifinale dai [[Memphis Tigers]].
Il 27 marzo 2008 realizza il suo career-high in NCAA, 29 punti contro Western Kentucky, mentre aveva realizzato il career-high di rimbalzi il 26 gennaio, con ben 21.
 
La stagione in NCAA di Love può essere considerata molto positiva sia dal punto di vista delle statistiche (17,5 punti, 10,6 rimbalzi, 23 doppie-doppie in 39 partite), sia dai risultati dei Bruins, ma anche da quello dei trofei personali: venne nominato Giocatore dell'Anno, membro della prima squadra del All-American, e Pac-10 Freshman (che includeva le 10 migliori matricole).
 
In una conferenza svoltasi il 17 aprile 2008 Kevin Love dichiarò di non voler proseguire ulteriormente la sua esperienza al college ma di essere eleggibile per il [[draft NBA 2008]].
 
=== NBA ===
==== Minnesota Timberwolves ====
Selezionato dai [[Memphis Grizzlies]], è la quinta scelta del primo giro al draft svoltosi il 26 giugno 2008, subito dopo il suo compagno a [[UCLA]] [[Russell Westbrook]], andato invece agli [[Oklahoma City Thunder]]. Subito dopo il Draft, rientra in un maxi-scambio con i [[Minnesota Timberwolves]] che vede andare oltre a Love alla formazione dei laghi [[Mike Miller]], [[Brian Cardinal]], e [[Jason Collins]], mentre alla formazione del [[Tennessee]] [[O.J. Mayo]], fresca terza scelta al draft, [[Antoine Walker]], [[Marko Jarić]], e [[Greg Buckner]].
 
[[File:Kevin Love cropped.jpg|thumb|Love al suo primo anno|170px]]
[[File:20140101 Kevin Love running upcourt.JPG|left|thumb|Love durante un'azione offensiva con la maglia dei Minnesota Timberwolves.]]
Svolge una buona Summer League in cui è il miglior rimbalzista in assoluto<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/summerleague2008/statistics/index.jsp|titolo=2008 Nba Summer League Statistics: points per game|editore=nba.com|accesso=1º novembre 2014}}</ref>. Nel suo debutto tra i professionisti è autore di 12 punti e 9 rimbalzi nella vittoria del TImberwolves contro i [[Sacramento Kings]] 98-96. Dopo aver perso 15 delle prime 19 partite, coach [[Randy Wittman]] viene esonerato, e la squadra passa in mano al Direttore Generale [[Kevin McHale]]. Questi da general manager aveva fortemente voluto che Love venisse coinvolto nella trade con i Grizzlies, ed entrò in stretto rapporto con il giocatore. Sotto McHale le prestazioni della squadra migliorarono così come furono molto buone quelle dell'ala-centro, che tenne una doppia-doppia di media. Con grande sorpresa di allenatori e compagni di squadra, non venne convocato per l'[[NBA Rookie Challenge]]. In seguito poi all'infortunio grave del pari ruolo [[Al Jefferson]], che tenne questo fuori per il resto della stagione da febbraio, Kevin Love incrementò il proprio minutaggio, e venne eletto Rookie del Mese di marzo 2009.
 
Termina la stagione nono nella classifica dei rimbalzisti, primo tra i rookie. Con 29 doppie-doppie, detiene un record in questa categoria per un Rookie a Minnesota, e il primato in stagione di questa specialità sempre tra gli esordienti. Finisce sesto nella classifica per l'[[NBA Rookie of the Year]] ed è membro del Secondo Quintetto dei Rookie.
 
A seguito di un infortunio al quarto metacarpo della mano sinistra il 16 ottobre in una gara di pre-season, scontrandosi fortuitamente contro il gomito del compagno di squadra [[Oleksij Pečerov]]. Rientra in dicembre, ed ha un impatto decisivo sulla sua squadra, che veniva da un record di 2 vittorie e 16 sconfitte. Da sophomore partecipa al Rookie Challenge, segnando 12 punti e collezionando 6 rimbalzi. Gioca quest'anno solo 60 partite, ma migliora praticamente tutte le sue statistiche: passa ad avere 11 rimbalzi, 14 punti, 2,3 assist e l'81,5% dalla linea del tiro libero.
 
[[File:Kevin Love.jpg|thumb|left|upright|Kevin Love con i [[Minnesota Timberwolves]] in palleggio]]
Il 13 novembre 2010, nella partita contro i [[New York Knicks]], mette a referto 31 punti e 31 rimbalzi (più 5 assist). Erano ben 28 anni che nessun giocatore realizzava una ''[[doppia doppia]]'' da 30+30: l'ultimo a riuscirci fu [[Moses Malone]] nel 1982.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nba.com/games/20101112/NYKMIN/gameinfo.html?ls=gt2hp0021000125#nbaGIboxscore?ls=iref:nbahpt2|titolo=Knicks 103-112 Timberwolves|editore=nba.com|data=13 novembre 2010|accesso=1º novembre 2014}}</ref> Il 4 febbraio 2011 viene scelto personalmente dal Commissioner [[NBA]] David Stern quale sostituto di [[Yao Ming]], gravemente infortunato, in vista dell'[[All Star Game]] 2011.
L'8 marzo 2011 eguaglia il primato NBA dell'era moderna (dopo la fusione tra [[NBA]] e [[American Basketball Association]] del 1976): con 23 punti e 17 rimbalzi messi a segno nella trasferta contro i [[Dallas Mavericks]] raggiunge la 51ª doppia-doppia consecutiva superando il precedente record detenuto sempre da [[Moses Malone]] e che resisteva dalla stagione 1978-79 (il primato assoluto è di [[Wilt Chamberlain]], arrivato a 247). La ''striscia'' termina con 53 doppie-doppie consecutive.
 
La stagione successiva parte in ritardo a causa del ''lock-out'', quindi le partite di regular season invece di essere le classiche 82 ne saranno 66. Kevin ne gioca 55 mettendo di media a referto 26 punti, 2 assist e 13,3 rimbalzi.
Il 25 febbraio 2012 prende parte al [[NBA All-Star Weekend 2012|Three-Point Contest]] vincendolo. Alla gara prendevano parte anche [[Kevin Durant]] e [[James Jones (cestista)|James Jones]], battuti in finale, e [[Mario Chalmers]], [[Ryan Anderson]] e [[Anthony Morrow]], battuti al primo turno. Il giorno successivo prende parte anche all'All-Star Game giocando 18 minuti e mettendo a referto 17 punti e 7 rimbalzi.
Nonostante le sue ottime prestazioni non riesce a portare la squadra alla ''post-season''.
 
L'anno dopo a causa di diversi infortuni riesce a giocare soltanto 18 gare con una media di 18,3 punti e 14 rimbalzi.
 
La stagione successiva inizia con ottime premesse per la franchigia del [[Minnesota]] che si è ottimamente rinforzata con buoni acquisti.
Il 16 febbraio 2014 prende parte all'[[NBA All-Star Weekend 2014|All-Star Game]] di [[New Orleans]] partendo in quintetto base. A fine partita farà registrare 13 punti e 9 rimbalzi in 32 minuti giocati.
Love gioca un'ottima regular season riuscendo ad andare a referto di media con 26,1 punti, 12,5 rimbalzi e 4,4 assist in 36,3 minuti a partita.
 
Le '''elezioni legislative nell'[[Unione Sovietica]]''' del [[1937]] si tennero il [[12 dicembre]]<ref name=NS>{{cita|Nohlen, Stöver|p. 1642}}.</ref>. Si trattò delle prime elezioni regolate dalla [[Costituzione sovietica del 1936|Costituzione del 1936]], che aveva stabilito la creazione del [[Soviet Supremo dell'URSS|Soviet Supremo]] per sostituire il [[Congresso dei Soviet dell'Unione Sovietica|Congresso dei Soviet]]. L'affluenza fu del 96,79%.
==== Cleveland Cavaliers ====
[[File:Иосиф Сталин на выборах (1937).png|thumb|upright=1.5|[[Stalin]], [[Vjačeslav Molotov|Molotov]], [[Kliment Vorošilov|Vorošilov]] e [[Nikolaj Ežov|Ežov]] votano alle elezioni per il Soviet Supremo del 1937]]
[[File:Kevin Love, Kyrie Irving, and LeBron James 2014.jpg|thumb|Con [[LeBron James]] e [[Kyrie Irving]].]]
Il 23 agosto 2014 viene ufficializzata una trade che coinvolge oltre ai [[Minnesota Timberwolves]] anche i [[Cleveland Cavaliers]] e i [[Philadelphia 76ers]]. I [[Cleveland Cavaliers|Cavaliers]] ingaggiano Kevin Love dai [[Minnesota Timberwolves|Timberwolves]], che a loro volta firmano la prima scelta del [[NBA Draft|draft]] 2014 [[Andrew Wiggins]] ed [[Anthony Bennett]] (prima scelta del [[NBA Draft|draft]] 2013), provenienti dai [[Cleveland Cavaliers|Cavs]], e [[Thaddeus Young]] dai [[Philadelphia 76ers]]. Questi ultimi hanno ufficializzato l'arrivo di [[Luc Mbah a Moute]], [[Aleksej Šved]] e una scelta al primo round del [[NBA Draft|draft]] 2015. Sceglie la maglia numero 0. L'8 febbraio 2015 realizza un season-high di 32 punti contro i [[Los Angeles Lakers]]; il successivo 24 febbraio realizza contro i [[Detroit Pistons]] 24 punti con 8 triple, pareggiando il suo massimo in carriera. Nonostante una stagione complicata a causa dei problemi di convivenza con le altre due stelle della squadra, [[LeBron James]] e [[Kyrie Irving]], si qualifica per la prima volta in carriera ai [[NBA Playoffs 2015|playoff]]. Durante l'ultima partita del primo turno contro i [[Boston Celtics]], subisce una lussazione alla spalla che lo costringe a chiudere anticipatamente la stagione.
 
==Contesto==
Il 24 giugno 2015 decide di non esercitare la clausola di rinnovo del suo contratto, rimanendo così [[free agent]]. Il successivo 1º luglio rinnova con i [[Cleveland Cavaliers|Cavs]], firmando un contratto quinquennale a 110 milioni di dollari.
 
==Sistema elettorale==
Autore di una regular season per lunghi tratti sottotono, e con Cleveland che sembrava intenzionata a cederlo, Love migliora nettamente nei playoff,<ref>{{cita web|url=http://www.startribune.com/kevin-love-has-been-a-beast-for-the-cavaliers-this-postseason/380267291/|titolo=Kevin Love has been a beast for the Cavaliers this postseason|lingua=en|data=20 maggio 2016|autore=Michael Rand}}</ref> realizzando due serie di grande spessore offensivo contro [[Detroit Pistons|Detroit]] e [[Atlanta Hawks|Atlanta]], e migliorando anche a livello difensivo. Dopo aver battuto anche i [[Toronto Raptors]], i Cavs giungono in Finale contro i Golden State Warriors. Sotto 2-0 e poi 3-1, con le spalle al muro i Cavs tirano fuori tre grandi prestazioni e vanno a vincere la serie per 4-3 (prima a rimontare da 3-1 e a vincere la serie).
<!-- La struttura del Soviet Supremo riproponeva la suddivisione già presente nel CEC dell'URSS in [[Soviet dell'Unione]] e [[Soviet delle Nazionalità]], che venivano eletti a suffragio universale per la durata di quattro anni.
 
I deputati del Soviet dell'Unione venivano eletti nella proporzione di uno ogni {{formatnum:300000}} abitanti, mentre il Soviet delle Nazionalità garantiva la rappresentanza di 25 deputati per ogni [[Repubbliche sovietiche|Repubblica federata]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1977|art. 110}}.</ref>, 11 per ogni [[Repubbliche autonome dell'Unione Sovietica|Repubblica autonoma]], cinque per ogni [[oblast' autonoma]] e uno per ogni [[circondari autonomi della Russia|circondario nazionale]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|artt. 33-35}}.</ref>. L'elettore di ciascuna delle circoscrizioni previste per le due camere era chiamato ad esprimere un voto favorevole o contrario ad un candidato precedentemente selezionato in apposite assemblee preelettorali tra quelli proposti da tutte le organizzazioni territoriali<ref>{{cita|Fokin}}.</ref>.
L'anno successivo, il 2016-2017, il californiano disputa un'ottima stagione, venendo selezionato per l'[[NBA All-Star Weekend 2017|All Star Game di New Orleans]]. Non parteciperà però per un infortunio che lo terrà fuori per due mesi. I [[Cleveland Cavaliers|Cavs]] giungono nuovamente alle [[NBA Playoffs 2017|Finals]], dove perdono contro i [[Golden State Warriors]] in cinque gare. Durante la ''free agency'' la squadra dell'[[Ohio]] cerca di scambiarlo per ottenere [[Paul George]] e [[Jimmy Butler]], ma senza successo.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://www.foxsports.com/nba/story/cavs-reportedly-discussing-3-team-trade-involving-paul-george-and-kevin-love-062517|titolo=Cavs reportedly discussing 3-team trade involving Paul George and Kevin Love {{!}} FOX Sports|pubblicazione=FOX Sports|data=2017-06-25|accesso=2017-07-22}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=http://uproxx.com/dimemag/cavs-jimmy-butler-paul-george-trade-rumors-kevin-love/|titolo=The Cavs' Hopes Of Trading For A Star Are Dead Because Of Kevin Love|pubblicazione=UPROXX|data=2017-06-22|accesso=2017-07-22}}</ref>
 
Le due camere così formate godevano di uguali diritti e le leggi si consideravano approvate se votate da entrambe<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|artt. 37-39}}.</ref>. In caso di disaccordo si formava una commissione di conciliazione, e in caso di ulteriore disaccordo le camere riesaminavano il testo, fino all'eventuale scioglimento anticipato della legislatura da parte del [[Presidium del Soviet Supremo dell'URSS|Presidium del Soviet Supremo]]<ref>{{cita|Costituzione dell'URSS 1936|art. 47}}.</ref>. -->
=== Nazionale ===
Durante l'estate del 2009 è convocato per un mini-camp del [[Nazionale di pallacanestro USA|Team USA]] a Las Vegas. L'anno successivo è convocato da coach [[Mike Krzyzewski]] per i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010|Mondiali di Basket 2010]] in [[Turchia]]. Gioca solo 4 partite, realizzando 5,7 punti, 4,9 rimbalzi e 0,8 assist di media<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://turkey2010.fiba.com/pages/eng/fe/10/fwcm/player/p/eid/4728/pid/86200/rid//sid/4728/tid/379/profile.html|titolo=Kevin Wesley Love - 2010 FIBA World Championship|editore=turkey2010.fiba.com|accesso=1º novembre 2014}}</ref>, ma il suo minutaggio, buono nelle prime partite, cala in quelle ultime e decisive. In finale contro i padroni di casa della [[Nazionale di pallacanestro della Turchia|Turchia]], gioca solo un minuto e cattura un rimbalzo in attacco. Con i suoi compagni di squadra si laurea campione del mondo. Viene convocato per le Olimpiadi di Londra nel 2012, dove viene impiegato in tutte le partite del torneo olimpico. Vince la medaglia d'oro con una media realizzativa di 11,6 punti a partita.
 
==Svolgimento del voto==
== Statistiche ==
''Statistiche aggiornate al 20 giugno 2016''
* Massimo di punti: 51 vs [[Oklahoma City Thunder]] (23 marzo 2012)
* Massimo di rimbalzi: 31 vs [[New York Knicks]] (12 novembre 2010)
* Massimo di assist: 10 (3 volte)
* Massimo di palle rubate: 4 (3 volte)
* Massimo di stoppate: 4 (2 volte)
 
=== Regular season ===
{{Carriera cestista/inizio}}
{{Carriera cestista|2008-2009|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|81|37|2048|316/688|2/19|265/336|734|84|35|50|899|||NBA}}
{{Carriera cestista|2009-2010|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|60|22|1714|291/646|35/106|225/276|658|136|43|23|842|||NBA}}
{{Carriera cestista|2010-2011|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|73|73|2611|482/1026|88/211|424/499|1112|184|45|28|1476|||NBA}}
{{Carriera cestista|2011-2012|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|55|55|2145|474/1059|105/282|379/460|734|111|47|28|1432|||NBA}}
{{Carriera cestista|2012-2013|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|18|18|618|105/298|20/92|100/142|252|42|13|9|330|||NBA}}
{{Carriera cestista|2013-2014|USA|Minnesota Timberwolves|National Basketball
Association|77|77|2797|650/1421|190/505|520/633|963|341|59|35|2010|||NBA}}
{{Carriera cestista|2014-2015|USA|Cleveland Cavaliers|National Basketball
Association|75|75|2532|413/952|144/392|258/321|731|168|51|39|1228|||NBA}}
{{Carriera cestista|2015-2016|USA|Cleveland Cavaliers|National Basketball
Assiciation|77|77|2424|251/538|158/439|258/314|762|186|58|41|1234|||NBA}}{{Carriera cestista/fine|516|434|16889|2982/6628|742/2046|2429/2981|5946|1252|351|253|9451}}
 
==Risultati==
== Premi e riconoscimenti ==
[[File:Soviet Union Legislative election 1937.png|thumb|Distribuzione dei seggi]]
=== NCAA ===
{| class=wikitable style=text-align:right
* [[McDonald's All American]]: 2007
!rowspan=2|Coalizione
* NCAA AP All-America First Team: 2008
!rowspan=2|Partito
!colspan=3|[[Soviet dell'Unione]]
!colspan=3|[[Soviet delle Nazionalità]]
|-
!Voti
!%
!Seggi
!Voti
!%
!Seggi
|-
|align=left rowspan=2|[[Blocco dei comunisti e dei senza partito]]||align=left|[[Partito Comunista dell'Unione Sovietica|Partito Comunista di tutta l'Unione (bolscevico)]]||rowspan=2|{{formatnum:89844271}}||rowspan=2|99,30||461||rowspan=2|{{formatnum:89063169}}||rowspan=2|99,37||409
|-
|-
|align=left|Indipendenti||108||165
|-
|align=left colspan=2|Voti contrari||{{formatnum:632074}}||0,70||–||{{formatnum:562402}}||0,63||–
|-
|align=left colspan=2|Schede bianche/nulle||{{formatnum:636808}}||–||–||{{formatnum:1487582}}||–||–
|-
|align=left colspan=2|'''Totale'''||'''{{formatnum:91113153}}'''||'''100'''||'''569'''||'''{{formatnum:91113153}}'''||'''100'''||'''574'''
|-
|align=left colspan=2|Voti registrati/affluenza||{{formatnum:94138159}}||96,79||–||{{formatnum:94138159}}||96,79||–
|-
|align=left colspan=8|<small>Fonte: {{cita|Nohlen, Stöver}}</small>
|}
 
=== NBADeputati eletti ===
{{vedi categoria|Deputati della I legislatura del Soviet Supremo dell'URSS}}
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Cleveland Cavaliers: [[NBA Playoffs 2016|2016]]
* [[Lista dei migliori rimbalzisti stagionali della NBA|Miglior rimbalzista]]: [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
* [[NBA Most Improved Player Award|Most Improved Player]]: [[National Basketball Association 2010-2011|2011]]
* [[Three-point Shootout]]: [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]]
* Convocazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]: 4
:[[NBA All-Star Weekend 2011|2011]], [[NBA All-Star Weekend 2012|2012]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2017|2017]]
* [[All-NBA Team|Squadre All-NBA]]:
:Second Team: [[National Basketball Association 2011-2012|2012]]
* [[NBA All-Rookie Team|All-Rookie Team]]:
:Second Team: [[National Basketball Association 2008-2009|2009]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progettiBibliografia ==
*{{cita libro|cid=Costituzione dell'URSS 1936|url=http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/19361205_urssCostituzione_ita.pdf|accesso=20 febbraio 2017|capitolo=Costituzione (Legge fondamentale) dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (1936)|titolo={{cita|Biscaretti, Crespi|cit.}}|pagine=pp. 460 ss}}
{{interprogetto|commons=Category:Kevin Love}}
*{{cita libro|cid=Costituzione dell'URSS 1977|url=http://www.dircost.unito.it/cs/pdf/19771007_urssCostituzione_ita.pdf|accesso=20 febbraio 2017|capitolo=Costituzione (Legge fondamentale) dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (1977)|titolo={{cita|Biscaretti, Crespi|cit.}}|pagine=pp. 508 ss}}
*{{cita pubblicazione|cid=Fokin|autore=Aleksandr Fokin|lingua=ru|titolo=Vybory v SSSR v 1960-1970-e gg.: simuljacija ili ėlement demokratii?|pubblicazione=Soviet History Discussion Papers|editore=Deutsches Historisches Institut Moskau|città=Mosca|data=22 maggio 2014|accesso=31 gennaio 2017|url=http://www.perspectivia.net/publikationen/shdp/fokin_elections}}
*{{cita libro|lingua=en|autore=Dieter Nohlen|autore2=Philip Stöver|cid=Nohlen, Stöver|anno=2010|titolo=Elections in Europe. A data handbook|città=Baden-Baden|editore=Nomos|isbn=978-3-8329-5609-7}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{YouTube|id = niDTwJJjlLc|titolo = Registrazione audio di un comizio di Michail Kalinin (Leningrado, novembre 1937)|lingua = ru |accesso = 30 agosto 2017}}
*{{nbacom|kevin_love}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|kevin-love-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA}}
*{{SchedaSR}}
 
{{Elezioni in Unione Sovietica}}
{{Basket Cleveland Cavaliers rosa}}
{{portale|storia|comunismo}}
{{USA di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{USA di pallacanestro alle olimpiadi 2012}}
{{NBA Most Improved Player}}
{{Draft NBA 2008}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[:Categoria:CestistiElezioni in figliUnione d'arteSovietica]]
[[Categoria:Statunitensi vincitori di medaglia d'oro olimpica]]