Oguchi Onyewu e Iserlohn: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo sortkey " " per categoria principale (v. discussione)
 
Riga 1:
{{S|centri abitati della Renania Settentrionale-Vestfalia}}
{{Sportivo
{{Divisione amministrativa
|nome = Oguchi Onyewu
|Nome=Iserlohn
|nome completo = Oguchialu Chijioke Goma Lambu Onyewu<ref name="nomecompleto">{{cita web |url=http://www.voanews.com/english/2009-06-24-voa39.cfm |titolo=American Soccer Star Cherishes Nigerian Roots |editore=voanews.com |lingua=en |data=24-06-2009 |accesso=10-07-2009}}</ref>
|Nome ufficiale=
|immagine = [[File:Oguchi Onyewu.jpg|200px]]
|Panorama=Iserlohn-Danzturm5-Asio.JPG
|didascalia = Onyewu con la maglia della Nazionale.
|Didascalia=
|sesso = M
|Bandiera=
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|Voce bandiera=
|AnnoNascita = 1982
|Stemma=DEU Iserlohn COA.svg
|luogo nascita = [[Washington]]
|Voce stemma=
|paese nascita = {{USA}}
|Stato=DEU
|codicenazione =
|Grado amministrativo=4
|passaporto = {{BEL}}
|Tipo=[[Große kreisangehörige Stadt|Grande città di circondario]]
|altezza = 195
|Divisione amm grado 1=Renania Settentrionale-Vestfalia
|peso = 91
|Divisione amm grado 2=Arnsberg
|disciplina = Calcio
|Divisione amm grado 3=Märkischer Kreis
|ruolo = [[Difensore]]
|Amministratore locale=Peter Paul Ahrens
|Squadra = {{Calcio Milan}}
|Partito=SPD
|Giovanili anni = 1996-2002
|Data elezione=
|Giovanili squadre = {{Calcio Clemson Tigers|G}}
|Data istituzione=
|Squadre=
|Altitudine=106 - 494
{{Carriera sportivo
|Superficie=193.50
|2002-2003|{{Calcio Metz|G}}|3 (0)
|Note superficie=
|2003-2004|→ {{Calcio La Louviere|G}}|27 (4)
|Abitanti=93537
|2004-2009|{{Calcio Standard Liegi|G}}|139 (11)
|Note abitanti=
|Aggiornamento abitanti=31-12-2015
|Sottodivisioni=
|Divisioni confinanti=
|Prefisso=(+49) 02371
|Mappa=Iserlohn in MK.svg
|Didascalia mappa=
|Sito=http://www.Iserlohn.de/
}}
{{Carriera sportivo
|2009-|{{Calcio Milan|G}}|0 (0)
}}
|Anni nazionale = 2004-
|nazionale = {{Naz|CA|USA}}
|presenzenazionale(goal) = 51 (5)
|vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Gold Cup}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2005|USA 2005]]}}
{{MedaglieOro|[[CONCACAF Gold Cup 2007|USA 2007]]}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2009|Sudafrica 2009]]}}
|aggiornato = 14 ottobre 2009
}}
 
{{Bio
|Nome = Oguchi
|Cognome = Onyewu
|Sesso = M
|LuogoNascita = Washington
|GiornoMeseNascita = 13 maggio
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = &#32; di origine [[nigeria]]na, [[difensore]] del [[Associazione Calcio Milan|Milan]] e della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Nazionale statunitense]]
}}
 
Soprannominato ''Gooch'',<ref name="nomecompleto" /> è il difensore statunitense più alto di sempre.<ref name="usatoday">{{cita web|url=http://www.usatoday.com/sports/soccer/national/2005-08-16-onyewu_x.htm |autore=Kelly Whiteside |titolo='Gooch' a big deal for U.S. soccer team |editore=usatoday.com |lingua=en |data=17-08-2005 |accesso=10-07-2009}}</ref> Dal [[2008]] possiede anche la [[Cittadinanza (diritto)|cittadinanza]] [[Belgio|belga]].<ref>{{cita web |autore=Chris Courtney |titolo=Belgian citizenship makes Onyewu a more appealing transfer target in Europe |url=http://www.soccertimes.com/americans/2008/jul14 |editore=Soccer Times |lingua=en |data=14-07-2008 |accesso=08-07-2009}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Difensore centrale dal gioco non elegante ma efficace,<ref name="sole24ore">{{cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Sport/2009/07/acquisti-milan-inter.shtml?uuid=5752e4b2-6b14-11de-aff7-ab2bbde5471b&DocRulesView=Libero |titolo=Il Milan acquista Onyewu, il brasiliano Foquinha all'Inter |editore=[[Il Sole 24 Ore]] |data=07-07-2009 |accesso=10-07-09}}</ref> è in possesso di un buon senso dell'anticipo,<ref name="gazzetta">{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/08-07-2009/alla-scoperta-nuovi-stranieri-50713983554.shtml |autore=Valerio Clari |titolo=Alla scoperta dei nuovi stranieri. "El flaco" Pastore, il gigante Onyewu |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=08-07-2006 |accesso=10-07-2009}}</ref> e di una grande prestanza fisica,<ref>{{cita web |url=http://it.eurosport.yahoo.com/07072009/45/calciomercato-new-deal-milanista-oguchi-onyewu.html |autore=Mattia Fontana |titolo=Calciomercato - New deal milanista, ecco Oguchi Onyewu |editore=[[Yahoo!]] Italia Sport |data=07-07-2009 |accesso=10-07-2009}}</ref> che lo rende molto abile nel gioco aereo.<ref name="sole24ore" /><ref name="gazzetta" />
 
==Cenni biografici==
I genitori di Onyewu, Pete e Dorothy, si sono trasferiti negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dalla [[Nigeria]] negli [[anni 1970|anni '70]] per frequentare l'[[Howard University|Università di Howard]] a [[Washington]].<ref name="usatoday" />
 
Onyewu è cresciuto nel [[Maryland]], prima a [[Silver Spring (Maryland)|Silver Spring]] e poi a [[Olney (Maryland)|Olney]]. Qui ha frequentato la Scuola Apostolica ''St. Andrew'' e la [[Sherwood High School]], dove ha giocato a [[calcio (sport)|calcio]] per due anni.<ref>{{cita web |autore=Steven Goff |titolo=Onyewu Stands Out in Belgium |url=http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2006/04/10/AR2006041001478.html |editore=[[The Washington Post]] |lingua=en |data=11-04-2006 |accesso=08-07-2009}}</ref> Si è iscritto alla [[IMG Soccer Academy]] di [[Bradenton]], in [[Florida]], e ha seguito il cosiddetto ''residency program'' che offre l'opportunità di usufruire di lezioni e allenamenti professionali. Poi è tornato alla Sherwood High School per diplomarsi.
 
Ha due fratelli, Uche e Nonye, e due sorelle, Chi-Chi e Ogech.<ref name="usatoday" />
 
==Carriera==
===Club===
Trascorsi due anni nella squadra di calcio del [[college]] della Clemson University, Onyewu è arrivato in [[Europa]] nel [[2002]], a soli vent'anni, acquistato dal [[Football Club de Metz|Metz]]. Nella squadra [[Francia|francese]] ha trovato però poco spazio, disputando solo 5 partite, 3 nella [[Ligue 2]] e 2 nella [[Coppa di Lega francese]].
 
Nella stagione successiva è stato ceduto in prestito al [[Royale Association Athlétique Louviéroise|La Louvière]], con cui ha esordito nel [[Campionato belga di calcio|campionato belga]] il [[13 settembre]] [[2003]] contro il [[K.F.C. Germinal Beerschot|Germinal Beerschot]]. Con il La Louvière ha esordito anche nelle [[Competizioni UEFA per club|competizioni UEFA]] il [[24 settembre]] [[2003]] contro il [[Sport Lisboa e Benfica|Benfica]], in una partita valida per la [[Coppa UEFA 2003-2004]].
 
Nel [[2004]] il Metz lo ha nuovamente ceduto in prestito nel campionato belga, questa volta allo [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]], che, convinto dalle sue prestazioni, lo ha successivamente riscattato nel mese di [[ottobre]].<ref name="USSoccerPlayers">{{cita web |url=http://ussoccerplayers.typepad.com/ussoccerplayers/onyewu-oguchi.html |titolo=Onyewu, Oguchi |editore=USSoccerPlayers.com |lingua=en |accesso=08-07-2009}}</ref><ref name="yanks-abroad">{{cita web |url=http://www.yanks-abroad.com/get.php?mode=players&id=0022 |titolo=Oguchi Onyewu |editore=yanks-abroad.com |lingua=en |accesso=08-07-2009}}</ref> Al termine della prima stagione a [[Liegi]] è stato inserito nella formazione ideale del campionato belga ed eletto miglior straniero del [[2005]].<ref>{{cita web |url=http://www.goal.com/en-us/news/86/italy/2009/07/07/1369171/goalcom-profile-oguchi-onyewu |autore=Shane Evans |titolo=Goal.com Profile: Oguchi Onyewu |editore=goal.com |lingua=en |data=07-07-2009 |accesso=08-07-2009}}</ref> Nel [[2006]] ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] a [[Bucarest]] contro la [[Fotbal Club Steaua Bucureşti|Steaua]] nella gara di ritorno del terzo turno preliminare. Nel [[2007]] ha vissuto una breve esperienza in prestito nella [[FA Premier League|Premier League]], al [[Newcastle United Football Club|Newcastle]], dove ha collezionato 11 presenze. Non riscattato dal Newcastle, a fine stagione è tornato allo Standard Liegi, con cui ha vinto due campionati consecutivi, nelle stagioni [[Division 1 belga 2007-2008|2007-2008]] e [[Division 1 belga 2008-2009|2008-2009]], e una [[Supercoppa del Belgio]], conquistata contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]] grazie a una sua [[doppietta (calcio)|doppietta]].<ref>{{cita web |url=http://www.standard.be/fr/c_match.php?id=3390 |titolo=Standard de Liège-R.S.C. Anderlecht 3-1|editore=standard.be |accesso=08-07-2009}}</ref> Nelle cinque stagioni trascorse allo Standard Liegi ha giocato oltre 170 partite, quasi tutte da titolare, segnato 16 [[gol|reti]].<ref name="standard">{{cita web |url=http://www.standard.be/fr/c_joueurs_saison.php?id=625 |titolo=5. Onyewu |editore=standard.be |accesso=08-07-2009}}</ref>
 
Il [[7 luglio]] [[2009]] è stato acquisito a parametro zero dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]], con cui ha firmato un contratto per tre stagioni.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=87201 |titolo=Comunicato stampa A.C. Milan |editore=acmilan.com |data=07-07-2009 |accesso=07-07-2009}}</ref> Ha esordito in partite ufficiali con la maglia rossonera il [[30 settembre]] 2009 nella seconda partita della fase a gironi della [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]] a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] contro lo [[Fussballclub Zürich|Zurigo]] (0-1),<ref>{{cita web |url=http://www.sportmain.it/?p=19812 |autore=Lorenzo Bellini |titolo=Sprofondo rossonero. Lo Zurigo batte il Milan 1-0 |editore=sportmain.it |data=30-09-2009 |accesso=01-10-2009}}</ref> subentrando a [[Alessandro Nesta|Nesta]] al 60° minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/30-09-2009/tre-ammoniti-il-milan-501462429351.shtml |titolo=Tre ammoniti per il Milan |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=30-09-2009 |accesso=01-10-2009}}</ref>
 
===Nazionale===
Dopo aver giocato nelle nazionali giovanili degli Stati Uniti, con cui ha disputato il [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2001|Mondiale Under-20 2001]],<ref name="yanks-abroad" /><ref name="fifa">{{cita web |url=http://www.fifa.com/worldfootball/statisticsandrecords/players/player=175511/index.html |titolo=Oguchi Onyewu |editore=fifa.com |lingua=en |accesso=08-07-2009}}</ref> Onyewu ha debuttato nella [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti|Nazionale maggiore statunitense]] il [[13 ottobre]] [[2004]] contro [[Nazionale di calcio di Panamá|Panamá]],<ref name="yanks-abroad" /> subentrando a [[Eddie Pope|Pope]] all'86° minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.ussoccer.com/articles/viewArticle.jsp_115923.html |titolo=U.S. Advances to Final Round of Qualifying With 6-0 Victory Over Panama in Washington, D.C. |editore=ussoccer.com |lingua=en |data=13-10-2004 |accesso=08-07-2009}}</ref> Il [[17 novembre]] 2004 contro la [[Nazionale di calcio della Giamaica|Giamaica]] ha disputato la prima partita da titolare, venendo [[cartellino rosso|espulso]] per doppia [[cartellino giallo|ammonizione]] al 73° minuto di gioco.<ref>{{cita web |url=http://www.ussoccer.com/articles/viewArticle.jsp_126599.html |titolo=U.S. Ends 2004 on 13-Game Unbeaten Streak as Semifinal Round Qualifying Ends |editore=ussoccer.com |lingua=en |data=17-11-2004 |accesso=08-07-2009}}</ref> Ha segnato il primo [[gol]] in Nazionale il [[21 luglio]] [[2005]] contro l'[[Nazionale di calcio dell'Honduras|Honduras]] nella [[CONCACAF Gold Cup 2005|Gold Cup 2005]],<ref name="USSoccerPlayers" /> competizione nel quale è stato inserito nel ''Best XI''.<ref>{{cita web |url=http://www.us.terra.com/goldcup2005/us/interna/0,,OI603211-EI4900,00.html |titolo=CONCACAF unveils 2005 Gold Cup All Team |editore=us.terra.com |lingua=en |data=25-07-2005 |accesso=08-07-2009}}</ref>
 
Con la Nazionale statunitense ha partecipato al [[Campionato mondiale di calcio 2006|Mondiale 2006]], nel quale ha disputato da titolare tutte e 3 le partite degli statunitensi,<ref name="fifa" /> a due edizioni della [[CONCACAF Gold Cup|Gold Cup]] ([[CONCACAF Gold Cup 2005|2005]] e [[CONCACAF Gold Cup 2007|2007]], entrambe vinte) e alla [[FIFA Confederations Cup 2009|Confederations Cup 2009]], chiusa al secondo posto, competizione nella quale ha ben figurato, in particolare nella semifinale vinta contro la [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e nella finale persa contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]].<ref>{{cita web |url=http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200907articoli/21435girata.asp |titolo=Confederation Milan. Fabiano dopo Onyewu |editore=[[La Stampa]] |data=08-07-2009 |accesso=08-07-2009}}</ref>
 
Durante la partita Stati Uniti-[[Nazionale di calcio della Costa Rica|Costa Rica]] del [[14 ottobre]] [[2009]] ha riportato un grave infortunio al [[tendine rotuleo]] del [[ginocchio]] sinistro.<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Milan/15-10-2009/milan-perde-pezzi-501621988355.shtml |autore=Davide Chinellato |titolo=Il Milan perde i pezzi. Onyewu fuori 3-4 mesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15-10-2009 |accesso=15-10-2009}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo27328.shtml |titolo=Milan, grave infortunio per Onyewu |editore=[[Sport Mediaset]] |data=15-10-2009 |accesso=15-10-2009}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 30 settembre 2009''
 
{| {{prettytable|text-align=center|font-size=90%|width=99%}}
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
 
|-
|| 2002-2003 || {{Bandiera|Francia}} [[Football Club de Metz|Metz]] || [[Ligue 2|L2]] || 3 || 0 || [[Coppa di Lega francese|CdL]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 0
 
|-
|| 2003-2004 || {{Bandiera|Belgio}} [[R.A.A. Louviéroise|La Louvière]] || [[Campionato di calcio belga 2003-2004|D1]] || 24 || 1 || - || - || - || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 26 || 1
 
|-
|| 2004-2005 ||rowspan=3|{{Bandiera|Belgio}} [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]] || [[Campionato di calcio belga 2004-2005|D1]] || 30 || 3 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 2 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 6 || 1 || - || - || - || 38 || 4
 
|-
|| 2005-2006 || [[Campionato di calcio belga 2005-2006|D1]] || 29 || 2 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 6 || 1 || - || - || - || - || - || - || 35 || 3
 
|-
|| 2006-gen. 2007 || [[Campionato di calcio belga 2006-2007|D1]] || 15 || 1 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]]+[[Coppa UEFA 2006-2007|CU]] || 1+2 || 0 || - || - || - || 19 || 1
 
|-
|| gen.-giu. 2007 || {{Bandiera|Inghilterra}} [[Newcastle United Football Club|Newcastle]] || [[FA Premier League 2006-2007|PL]] || 11 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 11 || 0
 
|-
|| 2007-2008 ||rowspan=2|{{Bandiera|Belgio}} [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]] || [[Division 1 belga 2007-2008|D1]] || 33 || 2 || [[Coppa del Belgio|CB]] || 5 || 0 || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || 3 || 1 || - || - || - || 41 || 3
 
|-
|| 2008-2009 || [[Division 1 belga 2008-2009|D1]] || 32+2<ref name="spareggi">Spareggi per l'assegnazione del titolo.</ref> || 3+0<ref name="spareggi" /> || [[Coppa del Belgio|CB]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2008-2009|UCL]]+[[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 1+8 || 0+1 || [[Supercoppa del Belgio|SB]] || 1 || 2 || 45 || 6
 
|-
!colspan="3"|Totale Standard Liegi<ref name="standard" /> || 139+2 || 11+0 || || 15 || 1 || || 21 || 3 || || 1 || 2 || 178 || 17
 
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2009-2010|2009-2010]] || {{Bandiera|Italia}} [[Associazione Calcio Milan|Milan]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 1 || 0 || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale || 177+2 || 12+0 || || 17 || 1 || || 24 || 3 || || 1 || 2 || 221 || 18
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionale===
{{Cronoini|USA}}
{{Cronopar|13/10/2004|Washington|USA|6|0|PAN|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|17/11/2004|Columbus|USA|1|1|JAM|-|QMondiali|2006|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|27/03/2005|Città del Messico|MEX|2|1|USA|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|30/03/2005|Birmingham|USA|2|0|GUA|-|QMondiali|2006|14=Birmingham (Alabama)}}
{{Cronopar|09/07/2005|Seattle|USA|2|0|CAN|-|Gold Cup|2005|1° Turno}}
{{Cronopar|16/07/2005|Foxborough|USA|3|1|JAM|-|Gold Cup|2005|Quarti}}
{{Cronopar|21/07/2005|East Rutherford|HON|1|2|USA|1|Gold Cup|2005|Semif.}}
{{Cronopar|24/07/2005|East Rutherford|USA|0|0|PAN|-|Gold Cup|2005|Finale|dts|3-1|3° Titolo}}
{{Cronopar|17/08/2005|East Rutherford|USA|1|0|TRI|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|03/09/2005|Columbus|USA|2|0|MEX|-|QMondiali|2006|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|08/10/2005|San José|CRC|3|0|USA|-|QMondiali|2006|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|01/03/2006|Kaiserslautern|USA|1|0|POL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|23/05/2006|Nashville|USA|0|1|MAR|-|Amichevole|14=Nashville (Tennessee)}}
{{Cronopar|26/05/2006|Cleveland|USA|2|0|VEN|-|Amichevole|14=Cleveland (Ohio)}}
{{Cronopar|12/06/2006|Gelsenkirchen|USA|0|3|CZE|-|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|17/06/2006|Kaiserslautern|ITA|1|1|USA|-|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|22/06/2006|Norimberga|GHA|2|1|USA|-|Mondiali|2006|1° Turno}}
{{Cronopar|25/03/2007|Tampa|USA|3|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|02/06/2007|San Jose|USA|4|1|CHN|1|Amichevole|14=San Jose (California)}}
{{Cronopar|07/06/2007|Carson|USA|1|0|GUA|-|Gold Cup|2007|1° Turno|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|12/06/2007|Foxborough|USA|4|0|SLV|-|Gold Cup|2007|1° Turno}}
{{Cronopar|16/06/2007|Foxborough|USA|2|1|PAN|-|Gold Cup|2007|Quarti}}
{{Cronopar|21/06/2007|Chicago|CAN|1|2|USA|-|Gold Cup|2007|Semif.}}
{{Cronopar|24/06/2007|Chicago|USA|2|1|MEX|-|Gold Cup|2007|Finale|||4° Titolo}}
{{Cronopar|22/08/2007|Göteborg|SWE|1|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|09/09/2007|Chicago|USA|2|4|BRA|-|Amichevole|13=<small>1 [[autogol]]</small>}}
{{Cronopar|17/10/2007|Basilea|SUI|0|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17/11/2007|Johannesburg|RSA|0|1|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|06/02/2008|Houston|USA|2|2|MEX|1|Amichevole}}
{{Cronopar|23/03/2008|Cracovia|POL|0|3|USA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|28/03/2008|Londra|ENG|2|0|USA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|04/06/2008|Santander|ESP|1|0|USA|-|Amichevole|14=Santander (Spagna)}}
{{Cronopar|08/06/2008|East Rutherford|USA|0|0|ARG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15/06/2008|Carson|USA|8|0|BRB|-|QMondiali|2010|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|20/08/2008|Città del Guatemala|GUA|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|06/09/2008|L'Avana|CUB|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/09/2008|Bridgeview|USA|3|0|TRI|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/10/2008|Washington|USA|6|1|CUB|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|11/02/2009|Columbus|USA|2|0|MEX|-|QMondiali|2010|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|01/04/2009|Nashville|USA|3|0|TRI|-|QMondiali|2010|14=Nashville (Tennessee)}}
{{Cronopar|03/06/2009|San José|CRC|3|1|USA|-|QMondiali|2010|14=San José (Costa Rica)}}
{{Cronopar|06/06/2009|Chicago|USA|2|1|HON|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15/06/2009|Pretoria|USA|1|3|ITA|-|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|18/06/2009|Pretoria|USA|0|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|21/06/2009|Rustenburg|EGY|0|3|USA|-|Conf.Cup|2009|1° Turno}}
{{Cronopar|24/06/2009|Bloemfontein|ESP|0|2|USA|-|Conf.Cup|2009|Semif.}}
{{Cronopar|28/06/2009|Johannesburg|USA|2|3|BRA|-|Conf.Cup|2009|Finale|||<small>2° Posto</small>}}
{{Cronopar|12/08/2009|Città del Messico|MEX|2|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|09/09/2009|Port of Spain|TTO|0|1|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10/10/2009|San Pedro Sula|HON|2|3|USA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14/10/2009|Washington|USA|2|2|CRC|-|QMondiali|2010}}
{{Cronofin|51|5}}
 
==Palmarès==
===Club===
*{{Calciopalm|Campionato belga|2}}
:Standard Liegi: [[Division 1 belga 2007-2008|2007-2008]], [[Division 1 belga 2008-2009|2008-2009]]
 
'''Iserlohn''' (in [[lingua basso tedesca|basso tedesco]] ''Iserlaun'') è una [[città]] di 95.834 abitanti della [[Renania Settentrionale-Vestfalia]], in [[Germania]].
*{{Calciopalm|Supercoppa del Belgio|1}}
:Standard Liegi: 2008
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Kreis'') [[Märkischer Kreis]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] MK).
===Nazionale===
*{{Calciopalm|Gold Cup|2}}
:[[CONCACAF Gold Cup 2005|2005]], [[CONCACAF Gold Cup 2007|2007]]
 
Iserlohn si fregia del titolo di "[[Große kreisangehörige Stadt|Grande città di circondario]]" (''Große kreisangehörige Stadt'').
===Individuale===
*''Best XI'' del [[Campionato belga di calcio|campionato belga]]: 2
:[[Campionato di calcio belga 2004-2005|2004-2005]], [[Division 1 belga 2007-2008|2007-2008]]
 
== Amministrazione ==
*Miglior straniero del [[Campionato belga di calcio|campionato belga]]: 1
=== Gemellaggi ===
:2005
* {{Gemellaggio|Paesi Bassi|Almelo|1954}}
* {{Gemellaggio|Svizzera|Bienne|1959}}
* {{Gemellaggio|Austria|Hall in Tirol|1967}}
* {{Gemellaggio|Galles|Wrexham|1970}}
* {{Gemellaggio|Francia|Auchel|1975}}
* {{Gemellaggio|Francia|Laventie|1975}}
* {{Gemellaggio|Ungheria|Nyíregyháza|1989}}
* {{Gemellaggio|Russia|Novočerkassk|1990}}
* {{Gemellaggio|Germania|Glauchau|1991}}
* {{Gemellaggio|Polonia|Chorzów|2004}}
 
== Voci correlate ==
*''Best XI'' della [[CONCACAF Gold Cup|Gold Cup]]: 1
* [[Maestro dell'Altare di Iserlohn]]
:[[CONCACAF Gold Cup 2005|2005]]
 
[[File:Iserlohn-Danzturm1-Asio.jpg|thumb|left|''Danzturm'']]
*''U.S. Soccer Athlete of the Year'': 1
== Altri progetti ==
:2006
{{interprogetto|commons=Iserlohn}}
 
== Collegamenti esterni ==
==Note==
* {{cita web|http://www.iserlohn.de|Sito ufficiale del Comune di Iserlohn}}
{{references|2}}
 
{{Circondario del Märkischer Kreis}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.acmilan.com/NewsDetail.aspx?idNews=87232 Presentazione di Onyewu sul sito del Milan]
*[http://www.acmilan.com/LM_Actor.aspx?idSquadra=3&idStagione=16&idPersona=8070&name=Onyewu%20Oguchi Profilo sul sito del Milan]
*{{en}} [http://www.ussoccer.com/bio/index.jsp_78442.html Profilo su ussoccer.com]
*{{en}} [http://www.nationalfootballteams.com/v2/player.php?id=8922 Statistiche su National Football Teams]
*{{soccerbase|40534}}
*{{weltfussball|oguchi-onyewu}}
*{{en}} [http://www.zerozerofootball.com/player/oguchi_onyewu/current/profile/0/default/3637 Scheda su zerozerofootball.com]
*{{Lequipe|16123}}
*{{en}} [http://inogolo.com/pronunciation/d78/Oguchi_Onyewu Pronuncia di Oguchi Onyewu]
 
{{CalcioControllo Milandi rosaautorità}}
{{Portale|Germania}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2005}}
{{Nazionale statunitense mondiali 2006}}
{{Nazionale statunitense concacaf gold cup 2007}}
{{Nazionale statunitense confederations cup 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Iserlohn| ]]
[[ar:أوغوتشي أونييوو]]
[[de:Oguchi Onyewu]]
[[en:Oguchi Onyewu]]
[[es:Oguchi Onyewu]]
[[fr:Oguchi Onyewu]]
[[he:אוגוצ'י אוניאו]]
[[id:Oguchi Onyewu]]
[[ja:オグチ・オニェウ]]
[[ka:ოგუჩი ონიევუ]]
[[lt:Oguchi Onyewu]]
[[nl:Oguchi Onyewu]]
[[pl:Oguchi Onyewu]]
[[pt:Oguchi Onyewu]]
[[ru:Оньеву, Огучи]]
[[sv:Oguchi Onyewu]]
[[tr:Oguchi Onyewu]]
[[zh:奥古齐·奥涅乌]]