Angelo Fausto Vallainc e File:Styx Master of Shadows.jpg: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{Informazioni file
{{Vescovo della Chiesa Cattolica
| Descrizione = Screenshot del gioco
|nome=Angelo Fausto Vallainc
| Fonte = ''[[Styx: Master of Shadows]]''
|immagine=
| Data = 13 ottobre 2018
|larghezza=
| Autore = [[Utente:Biomedic Poet]]
|titolo=
| Licenza = {{screenshot microsoft}}
|stemma=
| Detentore copyright = [[Microsoft Corporation]]
|ruolo=[[Vescovo]]
|consacrato=[[4 giugno]] [[1940]]
|nato=[[14 ottobre]] [[1916]] a [[Champorcher]]
|ch=vallainc
}}
{{Bio
|Titolo = [[Monsignore|Monsignor]]
|Nome = Angelo Fausto
|Cognome = Vallainc
|Sesso = M
|LuogoNascita = Buissoney
|LuogoNascitaLink = Champorcher
|GiornoMeseNascita = 14 ottobre
|AnnoNascita = 1916
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 8 dicembre
|AnnoMorte = 1986
|Attività = vescovo cattolico
|Epoca = 1900
|Epoca2 =
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Angelo Fausto Vallainc nasce a Buissoney, nel comune di Champorcher.
 
All’età di 24 anni, il [[4 giugno]] [[1940]], è stato ordinato sacerdote
 
Ha svolto l’incarico di direttore dell’Ufficio stampa del Concilio Vaticano II per poi assumere l’incarico di Direttore della Sala Stampa della Santa Sede.
 
Consacrato Vescovo il [[4 luglio]] [[1970]], viene nominato vescovo ausiliare (del Vescovo di Siena) di [[Colle Val d'Elsa]], incarico che lascerà nel [[1975]] in quanto eletto Vescovo di Alba (Pompea), in provincia di [[Cuneo]], il [[7 ottobre]] [[1975]].
 
Morì l'[[8 dicembre]] [[1986]].
==Voci correlate==
*[[Colle Val d'Elsa]]
*[[Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino]]
 
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
[[Categoria: Vescovi di Colle di Val d'Elsa]]