Firestorm e Stadio Sandro Cabassi: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
 
Riga 1:
{{F|stadi di calcio d'Italia|febbraio 2015}}
{{personaggio
{{Impianto sportivo
|medium = fumetti
|immagine =
|universo = [[Universo DC]]
|nazione = ITA
|autore = [[Gerry Conway]]
|ubicazione = Via Carlo Marx, 26 <br> [[Carpi]] (MO)
|autore 2 = [[Al Milgrom]]
|locazione = Carpi
|lingua originale = inglese
|uso = Calcio
|paese = Stati Uniti
|uso2 = Ciclismo su pista
|nome = Firestorm
|posti = 5510
|alterego =
|ospiti = 689
*Ronald "Ronnie" Raymond<ref>Sia in congiunzione con Stein o con Mikhail Arkadin o da solo.</ref>
|struttura = Pianta ellittica
*Professor Martin Stein
|copertura = Tribuna centrale, tribune laterali
|editore = [[DC Comics]]
|annofondazione = 1926
|data inizio = marzo [[1978]]
|proprietario = [[Carpi|Comune di Carpi]]
|prima apparizione = Firestorm the Nuclear Man n.1
|usufruttuario = {{Calcio Carpi}}<br/><small>(1928-)</small>
|prima apparizione nota =
|materiale superficie = [[Erba|Erba naturale]]
|editore Italia =
|dimensioni terreno = 105 x 68 m
|editore Italia nota =
|pista atletica = Assente - impianto dotato di [[velodromo]]
|data inizio Italia =
|progetto =
|data fine Italia =
|ristrutturazione = 2011, 2016
|prima apparizione Italia =
|nomestadio = Stadio Sandro Cabassi
|prima apparizione Italia nota =
|usoLink = Calcio (sport)
|sesso = M
|annoapertura = 14 ottobre 1928 (prima partita disputata) 21 ottobre 1928
|data di nascita =
|disciplina usufruttuario = [[Calcio (sport)|Calcio]]
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
<!-- *prima abilità
*seconda abilità
*...-->
|parenti =
<!-- *primo parente
*secondo parente
*...-->
|immagine = Wonder woman 0-195x300.jpg
|larghezza immagine = 250px
|didascalia = Firestorm sulla copertina ''Wonder Woman'' n. 0, disegnato da [[Marlo Alquiza]]
|posizione template = testa
|incipit = no
}}
Lo '''stadio Sandro Cabassi''' è un impianto sportivo della città di [[Carpi]] ([[Provincia di Modena|MO]]), che ospita le partite casalinghe del [[Carpi Football Club 1909]]. Nel [[2015]] l'inadeguatezza strutturale dell'impianto agli standard del massimo campionato italiano ha indotto il club carpigiano a trasferirsi per una stagione presso lo [[Stadio Alberto Braglia]] di [[Modena]], pur continuando ad usufruire del Cabassi come campo di allenamento.
{{personaggio
A partire dalla stagione [[Serie B 2016-2017|2016-2017]] lo stadio è stato nuovamente assegnato al club carpigiano dopo un accordo con il Comune. Lo stadio ha inoltre subito dei lavori di restyling con l'aggiunta di una nuova curva da quasi 2000 posti per adeguarsi agli standard della Serie B.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/carpi-cabassi-stadio-1.2298066|titolo=Carpi, ufficiale il ritorno al Cabassi}}</ref>
|medium = fumetti
|autore = [[Gerry Conway]]
|autore 2 = [[Al Milgrom]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|nome = Ronald Raymond
|alterego = Firestorm I
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = marzo [[1978]]
|prima apparizione = ''Firestorm the Nuclear Man''
|prima apparizione nota = n.1
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
*Capacità di risistemare la struttura atomica e molecolare delle cose
*Può alterare la densità degli oggetti, compreso il suo corpo, e renderli intangibili
*Può lanciare dardi di energia nucleare
*Volo
*Capacità di assorbire le esplosioni e le radiazioni nel suo corpo senza subire danni
|parenti =
|posizione template = corpo
|incipit = no
}}
{{personaggio
|medium = fumetti
|autore = [[Gerry Conway]]
|autore 2 = [[Al Milgrom]]
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti
|nome = Martin Stein
|alterego = Firestorm II
|editore = [[DC Comics]]
|data inizio = [[1990]]
|prima apparizione = ''Firestorm''
|prima apparizione nota = Vol.2, n.100
|editore Italia =
|editore Italia nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = M
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|formazione originale =
|formazione attuale =
|razza =
|etnia =
|abilità =
*[[Elementale]] del fuoco
*Volo
*Proiezione di energia
|parenti =
|posizione template = coda
|incipit = no
}}
'''Firestorm''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Gerry Conway]] (testi) e da [[Al Milgrom]] (disegni), pubblicato dalla [[DC Comics]]. Ha fatto la sua prima apparizione su ''Firestorm'' n. 1 (marzo [[1978]]).
 
==Storia==
Il Firestorm originale è famoso per la sua identità doppia integrata. Lo studente liceale '''Ronald Raymond''' e il [[Fisica|fisico]] vincitore di un [[Premio Nobel]] '''Martin Stein''' vengono coinvolti in un incidente nucleare che permette loro di fondersi nell' "uomo nucleare" Firestorm. Poiché Stein era svenuto durante l'incidente, è Raymond a controllare i movimenti di Firestorm, mentre Stein rimane come una voce assennata all'interno della sua mente. Il punzecchiamento tra i due è una caratteristica delle loro avventure.
 
La prima partita nel Polisportivo dell'A.C. Carpi fu giocata il 14 ottobre 1928, quando fu battuto per 5-1 dalla Pro Gorizia (Girone C del campionato di Prima Divisione Nord). L'impianto, che era ancora incompleto, venne inaugurato ufficialmente con il tipico taglio del nastro il 21 ottobre del 1928. Fu intitolato nel 1939 a Mario Papotti (un ragazzo deceduto durante la [[guerra civile spagnola]]), per poi essere intitolato a Sandro Cabassi (giovane partigiano aderente al [[Fronte della gioventù per l'indipendenza nazionale e per la libertà|Fronte della gioventù]] modenese morto nel [[1944]]) al termine della Seconda Guerra Mondiale. La tribuna coperta venne invece inaugurata nel [[1938]].
== Storia editoriale ==
 
L'impianto era concepito per uso polisportivo: intorno al campo da calcio si sviluppa infatti un [[velodromo]] di cemento, successivamente caduto in disuso.
La prima serie di ''Firestorm'' ebbe vita breve. Comunque ''The Fury of Firestorm'', successivamente re-intitolata ''Firestorm: the Nuclear Man,'' durò dal 1982 fino al 1990. Prese il via come una serie simile a quella dell'[[Uomo Ragno]] con il teenager Raymond che si adatta al suo nuovo ruolo e in seguito fa ricerche nel campo della corsa agli armamenti nucleari e sul ruolo di Firestorm come "[[elementale]]".
 
A seguito della promozione del {{Calcio Carpi|N}} in [[Serie C]], gli spalti vennero ampliati con l'aggiunta di due tribune laterali (opposte alla principale) e due curve (realizzate in struttura metallica ed applicate sopra le curve del vecchio velodromo). Negli [[anni 1990]] venne creata la tribuna distinti scoperta e venne rinnovata la tribuna stampa. Nel 2000 alcuni problemi strutturali obbligarono a chiudere al pubblico le curve.
Una nuova serie di ''Firestorm'' è iniziata nel [[2004]] con un nuovo personaggio, il teen ager afroamericano '''[[Jason Rusch]]''', che ha preso il posto di Ronald Raymond, morto nella miniserie ''[[Crisi d'identità (DC Comics)|Crisi d'identità]]'' (''Identity Crisis''); come Spiderman, anch'egli ha un senso dello humor che usa spesso per mascherare le sue insicurezze.
 
Nel [[2009]], dopo la fusione del Carpi con la società sportiva Dorando Pietri, la tribuna principale venne dotata di seggiolini bianchi e rossi (che vanno a comporre la scritta ''CARPI''); contemporaneamente vengono messi a norma gli spogliatoi e viene ristrutturato il tunnel d'ingresso dei giocatori.
Durante la saga ''[[La notte più profonda]]'' Ronald Raymond viene resuscitato come membro del [[Corpo delle Lanterne Nere]].
 
Dall'estate [[2011]], a seguito della promozione in [[Lega Pro Prima Divisione]] del [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] vengono avviati i lavori per la ristrutturazione dell'impianto (strutturalmente inadeguato ad ospitare le partite di terza serie). I lavori prevedono l'estensione della capienza da 2685 a 4164 posti (mediante la ristrutturazione delle curve (inutilizzate dal [[2000]]) e un ripensamento degli spazi sulle tribune), miglioramenti alla sicurezza dell'infrastruttura e potenziamento dell'impianto di illuminazione. I lavori, costati circa 1,2 milioni di [[euro]], a causa di alcuni problemi sorti in seno all'amministrazione comunale carpigiana, partono ufficialmente a dicembre [[2011]] e durano 4 mesi. Per l'intera durata dei lavori, il [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] trasferisce il proprio terreno casalingo allo [[Stadio Giglio]] di [[Reggio nell'Emilia]], rientrando al ''Cabassi'' il 27 maggio 2012, in occasione della semifinale di ritorno dei play-off promozione contro il Sorrento (terminata 0-1 per gli ospiti).
Firestorm è stato un bene della DC abbastanza famoso e il personaggio è stato un membro della sua squadra "all-star" (la [[Justice League of America]]) e, per due stagioni, del suo adattamento a cartone animato degli [[Anni 1970|anni settanta]]/[[Anni 1980|ottanta]] dal nome ''[[I Superamici]].''
 
A seguito della promozione in [[Serie B]] del Carpi, un sopralluogo di un delegato [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|FIGC]] evidenziò la necessità di effettuare interventi migliorativi della sicurezza, della videosorveglianza, nonché per le riprese tv, mentre non sono stati sollevati problemi di capienza dello stadio (insufficiente per gli standard della serie cadetta, ma comunque ammissibile tramite un'apposita deroga emessa dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio|Federcalcio]]). Il club biancorosso ha così potuto disputare al Cabassi due campionati di seconda serie, per poi essere costretto ad abbandonarlo e a trasferirsi allo [[Stadio Alberto Braglia]] di [[Modena]] nel [[2015]], a seguito della promozione in [[Serie A]], allorché è emersa l'impossibilità di adeguare l'impianto ai regolamenti del massimo campionato nazionale. L’ultima partita prima del trasferimento a Modena si giocò il 16 agosto 2015 e fu contro il Livorno nel Terzo Turno di Coppa Italia: un 2-0 nei supplementari firmato dal brasiliano [[Ryder Matos|Matos]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2015/08/16/il-mostardino-live-carpi-livorno-coppa-italia-terzo-turno-formazioni-ufficiali/|titolo=Matos rovescia il Livorno: 2-0 Carpi e prima qualificazione al quarto turno di Coppa Italia ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
Secondo un articolo che è comparso su ''[[Wizard (rivista)|Wizard]]''{{Citazione necessaria}}, Firestorm è il nono supereroe più potente, sopra [[Hulk]] e meno del [[Professor X]].
 
Nell'estate [[2016]] viene ufficializzato l'accordo tra la società calcistica e l'amministrazione comunale che stabilisce il nuovo utilizzo dello stadio Cabassi a partire dalla stagione [[Serie B 2016-2017|2016-2017]] per il nuovo campionato di [[Serie B]], aumentando la capienza dell'impianto con una nuova curva per circa 2000 posti.<ref>http://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/carpi-cabassi-stadio-commissione-1.2582723</ref> Il 15 ottobre 2016 i biancorossi vincono per 2-0 contro il Latina con una doppietta di [[Antonio Di Gaudio|Di Gaudio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2016/10/15/carpi-latina-2-0-gioia-al-cabassi-e-magie-di-di-gaudio-per-il-terzo-posto/|titolo=Carpi-Latina 2-0: gioia al Cabassi e magie di Di Gaudio per il terzo posto ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=10 giugno 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2016/10/11/verso-carpi-latina-dopo-25-partite-si-ritorna-al-cabassi/|titolo=Verso Carpi-Latina: dopo 25 partite si ritorna al Cabassi ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=10 giugno 2017}}</ref> Il 24 dicembre 2016 la nuova Curva Ovest viene intitolata ad Alberto Bertesi e Guerrino ''Ciccio'' Siligardi, due personaggi di spicco nella storia del calcio carpigiano.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2016/12/24/carpi-inaugurata-la-curva-bertesi-siligardi-caliumi-tributo-a-due-grandi-figure-del-calcio-carpigiano/|titolo=Carpi: inaugurata la Curva Bertesi-Siligardi. Caliumi: “Tributo a due grandi figure del calcio carpigiano” ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=10 giugno 2017}}</ref> Il 4 giugno 2017, in occasione della finale d'andata dei play-off di Serie B contro il Benevento (0-0), il Cabassi registra il suo nuovo record di spettatori con il primo tutto esaurito della stagione. Qualche centinaio in più dei 5175 che videro il derby contro il Modena del 15 ottobre 1989 (1-1 il risultato) nel “vecchio” impianto da 4144 posti.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilmostardino.it/2017/06/10/serie-b-2016-17-carpi-statistiche-in-casa-e-dato-sugli-spettatori-al-cabassi/|titolo=Serie B 2016-17, Carpi: statistiche in casa e dato sugli spettatori al Cabassi ‹ IL MOSTARDINO.IT|accesso=10 giugno 2017}}</ref>
== Biografia del personaggio ==
=== Ronald Raymond/Martin Stein ===
Dopo l'incidente che ha portato alla sua creazione dei suoi poteri, Firestorm ha iniziato a sorvegliare [[New York]] dalle minacce rappresentate da [[Multiplex (fumetto)|Multiplex]] (venuto alla luce nello stesso incidente nucleare che ha dato vita a Firestorm) e [[Killer Frost]]. La serie del [[1978]] venne interrotta improvvisamente a causa di una serie di tagli all'interno della casa editoriale (la cosiddetta "DC Implosion") e il quinto episodio (il primo di una storia a più episodi) fu l'ultimo ad essere distribuito, mentre il sesto venne incluso nella ''Cancelled Comics Cavalcade''. Lo sceneggiatore Conway aggiunse il personaggio di Firestorm nella serie ''[[Justice League of America]]''.
 
==Struttura==
== Poteri e abilità ==
Firestorm possiede grandi poteri, come il volo, una forza sovrumana e il controllo sulla materia. Si distingue inoltre anche visivamente per la sua capigliatura fiammeggiante e un costume caratteristico di colore rosso e giallo.
 
Lo stadio presenta le seguenti caratteristiche:
== Altri media ==
Firestorm è apparso nelle serie a cartoni animati trasmesse da [[American Broadcasting Company|ABC]] ''Super Friends: The Legendary Super Powers Show'' e ''The Super Powers Team: Galactic Guardians'' (le ultime due serie dei ''[[Superamici]]''). [[Mark L. Taylor]] doppiò Ronnie Raymond mentre la voce di Martin Stein era di [[Olan Soule]]. Firestorm doveva essere uno degli innumerevoli personaggi ospiti di ''[[Justice League (serie animata)|Justice League Unlimited]]'', trasmesso da [[Cartoon Network]], ma alla fine non comparve. Fu avanzata l'ipotesi che la DC non avesse voluto confondere i potenziali nuovi lettori presentando quasi simultaneamente due nuove versioni di Firestorm, considerato il rilancio – praticamente contemporaneo – del personaggio nella nuova versione con [[Jason Rusch]]. Comunque [[Dwayne McDuffie]] affermò in ''[[Wizard (rivista)|Wizard]]'' n. 197 che avrebbe usato la versione con Ronnie e Stein per la serie. Apparve nei numeri 3 e 16 della serie a fumetti della Justice League Unlimited. Avrebbe dovuto essere il personaggio centrale dell'episodio ''The Greatest Story Never Told'', ma venne rimpiazzato da [[Booster Gold]]<ref>[http://jl.toonzone.net/episode33/episode33.htm The Greatest Story Never Told<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
Appare anche nella serie [[Batman: The Brave and the Bold]], nella forma costituita da Martin Stein e Jason Rusch.
 
*Posti totali: 5584 spettatori
Firestorm appare nella serie televisiva [[The Flash (serie televisiva)|The Flash]], con Ronnie Raymond interpretato da [[Robbie Amell]] e il Professore Martin Stein interpretato da [[Victor Garber]].
*Larghezza campo: 66,05 [[metri|m]]
Domenico Cagnazzo lo interpreta nelle web series di Cristian Cagnazzo.
*Lunghezza campo: 105,60 [[metri|m]]
*Fondo: [[Erba|Erba naturale]]
*Copertura spalti: tribuna centrale e tribune laterali
 
L'impianto è sprovvisto di pista di [[atletica leggera]], mentre è dotato di un [[velodromo]] in cemento, che fa il periplo del campo correndo parallelo alle tribune. La pista ciclistica è caduta in disuso ed è parzialmente coperta dalle tribune stesse.
 
===Settori e capienza===
*Tribuna centrale: 437 posti + 30 posti stampa
*Tribuna biancorossa: 508 posti
*Tribuna azzurra: 478 posti
*Curva Ovest: 1880 posti
*Curvetta 4: 85 posti
*Curvetta 5: 99 posti
*Curva Est: 689 posti
*Distinti: 1334 posti
*Settore disabili: 22 posti + 22 posti accompagnatori
 
==Incontri internazionali==
Lo stadio ha ospitato un'amichevole dell'[[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18 azzurra]].
 
{{Incontro internazionale
|Codice disciplina = CA
|Giornomese = 12 aprile
|Anno = 2011
|Ora = 15:00 [[Central European Summer Time|CEST]]
|Nazionale 1 = ITA
|Altro1 = Under-18
|Nazionale 2 = ENG
|Altro2 = Under-18
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Marcatori 1 = [[Stefano Beltrame (calciatore)|Beltrame]] {{goal|58}}
|Marcatori 2 = {{goal|45+1}} [[Saido Berahino|Berahino]]
|Arbitro = [[Michael Fabbri|Fabbri]]
|Nazarbitro = ITA
|Stadio = Stadio Sandro Cabassi
|Città = Carpi
|Sfondo =
}}
 
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
 
*[[Carpi Football Club 1909]]
*[[Carpi]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.carpifc1909.it/stadio-sandro-cabassi/ Stadio Cabassi] sul sito ufficiale del Carpi FC 1909
* {{en}}[http://www.monitorduty.com/mdarchives/2006/03/alan_kistlers_p_7.shtml Il Profilo di Alan Kistler su: FIRESTORM] - Un'analisi approfondita su www.MonitorDuty.com dello storico dei fumetti Alan Kistler sulle varie incarnazioni di Firestorm e su come differiscono i loro poteri e le loro personalità.
* {{en}}[http://darkmark6.tripod.com/firestormind.html Indice delle avventure su Terra-1 di Ronnie e del Prof. Stein]
* {{en}}[http://nuclearfan.tripod.com The Nuclear Fan]
* {{en}}[http://forum.newsarama.com/showthread.php?t=79673 Da I files del Professor Martin Stein]
* {{en}}[http://www.myspace.com/jasonrusch Firestorm MYSPACE Profile]
 
{{Stadi Serie B}}
{{Portale|DC Comics|Fumetti}}
{{Portale|calcio}}
 
{{DEFAULTSORT:Cabassi, Sandro}}
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
[[Categoria:Impianti sportivi della provincia di Modena]]
[[Categoria:Architetture di Carpi]]
[[Categoria:Sport a Carpi]]
[[Categoria:Carpi F.C. 1909]]