Foot Ball Club Brescia 1925-1926 e Elda Lanza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
-rb
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2013}}
{{S|stagioni delle società calcistiche italiane}}
{{Bio
{{Stagione squadra
|Nome = Elda
|Club = Foot Ball Club Brescia
|Cognome = Lanza
|stagione = 1925-1926
|Sesso = F
|allenatore1 = Commissione Tecnica
|LuogoNascita = Milano
|presidente = [[Gino Rovetta]]
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|campionato = [[Prima Divisione 1925-1926]]
|AnnoNascita = 1924
|campionato posizione = 8°
|LuogoMorte =
|presenze campionato = [[Angelo Pasolini]] (22)
|GiornoMeseMorte =
|marcatore campionato = [[Luigi Giuseppe Giuliani]] (16)
|AnnoMorte =
|stagione prima = [[Foot Ball Club Brescia 1924-1925|1924-1925]]
|Epoca = 1900
|stagione dopo = [[Foot Ball Club Brescia 1926-1927|1926-1927]]
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|AttivitàAltre = , autrice e presentatrice televisiva, oltre che esperta di comunicazione e romanziera
|Nazionalità = italiana
}}
==Biografia==
Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il '''Foot Ball Club Brescia''' nelle competizioni ufficiali della stagione '''1925-1926'''.
 
Attiva nel movimento [[femminista]] e forte di una precoce e intensa attività di [[scrittrice]] e [[giornalista]], dopo gli studi all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]] e alla [[Sorbona]] di [[Parigi]] (dove fu allieva, tra gli altri, di [[Jean Paul Sartre]]), nel [[1952]] viene contattata dai dirigenti dalla neonata [[televisione italiana]] di cui, dopo svariati provini, diventa la prima [[presentatrice]]<ref>http://www.lastampa.it/2015/10/22/edizioni/alessandria/dalla-rai-ai-libri-la-seconda-vita-di-elda-il-primo-volto-della-tiv-italiana-ora-una-signora-in-giallo-s9RU3MXCDQnChVpNXRFxPP/pagina.html</ref>, lavorando nei primi programmi sperimentali, tipo [[Vetrine]], rubrica di moda e altro che si valeva delle inchieste di vari registi, tra i quali [[Romolo Siena]], [[Sergio Spina]], [[Gianni Serra]], [[Sergio Miniussi]].
==Stagione==
Nella stagione 1925-26 il Brescia disputa il girone A del campionato di Prima Divisione Nord, con 19 punti si piazza in ottava posizione di classifica, il torneo è stato vinto dal Bologna con 38 punti, che poi perderà la semifinale con la Juventus.
 
È sposata con il pubblicitario [[Vitaliano Damioli]], ha un figlio di nome [[Massimo Pietro Damioli]] detto Max.
==Rosa==
{{Calciatore in rosa/inizio|col1=#004E8E|col2=#FFFFFF}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Genesio Bozzoni]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giuseppe Trivellini]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Giovanni Bellardi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Andrea Gadaldi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Carlo Bersani]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Angelo Pasolini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Alfredo Rocchi]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Gianni Tommasini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Pierino Bissolotti]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/medio|col1=#004E8E|col2=#FFFFFF|stemma=Blu e Bianco (V sul petto)}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Battista Pederzoli]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome= Tonali|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Evaristo Frisoni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Berardo Frisoni]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome= Giuseppe Baroni|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Eridio Bonardi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Luigi Giuseppe Giuliani]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=|nazione=ITA 1861-1946|nome=[[Vittorio Rizzi]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
Esperta di galateo (suo il best seller ''Signori si diventa'' per Mondadori), nonché docente di storia del costume, tiene corsi sulla materia. Nel 2011 [[Michele Mirabella]] la chiama ospite ad ''[[Apprescindere]]'' su [[Rai 3]]; [[Giancarlo Magalli]] le dedica un ampio spazio rievocativo ai ''[[I fatti vostri|Fatti vostri]]'' su [[Rai 2]]. Nel 2012 è tornata in tv, su [[La7]], per alcune brevi lezioni di stile ai ''[[I menù di Benedetta|Menù di Benedetta]]''. Da allora partecipa regolarmente come ospite nei talk show di network nazionali e regionali.
== Risultati ==
=== Prima Divisione ===
{{Vedi anche|Prima Divisione 1925-1926}}
==== Girone A Lega Nord ====
 
Nell'ottobre 2012 debutta come giallista con il romanzo ''Niente lacrime per la signorina Olga'' che Lanza porta a [[Salani]] su suggerimento del giornalista e critico [[Mariano Sabatini]]. A Solibri.net lo scrittore [[Marco Vichi]], che su incarico di Salani firma la fascetta di copertina, dichiara: ''"Ho conosciuto Elda via mail, mi era stata segnalata dal giornalista e scrittore Mariano Sabatini e l'ho paragonata a Camilleri per l'umanità che racconta al di là del giallo, nonché per la veneranda età e per la simpatia che mi ha suscitato"''. Nel giro di poche settimane l'editore è costretto a ristampare il titolo andato esaurito, conquistandosi anche l'apprezzamento di [[Umberto Eco]] che agli esordi aveva lavorato con Elda alla [[Rai]].
=====Girone di andata=====
Attualmente l'autrice lavora ad altre avventure con protagonista l'avvocato napoletano Max Gilardi.
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 ottobre
|Anno = 1925
|Turno = 1ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Torino
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 4
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Bonello
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Eridio Bonardi|Bonardi]] {{Goal|49}}<br/>[[Pierino Bissolotti|Bissolotti]] {{Goal|76}}<br/>[[Giovanni Bellardi|Bellardi]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|25}} [[Adolfo Baloncieri|Baloncieri]]<br/>{{Goal|51}} [[Antonio Janni|Janni]]<br/>{{Goal|75}} [[Julio Libonatti|Libonatti]]<br/>{{Goal|83}} [[Antonio Janni|Janni]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 ottobre
|Anno = 1925
|Turno = 2ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Casale
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Bortoletti
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Pierino Bissolotti|Bissolotti]] {{Goal|30}}<br/>[[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|49}} [[Gaetano Gallo|Gallo]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 18 ottobre
|Anno = 1925
|Turno = 3ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Hellas Verona
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Pinasco
|Cittarbitro = [[Sestri Ponente]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|17}} {{Goal|30}} {{Goal|73}}
|Marcatori 2 = {{Goal|24}} [[Almerigo Recchia|Recchia]]<br/>{{Goal|57}} [[Giovanni Chiecchi|Chiecchi III]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 25 ottobre
|Anno = 1925
|Turno = 4ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Inter
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Milano
|Stadio = [[Campo di via Goldoni]]
|Arbitro = Beretta
|Cittarbitro = [[Novi Ligure]]
|Marcatori 1 = [[Arpad Weisz|Weisz]] {{Goal|25}} {{Goal|27}}<br/>[[Heinrich Schönfeld|Schönfeld]] {{Goal|60}}<br/>[[Leopoldo Conti|Conti]] {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 15 novembre
|Anno = 1925
|Turno = 5ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Modena
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Modena
|Stadio = Campo ex Velodromo
|Arbitro = Asei
|Cittarbitro = [[Vercelli]]
|Marcatori 1 = [[Ferenc Olvedi|Olvedi]] {{Goal|40|rig.}}<br/>[[Italo Breviglieri|Breviglieri I]] {{Goal|59}}<br/>[[Ferenc Olvedi|Olvedi]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 = {{Goal|7}} [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]]<br/>{{Goal|20}} [[Eridio Bonardi|Bonardi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 22 novembre
|Anno = 1925
|Turno = 6ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Udinese
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 3
|Referto =
|Città = Udine
|Stadio = [[Stadio Moretti]]
|Arbitro = Germani
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Miconi|Miconi]] {{Goal|24}}<br/>[[Gino Bellotto|Bellotto]] {{Goal|69}} {{Goal|70|rig.}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30}} {{Goal|35}} [[Eridio Bonardi|Bonardi]]<br/>{{Goal|80|rig.}} [[Pierino Bissolotti|Bissolotti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 29 novembre
|Anno = 1925
|Turno = 7ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Bologna
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Enrietti
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Berardo Frisoni|Frisoni I]] {{Goal|32}}
|Marcatori 2 = {{Goal|75}} [[Alberto Pozzi|Pozzi]]<br/>{{Goal|82}} [[Angelo Schiavio|Schiavio]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 6 dicembre
|Anno = 1925
|Turno = 8ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Legnano
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Legnano
|Stadio = [[Stadio Giovanni Mari|Stadio Comunale]]
|Arbitro = Alfieri
|Cittarbitro = [[Bologna]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Landini|Landini]] {{Goal|80}}
|Marcatori 2 = {{Goal|31}} [[Pierino Bissolotti|Bissolotti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 13 dicembre
|Anno = 1925
|Turno = 9ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Pisa
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Guarnieri
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Pierino Bissolotti|Bissolotti]] {{Goal|10}}<br/>[[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 31 gennaio
|Anno = 1926
|Turno = 10ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Novara
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto = Gara rinviata il 20 dicembre 1925 e nuovamente sospesa il 24 gennaio 1926, definitivamente recuperata il 31 gennaio 1926.
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Venezia
|Arbitro = Germani
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Eridio Bonardi|Bonardi]] {{Goal|9}}<br/>[[Pierino Bissolotti|Bissolotti]] {{Goal|18}}<br/>[[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|37}} {{Goal|54}}
|Marcatori 2 = {{Goal|8}} [[Giustiniano Marucco|Marucco]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 3 gennaio
|Anno = 1926
|Turno = 11ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Andrea Doria
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Genova
|Stadio = Campo la Cajenna
|Arbitro = Vacchieri
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Ettore Neri|Neri]] {{Goal|53}}<br/>Poggi I {{Goal|61}}<br/>Viviani II {{Goal|78}}<br/>Poggi I {{Goal|81}}
|Marcatori 2 = {{Goal|76}} [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]]
|Sfondo =
}}
 
L'8 marzo 2013 partecipa al programma tv ''[[I menù di Benedetta]]'' su La7.
=====Girone di ritorno=====
 
{{Incontro di club
Nel 2013 le viene attribuita la targa di merito Città di Giulianova nell'ambito del festival della Letteratura.
|Giornomese = 28 febbraio
 
|Anno = 1926
Nel dicembre 2013 il presidente Giorgio Napolitano la nomina commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
|Turno = 12ª giornata
 
|SquadraCalcio 1 = Torino
== Opere ==
|SquadraCalcio 2 = Brescia
 
|Punteggio 1 = 5
=== Libri serie Max Gilardi ===
|Punteggio 2 = 0
* ''[[Niente lacrime per la signorina Olga]]'' ([[Salani]], 2012)
|Referto =
* ''[[Il matto affogato]]'' ([[Salani]], 2013)
|Città = Torino
* ''[[ Il venditore di cappelli]]'' ([[Salani]], 2014)
|Stadio = [[Stadio Filadelfia]]
* ''La cliente sconosciuta'' ([[Salani]], 2015)
|Arbitro = Ferro
* ''La bambina che non sapeva piangere'' ([[Salani]], 2016)
|Cittarbitro = [[Milano]]
* ''Uno stupido errore'' (Salani, 2016)
|Marcatori 1 = [[Julio Libonatti|Libonatti]] {{Goal|8}} {{Goal|40}} {{Goal|43}} {{Goal|59}}<br/>[[Adolfo Baloncieri|Baloncieri]] {{Goal|75}}
* ''La bestia nera'' (Salani, 2017)
|Marcatori 2 =
* Il funerale di donna Evelina (Salani, 2018)
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 7 marzo
|Anno = 1926
|Turno = 13ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Casale
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Casale Monferrato
|Stadio = [[Stadio Natale Palli]]
|Arbitro = Milano
|Cittarbitro = [[Alessandria]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Mattea|Mattea]] {{Goal|70}}<br/>[[Ernesto Greppi|Greppi]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 14 marzo
|Anno = 1926
|Turno = 14ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Hellas Verona
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Verona
|Stadio = Stadio di Piazza Cittadella
|Arbitro = Bortoletti
|Cittarbitro = [[Venezia]]
|Marcatori 1 = [[Giovanni Chiecchi|Chiecchi III]] {{Goal|5}}<br/>[[Arnaldo Porta|Porta]] {{Goal|36}}<br/>[[Egidio Chiecchi|Chiecchi II]] {{Goal|46}}<br/>[[Giovanni Chiecchi|Chiecchi III]] {{Goal|64}}
|Marcatori 2 = {{Goal|50}} [[Eridio Bonardi|Bonardi]]<br/>{{Goal|59|rig.}} [[Pierino Bissolotti|Bissolotti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 28 marzo
|Anno = 1926
|Turno = 15ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Inter
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Piave
|Arbitro = Pinasco
|Cittarbitro = [[Sestri Ponente]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|70}} [[Guglielmo Tornabuoni|Tornabuoni]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 aprile
|Anno = 1926
|Turno = 16ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Modena
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Piave
|Arbitro = Cassetta
|Cittarbitro = [[Milano]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|5}}<br/>[[Berardo Frisoni|Frisoni I]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|18}} [[Italo Breviglieri|Breviglieri I]]<br/>{{Goal|74}} [[Luciano Manzotti|Manzotti]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 aprile
|Anno = 1926
|Turno = 17ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Udinese
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Piave
|Arbitro = Actis
|Cittarbitro = [[Torino]]
|Marcatori 1 = [[Vittorio Rizzi|Rizzi]] {{Goal|18}}<br/>[[Eridio Bonardi|Bonardi]] {{Goal|50}}<br/>[[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|76}}
|Marcatori 2 = {{Goal|48}} [[Silvio Semintendi|Semintendi]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 2 maggio
|Anno = 1926
|Turno = 18ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Bologna
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 6
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Bologna
|Stadio = Stadio Sterlino
|Arbitro = Germani
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Angelo Schiavio|Schiavio]] {{Goal|7}} {{Goal|14}} {{Goal|44}}<br/>[[Klaus Urik|Urik]] {{Goal|62}} {{Goal|68}}<br/>[[Alberto Pozzi|Pozzi]] {{Goal|85}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 11 luglio
|Anno = 1926
|Turno = 19ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Brescia
|SquadraCalcio 2 = Legnano
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
|Referto = Gara riniata il 16 maggio 1926. Recuperata ed annullata il 30 maggio 1926, per errore tecnico, ripetuta l'11 luglio 1926.
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Piave
|Arbitro = Turra
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|60}}<br/>[[Eridio Bonardi|Bonardi]] {{Goal|70}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 20 giugno
|Anno = 1926
|Turno = 20ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Pisa
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Pisa
|Stadio = [[Stadio Arena Garibaldi]]
|Arbitro = Pierallini
|Cittarbitro = [[Modena]]
|Marcatori 1 =
|Marcatori 2 = {{Goal|65}} [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]]
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 27 giugno
|Anno = 1926
|Turno = 21ª giornata
|SquadraCalcio 1 = Novara
|SquadraCalcio 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 1
|Referto =
|Città = Novara
|Stadio = Campo di via Cesare Lombroso
|Arbitro = Dani
|Cittarbitro = [[Genova]]
|Marcatori 1 = [[Giuseppe Trivellini|Trivellini]] {{Goal|22|aut.}}<br/>[[Raffaele D'Aquino|D'Aquino I]] {{Goal|47}}<br/>[[Achille Rosina|Rosina]] {{Goal|70}} {{Goal|72}} {{Goal|89}}
|Marcatori 2 = {{Goal|81}} [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]]
|Sfondo =
}}
{{Incontro di club
|Giornomese = 4 luglio
|Anno = 1926
|Turno = 22ª giornata
|SquadraClub 1 = Brescia
|SquadraClub 2 = Andrea Doria
|Punteggio 1 = 5
|Punteggio 2 = 0
|Referto =
|Città = Brescia
|Stadio = Stadium di Viale Piave
|Arbitro = Carraro
|Cittarbitro = [[Padova]]
|Marcatori 1 = [[Luigi Giuseppe Giuliani|Giuliani]] {{Goal|22}} {{Goal|37}}<br/>[[Berardo Frisoni|Frisoni I]] {{Goal|44}}<br/>[[Eridio Bonardi|Bonardi]] {{Goal|85}} {{Goal|87}}
|Marcatori 2 =
|Sfondo = on
}}
 
=== Romanzi ===
* ''Una stagione incerta'' (Marsilio, 2006)
* ''[[Imparerò il tuo nome]]'' (Ponte alle Grazie, 2017)
* '' Uomini '' 2017
 
=== Altre Opere ===
* ''Signori si diventa:le nuove regole dello stile quotidiano'' (Mondadori, 2005)
* ''Il tovagliolo va a sinistra'' (Vallardi, 2016)
 
== Note ==
 
<references />
{{Calcio Brescia storico}}
{{Calcio in Italia 1925-1926}}
{{Portale|Brescia|calcio}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Stagioni del Brescia Calcio|1925-1926]]
{{Portale|biografie|televisione}}
[[Categoria:Stagione di calcio 1925-1926|Brescia]]