Arrival (film) e Elda Lanza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
-rb
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2013}}
{{Film
{{Bio
|titoloitaliano = Arrival
|Nome = Elda
|immagine = Arrival film.jpg
|Cognome = Lanza
|didascalia =[[Amy Adams]] in una scena del film
|Sesso = F
|titolooriginale = Arrival
|LuogoNascita = Milano
|linguaoriginale = inglese
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|titolotraslitterato =
|AnnoNascita = 1924
|forzacorsivo =
|LuogoMorte =
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|GiornoMeseMorte =
|annouscita = [[2016]]
|AnnoMorte =
|durata = 116 min
|Epoca = 1900
|tipocolore = colore
|tipoaudioEpoca2 = sonoro2000
|Attività = giornalista
|ratio =
|AttivitàAltre = , autrice e presentatrice televisiva, oltre che esperta di comunicazione e romanziera
|genere = fantascienza
|Nazionalità = italiana
|regista = [[Denis Villeneuve]]
|soggetto = [[Ted Chiang]] (libro)
|sceneggiatore = [[Eric Heisserer]]
|produttore = Dan Levine, [[Shawn Levy]], David Linde, Karen Lunder, Aaron Ryder
|produttoreesecutivo = Glen Basner, Dan Cohen, Eric Heisserer, Tory Metzger, Milan Popelka, Stan Wlodkowski
|casaproduzione = [[Lava Bear Films]], [[21 Laps Entertainment]], [[FilmNation Entertainment]]
|attori =
*[[Amy Adams]]: Louise Banks
*[[Jeremy Renner]]: Ian Donnelly
*[[Forest Whitaker]]: colonnello Weber
*[[Michael Stuhlbarg]]: agente David Halpern
*[[Tzi Ma]]: generale Shang
*[[Mark O'Brien (attore)|Mark O'Brien]]: capitano Marks
|doppiatoriitaliani =
*[[Ilaria Latini]]: Louise Banks
*[[Roberto Gammino]]: Ian Donnelly
*[[Massimo Corvo]]: colonnello Weber
*[[Massimo De Ambrosis]]: agente David Halpern
*[[Haruhiko Yamanouchi]]: generale Shang
*[[Davide Perino]]: capitano Marks
|fotografo = [[Bradford Young]]
|montatore = [[Joe Walker]]
|musicista = [[Jóhann Jóhannsson]]
|scenografo = Patrice Vermette
}}
==Biografia==
'''''Arrival''''' è un film del [[2016]] diretto da [[Denis Villeneuve]].
 
Attiva nel movimento [[femminista]] e forte di una precoce e intensa attività di [[scrittrice]] e [[giornalista]], dopo gli studi all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]] e alla [[Sorbona]] di [[Parigi]] (dove fu allieva, tra gli altri, di [[Jean Paul Sartre]]), nel [[1952]] viene contattata dai dirigenti dalla neonata [[televisione italiana]] di cui, dopo svariati provini, diventa la prima [[presentatrice]]<ref>http://www.lastampa.it/2015/10/22/edizioni/alessandria/dalla-rai-ai-libri-la-seconda-vita-di-elda-il-primo-volto-della-tiv-italiana-ora-una-signora-in-giallo-s9RU3MXCDQnChVpNXRFxPP/pagina.html</ref>, lavorando nei primi programmi sperimentali, tipo [[Vetrine]], rubrica di moda e altro che si valeva delle inchieste di vari registi, tra i quali [[Romolo Siena]], [[Sergio Spina]], [[Gianni Serra]], [[Sergio Miniussi]].
È un [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]], basato sul racconto ''[[Storie della tua vita#Storia della tua vita|Storia della tua vita]]'', incluso nell'antologia di racconti ''[[Storie della tua vita]]'' (''Stories of Your Life'') di [[Ted Chiang]], è scritto da [[Eric Heisserer]], e ha come protagonisti [[Amy Adams]], [[Jeremy Renner]] e [[Forest Whitaker]]. Il film è stato presentato il 2 settembre 2016 in concorso alla [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].
 
È sposata con il pubblicitario [[Vitaliano Damioli]], ha un figlio di nome [[Massimo Pietro Damioli]] detto Max.
== Trama ==
Dodici misteriose [[Astronave|astronavi]] [[Extraterrestri nella fantascienza|extraterrestri]], soprannominate "gusci" da parte dei militari degli Stati Uniti, appaiono in tutta la Terra. Non è chiaro il motivo per cui siano arrivate o se vi sia una logica dietro la scelta dei luoghi dell'atterraggio. La [[linguista]] Louise Banks viene selezionata per far parte di una squadra speciale di esperti istituita per tentare di comunicare con la specie aliena nel sito di atterraggio del [[Montana]]. Ha l'incarico di chiedere agli alieni da dove vengano e quali siano le loro intenzioni. Fanno parte della squadra anche il fisico teorico Ian Donnelly e il colonnello Weber dell'[[esercito statunitense]].
 
Esperta di galateo (suo il best seller ''Signori si diventa'' per Mondadori), nonché docente di storia del costume, tiene corsi sulla materia. Nel 2011 [[Michele Mirabella]] la chiama ospite ad ''[[Apprescindere]]'' su [[Rai 3]]; [[Giancarlo Magalli]] le dedica un ampio spazio rievocativo ai ''[[I fatti vostri|Fatti vostri]]'' su [[Rai 2]]. Nel 2012 è tornata in tv, su [[La7]], per alcune brevi lezioni di stile ai ''[[I menù di Benedetta|Menù di Benedetta]]''. Da allora partecipa regolarmente come ospite nei talk show di network nazionali e regionali.
La squadra ha il [[primo contatto]] con una coppia di alieni, che chiamano "eptapodi" per via dei sette arti di cui sono provvisti: Ian li soprannomina "Tom" e "Jerry". Louise conclude che la comunicazione bidirezionale in linguaggio parlato degli alieni sarebbe impossibile: tuttavia, scopre che essi possono comunicare visivamente attraverso la loro lingua scritta, basata su simboli circolari con componenti tra loro collegati. Con l'aiuto di Ian comincia ad analizzare i simboli fino a costituire un vocabolario di base, per poter formulare domande complesse quali il motivo della loro discesa sulla Terra. Come Louise comincia a diventare più abile nel linguaggio alieno, inizia a sperimentare dei sogni lucidi di se stessa con la figlia.
 
Nell'ottobre 2012 debutta come giallista con il romanzo ''Niente lacrime per la signorina Olga'' che Lanza porta a [[Salani]] su suggerimento del giornalista e critico [[Mariano Sabatini]]. A Solibri.net lo scrittore [[Marco Vichi]], che su incarico di Salani firma la fascetta di copertina, dichiara: ''"Ho conosciuto Elda via mail, mi era stata segnalata dal giornalista e scrittore Mariano Sabatini e l'ho paragonata a Camilleri per l'umanità che racconta al di là del giallo, nonché per la veneranda età e per la simpatia che mi ha suscitato"''. Nel giro di poche settimane l'editore è costretto a ristampare il titolo andato esaurito, conquistandosi anche l'apprezzamento di [[Umberto Eco]] che agli esordi aveva lavorato con Elda alla [[Rai]].
Louise spiega che esiste una teoria secondo la quale la lingua che si usa è in grado di influenzare i pensieri, "riprogrammando" la mente, e sperimenta che l'apprendimento della lingua degli alieni, che hanno una differente concezione del tempo, le permette di avere visioni del futuro.
Attualmente l'autrice lavora ad altre avventure con protagonista l'avvocato napoletano Max Gilardi.
 
L'8 marzo 2013 partecipa al programma tv ''[[I menù di Benedetta]]'' su La7.
L'ambiguità nella traduzione diventa un problema drammatico quando, rispondendo alla domanda di Louise su cosa vogliano, gli alieni comunicano simboli traducibili come "offrire armi", che vengono interpretati in modi diversi dagli esperti nei vari Paesi in cui gli alieni sono atterrati. Alcune nazioni con le quali erano inizialmente stati condivisi dati e analisi chiudendo le comunicazioni, ritenendo il messaggio una minaccia, e si preparano ad attaccare. Alcuni soldati statunitensi, a seguito delle crescenti paure alimentate anche dai media, decidono di ribellarsi e installano una bomba all'interno del guscio. Louise e Ian, ignari del dispositivo, tornano sull'astronave dove gli alieni mostrano loro un'immagine costituita da centinaia di simboli. Tom si ritira subito prima dell'esplosione, mentre Jerry rimane e spinge Louise e Ian fuori dalla stanza, salvandoli.
 
Nel 2013 le viene attribuita la targa di merito Città di Giulianova nell'ambito del festival della Letteratura.
Entrambi si risvegliano nel campo base mentre la nave aliena si allontana. Ian realizza che l'insieme dei simboli appena mostrati si riferisce al concetto di tempo e che si tratta solo di una frazione del regalo offerto dagli alieni: le nazioni dovrebbero cooperare per comprendere l'intero messaggio.
 
Nel dicembre 2013 il presidente Giorgio Napolitano la nomina commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
Nel frattempo la Cina si prepara ad attaccare il guscio presso il suo territorio e Russia, Pakistan e Sudan seguono subito dopo il suo esempio. Il generale Shang dà un ultimatum annunciando che l'esercito cinese distruggerà il guscio se questo non abbandonerà il territorio cinese entro ventiquattr'ore. Louise si precipita di nuovo a comunicare con gli alieni e incontra Tom, il quale le rivela che Jerry sta morendo.
 
== Opere ==
Quando Louise torna al campo, questo è in corso di evacuazione in previsione delle ostilità che seguiranno l'attacco cinese che avrà luogo a breve. Louise ha una nuova visione: è a una celebrazione delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] per commemorare la visita degli alieni 18 mesi più tardi. Si vede ringraziata dal generale Shang per averlo convinto a cambiare idea e sospendere l'attacco dell'esercito cinese. Shang le spiega che lei aveva chiamato il suo numero di cellulare privato, mostrandoglielo e rivelandole il contenuto del messaggio. Tornata al presente, Louise ruba un telefono satellitare dalla base e chiama il generale. Grazie alla visione, Louise è in grado di riferire a Shang il messaggio, convincendolo a cessare le ostilità e riprendere la collaborazione. Le altre nazioni seguono l'esempio. I gusci scompaiono infine nel nulla.
 
=== Libri serie Max Gilardi ===
Al momento di lasciare la base, Ian confessa il suo crescente amore per Louise.
* ''[[Niente lacrime per la signorina Olga]]'' ([[Salani]], 2012)
* ''[[Il matto affogato]]'' ([[Salani]], 2013)
* ''[[ Il venditore di cappelli]]'' ([[Salani]], 2014)
* ''La cliente sconosciuta'' ([[Salani]], 2015)
* ''La bambina che non sapeva piangere'' ([[Salani]], 2016)
* ''Uno stupido errore'' (Salani, 2016)
* ''La bestia nera'' (Salani, 2017)
* Il funerale di donna Evelina (Salani, 2018)
 
=== ProduzioneRomanzi ===
* ''Una stagione incerta'' (Marsilio, 2006)
Sin dal 2012 la casa di produzione FilmNation Entertainment mise in sviluppo un adattamento del racconto di [[Ted Chiang]] scritto da [[Eric Heisserer]].<ref>{{cita web|url=http://www.bleedingcool.com/2012/11/27/new-sci-fi-thriller-story-of-your-life-has-a-great-concept-and/|titolo= New Sci-Fi Thriller, Story Of Your Life, Has A Great Concept And Fresh Funding|autore=Brendon Connelly|data=27 novembre 2012|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Bleeding Cool}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/movies/news/shawn-levy-tell-story-life/|titolo= Shawn Levy To Tell Story Of Your Life|autore=Owen Williams|data=28 novembre 2012|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Empire}}</ref>
* ''[[Imparerò il tuo nome]]'' (Ponte alle Grazie, 2017)
* '' Uomini '' 2017
 
=== Altre Opere ===
Nell'aprile 2014 ''Deadline.com'' riportò che [[Denis Villeneuve]] avrebbe diretto il film, co-prodotto da FilmNation Entertainment e Lava Bear Films. Venne inoltre riportato che [[Amy Adams]] era in trattative iniziali per la parte della dottoressa Louise Banks, un'esperta linguista.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/04/amy-adams-circles-denis-villeneuve-helmed-alien-tale-story-of-your-life-708313/|titolo= Amy Adams Circles Denis Villeneuve-Helmed Alien Tale ‘Story Of Your Life’|autore=Mike Fleming, Jr.|data=2 aprile 2014|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref>
* ''Signori si diventa:le nuove regole dello stile quotidiano'' (Mondadori, 2005)
 
* ''Il tovagliolo va a sinistra'' (Vallardi, 2016)
Nel maggio 2014 la [[Paramount Pictures]] annunciò di aver acquistato i diritti di distribuzione statunitensi del film, intitolato ''Story of Your Life'' e previsto il 2016.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/05/cannes-wild-auction-on-story-of-your-life-should-lead-to-record-deal-729990/|titolo= UPDATE: Cannes: Paramount Confirms ‘Story Of Your Life’ Acquisition; $20 Million Is Fest Record Deal|autore=Mike Fleming, Jr.|data=14 maggio 2014|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref> Nel marzo 2015 si unì al cast [[Jeremy Renner]] nel ruolo di un fisico che aiuta il personaggio di Adams a comunicare con gli alieni.<ref>{{cita web|url=http://www.hollywoodreporter.com/heat-vision/jeremy-renner-joins-amy-adams-779876|titolo= Jeremy Renner Joins Amy Adams in Sci-Fi 'Story of Your Life' (Exclusive)|autore=Borys Kit|data=6 marzo 2015|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=The Hollywood Reporter}}</ref> Ad aprile 2015 si aggiunse al cast [[Forest Whitaker]],<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2015/film/news/story-of-your-life-forest-whitaker-cast-amy-adams-1201464488/|titolo= Forest Whitaker Eyes ‘Story of Your Life’ With Amy Adams (EXCLUSIVE)|autore=Justin Kroll|data=1º aprile 2015|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Variety}}</ref> e il mese seguente entrò [[Michael Stuhlbarg]] nel ruolo dell'agente della CIA Halpern.<ref>{{cita web|url=http://www.empireonline.com/people/michael-stuhlbarg/michael-stuhlbarg-joins-story-life/|titolo= Michael Stuhlbarg Joins Story Of Your Life|autore=James White|data=17 giugno 2015|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Empire}}</ref> Nel giugno 2016 il titolo del film venne modificato in ''Arrival''.<ref>{{cita web|url=http://theplaylist.net/denis-villeneuves-story-of-your-life-retitled-arrival-opens-uk-this-fall-20160615/?utm_source=dlvr.it&utm_medium=twitter|titolo= Denis Villeneuve’s ‘Story Of Your Life’ Retitled ‘Arrival’; Opens In The U.S. & U.K. This Fall|autore=Rodrigo Perez|data=15 giugno 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=The Playlist}}</ref>
 
=== Riprese ===
Le riprese del film sono cominciate il 7 giugno 2015 a [[Montréal]], in [[Québec (provincia)|Québec]].<ref>{{cita web|url=http://www.ssninsider.com/on-the-set-for-6815-paul-feig-melissa-mccarthy-start-shooting-ghostbusters-ryan-reynolds-finishes-off-deadpool-more/|titolo=On the Set for 6/8/15: Paul Feig & Melissa McCarthy Start Shooting Ghostbusters, Ryan Reynolds Finishes Off Deadpool & More|data=8 giugno 2015|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=SSN Insider}}</ref>
 
== Promozione ==
Il primo trailer del film è stato pubblicato il 9 agosto 2016.<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2016/08/09/arrival-teaser-amy-adams-jeremy-renner|titolo= Amy Adams has a close encounter in first Arrival teaser|autore=Devan Coggan|data=9 agosto 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
 
== Distribuzione ==
''Arrival'' è stato presentato in anteprima il 2 settembre 2016 alla [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].<ref>{{cita web|url=https://variety.com/2016/film/global/tom-fords-nocturnal-animals-villeneuves-arrival-new-kusturica-headed-for-venice-fest-exclusive-1201819284/|titolo= Tom Ford’s ‘Nocturnal Animals,’ Villeneuve’s ‘Arrival,’ new Kusturica Headed for Venice (EXCLUSIVE)|autore=Nick Vivarelli|data=21 luglio 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Variety}}</ref> Il film sarà presentato anche al [[Toronto International Film Festival|Toronto International Film Festival 2016]],<ref>{{cita web|url=http://www.indiewire.com/2016/07/toronto-international-film-festival-tiff-lineup-full-list-1201709592/|titolo= TIFF Reveals First Slate of 2016 Titles, Including ‘
Seven,’ ‘American Honey,’ ‘La La Land’ and ‘Birth of A Nation’|autore=Kate Erbland|data=26 luglio 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=IndieWire}}</ref> al [[Telluride Film Festival]],<ref>{{cita news|url=http://deadline.com/2016/09/telluride-film-festival-2016-lineup-full-list-1201811906/|titolo=Telluride Film Festival Lineup: ‘Sully’, ‘La La Land’, ‘Arrival’, ‘Bleed For This’ & More|autore=Pete Hammond|data=1º settembre 2016|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|pubblicazione=Deadline.com}}</ref> e al [[London Film Festival|BFI London Film Festival]].<ref>{{cita web|url=http://theplaylist.net/2016-bfi-london-film-festival-brings-free-fire-lion-la-la-land-arrival-20160901/|titolo= 2016 BFI London Film Festival Brings ‘La La Land,’ Arrival,’ ‘Nocturnal Animals’ And More|autore=Kevin Jagernauth|data=1º settembre 2016|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|sito=The Playlist}}</ref>
 
Il film è stato distribuito l'11 novembre 2016 negli Stati Uniti e il 19 gennaio 2017 in Italia.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2016/06/arrival-release-date-amy-adams-sci-fi-movie-story-of-your-life-1201774351/|titolo= Paramount Dates Its Splashy Amy Adams Sci-Fi Tale ‘Arrival’ For Awards Season|autore=Patrick Hipes|data=16 giugno 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/arrival/53453/scheda/|titolo=Arrival|accesso=9 novembre 2016|sito=comingsoon.it}}</ref>
 
== Accoglienza ==
Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] ha un indice di gradimento del 93%, con un voto medio di 8,4 su 10 basato su 249 recensioni.<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/arrival_2016|titolo=Arrival (2016)|sito=[[Rotten Tomatoes]]|accesso=23 settembre 2016|lingua=en}}</ref> Su [[Metacritic]] ha un voto di 81 su 100 basato su 52 recensioni.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/arrival|titolo=Arrival Reviews|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|sito=[[Metacritic]]}}</ref>
 
David Rooney di ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha definito il film "un maturo dramma fantascientifico che mantiene la paura e la tensione dando al tempo stesso risonanza ai temi dell'amore e della perdita".<ref>{{cita news|url=http://www.hollywoodreporter.com/review/amy-adams-arrival-venice-review-924941|titolo='Arrival': Venice Review|autore=David Rooney|data=1º settembre 2016|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|pubblicazione=[[The Hollywood Reporter]]}}</ref> Robbie Collin del ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'' ha dato al film cinque stelle su cinque, scrivendo che è "fantascienza nella sua forma più bella e provocante".<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/films/2016/09/01/arrival-is-science-fiction-at-is-most-beautiful-and-provocative/|titolo= Arrival is science fiction at its most beautiful and provocative - Venice review|autore=Robbie Collin|data=1º settembre 2016|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]}}</ref> Stephanie Zacharek del ''[[TIME]]'' ha apprezzato l'interpretazione di Adams e il film in generale, anche se ha lamentato un'eccessiva seriosità nella narrazione.<ref>{{cita news|url=http://time.com/4475748/arrival-movie-review-denis-villeneuve/|titolo= Denis Villeneuve’s Arrival Is Somber, Atmospheric, Deep-Thinking Sci-Fi|autore=Stephanie Zacharek|data=1º settembre 2016|accesso=2 settembre 2016|lingua=en|pubblicazione=[[TIME]]}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2017|2017]] - [[Premio Oscar]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior film|Miglior film]]
** Candidatura alla [[Oscar al miglior regista|Miglior regia]] a [[Denis Villeneuve]]
** Candidatura alla [[Oscar alla migliore sceneggiatura non originale|Miglior sceneggiatura non originale]] a [[Eric Heisserer]]
** Candidatura alla [[Oscar alla migliore fotografia|Miglior fotografia]] a [[Bradford Young]]
** Candidatura alla [[Oscar alla migliore scenografia|Miglior scenografia]] a [[Patrice Vermette]] e [[Paul Hotte]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]] a [[Joe Walker]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]] a [[Joe Walker]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]
* [[Golden Globe 2017|2017]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Miglior attrice in un film drammatico]] a [[Amy Adams]]
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore colonna sonora|Migliore colonna sonora]] a [[Jóhann Jóhannsson]]
* [[2017]] - [[Premio BAFTA]]
**Candidatura al [[BAFTA al miglior film|Miglior film]]
**Candidatura al [[BAFTA al miglior regista|Miglior regista]] a [[Denis Villeneuve]]
**Candidatura alla [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] a [[Amy Adams]]
**Candidatura alla [[BAFTA|Miglior sceneggiatura non originale]] a [[Eric Heisserer]]
**Candidatura alla [[BAFTA|Miglior colonna sonora]] a [[Jóhann Jóhannsson]]
**Candidatura al [[BAFTA|Miglior sonoro]]
**Candidatura alla [[BAFTA|Miglior fotografia]] a [[Bradford Young]]
**Candidatura al [[BAFTA|Miglior montaggio]] a [[Joe Walker]]
**Candidatura ai [[BAFTA|Migliori effetti visivi]]
* [[Screen Actors Guild Awards 2017|2017]] - [[Screen Actors Guild Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://editorial.rottentomatoes.com/article/sag-awards-2017-nominations-announced/|titolo=SAG AWARDS 2017 NOMINATIONS ANNOUNCED|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=14 dicembre 2016|accesso=14 dicembre 2016}}</ref>
** Candidatura alla [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Miglior attrice cinematografica]] a [[Amy Adams]]
* [[2017]] - [[Critics' Choice Movie Awards]]
**[[Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura|Miglior sceneggiatura non originale]] a [[Eric Heisserer]]
**[[Critics' Choice Movie Awards|Miglior film fantascientifico/horror]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Award al miglior film|Miglior film]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Award al miglior regista|Miglior regista]] a [[Denis Villeneuve]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] a [[Amy Adams]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Movie Award|Miglior colonna sonora]] a [[Jóhann Jóhannsson]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Movie Award|Miglior scenografia]] a [[Paul Hotte]], [[André Valade]] e [[Patrice Vermette]]
**Candidatura alla [[Critics' Choice Movie Award|Miglior fotografia]] a [[Bradford Young]]
**Candidatura al [[Critics' Choice Movie Award|Miglior montaggio]] a [[Joe Walker]]
**Candidatura ai [[Critics' Choice Movie Award|Migliori effetti visivi]]
* [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2016]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
** Premio Arca CinemaGiovani per il miglior film in concorso
** Premio Future Film Festival Digital Award
** Candidatura al [[Leone d'oro]]
*[[National Board of Review Awards 2016|2016]] - [[National Board of Review Awards]]
** [[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film dell'anno]]
** [[National Board of Review Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] a [[Amy Adams]]
*[[2016]] - [[American Film Institute]]
**Migliori dieci film dell'anno
*[[2017]] - [[Writers Guild of America Award]]
**Candidatura per la Miglior sceneggiatura non originale a [[Eric Heisserer]]
*[[2017]] - [[Directors Guild of America Award]]<ref>{{cita web|url=http://deadline.com/2017/01/2017-dga-awards-film-nominations-directors-guild-nominees-1201884144/|titolo=Directors Guild Film Nominations: ‘La La Land’, ‘Moonlight’, ‘Manchester’, ‘Arrival’ & ‘Lion’|editore=deadline.com|autore=| accesso=12 gennaio 2017|lingua=en}}</ref>
**Candidatura per il Miglior regista cinematografico a [[Denis Villeneuve]]
*[[AACTA International Awards 2017|2017]] - [[AACTA Awards|AACTA International Awards]]
**Candidatura per il [[AACTA al miglior film internazionale|miglior film internazionale]]
**Candidatura per la [[AACTA alla miglior attrice internazionale|miglior attrice internazionale]] ad Amy Adams
**Candidatura per il [[AACTA al miglior regista internazionale|miglior regista internazionale]] a Denis Villeneuve
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}}
* {{dopp|film1|arrival}}
 
<references />
{{Denis Villeneuve}}
{{Portale|Cinema|fantascienza}}
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Film di fantascienza]]
{{Portale|biografie|televisione}}
[[Categoria:Film girati in Canada]]
[[Categoria:Film basati su opere di narrativa]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]