Discussione:Bloom (personaggio) e Elda Lanza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
-rb
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2013}}
Intendo solo far notare che la frase 'Bloom vuole tanto bene etc. etc.' non è molto enciclopedica, dato che viene inserita tante volte e cancellata altrettante.
{{Bio
Non è il contenuto ad essere sbagliato, poichè il sentimento di amicizia tra le winx è forte, nel cartone; piuttosto la forma lascia un po' a desiderare. Se l'anonima riesce a trovare una forma più adeguata può aggiungerla tranquillamente.
|Nome = Elda
|Cognome = Lanza
|Sesso = F
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 5 ottobre
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|AttivitàAltre = , autrice e presentatrice televisiva, oltre che esperta di comunicazione e romanziera
|Nazionalità = italiana
}}
==Biografia==
 
Attiva nel movimento [[femminista]] e forte di una precoce e intensa attività di [[scrittrice]] e [[giornalista]], dopo gli studi all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]] e alla [[Sorbona]] di [[Parigi]] (dove fu allieva, tra gli altri, di [[Jean Paul Sartre]]), nel [[1952]] viene contattata dai dirigenti dalla neonata [[televisione italiana]] di cui, dopo svariati provini, diventa la prima [[presentatrice]]<ref>http://www.lastampa.it/2015/10/22/edizioni/alessandria/dalla-rai-ai-libri-la-seconda-vita-di-elda-il-primo-volto-della-tiv-italiana-ora-una-signora-in-giallo-s9RU3MXCDQnChVpNXRFxPP/pagina.html</ref>, lavorando nei primi programmi sperimentali, tipo [[Vetrine]], rubrica di moda e altro che si valeva delle inchieste di vari registi, tra i quali [[Romolo Siena]], [[Sergio Spina]], [[Gianni Serra]], [[Sergio Miniussi]].
--[[Utente:DiZ|DiZ]] ([[Discussioni utente:DiZ|msg]]) 19:13, 12 set 2008 (CEST)
 
È sposata con il pubblicitario [[Vitaliano Damioli]], ha un figlio di nome [[Massimo Pietro Damioli]] detto Max.
C'è una qualche fonte che attesti la data di nascita reale delle Winx? Credo siano del '93... non del 1988! --Ospite[[Speciale:Contributi/188.217.250.246|188.217.250.246]] ([[User talk:188.217.250.246|msg]]) 12:04, 10 mag 2013 (CEST)
 
Esperta di galateo (suo il best seller ''Signori si diventa'' per Mondadori), nonché docente di storia del costume, tiene corsi sulla materia. Nel 2011 [[Michele Mirabella]] la chiama ospite ad ''[[Apprescindere]]'' su [[Rai 3]]; [[Giancarlo Magalli]] le dedica un ampio spazio rievocativo ai ''[[I fatti vostri|Fatti vostri]]'' su [[Rai 2]]. Nel 2012 è tornata in tv, su [[La7]], per alcune brevi lezioni di stile ai ''[[I menù di Benedetta|Menù di Benedetta]]''. Da allora partecipa regolarmente come ospite nei talk show di network nazionali e regionali.
== Immagine ==
 
Nell'ottobre 2012 debutta come giallista con il romanzo ''Niente lacrime per la signorina Olga'' che Lanza porta a [[Salani]] su suggerimento del giornalista e critico [[Mariano Sabatini]]. A Solibri.net lo scrittore [[Marco Vichi]], che su incarico di Salani firma la fascetta di copertina, dichiara: ''"Ho conosciuto Elda via mail, mi era stata segnalata dal giornalista e scrittore Mariano Sabatini e l'ho paragonata a Camilleri per l'umanità che racconta al di là del giallo, nonché per la veneranda età e per la simpatia che mi ha suscitato"''. Nel giro di poche settimane l'editore è costretto a ristampare il titolo andato esaurito, conquistandosi anche l'apprezzamento di [[Umberto Eco]] che agli esordi aveva lavorato con Elda alla [[Rai]].
Visto che le Winx hanno tantissime trasformazioni (e cambiano ad ogni serie), non sarebbe meglio mettere un'immagine con la prima trasformazione (quella base) senza stare a cambiarle ogni volta che esce la serie nuova. Senza contare che sono "conosciute ai più" proprio con quella forma, rispetto alle più recenti. Posso occuparmene io per gli screenshot, ma volevo chiedere prima :) --[[Utente:Manami|Manami]] ([[Discussioni utente:Manami|msg]]) 02:40, 14 ago 2017 (CEST)
Attualmente l'autrice lavora ad altre avventure con protagonista l'avvocato napoletano Max Gilardi.
 
L'8 marzo 2013 partecipa al programma tv ''[[I menù di Benedetta]]'' su La7.
== Controllo ==
 
Nel 2013 le viene attribuita la targa di merito Città di Giulianova nell'ambito del festival della Letteratura.
Ciao, {{Ping|Stardust 1992}}, se hai i magazines di Winx Club, potresti, per favore, controllare ed eventualmente correggere la data di nascita ed il colore preferito di Bloom ripristinando la nota? Te lo chiedo perché ultimamente sto incontrando atti di vandalismo in diverse pagine di Wikipedia, non vorrei che le modifiche apportate di recente alla pagina di Bloom siano frutto di atti del genere. Inoltre mi rivolgo a te, che sei molto informata sul cartone, per chiarire un dubbio: siamo sicuri che [[Serena Rossi]], Cosma Brussani, Serena Dovi e Novella Iodice interpretino tutte Bloom, lo stesso personaggio, in una o più musiche del terzo film? [[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 12:28, 14 ott 2017 (CEST)
 
Nel dicembre 2013 il presidente Giorgio Napolitano la nomina commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
:Grazie per la segnalazione, {{Ping|Reyon}}, ho provveduto a correggere. Per quanto riguarda le canzoni del terzo film, appena mi è possibile farò una ricerca più approfondita e provvederò. [[Utente:Stardust 1992|Stardust 1992]] ([[Discussioni utente:Stardust 1992|msg]]) 23:24, 17 ott 2017 (CEST)
::Grazie a te per l'aiuto, {{Ping|Stardust 1992}}, e buon lavoro!--[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 13:19, 19 ott 2017 (CEST)
::{{Ping|Stardust 1992}}, scusa il disturbo, ma vorrei che mi chiarissi un dubbio: rivedendo il terzo film di Winx, ho notato che, in alcune scene della canzone finale, cantano anche le altre Winx, oltre a Bloom. Fin qui è tutto nella norma, il problema è che a me è parso di sentire solo la voce di Serena Rossi; mi chiedo, dunque, se tutte e sei le fate sono doppiate, anche solo in qualche frazione di secondo, dalla Rossi e magari in altre fasi della canzone da un'altra interprete (come Cosma Brussani per Stella), o se in tutte le scene in cui cantano pure Stella e le altre sono io a non aver sentito la voce della Brussani e, eventualmente, di altre cantanti. --[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 17:31, 9 gen 2018 (CET)
 
== ImmagineOpere ==
:::{{Ping|Reyon}}, purtroppo non ne sono sicura al 100%, ma credo che Serena Rossi, che è la voce predominante, interpreti Bloom, che è il personaggio che canta come solista, mentre Cosma Brussani che canta solo in coro, sia un po' la voce di tutte le restanti Winx, che per l'appunto cantano soltanto in coro. Per quanto riguarda le Trix, tutte e tre dovrebbero essere interpretate da Serena Dovi e Novella Iodice. Purtroppo non ho una fonte vera e propria, però deduco sia così dal momento che nella versione in inglese della canzone, la voce predominante è quella di Kalina Campion, che interpreta Bloom, la voce che canta in coro con quest'ultima è sempre quella della Brussani e quindi di tutte le restanti Winx, mentre a prestare la voce alle Trix sono Kalina Campion e Reba Buhur. Infine, giusto per completare il quadro, anche se non è stato accreditato come interprete della canzone, a dare la voce a Tritannus è Luca Morisco, sia in italiano che in inglese. [[Utente:Stardust 1992|Stardust 1992]] ([[Discussioni utente:Stardust 1992|msg]]) 01:22, 19 gen 2018 (CEST)
::::{{Ping|Stardust 1992}}, grazie per il tuo aiuto, e scusa se disturbo sempre te per quanto riguarda Winx, ma, oltre ad essere una delle utenti che lavorano di più alle pagine della serie in questione, sei anche molto informata su di essa. Allora, ti indico la scena che mi ha dato più dubbi, così, quando hai un po' di tempo, puoi controllare. A me sembra che cantino tutte le Winx, ma io riesco a sentire solo la voce della Rossi, non so se mi sbaglio. Allora, la scena parte da minuti 01:12:18 e finisce a minuti 01:12:39, ma, se puoi, rivedi anche tutta la canzone per controllare se ci sono altre scene dubbie; il link è il seguente: http://www.raiplay.it/video/2017/12/WINX-CLUB---IL-MISTERO-DEGLI-ABISSI-1b68b63b-0af1-44cb-a725-a8670739b1db.html
 
=== Libri serie Max Gilardi ===
::::Fammi sapere. Grazie mille, e scusa ancora. --[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 18:06, 12 gen 2018 (CET)
* ''[[Niente lacrime per la signorina Olga]]'' ([[Salani]], 2012)
* ''[[Il matto affogato]]'' ([[Salani]], 2013)
* ''[[ Il venditore di cappelli]]'' ([[Salani]], 2014)
* ''La cliente sconosciuta'' ([[Salani]], 2015)
* ''La bambina che non sapeva piangere'' ([[Salani]], 2016)
* ''Uno stupido errore'' (Salani, 2016)
* ''La bestia nera'' (Salani, 2017)
* Il funerale di donna Evelina (Salani, 2018)
 
=== Romanzi ===
* ''Una stagione incerta'' (Marsilio, 2006)
* ''[[Imparerò il tuo nome]]'' (Ponte alle Grazie, 2017)
* '' Uomini '' 2017
 
=== Altre Opere ===
* ''Signori si diventa:le nuove regole dello stile quotidiano'' (Mondadori, 2005)
* ''Il tovagliolo va a sinistra'' (Vallardi, 2016)
 
== Note ==
 
<references />
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|televisione}}
Ritorna alla pagina "Bloom (personaggio)".