Joe Bastianich e Elda Lanza: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
-rb
 
Riga 1:
{{F|giornalisti italiani|luglio 2013}}
{{F|imprenditori statunitensi|maggio 2013|Solo due collegamenti esterni, mancano fonti nel corpo del testo|arg2=professionisti televisivi statunitensi| cane che si chiama quattro}}
{{Bio
|Nome = JosephElda
|Cognome = BastianichLanza
|PostCognomeSesso = F
|LuogoNascita = New YorkMilano
|Sesso = M
|GiornoMeseNascita = 175 settembreottobre
|LuogoNascita = New York
|AnnoNascita = 19681924
|GiornoMeseNascita = 17 settembre
|AnnoNascita = 1968
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = imprenditore
|Epoca2 = 2000
|Attività2 = personaggio televisivo
|Attività = imprenditoregiornalista
|Nazionalità = statunitense
|AttivitàAltre = , autrice e presentatrice televisiva, oltre che esperta di comunicazione e romanziera
|PostNazionalità = , di origine [[italia]]na, attivo nel settore della [[ristorazione]]
|Nazionalità = statunitenseitaliana
|Immagine = Joe Bastianich.jpg
}}
|Didascalia = Joe Bastianich nel [[2011]].|PostCognomeVirgola = detto '''Joe'''}}
==Biografia==
 
Attiva nel movimento [[femminista]] e forte di una precoce e intensa attività di [[scrittrice]] e [[giornalista]], dopo gli studi all'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]] e alla [[Sorbona]] di [[Parigi]] (dove fu allieva, tra gli altri, di [[Jean Paul Sartre]]), nel [[1952]] viene contattata dai dirigenti dalla neonata [[televisione italiana]] di cui, dopo svariati provini, diventa la prima [[presentatrice]]<ref>http://www.lastampa.it/2015/10/22/edizioni/alessandria/dalla-rai-ai-libri-la-seconda-vita-di-elda-il-primo-volto-della-tiv-italiana-ora-una-signora-in-giallo-s9RU3MXCDQnChVpNXRFxPP/pagina.html</ref>, lavorando nei primi programmi sperimentali, tipo [[Vetrine]], rubrica di moda e altro che si valeva delle inchieste di vari registi, tra i quali [[Romolo Siena]], [[Sergio Spina]], [[Gianni Serra]], [[Sergio Miniussi]].
== Le origini familiari e gli studi ==
Figlio di [[Felice Bastianich]] e della cuoca [[Lidia Bastianich|Lidia Matticchio]], nata a [[Pola]] durante il passaggio dall'[[Italia]] alla [[Jugoslavia]], Joseph "Joe" Bastianich è nato il 17 settembre [[1968]] a [[New York]]. Quattro anni prima i suoi genitori avevano comprato il loro primo ristorante, il piccolo ''Buonavia'' di [[Forest Hills (Queens)|Forest Hills]] ([[Queens]]), mentre nel [[1979]] acquisirono il ''Villa Seconda''. Quando Joe aveva tredici anni la sua famiglia vendette entrambi i ristoranti per lanciare il ''Felidia'' a [[Manhattan]].
 
È sposata con il pubblicitario [[Vitaliano Damioli]], ha un figlio di nome [[Massimo Pietro Damioli]] detto Max.
Joe frequentò la ''Fordham Preparatory School'' nel [[The Bronx|Bronx]] ed il [[Boston College]]; in seguito iniziò a lavorare come ''bond-trader'' presso la banca [[Merrill Lynch]] di [[Wall Street]], ma abbandonò presto questa carriera per intraprendere l'attività familiare.
 
Esperta di galateo (suo il best seller ''Signori si diventa'' per Mondadori), nonché docente di storia del costume, tiene corsi sulla materia. Nel 2011 [[Michele Mirabella]] la chiama ospite ad ''[[Apprescindere]]'' su [[Rai 3]]; [[Giancarlo Magalli]] le dedica un ampio spazio rievocativo ai ''[[I fatti vostri|Fatti vostri]]'' su [[Rai 2]]. Nel 2012 è tornata in tv, su [[La7]], per alcune brevi lezioni di stile ai ''[[I menù di Benedetta|Menù di Benedetta]]''. Da allora partecipa regolarmente come ospite nei talk show di network nazionali e regionali.
== Ristoranti e aziende vinicole ==
Nel 1993 Joe convinse i suoi genitori a investire con lui e aprire il ristorante ''Becco'' a [[Manhattan]]. Come per il ''Felidia'', anche il ''Becco'' fu un successo immediato che permise alla famiglia di aprire nuovi ristoranti anche fuori dalla città di [[New York]]. Il ristorante ''Becco'' è apparso in molti telefilm come ''[[Beverly Hills 90210]]''.
Nel 1997 Felice e Lidia divorziarono dopo 31 anni di matrimonio. Il padre decise quindi di ritirarsi dagli affari legati alla ristorazione, cedendo le sue partecipazioni ai figli Joe e Tanya.
 
Nell'ottobre 2012 debutta come giallista con il romanzo ''Niente lacrime per la signorina Olga'' che Lanza porta a [[Salani]] su suggerimento del giornalista e critico [[Mariano Sabatini]]. A Solibri.net lo scrittore [[Marco Vichi]], che su incarico di Salani firma la fascetta di copertina, dichiara: ''"Ho conosciuto Elda via mail, mi era stata segnalata dal giornalista e scrittore Mariano Sabatini e l'ho paragonata a Camilleri per l'umanità che racconta al di là del giallo, nonché per la veneranda età e per la simpatia che mi ha suscitato"''. Nel giro di poche settimane l'editore è costretto a ristampare il titolo andato esaurito, conquistandosi anche l'apprezzamento di [[Umberto Eco]] che agli esordi aveva lavorato con Elda alla [[Rai]].
Negli anni successivi Joe si associa con lo chef [[Mario Batali]] per aprire il ''Babbo Ristorante e Enoteca'', a cui il ''[[New York Times]]'' assegnò tre stelle. Continuando la collaborazione, aprirono altri sette tra ristoranti e punti vendita a New York: ''Lupa'', ''Esca'', ''Casa Mono'', ''Bar Jamón'', ''Otto'', ''Del Posto'' e nel 2010 ''[[Eataly]]'' a [[Manhattan]] insieme a [[Oscar Farinetti]].<ref>[http://www.linkiesta.it/joe-bastianich Joe Bastianich: un vero ristoratore è pronto a perdere - linkiesta.it, 7 febbraio 2014]</ref> A [[Los Angeles]] Bastianich e Batali aprono ''Osteria Mozza'' e ''Pizzeria Mozza'' (più tardi copiati a Marina Bay Sands, Singapore), ed a [[Las Vegas]] ''B&B Ristorante''.
Attualmente l'autrice lavora ad altre avventure con protagonista l'avvocato napoletano Max Gilardi.
 
L'8 marzo 2013 partecipa al programma tv ''[[I menù di Benedetta]]'' su La7.
Vicino a casa, il duo rilanciò il ''Tarry Lodge'' a Port Chester, New York. Nel 2010, ''Del Posto'' diventa il primo ristorante italiano con una recensione da quattro stelle del New York Times in 36 anni. Nell'agosto 2013 apre il ristorante ''Orsone'' a [[Gagliano (Cividale del Friuli)|Gagliano]], frazione di [[Cividale del Friuli]] (UD), con lo scopo di portare nella sua terra d'origine la cultura gastronomica che ha appreso in tutto il mondo assieme alla mamma Lidia. Bastianich ha fondato inoltre tre aziende vinicole: l'''Azienda Agricola Bastianich'' a [[Buttrio]] e a [[Cividale del Friuli]] (Udine); ''La Mozza s.r.l.'' di [[Magliano in Toscana]] in [[Maremma]], e la ''TriTono'' a [[Mendoza (Argentina)|Mendoza]], [[Argentina]]; ha acquisito il marchio ''Brandini'' a [[La Morra]], in [[Piemonte]].
 
Nel 2013 le viene attribuita la targa di merito Città di Giulianova nell'ambito del festival della Letteratura.
Dal 2011 è giudice di [[MasterChef Italia]] insieme a [[Bruno Barbieri (chef)|Bruno Barbieri]] e [[Carlo Cracco]] e dal 2015 con [[Antonino Cannavacciuolo]].
 
Nel dicembre 2013 il presidente Giorgio Napolitano la nomina commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
È stato giudice di cinque edizioni di MasterChef USA (2010-2014) e tre di MasterChef Junior USA insieme a [[Gordon Ramsay]] e [[Graham Elliot]].
 
Nell'estate del [[2015]] riprende l'attività il ristorante ''Ricci'' di [[piazza della Repubblica (Milano)|piazza della Repubblica]] a [[Milano]] con soci Bastianich, [[Belén Rodríguez]], [[Luca Guelfi]] e [[Simona Miele]] (già titolari del ''Petit Bistrot'' di Milano e [[Miami]]).<ref>[http://www.today.it/gossip/belen-rodriguez-addio-tv-ristorante-milano.html Belén Rodriguez: "Sto costruendo altre strade per lasciare la tv"]</ref><ref>{{Cita news|autore = Sara recordati|titolo = Belen e Bastianich scaldano i fornelli|pubblicazione = [[Gente (periodico)|Gente]]|giorno = 12|mese = maggio|anno = 2015|pagina = 10-11}}</ref>
 
==Televisione==
Dopo essere diventato giudice di [[MasterChef Italia]], ha presentato anche altri programmi di [[Sky Italia|Sky]] ed è stato chiamato come ospite in alcuni programmi di altre emittenti; inoltre è il doppiatore italiano di se stesso nei programmi in onda in [[Italia]].
 
==== Italia ====
* ''[[MasterChef Italia]]'', [[Sky Uno]] ([[2011]]-) – ''Giudice''
* ''[[Festival di Sanremo 2015]]'', [[Rai 1]] ([[2015]]) – ''Ospite''
* ''[[Miss Italia]]'', [[LA7]] ([[2015]]) – ''Giudice''
* ''[[Top Gear Italia]]'', [[Sky Uno]] ([[2016]])
* ''[[Celebrity MasterChef Italia]]'', [[Sky Uno]] ([[2017]]-) – ''Giudice''
* ''[[Cucine da incubo (Italia)#Stagione 5|Cucine da incubo Italia]]'', [[Nove (rete televisiva)|NOVE]] ([[2017]]) – ''Ospite ep. 5x03''
 
==== Stati Uniti ====
* ''[[MasterChef|Masterchef USA]]'', [[Fox]] ([[2010]]-[[2014]])
* ''[[Junior Masterchef|Junior MasterChef USA]]'', [[Fox]] ([[2013]]-[[2014]])
* ''[[Restaurant Startup|Restaurant Start-Up]]'', [[NBC Universal TV Networks Distribution|CNBC]] ([[2014]]-)
* ''[[MasterChef|Masterchef Junior USA]]'', [[Fox]] ([[2018]]-)
 
== Opere ==
Bastianich è stato coautore con [[David Lynch]] del libro ''Vino Italiano and Vino Italiano Buying Guide''. Nel 2005 è stato riconosciuto come "Outstanding Wine and Spritz Professional" dalla James Beard Foundation e dalla rivista ''Bon Appétit''. Nel 2008 è stato premiato con Batali con il premio Outstanding Restaurateur Award della James Beard Foundation.
Nel 2012 ha pubblicato la sua autobiografia, Restaurant Man.
Nel 2015 ha pubblicato ''Giuseppino'' - così lo chiamava la nonna - raccontandosi con la collaborazione di una amica italiana, Sara Porro.
Oltre alla cucina e all'enogastronomia Joe è anche un grande appassionato di musica, tanto da dilettarsi - impegni permettendo - come frontman e chitarrista del gruppo statunitense [[The Ramps]].
 
=== Libri serie Max Gilardi ===
Nel 2014 Joe Bastianich ha dato la propria voce al film documentario ''[[Barolo Boys]]. Storia di una Rivoluzione'', di Paolo Casalis e Tiziano Gaia.
* ''[[Niente lacrime per la signorina Olga]]'' ([[Salani]], 2012)
* ''[[Il matto affogato]]'' ([[Salani]], 2013)
* ''[[ Il venditore di cappelli]]'' ([[Salani]], 2014)
* ''La cliente sconosciuta'' ([[Salani]], 2015)
* ''La bambina che non sapeva piangere'' ([[Salani]], 2016)
* ''Uno stupido errore'' (Salani, 2016)
* ''La bestia nera'' (Salani, 2017)
* Il funerale di donna Evelina (Salani, 2018)
 
==== ItaliaRomanzi ====
L'11 febbraio [[2015]] è ospite durante la seconda serata del [[Festival di Sanremo 2015|Festival di Sanremo]] condotto da [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]].
* ''Una stagione incerta'' (Marsilio, 2006)
* ''[[Imparerò il tuo nome]]'' (Ponte alle Grazie, 2017)
* '' Uomini '' 2017
 
=== VitaAltre privataOpere ===
* ''Signori si diventa:le nuove regole dello stile quotidiano'' (Mondadori, 2005)
Bastianich vive a [[Greenwich (Connecticut)|Greenwich]], [[Connecticut]], con la moglie, Deanna, e i tre figli: Olivia, Miles e Ethan. Da giovane soffrì di problemi di peso e di salute, ma riuscì a perdere 20 chili grazie alla corsa. Ha partecipato anche ad alcune maratone e [[triathlon]].
* ''Il tovagliolo va a sinistra'' (Vallardi, 2016)
 
== Note ==
 
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.joebastianich.com/|Sito ufficiale}}
* [http://www.babbonyc.com/ristorantemenu/team/ Biografia] sul sito del ''Ristorante babbo''
 
{{MasterChef Italia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cucinatelevisione}}
 
[[Categoria:Italoamericani]]
[[Categoria:Figli d'arte]]