Tatra (azienda) e Grey Gardens (film 1975): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografico/-ci
 
LauBot (discussione | contributi)
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata
 
Riga 1:
{{Film
{{Infobox Azienda
|titolo italiano = Grey Gardens
| nome = TATRA, a. s.
|titolo originale = Grey Gardens
| tipo = Società per azioni
|paese = [[USA]]
|logo=Tatra-logo.jpg
|paese 2 =
| Fondazione= [[1850]]
|data_chiusurapaese 3 =
|titolo alfabetico = Grey Gardens
|nazione = CZE
|anno sedeuscita = [[Kopřivnice1975]]
|genere = Documentario
| persone_chiave= Ignác Šustala (fondatore)<br/>Hans Ledwinka (designer)
|regista =[[Albert e David Maysles]], [[Ellen Hovde]] e [[Muffie Meyer]]
| industria = [[Case automobilistiche|Automotive]]
|soggetto =
| prodotti = [[autovettura|Automobili]]<br/> [[autocarro|Autocarri]]<br/>[[Tram]]<br/> [[locomotiva|Locomotive]],
|sceneggiatore =
| fatturato = [[Corona ceca|CZK]]6.06 [[1000000000|miliardi]] (2006)
|attori =
| dipendenti = 3.500 (2006)
* [[Edith Ewing Bouvier Beale]]
| sito = www.tatra.cz
* [[Edith Bouvier Beale]]
* [[Brooks Hyers]]
* [[Norman Vincent Peale]]
* [[Jack Helmuth]]
|produttore = Albert e David Maysles
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
}}
La '''Tatra''' (il cui nome deriva dai [[Monti Tatra]]) è un'azienda costruttrice di [[autoveicolo|autoveicoli]] di [[Kopřivnice]], [[Repubblica ceca]]. La compagnia fu fondata nel [[1850]] come ''Nesselsdorfer Wagenbau-Fabriksgesellschaft'', fabbrica di [[carro (trasporto)|carri]] e carrozze, e produsse la prima [[autovettura|auto]] a motore dell'[[Europa centrale]] nel [[1897]], la ''Präsident''.
 
'''''Grey Gardens''''' è un documentario di [[Albert e David Maysles]] sulle vite di [[Edith Ewing Bouvier Beale]] e [[Edith Bouvier Beale]], rispettivamente zia e cugina di [[Jacqueline Kennedy Onassis]]. Da sofisticate signore dell'alta società a recluse nella magione fatiscente di Grey Gardens, il documentario si sofferma sul rapporto madre-figlia delle due donne, legate da un rapporto di amore e odio, tra recriminazioni e affetto.<ref>{{Cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-28602506|titolo=Silent film tops documentary poll|sito=BBC News|accesso=2016-03-14}}</ref>
Nel [[1919]] cambiò il nome in Tatra. La Tatra è la terza più antica azienda costruttrice di automobili del mondo dopo la [[Daimler Benz|Daimler Mercedes-Benz]] e la [[Peugeot]]. La produzione di automobili di serie è cessata nel [[1999]], ma l'azienda ancora produce una gamma di [[autocarro|camion]] 4x4, 6x6, 8x8 10x10 e 12x12.
 
== StoriaAltri adattamenti ==
* Nel 2006 ha debuttato Off Broadway un [[Grey Gardens (musical)|musical]] tratto dal documentario, con musiche di [[Scott Frankel]], versi di Michael Korie e libretto del drammaturgo [[Premio Pulitzer per la drammaturgia|Premio Pulitzer]] [[Doug Wright (scrittore)|Doug Wright]]. [[Christine Ebersole]] interpretava sia Little Edie che Big Edie da giovane; [[Mary Louise Wilson]] interpretava Big Edie da vecchia. Entrambe sono state premiate con il [[Tony Award]] nel 2007.
[[File:T600s.JPG|thumb|left|200px|La Tatra 600 "Tatraplan"]]
* Nel 2009 [[Michael Sucsy]] ha diretto il film per TV ''[[Grey Gardens - Dive per sempre]]'', con [[Drew Barrymore]] nel ruolo di Little Edie e [[Jessica Lange]] in quello di Big Edie.
Nel [[1923]] inizia la progettazione di automobili di serie (il modello T11) con caratteristiche tecniche rivoluzionarie. Nel [[1934]] viene costruito il modello T77 e dei modelli di [[aeroplano|aeroplani]].
Nel periodo [[dopoguerra|post bellico]] la Tatra si specializza in autovetture di lusso e mezzi pesanti.
Tra le auto vi sono da segnalare i modelli "Tatraplan", il T603 ([[anni 1960|anni sessanta]]) e il T613 ([[1975]]).[[File:Prasident1.jpg |thumb|right|200px|La Tatra Präsident]]. Degna di nota è anche la Tatra T87, la prima macchina studiata in un tunnel aerodinamico: nel 1936 aveva un cx di 0.36, pari a quello, per avere un confronto, di una [[Ferrari Testarossa]].
 
== Nella cultura di massa ==
Tra i camion vi sono da segnalare i modelli T111 (1942), il T 138 (1959), il [[Tatra T813|T 813]] (1967), T 148 (1970) ed il T 815 (1983). Molti dei camion hanno preso parte a [[rally]] internazionali e a missioni di guerra.
* In una scena di ''[[Una mamma per amica]]'' (stagione 3, episodio 9) le due protagoniste stanno guardando proprio il documentario sulle due Edie.
 
* Nel 18 episodio di ''[[The New Normal]]'', Shania si veste da Little Edie per Halloween
La [[Porsche]] è stata più volte accusata in passato di plagio, ad esempio per quanto riguarda il [[Volkswagen_Maggiolino|Maggiolino]]; vi furono dei processi a tal proposito. Nel caso del Maggiolino la [[Volkswagen]] ammise il plagio e si raggiunse un accordo extra processuale, dopo la seconda guerra mondiale.
* Il documentario e le sue protagoniste vengono citate nel ventiduesimo episodio dell'[[Episodi di Modern Family (ottava stagione)|ottava stagione]] di ''[[Modern Family]]''.
 
Nella sua storia la Tatra ha prodotto anche mezzi adibiti al [[ferrovia|trasporto su rotaie]].
 
Nel [[1996]] vengono messe in produzioni varie macchine, ma per periodi brevi e sono per lo più macchine da corsa o di lusso.
Nel periodo post comunista nasce la serie di camion T815-2 (evolutasi poi nella T815-7): mezzi pesanti altamente specializzati, utilizzati durante le competizioni sportive o da [[esercito|eserciti]] da tutto il mondo.
La Tatra sostiene team privati partecipanti a [[automobilismo|competizioni automobilistiche]] con i modelli "Tatra Ecorra V8 sport" e "Tatra T2 603 B5".
[[File:Brno, Autotec, Nákladní automobil Tatra Jamal.jpg|thumb|right|200px|Il Tatra Jamal]]
Attualmente vengono prodotti i mezzi:
 
* militari:ARMAX, FORCE, LIWA, T 810 (prodotto sulla base di un progetto redatto da una azienda ceca, poi fallita, la ROSS), T 815-7 (una versione di quest'ultimo può essere trasportato in un [[Lockheed C-130 Hercules|C130 Hercules]]), utilizzati attualmente da molti paesi, tra i quali: Rep. Ceca, [[Slovacchia]], [[Arabia Saudita]], [[Israele]], [[Stati Uniti d'America|U.S.A.]], [[India]], [[Emirati Arabi Uniti]])
* civili JAMAL, TERRNo1.
 
Si producono versioni dalle 4 alle 12 ruote, tutte [[trazione integrale|integrali]], e con motori fino a 830 [[cavallo vapore|Cv]].
 
È l'unica casa ad utilizzare per la normativa [[euro IV]] una tecnologia meccanica ad iniezione di riciclo dei gas di scarico.
 
La Tatra produce l'unico [[motore diesel]] [[Euro V|Euro 5]] [[raffreddamento ad aria|raffreddato ad aria]] (il T3D-928-TM Euro 5 SCR)
), è destinato ad impieghi specialistici. <ref>{{en}} [http://www.tatra.cz/en/zajimavosti/Press%20ReleaseEURO5.pdf Presentazione del motore Euro V]</ref> Viene commercializzato con il nome commerciale nome di TATRA ON AIR (TM).
I motori Tatra sono inoltre gli unici a raggiungere tali standard senza l'aiuto dell'iniezione elettronica, ma con il "classico" sistema meccanico.
 
== Tatra concept ==
È così chiamato il sistema Tatra, inventato nei primi anni dell'azienda e poi evolutosi. Applicabile solo a veicoli a trazione integrale consiste nel rendere la [[carrozzeria (meccanica)|carrozzeria]] indipendente dalla parte meccanica. Quest'ultima è composta da un "tubo centrale" sul quale sono montati gli [[ammortizzatore|ammortizzatori]], i [[freno|freni]] e gli assi. Il tutto è diviso in tre sessioni:
* Parte "guidabile" indipendente
* Parte "non guidabile" indipendente
* Parte motrice
 
Grazie a questa filosofia costruttiva è teoricamente possibile costruire qualsiasi tipo di "Chassis".
 
Con questa filosofia costruttiva è stato progettato ad esempio il ''Tatra Dakar'', il modello nato nel periodo comunista per l'[[Parigi-Dakar|omonima gara]] di cui ha vinto molte edizioni (2001 per l'ultima volta). Nel [[2007]] il modello aggiornato "Dakar-07" è arrivato terzo nella competizione.
 
== La Tatra e lo sport ==
 
La Tatra partecipa attivamente a varie competizioni motoristiche internazionali, spaziando in diversi settori e appoggiando vari team <ref>[http://www.tatra.cz/en/sport_en.asp Le squadre sportive della Tatra]</ref>.
Ultimamente il team Tomas Tomecek -Letka racing team ha vinto la 26ª edizione del [[Tunisia Optic 2000]] (maggio 2008) con una TATRA 815 DAKAR 2T0R45, mentre il Loprais Tatra Team è arrivato terzo al Central Europe Rally - Dakar series (maggio 2008) con una TATRA 815-2ZO R45 12.400 4x4.1 Dakar 2008. Ultimamente un Tatra Jamal del Loprais Team ha vinto la Silk Way 2011 battendo con un vantaggio di sedici minuti il team favorito della gara, motorizzato con un camion Kamaz.
 
Il modello più utilizzato nelle corse desertiche e nei rally è il T-815 4x4; vi sono inoltre molti team che utilizzano veicoli Tatra nel truck trial internazionale, specialmente nel livello S5. In questo livello è una delle marche più utilizzate specialmente con il modello [[Tatra T813|T-813 8x8 Kolos]].
 
== Modelli prodotti ==
=== Autovetture ===
* [[Tatra 11]]
* [[Tatra 12]]
* [[Tatra 17]]
* [[Tatra 57]]
* [[Tatra 75]]
* [[Tatra V570]]
* [[Tatra T77]]
* [[Tatra T80]]
* [[Tatra T87]]
* [[Tatra T97]]
* [[Tatra T107]]
* [[Tatra T600]] [[Tatraplan]]
* [[Tatra T603]]
* [[Tatra T613]]
* [[Tatra T700]]
 
=== Camion ===
[[File:T805 hasiči.JPG|thumb|"baby" Tatra T805]]
[[File:Beroun, DOD Probotrans 2007, Tatra 128.JPG|thumb|Tatra T147 dump truck]]
* [[Tatra T13]]
* [[Tatra T26]]
* [[Tatra T27]]
* [[Tatra T43]]
* [[Tatra T72]]
* [[Tatra T81]]
* [[Tatra T82]]
* [[Tatra T85]]
* [[Tatra T111]]
* [[Tatra T128]]
* [[Tatra T141]]
* [[Tatra T147]]
* [[Tatra T805]]
* [[Tatra T138]]
** [[OT-64 SKOT]] Motore potenziato
* [[Tatra T148]]
* [[Tatra T813]]
** [[RM-70]] Veicolo blindato basato sul Tatra T813
* [[Tatra T815|Tatra T815, T815-2 e ''TerrNo1'']]
** [[Tatrapan]] Veicolo blindato con telaio T815.
* [[Tatra T163|Tatra T163 ''Jamal'']]
* [[Tatra T816]]
* [[Tatra T817]]
* [[Tatra T810| Tatra T810 ''ANTS'']]
 
 
== Galleria fotografica ==
<center>
<gallery>
Image:Mohelnice - Truck.jpg|Un momento della competizione internazionale di truck trial a Mohelnice
Image:T813 army2.JPG|Un t813 corazzato e armato con razzi
Image:Tatra TerrNo1 Fuel Truck.JPG|Un Terreno1 destinato all'impiego nel genio militare
Image:T111S3.jpg|Il Tatra T111
Image:Tatra T87.jpg|La Tatra T87 a tre fanali
Image:T700 2.JPG|LA Tatra T700 del 1996
Image:TatraMTXBlack.JPG|La Tatra MTX
Image:T131.jpg|L'aereo T131
Image:Tatra RT6N1 PST RB1.JPG|Un tram Tatra rt6
</gallery>
</center>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tatra vehicles}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.tatra.cz/ Sito ufficiale]
 
{{Veicoli cechi}}
{{Portale|trasporti}}
 
{{portale|cinema}}
[[Categoria:Case automobilistiche ceche]]
[[Categoria:Costruttori di autocarri cechi]]
 
[[Categoria:Film documentari statunitensi]]
[[bg:Татра]]
[[Categoria:Grey Gardens]]
[[cs:Tatra]]
[[da:Tatra]]
[[de:Tatra (Unternehmen)]]
[[en:Tatra (company)]]
[[eo:Tatra]]
[[es:Tatra]]
[[fi:Tatra (auto)]]
[[fr:Tatra (entreprise)]]
[[he:טאטרה (רכב)]]
[[is:Tatra]]
[[ja:タトラ (自動車)]]
[[lt:Tatra]]
[[nl:Tatra (automerk)]]
[[no:Tatra]]
[[pl:Tatra (motoryzacja)]]
[[pt:Tatra (automóveis)]]
[[ru:Tatra]]
[[sk:Tatra, a. s.]]
[[sv:Tatra]]
[[uk:Tatra]]