Dwayne Johnson e Rosolino Ferragni: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 1:
 
{{Infobox wrestler
{{Carica pubblica
|Nome=Dwayne Johnson
|nome = Arnaldo Rosolino Ferragni
|Nome completo=Dwayne Douglas Johnson<ref>{{Cita web|url=http://www.notablebiographies.com/news/Ge-La/Johnson-Dwayne-The-Rock.html|titolo=Dwayne "The Rock" Johnson Biography|accesso=13 aprile 2008|editore=Notable Biographies}}</ref>
|immagine = AR_Ferragni.jpg
|Bandiera=USA
|carica = Membro del comitato centrale del [[PCInt]]
|Immagine=Dwayne Johnson at the 2009 Tribeca Film Festival.jpg
|mandatoinizio = 25 Luglio 1943
|Ringname=Flex Kavana<ref name="slam">{{Cita web|url=http://slam.canoe.ca/Slam/Wrestling/Bios/rock.html|titolo=The Rock|cognome=Milner|nome=John|accesso=13 aprile 2008|opera=Slam! Sports|editore=Canadian Online Explorer}}</ref><br />Rocky Maivia<ref name="slam"/><br />'''The Rock'''<ref name="slam"/><br />'''Dwayne "The Rock" Johnson'''
|mandatofine = 26 Luglio 1973
|Luogo nascita=[[Hayward (California)]]<ref name="filmreference">{{Cita web|url=http://www.filmreference.com/film/3/Dwayne-Johnson.html|titolo=Dwayne Johnson Biography (1972–)|accesso=13 aprile 2008|editore=Film Reference}}</ref>
|partito = [[Partito Comunista d'Italia]] (fino al [[1943]]<BR>[[Partito Comunista Internazionalista]] (dal 1943)
|Data nascita=[[2 maggio]] [[1972]]<ref name="filmreference"/>
|tendenza = [[Sinistra Comunista]]<BR>[[Internazionalismo proletario]]
|Luogo residenza=[[Miami]], [[Florida]]<ref name="wwebio"/>
|professione = Politico, Giornalista
|Altezza=193
|Peso=120
|Allenatore=[[Rocky Johnson]]<ref name="OWOW"/><br />[[Pat Patterson]]<ref name="OWOW"/>
|Debutto=[[1996]]<ref name="OWOW">{{Cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/r/rock.html|titolo=The Rock Profile|accesso=13 aprile 2008|editore=Online World of Wrestling}}</ref>
|Federazione=[[WWE]] - [[WWE Raw|Raw]]
|Slogan=Boots To Asses
}}
Rosolino Terragni ([[Cremona]], 4 Novembre 1896- 26 Luglio 1973) è stato un politico, A
{{Bio
antifascista e giornalista italiano. Era fratello del [[Senato della Repubblica|senatore]] [[Socialismo|socialista]] [[Gaetano Ferragni (1887-1954)|Gaetano Ferragni]], figlio del politico [[Radicalismo in Italia|radical-democratico]] [[Luciano Ferragni]] e nipote dei patrioti [[Gaetano Ferragni (1813-1874)|Gaetano]] e [[Francesco Ferragni]] (rispettivamente nonno e pro-zio, vedi [[Ferragni (famiglia)|famiglia Ferragni]]).
|Nome = Dwayne Douglas
|Cognome = Johnson
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''The Rock''',
|Sesso = M
|LuogoNascita = Hayward
|LuogoNascitaLink = Hayward (California)
|GiornoMeseNascita = 2 maggio
|AnnoNascita = 1972
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|PreAttività = è un
|Attività = attore
|Attività2 = wrestler
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , che milita nella [[WWE]], nel roster di [[WWE Raw|Raw]]. È spesso accreditato come '''Dwayne "The Rock" Johnson'''
}}<ref name="wwebio"/>
 
== Tra i fondatori del PCd'I ==
È figlio e nipote d'arte, rispettivamente di [[Rocky Johnson]] e di [[Peter Maivia]], entrambi wrestler professionisti ed è per questo che è stato definito "wrestler di terza generazione"; inoltre, diversi tra zii, cugini e nipoti sono stati o sono tuttora wrestler professionisti. È stato, tra il 1999 e il 2003, uno dei numerosi simboli della cosiddetta ''[[Era Attitude]]'' dell'allora WWF, ora WWE. È definito come una delle icone del wrestling e della WWF, ora WWE.
 
Discendente di una casata di ferventi rivoluzionari<ref>[http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/472911.pdf Senato della Repubblica] - seduta del 27 aprile 1954</ref><ref>[http://www.risorgimento.it/rassegna/index.php?id=28784&ricerca_inizio=0&ricerca_query=&ricerca_ordine=DESC&ricerca_libera= Rassegna storica del Risorgimento], Lombardo-Veneto</ref><ref>[http://www.archiviodistatocremona.beniculturali.it/sites/default/files/allegati-documenti/Dizionario%20Biografico%20del%20Risorgimento%20Cremonese.pdf Dizionario biografico del Risorgimento Cremonese] – Società storica cremonese</ref><ref name=Y>Risorgimento cremonese (1796-1870), ''Fiorino Soldi''</ref>, si accostò alla politica fin dall'età adolescenziale, frequentando con passione i circoli giovanili [[socialisti]] di [[Cremona]]<ref name=Z>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 42}}</ref>.
Johnson ha vinto 16 titoli in WWF/E, di cui 9 mondiali (il [[WWE Championship|WWF/E Championship]] sette volte e il [[WCW World Heavyweight Championship|WCW/World Championship]] due), record poi eguagliato e battuto. Ha vinto anche il [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championships]] per due volte e i [[WWE World Tag Team Championship|WWF Tag Team Titles]] per cinque volte. È stato il sesto [[Triple Crown Championship#World Wrestling Entertainment|WWF/E Triple Crown Champion]], e vincitore della [[Royal Rumble#2000|Royal Rumble 2000]].
 
Allo scoppio della [[Prima guerra mondiale]] condivise la dottrina dei [[bolscevichi]] di [[Lenin]], intravedendo nell'[[imperialismo]] e nella spartizione dei mercati mondiali l'effettiva ragione del conflitto. Contrario all'entrata in guerra dell'Italia si associò allo schieramento [[Neutralismo|neutralista]], prendendo parte a vigorose manifestazioni di protesta, sfociate nella battaglia di Porta Mosa<ref name=Z/> (Cremona, 14 maggio [[1915]]).
Il suo primo ruolo da protagonista per un film fu ''[[Il Re Scorpione]]'' nel [[2002]]. Da allora ha recitato in ''[[Il Tesoro dell'Amazzonia]]'', ''[[A testa alta]]'', ''[[Be Cool]]'', ''[[Doom (film)|Doom]]'', ''[[La Gang di Gridiron]]'', ''[[Cambio di gioco]]'', ''[[Southland Tales]]'', ''[[Agente Smart - Casino totale]]'', ''[[Corsa a Witch Mountain]]'', ''[[L'acchiappadenti]]'' , ''[[I poliziotti di riserva]]'', ''[[Ancora tu!]]'', ''[[Faster (film)|Faster]]'' e più recentemente in ''[[Fast & Furious 5]]'' con [[Vin Diesel]] e [[Paul Walker]] e ''[[Viaggio nell'isola misteriosa]]''.
 
Nel settembre [[1916]], con il paese impegnato nella [[Grande guerra]] e con l'esigenza di ampliare l'esercito, fu costretto ad arruolarsi nonostante il profondo dissenso ideologico. Avviato all'[[Accademia Militare di Modena]], istituto di formazione militare a carattere universitario, fu designato [[Ufficiali di complemento|Tenente di Complemento]] e imbarcato per la [[Libia]].
È [[divorzio|divorziato]] dal [[2007]] da Danyelle Garcia, con la quale ha una figlia di nome Simone Alexandra Johnson, nata nel [[2001]].
 
[[File:Ferragni ardito.jpg|upright=0.8|thumb|left|Ferragni in veste di [[Arditi|Ardito]] durante la [[Prima guerra mondiale]]]]
== Biografia ==
=== L'esperienza nel football americano ===
Essendo figlio di [[Rocky Johnson]] e nipote di [[Peter Maivia]], si pensava che Dwayne sarebbe entrato subito nel mondo del wrestling, ma non fu così; il primo sport ad attrarlo fu il [[football americano]]. Alla [[High School]], Dwayne iniziò a giocare nel ruolo di [[defensive end]], rivelandosi ben presto uno dei migliori talenti nazionali e di conseguenza fu reclutato dall'Università di Miami, che vinse la concorrenza di altri college. Dopo aver giocato alla grande nei primi tre anni, nell'ultima stagione da collegiale si infortunò e quindi non prese parte al [[Draft NFL]] del [[1995]]. Johnson decise allora di provare ad entrare nella lega [[Canada|canadese]] [[Canadian Football League|CFL]], dove tuttavia non riuscì a ritagliarsi uno spazio importante.
 
Riprese ad occuparsi attivamente di politica al termine delle ostilità; fu [[socialista]] schedato dal [[1919]]<ref name=E>{{cita|Giorgio Fedel|p. 224}}</ref><ref name=D>Informazioni trasmesse dalla Legione Territoriale dei Carabinieri Regi di Verona al Giudice Istruttore presso il Tribunale Militare di Milano e al Comando dell'Arma dei Carabinieri Regi di Roma - ''documenti del 18/01/1927 e 05/02/1927 relativi al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.32 e 35)''</ref><ref name=C>Cenno biografico trasmesso dalla Regia Questura di Cremona al Giudice Istruttore presso il Tribunale Militare di Milano - ''documento del 17/01/1927 relativo al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.33)''</ref><ref name=B>Cenno biografico stilato dalla Prefettura di Cremona - ''documento del 22/12/1926 relativo al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.26)''</ref>. Fortemente ispirato al modello [[Marxismo|marxista]] che Lenin aveva tratteggiato per il partito russo, promosse l'emergente dottrina rivoluzionaria di [[Amadeo Bordiga]].<br />
== Carriera nel wrestling ==
Favorito da un ottimo livello culturale, durante il [[1920]] si distinse come esponente di rilievo nell'ala comunista-astensionista del [[Partito Socialista Italiano|PSI]] cremonese<ref name=D/><ref name=C/><ref name=AB>[http://www.kosmosdoc.org/Testuale--NomiK-in-Selezione/Rosolino%20Ferragni/d2.html?IModTab=1 Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza] - vol I (A-C), p. 701</ref> e nel gennaio [[1921]] fu membro della fazione [[Bordighismo|bordighista]] durante il [[XVII Congresso del Partito Socialista Italiano|XVII Congresso Socialista]] a [[Livorno]]. Ottenuta l'auspicata scissione interna, fu tra gli storici fondatori del [[Partito Comunista d'Italia]]<ref name=ZB>{{cita|Corrado Stajano|p. 144}}</ref>, sezione italiana della [[Internazionale Comunista|Terza Internazionale Comunista]].
[[File:Rock greeting.jpg|thumbnail|destra|200px|Dwayne Johnson]]
Mentre la sua carriera nel football stava andando a rotoli, decise di farsi rilasciare dagli Stampeders, iniziando a praticare lo sport di famiglia, sotto i duri allenamenti del padre. [[Pat Patterson]], ex wrestler [[World Wrestling Entertainment|WWF]], diventato poi dirigente della federazione, individuò il talento del ragazzo e decise di portarlo nella sua palestra, dove fece solo 2 incontri di prova, contro [[Steve Lombardi]] e [[Chris Candito|Chris Candido]]. Questo bastò al dirigente, che decise di portarlo in WWF, dove firmò un contratto, ma la federazione voleva avere un wrestler più esperto, quindi lo portarono in [[United States Wrestling Association|USWA]] a fargli fare le ossa. Nell'estate del [[1996]], Dwayne sorprese tutti, sotto il nome di Flex Cavana, assieme a Bart Saywer, riuscì a conquistare 2 volte il titolo di coppia nella federazione del [[Tennessee]]. Questo bastò per convincere la WWF, che decise di puntare su di lui.
 
== L'attività politica ==
=== World Wrestling Federation / Entertainment (1996–2003) ===
==== Rocky Maivia (1996–1997) ====
Dwayne Johnson debuttò in WWF col nome di ''Rocky Maivia'', che fondeva il nome del padre con il cognome del nonno materno; Johnson inizialmente era riluttante all'idea, ma fu persuaso ad adottare tale nome da Vince McMahon e Jim Ross. La WWF lo presentò così come una "superstar di terza generazione".<ref name="wwebio">{{cita web|url=http://www.wwe.com/superstars/wwealumni/therock/|titolo=The Rock's WWE Alumni Profile|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref>
 
Rientrato a Cremona, si adoperò all'istituzione della locale Federazione [[comunista]]<ref name=A>[http://www.welfarenetwork.it/anche-il-pcdi-nasce-a-cremona-nel-1921-20110121/ Anche il PCd'I nasce a Cremona nel 1921] Welfare Cremona Network</ref><ref>[http://www.anpicremona.it/wp-content/uploads/2012/05/Quarant_anni_dopo.pdf La resistenza nel cremonese], ANPI Cremona 1986 - pp. 271 e 279</ref><ref>[http://www.kosmosdoc.org/Testuale--NomiK-in-Selezione/Rosolino%20Ferragni/d2.html?IModTab=1 Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza] - vol IV (N-Q), p. 745</ref><ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 67}}</ref>. In sintonia con le disposizioni prescritte ritenne necessario dar vita a un ambiente ferocemente ostile alla società borghese, basato su concetti puri di lotta per la [[libertà]] e la [[democrazia]].
Johnson, che inizialmente fu presentato come un [[face]] tradizionale (un wrestler amato dal pubblico), ebbe un grosso [[push (wrestling)|push]] sin dall'inizio nonostante la sua scarsa esperienza. Debuttò a [[Survivor Series 1996]] il [[17 novembre]], dove si mise subito in luce vincendo, come unico sopravvissuto, il match 4 vs 4 che assieme a [[Marc Mero]], [[Barry Windham|The Stalker]] e [[Aurelian Smith Jr.|Jake "The Snake" Roberts]] lo vedeva opposto a [[Paul Michael Levesque|Hunter Hearst Helmsley]], [[Brian Adams (wrestler)|Crush]], [[Goldust]] e [[Jerry Lawler|Jerry "The King" Lawler]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/1996/results/|titolo=Survivor Series 1996 official results|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> Dopo questo match, la popolarità di Rocky Maivia iniziò a crescere vertiginosamente, divenendo una delle superstar più affermate del momento. I dirigenti WWF decisero di puntare molto su di lui, tanto che lo misero in storyline con manager famosi, come [[Jim Cornette]] e [[Tammy Lynn Sytch|Sunny]], che volevano accaparrarsi il suo talento. Nonostante ciò continuò a combattere nei panni del beniamino del pubblico, dato che rifiutava tutte le offerte. Rocky Maivia partecipa poi alla [[Royal Rumble#1997|Royal Rumble 1997]] che fu vinta da [[Stone Cold Steve Austin]]. Il [[10 febbraio]] Rocky Maivia vinse il suo primo titolo in WWF, il [[WWE Intercontinental Championship]], dopo solo tre mesi dal debutto, battendo [[Hunter Hearst Helmsley]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322532|titolo=Rocky Maivia's first Intercontinental Championship reign|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> Tre giorni dopo Rocky ribatté Hunter ad [[In Your House 13: Final Four]] grazie all'interferenza di [[Goldust]], conservando con successo il titolo. Durante il mese di marzo incominciò ad esser chiamato sempre più spesso "The Rock", soprannome coniato da Jim Ross. A [[WrestleMania 13]] batté The Sultan ([[Solofa Fatu|Kishi]]) in uno degli incontri più deludenti del PPV e il 31 marzo a ''Raw'' difese il titolo con successo contro [[Bret Hart]] per squalifica. Rocky riuscì a riconfermare il titolo anche ad [[In Your House 14: Revenge of the 'Taker]] contro [[Savio Vega]], perdendo per count-out. Nonostante fosse un ''face'', veniva fischiato dal pubblico e si iniziarono a udire i primi cori ''"Die Rocky Die!"'' e ''"Rocky Sucks!"'', a causa della sua [[gimmick]] già stantia in un'epoca dominata da personaggi come Stone Cold Steve Austin.<ref name="slam"/><ref name="OWOW"/><ref name="yahoo">{{cita web|url=http://movies.yahoo.com/feature/through-the-years-the-rock.html|titolo=Through The Years – Dwayne 'Not Just The Rock' Johnson|accesso=16 ottobre 2011|editore=Yahoo Movies}}</ref>
In collaborazione con il compagno [[Dante Bernamonti]] fu ideata l'edizione del settimanale cremonese ''[[L'eco dei Comunisti]]''<ref>[http://www.leftcom.org/it/articles/1946-10-01/il-partito-comunista-d%E2%80%99italia Il Partito Comunista d'Italia], gli Internazionalisti</ref>, redatto in partecipazione con ''[[L'Ordine Nuovo]]'' di [[Antonio Gramsci]], [[quotidiano]] ed organo ufficiale del [[PCd'I]].
 
Nel maggio 1921 fu candidato comunista alle elezioni politiche per il comune di Cremona<ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 95}}</ref>. In un contesto di fondato turbamento imperversò la furia fascista, durante la campagna elettorale i morti in provincia furono 145 (se ne contarono 40 il solo giorno del voto).
==== Nation of Domination (1997–1998) ====
{{Vedi anche|Nation of Domination}}
Il [[28 aprile]] 1997 perse l'Intercontinental Championship contro [[Owen Hart]] a ''Raw is War''. Dopo una sconfitta ad [[In Your House 15: A Cold Day in Hell]] contro [[Mick Foley|Mankind]], ebbe un serio infortunio alla [[caviglia]] che lo tenne lontano dal ring per 4 mesi, tempo in cui il giovane decise di rimodernizzare il suo personaggio. L'[[11 agosto]], fece il suo ritorno nei panni di [[Heel (wrestling)|heel]] (cattivo) ed entrò a far parte della [[Nation of Domination]], capitanata da [[Faarooq]], e con [[D'Lo Brown]] e [[Charles Wright (wrestler)|Kama]] come altri membri.<ref name="nation">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/n/nation-of-domination.html|titolo=Nation of Domination Profile|editore=Online World of Wrestling|accessdate=March 19, 2008}}</ref>
Al PPV [[WWE Bad Blood#1997|Badd Blood]] che si svolse in ottobre, in coppia con D-Lo Brown e Kama Mustapha, batterono i [[Legion of Doom]] che ebbero poi la rivincita a [[Survivor Series 1997]] in un classico 4 vs. 4 dove Rocky rimase come unico sopravvissuto della stable, anche se alla fine dovette cedere alla [[Presa di sottomissione#Ankle Lock|Ankle Lock]] di [[Ken Shamrock]].
 
A causa della sua ideologia cadde anch'egli vittima di numerose aggressioni di matrice [[squadrista]]<ref name=D/>. In seguito alle violenze, culminate con la morte dei compagni [[Ferruccio Ghinaglia|Ghinaglia]] e [[Attilio Boldori|Boldori]], si delineò come fervente comiziante e propagandista [[antifascista]]<ref name=AB/>. Tenendo conferenze pubbliche e private condannò fermamente ogni angheria<ref name=D/><ref name=C/>.
In questo periodo Maivia aveva incominciato ad usare il microfono, mostrando le proprie abilità da entertainer, insultando i fan nei suoi promo; nella puntata di ''[[WWE RAW|Raw]]'' seguente a Survivor Series, Rocky Maivia cambiò [[gimmick]], facendosi chiamare The Rock, e sfidando apertamente il top face della federazione, "Stone Cold" Steve Austin per il [[WWF Intercontinental Championship]], cintura detenuta da lui prima dell'infortunio, e proclamandosi ''People's Champion'' (''Campione della Gente''). Da questo momento The Rock sarebbe diventato un personaggio arrogante e egomaniaco. Si riferiva così a sé stesso in terza persona (''"The Rock says..."''), e con le sue ''"Catchphrase"'' riusciva a provocare la gente che allo stesso tempo non poteva fare a meno di lui. Ad [[D-Generation X: In Your House|In Your House: D-Generation X]], The Rock venne sconfitto da [[Steve Austin]] in meno di sei minuti che riuscì a riconfermare il titolo Intercontinentale.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/inyourhouse19.html|titolo=In Your House 19: D-Generation X results|editore=Online World of Wrestling|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> La sera successiva a ''Raw is War'' [[Vince McMahon]] ordinò ad Austin di difendere il Titolo Intercontinentale in un rematch, ma Austin non accettò di mettere in palio il titolo e di conseguenza The Rock ritornò [[WWF Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Champion]], questa volta d'ufficio, dopo esser stato colpito da una [[Stunner|Stone Cold Stunner]] di Austin.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/intercontinental/322552|titolo=The Rock's second Intercontinental Championship reign|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> The Rock si dimostrò un ottimo campione intercontinentale, difendendo la cintura dall'assalto di molti wrestler aventi più esperienza di lui, seppur vincendo in maniera sporca. Passò il resto del 1997 e l'inizio del [[1998]] impegnato contro Austin e Ken Shamrock. Alla [[WWE Royal Rumble 1998]] mantenne la cintura con l'astuzia, ottennendo una vittoria per DQ contro Shamrock, dopo aver nascosto un tirapugni nella livrea dell'avversario. Nella stessa sera della Royal Rumble partecipò all'incontro ononimo, rimanendo per oltre 50 minuti sul quadrato, piegandosi solo davanti ad Austin che vinse.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/198811511/results/|titolo=Royal Rumble 1998 official results|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref> A [[WrestleMania XIV]], nonostante cedette alla Ankle Lock di Shamrock, conservò il titolo perché l'arbitro ribaltò la decisione, dato che Ken non voleva lasciare la presa ad incontro finito.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/wm14/results/|titolo=WrestleMania XIV official results|editore=WWE.com|accesso=16 ottobre 2011}}</ref>
Conseguentemente a ciò, nell'autunno del [[1922]] venne ufficialmente bandito da Cremona<ref name=ZA>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 88}}</ref><ref name=P>[http://www.anpicremona.it/archivio/memorie/Azzoni-Brevi-Parlato.pdf 1924–1926: Cremona nelle pagine de “l'Unità”]. Giuseppe Azzoni</ref>.
Perseguitato<ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 90}}</ref><ref>[http://www.anpicremona.it/archivio/memorie/Azzoni-Brevi-Confinati.pdf Sotto il ras Farinacci ci fu chi non mollò], Giuseppe Azzoni</ref>, si diresse segretamente a [[Milano]]<ref name=D/><ref name=C/><ref name=B/> dove iniziò a esercitare la professione di [[avvocato]]<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1924_05/19240527_0001.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 27 maggio 1924] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302112441/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1924_05%2F19240527_0001.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>, ricavandosi un proprio studio legale.
 
Durante il [[1923]] si mise in contatto con i più noti comunisti del territorio milanese, delineandosi fra i più attivi divulgatori di teorie [[Marxismo-leninismo|marxiste-leniniste]]<ref name=B/><ref name=I>Informazioni trasmesse dalla Regia Questura di Milano al Giudice Istruttore presso il Tribunale Militare di Milano - ''documento del 21/01/1927 relativo al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.37)''</ref>.<br />
Nel corso del feud con [[Ken Shamrock]], il capo della Nation Of Domination, [[Faarooq]], era geloso del successo di Rocky; Di questo se ne erano accorti anche gli altri membri della stable, e nell'edizione di ''Raw is War'' successiva a [[WrestleMania XIV]] scelsero The Rock come nuovo leader. Faarooq divenne di conseguenza un acerrimo nemico di Rocky e scoppiò un'aspra faida fra i due. Ad [[Unforgiven: In Your House]] ci fu un 3 vs. 3 match, con Faarooq, Ken Shamrock e [[Steve Blackman]] che batterono The Rock, [[D-Lo Brown]] e [[Mark Henry]]. The Rock e Faarooq si affrontarono in un incontro titolato ad [[WWF Over The Edge#1998|Over The Edge 1998]], dove The Rock conservò il titolo intercontinentale.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/inyourhouse22.html|titolo=In Your House 22: Over the Edge 1998 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=17 ottobre 2011}}</ref> Nel frattempo la Nation of Domination si era alleata con [[Owen Hart]], che era in conflitto con la [[D-Generation X]], guidata da [[Triple H]]. Nel torneo di [[King of the Ring]], The Rock è autore di un'ottima prestazione, vincendo gli ottavi di finale contro [[Vader]], i quarti di finale contro Triple H e le semifinali contro [[Dan Severn]]; perse però la finale contro [[Ken Shamrock]], in un incontro che tra l'altro vide un intervento a suo sfavore da parte di Triple H, il quale voleva vendicarsi della sconfitta subita ai quarti di finale. Nacque così una rivalità nella quale The Rock fece perdere anche il [[WWE European Championship|WWF European Championship]] di [[Triple H]] a favore del suo compagno di stable D-Lo Brown. A quel punto nella faida entrò in ballo anche il [[WWE Intercontinental Championship|titolo intercontinentale]] detenuto da The Rock. Il primo scontro fra Rocky e Triple H fu un [[Stipulazioni di match di wrestling#2 Out of 3 Falls Match|2 Out of 3 Falls Match]] nel PPV [[WWF Fully Loaded|Fully Loaded 1998]] che terminò in pareggio a causa dello scadere del tempo.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/inyourhouse23.html|titolo=In Your House 23: Fully Loaded 1998 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=17 ottobre 2011}}</ref> L'epilogo si ebbe a [[WWE SummerSlam|Summerslam]] 1998 dove in un aspro [[Stipulazioni di match di wrestling#Ladder Match|Ladder Match]], The Rock perse il titolo a favore di Triple H.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/1998/results/|titolo=SummerSlam 1998 official results|editore=WWE.com|accesso=17 ottobre 2011}}</ref>
Nel febbraio [[1924]] venne ingaggiato come giornalista presso ''[[L'Unità]]''<ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=H>[http://www.quinterna.org/biografie/ferragni_rosolino.htm Ferragni Rosolino] - biografia Quinterna</ref>, neonato [[quotidiano]] italiano e organo di stampa ufficiale del [[PCd'I]], e durante l'estate fu nominato Segretario del Comitato Provinciale di Milano del [[Soccorso Rosso Internazionale]]<ref name=E/><ref name=B/><ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=H/><ref name=L>Informazioni trasmesse dalla Legione Territoriale dei Carabinieri Regi di Milano al Giudice Istruttore presso il Tribunale Militare di Milano e al Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri Regi di Roma - ''documenti del 20/01/1927 e 04/02/1927 relativi al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.31 e 36)''</ref>.
 
[[File:Ferragni anni20.jpg|upright=0.8|thumb|Ferragni a Milano, pubblicista de ''L'Unità'']]
Dopo il feud con la D-X, il pubblico sosteneva Rocky a gran voce e la WWF capì che era il momento di lanciarlo nella uppercard e metterlo contro wrestler già affermati, come [[Mick Foley|Mankind]], [[Mark Calaway|The Undertaker]] e [[Glen Jacobs|Kane]]. Il pubblico impazziva per lui, grazie anche ai suoi segmenti al microfono, il che portò ad un ''turn face'' di The Rock, che rispolverò il soprannome di ''People's Champion'' nel settembre di quello stesso anno. A [[Breakdown: In Your House]] The Rock batté Ken Shamrock e Mankind in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Cage Match|Triple Threat Steel Cage Match]] diventando il primo sfidante al [[WWE Championship|WWF World Championship]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/breakdown98.html|titolo=In Your House 24: Breakdown 1998 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=17 ottobre 2011}}</ref> A [[WWE Judgment Day#1998|Judgment Day 1998]] si consumò l'atto finale della Nation of Domination, con Mark Henry che sconfisse The Rock in maniera scorretta grazie all'aiuto di D-Lo Brown, ma a Rocky non importava, perché lui ambiva al WWF Championship.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/judgementday98.html|titolo=In Your House 25: Judgment Day 1998 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=17 ottobre 2011}}</ref>
 
Sospettato, nel novembre 1924 fu oggetto di un'inattesa perquisizione nel suo studio legale. Al termine dell'operazione fu [[denuncia]]to<ref name=AC>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_01/19250124_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 24 gennaio 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302112924/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_01%2F19250124_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref> per detenzione di copioso materiale clandestino di indole sovversiva. Accertate le effettive mansioni<ref name=B/><ref name=I/><ref name=L/> venne disposto in [[arresto]]; resosi irreperibile fu ricercato per la cattura<ref name=AC/>.
==== The Corporation (1998–1999) ====
In seguito al No Contest nel match fra Kane e The Undertaker di [[WWF Judgment Day#1998|Judgment Day 1998]], causato dall'arbitro speciale Stone Cold Steve Austin, il titolo mondiale venne reso vacante e messo in palio in un torneo a eliminazione, che si sarebbe svolto a [[Survivor Series 1998|Survivor Series]]. The Rock sconfisse [[Ray Traylor|Big Bossman]] agli ottavi, [[Ken Shamrock]] ai quarti e The Undertaker in semifinale per squalifica, dopo esser stato attaccato da Kane, intervenuto in realtà per attaccare il fratello. In finale l'aspettava [[Mankind]] che, appoggiato da [[Vince McMahon]] e i suoi scagnozzi, aveva battuto Steve Austin nelle semifinali. Nella finale però McMahon tradì [[Mankind]] alleandosi con The Rock che vinse il suo primo titolo mondiale in carriera.<ref name="rock1wwe">{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541401|titolo=The Rock's first WWE Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref><ref name="Survivor Series - Rock vs Mankind">{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/survivorseries/history/1998/mainevent/|titolo=The Rock def. Mankind to become new WWE Champion|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Alla fine del match The Rock applicò una [[Sharpshooter]] su Mankind. Durante la presa McMahon fece suonare la campanella, proclamando poi The Rock vincitore della contesa.<ref name="rock1wwe"/><ref name="Survivor Series - Rock vs Mankind"/> Si trattò di un remake dello [[Screwjob di Montreal]], che era avvenuto un anno prima sempre a Survivor Series ai danni di [[Bret Hart|Bret "The Hitman" Hart]]
 
Vincolato in un sorta di clandestinità, nel gennaio [[1925]] fu designato Segretario della Federazione milanese del [[PCd'I]]<ref name=E/><ref name=B/><ref name=ZA/><ref name=I/><ref name=H/><ref name=L/>. Prese parte a riunioni segrete con la Dirigenza Centrale<ref name=B/><ref name=T>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_10/19251001_0002.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 01 ottobre 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302111732/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_10%2F19251001_0002.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>, esplicò assistenza legale ai compagni iscritti al partito<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_03/19250305_0005.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 05 marzo 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302110042/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_03%2F19250305_0005.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_04/19250430_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 30 aprile 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302100808/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_04%2F19250430_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_05/19250509_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 09 maggio 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302114305/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_05%2F19250509_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref> e fu incaricato della diramazione verso le sedi periferiche di ordinanze e direttive emesse dal Comitato Centrale<ref name=Q>[http://dspace-unipr.cineca.it/bitstream/1889/2176/4/3.%20Capitolo%203.%20ANTIFASCISMO%201925%20copia%202.pdf Archivio di Stato di Parma], Questura Schedario, f. Gorreri Mario, rapporto del commissariato di Oltretorrente del 10 dicembre 1924</ref>. Al fine di corrispondere con i compagni eludendo la cattura fu obbligato ad avvalersi di uno pseudonimo, "''Malvicini''"<ref>[http://www.centrostudiluccini.it/pubblicazioni/materiali/23/merlin-schiavon.pdf Autobiografia di un sindaco], ''Giuseppe Schiavon'' - p. 50</ref>.
The Rock ritornò nella schiera degli heel e si alleò con Vince e [[Shane McMahon]] come la punta di diamante della [[The Corporation (wrestling)|Corporation]], passando da ''People's Champion'' a ''Corporate Champion''.<ref name="corporation">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/c/corporation.html|titolo=The Corporation Profile|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Vince aveva visto in The Rock il suo campione ideale che divenne anche il nome di punta della [[World Wrestling Entertainment|WWF]], oltre che, appunto, della Corporation. Tutto ciò portò anche al turn di Mankind, che divenne un ''face''. In seguito, ci fu una rivalità fra The Rock e [[Mankind]], infuriato per il tradimento del Boss e al [[Rock Bottom: In Your House]], i due si affrontarono in un rematch per il WWF Championship. Mankind vinse il match facendo perdere i sensi a Rocky con la sua [[Mandible Claw]], ma McMahon stabilì che The Rock in realtà non era stato sconfitto per sottomissione, e quindi il titolo sarebbe rimasto a lui.<ref name="corporation"/><ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/rockbottom98.html|titolo=In Your House 26: Rock Bottom results|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Durante la faida con Mankind il titolo passò di mano fra i due per ben quattro volte. La prima volta fu a seguito del main event di ''Raw is War'' il [[4 gennaio]] [[1999]], in cui Mankind sconfisse Th e Rock con l'aiuto di [[Stone Cold Steve Austin]]. The Rock conquistò il suo secondo WWF Championship in un inedito e violentissimo [[Stipulazioni di match di wrestling#I Quit Match|I Quit match]] alla [[Royal Rumble 1999]] il [[24 gennaio]] 1999,<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/19881143/results/|titolo=Royal Rumble 1999 official results|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/3044541412|titolo=The Rock's second WWE Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> grazie alla diffusione nell'arena di una registrazione audio in cui Mankind pronunciava le parole ''"I quit"''. Il suo secondo regno non durò a lungo. In un incontro disputato durante uno speciale Halftime Heat andato in onda durante l'intervallo del [[Super Bowl]] il 31 gennaio 1999, Mankind schienò The Rock usando un [[carrello elevatore]] in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Empty Arena Match|Empty Arena Match]]. I due si affrontarono poi in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Last Man Standing Match|Last Man Standing match]] a [[St. Valentine's Day Massacre: In Your House|St. Valentine's Day Massacre]]; l'incontro finì senza vincitore, il che permise a Mankind di conservare il titolo. La faida fra i due finì il giorno dopo, nell'edizione del 15 febbraio di ''Raw is War'', quando The Rock vinse il suo terzo WWF Championship in un [[Ladder Match]] dopo che il debuttante [[Paul Wight|Big Show]] attaccò Mankind, facendolo cadere dalla scala.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/wwechampionship/30445414121|titolo=The Rock's third WWE Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref>
 
Fermo sostenitore di teorie [[Marxismo-leninismo|marxiste-leniniste]], durante l'estate 1925 caldeggiò la polemica nei confronti dell'atteggiamento assunto dalla direzione centrista di [[Antonio Gramsci|Gramsci]] e [[Palmiro Togliatti|Togliatti]], giudicando il ''socialismo in un solo paese'' (filosofia elaborata da [[Stalin]] dopo la morte di [[Lenin]]) un nitido tradimento ideologico dell'originale ''rivoluzione mondiale''<ref name=T/>.<br />
Il suo regno durò poco più di un mese, perché perse il titolo contro [[Stone Cold Steve Austin]], acerrimo nemico del Corporate Champion e del Boss della WWF [[Vince McMahon]], a [[WrestleMania XV]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/wrestlemania/history/wm15/mainevent/|titolo=Stone Cold vs. The Rock for the WWE Championship|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> A [[Backlash: In Your House]], The Rock subì un'altra sconfitta da parte del ''Texas Rattlesnake'' che si riappropriò della ''Smoking Skull Belt'', la cintura WWF personalizzata da lui che gli era stata sottratta da Rock per costringerlo alla rivincita.<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/backlash/history/backlash1999/mainevent/|titolo=WWE Champion Stone Cold Steve Austin def. The Rock|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Nonostante fosse un ''heel'', i fan della WWF iniziarono a tifare The Rock per le sue interviste, promo e segmenti, in cui imitava wrestler e commentatori. The Rock ritornò ad essere ''face'' dopo aver rotto l'alleanza coi McMahon, iniziando una rivalità con Triple H (entrato intanto a far parte della Corporation), [[The Undertaker]] e il [[Corporate Ministry]]. Durante questa faida a volte combatté fianco a fianco con Steve Austin. The Rock sconfisse Triple H a [[WWF Over the Edge#1999|Over the Edge]],<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/overtheedge99.html|titolo=Over the Edge 1999 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> per poi perdere contro il WWF Champion The Undertaker a [[WWE King of the Ring#1999|King of the Ring]], dopo un intervento di Triple H che causò la sconfitta del People's Champion.<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/kingofthering99.html|titolo=King of the Ring 1999 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> Nel corso del 1999 continuò la sua rivalità con Triple H, perdendo contro di lui a [[WWF Fully Loaded|Fully Loaded]] dopo un intervento di [[Monty Sopp|Mr. Ass]].<ref>{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/results/wweppv/fullyloaded99.html|titolo=Fully Loaded 1999 results|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> A causa di questo The Rock affrontò Billy Gunn sconfiggendolo in "Kiss My Ass" match a [[SummerSlam 1999|SummerSlam]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/summerslam/history/1999/results/|titolo=SummerSlam 1999 official results|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref>
Perseverante su posizioni proprie della [[Sinistra Comunista Italiana|Sinistra Comunista]] fu destituito dai suoi incarichi a conclusione del [[Tesi di Lione|III Congresso del PCd'I]], convegno che si tenne a [[Lione]] nel gennaio 1926 e che consacrò l'allineamento a Stalin e ai nuovi dettami politici sovietici.
 
Svincolato da responsabilità condivise il progetto d'istituire un ''Ufficio Giuridico comunista'', con l'obiettivo d'intraprendere assistenza legale ai compagni iscritti al partito<ref name=L/><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1925_12/19251209_0001.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 09 dicembre 1925] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302114206/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1925_12%2F19251209_0001.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>.
==== The Rock 'n' Sock Connection (1999) ====
Alla nascita della struttura ne fu designato responsabile nazionale<ref name=H/> (congiuntamente all'On. [[Ezio Riboldi|Riboldi]] e all'On. [[Francesco Buffoni|Buffoni]]<ref name=M>Tribunale Militare di Milano, interrogatorio dell'imputato Rosolino Ferragni - ''documento del 22/04/1927 relativo al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.50)''</ref>), coordinando una sezione di avvocati comunisti distribuiti sull'intero territorio italiano<ref name=L/><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_02/19260224_0004.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 24 febbraio 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302104613/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_02%2F19260224_0004.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_04/19260423_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 23 aprile 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302115637/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_04%2F19260423_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_04/19260424_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 24 aprile 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302114840/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_04%2F19260424_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>. Braccato, nell’estate 1926 azzardò senza successo l’espatrio Francia<ref>[http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19260915cremona/#/4/ ''Il Regime Fascista'',15 settembre 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161002102311/http://archiviostorico.laprovinciacr.it/storico/books/19260915cremona/ |data=2 ottobre 2016 }} - archivio storico</ref>.
Nell'autunno dello stesso anno Rocky decise di puntare al WWF Championship e al [[World Tag Team Championship]]. Non riuscì a raggiungere il primo obiettivo nel corso del 1999 a causa delle interferenze a favore di Triple H, che riusciva sempre ad uscire dall'arena con la cintura sulla vita; Triple H trionfò in un [[Triple Threat match|Six-Pack Challenge]] ad [[WWE Unforgiven#1999|Unforgiven]] che includeva, oltre a The Rock, anche [[Davey Boy Smith]], Big Show, Kane, e Mankind, e sconfisse Rocky in uno Steel Cage Match nel PPV inglese [[WWE Rebellion|Rebellion]] di ottobre. Intanto però The Rock aveva formato un'alleanza col vecchio nemico Mankind, formando i [[Rock 'n' Sock Connection]], dopo che Mankind si offrì di aiutare Rocky nella sua sfida lanciata contro The Undertaker e Big Show. The Rock accettò la proposta e i due iniziarono un aspro feud con Big Show & Undertaker per i World Tag Team Titles, che The Rock & Mankind riuscirono a conquistare in tre occasioni.<ref name="rocknsock">{{cita web|url=http://www.onlineworldofwrestling.com/profiles/r/rocknsock.html|titolo=Rock 'n' Sock Connection Profile|editore=Online World of Wrestling|accesso=21 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/304454132135|titolo=Rock 'n' Sock Connection's first World Tag Team Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/304454132117|titolo=Rock 'n' Sock Connection's second World Tag Team Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/inside/titlehistory/worldtagteam/3044541321116|titolo=Rock 'n' Sock Connection's third World Tag Team Championship reign|editore=WWE.com|accesso=21 ottobre 2011}}</ref> I Rock 'n' Sock Connection sono considerati uno dei tag team più divertenti nella storia, con Mankind che imitava Rocky il quale a sua volta ignorava il compagno di coppia; entrambi i wrestler erano amatissimi dai fan. Il tag team fu coinvolto anche in un famoso segmento di ''Raw is War'' chiamato ''"This Is Your Life"'', in cui Mankind portò sulla scena persone del passato di Rocky, come la sua ex fidanzata e un suo insegnante. Il segmento raggiunse il rating di 8.4, che è a metà [[2011]] il picco di audience raggiunto da uno show settimanale di wrestling.<ref name="rocknsock"/><ref>{{cita web|url=http://slashwrestling.com/raw/990927.html|titolo=Slashwrestling RAW report - with ratings|autore=Christopher Robin Zimmerman}}</ref>
 
== La repressione fascista ==
A [[Survivor Series 1999]] il People's Champion fallì un altro assalto al titolo del mondo in un Triple Threat Match che coinvolgeva Triple H e Big Show, dove vinse quest'ultimo; il mese seguente ad [[WWE Armageddon#1999|Armageddon]] fallisce l'assalto al quarto titolo mondiale di coppia con [[Mankind]], vincendo solo per squalifica contro i [[New Age Outlaws]].
 
La mattina del 12 settembre 1926 venne raggiunto nel proprio alloggio di Milano dagli agenti della Polizia politica e arrestato su richiesta della [[Questura]] di [[Bologna]]. Durante la stessa operazione furono arrestati i compagni [[Umberto Terracini]] e [[Aladino Bibolotti]], rispettivamente redattore ed amministratore del quotidiano ''[[L'Unità]]''<ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=I/><ref name=L/><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_09/19260914_0002.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 14 settembre 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302102125/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_09%2F19260914_0002.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>.<br />
==== WWF Championship feuds (2000–2001) ====
Tradotto a Bologna<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_09/19260922_0003.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 22 settembre 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302102133/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_09%2F19260922_0003.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref><ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1926_09/19260929_0001.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 29 settembre 1926] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302112435/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1926_09%2F19260929_0001.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref> fu ufficialmente denunciato per cospirazione contro lo Stato ed eccitamento all'odio di classe<ref name=I/><ref name=L/>; ricondotto a Milano venne imprigionato nel [[carcere di San Vittore]] in attesa di processo<ref name=L/>.<br />
[[File:TitanTronRock1.jpg|thumb|The Rock ripreso sullo schermo del titantron durante [[WrestleMania X-Seven]] ad [[Houston]].]]
Nel dicembre 1926 la relativa istruttoria penale, avviata dalla magistratura ordinaria, passò di competenza al neo costituito [[Tribunale speciale per la difesa dello Stato (1926-1943)|Tribunale Speciale per la Difesa dello Stato]].<br />
Il nuovo millennio iniziò ottimamente, infatti The Rock vinse la [[Royal Rumble#2000|Royal Rumble]], che gli assicurò un match titolato a [[WrestleMania XVI]], con l'ultima eliminazione ai danni di [[Paul Wight|Big Show]].<ref>{{cita web|url=http://www.wwe.com/shows/royalrumble/history/198811411/mainevent/|titolo=The Rock (No. 24) wins the Royal Rumble Match|editore=WWE.com|accesso=23 ottobre 2011}}</ref> Nel rematch per la
Durante il [[1927]] fu oggetto di ulteriori mandati di cattura<ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=N>Mandato di cattura emesso dal Tribunale del Corpo di Armata Territoriale di Milano (III) - ''documento del 20/05/1927 relativo al processo dell'imputato avv. Rosolino Ferragni (Vol.25 - fogl.46)''</ref> e venne indagato al fine di verificare una sua presunta cooperazione al complotto che sfociò nell'attentato contro [[Benito Mussolini]], occorso a Bologna il 31 ottobre 1926<ref name=L/>.
title shot vinta alla Royal Rumble, Big Show batté The Rock grazie alle interferenze di [[Shane McMahon]]. Dopo questi eventi che vedevano anche Mick Foley coinvolto, si decise di mettere in palio il titolo mondiale in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Fatal Four Way Match|Fatal Four Way Match]], tra HHH, The Rock, Big Show e Mick Foley, ognuno accompagnato da un membro della famiglia McMahon: rispettivamente [[Stephanie McMahon|Stephanie]], Vince, Shane e [[Linda McMahon|Linda]]. La vittoria arrise a Triple H, grazie al tradimento di Vince nei confronti di Rock, che infuriato decise di aprire un feud contro il regime instaurato dalla coppia McMahon - Triple H ([[McMahon-Helmsley Regime]]).
 
Il 28 maggio [[1928]] fu citato in giudizio nel primo grande processo politico d'[[Italia]], storicamente noto come Processone, nel quale vennero sentenziati i diciotto massimi dirigenti del Comitato Centrale del PCd'I<ref>[http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1927_01/1927N007_0001_02.pdf&query=ferragni ''L'Unità'', 08 ottobre 1927] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160302104711/http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=%2Farchivio%2Funi_1927_01%2F1927N007_0001_02.pdf&query=ferragni |data=2 marzo 2016 }} - archivio storico</ref>, quindici dirigenti di secondo piano e altri semplici militanti<ref>{{Cita|Paolo Spriano|p. 152}}</ref>.
A [[WWE Backlash#2000|Backlash]], The Rock riconquista il titolo sconfiggendo HHH, grazie all'interferenza di "Stone Cold" Steve Austin, ma a Judgement Day, uscì sconfitto da un [[Stipulazioni di match di wrestling#Iron Man Match|Iron Man Match]], per 6-5, a causa dell'arbitraggio a sfavore dell'"Heart Break Kid" [[Shawn Michaels]] che punì l'interferenza del rientrante Undertaker dopo aver ignorato quelli della famiglia McMahon e della D-X. Ottiene poi una vittoria a King of the Ring 2000, quando, in un 3 vs. 3 match, lui, Undertaker & Kane batterono Triple H, Shane e Vince McMahon, che fu proprio schienato dal People's Champion, e, a seguito della stipulazione indetta da Linda McMahon, The Rock divenne per la quinta volta WWF Champion. Questo regno fu il più duraturo della sua carriera, infatti difese il titolo a Fully Loaded contro [[Chris Benoit]], a SummerSlam in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Triple Threat Match|Triple Threat Match]] contro Triple H e [[Kurt Angle]]. Ad Unforgiven, in un Fatal 4 Way Match, batté Chris Benoit, The Undertaker e Kane.
 
{{Approfondimento
[[File:WWF RAW 2001-10-15 The Rock at ringside.jpg|thumbnail|sinistra|200px|The Rock nel 2001]]
|allineamento = destra
In autunno però fu uno dei sospettati dell'incidente di Austin avvenuto alle Survivor Series; infatti [[Rikishi]] aveva confessato di essere l'artefice dell'incidente per rappresentare una vendetta degli uomini di colore e disse che lo aveva mandato suo cugino The Rock a compiere quell'atto. Alla fine si scoprì che era stato Triple H. Proprio un'interferenza sbagliata di Rikishi, costò il titolo a Rock, a [[WWE No Mercy|No Mercy]] contro Kurt Angle. Infine i due cugini si affrontarono alle Survivor Series che videro The Rock uscire vincitore. Entrambi furono protagonisti ad Armageddon dell'[[Stipulazioni di match di wrestling#Hell in a Cell Match|Hell in a Cell]], insieme a HHH, Undertaker, Stone Cold Steve Austin e Kurt Angle che riuscì a conservare il titolo.
|larghezza = 350px
|titolo = Testimonianza dal processo fascista ai massimi dirigenti del PCd'I - maggio 1928
|contenuto = [[File:Alessandro saporiti.gif|thumb|upright=0.5|Alessandro Saporiti]]Prima dell'apertura l'avv. [[Gaetano Ferragni (1887-1954)|Gaetano Ferragni]], fratello e legale di Rosolino, incrociò il generale [[Alessandro Saporiti]], presidente del [[Tribunale speciale per la difesa dello Stato (1926-1943)|Tribunale Speciale]].
«''Ho da farle duplici condoglianze'' – esordì sarcastico l'ufficiale fascista – ''una prima volta per avere un tale fratello e una seconda per il processo che tutela''».<br />
«''Ma come?'' – replicò Ferragni – ''Dalla lettura degli atti mi pare che la posizione di mio fratello non sia affatto grave''».<br />
«''Io gli atti non li ho letti'' – concluse Saporiti – ''ma so che questo processo, in cui può dirsi che culmini l'attività del Tribunale Speciale, deve finire con una gravissima condanna''».<ref>[http://www.academia.edu/12844763/I_dirigenti_comunisti_davanti_al_Tribunale_speciale I dirigenti comunisti davanti al Tribunale Speciale] - Leonardo D'Alessandro, p. 536</ref><ref>{{cita|Mimmo Franzinelli|p. 50}}</ref>
}}
 
Il 4 giugno 1928 fu risolutivamente condannato a 16 anni, 4 mesi e 5 giorni di reclusione,11.200 lire di multa, interdizione perpetua dai pubblici uffici e tre anni di vigilanza speciale<ref name=E/><ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=H/><ref>[http://www.englesprofili.it/engles3/engles3.fabersoft.net/index03fd.html?option=com_content&view=article&id=78&Itemid=115 Le sentenze del Tribunale Speciale I e II trimestre] - ANPI</ref><ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 92}}</ref>.
Ancora una volta The Rock è stato uno dei più grandi protagonisti della [[Royal Rumble#2001|Royal Rumble]]: fu però eliminato per penultimo da Kane che a sua volta fu eliminato da Steve Austin che vinse la ''Rissa Reale'' conquistando la title shot per WrestleMania. Rocky ebbe comunque l'opportunità di conquistare il titolo a [[WWE No Way Out#2001|No Way Out]] contro Kurt Angle. La vittoria lo fece diventare per la sesta volta WWF Champion, ma a [[WrestleMania X-Seven]], The Rock perse il titolo contro il vincitore della Royal Rumble a causa dell'incredibile aiuto di Vince McMahon, da sempre acerrimo nemico di Steve Austin. Il People's Champion ebbe comunque una rivincita contro il neo-campione il giorno dopo in uno [[Stipulazioni di match di wrestling#Steel Cage Match|Steel Cage Match]], ma non riuscì ad uscire da esso, per l'intervento di HHH. Vince, Austin e Triple H avevano formato una stable chiamata ''Two Men Power Trip''; nella successiva puntata di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown!]] Vince McMahon sospese The Rock dalla WWF a tempo indeterminato, il che permise a Rocky di recitare in ''[[La mummia - Il ritorno]]''.
 
Terminato il processo fu condotto nelle carceri di [[Lucca]] e per tre anni detenuto in regime di segregazione cellulare<ref name=ZA/><ref name=F/>, con obbligo di continua permanenza in cella d'isolamento, esclusione dagli spazi aperti durante le ore diurne e perdita d'abitudine alla luce<ref>{{Cita web|lingua=|url=http://www.radiomaremmarossa.it/?page_id=140|titolo=Quisnello Nozzoli|editore=''radiomaremmarossa.it''|accesso=31 ottobre 2016|autore=}}</ref>. Scontato l'aggravamento della pena fu ordinariamente detenuto a [[Civitavecchia]], [[Isola di Pianosa (Toscana)|Pianosa]], [[Finalborgo]], [[Pallanza]] e [[Cremona]]<ref name=ZA/><ref name=P/><ref name=F>{{cita|Corrado Stajano|pp. 160 e 161}}</ref><ref>{{cita|Vico Faggi|pp. 247 e 250}}</ref>.
==== L'Invasion (2001) ====
{{Vedi anche|Invasion (wrestling)}}
[[File:The Rock Axxess 2002.jpg|thumbnail|destra|Dwayne Johnson]]
Tornando al Wrestling, per Vince McMahon, le cose stavano volgendo al peggio, con l'infortunio di HHH che aveva segnato la fine della sua stable e era scoppiata la guerra con [[The Alliance]], cioè l'unione di Wrestler provenienti dalla [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW) e dalla [[World Championship Wrestling]] (WCW). La stable all'ordine di Shane, Stephanie e [[Paul Heyman]], contestavano il dominio della WWF e di Vince McMahon. Ma il colpo più basso fu quando "Stone Cold" Steve Austin tradì la WWF nel PPV [[Invasion (wrestling)|Invasion]] [[2001]], alleandosi con gli invasori e divenendo anche il loro leader. A questo punto il Boss della federazione si ritrovò costretto a richiamare in causa The Rock che tornò il [[30 luglio]] 2001 in una puntata di [[WWE RAW|Raw]] atterrendo Vince & Shane che se lo stavano contendendo. Dopo aver messo KO i due membri della famiglia McMahon, Rocky annunciò il suo ritorno a tutto il pubblico della WWF, che dimostrò il suo entusiasmo.
 
Nell'estate [[1934]] la pena carceraria fu tramutata in [[libertà vigilata]]; il 26 settembre fu scarcerato e qualificato "comunista libero vigilato"<ref name=F/> con obbligo di domicilio a Cremona. Il suo nominativo venne inserito in una lista di persone da arrestare in determinate circostanze<ref name=E/>.
{{citazione|"Finally, The Rock has come back... To the WWF!"}}
 
Sebbene vigilato, si accostò rapidamente all'esiguo nucleo antifascista cremonese, smembrato da anni di arresti e ormai ridotto a poche unità.<br /> Nell'ottobre [[1936]], intercettate le riunioni clandestine di carattere cospirativo, fu celermente posto in arresto<ref name=F/>. La relativa indagine, avviata dal [[Prefetto]] di Cremona, rese noto un traffico illegale di corrispondenza politica e stampa francese, indirizzata e custodita in un'abitazione di sua proprietà<ref name=F/>. Seguirono anni di forzata remissione.
Il People's Champion divenne insieme a [[Kurt Angle]] dunque il capo della resistenza contro gli invasori e
andò subito per il [[WCW World Heavyweight Championship]] contro [[Booker Huffman|Booker T]], strappandoglielo a [[SummerSlam 2001|SummerSlam]] e difendendolo con successo ad Unforgiven 2001 in un Triple Treath Match contro l'atleta di colore e Shane McMahon. In seguito scoppiò la rivalità fra The Rock e [[Chris Jericho]] che gli contendeva il posto di leader della WWF. Il Canadese riuscì a strappare il titolo massimo dalla vita di Rock che però lo riconquistò a No Mercy, il 5 novembre 2001 battendo il canadese.
 
Riprese a promuovere operosa propaganda antifascista nell'estate [[1940]], successivamente all'invasione delle truppe di Mussolini nel sud della Francia.<br />
La rivalità fra la WWF e l'Alliance si concluse a [[Survivor Series 2001|Survivor Series]] 2001 nel 5 vs. 5 Winner Takes All Match che vedeva il Team WWF (The Rock, Chris Jericho, Undertaker, Kane e Big Show) opposti al Team ECW/WCW ("Stone Cold" Steve Austin, Kurt Angle [anche lui traditore della WWF], Booker T, [[Rob Van Dam]] e Shane McMahon). Il match fu emozionante e tenne il pubblico con il fiato sospeso, soprattutto per le imprese folli e acrobatiche di Jericho e per il nuovo tradimento di Angle. Alla fine però emerse come unico vincitore The Rock che riuscì a schienare il suo eterno rivale, Austin e rimase unico sopravvissuto consegnando la vittoria alla WWF e a Vince McMahon che si riconfermò Boss della federazione. Un mese dopo a [[Vengeance]], Rocky perse il suo titolo WCW in favore di Jericho che nella stessa sera, battendo Stone Cold Steve Austin, divenne il primo [[WWE Undisputed Champion]] della storia.
Unitamente allo sdegno generato dall'entrata in guerra dell'Italia, promosse l'insistente disappunto nei confronti della politica di Stalin che, in seguito alla sottoscrizione del trattato di non aggressione con [[Hitler]] ([[patto Molotov-Ribbentrop]]), procurò scompiglio e disorientamento tra le file dei democratici italiani, approdati ai principi del comunismo proprio in funzione dell'antifascismo e dell'antinazismo.<br />
Per effetto di una condotta ritenuta «pericolosa per la sicurezza pubblica e per l'ordine nazionale» fu di nuovo arrestato nel dicembre 1940 e direttamente condannato a tre anni di [[confino]], senza sostenere regolare processo<ref name=E/><ref name=H/>. Accolto il tempestivo ricorso la sentenza fu commutata in [[ammonizione]]<ref name=E/>, un provvedimento penale mirato alla prevenzione di ogni forma di crimine e non alla sua punizione. A partire dal [[1941]] fu interdetto alla frequentazione di determinati luoghi e alla circolazione in taluni orari.
 
== Gli Internazionalisti ==
==== Undisputed Champion (2002–2003) ====
[[File:Rockwrestling.jpg|thumbnail|sinistra|200px|The Rock a Wrestlemania X8]]
Tentò di conquistare il titolo alla [[Royal Rumble#2002|Royal Rumble]] [[2002]], ma non vi riusci a causa delle scorrettezze di Jericho. Nel frattempo Rocky contribuì alla distruzione del ''Kiss My Ass Club'' di Vince McMahon, e si schierò dalla parte di [[Ric Flair]] che era co-proprietario della WWF, avendo acquistato le azioni da Shane, Stephanie e Linda McMahon. Proprio grazie al Nature Boy, il People's Champion sconfisse Undertaker a [[WWE No Way Out#2002|No Way Out]] 2002. Per riottenere il controllo della WWF Vince McMahon ingaggiò il New World Order, composta da [[Hulk Hogan|Hollywood Hulk Hogan]] (capo della stable), [[Kevin Nash]] e [[Scott Hall]]. I 3 arrivarono in WWF per vendicare Vince da Flair che gli aveva soffiato la padronanza. Infatti nelle settimane successive al PPV il nWo prese di mira i Wrestler più rappresentativi della federazione, come Steve Austin e The Rock che volle sfidare Hogan a Wrestlemania. A [[WrestleMania X8]], The Rock batté Hollywood Hulk Hogan in un Dream Match, un Icon vs. Icon Match, chiamato così, perché si incontravano due generazioni differenti di idoli del pubblico. Sebbene il carisma di Rocky, il pubblico di [[Toronto]] si schierò con forza nei confronti di Hogan, nonostante questi recitasse la parte del cattivo. In quell'occasione un imbarazzatissimo [[Jim Ross]] al commento, cercò di mascherare la situazione parlando di "mixed reaction", visto che quel tifo indiavolato nei confronti di Hogan (e quindi contro The Rock) non era stata previsto dalla dirigenza WWE.
Alla fine del match Hogan tornò comunque Face stringendo la mano a Rocky e rifacendo i gesti dell'''Hulkamania''. A Nash e Hall non piacque e cacciarono il capo dalla stable, ma dopo una piccola rissa, i due membri del nWo vennero spazzati via e il ring fu tutto per The Rock e Hollywood Hulk Hogan (ormai tornato semplicemente "Hulk Hogan").
 
Durante il [[1942]], in seguito a contatti con vecchi compagni della [[Sinistra Comunista Italiana|sinistra rivoluzionaria]], aderì al progetto di dar vita ad un nuovo schieramento politico, in netto contrasto con la degenerazione di [[Mosca (Russia)|Mosca]] e fedele alla dottrina [[Marxismo|marxista]]. In cooperazione con [[Onorato Damen]], [[Mario Acquaviva]] e [[Bruno Maffi]], fu tra i fondatori della [[Partito Comunista Internazionalista|fazione Comunista Internazionalista]]<ref name=E/><ref name=H/><ref name=BB>[http://www.leftcom.org/it/articles/1996-06-01/danilo-montaldi Gli Internazionalisti] - Danilo Montaldi</ref>, così denominata per distinguersi dai seguaci di [[Palmiro Togliatti|Togliatti]], divenuti nazionali. In collaborazione con [[Amadeo Bordiga|Bordiga]] (che formalmente non aderì al gruppo) fu elaborato un programma atto a rilanciare i principi di [[Livorno]] del 1921.
La sera successiva a RAW The Rock viene draftato nel roster di [[WWE Friday Night SmackDown|SmackDown!]] dal co-owner della federazione, Vince McMahon. Nella Primavera del 2002 la federazione cambiò nome in WWE a causa di un contenzioso con il [[WWF|World Wildlife Fund]] sull'acronimo ''"WWF"''. Nel frattempo The Rock si prese un periodo di pausa, per partecipare al Tour promozionale di [[Il Re Scorpione|The Scorpion King]]. Torna a Stamford nel mese di giugno nel PPV King Of The Ring e subito tenta l'assalto al [[WWE Undisputed Championship]], detenuto da Undertaker. Riuscì a diventare per la prima volta Campione Assoluto della federazione al PPV Vengeance in un celeberrimo Triple Treath Match contro Undertaker e Kurt Angle, ricordato come uno dei più grandi incontri a tre della storia. Perse il titolo dopo un mese, perché venne sfidato dal vincitore del King Of The Ring, [[Brock Lesnar]] che aveva vinto in quella competizione la title shot per il titolo. Lesnar vinse il WWE Undisputed Championship a SummerSlam, battendo il record di Rock come più giovane campione del mondo della storia e fu l'ultimo Campione Indiscusso, poiché da quel momento i titoli si divisero: la sua cintura divenne WWE Championship e andò a SmackDown! con lui campione, mentre a RAW fu introdotto il [[WWE World Heavyweight Championship]], dato di ufficio a Triple H. Dopo aver perso il titolo, The Rock rimane lontano dalla WWE per sette mesi.
 
{{Approfondimento
Rocky fece il suo ritorno nel roster di SmackDown! il [[30 gennaio]] [[2003]], entrando nella schiera degli Heel e alleandosi nuovamente con Vince McMahon che gli diede un compito importante: battere Hulk Hogan al PPV [[WWE No Way Out#2003|No Way Out]] 2003. In breve divenne il ''top heel'' di SmackDown grazie all'aiuto di Vince, The Rock riuscì a battere Hulk Hogan in maniera rocambolesca: mentre eseguiva lo schieramento, al conto di 3, si trovò con le luci spente e tutti i seguaci di Vince, compreso l'arbritro contro, Hogan venne atterrato dopo numerosi colpi con oggetti contundenti e il People's Champion, poté andare per la vittoria. La sera dopo The Rock passò nel roster di Raw che andava in scena a Toronto, qui Rocky rafforzò il suo status di Heel dicendo che a [[WrestleMania X8]] il pubblico aveva sostenuto più Hogan che lui. A Raw, The Rock perse contro Booker T un incontro valido per la title shot di [[WrestleMania XIX]] al [[WWE World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]].
|allineamento = sinistra
|larghezza = 280px
|titolo = Approfondimento
|contenuto = [[File:Damen.jpg|upright=0.8|thumb|center|Onorato Damen, primo leader del PCInt]]«...''ci chiamiamo Internazionalisti perché crediamo che gli interessi degli sfruttati siano gli stessi in tutto il mondo e che il comunismo non si possa realizzare in una sola nazione o area geografica, mito spacciato per vero da Stalin. Siamo, dunque, visceralmente avversari dello stalinismo, in tutte le sue varianti, troppo a lungo scambiato per comunismo, tanto dalla borghesia quanto da numerose generazioni di lavoratori che guardavano ad esso in buona fede''...»<ref>[http://www.leftcom.org/it/about-us Tendenza Comunista Internazionalista] - Gli Internazionalisti</ref>}}
 
Allentata la morsa fascista si occupò di promuovere il movimento nel territorio cremonese<ref>[http://www.controappuntoblog.org/2013/05/06/70-anni-fa-un-ricordo-dei-primi-compagni-del-pcint/ 70 anni fa, un ricordo dei primi compagni del PCInt]</ref>, riunendo con buona riuscita componenti sparsi della sinistra comunista.
[[File:Rockaustinxix.jpg|thumbnail|destra|150px|The Rock contro Steve Austin a Wrestlemania XIX]]
Il People's Champion si riscattò andando contro "Stone Cold" Steve Austin e battendolo nello ''Showcase of Immortals'', riscattandosi delle sconfitte patite sempre nello stesso evento, sia nel 1999 che nel 2001. Proprio il giorno dopo, Rocky venne preso di mira da [[Bill Goldberg]], nuovo arrivato in WWE che lo sconfisse a [[WWE Backlash#2003|Backlash]] 2003. Dopo questo incontro, la carriera a pianta stabile nel mondo del Wrestling di Rocky finì.
 
Successivamente alla destituzione di [[Mussolini]] (25 luglio [[1943]]) fu tra i coordinatori del movimento antifascista cremonese, lavorando alla nascita di un'alleanza atta ad includere uomini di tradizioni ed esperienze politiche differenti<ref name=ZB/><ref name=R>[http://www.anpicremona.it/wp-content/uploads/2012/05/Quarant_anni_dopo.pdf La resistenza nel cremonese], ANPI Cremona 1986 - p. 25</ref>.
=== Apparizioni sporadiche in WWE (2004–2009) ===
Il confronto con componenti e leader di altri partiti democratici, concentrati nella programmazione dei futuri [[Comitato di Liberazione Nazionale|Comitati di Liberazione Nazionale]] e dei comandi militari unificati, evidenziò posizioni palesemente discordanti<ref name=R/>.<br />
Poco dopo l'uscita del film, The Rock torna a Raw per delle sporadiche apparizioni. In vista di [[WrestleMania XX]] ricostituì con [[Mankind]] i Rock'n'Sock Connection. La coppia fu opposta a tre componenti dell'[[Evolution (wrestling)|Evolution]], [[Ric Flair]], [[Randy Orton]] e [[David Batista]]. I Rock'n'Sock Connection persero, ma il ritorno fu gradito dal pubblico.
Contrapposto ai comunisti di Togliatti ed al loro incitamento a ''cacciare il tedesco'', sostenne la tesi internazionalista secondo cui un'idea ponderata era combattere il [[nazifascismo]] in quanto movimento politico, ben diverso era accanirsi genericamente contro il soldato tedesco, dando volgarmente sfogo a passioni e risentimenti repressi da vent'anni di [[dittatura]]<ref name=AD>[http://www.leftcom.org/it/articles/1993-12-01/si-organizza-il-partito Gli Internazionalisti] – Si organizza il partito</ref>.<br />
Coerente al concetto teorizzato rifiutò l'ideale di [[guerra di liberazione italiana|guerra di Liberazione]] e [[Resistenza italiana|Resistenza]], denunciò il carattere imperialistico del conflitto mondiale e condannò i fronti democratici (anglo-americano e sovietico), reputandoli orientati verso un obiettivo comune: la conservazione del regime capitalistico di fronte al pericolo di una nuova ondata rivoluzionaria. In virtù di ciò tratteggiò il vero compito comunista nella trasformazione della guerra in corso, uno scontro armato tra popoli, in una rivoluzione civile, nell'esclusivo interesse della classe proletaria, allo scopo di avversare la borghesia imperialista di tutte le nazioni<ref name=AD/><ref name=AR>[http://www.anpicremona.it/wp-content/uploads/2012/05/Quarant_anni_dopo.pdf La resistenza nel cremonese], ANPI Cremona 1986 - pp. 31 e 32</ref><ref>[http://www.international-communist-party.org/BasicTexts/ChiSiamo.htm Partito Comunista Internazionale]</ref>.
 
Conseguentemente alle sue affermazioni fu accusato di [[trotskismo]] e l'intera federazione internazionalista locale venne estromessa dall'alleanza democratica cremonese<ref name=AR/>.
Nel [[2004]] Rocky è tornato in altre due occasioni, la prima il [[17 maggio]] 2004 a [[San Diego]] a Raw e il [[21 giugno]] a [[Miami]], sempre a Raw. Fu tra l'altro uno degli allenatori di [[Nick Dinsmore|Eugene]].
 
Il tentativo di risanare la diatriba cessò bruscamente nei giorni che seguirono l'annuncio dell'[[Armistizio di Cassibile|armistizio fra Italia e alleati]] (8 settembre 1943). Il crollo dell'organizzazione militare italiana e la progressiva avanzata tedesca sconvolsero le priorità politiche e personali.
Il [[12 marzo]] [[2007]], The Rock partecipa alla puntata di RAW tramite un video preregistrato, dicendo la sua sulla ''Battle of Billionaires'' che vede contrapposti Vince McMahon e [[Donald Trump]].
Rappresentante di uno fra i raggruppamenti più esposti durante i 45 giorni del [[Governo Badoglio I|governo Badoglio]], si trovò impreparato ad affrontare la delicatissima situazione e fu costretto ad eclissarsi senza indugio<ref name=AR/>.
 
Intimorito dall'imminente rinascita di uno stato fascista e dalla ricomparsa di bande di rastrellatori e torturatori, fuggì da Cremona<ref name=H/>.
Il [[2 ottobre]] [[2009]], nel decimo anniversario di [[SmackDown!]], The Rock fece un'apparizione speciale in un segmento pre-registrato.
Fedele ai principi internazionalisti non prese parte alla resistenza partigiana, rendendosi irreperibile e vivendo in clandestinità fino al termine della guerra<ref name=E/><ref name=AR/>.
Durante l'anno e mezzo di latitanza si nascose in luoghi sempre diversi del nord Italia per eludere la cattura<ref name=H/>. Il 10 febbraio [[1945]], rifugiato nella piccola comunità di [[Cremia]] assieme alla moglie, divenne padre dell'unico genito Amelio. Il 15 maggio 1945 rientrò a Cremona insieme alla famiglia.
 
[[File:Ferragni internazionalisti.png|thumb|upright=1.3|Ferragni (seduto) rientrato a Cremona al termine delle ostilità. Spossato dalla lunga latitanza è accolto da un gruppo di compagni internazionalisti]]
=== Ritorno in WWE (2011–presente) ===
 
== Il secondo dopoguerra ==
==== Feud con John Cena (2011–2012-presente) ====
Il [[14 febbraio]] [[2011]], nel corso della puntata di Raw, The Rock viene annunciato come Guest Host (ospite o conduttore) di [[WrestleMania XXVII]]. In tale occasione è tornato live a Raw dopo 7 anni, con un discorso di 20 minuti in cui ha attaccato [[John Cena]] e [[The Miz]].
Nelle puntate di Raw successive, The Rock inizia un botta-risposta con John Cena, iniziando un feud col bostoniano. Nella puntata del 28 marzo a RAW colpisce The Miz con la People's Elbow e successivamente subisce una Attitude Adjustment da parte di John Cena.
A Wrestlemania XXVII, tenutasi ad [[Atlanta]], in [[Georgia]], il [[3 aprile]] [[2011]], interferisce nel main event fra Cena e The Miz attaccando il primo con la sua Rock Bottom, permettendo a The Miz di schienare il suo avversario conservando il titolo. A fine match attacca anche The Miz finendolo col People's Elbow.
Il giorno dopo a Raw Cena sfida The Rock ad un match; The Rock accetta, stabilendo come cornice dell'incontro [[WrestleMania XXVIII]] il [[1º aprile|1 aprile]] [[2012]]. Successivamente vengono attaccati dai membri del [[The Corre]], che però non riescono nel loro intento e vengono colpiti dai due con le loro mosse tipiche. The Rock riappare live a Raw a [[Miami]], sua città natale, il [[2 maggio]] [[2011]], per celebrare il suo trentanovesimo compleanno.
Il 16 settembre 2011 WWE.com ha annunciato che The Rock avrebbe partecipato a [[Survivor Series]], lottando a fianco di John Cena in un Tag Team Match contro [[The Miz]] e [[R-Truth]], a distanza di 7 anni dal suo ultimo incontro di Wrestlemania XX.
Il 14 novembre 2011 durante la puntata speciale di Raw denominata "Raw Gets Rocked", interviene in un primo momento effettuando una Rock Bottom sul rientrante [[Mick Foley]], poi in un secondo momento dichiarando di voler sfidare da solo [[The Miz]] e [[R-Truth]]. A quel punto viene raggiunto da [[John Cena]] e insieme attaccano i loro sfidanti di Survivor Series.
A Survivor Series The Rock e John Cena sconfiggono gli [[The Miz|Awesome]] [[R-Truth|Truth]], con The Rock che schiena [[The Miz]] dopo averlo colpito col People's Elbow. Dopo il match attacca John Cena con la Rock Bottom.
"''The People's Champion''", tramite il suo account di [[Twitter]], ha annunciato ufficialmente che farà ritorno il 27 febbraio 2012 a [[Portland]] [[Oregon|(OR)]], nella classica puntata di [[Monday Night Raw]], promettendo scintille con [[John Cena]].
Il [[16 febbraio]] rilascia un'intervista, dichiarando di aver firmato un contratto che garantisce la sua presenza a [[WrestleMania XXIX]], che si terrà il 31 marzo 2013 al [[MetLife Stadium]] di [[East Rutherford]], [[New Jersey]].
 
Da subito riprese contatto con i compagni del movimento internazionalista che frattanto aveva assunto una portata nazionale con lo sviluppo di consistenti Federazioni nei maggiori centri industriali del nord. In particolare a [[Torino]] e [[Milano]] si arrivò a costituire ''Gruppi di fabbrica Internazionalisti'' contrapposti alle ''Commissioni interne'' promosse dal [[Partito Comunista Italiano]] (PCI), raggruppamento nato il 15 maggio 1943 come riorganizzazione del Partito Comunista d'Italia (PCd'I).
==Finishing Moves==
*'''''[[Powerslam#Lifting Side Slam|Rock Bottom]]'''''
*'''''People's Elbow''''' (Feint [[Leg drop]] in un [[Montante (sport)#Elbow Drop|Elbow drop]] al petto)
*'''[[Prese di sottomissione (wrestling)|Sharpshooter]]''' - (raramente) (usata come tributo ad [[Owen Hart]] dal 1999)
*'''[[Spinebuster]]'''
*[[DDT (wrestling)|Float-over DDT]]
*[[DDT (wrestling)|Snap Flowing DDT]]
*[[Powerslam|Fallaway Slam]]
*[[Clothesline#Flying clothesline|Flying clothesline]]
*[[Montante (sport)|Triple Punch Combo]]
*[[Suplex|Vertical Suplex]]
*[[Clothesline|Running Clothesline]]
*[[Neckbreaker#Swinging Neckbreaker|Running swinging neckbreaker]]
*[[Facebuster|Russian Legsweep]]
*[[Clothesline|Running thrust lariat]]
*[[Neckbreaker|Running Shoulder Breaker]]
*[[Body Slam#Samoan Drop|Samoan drop]]
*[[Spear]]
*[[Suplex#Snap suplex|Snap]] [[Suplex#Belly-to-belly suplex|overhead belly-to-belly suplex]]
 
Nel giugno 1945 prese parte al primo convegno nazionale del [[PCInt]] formalmente costituito, con lo storico debutto partecipativo di delegati del sud. A seguito dell'incontro fu esponente di riferimento nelle province di [[Cremona]] e [[Mantova]].<br />
== Nicknames ==
Avverso al modello stalinista incarnato da [[Palmiro Togliatti|Togliatti]] animò le Federazioni locali assieme al compagno [[Giovanni Bottaioli|Bottaioli]], giungendo ad ottenere una significativa presenza sul territorio ed acquisendo alcuni tra i maggiori centri agricoli. L'attività controcorrente suscitò la prevedibile reazione del PCI e nell'autunno 1945, a seguito di un burrascoso scontro ideologico, fu ufficialmente espulso dal partito (nel quale risultava ancora militante), "''a causa di una tentata e fallita manovra frazionistica''"<ref name=AS>[http://www.anpicremona.it/archivio/memorie/Azzoni-Brevi-5-Montaldi.pdf Danilo Montaldi e il PCI cremonese]</ref><ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 205}}</ref><ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|pp. 228, 229, 230 e 231}}</ref>.
* '''''"The People's Champion"'''''
* '''''"The Great One"'''''
* '''"The Most Electrifying Man in All of Entertainement/in Sports Entertainement"'''
* '''"The Brahma Bull"'''
 
{{Approfondimento
== Fazione ==
|allineamento = sinistra
* Novembre 1996 - Agosto 1997 : Face
|larghezza = 380px
* Agosto 1997 - Settembre 1998 : Heel
|titolo = Contesto storico
* Settembre 1998 - Novembre 1998 : Face
|contenuto = [[File:Manifesto internazionalista.jpg|upright=0.6|thumb|manifesto diffuso dal PCInt nel 1945]]Nell'emotivo contesto della Liberazione la polemica fra [[Partito Comunista Italiano|PCI]] e [[PCInt]] fu costante e non si limitò alle parole. Nei primi mesi del 1945 si registrarono gli assassini politici dei dirigenti internazionalisti [[Fausto Atti]] e [[Mario Acquaviva]], rei di aver favorito un orientamento anticapitalistico fra nuclei di [[partigiani]]. Da subito il PCInt imputò il PCI quale effettivo mandante degli omicidi. La replica stalinista fu dura ed immediata; il leader Togliatti, fortemente attivo contro le posizioni del PCInt, accusò gli internazionalisti d'essere "''un covo di spie e provocatori [[Trotskismo|trotzkisti]], agenti del fascismo e della [[Gestapo]]''". In un clima di profonda ostilità fu lo stesso Togliatti a manifestare la propensione di eliminare fisicamente Damen, richiedendo al [[CLN]] la sua condanna a morte.}}
* Novembre 1998 - Maggio 1999 : Heel
* Maggio 1999 - Gennaio 2003 : Face
* Gennaio 2003 - Aprile 2003 : Heel
* Marzo 2004 - Ottobre 2009 : Face
* Febbraio 2011 - Presente : Tweener
 
In un clima di crescente tensione fra i due schieramenti si ritrovò improvvisamente esposto al pericolo di rappresaglie democratiche e fu costretto a muoversi armato per mesi, limitando fortemente l'attività politica.
== Titoli e riconoscimenti ==
A partire dal [[1946]] dovette inoltre affrontare una serie di problematiche correlate al maggiore e crescente peso comunicativo del PCI, la cui demagogia nazional-popolare ridusse impietosamente gli spazi delle federazioni internazionaliste.
'''[[Pro Wrestling Illustrated]]'''
*PWI Match of the Year (1999) <small>contro [[Mick Foley|Mankind]] in un [["I Quit" match]] alla [[Royal Rumble 1999]]</small>
*PWI Match of the Year (2002) <small>contro [[Hulk Hogan]] a [[WrestleMania X8]]</small>
* PWI Most Popular Wrestler of the Year ([[1999]], [[2000]])
* PWI Wrestler of the Year (2000)
* '''103°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[1997]])
* '''11°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[1998]])
* '''5°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[1999]])
* '''2°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2000]])
* '''14°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2001]])
* '''9°''' nella classica dei 500 migliori Wrestler della PWI 500 ([[2002]])
 
Nonostante le evidenti difficoltà nella primavera 1946 avviò la pubblicazione del quindicinale cremonese ''[[L'Eco dei Comunisti]]'' (che riprendeva la testata editata nei primi anni '20) e fu promotore di incontri volti ad ispirare giovani condivisori delle posizioni internazionaliste. Alle riunioni partecipò l'adolescente [[Danilo Montaldi]] che durante gli anni della maturazione politica e professionale evidenzierà l'importanza del rapporto sviluppato con Ferragni, delineandolo fra i suoi maestri ideologici e ricordandolo nel saggio ''Militanti politici di base''<ref name=BB/><ref name=AS/><ref>[http://www.orasesta.it/wp-content/uploads/2013/06/Ennio_Serventi-Ritratti.pdf Ritratti] - Ennio Serventi</ref><ref>[http://www.istoreco.re.it/public/isto/rs84OCRlow762011115448.pdf Istoreco, ricerche storiche] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20161220121259/http://www.istoreco.re.it/public/isto/rs84OCRlow762011115448.pdf |data=20 dicembre 2016 }} - p. 38</ref>.
== Condotta a [[Wrestlemania]] ==
*[[WrestleMania 13]]-[[WWF Intercontinental Championship]]-The Rock (c) vs [[The Sultan]].Vittoria
*[[WrestleMania XIV]]-[[WWF Intercontinental Championship]]-The Rock (c) vs [[Ken Shamrock]].Vittoria per squalifica
*[[WrestleMania XV]]-[[WWF Championship]]-The Rock (c) vs [[Stone Cold Steve Austin]].Sconfitta
*[[WrestleMania 2000]]-[[WWF Championship]]-The Rock vs [[Triple H]] (c) vs [[The Big Show]] vs [[Mick Foley]].Sconfitta
*[[WrestleMania X-Seven]]-[[WWF Championship]]-The Rock (c) vs [[Stone Cold Steve Austin]].Sconfitta
*[[WrestleMania X8]]-The Rock vs [[Hulk Hogan]].Vittoria
*[[WrestleMania XIX]]-The Rock vs [[Stone Cold Steve Austin]].Vittoria
*[[WrestleMania XX]]-The Rock and Mick Foley vs [[Batista]] and [[Ric Flair]] and [[Randy Orton]].Sconfitta
 
Alle elezioni per l'[[Assemblea Costituente]], il 2 giugno 1946, conseguì un discreto gradimento nella ''Circoscrizione Mantova-Cremona'', risultando l'internazionalista più votato davanti all'amico e leader di partito [[Onorato Damen|Damen]]<ref>[http://elezionistorico.interno.it/candidati.php?tpel=A&dtel=02/06/1946&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&lev1=7&levsut1=1&ne1=7&es0=S&es1=S&ms=S&ne=7&nlg=8&ts=C&ccp=196 Ministero dell'Interno] - archivio storico delle elezioni</ref>. Tuttavia l'esito del voto rappresentò il crollo dell'illusione rivoluzionaria; l'evanescente risultato ottenuto su scala nazionale palesò la limitatezza del partito<ref>{{cita|Giuseppe Azzoni|p. 230}}</ref>, innescando un processo di graduale svuotamento delle Federazioni.
 
A partire dal [[1948]] fu coinvolto nella ''questione russa'', fonte di divergenze teoriche all'interno della diaspora internazionalista. In disaccordo con la condotta politica ed economica sovietica, considerata la manifestazione più organica, definita e completa del capitalismo di stato, si costituì nella corrente rappresentata da [[Onorato Damen|Damen]], in netto contrasto con la filosofia di [[Amadeo Bordiga|Bordiga]] che, al contrario, individuava nello strapotere [[USA]] il maggior ostacolo alla ripresa di classe<ref>[http://www.webalice.it/mario.gangarossa/sottolebandieredelmarxismo_identita/2012_01_la-sinistra-bordighista-nel-dopoguerra.htm Sotto le bandiere del marxismo] - La sinistra "Bordighista" nel II dopoguerra</ref>.
'''[[United States Wrestling Association]]'''
* USWA World Tag Team Championship (2 - con Bart Sawyer)
 
Al fianco dello stesso Damen, con [[Aldo Lecci|Lecci]] e [[Giovanni Bottaioli|Bottaioli]], durante il biennio [[1950]]-[[1951|51]] fu esponente della linea internazionalista più radicale, prese parte al dibattito riguardo ai moti coloniali (considerati il riflesso di giochi di forza tra imperialismi) e si oppose alle posizioni dell'ala bordighiana che sostenevano il sabotaggio dei sindacati, l'astensione dagli scioperi con carattere rivendicativo immediato e l'abbandono del lavoro politico nelle fabbriche.
'''[[World Wrestling Entertainment|World Wrestling Federation / Entertainment]]'''
Nel maggio [[1952]], giunti all'inevitabile scissione internazionalista, fu tra i promotori dell'organizzazione di estrema sinistra ''PCInt - Battaglia comunista''. Nel partito, fortemente ridimensionato, entrò a far parte del Comitato Centrale e divenne direttore responsabile delle testate giornalistiche ''Battaglia Comunista'' e ''Prometeo'', organi di stampa ufficiali<ref name=E/><ref name=H/><ref>[http://panizzi.comune.re.it/allegati/Fondi%20e%20Bibliografie%20PDF/Franco_e_Sandro_Parmiggiani.pdf Biblioteca Panizzi] - comune di Reggio Emilia</ref>.
* [[WCW World Heavyweight Championship|WCW/World Championship]] (2)<sup>1</sup>
* [[WWE Championship|WWF/E Championship]] (7)
* [[WWE Intercontinental Championship|WWF Intercontinental Championship]] (2)
* [[WWE World Tag Team Championship|WWF World Tag Team Championship]] (5 - 3 con [[Mick Foley|Mankind]] - 1 con [[Mark Calaway|The Undertaker]] - 1 con [[Christopher Irvine|Chris Jericho]])
* [[Royal Rumble]] ([[2000]])
* [[Triple Crown Championship#World Wrestling Entertainment|Sesto Triple Crown Champion]]
 
Durante gli anni '60 promosse e condivise occasioni di confronto con altre formazioni politiche conformi alla sinistra rivoluzionaria. Apprezzabili collaborazioni furono intraprese con ''Unità Proletaria'' di [[Danilo Montaldi]], ''Azione Comunista'' di [[Bruno Fortichiari]], ''News and Letters''<ref>[http://rayadunayevskaya.org/ArchivePDFs/2740.pdf Prometeo] - marzo 1960</ref> (gruppo statunitense diretto dalla filosofa marxista Raya Dunayevskaya), ''Socialisme ou Barbarie'' (fazione antistalinista francese), ''Fomento Obrero Revolucionario'' (movimento [[Trotskismo|trotzkista]] guidato dal messicano [[Grandizo Munis]]).<br />
''Altri riconoscimenti''
Questa attività ebbe sviluppi positivi soprattutto sul piano internazionale, contribuendo alla maggiore conoscenza delle reciproche esperienze e posizioni politico-teoriche.
* [[Slammy Award]] - New Sensation (1997)
* [[Slammy Award]] - Game Changer of the Year <small>(con [[John Cena]])</small> (2011)
* [[Slammy Award]] - Return of the Year (2011)
 
Militò nel ''PCInt - Battaglia comunista'' esercitando incarichi dirigenziali fino alla morte, avvenuta il 26 luglio [[1973]] a Cremona. Fu tumulato con rito civile il giorno 28 luglio nel cimitero cittadino.
'''[[Wrestling Observer Newsletter]]'''
* [[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame]] ([[Wrestling Observer Newsletter Hall of Fame#2007|Introdotto nel 2007]])
 
<small><sup>1</sup> Vinto durante l'[[Invasion (wrestling)|Invasion]]</small>
 
== Carriera cinematografica e televisiva ==
[[File:The ROCK.jpg|thumb|right|200px|Dwayne Johnson fotografato per ''[[Vanity Fair]]'' nel 2001.]]
Dal mese di giugno [[2000]] Dwayne Johnson iniziò a girare il suo primo film, ''[[Longshot (film)|Longshot]]'', interpretando l'aggressore e in seguito fece delle piccole parti in dei telefilm, come [[Star Trek: Voyager]], [[The Net]] e [[That '70s Show]]. Nel primo film si fece accreditare con il nome di Dwayne Johnson, mentre nei telefilm con il nome di Dwayne "The Rock" Johnson.
 
Nel 2001 continuò con i suoi impegni da attore, facendosi accreditare con il nome di The Rock e girando in collaborazione con la WWF Films, ''The Mummy Returns'' (''[[La mummia - Il ritorno]]''), nella parte del [[Re Scorpione]]. Il film ebbe successo e Vince capì che il ragazzo era tagliato per fare i film di azione, infatti sempre nella parte del Re Scorpione e sempre con la WWF Films, fu prodotto un film appositamente per le sue capacità atletiche, interpretando per la prima volta la parte del protagonista in The Scorpion King (''[[Il Re Scorpione]]''). Il film uscì un anno dopo, e riscosse successo.
 
Nel 2002 girò il suo secondo film nella parte da protagonista, facendosi accreditare con il nome di The Rock e sempre con la WWE Films. Il film ''[[Il Tesoro dell'Amazzonia]]'' (The Rundown) riscosse comunque successo, ma non come il boom del ''Re Scoprione'' e de ''La Mummia - Il Ritorno''. Recita poi in ''[[A testa alta]]'' (Walking Tall) sempre con la WWE Films e facendosi accreditare con il nome The Rock.
 
Successivamente, divenuto ormai un attore a tutti gli effetti, decise di accettare incarichi anche nei film che non erano prodotti dalla compagnia della WWE. Lasciò il wrestling e divenne un attore a tempo pieno che lo fece diventare più famoso, ma facendosi accreditare sempre con il nome di The Rock. Il primo film girato nel 2005 è stato [[Be Cool]], dove poté lavorare con attori come [[John Travolta]], [[Uma Thurman]] e [[Danny DeVito]]. Dopo aver terminato le riprese di [[Be Cool]] fu ingaggiato nel film d'azione [[Doom (film)|Doom]] che rispecchia in molti aspetti l'[[Doom (videogioco)|omonimo]] videogioco e soprattutto rientrando con il ruolo da protagonista, seppur nella parte del cattivo. Il film fu un flop, ma gli valse comunque una nomination al [[People's Choice Awards]], come miglior attore per i film d'azione.
 
Il 2006 si apre alla grande: Rocky viene chiamato per ben 5 film da girare. Il primo è [[Southland Tales]], che nonostante la presenza di attori di grosso calibro come [[Sarah Michelle Gellar]] (''[[Buffy l'ammazzavampiri (serie televisiva)|Buffy l'ammazzavampiri]]''), [[Mandy Moore]] e [[Seann William Scott]] (che aveva già recitato con lui in The Rundown), recitò nella parte del protagonista, facendosi accreditare per la seconda volta con il nome di Dwayne Johnson. Il film dura 2h e 45 min e partecipò al [[Festival di Cannes|Cannes Film Festival]], dove però perse. Il secondo è [[La Gang di Gridiron]], un film sul [[Football americano|football]] che Rocky aveva girato mentre faceva Southland Tales. Contemporaneamente a questi avvenimenti, si vociferava di un suo possibile ritorno sul ring, ma alcuni siti riportarono il contrario, e alla fine lo stesso The Rock intervenne, dicendo che lui tornerà quando meno la stampa se lo sarebbe aspettato. Dopo ciò The Rock finì di girare [[Reno 911!: Miami]] dove fece una comparsa nella parte di sé stesso.
 
Durante l'ennesima intervista il People's Champ disse che ormai il wrestling non era più suo territorio, ma che vorrebbe continuare a fare l'attore che lui considera la sua professione. Infatti nei film che girerà da questo momento in poi non si farà accreditare più con il nome di The Rock, bensì con il suo vero nome, Dwayne Johnson. Questi comprendono le commedie della [[Disney]] ''[[Cambio di gioco]]'' (2007), e ''[[Corsa a Witch Mountain]]'' (2009).
 
Nel [[2010]] esce [[L'acchiappadenti]] (2010), nel quale recita al fianco di [[Julie Andrews]], distribuito in Italia dal 19 marzo.<ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.net/films.php?id=42386|titolo=Tooth Fairy|editore=comingsoon.net}}</ref> A settembre 2010 viene scritturato per il film " Journey 2: the Mysterious Island". The Rock sostituirà nel film [[Brendan Fraser]], inizialmente scelto per svolgere quel ruolo, poi abbandonato per altri impegni. Nel [[2012]] farà parte del cast nel sequel dello sfortunato [[G.I. Joe - La nascita dei Cobra]].
 
Nel [[2010]] fa una comparsa nel film comico ''[[Ancora tu!]]'' con [[Kristen Bell]], [[Jamie Lee Curtis]], [[Sigourney Weaver]] e [[Betty White]]. Nello stesso anno ha partecipato ad un episodio del "Saturday Night Live!" (SNL) sul network televisivo americano NBC, prendendo in giro il Presidente degli [[Stati Uniti d'America]], ovvero [[Barack Obama]].
 
=== Nomination e Premi cinematografici ===
[[File:Dany Garcia and Dwayne The Rock Johnson 2009 Tribeca.jpg|thumb|right|250px|The Rock con l'ex moglie nel 2009]]
* Nel [[2003]] ottiene una nomination ai [[Blimp Awards]] come Favorite Male Butt Kicker, sempre per Il Re Scorpione
* Nel [[2004]] ottiene due nomination: una agli [[MTV Movie Award]] come miglior combattente per [[Il tesoro dell'Amazzonia]] e una ai Teen Choice Awards come miglior attore nel film [[A testa alta]]
* Nel [[2005]] ottiene una nomination ai Teen Choice Award come migliore attore per il film [[Be Cool]]
* Nel [[2006]] ottiene due nomination: una ai [[People's Choice Awards]] per il miglior attore dei film d'azione dell'anno e una ai [[Razzie Awards]] per la [[Razzie Award al peggior attore protagonista|peggiore interpretazione]] dell'anno in [[Doom (film)|Doom]]
 
== Filmografia ==
=== Film ===
* ''[[La mummia - Il ritorno]]'' (''The Mummy Returns'') ([[2001]])
* ''[[Il Re Scorpione]]'' (''The Scorpion King'') ([[2002]])
* ''[[Il Tesoro dell'Amazzonia]]'' (''The Rundown''/''Welcome To The Jungle'') ([[2003]])
* ''[[A testa alta]]'' (''Walking Tall'') ([[2004]])
* ''[[Be Cool]]'' (''Be Cool'') ([[2005]])
* ''[[Doom (film)|Doom]]'' (''Doom'') ([[2005]])
* ''[[La Gang di Gridiron]]'' (''Gridiron Gang'') ([[2006]])
* ''[[Cambio di gioco]]'' (''The Game Plan'') ([[2007]])
* ''[[Southland Tales|Southland Tales: Così Finisce Il Mondo]]'' (''Southland Tales'') ([[2008]])
* ''[[Agente Smart - Casino totale]]'' (''Get Smart'') ([[2008]])
* ''[[Corsa a Witch Mountain]]'' (''Race to Witch Mountain'') ([[2009]])
* ''[[L'acchiappadenti]]'' (''Tooth Fairy'') ([[2010]])
* ''[[I poliziotti di riserva]]'' (''The Other Guys'') ([[2010]])
* ''[[Ancora tu!]]'' (''You Again'') ([[2010]]) - Cameo
* ''[[Faster (film)|Faster]]'', regia di [[George Tillman Jr.]] ([[2010]])
* ''[[Fast & Furious 5]]'' ([[2011]])
*''[[Viaggio nell'isola misteriosa]]'' (''Journey 2: The Mysterious Island''), regia di [[Brad Peyton]] ([[2012]])
* ''[[G.I. Joe - La vendetta]] (G.I. Joe: Retaliation)'' ([[2012]])
 
=== Telefilm ===
* ''[[That '70s Show]]'', episodio "That Wrestling Show" (1x15) ([[1999]])
* ''[[The Net]]'', episodio "Last Man Standing" (1x20) ([[1999]])
* ''[[Star Trek - Voyager]]'', episodio "Tsunkatse" (6x15) ([[2000]])
* ''[[Hannah Montana]]'', episodio "Don't Stop Till You Get The Phone" ([[2007]])
* ''[[Cory alla Casa Bianca]]'', episodio "Never The Dwayne Shall Meet" ([[2007]])
* ''[[I Maghi di Waverly]]'', episodio "Art Teacher" ([[2009]])
 
=== Animazione ===
* ''[[I Griffin]]'', episodio "Peter Smemorato" ([[2008]]) - Cameo
 
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] dei suoi film, Dwayne Johnson è stato [[Doppiaggio|doppiato]] da:
* [[Roberto Pedicini]] in: ''Il Tesoro dell'Amazzonia'', ''La gang di Gridiron'', ''Agente Smart - Casino totale''
* [[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]] in: ''Il Re Scorpione'', ''Cory alla Casa Bianca'', ''Hannah Montana''
* [[Luca Ward]] in: ''L'acchiappadenti'', ''Fast & Furious 5'', ''G.I. Joe: La vendetta''
* [[Roberto Draghetti]] in: ''Cambio di gioco, Corsa a Witch Mountain''
* [[Vittorio De Angelis]] in: ''Southland Tales'', ''Faster''
* [[Fabio Boccanera]] in: ''Be Cool''
* [[Francesco Pannofino]] in: ''A testa alta''
* [[Alberto Angrisano]] in: ''Doom''
* [[Fabrizio Pucci]] in: ''I poliziotti di riserva''
* [[Saverio Indrio]] in: ''Viaggio nell'isola misteriosa''
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Dwayne Johnson}}
 
== Collegamenti esterniBibliografia ==
* [http://www.nndb.com/people/062/000028975/ The Rock su NNDB.com]
* [http://www.ecranlarge.com/interview-203.php Intervista su ''Doom'']
 
*{{cita libro |autore=Giuseppe Azzoni | titolo= Cremona rossa - Figure e vicende della sinistra nel '900 cremonese | editore=Cremonabooks | città=Cremona| anno=2011|isbn= 978-88-8359-160-0|cid=Giuseppe Azzoni }}
* {{Imdb|nome|0425005}}
*{{cita libro |curatore= Adriano Dal Pont |curatore2=Simonetta Carolini| titolo= L'Italia dissidente e antifascista : le ordinanze, le sentenze istruttorie e le sentenze in Camera di consiglio emesse dal Tribunale speciale fascista contro gli imputati di antifascismo dall'anno 1927 al 1943 3: 1940-1943|volume=3| editore=, La Pietra| città=Milano| anno=1981|sbn= IT\ICCU\PUV\0179770|cid= }}
*{{cita libro |curatore=Vico Faggi | altri= prefazione di Giuseppe Saragat| titolo=
Sandro Pertini: sei condanne, due evasioni | editore=Mondadori| città=Milano| anno=1970|sbn= IT\ICCU\NAP\0148885| cid=Vico Faggi}}
*{{cita libro | autore=Giorgio Fedel | altri= prefazione di Antonio Varsori| titolo=
La prima resistenza armata in Italia alla luce delle fonti britanniche e tedesche: militari, partigiani e cittadini in lotta contro l'occupazione nazista (1943-1944) | url=https://books.google.it/books?id=f_oEBwAAQBAJ&pg=PA224&lpg=PA224&dq=| editore= Fondazione Riccardo Fedel - Comandante Libero| città=Milano| anno=2014|isbn= 978-88-906018-7-3| cid=Giorgio Fedel }}
*{{cita libro |autore=Ruggero Giacomini| titolo= Il giudice e il prigioniero : il carcere di Antonio Gramsci | url=https://books.google.it/books?id=GJEgBQAAQBAJ&pg=PT65&lpg=| editore=Castelvecchi | città=Roma| anno=2014|isbn= 978-88-6826-218-1|cid=}}
*{{Cita libro|autore=Paolo Spriano|opera=Storia del Partito comunista italiano|volume=''Vol. 2: Gli anni della clandestinità''|editore=Einaudi|città=Torino||annooriginale=1969|anno=1976|lingua=|id=|cid=Paolo Spriano|sbn=IT\ICCU\RMS\2621920}}
*{{cita libro |autore=Corrado Stajano | titolo= Patrie smarrite - racconto di un italiano | editore=Garzanti Libri | città=Milano| anno=2001|isbn= 88-11-59725-0| cid=Corrado Stajano }}
*{{cita libro |autore=Mimmo Franzinelli | titolo= [https://books.google.it/books?id=UxXeDQAAQBAJ&pg=PT48&lpg=PT48&dq=rosolino+ferragni&source=bl&ots=zxbtxcXfh1&sig=YSdoN7ncBNUTiuqiek88X7Sftlk&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiyw-WOjIbTAhVi9IMKHeM6ATs4FBDoAQgfMAE#v=onepage&q=rosolino%20ferragni&f=false Il tribunale del Duce. La giustizia fascista e le sue vittime (1927-1943)] | editore=Mondadori | città=Milano| anno=2017|isbn= 88-04-67370-2| cid=Mimmo Franzinelli }}
 
==Voci correlate==
{{Royal Rumble winners}}
* [[Partito Comunista d'Italia]]
{{Portale|biografie|cinema|wrestling}}
* [[Sinistra Comunista Italiana]]
* [[Storia dell'Italia fascista]]
* [[Partito Comunista Internazionalista]]
 
{{Antifascismo}}
[[Categoria:Attori afroamericani]]
{{Portale|biografie|comunismo|politica}}
{{Link VdQ|en}}
 
[[Categoria:Politici del Partito Comunista d'Italia|Ferragni, Rosolino]]
[[ar:دوين جونسون]]
[[Categoria:Marxismo|Ferragni, Rosolino]]
[[bar:The Rock (Wrestler)]]
[[bg:Дуейн Джонсън]]
[[ca:The Rock]]
[[cs:Dwayne Johnson]]
[[cy:The Rock]]
[[da:The Rock (skuespiller)]]
[[de:Dwayne Johnson]]
[[el:The Rock]]
[[en:Dwayne Johnson]]
[[es:Dwayne Johnson]]
[[fa:دواین جانسون]]
[[fi:Dwayne Johnson]]
[[fr:Dwayne Johnson]]
[[gl:Dwayne Johnson]]
[[he:דוויין ג'ונסון]]
[[hi:ड्वेन जॉनसन]]
[[hr:Dwayne Johnson]]
[[hu:Dwayne Johnson]]
[[hy:Դուեյն Ջոնսոն]]
[[id:Dwayne Johnson]]
[[ja:ザ・ロック (プロレスラー)]]
[[ko:드웨인 존슨]]
[[lv:Dveins Džonsons]]
[[ms:The Rock]]
[[nl:Dwayne Johnson]]
[[no:Dwayne Johnson]]
[[pl:Dwayne Johnson]]
[[pt:Dwayne Johnson]]
[[ro:Dwayne Johnson]]
[[ru:Джонсон, Дуэйн]]
[[sh:Dwayne Johnson]]
[[simple:Dwayne Johnson]]
[[sk:Dwayne Johnson]]
[[sr:Двејн Џонсон]]
[[sv:Dwayne Johnson]]
[[ta:டுவெயின் ஜான்சன்]]
[[th:ดเวย์น จอห์นสัน]]
[[tr:Dwayne Johnson]]
[[uk:Двейн Джонсон]]
[[vi:Dwayne Johnson]]
[[zh:巨石強森]]